PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus NX90Jq


Zonda
08-06-2012, 14:19
http://i45.tinypic.com/s5wb34.jpg


Siti di riferimento:
Scheda da Asusworld.it (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=48)
Scheda da Asus.it (http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/NX90Jq/)
Scheda da Asus.com (http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/NX90Jq/http://)

PRESENTAZIONE
Capolavoro di stile e prestazioni, l'esclusivo ASUS NX90 è il più avanzato ed innovativo progetto di ASUS destinato a rivoluzionare il tradizionale concetto di PC portatile, con prestazioni ed esperienza d’uso senza paragoni garantite dal processore Intel® Core™ di seconda generazione. Innovazioni stilistiche quali il doppio touchpad ai lati della tastiera per una maggiore ergonomia, speaker integrati nella cover del notebook per offrire la più ampia camera di risonanza mai progettata per una soluzione mobile e regalare un suono eccezionale nonché tecnologia ASUS SonicMaster, sviluppata in collaborazione con Bang & Olufsen ICEpower®, rendono questo PC un ero e proprio centro multimediale compatto, con immagini di altissima qualità e un audio senza eguali.


Modello in vendita in Italia: NX90SN-YZ037V

Sistema Operativo: Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo: 18.4 Pollici
Risoluzione Schermo: 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo: 16:9 - Glare - Full HD - LED
Processore: Intel® Core™ i7, 2670Q, 2.20 GHz
Chipset: Intel® HM 65
Memoria: 8 GB DDR3 1333 MHz
Slot memoria: 1x 4 GB + 1x 4 GB
Slot memoria liberi: 1
Scheda Video: NVIDIA® GeForce® GT 540M
Memoria video: 2048 MB DDR3
Video OUT: HDMI - VGA
Hard Disk: 1.5 TB SATA 7200 rpm (2x 750 GB)
Unità Ottica: S-Multi DL - Blu-Ray Reader
Wireless: WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth: Bluetooth 3.0
Lan: Gigabit Lan
Webcam: 2.0 Mpixel
Audio: Bang & Olufsen ICEpower - Ingresso Microphone - Uscita Cuffie
Porte USB: 2x USB 3.0 - 2x USB 2.0
Porte e Connettività: E-SATA
Card Reader: 4 in 1
Batteria: 6 celle
Sicurezza: Attacco kensington
Alimentazione: Alimentatore 120W
Sowtware: Office Starter 2010
Opzioni: Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special: Bang & Olufsen ICEpower® - Sonic master - cover in allumino - Hybrid TV Tuner
Dimensioni: 530 x 280 x 30~36 mm
Peso: 5.00 Kg
Prezzo al pubblico: € 1.586,31 (giugno 2012)


MIE PERSONALI CONSIDERAZIONI

Partiamo dicendo, che sono un po un anomalia nell'ambito informatico, infatti dopo diversi anni di mondo apple, decisi di tornare alla piattaforma windows, di conseguenza, quando si dovette affrontare il problema di cambio parco macchine, cercai subito un portatile che mantenesse un'estetica gradevole ed una buona potenza di calcolo per lavori grafici in mobilità. Alla fine la mai scelta cadde su questo bestione XD, dal momento che quando vai da un cliente, il detto che l'abito fa il monaco, vale più che mai purtroppo, specie in un ambiente cosi chiuso e particolare come lo è quello grafico. (Sono fermamente convinto che la bravura di uan persona non si misura in base alla marca di computer che usa)
Dopo diversi mesi di utilizzo posso dire:
PRO
-Shermo grande. Per lavorare è ottimo, lo schermo forte dei suoi 18,4 pollici facilità assai lavoro.
-Suono Ottimo. Spesso la sera mi ci vedo un sacco di film ed anime, le casse, grazie alla loro particolare posizione, restituiscono un audio davvero ottimo e caldo per un portatile.
-Doppio trackpad. L'idea di mettere due trackpad la ho trovata davvero lodevole ed assai più ergonomica ed intuitiva, sia per lavorare che per fruire di contenuti.
-Calore. Non scalda molto, nonostante l'alluminio. Messo a confronto con il mac, è davvero ottimo sotto questo punto di vista. Sul mac quando lavoro, specie d'estate, ci puoi tranquillamente cucinare le uova per quanto è caldo xD
-Impatto visivo. Be qui sarò soggettivo, ma a me piace molto. Quando lo tiri fuori non si può non notarlo, il colpo d'occhio è veramente notevole, è gradevole sia da chiuso che da aperto. Le linee aiutano a farlo sembrare più snello di quanto non sia. Poi l'effetto specchio fa il resto. Anche quando ci si lavora l'alluminio sul frontale è davvero bello sia al tatto che alla vista, ditate permettendo xD
-Dotazione completa. Venendo dal mac mi sono trovato meglio con l'ASUS, le porte usb sono 3.0 ed vi è presente anche un lettore per SD davvero utile. Altro punto a favore è il lettore BD assente nel mac, anche se non lo uso mai (non ho film in BD) non posso negarne l'utilità in futuro
-Trackpad. lo ho trovato davvero ottimo, leggermente meno reattivo di quello mac, i gesti tipici del mac sono riportati anche sul NX90, quindi il passaggio è stato meno traumatico.

CONTRO
-manca la retroilluminazione della tstiera. Per un portatile di questa caratura avrei gradito una retroilluminazione della tastiera, come la apple. Al buio mentre guardo un film e voglio magari alzare il volume, mi tocca accendere le luci e ciò è scomodo.
-HardDisc lenti. L'accensione è davvero lenta rispetto ad OSX, colpa anche degli HD da 5400 giri assolutamente un collo di bottiglia.
-Peso. E qui c'è poco da dire, è grosso! e pesa 5Kg! non sono pochi (Facendo softair, sono abituato a portarmi in spalla la mia ASG per diverse ore, quindi per me il peso non è un problema) quindi per i lunghi viaggi può diventare assai scomodo.
-Dimensioni. Altro punto a sfavore. è difficile trovare borse dove poterlo mettere, alla fine ho rimediato con una borsa per i pedali della chitarra xD Portarselo in giro per una città è scomodo, specie per me che viaggio sempre in metro e bus, dove bisogna stare attenti a tutto, specie nelle ore di punta ed ai tornelli della metro.
-Caricabatteria brutto. Altro punto soggettivo, venendo dal mac trovarmi con un mattone nero al posto del più gradevole e leggero caricabatterie apple, è stato un po un trauma.
-Costruzione. La qualità dei materiali c'è, un po meno l'assemblaggio. Quando lo stringi un po scricchiola e questo non è affatto bello. Questo anche per colpa della progettazione, di sicuro un mac non ha scricchiolii di sorta data la costruzione monoblocco.
-Manca la firewire 400 e 800. Magari a pochi servirà ma io la trovo comoda specie quando collego diversi HD esterni o la videocamera per scaricare i filmati da montare.

tonyxx
08-06-2012, 17:28
perchè non hai considerato il migliore, + nuovo e potente asus n76vz che tra l' altro costa meno?
ha pure la tastiera retroilluminata:read:
comunque ricorda che hai un altro slot per metterci un bel ssd senza sacrificare la capienza del hdd
comunque ihmo è bruttino, sopratutto per la cornice enorme dello schermo...