PDA

View Full Version : Consiglio CPU - A8-3870K/Trinity o I3-2120/I5-3450


luca220496
07-06-2012, 21:56
Ciao a tutti, vorrei approfittare della disponibilità x un consiglio.

Io sicuramente non gioco con il computer, ci navigo x tutti quei siti normali e x le informazioni commerciali + disparate.
Spesos ho un sacco di finestre aperte.
Ho intenzione di usarlo x riordinare le migliaia di foto dei bambini, e quindi qualche piccolo ritocco alle foto sicuramente.
Ho anche dei filmini a cassette Hi8 e li voglio trasformare in DVD.
A volte mi capita di usare autocad 2009lt (sicuramente 2D) x disegni di casa.
In quello attuale (P4 1.8 modificato a 3.06 GHz) ho una scheda di conversione Pinnacle DC10 e l'ultima volta ci ho messo un sacco di tempo.
Ora capite xchè lo voglio cambiare.
Voi che processore mi consigliereste;
l' AMD e quindi invece dell' A8-3870K aspettare il Trinity, o
l' INTEL I3-2120, aspettare l' I3-ivy o buttarmi sull' I5-2310 o 2400 o addirittura l' I5-3450.
L' I5-3450 costa un po "tantino", ma varrebbe la pena per fare qualcosa di duraturo o sarebbe eccessivo?

Luca

carlottoIIx6
08-06-2012, 00:06
Ciao a tutti, vorrei approfittare della disponibilità x un consiglio.

Io sicuramente non gioco con il computer, ci navigo x tutti quei siti normali e x le informazioni commerciali + disparate.
Spesos ho un sacco di finestre aperte.
Ho intenzione di usarlo x riordinare le migliaia di foto dei bambini, e quindi qualche piccolo ritocco alle foto sicuramente.
Ho anche dei filmini a cassette Hi8 e li voglio trasformare in DVD.
A volte mi capita di usare autocad 2009lt (sicuramente 2D) x disegni di casa.
In quello attuale (P4 1.8 modificato a 3.06 GHz) ho una scheda di conversione Pinnacle DC10 e l'ultima volta ci ho messo un sacco di tempo.
Ora capite xchè lo voglio cambiare.
Voi che processore mi consigliereste;
l' AMD e quindi invece dell' A8-3870K aspettare il Trinity, o
l' INTEL I3-2120, aspettare l' I3-ivy o buttarmi sull' I5-2310 o 2400 o addirittura l' I5-3450.
L' I5-3450 costa un po "tantino", ma varrebbe la pena per fare qualcosa di duraturo o sarebbe eccessivo?

Luca
va bene qualsiasi macchina da te citate, considera che le cpu amd hanno un equilibrio di potenza tra cpu e gpu, mentre quelle intel hanno la cpu maggirore della cpu amd e la gpu minore della gpu amd.

aldooo
08-06-2012, 09:25
Autocad & Fotoritocco = FPU = Intel

Buttati su un I5, che sarà bello longevo.

carlottoIIx6
08-06-2012, 23:00
Autocad & Fotoritocco = FPU = Intel

Buttati su un I5, che sarà bello longevo.

autocad è un programma 3d. decisamente meglio un gpu potente.
se scegliesse inte dovrebbe pensare di affiancarcene una discreta.

NODREAMS
08-06-2012, 23:56
Sì, magari anche solo una 7750, dai consumi ridottissimi.


Anche se con il solo 3870 secondo me potrebbe essere a posto!

Vash_85
09-06-2012, 09:37
Autocad & Fotoritocco = FPU = Intel

Buttati su un I5, che sarà bello longevo.

Associare un integrata intel ad un programma cad è di quanto peggio si possa fare

Evitiamo di dare suggerimenti per sentito dire.:rolleyes:

aldooo
09-06-2012, 10:02
Evitiamo di dare suggerimenti per sentito dire.:rolleyes:

Infatti :doh:

In un cad è la CPU che fa la differenza non la GPU.

Vash_85
09-06-2012, 10:44
Infatti :doh:

In un cad è la CPU che fa la differenza non la GPU.

Io non so come fai a scrivere certe cose.....:doh:
Già ti sei reso ridicolo negli altri thread

I cad da meno di dieci anni a questa parte utilizzano la gpu per l'accelerazione
E noto che la grafica intel non goda di un buon supporto
Questo è quello che accada con un i3+hd3000 e nx 8

http://i47.tinypic.com/2jfaxsg.jpg

Accade lo stesso sul portatile che ha un hd3000, se faccio lo switch tra integrata e dedicata (una radeon) di colpo funziona tutto....:doh:

aldooo
09-06-2012, 11:15
Già ti sei reso ridicolo negli altri thread
:

:doh:

Secondo te la grafica intel ha problemi di tipo prestazionali a renderizzare quella cosa?

