View Full Version : Consiglio su reflex: k-5 d7000 o 60D
kondalord
08-06-2012, 10:10
Sono prossimo all'acquisto di una reflex, avevo pensato a
una di queste
pentax K-5 (o in alternativa la prossima k-30)
nikon d7000
canon 60d
diciamo che la canon l'ho presa in considerazione per lo schermo orientabile, che m sarebbe utilissimo in moltissime situazioni...
per il resto se la contendono la nikon e pentax... ho sentito parlare benissimo di pentax per via della qualità agli iso alti migliore rispetto alle concorrenti.
Vi esprimo cosa vorrei fare con la reflex in modo da permettervi di darmi un consiglio:
Sono un amante delle macro, e a volte mi cimento in posizioni davvero scomode (come quando mi posiziono per terra dove non ho spazio per guardare nella fotocamera) , per questo avevo pensato allo schermo orientabile, solo che volevo una relfex con qualità simile a k-5 o d7000 e schermo orientabile... ma pare non le facciano...
Mi piace anche fotografare animali a distanza quindi penso che prenderò obiettivi 70-300, 80-200 o simili con funzione macro
Credo anche un 50ino per varie esigenze
Nel complesso spenderò un pò di soldi sulle ottiche (gradatamente ovviamente!) iniziando da quello per le macro
Non midispiace nemmeno la tropicalizzazione di d7000 e K-5 per foto sotto la pioggia o al mare... credo che tra lo schermo orientabile e tropicalizzazione sceglierei lo schermo orientabile (se non fosse possibile averli entrambi) ma precedenza alla qualità innanzi tutto ;)
Budget credo sotto i 900 euro ,magari se trovo un usato buono ben venga in modo da prendermi una buona ottica compresa nelle 900 ;)
Magari se siete a conoscenza di altri modelli buoni con quella cifra sparate pure!
la migliore tra le tre è la k5 (sempre tralasciando i video, che pare non ti importino più di tanto), seguita dalla d7000; la 60d per quello che ho potuto vedere è decisamente inferiore ad entrambe (è una 550d con doppi comandi e schermo orientabile).
la d7000 ha delle guarnizioni e resiste a polvere ed umidità (anche dell'acqua, volendo), mentre la k5 è completamente tropicalizzata ed il guscio esterno è tutto magnesio.
se vuoi a tutti i costi il display orientabile la scelta è solo una.
se punti alla qualità massima e vuoi nikon allora d7000; se punti alla qualità massima e ti "accontenti" di avere una macchina di una marca semi sconosciuta (oltretutto che non ha ottiche ed ha qualcosa all'interno che si muove :sofico: :ciapet: :ciapet: ) allora vai di k5 (che è in assoluto la migliore aps-c in commercio).
prima cerca di capire che lenti vuoi: le ottiche zoom con la scritta MACRO non sono ottiche macro!! sono ottiche con le quali si possono fare close-up più facilmente. se vuoi fare vere macro devi prendere un fisso macro con rapporto di riproduzione pari ad 1:1 (tamron 90 macro - nikkor 105 micro - pentax 100 2.8 WR...)
se vuoi fare close-up allora centra la distanza minima di messa a fuoco e la focale.
ciao
torgianf
08-06-2012, 14:22
la migliore tra le tre è la k5 (sempre tralasciando i video, che pare non ti importino più di tanto), seguita dalla d7000; la 60d per quello che ho potuto vedere è decisamente inferiore ad entrambe (è una 550d con doppi comandi e schermo orientabile).
la d7000 ha delle guarnizioni e resiste a polvere ed umidità (anche dell'acqua, volendo), mentre la k5 è completamente tropicalizzata ed il guscio esterno è tutto magnesio.
se vuoi a tutti i costi il display orientabile la scelta è solo una.
se punti alla qualità massima e vuoi nikon allora d7000; se punti alla qualità massima e ti "accontenti" di avere una macchina di una marca semi sconosciuta (oltretutto che non ha ottiche ed ha qualcosa all'interno che si muove :sofico: :ciapet: :ciapet: ) allora vai di k5 (che è in assoluto la migliore aps-c in commercio).
prima cerca di capire che lenti vuoi: le ottiche zoom con la scritta MACRO non sono ottiche macro!! sono ottiche con le quali si possono fare close-up più facilmente. se vuoi fare vere macro devi prendere un fisso macro con rapporto di riproduzione pari ad 1:1 (tamron 90 macro - nikkor 105 micro - pentax 100 2.8 WR...)
