PDA

View Full Version : DevilTech Devil 6700


ozziii
08-06-2012, 15:02
DevilTech Devil 6700

http://img16.imageshack.us/img16/5100/devil6700detailsp7.jpg




Essendo un barebore l’hardware è configurabile, ergo non inserirò benchmark e caratteristiche daro più che altro impressioni sul venditore e sul prodotto.

Deviltech inc
Trattativa:
Ordinato il 02/05/12 pagato il 07/05/12 (solo tramite bonifico banacario) spedito il 04/06/12 arrivato il 07/05/12 c’è da precisare che per un ritardo nella consegna dei processori c’è stato un ritardo.
Comunicazioni:
Per la maggiore inviano mail massive. Molto difficile che rispondano alle mail inviate, e solo per problemi seri.
Imballaggio:

http://img40.imageshack.us/img40/5103/boxkj.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/3246/img015sy.jpg

Imballaggio standard nulla da criticare o encomiare



Impressioni Unboxing


Plastiche:
Non eccellenti: facilmente soggette a graffi e qualche scricchiolio, alcune veniciature della scocca sono così imperfette che sembrano fatte a mano... :-S
Monitor:
Eccellente molto luminoso, bei colori (forse un po’ saturi ma nulla di che),
Coperchio:
buone le giunzioni niente scricchiolii o giochi

Tastiera:
http://img822.imageshack.us/img822/3585/img037dq.jpg
tastiera a isola nella norma. Grave pecca non ci sono i led del LooksCap,BlocNum,BlocScorr. Un altro dettaglio che non gradisco è il tasto invio che non è al L
Alimentatore:

http://img85.imageshack.us/img85/6909/img018yf.jpg
A dir poco enorme 17x8x4 cm output 19V -- 9.5°
Batteria:
Modello BTY-M6D a 11.1V -- 7800mAh
WebCam:
2.0 Mp luminosità nella norma non eccede non defice.
Comprensiva di doppio microfono
Audio:
Impianto audio buona qualità grazie al piccolo “subwoofer” (è un po’ un eresia chiamarlo così ma..)
Posizione porte:

Dietro
http://img24.imageshack.us/img24/2470/img027tg.jpg

Destra
http://img21.imageshack.us/img21/5238/img035cx.jpg

Sinistra
http://img850.imageshack.us/img850/6288/img032uv.jpg



Altri dettagli:


http://img137.imageshack.us/img137/7421/img040l.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/7884/img038kj.jpg




Sotto il coperchio:



http://img402.imageshack.us/img402/1640/img043rn.jpg


http://img268.imageshack.us/img268/3218/img057bl.jpg


http://img109.imageshack.us/img109/461/img050co.jpg
Hard disk in dotazione



http://img228.imageshack.us/img228/9602/img054bq.jpg
4 gb di ram in dotazione: per altri 4 gb chiedevano 49 euro quando un PSD34G16002S costa 25 euro :-S





http://img443.imageshack.us/img443/3559/videoq.jpg
slot MxM









Se avete domande o altro chiedete pure

ozziii
08-06-2012, 15:03
Posto la mia configurazione


Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 670M mit 1,5 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus™, NVIDIA-CUDA
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+20€] + SSD crucial M 120gb (in mio possesso)
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch

ozziii
08-06-2012, 15:04
Chipset
Sul sito del produttore è dichiarato un HM67

mentre il chipset pare che sia un HM77

http://img19.imageshack.us/img19/5950/hwinfog.jpg
Shot at 2012-06-12

ozziii
08-06-2012, 15:04
Temperature con un oretta di gaming (MW3 full) temperatura ambientale 28°

http://img507.imageshack.us/img507/5203/coretempscrb.png


Sui polsi rimane a temperatura accettabile

tonyxx
08-06-2012, 19:39
certo che potevano mettere 2 ventole invece di 1
comunque quella piccola spirale vicino al hdd è una ventolina o il subwoofer?
il tasto con il logo di windows vicino a quelle per accenderlo cosa serve?

ozziii
08-06-2012, 19:55
certo che potevano mettere 2 ventole invece di 1
Quoto


comunque quella piccola spirale vicino al hdd è una ventolina o il subwoofer?
Si è il woofer


il tasto con il logo di windows vicino a quelle per accenderlo cosa serve?
non l'ho capito nemmeno io :doh: l'altro è la webCam

