PDA

View Full Version : quale portatile per l'università?


matteo170693
08-06-2012, 16:37
ciao a tutti, è da molto che non mi interesso di pc portatili e, a dire il vero, non me ne sono mai interessato in maniera così approfondita.

ecco la mia situazione: a settembre comincerò l'università quindi necessito di un portatile che sia decente e che soprattutto non si faccia troppo sentire (a livello di ingombro) dato che dovrò viaggiare continuamente a piedi\bus\tram\treno\metro.

al momento non ho un budget preciso, non vorrei andare però su cifre superiori ai 500€. il portatile verrà usato esclusivamente all'università, a casa ho un fisso che basta e avanza :D

oltre a dimensioni non esagerate mi serve un pc duraturo (se mi facesse tutti e 5 gli anni di università sarebbe meglio) ed affidabile. non mi serve per giocare ma solo per software quali le suite office e, presumo, alcuni applicativi che mi verranno indicati una volta iscritto alla facoltà di ingegneria informatica.

per quanto riguarda l'hardware del pc preferirei un ssd ma so che probabilmente dovrò aggiungerlo in un secondo momento.

ps: che voi sappiate esistono portatili senza os installato?
pps: non disdegnerei un portatile con linux, ma non so quanti ce ne siano in commercio
ppps: secondo voi un buon tablet con windows 8 e tastiera fisica potrebbe sostituire un portatile?

tonyxx
08-06-2012, 17:08
ps: che voi sappiate esistono portatili senza os installato?

si, ma solo di fascia molto bassa, quelli su 300 euro per intenderci.
pps: non disdegnerei un portatile con linux, ma non so quanti ce ne siano in commercio

evitali, sono pochi e o molto economici o costosi per quello che offrono, ma ovviamente come ben sappiamo linux si installa dopo l' acquisto ovunque a costo 0
ppps: secondo voi un buon tablet con windows 8 e tastiera fisica potrebbe sostituire un portatile?

decisamente NO
comunque forse sarebbe meglio aspettare per comprarlo, giusto il tempo che escano cpu ivy bridge i3 e i5

matteo170693
08-06-2012, 17:36
intanto grazie per l'aiuto.

andando con ordine: i portatili da 300€ sul momento possono anche andare bene ma so già che dopo qualche giorno mi pentirei dell'acquisto, linux non è una priorità (posso benissimo farci un dual boot) e anche riguardo ad un tablet io stesso rimango molto dubbioso.

ps: non sapevo che gli ivy mobile non fossero ancora usciti....aspetto tanto non ho alcuna fretta, diciamo che voglio solo cominciare a capirci qualcosa ed a muovermi per tempo

andy45
09-06-2012, 17:27
al momento non ho un budget preciso, non vorrei andare però su cifre superiori ai 500€. il portatile verrà usato esclusivamente all'università, a casa ho un fisso che basta e avanza :D

oltre a dimensioni non esagerate mi serve un pc duraturo (se mi facesse tutti e 5 gli anni di università sarebbe meglio) ed affidabile. non mi serve per giocare ma solo per software quali le suite office e, presumo, alcuni applicativi che mi verranno indicati una volta iscritto alla facoltà di ingegneria informatica.

Con quel budget non credo potrai aspirare a qualcosa di diverso da un 15'' da più o meno 2,5 kg...soprattutto se vuoi qualcosa di duraturo.