se vuoi fare close-up allora centra la distanza minima di messa a fuoco e la focale.
ciao
semisconosciuta ? solo semisconosciuta ? :sofico:
Ulysseita
08-06-2012, 17:51
schermo orientabile....se non usi un appoggio, la messa a fuoco jurassica del lv rovinerebbe lo scatto, quindi o usi una slt x le macro (sony) o te ne freghi dello schermo;
per quanto riguarda le tre che hai detto , k5 a vita, senno....guarda i prezzi delle ottiche e vai sereno, ormai si scatta da paura con qualsiasifotocamera di quella fscia con le giuste ottiche...guarda pure il mio album 500px x farti un'idea di quanto rende la mia vetusta 50d ;D
kondalord
08-06-2012, 18:32
la migliore tra le tre è la k5 (sempre tralasciando i video, che pare non ti importino più di tanto), seguita dalla d7000; la 60d per quello che ho potuto vedere è decisamente inferiore ad entrambe (è una 550d con doppi comandi e schermo orientabile).
la d7000 ha delle guarnizioni e resiste a polvere ed umidità (anche dell'acqua, volendo), mentre la k5 è completamente tropicalizzata ed il guscio esterno è tutto magnesio.
se vuoi a tutti i costi il display orientabile la scelta è solo una.
se punti alla qualità massima e vuoi nikon allora d7000; se punti alla qualità massima e ti "accontenti" di avere una macchina di una marca semi sconosciuta (oltretutto che non ha ottiche ed ha qualcosa all'interno che si muove :sofico: :ciapet: :ciapet: ) allora vai di k5 (che è in assoluto la migliore aps-c in commercio).
prima cerca di capire che lenti vuoi: le ottiche zoom con la scritta MACRO non sono ottiche macro!! sono ottiche con le quali si possono fare close-up più facilmente. se vuoi fare vere macro devi prendere un fisso macro con rapporto di riproduzione pari ad 1:1 (tamron 90 macro - nikkor 105 micro - pentax 100 2.8 WR...)
se vuoi fare close-up allora centra la distanza minima di messa a fuoco e la focale.
ciao
che intendi con qualcosa che si muove ?:D
costano un bel pò gli obiettivi macro... diciamo che il tamron è abbordabile ma dubito che faccia obiettivi per pentax vero?
schermo orientabile....se non usi un appoggio, la messa a fuoco jurassica del lv rovinerebbe lo scatto, quindi o usi una slt x le macro (sony) o te ne freghi dello schermo;
per quanto riguarda le tre che hai detto , k5 a vita, senno....guarda i prezzi delle ottiche e vai sereno, ormai si scatta da paura con qualsiasifotocamera di quella fscia con le giuste ottiche...guarda pure il mio album 500px x farti un'idea di quanto rende la mia vetusta 50d ;D
Non conosco le slt sony, sono reflex con un buono schermo orientabile? magari do un occhiata sul sito... ma tu che modello mi consiglieresti di vedere per stare al passo con la k-5 e simili?
Diciamo che mi avete confermato quello che presupponevo della K-5;)
torgianf
08-06-2012, 18:38
certo che fa obiettivi per pentax
Ulysseita
08-06-2012, 18:46
la sony fa i sensori per la k5 e la d7000.....
a57 ..eccellente per le macro, con messa a fuoco continua ultraveloce su display, stabilizza tutto perche ha il sensore stabilizzato e ci monti anche le vecchie ottiche minolta che sono mostruose come resa ma poco costose...
ps!! stesso sensore (forse ottimizzato) di d700 e k5...lo ripeto...
andrei su quella a volo al posto tuo x le macro..
che intendi con qualcosa che si muove ?:D
costano un bel pò gli obiettivi macro... diciamo che il tamron è abbordabile ma dubito che faccia obiettivi per pentax vero?
certo che tamron fa gli obiettivi per nikon, così come li fa sigma, samyang, tokina...
quando dicevo che pentax non ha obiettivi ero, ovviamente, ironico. hai oltre 40 anni di obiettivi pentax e quasi tutte le ottiche di terzi hanno baionetta K, sono quindi compatibili e stabilizzati.
cmq per le macro è meglio usare il cavalletto e mettere a fuoco manualmente.
