View Full Version : Qualche consiglio!
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho scattato qualche foto con la mia reflex (Nikon D5100) a due gatti che giocavano nel giardino. La luce non era troppa, infatti il tempo era abbastanza nuvoloso.. Ebbene: nonostante abbia usato tempi abbastanza veloci (almeno credo :D) e VR attivato, le foto sono venute leggermente mosse e poco nitide.
Ero interessato a sapere dove sbagliavo (tempi sbagliati, bilanciamento del bianco..), e se eventualmente il Nikon 18-55 a massimo zoom (e TA) ci metteva del suo!
Queste sono un paio di foto, entrambe scattate a F5.6 e tempo 1/125:
1 ---> http://i.imgur.com/Yd3Sz
2 ---> http://imgur.com/Roxe9
Grazie a tutti!
roccia1234
09-06-2012, 14:47
la prima è palesemente micromossa...la seconda manca contrasto, ma è anch'essa micromossa... sebbene in maniera inferiore alla prima.
in entrambe comunque ciò che manca è la totale assenza di una qualunque composizione.
concordo. Aggiungo che sono pure sottoesposte.
Imho devi anche imparare come impugnare una reflex, perchè non è normale avere mosso a 55mm, 1/125s e VR attivo...
Conta che solitamente i tempi di sicurezza sono 1/(focale equivalente), in altre parole, a 55mm il tuo tempo di sicurezza per evitare il mosso è 1/(55*1,5) = 1/80, ovviamente con VR spento.
Te hai scattato a 1/125 e con VR attivo, di mosso (provocato da te, non dal soggetto) non dovresti averne neanche un accenno in quella situazione.
Non so se vi siete accorti, ma avete solamente confermato quello che ho scritto.. Io volevo capire perchè secondo voi queste foto sono "micromosse" proprio perchè con quei tempi (e con il VR attivato) non mi era mai successo, e non se lo erano o meno!
Aggiungo anche che i gatti stavano "lottando", e quindi non erano fermi; quindi mi ero chiesto se 1/125s sarebbe stato sufficiente (secondo me si!). E sinceramente non mi è piaciuto troppo roccia il modo in cui hai "sparato a 0"; anche perchè se ho postato queste foto è proprio perchè non mi convincono, dato che ho ottenuto altre volte risultati migliori con tempi più lunghi. Vi ringrazio comunque per i pareri espressi!
L'assenza di composizione è dovuta semplicemente al fatto che erano scatti di prova dal mio terrazzo..
Inoltre scattavo a priorità di tempi senza nessuna compensazione sull'esposizione, quindi anche quì, mi chiedevo perchè fossero venute così!
Ciao!
EDIT:
http://imgur.com/QmLjN
Questa ad esempio è stata scattata a 1/60, e non mi sembra mossa! (forse però ancora sottoesposta?)
roccia1234
09-06-2012, 16:38
Non so se vi siete accorti, ma avete solamente confermato quello che ho scritto.. Io volevo capire perchè secondo voi queste foto sono "micromosse" proprio perchè con quei tempi (e con il VR attivato) non mi era mai successo, e non se lo erano o meno!
Aggiungo anche che i gatti stavano "lottando", e quindi non erano fermi; quindi mi ero chiesto se 1/125s sarebbe stato sufficiente (secondo me si!). E sinceramente non mi è piaciuto troppo roccia il modo in cui hai "sparato a 0"; anche perchè se ho postato queste foto è proprio perchè non mi convincono, dato che ho ottenuto altre volte risultati migliori con tempi più lunghi. Vi ringrazio comunque per i pareri espressi!
L'assenza di composizione è dovuta semplicemente al fatto che erano scatti di prova dal mio terrazzo..
Inoltre scattavo a priorità di tempi senza nessuna compensazione sull'esposizione, quindi anche quì, mi chiedevo perchè fossero venute così!
Ciao!
EDIT:
http://imgur.com/QmLjN
Questa ad esempio è stata scattata a 1/60, e non mi sembra mossa! (forse però ancora sottoesposta?)
Non mi sembra di aver sparato a zero :stordita: e non intendo neanche farlo.
Il fatto che i gatti siano in movimento c'entra poco con il mosso che si vede (anche) sui fili d'erba. Se il mosso fosse provocato dal movimento dei gatti, sarebbero solo loro ad essere mossi, mentre l'erba dovrebbe essere perfetta. In questo caso, molto probabilmente, il mosso è provocato da te.
Ora, mi viene un dubbio... non è che stavi "inseguendo" i gatti mentre scattavi? Intendo muovendo volontariamente la macchina per tenerli inquadrati? In questo caso, abbiamo trovato il motivo di quel mosso.