E in ogni caso mica ho detto di usare a tutti i costi un cad con la grafica integrata,
semplicemente che la CPU è piu' importante della GPU.

Vash_85
09-06-2012, 11:33
:doh:

Secondo te la grafica intel ha problemi di tipo prestazionali a renderizzare quella cosa?



Forse non hai capito.... non è che secondo me la grafica intel ha problemi a renderizzare quella cosa.... non ne è capace e basta, e fidati che di prove ne ho fatte su nx, solid edge, solid works, catia.


E in ogni caso mica ho detto di usare a tutti i costi un cad con la grafica integrata,
semplicemente che la CPU è piu' importante della GPU.

Dipende da che lavoro si deve fare, in un complessivo con una certa mole di "dettagli" anche la gpu inizia ad avere un peso rilevante

P.s.
L'utente che ha iniziato la discussione ha limitato la scelta tra tre cpu, immagino dettate dal budget, invece di un i5 io prenderei o un i3+dedicata oppure un a8 3870k che per quel che vale è pure overcloccabile....

carlottoIIx6
09-06-2012, 15:51
Forse non hai capito.... non è che secondo me la grafica intel ha problemi a renderizzare quella cosa.... non ne è capace e basta, e fidati che di prove ne ho fatte su nx, solid edge, solid works, catia.



Dipende da che lavoro si deve fare, in un complessivo con una certa mole di "dettagli" anche la gpu inizia ad avere un peso rilevante

P.s.
L'utente che ha iniziato la discussione ha limitato la scelta tra tre cpu, immagino dettate dal budget, invece di un i5 io prenderei o un i3+dedicata oppure un a8 3870k che per quel che vale è pure overcloccabile....

la stessa cosa succede a me con il portatile con un i3 e la sua integrata, quando apro un programma 3d come poser8, se non passo alla dedicata amd, non si vede una cippa.
non solo quando uso photoshop, e faccio operazioni con i pennelli, senza la dedicata il risultato appare molto tempo dopo che l'ho eseguito.
se vuole contenere il prezzo deve andare sul 3870, seno deve affiancare la dedicata.
se vuole qualcosina di più potente e duraturo a prezzi contenuti deve aspettare trinity.

carlottoIIx6
09-06-2012, 15:55
:doh:

Secondo te la grafica intel ha problemi di tipo prestazionali a renderizzare quella cosa?

E in ogni caso mica ho detto di usare a tutti i costi un cad con la grafica integrata,
semplicemente che la CPU è piu' importante della GPU.

non c'e' solo il problema del render definitivo, ma anche dell'uso in tempo reale simile a quello dei videogiochi.

azi_muth
09-06-2012, 16:35
l' AMD e quindi invece dell' A8-3870K aspettare il Trinity, o
l' INTEL I3-2120, aspettare l' I3-ivy o buttarmi sull' I5-2310 o 2400 o addirittura l' I5-3450.
L' I5-3450 costa un po "tantino", ma varrebbe la pena per fare qualcosa di duraturo o sarebbe eccessivo?

Luca

L'fm1 è un socket morto. A meno di trovarlo a prezzi da saldo non prenderei l'A8-3870K.
Aspetterei trinity ( gli A10 sono piuttosto interessanti) oppure andrei sugli intel più discreta ma senza esagerare visto l'uso "amatoriale".
La piattaforma intel ti permette anche di andare per gradi: potresti iniziare con l'i3-2120 provando la gpu integrata, poi se la ritieni inefficiente con i tuoi utilizzi puoi passare alla discreta. Successivamente potresti passare ad ivy ed a un processore più veloce o con una scheda integrata migliore.

carlottoIIx6
10-06-2012, 01:17
L'fm1 è un socket morto. A meno di trovarlo a prezzi da saldo non prenderei l'A8-3870K.
Aspetterei trinity ( gli A10 sono piuttosto interessanti) oppure andrei sugli intel più discreta ma senza esagerare visto l'uso "amatoriale".
La piattaforma intel ti permette anche di andare per gradi: potresti iniziare con l'i3-2120 provando la gpu integrata, poi se la ritieni inefficiente con i tuoi utilizzi puoi passare alla discreta. Successivamente potresti passare ad ivy ed a un processore più veloce o con una scheda integrata migliore.

o anche una cosa così
CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed € 95,00
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI € 58,10

TOTALE IVA COMPRESA : 153,10 €

azi_muth
10-06-2012, 11:41
Penso che sarebbe meglio un i3 visto che va leggermente meglio del liano e all'incirca va alla pari con fx 4100, ma consuma meno, il prezzo è simile (circa 110 euro) è su una piattaforma una possibilità di upgrade verso soluzioni più potenti di quelle attualmente disponibili da AMD nel caso fosse necessario.

http://www.hardwaresecrets.com/article/A8-3870K-vs-Core-i3-2105-CPU-Review/1470/6

Vash_85
10-06-2012, 12:10
Bisogna aggiungere anche una discreta con intel....

aldooo
10-06-2012, 12:48
Bisogna aggiungere anche una discreta con intel....