@ulysseita: la a57 ha lo stesso sensore della d7000 e della k5, ma su queste ultime è ottimizzato meglio (specie sulla k5, sulla quale da il meglio di se) ;)
cmq quoto ulysseita: se vuoi a tutti i costi il display orientabile (di cui io non me ne farei una beneamata...) piuttosto vai di a57; altrimenti se puoi fare a meno del display ruotabile la k5 o al massimo la d7000, se hai paura di scegliere pentax :Perfido:
PS: con la k5 si può mettere a fuoco manualmente usando il LV che ha la possibilità di ingrandire l'immagine fino a oltre 12X cosicchè la messa a fuoco è perfetta ;) ma penso che anche le altre abbiano tale funzione, anche se non l'ho provata perciò non ne sono certo.
ciao
Ulysseita
08-06-2012, 19:43
devo correggerti...la k5 aveva migliorato la gestione del sensore....da a580 e a55...ma con la a57 sembra abbiano fatto un lavorone per non far sentire l'effetto della perdita di luce del semiriflettente...
lo ripeto...se vuoi il display..SONY....zoommy e metti a fuoco istantaneamente, ingrandimento 14x...puoi usarla sempre col display x rubare scatti e risparmi sulle ottiche e sulla stabilizzazione...peaking per la messa a fuoco...
se te ne freghi..k5 a vita...se la tocchi...non torni più indietro (su aps..)
kondalord
08-06-2012, 21:46
non temo assolutamente la pentax :asd:
ora devo valutare se dare precedenza alle macro e ottiche poco costose
oppure maggiore qualità in tutto e tropicalizzazione ...
Siete stati illuminanti grazie a tutti!
rebagliatiedilio
08-06-2012, 22:00
secondo me k5 e d7000 sono più o meno sullo stesso livello... diciamo che dovresti scelere più che altro il brand (e relativo parco ottiche) che una volta abbracciato sarà difficile da abbandonare:)
parlo per pentax e lascio la palla agli altri per nikon e canon.... k5+ 16-45 + 55-300 (avresti una base con rapporto qualità prezzo insuperabile) come macro con tutti i 100 pentax cadi in piedi (sia f/fa che quelle senza autofocus) oppure il tamron 90mm F2.8 Di Macro è più che ottimo anche il sigma 105mm f/2.8 (ovviamente dipende che focale ti interesa)
se invece preferisci solo macro be allora lascia perdere gli zoom che suggerivo :D piuttosto la prendi in kit con il classico 18-55 wr costa pochi spicci in più rispetto al solo corpo... per la tropicalizzazione (parere mio) secondo me serve in poche situazioni a meno che non vada nella giungla bella umida o in mezzo ad una tempesta di sabbia... è più una tranquillità mentale io ho una k10 la uso senza ottiche wr mai avuto problemi
johnnyc_84
08-06-2012, 22:01
non temo assolutamente la pentax :asd:
ora devo valutare se dare precedenza alle macro e ottiche poco costose
oppure maggiore qualità in tutto e tropicalizzazione ...
Siete stati illuminanti grazie a tutti!
il Pentax 100 mm macro WR a quanto si dice (io purtroppo non l'ho mai potuto provare :cry: ) è qualcosa di spettacolare...e ha pure una qualità costruttiva da urlo :eek: anche il tamron comunque è una buona lente. Tieni presente comunque che se ti accontenti per iniziare basta anche un tele (tipo il 55-300 in casa Pentax) accoppiato a delle lenti close-up di buona qualità.
io ora sto dando un occhio anche agli obiettivi vintage...non sia mai che decida di prendere un magnifico TAIR 11A 135mm f2.8 a 20 lamelle :oink:
rebagliatiedilio
08-06-2012, 22:11
il Pentax 100 mm macro WR a quanto si dice (io purtroppo non l'ho mai potuto provare :cry: ) è qualcosa di spettacolare...e ha pure una qualità costruttiva da urlo :eek: anche il tamron comunque è una buona lente. Tieni presente comunque che se ti accontenti per iniziare basta anche un tele (tipo il 55-300 in casa Pentax) accoppiato a delle lenti close-up di buona qualità.
io ora sto dando un occhio anche agli obiettivi vintage...non sia mai che decida di prendere un magnifico TAIR 11A 135mm f2.8 a 20 lamelle :oink:
ocio a non pubblicizzare troppo buone lenti che costano poco :D
il 100 pentax costa caro :cry:
kondalord
09-06-2012, 10:53
Diciamo che è in progetto anche un viaggio in gabon di un mese :D quindi mi farebbe comodo la tropicalizzazione :ASD: ... ma non è indispensabile, quindi è l'ultimo parametro che valuterò... anche se con la k-5 non ho questo problema!
