PDA

View Full Version : PC Desktop sui 1000-1100 euro


Antosz79
07-06-2012, 22:48
Ciao a tutti,
tra poche settimane (3-4) ho intenzione di sostituire il sistema desktop in firma, che ormai ha fatto il suo tempo. Il budget che ho a disposizione è di circa 1000/1100 euro, escludendo il monitor (ho già un Dell U2311H :D ), gli HDD dati, e gli altri accessori che già ho. Vorrei un PC il cui scopo principale fosse foto ritocco, video editing e su cui magari giocarci decentemente in FullHD. Il Pc sarà acceso 20/24 h per P2P.
Al momento avevo pensato alla seguente configurazione:
EK00028570 Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 117,90
oppure
EK00028382 Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 122,60
EK00029116 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 223,00
EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 64,30
EK00020632 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 57,50
EK00028411 VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 227,20
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80
oppure
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 110,50
EK00006157 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze € 108,00
EK00020612 Case Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco € 141,80
EK00028821 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,00
EK00028821 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,00

il pc verrebbe intorno ai 1100 euro assemblaggio e spedizione esclusa.
Che ne dite? Avete consigli ?
Quale Skeda madre consigliate: Gigabyte o Asus?
SSD Crucial o Samsung?

Aspetto vostri consigli...

Deus-Ex
07-06-2012, 23:39
ciao,
farai overclocking, se si quanto?
pensi di usare un sistema multi-vga?

Antosz79
07-06-2012, 23:47
ciao,
non penso di fare subito OC, ma vorrei essere "pronto" per così dire (perciò il 3570k e l'hydro h60). In ogni caso non farei OC Spinto.
Per quanto riguarda la vga, credo di restare su singola scheda, non essendo un video giocatore abituale , ma vorrei cmq un sistema capace di far girare giochi per un pò.
Forse in futuro potrei passare ad un cross fire, ma per l'uso che ne faccio io, credo che sarebbe cmq sprecato.

Deus-Ex
08-06-2012, 00:13
ne ho pensate due:
EK00020612 Case Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco € 141,80 € 141,80 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10 € 48,10 0,00%
EK00028376 Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,70 € 105,70 0,00%
EK00028403 VGA MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 308,10 € 308,10 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 192,00 € 192,00 0,00%
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80 € 131,80 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30 € 62,30 0,00%
EK00021289 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 44,50 € 44,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.049,60 €







EK00020612 Case Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco € 141,80 € 141,80 0,00%
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80 € 131,80 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30 € 62,30 0,00%
EK00020984 CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 183,00 € 183,00 0,00%
EK00018936 Scheda Madre MSI 990FXA-GD65 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 111,70 € 111,70 0,00%
EK00019331 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 92,00 € 92,00 0,00%
EK00021289 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 44,50 € 44,50 0,00%
EK00028402 VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 294,60 € 294,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.077,00 €

la prima è pensata al lato gaming più puro, la seconda è più adatta all'uso per lavori di grafica ed editing

Antosz79
08-06-2012, 11:30
Grazie per il consiglio, partendo dalla configurazione gioco che hai fatto l'ho cambiata reinserendo il 3570k e il dissi hydro...a cui non vorrei rinunciare

EK00020612 Case Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco € 141,80
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10
EK00028376 Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,70
EK00028403 VGA MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 308,10
EK00029116 CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 223,00
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30
EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 64,30

Totale 1101.30 euro

Un dubbio però sull'alimentatore: com'è questo xfx ? non ho mai usato un loro ali, è meglio dei corsair?

Deus-Ex
08-06-2012, 11:51
il motivo per cui nn ho inserito il 3570K e perhce lato gaming equivale il 2500K, si overclocca di meno e costa di piu, lato lavorativo e piu lento dell'FX8150 e costa anche qui di piu;
l'H60 e un buon dissipatore ma nn e migliore dell'hyper 612S, costa di piu ed e un po piu rumoroso;
si i proseries sono buonissimi alimentatori, nn e superiore all'HX650 ma costando la meta ha una qualita praticamente identica

Antosz79
11-06-2012, 23:59
Com'è il XFX ProSeries 550W Core Edition rispetto al Corsair VX550w (che ho nel pc attuale) e rispetto al Corsair GS600 ?