Se gli serve una discreta, paghera' 50 euro e avrà qualcosa più veloce dell'integrata in trinity.

Al contrario, se uno compra una APU e poi decide che l'integrata non gli basta,
aggiungendo una discreta si ritrovera' semplicemente con una cpu scarsa rispetto alle Intel e agli AMD FX.

Vash_85
10-06-2012, 13:39
Ma ci sei o ci fai? Ti è stato spiegato più volte che la discreta è necessaria con intel, non c'è nessun SE, se poi vuole intel o amd so cacchi suoi. Però deve sapere che nel caso in cui scegliesse intel deve accoppiarci anche una dedicata da 25€.

aldooo
10-06-2012, 14:01
Ma ci sei o ci fai? Ti è stato spiegato più volte che la discreta è necessaria con intel, non c'è nessun SE, se poi vuole intel o amd so cacchi suoi. Però deve sapere che nel caso in cui scegliesse intel deve accoppiarci anche una dedicata da 25€.

Mi è stato spiegato piu' volte cosa?
Le motivazioni tecniche per le quali una HD3000/4000 non dovrebbe andare bene coi cad?
Non ne ho viste.

Cmq ok, chissenefrega.
Il mio suggerimento resta un processore Intel oppure un AMD FX,
diciamo pure con scheda grafica dedicata, per far contento il buon Vash_85.

azi_muth
10-06-2012, 14:43
Ma ci sei o ci fai? Ti è stato spiegato più volte che la discreta è necessaria con intel, non c'è nessun SE, se poi vuole intel o amd so cacchi suoi. Però deve sapere che nel caso in cui scegliesse intel deve accoppiarci anche una dedicata da 25€.

Lungi dall'affermare che sia perfette o performanti ma Vash dipende dall'uso possono essere accettabili.
Se usi il cad è probabile che ti serva la discreta meglio se un discreta pro, con altri utilizzi può essere sufficiente quella on board.

Le hd sono tra quelle testate da Adobe per photoshop...http://helpx.adobe.com/photoshop/kb/tested-video-cards-photoshop-cs5.html e i problemi quando ci sono sono relativi alle vecchie Ati e Nvidia ...insomma come minimo sono usabili...in questo caso. Che poi vada meglio una discreta...mi pare ovvio. Se serve sono assolutamente d'accordo nell'integrare un scheda serie 7 o 6 di Amd...ma prima una prova senza con le applicazioni che si utilizzano per me è d'obbligo.
Tra l'altro se deve usare fare il transcoding dei filmini dovrebbe assolutamente usare una intel con il quicksync le differenze con Amd, se si utilizza un software che lo supporta, sono imbarazzanti.

carlottoIIx6
10-06-2012, 15:05
Penso che sarebbe meglio un i3 visto che va leggermente meglio del liano e all'incirca va alla pari con fx 4100, ma consuma meno, il prezzo è simile (circa 110 euro) è su una piattaforma una possibilità di upgrade verso soluzioni più potenti di quelle attualmente disponibili da AMD nel caso fosse necessario.

http://www.hardwaresecrets.com/article/A8-3870K-vs-Core-i3-2105-CPU-Review/1470/6

e se ne va a 170 euro, meglio aspettare trinity allora, anche perchè se prova senza integrata e poi scopre de deve acquaistare la gpu ha solo una fregatura.
sottolineando che se non si importa che il soket fm1 è al capolinea meglio sicuramente il 3870.

aldooo
10-06-2012, 15:13
meglio aspettare trinity allora, anche perchè se prova senza integrata e poi scopre de deve acquaistare la gpu ha solo una fregatura.

Ovviamente la fregatura è maggiore se compra un APU e poi scopre che deve acquistare una GPU.

Un APU va ovviamente testata prima di un acquisto, devi decidere immediatamente se ti bastera' per i prossimi n anni oppure no.

Un processore Intel o un AMD FX sono scelte molto piu' versatili.

carlottoIIx6
10-06-2012, 15:41
Ovviamente la fregatura è maggiore se compra un APU e poi scopre che deve acquistare una GPU.

Un APU va ovviamente testata prima di un acquisto, devi decidere immediatamente se ti bastera' per i prossimi n anni oppure no.

Un processore Intel o un AMD FX sono scelte molto piu' versatili.
la cpu integra amd basta.
riguardo gli fx e intel ti sfugge il prezzo maggiore del sistema :)

aldooo
10-06-2012, 15:45
la cpu integra amd basta.
riguardo gli fx e intel ti sfugge il prezzo maggiore del sistema :)

volevi dire gpu integrata immagino.
Cmq no, la gpu è la cosa che diventa obsoleta piu' velocemente nel tempo.

