PDA

View Full Version : Consiglio Notebook da GAMING


karlus
07-06-2012, 19:58
Devo comprare un Notebook entro Ottobre..il dilemma è che non so se comprarlo ora o aspettare ottobre.
Ero indeciso tra il G74SX dell'Asus, e il G75VW ( quest'ultimo è il più potente di casa Asus, giusto? )
In un negozio vicino casa vendono il G74 molto scontato..non so se hanno il G75 altrettanto scontato.
Cosa mi consigliate di fare?
Ad Ottobre usciranno PC più performanti?
Il fatto è che non so per quanto tempo resterà questo sconto..consigliatemi voi !

davidgreen83
07-06-2012, 21:01
Devo comprare un Notebook entro Ottobre..il dilemma è che non so se comprarlo ora o aspettare ottobre.
Ero indeciso tra il G74SX dell'Asus, e il G75VW ( quest'ultimo è il più potente di casa Asus, giusto? )
In un negozio vicino casa vendono il G74 molto scontato..non so se hanno il G75 altrettanto scontato.
Cosa mi consigliate di fare?
Ad Ottobre usciranno PC più performanti?
Il fatto è che non so per quanto tempo resterà questo sconto..consigliatemi voi !

quanto ti verrebbe a costare in tutto il G74?

tonyxx
07-06-2012, 21:11
Ad Ottobre usciranno PC più performanti?

no, le nuove cpu e gpu sono già uscite
comunque a meno che non costi meno di 800 euro non vale la pena, la gpu nvidia gtx560m è ampiamente superata dalla gpu del g75, e a poco meno di 900 si trova l' asus n76 con nuova cpu e gpu di potenza = alla 560m, ma con component di ultima generazione e un design + curato ed elegante rispetto al g74 che è + ingombrante e brutto

karlus
08-06-2012, 14:00
no, le nuove cpu e gpu sono già uscite
comunque a meno che non costi meno di 800 euro non vale la pena, la gpu nvidia gtx560m è ampiamente superata dalla gpu del g75, e a poco meno di 900 si trova l' asus n76 con nuova cpu e gpu di potenza = alla 560m, ma con component di ultima generazione e un design + curato ed elegante rispetto al g74 che è + ingombrante e brutto

Quest' N76 dov'è sul sito asus? non sono riuscito a trovarlo :\
Adesso sono orientato più verso questa scelta, perchè i due pc che ho citato io sono molto potenti ma anche molto ingombranti e con poca autonomia.
L'N76 è buono per autonomia / peso?
Ma soprattutto: la potenza della GTX560M con 3 GB di memoria, è uguale a quella della GT650M con 2 GB?

tonyxx
08-06-2012, 14:07
Ma soprattutto: la potenza della GTX560M con 3 GB di memoria, è uguale a quella della GT650M con 2 GB?

la memoria in + della 560m non conta, comunque, sopratutto ad alte risoluzione la memoria gddr5 e la maggiore banda passante della 560m la fà andare un pò di + della 650m che è ddr3, ma la differenza non è sostanziale e la 650m è + moderna ed efficiente e ha optimus
L'N76 è buono per autonomia / peso?

in linea di massima è nella media dei 17", ma è decisamente meglio del g74
ihmo vale la pena perdere qualcosa (poco per il vero) di prestazioni gpu, ma si ha cpu migliore, e maggiore autonomia, tecnologia e minori ingrombri.
oppure se si vuole + potenza grafica cè il g75 con nvidia gtx670m, un rebrand della 570m

karlus
08-06-2012, 18:37
Confrontando l'N76 col G75.. l'n76 pesa 1.1KG in meno..è tanto giusto?
Riguardo all'autonomia precisa..si sa qualcosa?
In una recensione ho letto che il G75 in IDLE+wifi dura 165 minuti,mentre in massimo carico di lavoro ad 80 minuti.
L'n76 invece?