Le mie scelte ora cadono sulla k-5 , su cui stavo fantasticando sulle ottiche vintage con messa a fuoco manuale da sbavo! (ricordo la mia vecchia e ancora funzionante zenith che soddisfazione mi dava quando mettevo a fuoco ! )
E la sony a57 per via dello schermo orientabile... che diciamo utilizzerei nel 50 -60 % dei casi...
Taurus19-T-Rex2
09-06-2012, 11:05
Diciamo che è in progetto anche un viaggio in gabon di un mese :D quindi mi farebbe comodo la tropicalizzazione :ASD: ... ma non è indispensabile, quindi è l'ultimo parametro che valuterò... anche se con la k-5 non ho questo problema!
Le mie scelte ora cadono sulla k-5 , su cui stavo fantasticando sulle ottiche vintage con messa a fuoco manuale da sbavo! (ricordo la mia vecchia e ancora funzionante zenith che soddisfazione mi dava quando mettevo a fuoco ! )
E la sony a57 per via dello schermo orientabile... che diciamo utilizzerei nel 50 -60 % dei casi...
in gabon pentax funziona meglio, le nikon faticano a mettere a fuoco i pigmei...
:D
Ulysseita
09-06-2012, 16:42
ehm...tropicalizzazione e schermo orientabile?...
a77....ma con 24 mpx appena sali a 800 iso vedi la differenza con il 16 mpx...
Con la k5 vai sul sicuro, lo ripeto, ma se tu fossi un assiduo sostenitore di fotografia via ovf e BSTA....quel 50% di uso del display in pratica è un dirigersi obbligatoriamente alle slt..ti assicuro avendone avuto una, che comporre e scattare in condizioni imite con quel display, il peaking su mf e nel caso la maf ultrarapida e perfetta ...è DAVVERO comodo...
Dagliela un'occhiata alle macro sony minolta....
johnnyc_84
09-06-2012, 17:36
tornando al Tair...da sbavare...
http://www.use.com/images/s_3/ee6ce18c4883999b243a_26.jpg
http://i764.photobucket.com/albums/xx289/in1lenin/ebay/lens/tair/list4/xl_image-11.jpg
kondalord
10-06-2012, 01:53
ehm...tropicalizzazione e schermo orientabile?...
a77....ma con 24 mpx appena sali a 800 iso vedi la differenza con il 16 mpx...
Con la k5 vai sul sicuro, lo ripeto, ma se tu fossi un assiduo sostenitore di fotografia via ovf e BSTA....quel 50% di uso del display in pratica è un dirigersi obbligatoriamente alle slt..ti assicuro avendone avuto una, che comporre e scattare in condizioni imite con quel display, il peaking su mf e nel caso la maf ultrarapida e perfetta ...è DAVVERO comodo...
Dagliela un'occhiata alle macro sony minolta....
nel senso che con 24mpx l'immagine risulta più pulita?
kondalord
10-06-2012, 01:56
tornando al Tair...da sbavare...
http://i764.photobucket.com/albums/xx289/in1lenin/ebay/lens/tair/list4/xl_image-11.jpg
ne avevo uno simile nn ricordo di che marca(circa 10 anni fa)... era un 200mm da1.4 ma poi si ruppe :cry:
nel senso che con 24mpx l'immagine risulta più pulita?
no, anzi!
con il 24 le immagini sono più impastate ed il rumore è maggiore (già ad 800 iso c'è abbastanza rumore in più), questo per via della maggiore densità dei pixel, che quindi catturano meno luce e si incorre prima nella diffrazione (te l'ho spiegato molto alla buona, se cerchi su internet trovi informazioni molto più precise e dettagliate delle mie :) )
PS: non penso che tu abbia mai avuto un 200 1.4: se ne dovesse esistere uno sarebbe enorme ed enormemente costoso :D l'1:4 probabilmente è il massimo rapporto di riproduzione ;)
torgianf
10-06-2012, 09:52
1:4 e' riferito alla massima apertura del diaframma
1:4 e' riferito alla massima apertura del diaframma
che però è 4, giusto?