Il prezzo maggiore di fx e intel è giustificato da maggiori prestazioni e maggiore versatilita'.

Vash_85
10-06-2012, 16:01
Mi è stato spiegato piu' volte cosa?
Le motivazioni tecniche per le quali una HD3000/4000 non dovrebbe andare bene coi cad?
Non ne ho viste.



Oh cavoli, te lo rispiego, le integrate intel hanno problemi per quanto riguarda la VISUALIZZAZIONE di elementi creati al cad, in pratica se mi metto a modellare su un cad un pezzo accade che le facce scompaiano, inizino a lampeggiare o presentino delle superfici invisibili, questo accade con le hd2000-hd3000 te lo posso assicurare per esperienza personale, l'ho provato con un i3 desktop e sull'i7+hd3000 che ho sul portatile, prova lampante ne è stato il fatto che sul portatile switchando dall'integrata alla dedicata di colpo il pezzo era visualizzato perfettamente....
Le motivazioni tecniche sono assumibili ai drivers hanno problemi per le open gl
Se poi sei convinto a tal punto da dire che le integrate intel sui programmi cad sono perfette, beh consigliale....

carlottoIIx6
10-06-2012, 16:29
volevi dire gpu integrata immagino.
Cmq no, la gpu è la cosa che diventa obsoleta piu' velocemente nel tempo.

Il prezzo maggiore di fx e intel è giustificato da maggiori prestazioni e maggiore versatilita'.

si l'integrata, ora che tra anni non basti più va bene, però quella intel non basta ora (per il tempo reale come dice vash).
amd ora se non vuoi conprare dedicata, fx o intel ora più dedicata.
trinity domani se vuoi un soket non morto come l'f1 e risparmiare.

aldooo
10-06-2012, 16:32
Le motivazioni tecniche sono assumibili ai drivers hanno problemi per le open gl

A te manca la differenza tra "descrizione dei fatti" e "comprensione dei fatti".
Questa riga, estratta da tutta la tua solita pappardella, è una spiegazione, e non mi pare tu l'abbia riportata prima.

Comunque, come immaginavo, è solo una questione di drivers.
Sicuramente già risolta.
Hai qualche url recente che provi che il problema esiste ancora?
(non mi interessano i tuoi test)

aldooo
10-06-2012, 16:35
si l'integrata, ora che tra anni non basti più va bene, però quella intel non basta ora (per il tempo reale come dice vash).

Mi pare di aver visto una differenza inferiore al 20% con le HD 4000...
(superiori in alcuni giochi moderni!)
Chiacchiere, entrambe bastano o non bastano ora.

Vash_85
10-06-2012, 16:43
A te manca la differenza tra "descrizione dei fatti" e "comprensione dei fatti".
Questa riga, estratta da tutta la tua solita pappardella, è una spiegazione, e non mi pare tu l'abbia riportata prima.

Comunque, come immaginavo, è solo una questione di drivers.
Sicuramente già risolta.
Hai qualche url recente che provi che il problema esiste ancora?
(non mi interessano i tuoi test)

Non è stata risolta..... con gli ultimi driver la situazione è la stessa..... se devo aspettare che intel "aggiusti" i suoi drivers per potermi mettere a fare un lavoro.... campa cavallo

carlottoIIx6
10-06-2012, 16:43
Mi pare di aver visto una differenza inferiore al 20% con le HD 4000...
(superiori in alcuni giochi moderni!)
Chiacchiere, entrambe bastano o non bastano ora.

l'hd4000 non so se basta :) può essere di si :) bisogna che qualcuno la provi prima di dire qualcosa.
ma ti conpri un 3770 per l'integrata? :)

aldooo
10-06-2012, 16:46
ma ti conpri un 3770 per l'integrata? :)

No, per avere una cpu che durera' 5 anni,
la scheda video posso prenderla in un secondo momento.

aldooo
10-06-2012, 16:47
Non è stata risolta.....

URL? (come immaginavo nessuna url prima)

Vash_85
10-06-2012, 16:49
URL? (come immaginavo nessuna url prima)

Ma di che dei drivers? :mbe:

aldooo
10-06-2012, 16:51
Ma di che dei drivers? :mbe:

LOL. Logica zero.
Un url aggiornata che descriva l'esistenza del problema.

Vash_85
10-06-2012, 16:53
LOL. Logica zero.
Un url aggiornata che descriva l'esistenza del problema.