Manlio93
08-06-2012, 18:41
Confrontando l'N76 col G75.. l'n76 pesa 1.1KG in meno..è tanto giusto?
Riguardo all'autonomia precisa..si sa qualcosa?
In una recensione ho letto che il G75 in IDLE+wifi dura 165 minuti,mentre in massimo carico di lavoro ad 80 minuti.
L'n76 invece?

ho letto da qualche parte che con il massimo carico di lavoro tiene per 120 minuti

tonyxx
08-06-2012, 18:56
ho letto da qualche parte che con il massimo carico di lavoro tiene per 120 minuti

direi proprio di no, in full load di cpu e gpu consuma 90w di cpu e gpu, + il resto si arriva a 100w, quindi in full load vero fà circa mezz ora, ma è una situazione irrealistica
navigando dovrebbe fare 3,5 ore in risparmio energetico
mentre in massimo carico di lavoro ad 80 minuti.
con cpu e gpu in full load fà non + di 35-40 minuti, ma è una situazione irrealistica anche questa

karlus
08-06-2012, 18:56
Non è un peccato che non abbiano messo la memoria GDDR5 nella scheda video? :S
Rende di più una scheda con due giga ddr3, o con un giga gddr5?

tonyxx
08-06-2012, 19:18
Non è un peccato che non abbiano messo la memoria GDDR5 nella scheda video?
un pò si, ma la differenza prestazionale tra 650m gddr5 e 650m ddr3 non è fondamentale
Rende di più una scheda con due giga ddr3, o con un giga gddr5?

dipende se è = o no, certo che 1gb per giocare a giochi di ultima generazione in full hd è ormai poco anche su un notebook con una buona gpu, infatti sul mio in firma che ha una 540m 2gb ddr3 giocando a bf3 a1366x768p sono arrivato a consumare fino a 920mb di memoria video dedicata + altri 200mb di vram presa dalla ram, quindi in full hd consuma ben + di 1gb...

karlus
08-06-2012, 19:28
dipende se è = o no, certo che 1gb per giocare a giochi di ultima generazione in full hd è ormai poco anche su un notebook con una buona gpu, infatti sul mio in firma che ha una 540m 2gb ddr3 giocando a bf3 a1366x768p sono arrivato a consumare fino a 920mb di memoria video dedicata + altri 200mb di vram presa dalla ram, quindi in full hd consuma ben + di 1gb...

Conclusione: questo PC comunque è buono per giocare a giochi potenti?
Leggendo il topic ufficiale alcuni dicono che rende di più in modalità HD+ per i giochi..altri che è comunque meglio FullHD..alla fine non è "conveniente" comprare il FullHD per vedersi i film eccetera, poi abbassare la risoluzione quando si gioca?

tonyxx
08-06-2012, 19:58
Leggendo il topic ufficiale alcuni dicono che rende di più in modalità HD+ per i giochi..altri che è comunque meglio FullHD..alla fine non è "conveniente" comprare il FullHD per vedersi i film eccetera, poi abbassare la risoluzione quando si gioca?
in teoria, si ma se si gioca a una risoluzione inferiore a quella nativa degli schermi lcd l' immagine risulta sgranata e meno nitida, prova te stesso a ridurre la risoluzione dello schermo mentre navighi per rendertene conto
poi comunque 1600x900p non sono comunque pochi
Conclusione: questo PC comunque è buono per giocare a giochi potenti?

bf3 in full hd deve essere giocato a dettaglio piuttosto bassi per tenerlo sempre con buoni fps, ma a 1600x900p si può spingere di + i dettagli
ma un notebook così lo avete ancora visto?
http://img120.imageshack.us/img120/2096/d901cmxm.jpg:eek:

palia95
08-06-2012, 20:48
ma un notebook così lo avete ancora visto?
http://img120.imageshack.us/img120/2096/d901cmxm.jpg:eek:
Io l'avevo visto in una recensione, vi si possono montare processori Desktop ( le due ventole a destra sono il raffreddamento della CPU) e un crossfire o SLi (ventole sinistra), e poi, se mi ricondo si possono installare pure 3HD 2.5 oltre agli msata, una bestia costosissima,ma ne vale la pena???

karlus
08-06-2012, 20:58
in teoria, si ma se si gioca a una risoluzione inferiore a quella nativa degli schermi lcd l' immagine risulta sgranata e meno nitida, prova te stesso a ridurre la risoluzione dello schermo mentre navighi per rendertene conto
poi comunque 1600x900p non sono comunque pochi

bf3 in full hd deve essere giocato a dettaglio piuttosto bassi per tenerlo sempre con buoni fps, ma a 1600x900p si può spingere di + i dettagli
ma un notebook così lo avete ancora visto?
http://img120.imageshack.us/img120/2096/d901cmxm.jpg:eek:

Ma che PC sarebbe? o.o c'entra qualcosa col thread in questione?

