PDA

View Full Version : Notebook fascia 900-1000€


bznein
08-06-2012, 18:12
Buongiorno,

dopo alcuni fedelissimi anni col mio Dell Inspiron mi sto decidendo a cambiare portatile.

Il mio budget gira attorno ad una cifra massima di 900-1000€ (con preferenza verso i 900, ovviamente :D) e vorrei cercare di bilanciare al meglio vari aspetti.

-Lunga durata della batteria: fondamentale, faccio lunghi viaggi in treni e sessione di lezione in università in cui non ho tempo di metterlo in carica.
-Peso non eccessivo (fondamentalmente per lo stesso motivo) ma senza andare sugli ultra leggeri.. 2.7/2.8 kili li posso ancora reggere senza problemi
-Scheda grafica "buona": per buona intendo che mi permetta di giocare a giochi non incredibilmente esosi e impostazioni medie. Inoltre gradirei che mi permetta di fare qualcosa con Cuda, con cui ho recentemente iniziato a lavorare in università, ma qua sono ancora agli inizi e non ho idea delle caratteristiche, quindi mi affido a voi :D
-Ram di almeno 6 giga, 8 se possibile

Per quanto riguarda il processore non ho particolari richieste, non mi intendo di quale sia un buon compromesso tra consumi/temperatura di lavoro/prestazioni

Opzionale: che non abbia troppi problemi con l'installazione di una qualche distro linux (attualmente uso Mint, ma mi adatto un po' a tutto nel caso :D)

(disperazione: ma perché hanno smesso di farli in 16:10? non esistono più da nessuna parte?)

Grazie a tutti :)

tonyxx
08-06-2012, 19:07
che ne dici del asus n56vz?
comunque cosa intendi per buona autonomia?
3-4-5-6 ore?
-Ram di almeno 6 giga, 8 se possibile

a dire il vero i moderni notebook nè supportano fino a 16gb
Per quanto riguarda il processore non ho particolari richieste, non mi intendo di quale sia un buon compromesso tra consumi/temperatura di lavoro/prestazioni

a quel prezzo ci sono ottimi i7 3610qm di notevole potenza, ma se li blocchi a 1,2ghz (cioè il minimo) consumano poco e continuano ad essere potenti
Scheda grafica "buona": per buona intendo che mi permetta di giocare a giochi non incredibilmente esosi e impostazioni medie. Inoltre gradirei che mi permetta di fare qualcosa con Cuda, con cui ho recentemente iniziato a lavorare in università, ma qua sono ancora agli inizi e non ho idea delle caratteristiche, quindi mi affido a voi
nvidia 650m del asus n56vz
oppure risparmi e prendi uno con la nvidia 540m o 630m che sono la stessa cosa, ma và la metà della 650m