Mai considerata l'idea che non sei capace di spiegarti? ;)

Google ti è amico, cerca con le chiavi: "intel hd; open gl; cad issues;"

carlottoIIx6
10-06-2012, 16:54
No, per avere una cpu che durera' 5 anni,
la scheda video posso prenderla in un secondo momento.

stai parlando di te? tu fai quel che ritieni opportuno.
qui il target di prezzo mirato è di prezzi tre volte meno gpu compresa a quella del processore che citi, e se uno si prendere una cpu di 3 volte più di prezzo perchè spera che la gpu vada bene è per lo meno ingenuo, perchè se va amle spenderà 4 volte più.
ragionevolmente uno si prende una cpu e una gpu adeguate
himo
3870 o fx 4100 i3 + discreta ora
trinity domani :)
poi se si decide di aumentare la spesa si valuta.

azi_muth
10-06-2012, 16:56
e se ne va a 170 euro, meglio aspettare trinity allora, anche perchè se prova senza integrata e poi scopre de deve acquaistare la gpu ha solo una fregatura.
sottolineando che se non si importa che il soket fm1 è al capolinea meglio sicuramente il 3870.

Se riesce a farsi bastare l'integrata risparmia sulla discreta altrimenti come costi siamo li tra fx 4100 e i3. Se gli servisse l'integrata sono 50 euro in più.

Penso ora sia meglio intel che buttarsi su una piattaforma morta. E ne so qualcosa visto che ho in casa un paio di am2.
Inoltre se deve fare delle conversioni video intel con il quick sync ha pochi rivali.

Un'alternativa potrebbe essere giustamente il trinity A10 ma allo stato attuale se ne sa poco. Artict è uscito con un simpatico barebone dal prezzo relativamente contenuto...ma se ne sa proprio poco.

aldooo
10-06-2012, 16:56
Google ti è amico, cerca con le chiavi: "intel hd; open gl; cad issues;"

Eh no, Google è amico tuo!
L'onere della prova spetta a chi fa le affermazioni!
LOGICA Vash, LOGICA.

Io mi limito a osservare che non porti prove alle tue tesi.

Vash_85
10-06-2012, 16:58
Eh no, Google è amico tuo!
L'onere della prova spetta a chi fa le affermazioni!
LOGICA Vash, LOGICA.

Io mi limito a osservare che non porti prove alle tue tesi.

:mbe: :mbe: :mbe:

Hai ragione..... le intel hd vanno una meraviglia sui cad... mi sono sognato tutto

aldooo
10-06-2012, 17:00
Hai ragione..... le intel hd vanno una meraviglia sui cad... mi sono sognato tutto

Mi sa proprio di sì se non porti url.
E ti consiglio di non denigrare troppo prodotti commerciali
senza portare documentazione alle tue tesi.
Medita.

carlottoIIx6
10-06-2012, 17:02
Se riesce a farsi bastare l'integrata risparmia sulla discreta altrimenti come costi siamo li tra fx 4100 e i3. Se gli servisse l'integrata sono 50 euro in più.

Penso ora sia meglio intel che buttarsi su una piattaforma morta. E ne so qualcosa visto che ho in casa un paio di am2.
Inoltre se deve fare delle conversioni video intel con il quick sync ha pochi rivali.

Un'alternativa potrebbe essere giustamente il trinity A10 ma allo stato attuale se ne sa poco. Artict è uscito con un simpatico barebone dal prezzo relativamente contenuto...ma se ne sa proprio poco.

deve decidere anceh se quando acquisterà il computer nuovo lo farà tutto accapo o vuole un soket vivo per l'aggiornamento.
penso che un 3870 3 anni gli dura e poi cambia tutto o un soket come am3+ che avrà il supporto delle prossime generazioni e poi aggiorna.

Vash_85
10-06-2012, 17:03
Mi sa proprio di sì se non porti url.
E ti consiglio di non denigrare troppo prodotti commerciali
senza portare documentazione alle tue tesi.
Medita.

Si, hai ragione tu....

azi_muth
10-06-2012, 17:15
che un 3870 3 anni gli dura e poi cambia tutto o un soket come am3+ che avrà il supporto delle prossime generazioni e poi aggiorna.

Una 3870 ha prestazioni grafiche all'incirca pari a una hd5570/ gt 430...insomma 40 euro di scheda.

L'i3 è più veloce con photoshop:

http://www.hardwaresecrets.com/article/A8-3870K-vs-Core-i3-2105-CPU-Review/1470/6

Con media espresso e un i3 ci mette la metà del tempo ripsetto al 3870 per codificare i filmini.

http://www.hardwaresecrets.com/article/A8-3870K-vs-Core-i3-2105-CPU-Review/1470/8

Ammesso che ne abbia bisogno, visto che l'uso del cad mi pare di capire sporadico, per risparmiare 40 euro di scheda video ( ma forse bastano anche i 25 euro di cui parlava Vash visto che non si parla di giochi ma prestazioni solide in 2d...) dovrebbe rinunciare al quick sync, a una cpu più potente e alla possibilità di fare (piccoli) upgrade futuri?
Boh non ti seguo.

carlottoIIx6
10-06-2012, 23:00
Una 3870 ha prestazioni grafiche all'incirca pari a una hd5570/ gt 430...insomma 40 euro di scheda.