palia95
08-06-2012, 21:30
Ma che PC sarebbe? o.o c'entra qualcosa col thread in questione?
Si, in effetti non centra niente, ameno che non hai 3-4000 euro da spendere.
Comunque che bUdget hai?preferisci 17 o 15 pollici?

karlus
09-06-2012, 06:39
Lo schermo preferirei 17..io ero orientato su pc molto potenti tipo g75 peró mi sono reso conto della loro poca autonomia e trasportabilità.
Capisco che non si puó avere tutto dalla vita, ma vorrei un pc abbastanza potente, che non sia un macigno e che duri la batteria e, a quanto ho capito, l'n76 tra qualità prezzo sarebbe una buona scelta

tonyxx
09-06-2012, 11:03
Ma che PC sarebbe? o.o c'entra qualcosa col thread in questione?

è un barebone clevo con crossfire di 4870m, non centra niente, ma l' ho messo solo perchè mi ha impressionato un pò con quelle 4 ventole:D
,ma ne vale la pena???
direi proprio di no, poi ha circa 3 anni, infatti si può notare la licenza di vista


OT: ma secondo voi gli occhiali da vista si possono usare anche con xp?:wtf:

palia95
09-06-2012, 12:11
direi proprio di no, poi ha circa 3 anni, infatti si può notare la licenza di vista
Intendevo se ne valeva la pena prendere un notebook con SLI o Cross e processori desktop, non proprio quel modello specifico con quell'Hardware.

Lo schermo preferirei 17..io ero orientato su pc molto potenti tipo g75 peró mi sono reso conto della loro poca autonomia e trasportabilità.
Capisco che non si puó avere tutto dalla vita, ma vorrei un pc abbastanza potente, che non sia un macigno e che duri la batteria e, a quanto ho capito, l'n76 tra qualità prezzo sarebbe una buona scelta
Se devi restare attorno ai 900€ sei obbligato a prendere l'N76, oppure potresti configurare un Notebbok Guro o deviltech, spendendo comunque su quella cifra, certo le caratteristiche saranno simili all'Asus N76.
Se vuoi proprio una gaming machina e hai soldi da spendere puoi puntare ad un Santech o (con 1600€ hai 3720QM , 7970M , 8gb di ram ecc, puoi scegliere se prenderlo da 17 o 15 pollici per non uccidere la portabilità), tutto dipende da quanto vuoi spendere.

karlus
09-06-2012, 12:34
La domanda è se esiste un pc con le caratteristiche del G75 ma più leggero e con più autonomia.
Da quello che ho letto il G75 è molto scomodo sia come peso sia come autonomia..confrontato all'N76 è molto più scomodo, confermate?

tonyxx
09-06-2012, 12:36
Intendevo se ne valeva la pena prendere un notebook con SLI o Cross e processori desktop
no, il multigpu non è ben sfruttato e può dare problemi a volte, 2 gpu di fascia alta su un notebook senza switch grafico consumano un esagerazione anche per le attività + semplici, meglio una singola gpu top di gamma che 2
le cpu sandy e ivy mobile i7 quad core hanno già ottime prestazioni per essere notebook, infatti se ricordo bene l' i7 2670qm del mio notebook và solo la metà della + potente cpu i7 sandy desktop esa core (i7 3960x):read: , un ottimo risultato quindi

davidgreen83
09-06-2012, 13:17
no, il multigpu non è ben sfruttato e può dare problemi a volte, 2 gpu di fascia alta su un notebook senza switch grafico consumano un esagerazione anche per le attività + semplici, meglio una singola gpu top di gamma che 2
le cpu sandy e ivy mobile i7 quad core hanno già ottime prestazioni per essere notebook, infatti se ricordo bene l' i7 2670qm del mio notebook và solo la metà della + potente cpu i7 sandy desktop esa core (i7 3960x):read: , un ottimo risultato quindi

vero non si stacca moltissimo dalle performance del mio i7 2600k desktop...



ma sui notebook di solito lo sli o cross di solito è formato da 2 gpu top di gamma... quindi 7970m o 580/680m, si può comunque disabilitare il crossfire o sli e andare con una sola gpu ma a quel punto significa aver speso soldi (tanti) inutilmente..
io personalmente ho abbandonato persino sul desktop il multi gpu... perché i giochi nuovi non riuscivo a giocarli senza l'uscita dei CAP appositi, sono pochi quelli che escono perfetti senza bisogno di driver specifici per evitare il microlag...