Dominioincontrastato
08-06-2012, 21:05
Bella bestia devo dire al pari degli alienware seppur meno tamarri, presumo che l'hai pagato intorno ai 1000 sacchi. Se non ho capito male la gpu 670m è un rebrand della 570m quindi basata sull'architettura Fermi e non Kepler....

antenucci_g
09-06-2012, 09:29
La scatola è cartone senza nessuna scritta?
Il manuale è in italiano?
Quanto pesa il portatile?

ozziii
09-06-2012, 11:33
Bella bestia devo dire al pari degli alienware seppur meno tamarri, presumo che l'hai pagato intorno ai 1000 sacchi. Se non ho capito male la gpu 670m è un rebrand della 570m quindi basata sull'architettura Fermi e non Kepler....
Tutto vero!! prezzo 1.137,90 € spedizione inclusa






La scatola è cartone senza nessuna scritta?
Sì.. credo che sia quella standard MSI appena posso ti uppo le foto



Il manuale è in italiano?
C'è una sottospecie di manuale in tante lingue e anche italiano(personale: a cosa serve un manuale???)




Quanto pesa il portatile?
Sul sito è indicato 3.1kg ma pesa circa 3.4 con batteria (considera anche il mio ssd)
la batteria 0.5 kg
l'alimentatore 0.8 kg

Dominioincontrastato
09-06-2012, 12:34
Pero' vedevo il configuratore e per 60 sacchi, ci usciva la gtx 675m, 50 sp e un po più clock a sp e core. 400 E per la 680m mi sembra un po' fuori. Ora non so se servisse o meno urgente, non era meglio aspettare la fascia media - medio alta di kepler anzichè questi rebrand?

ozziii
09-06-2012, 12:53
Pero' vedevo il configuratore e per 60 sacchi, ci usciva la gtx 675m, 50 sp e un po più clock a sp e core. 400 E per la 680m mi sembra un po' fuori. Ora non so se servisse o meno urgente, non era meglio aspettare la fascia media - medio alta di kepler anzichè questi rebrand?

Era abbastanza urgente perché il mio vecchio Notebook mi aveva abbandonato... anche se alla fine i tempi di consegna sono slittati di due settimane e non è servito a nulla :muro: :muro: :mc:

Tutto sommato anceh con la 670m mi trovo bene tutti che ho provato fin ora tutti fluidi a Ultra... nel caso avrò problemi posso sempre sostituirla... tra un anno che ne so

Dominioincontrastato
09-06-2012, 14:05
giusto se non ho visto male sembra fare uso di scheda video su slot MxM 3 e non propietario quindi l'eventuale upgrade è fattibile. Garanzia immagino ritiro restituzione per quanti anni?

ozziii
09-06-2012, 15:01
giusto se non ho visto male sembra fare uso di scheda video su slot MxM 3 e non propietario quindi l'eventuale upgrade è fattibile

infatti
http://img443.imageshack.us/img443/3559/videoq.jpg


Garanzia immagino ritiro restituzione per quanti anni?
Garanzia pickup and return per due anni.

antenucci_g
09-06-2012, 16:40
Tutto vero!! prezzo 1.137,90 € spedizione inclusa






Sì.. credo che sia quella standard MSI appena posso ti uppo le foto



C'è una sottospecie di manuale in tante lingue e anche italiano(personale: a cosa serve un manuale???)




Sul sito è indicato 3.1kg ma pesa circa 3.4 con batteria (considera anche il mio ssd)
la batteria 0.5 kg
l'alimentatore 0.8 kg

Ok grazie delle risposte. Ti chiedo ancora qualcos'altro...
Quanto tempo ci ha messo il notebook per arrivare a casa?
Il pc scalda parecchio durante il gaming?
La batteria quanto senza giocare più o meno?

Dominioincontrastato
09-06-2012, 17:21
molto bello il layout della scheda madre che da la possibilità di smontare le componenti più comuni con molta facilità. Se non sbaglio però gli slot per le ram sono in tutto 4

ozziii
10-06-2012, 08:34
Quanto tempo ci ha messo il notebook per arrivare a casa?
Un mese preciso dal pagamento. Ma dovrebbe arrivare anche prima.
Hanno avuto dei ritardi per via dei processori ivy bridge che stentavano ad arrivare. anche altre società hanno avuto ritardi...