L'i3 è più veloce con photoshop:

http://www.hardwaresecrets.com/article/A8-3870K-vs-Core-i3-2105-CPU-Review/1470/6

Con media espresso e un i3 ci mette la metà del tempo ripsetto al 3870 per codificare i filmini.

http://www.hardwaresecrets.com/article/A8-3870K-vs-Core-i3-2105-CPU-Review/1470/8

Ammesso che ne abbia bisogno, visto che l'uso del cad mi pare di capire sporadico, per risparmiare 40 euro di scheda video ( ma forse bastano anche i 25 euro di cui parlava Vash visto che non si parla di giochi ma prestazioni solide in 2d...) dovrebbe rinunciare al quick sync, a una cpu più potente e alla possibilità di fare (piccoli) upgrade futuri?
Boh non ti seguo.

cosa c'è da seguire, tutto dipende da qunto uno vuole spendere.

3870k 100 euro (radeon 6550)
fx 4100 + scheda dedicata 140 euro (radeon 6570)
i3 2100 + dedicata 150 euro (radeon 6570)

luca220496
11-06-2012, 09:15
Tanto x precisare, autocad lo uso molto sporadicamente. Sicuramente non in 3D. Faccio qualche schema elettrico, qualche pianta o prospetto ma niente di che.
Forse le foto ed i filmini li userei di più. Penso a questo punto di aver capito che sarebbe meglio Intel.
Ora anche x le foto e per trasformare i filmini avrei bisogno di una scheda video supplementare.
Se ne avessi bisogno solamente x usare autocad, allora x adesso posso soprassedere ed acquistarla più avanti.
Se invece ne ho bisogno anche x i filmini mi potreste indicare qualche scheda appropriata. Io assolutamente non gioco.
L' I3-2120 è più che sufficiente o l'I5-3450 sarebbe un ottimo investimento?

mecctronic
11-06-2012, 09:40
Mi sa proprio di sì se non porti url.
E ti consiglio di non denigrare troppo prodotti commerciali
senza portare documentazione alle tue tesi.
Medita.

Ti rispondo io, possiedo un'azienda metalmeccanica e l'uso del cad è il nostro pane quotidiano. Le integrate intel riescono a gestire solo carichi leggeri 2d e carichi leggerissimi 3d diventando INUSABILI quando il numero di particolari aumenta. (Usiamo Autocad, Solidworks e prodotti minori) Invece che fare il supponente ed attaccare gli altri utenti potresti TU far vedere gli errori nelle loro considerazioni in quanto loro possono portare solo la loro opinione in ciò che hanno riscontrato nell'USO dei prodotti con questa integrata. Se poi ti interessa ti faccio vedere in video come si pianta per bene un 2600k disattivando la quadro in assemblati medi 3D.
Tornado IT il 3450 costa sopra i 180 euro e quindi non andrebbe confrontato con un i3 o un 3870. Per l'uso che tu fai mi sembra che già un 21xx della intel o un fx4100 più una scarsa dedicata sia sufficiente. Per i filmini non so se valga la spesa in più per una attesa inferiore di secondi, i programmi in particolare che usi?

aldooo
11-06-2012, 11:26
Ti rispondo io, possiedo un'azienda metalmeccanica e l'uso del cad è il nostro pane quotidiano. Le integrate intel riescono a gestire solo carichi leggeri 2d e carichi leggerissimi 3d diventando INUSABILI quando il numero di particolari aumenta.

Tutto molto bello, peccato che MAI io abbia consigliato un'integrata per fare CAD. LOL.
(Ricordiamo comunque che l'utente è interessato a grafica 2D)
Semplicemente, chiedevo prova dei PROBLEMI (non di performances, ma associati a OPENGL) che vash_85 denunciava.

Prova che non si è vista.
E guardate che io non escludo quello che dice vash,
ho semplicemente chiesto una prova.
Per me è falso fino a prova contraria.

Invece che fare il supponente ed attaccare gli altri utenti potresti TU far vedere gli errori nelle loro considerazioni in quanto loro possono portare solo la loro opinione in ciò che hanno riscontrato nell'USO dei prodotti con questa integrata.

Niente da fare, la logica non e' il vostro forte.
Se io sostengo di aver visto un asino con le ali,
spetta a voi dimostrare che non è vero o a me dimostrare che è vero?

