View Full Version : Overclock Bloccato?? GTX 560 Ti Direct CU II
Manu90XD
09-06-2012, 09:47
Salve a tutti ho un problema alquanto singolare con la mia nuova fiammante Gtx comprata da poco sul forum.
Funziona benissimo e scala senza difficolta da 900 a 1000 Mhz (aggiunstando il voltaggio) se però provo a oltrepassare la soglia del Ghz il valore che viene dato (1010, 1015 ecc) non viene impostato , i sensori a quanto dicono MSI afterburner, GPU z GPU TWeak e Smartdoctor non rilevano una frequenza maggiore. Viene rilevata però una frequenza maggiore dello Shader.
Quando però provo a fare girare un qualsiasi programma la gpu va a 50 Mhz e non si schioda da quella frequenza.
Ora, sarà mica che hanno impostato da Gpu bios un limite per la frequenza della gpu???
Che posso fare a riguardo?
Phenomenale
11-06-2012, 13:58
Guarda, anche io ho una GTX 560Ti e ti posso garantire che arrivata al giga è proprio al limite, non è che si possa andare molto oltre - non è una 28nm. Il mio consiglio è di tenersi un margine di sicurezza e di "accontentarsi" di 1GHz di clock ;)
Considera anche che il clock vero di quella GPU è solo 822 MHz, la tua è 900 perchè già overcloccata di fabbrica!
Manu90XD
11-06-2012, 18:55
Guarda, anche io ho una GTX 560Ti e ti posso garantire che arrivata al giga è proprio al limite, non è che si possa andare molto oltre - non è una 28nm. Il mio consiglio è di tenersi un margine di sicurezza e di "accontentarsi" di 1GHz di clock ;)
Considera anche che il clock vero di quella GPU è solo 822 MHz, la tua è 900 perchè già overcloccata di fabbrica!
Sisi so che la mia è già occata di fabbrica ma ho letto i qualche forum che è possibile portarla a 1100 Mhz perciò dev'esserci qualcosa che non va
Da te non volevo leggere questo post :)
Per curiosità, che tensione gli hai dato per i 1000MHz?
Cmq non ho mai visto e letto di nessuna ti che superasse il famoso GHz!
Manu90XD
01-07-2012, 23:15
Da te non volevo leggere questo post :)
Per curiosità, che tensione gli hai dato per i 1000MHz?
Cmq non ho mai visto e letto di nessuna ti che superasse il famoso GHz!
Ahaha preoccupato per il tuo gioiellino? tranquillo lo sto trattando bene lo tengo sempre alla frequenza solita per ora basta quella per giocare alla grande. Tornando a noi la tensione è rimasta quella standard dato che non dava segni di cedimenti di stabilità
Ahaha preoccupato per il tuo gioiellino? tranquillo lo sto trattando bene lo tengo sempre alla frequenza solita per ora basta quella per giocare alla grande. Tornando a noi la tensione è rimasta quella standard dato che non dava segni di cedimenti di stabilità
se non dico cavolate, era 1.012V
cioè stai a 1000MHz con solo 1.012V :eek: :eek: :eek:
Manu90XD
01-07-2012, 23:19
se non dico cavolate, era 1.012V
cioè stai a 1000MHz con solo 1.012V :eek: :eek: :eek:
bella bestia vero??^^
bella bestia vero??^^
beh...calcola che la mia attuale sta a 960/4300 con 1.062V :rolleyes:
Manu90XD
01-07-2012, 23:26
beh...calcola che la mia attuale sta a 960/4300 con 1.062V :rolleyes:
beh ma ha già di base una tensione più alta...cmq anche secondo te oltre il Ghz non si va? ma dev'essere un blocco di natura hardware allora...altrimenti si dovrebbe per lo meno riusgcire a impostarlo. mentre questo non avviene. Però viene incrementata la frequenza degli shader...mah..
beh ma ha già di base una tensione più alta...cmq anche secondo te oltre il Ghz non si va? ma dev'essere un blocco di natura hardware allora...altrimenti si dovrebbe per lo meno riusgcire a impostarlo. mentre questo non avviene. Però viene incrementata la frequenza degli shader...mah..
la scheda lavora a shader :)
magari non sei pratico, ma anche nel bios stesso, non si imposta MAI la frequenza del core, ma sempre quella degli shader.
se gli shader vengono segnati giusti, allora la scheda lavora a quella frequenza!
per convincertene, fai un bench a 1000 e 1050 vedrai che se gli shader stanno a 2000 o 2100 il punteggio sale cmq se gpuz e simili segnano la velocità del core invariata
Manu90XD
01-07-2012, 23:33
la scheda lavora a shader :)
magari non sei pratico, ma anche nel bios stesso, non si imposta MAI la frequenza del core, ma sempre quella degli shader.
se gli shader vengono segnati giusti, allora la scheda lavora a quella frequenza!
per convincertene, fai un bench a 1000 e 1050 vedrai che se gli shader stanno a 2000 o 2100 il punteggio sale cmq se gpuz e simili segnano la velocità del core invariata
sisi lo so che gli shader core sono il cuore del dispositivo semplicemente mi pareva strano che la frequenza del core rimanesse invariata mentre quella degli shader saliva...
Manu90XD
22-07-2013, 11:08
Installando smart doctor e asus gpu tweak si sblocca anche la possibilità di aumentare il core oltre i 1000 Mhz si MSI Afterburner, tra l'altro gpu Tweak ha delle frequenze di profilo prestabilite alle quali corrisponde un incremento del voltaggio cosa che si può fare anche a mano su msi afterburner,
credo dipenda anche dai giochi, ad esempio ho provato un overclock leggero con tomb raider e nel benchmark crash anche con un overclock blandissimo , quindi probabilmente dipende dalla crack :ciapet: :Prrr: .
Con Heaven Benckmark non da problemi anche se non l'ho ancora testato con frequenze superirori al Ghz; in Tomb Raider comunque il tressfx fa sclerare la gpu , mentre tolto quello tutto il resto ultra non da problemi di rallentamento a clock standard
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.