Del resto hai visto che scattare ad 1/60 col VR senza avere mosso è una cosa fattibilissima, a maggior ragione a 1/125 non dovresti avere mosso... a meno di muovere la macchina per inquadrare la scena e scattare nel mentre.
Quei tempi di sicurezza vanno bene se cerchi di mantenere la macchina il più ferma possibile... se inizi a muoverti allora devi velocizzare parecchio i tempi se vuoi congelare tutto senza avere mosso.
No, non penso che stessi muovendo (volontariamente) la macchina, anche perchè avevo una focale troppo corta.. Probabilmente però scattavo da una posizione un pò sfigata, per evitare gli alberi..
Quella scattata a 1/60 è con zoom a 40 mm e inoltre è fatta da vicino, quindi penso che eventuali micromossi si notino meno..
Intanto grazie! Invece per la sottoesposizione cosa ne pensi?
roccia1234
10-06-2012, 08:45
No, non penso che stessi muovendo (volontariamente) la macchina, anche perchè avevo una focale troppo corta.. Probabilmente però scattavo da una posizione un pò sfigata, per evitare gli alberi..
Quella scattata a 1/60 è con zoom a 40 mm e inoltre è fatta da vicino, quindi penso che eventuali micromossi si notino meno..
Intanto grazie! Invece per la sottoesposizione cosa ne pensi?
Ecco, la "posizione sfigata" spiegherebbe tutto: sei in una posizione non ideale, quindi non riesci a tenere più di tanto ferma la macchina -> hai mosso. :)
Il "movimento umano" è l'unica causa che mi viene in mente per quel mosso... fai qualche prova, tipo qualche scatto a 1/125, 55mm e VR attivo con soggetto qualunque (statico, che so, va bene un albero o una panchina) e in una buona posizione, non dovresti avere la minima traccia di mosso.
Gioca con i tempi e vedi fino a quanto puoi spingerti senza avere mosso. Con VR attivo e a 55mm dovresti avere una buona probabilità di poter scattare anche a 1/40 senza avere mosso, ma la cosa è molto soggettiva, come avrai intuito :) .
Il fatto che sia scattata vicino o lontano poco importa, molto probabilmente in quella foto eri in una posizione migliore e (soprattutto) più stabile, quindi non c'è traccia di mosso. La stabilità della posizione fotografo è molto importante per evitare il mosso, VR o non VR.
La sottoesposizione... dipende da parecchi fattori: prima di tutto, in che modalità era l'esposimetro? (spot, ponderata centrale, matrix)?
Nell'ultima molto probabilmente l'esposimetro è stato fregato dal troppo bianco del gatto, quindi ha sottoesposto più del dovuto, la stessa cosa succede quando scatti in mezzo alla neve.
Per le altre due... non saprei perchè sono leggermente sottoesposte, comunque è una sottoesposizione che recuperi tranquillamente in postproduzione, se hai scattato in raw.
La modalità di misurazione dell'esposizione era "matrix"..
Comunque facendo qualche altra prova dalla stessa posizione delle prime, anche con tempi molto corti, ho notato che i fili d'erba e oggetti non troppo grandi vengono comunque leggermente offuscati, come se non dipendesse solo dal movimento della macchina (non tanto quanto quella dei due gatti "abbracciati", ma come l'altra si!).
Non può essere che questo obiettivo a tutto zoom perda molto in nitidezza (soprattutto in condizioni di scarsa luce)?
Invece io intendevo che la distanza da cui si scatta mette in luce molti più particolari, e quindi si nota meglio l'eventuale "micromosso" :D.
torgianf
10-06-2012, 09:23
Non so se vi siete accorti, ma avete solamente confermato quello che ho scritto.. Io volevo capire perchè secondo voi queste foto sono "micromosse" proprio perchè con quei tempi (e con il VR attivato) non mi era mai successo, e non se lo erano o meno!
Aggiungo anche che i gatti stavano "lottando", e quindi non erano fermi; quindi mi ero chiesto se 1/125s sarebbe stato sufficiente (secondo me si!). E sinceramente non mi è piaciuto troppo roccia il modo in cui hai "sparato a 0"; anche perchè se ho postato queste foto è proprio perchè non mi convincono, dato che ho ottenuto altre volte risultati migliori con tempi più lunghi. Vi ringrazio comunque per i pareri espressi!
L'assenza di composizione è dovuta semplicemente al fatto che erano scatti di prova dal mio terrazzo..
Inoltre scattavo a priorità di tempi senza nessuna compensazione sull'esposizione, quindi anche quì, mi chiedevo perchè fossero venute così!
Ciao!
EDIT:
http://imgur.com/QmLjN
Questa ad esempio è stata scattata a 1/60, e non mi sembra mossa! (forse però ancora sottoesposta?)
non capisco perche' postate le foto e poi sbattete i piedini quando qualcuno vi fa una giusta critica. nessuno ha sparato a 0, ti hanno semplicemente detto cos'e' che non va in quelle foto.
