PDA

View Full Version : Nas/PC Casalingo


787b
10-06-2012, 17:04
Ciao a tutti, sono a chiedere un vostro consiglio su come posso configurare il PC NAS.

L'HW che ho (in verde) e quello che avrei pensato di prendere (in rosso)

CPU: AMD Sempron 145 36€
DISSI: Scythe Ninja rev.B no fan
MOBO:ASUS M3N78-EM
RAM: 1GB KINGSTONE 12€
HDD: 4 o 5 WD GREEN DA 1TB IN RAID 5 o 6
HDD OS: Penna USB Mini 4GB 10€
ALIM: VX430w Corsair 40€
CASE: ANTEC P-183

Ovviamente con un occhio di riguardo ai consumi; oggi ho testato il consumo del media center, in idle sta circa sui 65Wh (con 3 WD Green 1TB)

Pensavo di configurare il tutto con FreeNas, che provandolo su una macchina virtuale risulta abbastanza smart e flessibile; ma però ho alcuni dubbi che vorrei togliermi prima di realizzare il tutto:
1. Ho letto su internet che il raid (5 - 6) SW di FreeNas si disallinea in caso di blackout con la conseguente perdita di tutti i dati qualcuno può confermare o darmi il suo parere?
2. si può cambiare l'interfaccia grafica?
3. Sotto l'aspetto sicurezza un sistema del genere non dovrebbe avere problemi di virus giusto o possibilità di attacco, giusto?
4. Ho visto che nella beta 8.2 c'è la possibilità di installare plug-in (tipo gestione torrent) qualcuno ha qualche esperienza con gli OS FreeBSD e può lincarmi qualche guida.
6. I gruppi e gli utenti esistenti si possono cancellare?

Infine il NAS lo realizzavo per tre motivi:
1. Archiviazione Backup (circa 100GB)
2. Archiviazione foto - video (circa 30GB)
3. Archiviazione film (DVD-Bluray) (circa 1.2 TB)

Pensavo quindi a un raid 5 o 6 in modo da avere un minimo di sicurezza poichè non posso rischiare di perdere o dover trasferire nuovamente quasi 1,5TB di file.

P.S. Una domanda, se volessi installare questo "OS" su un qnap con 128mb di flash dite che poi funzionerebbe (sv-2008) e sopratutto se un giorno volessi tornare in dietro dite che riesco a reinstallarci il firmware originale?

787b
11-06-2012, 17:33
nessuno?

fcorbelli
12-06-2012, 16:49
Pensavo di configurare il tutto con FreeNas, che provandolo su una macchina virtuale risulta abbastanza smart e flessibile; ma però ho alcuni dubbi che vorrei togliermi prima di realizzare il tutto:
1. Ho letto su internet che il raid (5 - 6) SW di FreeNas si disallinea in caso di blackout con la conseguente perdita di tutti i dati qualcuno può confermare o darmi il suo parere?Dipende a quale ti riferisci.
Se utilizzi zfs (come sembrerebbe) no, però è lento con freenas
2. si può cambiare l'interfaccia grafica?che io sappia no
3. Sotto l'aspetto sicurezza un sistema del genere non dovrebbe avere problemi di virus giusto o possibilità di attacco, giusto?certo che li ha, se è esposto su internet. no altrimenti
4. Ho visto che nella beta 8.2 c'è la possibilità di installare plug-in (tipo gestione torrent) qualcuno ha qualche esperienza con gli OS FreeBSD e può lincarmi qualche guida.Ne ho quanta ne vuoi di BSD, ma non di torrent e "piratamenti-casalinghi" vari
6. I gruppi e gli utenti esistenti si possono cancellare?Sì
Infine il NAS lo realizzavo per tre motivi:
1. Archiviazione Backup (circa 100GB)
2. Archiviazione foto - video (circa 30GB)
3. Archiviazione film (DVD-Bluray) (circa 1.2 TB)

Pensavo quindi a un raid 5 o 6 in modo da avere un minimo di sicurezza poichè non posso rischiare di perdere o dover trasferire nuovamente quasi 1,5TB di file.Se ti riferisci sempre a raidz la mia risposta è "meglio mirror".
Se poi vuoi fare qualcosa coi controcoglioni, ma NIENTE torrent-roba-varia (ovvero condivisione di rete dei dati e stop) allora ti suggerisco nexentastor, incomparabilmente meglio di freenas (per lo storage)

P.S. Una domanda, se volessi installare questo "OS" su un qnap con 128mb di flash dite che poi funzionerebbe (sv-2008) e sopratutto se un giorno volessi tornare in dietro dite che riesco a reinstallarci il firmware originale?Direi no alla prima, e forse alla seconda

787b
12-06-2012, 18:17
Dipende a quale ti riferisci.
Se utilizzi zfs (come sembrerebbe) no, però è lento con freenas
che io sappia no
certo che li ha, se è esposto su internet. no altrimenti
Ne ho quanta ne vuoi di BSD, ma non di torrent e "piratamenti-casalinghi" vari

Se ti riferisci sempre a raidz la mia risposta è "meglio mirror".
Se poi vuoi fare qualcosa coi controcoglioni, ma NIENTE torrent-roba-varia (ovvero condivisione di rete dei dati e stop) allora ti suggerisco nexentastor, incomparabilmente meglio di freenas (per lo storage)

Direi no alla prima, e forse alla seconda

Intanto ti ringrazio per la risposta.