a volte quel valore indica il massimo rapporto di riproduzione cmq. il mio a 70-200 f4 macro ha un RR di 1:2 ed è indicato sull'ottica
ho detto qualche ca**ata :D
io ho scelto la d7000.. + che altro per il parco ottiche + trovabile e ampio rispetto alla k5.. ( ho preso per cominciare un sigma 17-70 f2.8-4 e un tamron 70-300 4-5.6 vc ) e ho fatto degli scatti spettacolari.. :eek:
è vero che la k5 a iso alti lavora un pò meglio ma se non stampi troppi poster di continuo, le differenze, secondo me sono minime.
http://www.saggiamente.com/2011/09/22/recensione-pentax-k-5-lalternativa-che-prima-sorprende-e-poi-conquista/
http://www.saggiamente.com/2011/05/19/recensione-nikon-d7000-sul-tetto-delle-aps-c/
io ho scelto la d7000.. + che altro per il parco ottiche + trovabile e ampio rispetto alla k5.. ( ho preso per cominciare un sigma 17-70 f2.8-4 e un tamron 70-300 4-5.6 vc ) e ho fatto degli scatti spettacolari.. :eek:
è cmq un'ottima scelta ;)
però avrei una "contestazione" da fare:
hai preso la d7000 (e qui cito :) ) "+ che altro per il parco ottiche + trovabile e ampio rispetto alla k5" e poi tutte le ottiche che hai sono di terze parti ed anche disponibili con baionetta K? :ciapet: :D
io con la d7000 avrei preso sicuramente ottike nikkor ;)
torgianf
10-06-2012, 10:25
il 70 300 vc non c'e' con baionetta k, c'e' solo l' altro, il rottame LD
Asmita1983
10-06-2012, 11:20
io ho scelto la d7000.. + che altro per il parco ottiche + trovabile e ampio rispetto alla k5.. ( ho preso per cominciare un sigma 17-70 f2.8-4 e un tamron 70-300 4-5.6 vc ) e ho fatto degli scatti spettacolari.. :eek:
[/url]
Inizio a pensare che la versione Pentax del Sigma 17-70 sia venuta peggio di quella Nikon... Tutti colo che l'hanno presa per la loro Nikon sono soddisfatti... bah magari sono io che ho trovato l'esemplare sfigato...
In ogni caso per le ottiche che hai scelto al momento non ti saresti trovato male nemmeno con Pentax, vero che non c'è quel Tamron ma il DA 55-300 non ha niente da invidiare e peraltro è un po' più versatile...
è cmq un'ottima scelta ;)
però avrei una "contestazione" da fare:
hai preso la d7000 (e qui cito :) ) "+ che altro per il parco ottiche + trovabile e ampio rispetto alla k5" e poi tutte le ottiche che hai sono di terze parti ed anche disponibili con baionetta K? :ciapet: :D
io con la d7000 avrei preso sicuramente ottike nikkor ;)
semplicemente le ottiche nikkor costano mediamente di + e per quello che mi hanno detto "gli esperti" del settore non sempre rendono di +.. e leggendo qua e la le varie recensioni le due ottiche da me prese si sono dimostrate sempre delle valide scelte.. ( e ora posso anche io confermarlo )
il 17-70 sigma lo riesco ad usare discretamente anche come ottica macro.. con discreti risultati ( ovviamente stando vicino al soggetto da fotografare )
comunque credo che il mio prossimo obbiettivo sia appunto un macro serio e pensavo il nikkor 105mm f2.8 .. appena lo trovo a meno di 700 euro.. :D
Oooops, ho fatto un casino. Scusate il doppio post
il 70 300 vc non c'e' con baionetta k, c'e' solo l' altro, il rottame LD
Non so perché ma ero convinto he ci fosse anche per Pentax. Grazie per la segnalazione ;)
A viper: il mio discorso era più generico e non voleva essere una critica, spero si sia capito :)
Volevo solo far notare che molti scelgono una canikon solo perchè hanno le fufu e sono piene di ottiche, e poi usano solo ottiche di terzi e non sono interessati alle fufu.