Quando riscontri problemi, cosa fai come prima cosa?
Non cerchi forse altre persone con lo stesso problema?
Esattamente.

azi_muth
11-06-2012, 11:45
Tanto x precisare, autocad lo uso molto sporadicamente. Sicuramente non in 3D. Faccio qualche schema elettrico, qualche pianta o prospetto ma niente di che.
Forse le foto ed i filmini li userei di più. Penso a questo punto di aver capito che sarebbe meglio Intel.
Ora anche x le foto e per trasformare i filmini avrei bisogno di una scheda video supplementare.
Se ne avessi bisogno solamente x usare autocad, allora x adesso posso soprassedere ed acquistarla più avanti.
Se invece ne ho bisogno anche x i filmini mi potreste indicare qualche scheda appropriata. Io assolutamente non gioco.
L' I3-2120 è più che sufficiente o l'I5-3450 sarebbe un ottimo investimento?

Entrambe sono buone soluzioni.
Riguardo all'integrata: ha sicuramente dei limiti tuttavia nel tuo contesto mi sembra utilizzabile e penso sia sufficiente anche per i video e non penso che tu debba aggiungere una discreta...per forza.
L'uso che ne fai è per la maggior parte 2d non 3d....
Inoltre ha il vantaggio di usare il quick sync che dei vantaggi rispetto alle altre tecnologie quando si tratta di conversioni di film a dvd.

Per capirsi il quick sync fa questo http://www.youtube.com/watch?v=ZcDGi0pjk3Y

Programmi che lo utilizzano sono ad esempio
http://www.dvdfab.com/dvd-creator.htm e http://www.nero.com/ita/slp-nvx.html?NeroSID=3116936a5985cdf0853c51dcbb917cf8&utm_id=1155

mecctronic
11-06-2012, 11:59
Tutto molto bello, peccato che MAI io abbia consigliato un'integrata per fare CAD. LOL.
(Ricordiamo comunque che l'utente è interessato a grafica 2D)
Semplicemente, chiedevo prova dei PROBLEMI (non di performances, ma associati a OPENGL) che vash_85 denunciava.

Prova che non si è vista.
E guardate che io non escludo quello che dice vash,
ho semplicemente chiesto una prova.
Per me è falso fino a prova contraria.



Niente da fare, la logica non e' il vostro forte.
Se io sostengo di aver visto un asino con le ali,
spetta a voi dimostrare che non è vero o a me dimostrare che è vero?

Quando riscontri problemi, cosa fai come prima cosa?
Non cerchi forse altre persone con lo stesso problema?
Esattamente.

I problemi denunciati da Vash sono dovuti alle performance OpenGL della scheda video (facciate non visualizzate, blocco nelle rotazioni, artefatti, lampeggiamenti ect), li riscontriamo pure noi con complessivi enormi su workstation datate. Vuoi essere linkato a delle recensioni? Non capisco cosa ti debba essere mostrato. Se io vedo che la scheda video non regge il carico assegnato prima cerco problemi software e se non ne riscontro è la scheda che non lo regge e non cerco altre persone con questo problema. Secondo me verteva qua il discorso ed era questo che intendeva Vash.

azi_muth
11-06-2012, 12:05
Mec ma per il cad professionale non meglio usare schede professionali ( vedo che usi le quadro)?
Ogni applicazione richiede un setup ottimizzato.
Mi sembra qui si sia anche affermato che le intel integrate non bastano neanche per fare fotoritocco leggero...che poi è quello che chiede Luca....pur con tutti i limiti che hanno, mi sembra esagerato.

aldooo
11-06-2012, 12:31
I problemi denunciati da Vash sono dovuti alle performance OpenGL della scheda video (facciate non visualizzate, blocco nelle rotazioni, artefatti, lampeggiamenti ect), li riscontriamo pure noi con complessivi enormi su workstation datate. Vuoi essere linkato a delle recensioni? Non capisco cosa ti debba essere mostrato. Se io vedo che la scheda video non regge il carico assegnato prima cerco problemi software e se non ne riscontro è la scheda che non lo regge e non cerco altre persone con questo problema. Secondo me verteva qua il discorso ed era questo che intendeva Vash.

Non starai mica sostenendo che le integrate Intel non reggono carichi enormi?
Che è, la scoperta dell'acqua calda?

Per me io userei solo schede discrete,
e non certo le APU come dice vash,
ma non mi va lo sputtanamento gratuito delle integrate Intel.

Quello che non mi torna è che le schede video di qualche anno fa erano ben piu' scarse delle HD4000, e cad si faceva...
A me suona come un problema di driver, non di performances, che probabilmente è gia' stato risolto.

mecctronic
11-06-2012, 12:52
Non starai mica sostenendo che le integrate Intel non reggono carichi enormi?
Che è, la scoperta dell'acqua calda?

Per me io userei solo schede discrete,
e non certo le APU come dice vash,
ma non mi va lo sputtanamento gratuito delle integrate Intel.

Quello che non mi torna è che le schede video di qualche anno fa erano ben piu' scarse delle HD4000, e cad si faceva...
A me suona come un problema di driver, non di performances, che probabilmente è gia' stato risolto.