Andando in ordine:
1. Ok per lo zfs, ma cosa intendi per lento (solo in scrittura o in lettura o entrambi).
3. Ok che ci sono i virus ma posso installarci degli antivirus o sono completamente esposto; parti dal presupposto che è 10 anni che navigo e ad oggi non ho mai preso un virus.
4. Ok forse mi sono spiegato male, io per torrent intendo un gestore di download in modo che se devo scaricare file pesanti posso demandare al NAS e quindi tenere solo un "PC" acceso.
7. Quindi in teoria mi consiglieresti un raid 1 per intenderci, ma come gestiresti 4-5HDD ed ottenere spazio almeno per 3TB

adesso d'ho un occhio nexentastor

ciao

fcorbelli
12-06-2012, 19:54
Intanto ti ringrazio per la risposta.

Andando in ordine:
1. Ok per lo zfs, ma cosa intendi per lento (solo in scrittura o in lettura o entrambi).Entrambi. Il supporto zfs di freebsd (e freenas) non è all'altezza di quello solaris

3. Ok che ci sono i virus ma posso installarci degli antivirus o sono completamente esposto; parti dal presupposto che è 10 anni che navigo e ad oggi non ho mai preso un virus.Non ci sono virus. Non ti servono antivirus. Ti serve non esporre servizi (es. ssh) su internet, ad esempio con un normalissimo router ADSL.
In questo caso non ti infetti, nè ti infetterai, nè ti serve qualsiasi tipo di antiqualcosa

4. Ok forse mi sono spiegato male, io per torrent intendo un gestore di download in modo che se devo scaricare file pesanti posso demandare al NAS e quindi tenere solo un "PC" acceso.Lo avevo capito benissimo, ma nei NAS "casarecci" ci sono spesso pacchetti (più o meno buoni) per i client torrent.
In quelli professionali no (e quindi tipicamente ti tocca installarli "a mano")

7. Quindi in teoria mi consiglieresti un raid 1 per intenderci, ma come gestiresti 4-5HDD ed ottenere spazio almeno per 3TBCon 4 dischi da 2TB in RAID-1 sono 4TB

adesso d'ho un occhio nexentastor

ciaose per te torrent è importante lascerei perdere (anche se in realtà non è impossibile metter su un client). Nel caso però "ti saltasse la mosca al naso" posso guidarti.

787b
12-06-2012, 20:05
Entrambi. Il supporto zfs di freebsd (e freenas) non è all'altezza di quello solaris
Non ci sono virus. Non ti servono antivirus. Ti serve non esporre servizi (es. ssh) su internet, ad esempio con un normalissimo router ADSL.
In questo caso non ti infetti, nè ti infetterai, nè ti serve qualsiasi tipo di antiqualcosa
Lo avevo capito benissimo, ma nei NAS "casarecci" ci sono spesso pacchetti (più o meno buoni) per i client torrent.
In quelli professionali no (e quindi tipicamente ti tocca installarli "a mano")
Con 4 dischi da 2TB in RAID-1 sono 4TB
se per te torrent è importante lascerei perdere (anche se in realtà non è impossibile metter su un client). Nel caso però "ti saltasse la mosca al naso" posso guidarti.

Ok tutto chiaro.

Solo una cosa, io oggi posseggo 5 HDD da 1TB quindi volevo utilizzare quelli e non comprarne altri.

Adesso provo ad installarlo su una macchina virtuale e vedo come mi trovo :)

fcorbelli
12-06-2012, 20:08
Ok tutto chiaro.

Solo una cosa, io oggi posseggo 5 HDD da 1TB quindi volevo utilizzare quelli e non comprarne altri.

Adesso provo ad installarlo su una macchina virtuale e vedo come mi trovo :)Se ti vuoi complicare la vita potresti fare uno di boot e gli altri 4 in un raidz.
Però, in ogni caso, qualsiasi configurazione non-RAID1 (mirror, nella terminologia zfs) te la sconsiglio (anche se raidz è incomparabilmente meglio di raid5)

787b
12-06-2012, 21:10
Se ti vuoi complicare la vita potresti fare uno di boot e gli altri 4 in un raidz.
Però, in ogni caso, qualsiasi configurazione non-RAID1 (mirror, nella terminologia zfs) te la sconsiglio (anche se raidz è incomparabilmente meglio di raid5)

va beh se no compro ancora 1HDD da 1Tb e così faccio 3 RAID1 :) :( :D

fcorbelli
12-06-2012, 21:16
Se hai 6 dischi allora l'ideale è il raid-z2 (che è un 4+2), il quale è più affidabile rispetto al semplice RAID-1.

D'altronde puoi fare anche un mirror su 3 dischi, il che è ritenuto (ad oggi) il livello di affidabilità massimo (mirror su 4 non aggiunge affidabilità).

Ho scritto sopra una imprecisione: con 5 dischi puoi fare boot mirror (1+1) e raid-z (2+1), sto guardando il dottor house e non sono molto reattivo :p

Comunque nel mio piccolo farei, lo ribadisco,
1 boot
1+1 mirror
1+1 mirror

787b
13-06-2012, 12:30
ho scaricato la versione comunity, ma perchè mi obbliga comunque a registrarlo :mc: non c'è una versione trial che esclude la registrazione?

fcorbelli
13-06-2012, 14:16
ho scaricato la versione comunity, ma perchè mi obbliga comunque a registrarlo :mc: non c'è una versione trial che esclude la registrazione?

E' quella la versione trial (funziona fino a 18 TERABYTE di dati )
Dopo che l'hai installato ti propone la classica firma hardware da mettere nel sito da cui otterrai la chiave di sblocco.
Se la cosa ti turba puoi mettere anche dati fittizi

787b
17-06-2012, 13:59
Ho fatto un po' di prove e mi sa che seguirò il tuo consilgio, farò un raid 1 e a questo punto comprerò 2 HDD da 3TB utilizzando il mio NAS WD My Book World Edition II.

Ti ringrazio comunque per i consigli.

p.s. se qualcuno è interessato vendo 5HDD da 1TB :D