Del 70-300 VC sento parlare molto bene (forse tra i pari focale è l'unico buono), quindi hai fatto un'ottima scelta. Invece del 17-70 non ne ho sentito parlare molto bene, ma forse hai 1 esemplare ben riuscito e se ti piace tanto meglio ;)
PS: del 105 micro ne ho sentito parlare benissimo, pare una lente eccezionale ;)
Ciao
Non so perché ma ero convinto he ci fosse anche per Pentax. Grazie per la segnalazione ;)
A viper: il mio discorso era più generico e non voleva essere una critica, spero si sia capito :)
Volevo solo far notare che molti scelgono una canikon solo perchè hanno le fufu e sono piene di ottiche, e poi usano solo ottiche di terzi e non sono interessati alle fufu.
Del 70-300 VC sento parlare molto bene (forse tra i pari focale è l'unico buono), quindi hai fatto un'ottima scelta. Invece del 17-70 non ne ho sentito parlare molto bene, ma forse hai 1 esemplare ben riuscito e se ti piace tanto meglio ;)
PS: del 105 micro ne ho sentito parlare benissimo, pare una lente eccezionale ;)
Ciao
twistdh si si tranquillo avevo capito le tue intenzioni.. :)
che ne pensi di questa lente macro??
SIGMA 150mm f/2.8 AF EX DG OS HSM APO Macro
Quella non la conosco ma dovrebbe essere buona/ottima. A dir la verità quasi tutte le ottiche macro di quelle focali (90 - 100 - 150) sono ottime. Cmq il 105 micro è fantastico e se avessi nikon prenderei sicuramente quello, magari usato. Lo usa un cugino di mia madre per lavoro (fa il dentista) e dice che in fatto a risolvenza è impressionante O.O :D
Quella non la conosco ma dovrebbe essere buona/ottima. A dir la verità quasi tutte le ottiche macro di quelle focali (90 - 100 - 150) sono ottime. Cmq il 105 micro è fantastico e se avessi nikon prenderei sicuramente quello, magari usato. Lo usa un cugino di mia madre per lavoro (fa il dentista) e dice che in fatto a risolvenza è impressionante O.O :D
in effetti il sigma è molto valido.. e non costa poi molto di + del nikkor , che però è + piccolo ( ma è anche 105mm vs 150...quindi siamo poi li.. )
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/667-sigma150f28oseos?start=3
di sicuro ha dalla sua quei 45mm in più, che se si scattano macro ad insetti possono tornare utili :) come qualità siamo li, anche se il nikkor pare migliore
ciao
kondalord
10-06-2012, 17:07
no, anzi!
con il 24 le immagini sono più impastate ed il rumore è maggiore (già ad 800 iso c'è abbastanza rumore in più), questo per via della maggiore densità dei pixel, che quindi catturano meno luce e si incorre prima nella diffrazione (te l'ho spiegato molto alla buona, se cerchi su internet trovi informazioni molto più precise e dettagliate delle mie :) )
PS: non penso che tu abbia mai avuto un 200 1.4: se ne dovesse esistere uno sarebbe enorme ed enormemente costoso :D l'1:4 probabilmente è il massimo rapporto di riproduzione ;)
infatti le caratteristiche erano queste qui:
Focal lengh- 200mm
Relative aperture - f4
Focusing - 1,8 up to infinite
Diaphragm scale - 4 to 22
Oggi stavo fotografando un ragno con una compatta in prestito, e ho assunto una posizione da contorzionista per riuscire a fare qualche scatto decente... con una reflex non so quanto sarebbe stato facile... a meno che avrei usato uno schermo orientabile...
La k-5 mi fa moltissima gola! peccato non abbia uno schermo orientabile oppure uno schermo orientabile aggiuntivo... l'avrei presa ad occhi chiusi...
La a57 sony (o anche la a77) rispetto alla k-5 com'è?
prima di tutto sarebbe meglio usare il cavalletto per fare meno contorsioni ed essere più rilassati :)
se anche così non ti trovi senza schermo orientabile allora devi prenderne una che ce l'abbia e l'a57 non sembra male anche se non la conosco (aspetta qualche parere di chi ne sa più di me su sony). a livello di qualità d'immagine la k5 dovrebbe essere migliore, ma le slt hanno altri vantaggi che possono servire o meno.
prova a fare qualche macro con cavalletto, e se neanche così trovi comodo lo schermo fisso allora la scelta migliore è una slt; altrimenti, se con il cavalletto ti trovi anche con il monitor fisso puoi continuare a prendere in considerazione la k5
ciao e buona scelta :)
skyrunner
11-06-2012, 08:39
La k-5 mi fa moltissima gola! peccato non abbia uno schermo orientabile oppure uno schermo orientabile aggiuntivo... l'avrei presa ad occhi chiusi...
