View Full Version : Slider S20, l'Ultrabook convertibile di MSI
Redazione di Hardware Upg
09-06-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/slider-s20-l-ultrabook-convertibile-di-msi_42532.html
La taiwanese MSI propone un sistema Ultrabook che può essere rapidamente trasformato in un tablet grazie allo scorrimento della tastiera al di sotto del display
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo stesso effetto l'ho ottenuto con un ipad2 e la folding keyboard di logitech... ma almeno li posso scorporare.
per carità questo è un vero portatile x86... ma mi dispiace che manchi il palmrest, la configurazione di cui sopra (ipad e folding) non è il top della comodità imho
A mio avviso molto figo e utile
s0nnyd3marco
09-06-2012, 13:41
lo stesso effetto l'ho ottenuto con un ipad2 e la folding keyboard di logitech... ma almeno li posso scorporare.
per carità questo è un vero portatile x86... ma mi dispiace che manchi il palmrest, la configurazione di cui sopra (ipad e folding) non è il top della comodità imho
Infatti secondo me sto coso è scomodo sia come un normale tablet (spessore e peso maggiore) sia come un laptop privo di palmrest.
Cooperdale
09-06-2012, 16:38
E' utile come pc da portarsi dietro per lavoro. Ci farò un pensiero in funzione del prezzo.
andrears250
10-06-2012, 06:16
forse esiste già ma mi chiedevo
e se facessero un dispositivo tipo transformer ma con dock che contenga un pc vero con eventuale uscita hdmi? alla fine la parte inferiore non sarebbe più una semplice tastiera ma un sistema completo stile amiga che del tablet utilizzerebbe solo lo schermo e che potrebbe essere collegato facilmente a qualsiasi schermo dotato di hdmi.
s0nnyd3marco
10-06-2012, 08:58
forse esiste già ma mi chiedevo
e se facessero un dispositivo tipo transformer ma con dock che contenga un pc vero con eventuale uscita hdmi? alla fine la parte inferiore non sarebbe più una semplice tastiera ma un sistema completo stile amiga che del tablet utilizzerebbe solo lo schermo e che potrebbe essere collegato facilmente a qualsiasi schermo dotato di hdmi.
E per fare che? Se la tastiera/base fosse un pc vero, non te la potresti mica portare dietro. Poi, visto che la vuoi collegare ad un monitor esterno a che ti serve collegarci il tablet da 10-11 pollici? tanto fa fatti un pc fisso ed un tablet...
andrears250
10-06-2012, 13:12
la tastiera base come fosse un portatile, dotata di batteria.
la questione è che attualmente che te ne fai della tastiera del trasformer?
fa da batteria supplementare e tastiera fisica.. staccata dal tablet diventa un soprammobile.
Mentre se fosse indipendente avresti due vantaggi
1. hardware più potente
2. due macchine invece che una + un soprammobile
sdjhgafkqwihaskldds
10-06-2012, 20:19
Ha lo stesso nome del mio primo portatile Olivetti con il 386 di un secolo fa :D
s0nnyd3marco
10-06-2012, 20:31
la tastiera base come fosse un portatile, dotata di batteria.
la questione è che attualmente che te ne fai della tastiera del trasformer?
fa da batteria supplementare e tastiera fisica.. staccata dal tablet diventa un soprammobile.
Mentre se fosse indipendente avresti due vantaggi
1. hardware più potente
2. due macchine invece che una + un soprammobile
Si ma considera anche il peso e il costo del doppio HW.
andrears250
10-06-2012, 20:50
Si ma considera anche il peso e il costo del doppio HW.
beh ovvio.. ma dovrebbe costare più di un ultrabook?
Sevenday
10-06-2012, 21:42
Ma non è uguale all'E-Slate ASUS? o.O
feBBr3GiaLL4
11-06-2012, 14:54
dobbiamo chiederci: arriverà in italia prima che altri uccidano il mercato ? e alla fine non è più comodo un trasformer di asus? e soprattutto è comparabile ad un tablet apple o android. la risposta si può avere solo sapendo il prezzo.
se sta sotto i 300 è ragionabile altrimenti..... salut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.