Il pc scalda parecchio durante il gaming?
Ci ho giocato molto poco fino ora.. non ho tempo :cry:
Comunque se posso faccio dei bench con temperature e fps



La batteria quanto senza giocare più o meno?
Ti posso dire che ieri ho usato browser per 2 ore circa e la batteira è arrivata al 50%. io penso che 4 ore dovrebbe mantenere



Se non sbaglio però gli slot per le ram sono in tutto 4
Questa è una bella domanda... sulla personalizzazione potevi aggiungere fino a 32 GB - 4 x 8192. Ergo dovrebbero esserci 4 slot ma..... Io ne vedo solo due :confused:

antenucci_g
10-06-2012, 10:36
Un mese preciso dal pagamento. Ma dovrebbe arrivare anche prima.
Hanno avuto dei ritardi per via dei processori ivy bridge che stentavano ad arrivare. anche altre società hanno avuto ritardi...



Ci ho giocato molto poco fino ora.. non ho tempo :cry:
Comunque se posso faccio dei bench con temperature e fps



Ti posso dire che ieri ho usato browser per 2 ore circa e la batteira è arrivata al 50%. io penso che 4 ore dovrebbe mantenere




Questa è una bella domanda... sulla personalizzazione potevi aggiungere fino a 32 GB - 4 x 8192. Ergo dovrebbero esserci 4 slot ma..... Io ne vedo solo due :confused:

Ok, grazie delle risposte. Adesso mi viene in mente un particolare.
Sullo schermo, in basso c'è la scritta deviltech oppure no? Se c'è si può cambiare colore?

Quella scritta c'è anche dietro lo schermo?

Dominioincontrastato
10-06-2012, 10:47
Questa è una bella domanda... sulla personalizzazione potevi aggiungere fino a 32 GB - 4 x 8192. Ergo dovrebbero esserci 4 slot ma..... Io ne vedo solo due :confused:

Non vorrei dire una cavolata ma gli altri 2 slot potrebbero essere sotto la tastiera

tonyxx
10-06-2012, 11:45
Non vorrei dire una cavolata ma gli altri 2 slot potrebbero essere sotto la tastiera

credo proprio di si, cioè sul altro lato della scheda madre, quindi per l' upgrade devi smontare la scheda madre...
Ti posso dire che ieri ho usato browser per 2 ore circa e la batteira è arrivata al 50%. io penso che 4 ore dovrebbe mantenere

tutto merito di nvidia optimus
comunque se downclocki la cpu l' autonomia migliora ancora

ozziii
10-06-2012, 13:43
credo proprio di si, cioè sul altro lato della scheda madre, quindi per l' upgrade devi smontare la scheda madre...


Buono a sapersi: Per ora porto a 2x4Gb ho intensione di acquistare un altro banco identico a quello di serie (PSD34G16002S) si trova a 22,14 + 5,00 spedizione. Pareri?


tutto merito di nvidia optimus comunque se downclocki la cpu l' autonomia migliora ancora
Come autonomia mi va più che bene tanto al massimo senza alimentazione mi posso vedere un film sul divano non più... e il viaggio più lungo in treno che faccio è di due ore...
Anche la CPU ivy bridge non dovrebbe già di suo dare una mano al risparmi energetico?

tonyxx
10-06-2012, 18:08
Anche la CPU ivy bridge non dovrebbe già di suo dare una mano al risparmi energetico?

si, certo,però anche con carichi leggeri alla cpu, in caso di picchi di uso, anche se % bassi, subito la cpu sale di frequenza anche per un attimo, ma inutilmente, se invece imposti dai profili avanzati di risparmio energetico di w7 la cpu a minimo 0 e max 0, rimane bloccata a 1,2ghz, + che sufficenti per navigare, e per il 99% delle attività comuni, persino molti giochi non risentono di cpu limited a tale frequenza.
per disattivare solo il turbo basta impostare il massimo a 99% e così NESSUN videogioco risente di cpu limited, e si risparmiano gradi preziosi, utili specialmente dato che la ventola è una sola, quindi cpu e gpu un pò si scaldano a vicenda

ozziii
12-06-2012, 07:17
Ciao
Mi è sorto un dubbio facendo dei benchmark con CrystalDisk.