io te la butto li:
cerca su gorgle o sulla baia "external monitor for reflex" .....
poi valuta tu se ti interessa e reputi usabile l'accrocchio con un monitor esterno ..... diventa utile per macro mooooolto studiate....
kondalord
11-06-2012, 13:18
io te la butto li:
cerca su gorgle o sulla baia "external monitor for reflex" .....
poi valuta tu se ti interessa e reputi usabile l'accrocchio con un monitor esterno ..... diventa utile per macro mooooolto studiate....
spettacolo!
è proprio quello che volevo esterno!
la mia scelta ricade allora sulla k-5 con schermo esterno!:D
Ulysseita
11-06-2012, 15:16
Qualità immagine della a57? ...te la butto cosi...la differenza Vera inizia a 1600...la a57 é ottima e la k5 eccelle da li in poi....la differenza vera che da luogo alla scelta però. Dovrebbe stare non su differenze visibili sui poster ma sulla qualità e la facilita di uso del corpo...prendi me...sono passato da a55 a 50d perchè ho preferito alcune cose sul corpo semipro di canoni alla estremamente facile a55...ora sono nel mio mondo...ma io mi sono riscoperto tradizionalista e non faccio macro.
E non sai quanto mi manca lo stabilizzatore sul sensore...
Ma x quelle poche macro che feci con la Sony...ti posso dire che feci nella mia mente un plauso ai jappo per aver creato uno strumento cosi potente e facile fa usare...ora senza af veloce e schermo orientabile penso bestemmierei parecchio ..ergo neanche inizio a provarci.
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
kondalord
12-06-2012, 21:48
quando si fa macro vista la posizione scomoda della maggior parte delle posizioni, l'AF veloce è molto comodo... nel mio caso mi diverte mettere a fuoco manualmente :asd:
Ho trovato questi qui:
schermo generico (http://loshoponline.wordpress.com/2012/04/23/monitor-esterno-per-fotocamere-reflex-videocamere-gps-dvd-1080p-hdmi-in-out-7-pollici/)
schermo sony (http://www.dphoto.it/201101162744/fotocamere-sony/sony-clm-v55-display-esterno-per-reflex-nex-e-videocamere.html)
per macro di tutto rispetto ;)
si trovano anche a 150 euro ;)
alexsky8
14-06-2012, 16:21
infatti le caratteristiche erano queste qui:
Focal lengh- 200mm
Relative aperture - f4
Focusing - 1,8 up to infinite
Diaphragm scale - 4 to 22
Oggi stavo fotografando un ragno con una compatta in prestito, e ho assunto una posizione da contorzionista per riuscire a fare qualche scatto decente... con una reflex non so quanto sarebbe stato facile... a meno che avrei usato uno schermo orientabile...
La k-5 mi fa moltissima gola! peccato non abbia uno schermo orientabile oppure uno schermo orientabile aggiuntivo... l'avrei presa ad occhi chiusi...
La a57 sony (o anche la a77) rispetto alla k-5 com'è?
è un vero peccato che non abbia già scelto la K5, una macchina a dir poco fantastica
io l'ho da 8 mesi e la riacquisterei ad occhi chiusi; mai acquisto fu più azzeccato
Taurus19-T-Rex2
18-06-2012, 16:19
è un vero peccato che non abbia già scelto la K5, una macchina a dir poco fantastica
io l'ho da 8 mesi e la riacquisterei ad occhi chiusi; mai acquisto fu più azzeccato
soprattutto adesso che costa meno di una entry level (in Italia ancora no)
soprattutto adesso che costa meno di una entry level (in Italia ancora no)
Sentireste di consigliare l'acquisto della K5 non fowa?
torgianf
18-06-2012, 18:47
Sentireste di consigliare l'acquisto della K5 non fowa?
si, all' atto pratico non cambia nulla, non e' mica nital
alexsky8
18-06-2012, 21:59
Sentireste di consigliare l'acquisto della K5 non fowa?