Stiamo travisando quello che ho detto, le performance delle hd3000/2000 sono troppo basse per un uso decente che non sia limitato al 2d non complesso. Come ho detto nei post precedenti per l'uso che deve farne l'utente del post basta un i3 modello base che però poi con l'aggiornamento dei software si troverà stretto nelle elaborazioni opengl. Le hd4000 non ho mai avuto modo di usarle

carlottoIIx6
11-06-2012, 14:34
Tanto x precisare, autocad lo uso molto sporadicamente. Sicuramente non in 3D. Faccio qualche schema elettrico, qualche pianta o prospetto ma niente di che.
Forse le foto ed i filmini li userei di più. Penso a questo punto di aver capito che sarebbe meglio Intel.
Ora anche x le foto e per trasformare i filmini avrei bisogno di una scheda video supplementare.
Se ne avessi bisogno solamente x usare autocad, allora x adesso posso soprassedere ed acquistarla più avanti.
Se invece ne ho bisogno anche x i filmini mi potreste indicare qualche scheda appropriata. Io assolutamente non gioco.
L' I3-2120 è più che sufficiente o l'I5-3450 sarebbe un ottimo investimento?
ritornando in topic. per i film serve potenza di calcolo, e la scheda grafica penso centri nel limite in cui il programma non si appoggia al gpgpu.
diverso poi è vedersili i filmini :)
la gpu accelera tutti i contenuti multimediali, che poi sono l'uso comune del pc.
l'fx 4100 non lo escluderei a priori, perchè gli si da un aumento di clok del 30% tranquillamente con dissipatore stok e senza aumentare il voltaggio, quindi avresti 4 core brillanti, contro due già belli tosti di intel.
decidi se ti serve il multitask.
ricorda poi che ogni programma è una storia a se quindi per i film che programma usi?

Vash_85
14-06-2012, 18:03
Stiamo travisando quello che ho detto, le performance delle hd3000/2000 sono troppo basse per un uso decente che non sia limitato al 2d non complesso. Come ho detto nei post precedenti per l'uso che deve farne l'utente del post basta un i3 modello base che però poi con l'aggiornamento dei software si troverà stretto nelle elaborazioni opengl. Le hd4000 non ho mai avuto modo di usarle

Lascia perdere, l'ottusità di certa gente è mostruosa, sicuramente non sa neanche come è fatto un cad parametrico, neanche da lontano, ed ha la presunzione di fare certe affermazioni, imho a certa gente basta dargli la ragione per farli poi eclissare. ;)

Vash_85
14-06-2012, 18:40
Mec ma per il cad professionale non meglio usare schede professionali ( vedo che usi le quadro)?
Ogni applicazione richiede un setup ottimizzato.
Mi sembra qui si sia anche affermato che le intel integrate non bastano neanche per fare fotoritocco leggero...che poi è quello che chiede Luca....pur con tutti i limiti che hanno, mi sembra esagerato.

Sicuramente per cad professionale è meglio una scheda video professionale, però visto che stiamo parlando di cpu di fascia bassa mi sembra improponibile mettere su una gpu che costa più di mobo+cpu+ram, come dicevo prima per cose leggere basta anche una gpu entry level amd/nvidia, che non soffre di problemi lato opengl come le hd 3000/2000

ipertotix
14-06-2012, 22:29
Sicuramente per cad professionale è meglio una scheda video professionale, però visto che stiamo parlando di cpu di fascia bassa mi sembra improponibile mettere su una gpu che costa più di mobo+cpu+ram, come dicevo prima per cose leggere basta anche una gpu entry level amd/nvidia, che non soffre di problemi lato opengl come le hd 3000/2000

quoto...nel mio ufficio utilizziamo cad e programmi di calcolo vari costantemente e l'unica vga con cui abbiamo avuto problemi è stata una hd 2400pro...per il resto ci siamo trovati bene con le nvidia, anche di fascia bassa (8500gt, 6200, 6600)...ultimamente (a proposito di questa discussione) ho pure assemblato un 3870k su cui girano i soliti programmi cad, photoshop, gestione file immagini (anche di grosse dimensioni)...inutile dire che al momento è la macchina piu performante che abbiamo, a confronto con i vari c2d e c2q...aggiungo però che non lavoriamo molto in 3d...altrimenti avremmo dovuto cambiare tutte le vga gia da un pezzo...:D

azi_muth
14-06-2012, 23:57
Ricordo che per chi ha aperto il 3d l'uso del cad è sporadico e limitato al 2d...l'uso principale riguarda photoshop leggero e conversione video...

°Phenom°
15-06-2012, 00:52
Io consiglierei anche una APU, è molto bilanciata per il suo uso, e la spesa finale risulterebbe anche abbastanza bassa ;)

luca220496
10-07-2012, 15:36
Se dovessi pensare di affiancare ad un 2120 una scheda video, cosa mi consigliereste?