Deus-Ex
12-06-2012, 00:37
il proseries è più efficente, 80 plus bronze, gli altri sono 80 plus, qualitativamente è quello dotato di hardware migliore
(se puoi mantenere il VX è comunque adeguato a mantenere la configurazione futura)

Antosz79
12-06-2012, 01:06
il proseries è più efficente, 80 plus bronze, gli altri sono 80 plus, qualitativamente è quello dotato di hardware migliore
(se puoi mantenere il VX è comunque adeguato a mantenere la configurazione futura)

Il Corsair è stato il primo ali a darmi soddisfazione, con stabilità, efficienza e qualità che gli ali precedenti non mi hanno mai dato, quindi avevo fatto anche io il pensierino a tenermelo. Il fatto è che il pc attuale lo devo regalare, quindi cmq dovrei comprare un altro ali, perciò se posso preferisco prendere qlcs di meglio e metterlo nel nuovo pc ;)
che ne dici del corsair TX650?

P.S. Mi hai messo pulce nell'orecchio per quanto riguarda l'abbandonare l'hydro...è vero che potrei prendere dissi che costano meno e dissipano uguale, ma da quello ke vedo sono tutti mastodonti, mentre con l'hydro avrei un pc "sgombro". Sono indeciso...

Deus-Ex
12-06-2012, 10:28
certo che va bene, ma considera che la base hardware dei corsair tx e degli XfX proseries e identica;
e una scelta tua, direi piu legata all'estetica che alla praticita;
in ocnlcusione come lo avresti pensato questo pc dopo tutti i consigli? :D

Antosz79
12-06-2012, 11:41
certo che va bene, ma considera che la base hardware dei corsair tx e degli XfX proseries e identica;
e una scelta tua, direi piu legata all'estetica che alla praticita;
in ocnlcusione come lo avresti pensato questo pc dopo tutti i consigli? :D

Al momento sono propenso per questa configurazione:
Case: Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco
Scheda Madre: Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU: Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Dissipatore CPU: Corsair Hydro Series H60
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD: Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
VGA: MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP
Masterizzatore: LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
PSU: Corsair 650TXM 650w (allo stesso prezzo del non modulare)

che su uno store on line verrebbe 1.085 euro che se aggiungo spedizione e assemblaggio arriverebbe a 1.121 euro

Gli unici dubbi sono sull'ali, visto che sullo store non hanno gli xfx e sul dissi: sia per quanto ho scritto prima, sia per i commenti negativi relativamente al fastidioso "rumore" che fa la pompa (se è questo (http://www.youtube.com/watch?v=oD_3vw-QOZM)è il rumore normale ci rinuncio!!! )
Con un ali più economico e un CM 612S potrei risparmiare circa 70 euro!!!

Deus-Ex
12-06-2012, 13:39
ti faccio l'appunto dell'altra volta sulla cpu, nn e proprio conveniente (vedi post precedenti)
l'alimentatore basterebbe da 550 watt (potresti provare a chiedere se gli arriveranno dei proseires oppure corsair tx di quel wattaggio a breve)
le pompe nn sono inudiibli, m ain generale nn direi che l'H60 sia rumoroso (dal video si puo dire poco o nulla, nn si conoscono le condizioni operative, come e stato ripreso l'audio e se effettivamente e un pezzo di serie o difettato)

Antosz79
10-09-2012, 15:11
Ciao a tutti, riporto in vita questo thread, perché causa vari problemi ho dovuto posticipare l'acquisto del pc. Ora però se non sopraggiungono altre ingerenze, dovrei riuscire a concretizzare l'acquisto entro una decina di gg.
Rispetto all'ultima configurazione che mi avevate suggerito, beneficiando del calo di prezzo delle VGA AMD, ho aumentato la RAM a 16 GB ipotizzando la seguente configurazione:

Case: Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco
Scheda Madre: Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU: Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
PSU: PC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX
Dissipatore CPU: Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
HDD S.O. : SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Mast. DVD: LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
VGA: MSI Ati AMD Radeon HD 7870 HAWK Core 1100MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP

A parte oscillazioni nei prezzi di CPU e Case, questa configurazione si aggira intorno ai 1.100 euro compreso l'assemblaggio.
In questi gg però leggevo in giro che molti stanno consigliando come mobo l'Asus P8Z77-V LX. Che dite? Avete altri suggerimenti? Grazie in anticipo

sentimento21
10-09-2012, 19:39
ribadisco quanto ti hanno già detto sopra....l'alimentatore è esagerato...se poi restarà acceso 24/7 non è adeguato il modello di alimentatore ne il dissipatore...se poi ci dormi vicino ti disturberà sicuramente...prendi un ali silenzioso e molto efficiente, stesso discorso per il dissipatore, almeno starai in silenzio e consumi meno...gli HD li sospenderei con elastici....questo almeno è il mio parere ovvio

Deus-Ex
10-09-2012, 23:34
ciao,
meglio ricapitolare quali sono i software che utilizzerai maggiormente? quanto overclocking farai? prevedi di utilizzare un sistema multi-vga anche in futuro?

Antosz79
11-09-2012, 01:02
I software che utilizzerei maggiormente sarebbero
gaming in full hd
Photoshop per ritocchi fotografici
alcuni software di montaggio video come Magix e/o Sony Vegas
Ide di sviluppo software (ma non sarebbero di certo un problema)


Il Pc dovrebbe stare acceso circa 20/24 e sempre connesso in rete per P2P.
Come overclock pensavo di farlo (per questo il k) ma non dal primo istante, anche perché non ne so ancora molto.
Dopo varie riflessioni credo che resterà un sistema a Singola VGA

Detto questo quale modello di ali sarebbe adeguato, e perché (giusto per capire)? Suggerimenti? Uno tra questi?:

Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze
Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze
Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus
ENERMAX EMD525AWT II 525W MODU 82+

Altrimenti quale? Quale dissipatore pensavi tu di silenzioso?

Il dissi a liquido lo preferirei anche per una questione di pulizia interna

Deus-Ex
11-09-2012, 01:23
Case: Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco
oppure Corsair 500R[/COLOR]
Scheda Madre: Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX alternativa Asus M5A99X EVO, vedi sotto
CPU: Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
i5 2500K (sopratutto per games e lavori di grafica) oppure FX-8150 (per lavori di editing e grafica)
PSU: PC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX
meglio un più silenzioso Be-Quiet Straight Power E8-580W
Dissipatore CPU: Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011
oppure un più silenzioso noctua NH-D14 (alti overclock) medi Thermalright macho HR-02
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
HDD S.O. : SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Mast. DVD: LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
VGA: MSI Ati AMD Radeon HD 7870 HAWK Core 1100MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP
basta la versione twin frozr, oppure direct cu di asus, dual fan di sapphire

ho inserito delle piccole modifiche alla configurazione

Antosz79
11-09-2012, 11:18
Case: Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco
Scheda Madre: Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU: Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
PSU: Be-Quiet Straight Power E8-580W
Dissipatore CPU: Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
HDD S.O. : SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Mast. DVD: LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
VGA: MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP

@Deus-Ex e @sentimento21
Vi ringrazio per i consigli. Ho modificato la configurazione seguendo in parte i vostri suggerimenti.
L'ali come potete leggere, in origine non doveva essere da 750W ma da 550W, ma per un periodo la differenza di prezzo era talmente minima (non mi chiedete il perché) che avevo optato per il 750...l'unico dubbio con l'ali suggerito da Deus è sulla qualità dei Be Quiet, marchio che per mia ignoranza non conosco affatto...sull'efficienza (80 Silver) e sulla praticità (modulare) mi ha convinto subito :D
La VGA va benissimo la twin frozr (che anche in passato deus mi aveva suggerito) grazie
X quanto riguarda case, dissi e processore, nonostante abbia apprezzato i vostri suggerimenti, e abbia passato la mattinata a valutarli, facendo un pò di ricerche, ho preferito restare su quanto avevo pensato in precedenza e vi spiego perché:

Case: l'ho lasciato, per una questione puramente di gusto.
CPU: So che gli Ivy Bridge non salgono in OC come i Sandy e che per scelta costruttiva, scaldano anche di più, ma preferirei cmq restare sul 3570k (inoltre al momento la differenza e di una decina di euro). Da vecchio FanBoy AMD, AMD mi ha già deluso abbastanza, quindi la scarto a priori :mad:
Dissipatore: Ho fatto ricerche su tutti e tre i dissi coinvolti nella scelta, e nonostante come abbia detto Deus, l'Asetek perda per quanto riguarda la temperatura e la rumorosità (a meno di cambiare la ventola stock con una più performante e silenziosa) le differenze (almeno quelle che ho visto io sul web) sono minime, e non sono tali da superare (per me) il vantaggio di non avere un incudine grande quanto una palla da bowling sospesa all'interno del case. Preferisco avere performance leggermente inferiori (ma cmq più che accettabili, almeno da quello che ho potuto leggere) e avere l'interno del case più sgombro e ordinato.
@sentimento21 mi chiariresti cosa intendi con dissi non adeguato?
per quanto riguarda il dormirci vicino, non c'è il rischio. Spengo il pc quando vado a letto e lo accendo quando mi alzo (perciò 20/24 --> dormo 4 ore a notte :cry: )
Per le mie considerazioni, oltre ad alcune review estere ho utilizzato anche questa reviewche confronta l'Asetek con il noctua (http://www.rampacrew.it/news/recensione-antec-kuhler-h%E2%82%82o-620/)

Ho preso qualche abbaglio?!
un utlima domanda: nel caso (probabile) che prendessi il dissi asetek, e quindi non avrei più il vincolo di ram basse, lascio cmq le low profile, o viro su altri modelli di ram?

Vi ringrazio cmq per il disturbo che vi sto arrecando

sentimento21
11-09-2012, 21:17
il BeQuiet E8 è un ogttimo alimentatore, anche se altri prediligono altre marche....si tratta di fare una scelta...Enermax, Corsair ecc sono tutti buoni se prendi modelli di punta, il massimo per me sarebbe il BeQuiet E9 ma non sempre lo trovi.
Riguardo l'adeguatezza mi riferivo soprattutto alla rumorosità, pensavo ad un uso reale 24/7...in quel caso anche un ottimo ali/dissipatore rumoroso non sarebbe il massimo....

Deus-Ex
12-09-2012, 00:07
và bene, diciamo che se su case e disispatore si tratta anche di una questione personale, nn ti posso costringere a mettere un casa qualcosa che trovi un obrobrio :D, si può ancora definire cpu e ram:
le ram andrebbero bene anche ad alto profilo, ma in termini di dissipazione comunque nn cambierebbe nulla; sulla cpu perchè preferisci restare sul 3570? la differenza principale con sandy stà nella migliore grafica integrata (ma nn sò neanche se la utilizzerai qualche volta) rispetto ad un FX-8150 ne guadagnano i consuma, ma considera che in editing e lavori di grafica è spesso al pari o più veloce l'FX, che pur costa meno

Antosz79
12-09-2012, 01:37
và bene, diciamo che se su case e disispatore si tratta anche di una questione personale, nn ti posso costringere a mettere un casa qualcosa che trovi un obrobrio :D, si può ancora definire cpu e ram:
le ram andrebbero bene anche ad alto profilo, ma in termini di dissipazione comunque nn cambierebbe nulla; sulla cpu perchè preferisci restare sul 3570? la differenza principale con sandy stà nella migliore grafica integrata (ma nn sò neanche se la utilizzerai qualche volta) rispetto ad un FX-8150 ne guadagnano i consuma, ma considera che in editing e lavori di grafica è spesso al pari o più veloce l'FX, che pur costa meno
Per quanto riguarda la CPU per comodità faccio 2 considerazioni diverse:

Intel vs AMD
per quanto riguarda questo confronto, io opterei per intel, in primo luogo per le mie deludenti esperienze passate con Cpu AMD. L'altro motivo è che come scrivevi tu gli FX hanno prestazioni paragonabili agli intel soprattutto per i software che fanno massiccio uso di calcoli paralleli (Editing video e grafica per esempio), ma le prestazioni sugli altri applicativi, che non sfruttano le cpu parallele come i giochi sono scarse (risp intel), e il mio utilizzo sarebbe maggiormente di quest'ultima tipologia.
2500k vs 3570k
Quindi la scelta ricade tra i due qui citati...rimarrei sul 3570k perché come consumi è migliore del SandyB, per quanto riguarda l'OC è vero che scalda di più al salire di clock rispetto al SB, ma è anche vero che a parità di clock Ivy Bridge è leggermente più performante di SB (ho letto che un 3570k occato a 4 Ghz va come un 2500k a 4,3 Ghz circa), inoltre se si rimane su OC moderati (che è la mia intenzione) il problema della minore dissipazione termica è meno rilevante....

In conclusione credo che il 3570k si adatti meglio ai miei utilizzi....sopratutto considerato che la differenza di prezzo è intorno ai 10 euro circa.

Per quanto riguarda invece la RAM tu cosa consiglieresti? Qui brancolo nel buio

Deus-Ex
12-09-2012, 01:49
se è maggiormente da gaming allora certo l'i5 và meglio, fra i due si in effetti passano quei 200/300mhz di differenza, ma i consumi sono pressochè simili
http://www.vortez.net/articles_pages/intel_ivy_bridge_core_i5_3570k_core_i7_3770k_review,5.html
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2012/05/01/intel-core-i5-3570k-cpu-review/7
che valutarli solo per quello servirebbe a poco, in overclock da uso giornaliero considera appunto che sandy terrebbe quei 200/300mhz in più, che significano prestazioni uguali/leggermente migliori; per questo in overclock consiglio sandy e nn ci si sbaglia;
essendo più rivolto al gaming userei una asrock Z77 Pro4, corsair vengeance 2x4gb 1600mhz ed un crucial M4 128gb, per far rientrare una sapphire/XfX HD7950

Antosz79
12-09-2012, 07:26
Mmm... Grazie Deus mi hai dato da pensare.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Antosz79
17-09-2012, 22:14
Vi scrivo giusto per ringraziarvi dei suggerimenti e del tempo che vi ho fatto perdere!
Alla fine ho cambiato strategia: invece di acquistare tutto in un unico store e farlo assemblare a loro, recupererò i pezzi (alcuni già ordinati) su vari store (3, forse 4) e mi farò dare una mano nell'assemblaggio (che in parte ho già fatto altre volte) da un amico assemblatore :D. In questo modo, riducendo la ram ad 8 Gb e aumentando di 20 euro il budget dovrei riuscire a farci entrare un i7 2600k e il gruppo di continuità (il precedente si è rotto). La configurazione finale quindi sarà questa:

Case: Midi Corsair Graphite 600T Special Edition ATX Bianco
Scheda Madre: Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU: Intel Core i7-2600k 3,4GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
PSU: Be-Quiet Straight Power E8-580W
Dissipatore CPU: Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M4A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
HDD S.O. : SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 Basic
Mast. DVD: LG GH22NS90 24x DVD/CD SATA Bulk nero
VGA: MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP

Grazie a tutti per i consigli ;)

P.S. Ci sentiremo presto per consigliare un mio amico cmq :P

Deus-Ex
18-09-2012, 01:27
prego
comunque essendo più rivolto al gaming un i7 poche prestazioni in più che nn rispetto ad una vga più prestante, come una HD7950

Antosz79
30-09-2012, 16:35
Ciao Ragazzi,
visto che mi avete aiutato nella scelta del pc, volevo farvi vedere la macchina finalmente terminata e assemblata.

Vi posto le immagini del PC
Fronte (http://imgur.com/XUpkV,c781u#1)
Retro (http://imgur.com/XUpkV,c781u#0)

Grazie ancora e alla prossima :D