Io la avevo presa fowa poco sotto i 900 euro con 18 55 wr e sd da 16 gb ora non saprei
si, all' atto pratico non cambia nulla, non e' mica nital
Qualche rischio in più ci sarà...
il secondo anno di garanzia è a carico del venditore e non dell'importatore europeo. per il primo anno si fa affidamento a tecno 2000 di firenze (mi sembra che si chiami così).
se fosse fowa entrambi gli anni di garanzia sarebbero gestiti dall'importatore italiano fowa che è a torino
ciao
il secondo anno di garanzia è a carico del venditore e non dell'importatore europeo. per il primo anno si fa affidamento a tecno 2000 di firenze (mi sembra che si chiami così).
se fosse fowa entrambi gli anni di garanzia sarebbero gestiti dall'importatore italiano fowa che è a torino
ciao
Grazie, questo l'avevo letto, ma a livello di controllo di qualità di prodotti non cambia nulla?
no, la macchina è la stessa. cambia solo la gestione della garanzia
alexsky8
19-06-2012, 13:12
no, la macchina è la stessa. cambia solo la gestione della garanzia
io invece avevo sentito che FOWA faceva una ulteriore verifica sul sensore
personalmente preferirei sempre garanzia Italia se la differenza di prezzo non è abissale
io invece avevo sentito che FOWA faceva una ulteriore verifica sul sensore
questo quando c'era il problema del sensore stellato (fowa ad un certo punto controllava tutte le macchine prima di darle al distributore, mentre quelle europee non venivano controllate); adesso tuttavia quelle difettate non dovrebbero più essere in circolazione da un po', quindi non ci sono differenze.
ciao
manicomic
19-06-2012, 21:03
Sony a77 e minolta 100 mm macro
O se puoi permettertelo... minolta 3x-1x.
http://www.pbase.com/pganzel/image/56702775.jpg
Da paura
manicomic
19-06-2012, 21:07
La k5 è una buona macchina ma ha un af in abbinamento al "suo" 50-135 che prima che la macchina mette a fuoco ti viene sonno.... se poi non ti interessano foto di "sport" o comunque situazione dove servono focali tele ed af rapido allora è un ottima soluzione, come la Nikon d7000... ognuna ha dei vantaggi e delle pecche rispetto all'altra... sul corredo ovviamente non c'è storia, ma cmq tra old e nuove Pentax di lenti ne ha un discreto numero.
La Canon la scarterei senza pensarci 2 volte... al massimo la 7d... ma la 60d proprio NO!
La k5 è una buona macchina ma ha un af in abbinamento al "suo" 50-135 che prima che la macchina mette a fuoco ti viene sonno....
se quell'obiettivo viene chiamato bradipo un motivo ci sarà! infatti è il più lento tra i pentax in produzione. come scusante dalla sua ha che è un obiettivo da ritratto e non sportivo (anche se lo si può usare anche per quello, ma non è il suo scopo :) )
cmq ti assicuro che la k5 con l'incompreso (DA 60-250) è molto veloce e precisa nel mettere a fuoco; ed è cmq veloce anche sul tappo WR (un po' meno, ma non ho mai perso uno scatto a causa dell'AF).
sul fatto che la D3 sia più veloce non ci piove :D ma se non se ne fa un uso prettamente sportivo a livello professionale l'AF della k5 basta ed avanza. poi come hai giustamente detto: ogni macchina ha i suoi pregi ed i suoi punti deboli ;)
ciao
alexsky8
20-06-2012, 17:19
se quell'obiettivo viene chiamato bradipo un motivo ci sarà! infatti è il più lento tra i pentax in produzione. come scusante dalla sua ha che è un obiettivo da ritratto e non sportivo (anche se lo si può usare anche per quello, ma non è il suo scopo :) )
cmq ti assicuro che la k5 con l'incompreso (DA 60-250) è molto veloce e precisa nel mettere a fuoco; ed è cmq veloce anche sul tappo WR (un po' meno, ma non ho mai perso uno scatto a causa dell'AF).
sul fatto che la D3 sia più veloce non ci piove :D ma se non se ne fa un uso prettamente sportivo a livello professionale l'AF della k5 basta ed avanza. poi come hai giustamente detto: ogni macchina ha i suoi pregi ed i suoi punti deboli ;)
ciao
infatti mi sono accorto da tempo che la K5 eccelle proprio in Still life, Macro, ritrattistica e paesaggi
la foto sportiva non è propriamente il suo segmento nonostante la raffica e la gestione della memoria lo potrebbero far pensare e consentire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.