l'unico crossfire che proverò di sicuro a breve sarà quello ibrido dei notebook trinity :sperem:

tonyxx
09-06-2012, 13:30
l'unico crossfire che proverò di sicuro a breve sarà quello ibrido dei notebook trinity

li ha una certa importanza le prestazioni della ram di sistema a quanto pare
ma sui notebook di solito lo sli o cross di solito è formato da 2 gpu top di gamma... quindi 7970m o 580/680m, si può comunque disabilitare il crossfire o sli e andare con una sola gpu ma a quel punto significa aver speso soldi (tanti) inutilmente..

già, poi un notebook da 5-6 kg non ha senso, capisco fino a un 17,3" da 4kg che è ancora un pò trasportabile
comunque sarebbe un sogno per i videogiocatori su notebook (tra cui io) se ci fosse un modo per usare gpu dedicata nvidia e integrata intel hd3000 o 4000 assieme per giocare:D
tanto è impossibile, comunque sarebbe decisamente interessante

palia95
09-06-2012, 15:11
La domanda è se esiste un pc con le caratteristiche del G75 ma più leggero e con più autonomia.
Da quello che ho letto il G75 è molto scomodo sia come peso sia come autonomia..confrontato all'N76 è molto più scomodo, confermate?
Si esistono notebook più leggeri e piu potenti del G75. Restando su note italiani, uno è il santech N77 da 15 pollici che pesa 3.2 kg (batteria inclusa) con hardware molto più potente (7970M ed I7 3720QM). L'autonomia, ho visto in una recensione, in full load è di un ora e mezza, in navigazione wi-fi oltre le 4 ore ed in E-reader con tutto al min di oltre 5 ore, che a mio parere per una macchina del genere sono tante, certo che la batterie è a 8 celle e pesa molto (600-700g). Se vuoi un 17 pollici c'è l'M58, stesso hardware personabilizzabile, peso di 4kg (batteria inclusa), come autonomia non so di preciso, ma credo di poco inferiore al 15 pollici.

karlus
09-06-2012, 17:37
Si esistono notebook più leggeri e piu potenti del G75. Restando su note italiani, uno è il santech N77 da 15 pollici che pesa 3.2 kg (batteria inclusa) con hardware molto più potente (7970M ed I7 3720QM). L'autonomia, ho visto in una recensione, in full load è di un ora e mezza, in navigazione wi-fi oltre le 4 ore ed in E-reader con tutto al min di oltre 5 ore, che a mio parere per una macchina del genere sono tante, certo che la batterie è a 8 celle e pesa molto (600-700g). Se vuoi un 17 pollici c'è l'M58, stesso hardware personabilizzabile, peso di 4kg (batteria inclusa), come autonomia non so di preciso, ma credo di poco inferiore al 15 pollici.

Questa santech è un'azienda di qualità?
Volevo un notebook asus per andare sul sicuro, però se posso avere un pc potente come il G75 e con più autonomia..mi interessa.

tonyxx
09-06-2012, 17:55
L'autonomia, ho visto in una recensione, in full load è di un ora e mezza
io non sò cosa intendi per full load, ma io intendo cpu e gpu sfruttare fino al ultimo calcolo binario, schermo luminoso al massimo, ventole al massimo, tutte le lucette accese, wifi e bluetooth accesi alla massima potenza
anche se normalmente non si usa il pc in certe condizioni questo che è il vero full load
in tal caso la batteria a 8 celle e 87w/h basta, considerando un consumo di circa 160w, basta per circa 30minuti
comunque anche usandolo normalmente per giocare con un gioco pesante dubito che duri 1 ora sola, dopotutto la gpu amd 7970m da sola, se sfruttata al 100% e un videogioco pesante la sfrutta veramente al 100% in full hd, si cuccia ben 100w, ma non è la sola cosa che consuma