Semplicemente perchè secondo me, prima di dire che una persona non sa come impugnare una reflex, bisognerebbe conoscere meglio le situazioni in cui è stata scattata; inoltre io ho postato le foto che mi lasciavano dei dubbi, non quelle venute "meglio"..
E poi ho detto solo che non mi piaceva il modo in cui si era espresso, ma gli sono stato comunque grato per i consigli che mi ha dato.. Tutto qui!
Roccia (o chiunque altro) ad esempio questa è scattata ad 1/500, e mi sembra comunque poco nitida.. Non credi? L'oggetto messo a fuoco è la bottiglia di plastica nel mezzo!
http://img252.imageshack.us/img252/4641/dsc0508n.jpg
Asmita1983
10-06-2012, 11:10
Nell'ultima foto mi pare che ci sia del front focus...
roccia1234
10-06-2012, 12:07
Roccia (o chiunque altro) ad esempio questa è scattata ad 1/500, e mi sembra comunque poco nitida.. Non credi? L'oggetto messo a fuoco è la bottiglia di plastica nel mezzo!
http://img252.imageshack.us/img252/4641/dsc0508n.jpg
Qua di mosso non ne vedo, però in effetti è poco nitida, ma è un caso completamente diverso dal precedente.
Prova come suggerito dagli altri il test per front/back focus, qui c'è una guida per un test "alla buona" per il quale necessiti di sole tre pile AA (o oggetti simili)
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Guida-effettuare-il-test-delle-tre-t106483.html
In caso di problemi/incertezze, puoi stampare ed usare una focus test chart, si utilizza così:
http://www.danielepace.it/articoli/tecniche-e-tutorial/104-verificare-front-back-focus-di-un-obiettivo.html
e la trovi qui:
http://focustestchart.com/focus21.pdf
a pagina 18. Prima ci sono alcune spiegazioni, se mastichi un minimo di inglese leggile, che sono parecchio utili ;)
Una domanda: l'AF come è impostato?
Innanzitutto grazie a tutti!
Roccia la modalità di messa a fuoco è a punto singolo!
Ora magari faccio la prova delle tre pile, e poi vi faccio sapere!
Ho fatto entrambe le prove:
da quella delle pile sembra essere tutto ok, lascio comunque il giudizio ad occhi più esperti.
18mm F3.5 --> http://imgur.com/yAe6s
55mm F5.6 --> http://imgur.com/t53HN
Qualche dubbio in più ce l'ho sulla focus chart, mi sembra che ci sia un pò di back focus a tutto zoom. Solo che mi sa che qui andiamo sul sottile!
18mm --> http://imgur.com/tPPTh
55mm --> http://imgur.com/RRRJH
Quì le foto sono scattate da circa 25cm, che credo siano meno del doppio della minima permessa dall'obiettivo (come indicato dalla guida). Però se rimanevo più lontano, la profondità di campo era troppa!
torgianf
10-06-2012, 13:50
tieni presente che l' autofocus non e' infallibile
Probabilmente dalla focus chart risulta un pò di back focus perchè ero troppo vicino..
Quindi penso che la scarsa nitidezza sia dovuta semplicemente a un calo dell'obiettivo a tutto zoom e tutta apertura, probabilmente qualcuno che conosce bene questo obiettivo potrebbe confermarlo!
Grazie a tutti! Ciao!
Scusate ma mio malgrado ritorno sull'argomento..
Ho scattato un altra foto, che mi ha rimesso il dubbio che ci siano problemi all'autofocus, e a questo punto non sarebbe più solo una volta ogni tanto.
48mm 1/400 F6.3
http://imgur.com/WhugR
Il punto messo a fuoco (AF singolo) sono quei nottoli di legno vicino al traliccio, ma sembra che addirittura il signore in primo piano sia più a fuoco di loro.
Quindi penso che più che ad un difetto della taratura dell'ottica (le prove lo hanno escluso) ci sia qualche problema sul sistema di messa a fuoco automatica in determinate condizioni.
Io non vorrei passare per uno di quelli che vogliono trovare un difetto a tutti i costi in qualsiasi cosa, ma a voi sembra normale? Avrebbe senso inviare qualche foto alla Nital?
Grazie!
torgianf
13-06-2012, 10:22
piu' che fuoco sembra che ci sia del micromosso
E' possibile che questa poca nitidezza sia dovuta al fatto che sono state scattate in jpeg e non in RAW?
In effetti il jpeg dovrebbe "limare" un pò i cambi netti di colore, magari creando il micromosso, che si noterebbe solamente croppando..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.