Hd 7200 rpm (DATI)
http://img267.imageshack.us/img267/9379/hdflv.jpg



SSD Crucial M4 128gb
http://img821.imageshack.us/img821/5220/hdcj.jpg



Dai bench sembra che l'ssd sia connesso in sata II.... inoltre Intel Rapid Storage mi indica modalità di trasferimento 3Gb/s

http://img18.imageshack.us/img18/9920/intelrapid.jpg


è possibile che le porte sata siano sata 2 ??? devo impostare qualcosa dal bios?

tonyxx
12-06-2012, 09:28
è possibile che le porte sata siano sata 2 ??? devo impostare qualcosa dal bios?

l' hdd meccanico viene indicato collegato a 3 o 6gb/s?
prova eventualmente a invertire ssd e hdd
no il pc supporta sicuramente sata + veloci, i notebook consumer arrivano a oltre 500mb/s con ssd buoni come il tuo

ozziii
12-06-2012, 10:04
l' hdd meccanico viene indicato collegato a 3 o 6gb/s?
prova eventualmente a invertire ssd e hdd
no il pc supporta sicuramente sata + veloci, i notebook consumer arrivano a oltre 500mb/s con ssd buoni come il tuo

Hdd fisico collegato alla sata numero 1 è a 3Gb/s
SSD collegato alla sata numero 4 è a 3Gb/s

Gia provato a invertire gli HD ma:

Hdd fisico collegato alla sata numero 4 sempre a 3Gb/s
SSD collegato alla sata numero 1 sempre a 3Gb/s

E CrystalDisk mi da gli stessi risultati.... ho provato anche a girare sul bios ma nulla.....


L'MBR non so per quale assurdo motivo ma è sul HD fisico sarà questo il problema ?

tonyxx
12-06-2012, 14:07
L'MBR non so per quale assurdo motivo ma è sul HD fisico sarà questo il problema ?

no, non credo, l' mbr è andato sul hdd in quanto presumo lo avevi collegato mentre lo installavi sul ssd, o hai copiato l' os sul ssd?

ozziii
12-06-2012, 14:15
no, non credo, l' mbr è andato sul hdd in quanto presumo lo avevi collegato mentre lo installavi sul ssd, o hai copiato l' os sul ssd?
Ho collegato entrambi gli hd e poi ho installato windows.... il NB era senza O.S.

Ho provato a girare tutto il web... ma non trovo soluzione.... sto pensando anche di aggiornare il bios ma... sul sito della devilTech non c'è alcun driver o altro... ho provato anche a girare sul sito della MSI ma non vorrei usare un bios al posto di un altro....
:mc: :mc: :muro: :muro:

tonyxx
12-06-2012, 14:28
Ho collegato entrambi gli hd e poi ho installato windows
ecco perchè l' mbr è nel hdd, ma non credo sia quello il problema della lentezza, hai installato i driver del chipset?

ozziii
12-06-2012, 15:23
ecco perchè l' mbr è nel hdd, ma non credo sia quello il problema della lentezza, hai installato i driver del chipset?

Tutti i driver istallati all'ultima versione con Driver Genius Pro.
Ho pensato che il secondo HD collegato possa in qualche modo limitare il primo.... ho provato ad avviarlo con il solo ssd... solo che l'mbr è sull'hd e l'ssd non avvia... ho provato a ripristinare l'mbr con un cd di ripristino

“bootsect /nt60 SYS /MBR”
“bootrec /fixboot”
“bootrec /fixmbr”

Ma nulla dice sempre che manca l'mbr è mancante :muro: :muro: :muro:


Credo che formatto l'ssd e istallo nuovamente windows 7 con il solo ssd....

ozziii
12-06-2012, 22:58
ho formattato e re-installato tutto sempre 3Gb/s quindi credo che entrambe le porte siano sata 2

