PDA

View Full Version : Consiglio Masterizzatore Bluray


DarkPhobos.91
08-06-2012, 08:25
Come da titolo, cerco un masterizzatore per salvare ingenti moli di dati (4TB + 20gb/giorno). Visto il prezzo dei dischi non vorrei certo rischiare di fallire una masterizzazione e doverlo buttare...

Il masterizzatore è in grado d masterizzare anche DVD?

Se no allora consigliatemi anche uno per i DVD...


Per quanto riguarda la velocità d scrittura a me interessa poco, mi interessa solo che faccia il suo lavoro bene, senza intoppi e che duri nel tempo.
Pianifico di masterizzare 1 BR o BR DL a notte, mentre il pc è accesso che scarica... quindi basta che nn ci sta oltre le 6-8 ore...
Il mulo/torrent acceso potrebbero interferire?

Grazie in anticipo

erick86106
08-06-2012, 16:13
Prima di aprire nuove discussioni guardate se ci sono già, su quale masterizzatore blu-ray c'è già un discussione molto lunga...

cmq di masterizzatori c'è ne sono molti, io ho preso l'LG BH10LS38 e funziona molto bene, l'importante cmq sono i buoni supporti, i masterizzatrori BD-R di oggi circa si equivalgono, per andare sul sicuri prendi i BD-R Panasonic o i Sony con media code SONY NN3 (occhio che non siano gli MBI). Come velocità di scrittura 4-6x, ma se prendi i Verbatim LTH non andare oltre i 4x

PS: Ovviamente i masterizzatori blu-ray fanno anche i cd e i dvd, anzi LG fa molto bene anche i DVD,m quasi al livello dell'Optiarc che è il miglior masterizzatore DVD sul mercato, ma se fai molto dvd prendi anche un Optiarc, così usuri meno il mast Blu-Ray, tanto un mast DVD costa 20 euro

DarkPhobos.91
09-06-2012, 12:20
grazie per la risposta, m sono informato ieri con un mio amico per quanto riguarda lo storage in generale... Mi ha detto che con quella mole d dati vado a spendere molto d più con i supporti ottici e mastgerizzatore che comprando invece più hardisk da storage... mi ha consigliato i caviar blue da 1 tb (90€ l'1) che a suo parere possono durare indefinitivamente se li uso solo x copiare la roba dentro 1 volta e poi solo x leggerla... invece i bluray dopo un 5-7 anni si "smagnetizzerebbero"


Forse è il caso d abbandonare l'idea masterizzatore?

erick86106
09-06-2012, 15:36
grazie per la risposta, m sono informato ieri con un mio amico per quanto riguarda lo storage in generale... Mi ha detto che con quella mole d dati vado a spendere molto d più con i supporti ottici e mastgerizzatore che comprando invece più hardisk da storage... mi ha consigliato i caviar blue da 1 tb (90€ l'1) che a suo parere possono durare indefinitivamente se li uso solo x copiare la roba dentro 1 volta e poi solo x leggerla... invece i bluray dopo un 5-7 anni si "smagnetizzerebbero"


Forse è il caso d abbandonare l'idea masterizzatore?

i bd-r non si smagnetizzano, non sono mica magnetici!!!

quello che può succedere e succede in breve tempo con i supporti scadenti è che lo strato chimico su cui sono incisi i dati degrada, ma se prendi buoni supporti, quelli che poi o consigliato, stai abbastanza sul sicuro, ma nessuno oggi può dire quando dureranno i BD-R, sono usciti da troppo poco, ma lo stesso si può dire dei dvd, infatti i buoni supporti, verbatim, tayio, anche i piu vecchi vanno ancora come nuovi, quindi non possiamo dire quanto dureranno, quello che sappiamo e che supporti scadenti durano poco, molto poco, come ad esempio i ritek.

Poi non e vero che gli HDD siano eterni, anche se i caviar blu sono buoni, anche gli HDD cedono, anzi per certi versi sono piu delicati, infatto se prendono una botta e si spaccano... e poi possono guastarsi di loro, e in quel caso non perdi un film, ma bensì 1TB di roba!! A mè un Western Digital nuovo si è spaccato dopo neanche 6 mesi, può succedere

Pultroppo non esiste lo storage perfetto, sia i DVD/BD-R che gli HDD hanno i loro pregi e i lori difetti, lunico modo per avere la cetezza di non perdere niente e la ridondanza, ossia piu copie, ad esempio sia su BD-R che su HDD.

Poi un DVD o un BD-R puoi tenerlo sottocchio, non degrada da un giorni all'altro (ritek a parte :D ), basta ogni tanto a campione fare una scansione e un trt del supporto per vedere lo stato di salute, e se si vede che sta cedendo rifarlo; al contrario un HDD quando cede cede, non ti avvisa mica, anche se inizia a perdere claster, i dati presenti su di essi li perdi

batmax63
09-06-2012, 16:19
Mi ha detto che con quella mole d dati vado a spendere molto d più con i supporti ottici e mastgerizzatore che comprando invece più hardisk da storage...

Ci sono diverse scuole di pensiero e tutte valide o meno,ognugno puo' fare quello che vuole....io voto sempre per i supporti visto che per ben 2 volte ho perso 2tb di roba senza che si sia rotto l'hd,succede anche questo.

La cosa falsa è che si spenda meno con un hard disk con i prezzi attuali.
1 tb sono 1000 gb, l'equivalente di circa 40 dischi blu ray.
L'hard disk ti costa 90 euro, i supporti dai 40 ai 60 dipende dalla marca, quello che ti ha detto quella cosa ti ha detto un'inesattezza.
A me un hard disk 15 anni non è mai durato, con i dvd ci sto arrivando in tutta tranquillita', coni blu ray credo anche di piu'.