Che enorme ....... :doh: :banned:

tonyxx
12-06-2012, 23:22
ho formattato e re-installato tutto sempre 3Gb/s quindi credo che entrambe le porte siano sata 2

anche se i dati lo indicano è impossibile, sono per forza sata 3, persino quelle di notebook consumer come il mio fanno oltre 500mb/s, deve per forza esserci qualcosa che non và, cerca le specifiche hw con aida64 e prova a cercare aggiornamenti driver con windows update, prova inoltre a cercare nel bios eventuali impostazioni
il chipset hm65, quindi serie precedente e di fascia + bassa del tuo supporta 2 sata 3, è impossibile che il tuo chipset che presumo sia un intel hm77 non le abbia

ozziii
13-06-2012, 13:16
anche se i dati lo indicano è impossibile, sono per forza sata 3, persino quelle di notebook consumer come il mio fanno oltre 500mb/s, deve per forza esserci qualcosa che non và, cerca le specifiche hw con aida64 e prova a cercare aggiornamenti driver con windows update, prova inoltre a cercare nel bios eventuali impostazioni
il chipset hm65, quindi serie precedente e di fascia + bassa del tuo supporta 2 sata 3, è impossibile che il tuo chipset che presumo sia un intel hm77 non le abbia

Windows e driver aggiornati all'ultima versione
Nel bios non c'è alcun impostazione sono IDE /AICHI .... (ovviamente settata su AICHI)
HWiNFO mi da queste info
http://img268.imageshack.us/img268/8605/hwimobo.jpg

quindi la porta 0 e la 1 sono sata 3....

Ho paura che le porte degli HD siano porte diverse dalla 0 o 1....

con aida64 cosa dovrei vedere... le info sulla MB non parlano di sata....

ozziii
14-06-2012, 13:25
Ho contattato la DevilTech vediamo che mi dicono...

antenucci_g
16-06-2012, 11:49
Il notebook ha il logo di Deviltech sotto il monitor oppure no?
Dietro lo schermo?

Dalle foto sul sito non si capisce :confused:

ozziii
18-06-2012, 07:09
Il notebook ha il logo di Deviltech sotto il monitor oppure no?
Dietro lo schermo?

Dalle foto sul sito non si capisce :confused:

Ha il logo solo dietro allo schermo... vedi le foto al primo post

antenucci_g
19-06-2012, 14:23
Ha il logo solo dietro allo schermo... vedi le foto al primo post

Ok. Grazie della risposta.
Intanto sto vedendo anche assemblatori clevo di altre marche, poi forse lo prenderò.

ozziii
20-06-2012, 12:39
Allora ho contattato la Deviltech in tutti i modi Facebook,forum Ufficiale, e-mail. Non ho ricevuto mai risposta... (a gli altri rispondono a me no...) Quindi qualcosa sotto c'è. Probabilmente per problemi a me non noti le porte sata degli HD sono sata 2 (cosa che la DevilTech probabilemte non vuole rendere noto..)

Mi sto chiedendo a questo punto se anche le USB 3.0 sono limitate....

antenucci_g
22-06-2012, 22:44
Se non l'hai gia' fatto fai anche dei test con le temperature.
Si dice che deviltech scalda molto quindi io una prova la farei.

ozziii
25-06-2012, 07:49
Se non l'hai gia' fatto fai anche dei test con le temperature.
Si dice che deviltech scalda molto quindi io una prova la farei.

qualche software ferreware per il monitoraggio?

Dominioincontrastato
25-06-2012, 12:41
Puoi usare core temp

antenucci_g
25-06-2012, 22:38
Usa core temp e speedfan.
Coretemp misura la la temperatura del processore, speedfan la velocita' delle ventole.

ozziii
29-06-2012, 08:23
Aggiunte temperature

aandrewaa
15-12-2012, 12:20
Ciao, sto pensando di acquistare il tuo stesso modello dalla deviltech. In questi mesi com'è andata? ha dato problemi?

aandrewaa
16-12-2012, 00:01
è possibile che le porte sata siano sata 2 ??? devo impostare qualcosa dal bios?

dando un'occhiata in rete, non sei stato l'unico ad avere questo problema con le porte SATA (http://www.notebookcheck.net/Review-Deviltech-Devil-6700-MS-16F3-barebones-Notebook.79271.0.html).
Alla fine come hai risolto?