palia95
09-06-2012, 18:26
io non sò cosa intendi per full load, ma io intendo cpu e gpu sfruttare fino al ultimo calcolo binario, schermo luminoso al massimo, ventole al massimo, tutte le lucette accese, wifi e bluetooth accesi alla massima potenza
anche se normalmente non si usa il pc in certe condizioni questo che è il vero full load
in tal caso la batteria a 8 celle e 87w/h basta, considerando un consumo di circa 160w, basta per circa 30minuti
comunque anche usandolo normalmente per giocare con un gioco pesante dubito che duri 1 ora sola, dopotutto la gpu amd 7970m da sola, se sfruttata al 100% e un videogioco pesante la sfrutta veramente al 100% in full hd, si cuccia ben 100w, ma non è la sola cosa che consuma
In effetti è vero, per full load si intende tutto al massimo, con furmark e prime95 ecc. qua hanno usato battery eater.
Ecco la recensione, è lo stesso Clevo, come VGA c'è la 675M che consuma 100watt come 7970M, il proccessore è un Sandy Bridge ma ha lo stesso TDP del 3720QM:
http://img717.imageshack.us/img717/7798/immaginezwl.png
Questo è ovviamente il modello da 15 pollici, per il 17 le cose cambiano.
Questa santech è un'azienda di qualità?
Volevo un notebook asus per andare sul sicuro, però se posso avere un pc potente come il G75 e con più autonomia..mi interessa.
L'autonomia del 17pollici non so quanto sia ma credo che sia un po meglio dell'asus, ti so dire. La santech è una ditta italiana che assembla Notebook personalizzati (hardware), è affidabile e ti da tre anni di garanzia pickup and return, se cerchi nel forum trovari alcune discussioni con opinioni ecc, l'Asus rimane comunque un ottima ditta, solo che se devi spendere cerca di spendere bene con qualcosa più potente e con un'assistenza migliore.


PS, trovata la rece del 17 pollici:
Eccola (http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170EM-Notebook.73442.0.html)
Con Battery eater in full fa 1 ora e 26 minuti , l'hardware e lo stesso di quello sopra, 2670QM (consuma come il 3720QM) e 675M

karlus
10-06-2012, 11:39
In effetti è vero, per full load si intende tutto al massimo, con furmark e prime95 ecc. qua hanno usato battery eater.
Ecco la recensione, è lo stesso Clevo, come VGA c'è la 675M che consuma 100watt come 7970M, il proccessore è un Sandy Bridge ma ha lo stesso TDP del 3720QM:
http://img717.imageshack.us/img717/7798/immaginezwl.png
Questo è ovviamente il modello da 15 pollici, per il 17 le cose cambiano.

L'autonomia del 17pollici non so quanto sia ma credo che sia un po meglio dell'asus, ti so dire. La santech è una ditta italiana che assembla Notebook personalizzati (hardware), è affidabile e ti da tre anni di garanzia pickup and return, se cerchi nel forum trovari alcune discussioni con opinioni ecc, l'Asus rimane comunque un ottima ditta, solo che se devi spendere cerca di spendere bene con qualcosa più potente e con un'assistenza migliore.


PS, trovata la rece del 17 pollici:
Eccola (http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170EM-Notebook.73442.0.html)
Con Battery eater in full fa 1 ora e 26 minuti , l'hardware e lo stesso di quello sopra, 2670QM (consuma come il 3720QM) e 675M

Conviene prendere un computer della santech piuttosto che della asus quindi?
vorrei anche altri pareri

tonyxx
10-06-2012, 12:36
Conviene prendere un computer della santech piuttosto che della asus quindi?

se il budget te lo consente, si

palia95
10-06-2012, 12:38
Ho trovato una recensione del G75 con 3720QM e 670M (inferiore a quella presente nel Santech), ecco l'autonomia.
http://img706.imageshack.us/img706/1594/gh75.png
Notevolmente inferiore a due Clevo che tra l'altro montano una VGA più potente e che ha consumi abbastanza più alti rispetto a quella presenta nel G75 .

karlus
10-06-2012, 12:42
Da quello che ho letto i pc santech pesano poco e hanno molta autonomia..è veritiero il dato di 4 ore a basso carico di lavoro che c'è sul sito?
Stavo guardando anche al G55..forse mi conviene prendere un pc da 15'', lo trasporterei meglio.
L'autonomia del G55 rispetto al G75 com'è?
Invece, dei diversi modelli della santech quello da 15'' migliore è l'N77?
Forse l'unica cosa che mi lascia perplesso della santech è l'aspetto estetico anche perchè non ci sono tanti video in giro..la qualità dei materiali è buona? e l'audio com'è?

palia95
10-06-2012, 13:03
Da quello che ho letto i pc santech pesano poco e hanno molta autonomia..è veritiero il dato di 4 ore a basso carico di lavoro che c'è sul sito?
Stavo guardando anche al G55..forse mi conviene prendere un pc da 15'', lo trasporterei meglio.
L'autonomia del G55 rispetto al G75 com'è?
Invece, dei diversi modelli della santech quello da 15'' migliore è l'N77?
Forse l'unica cosa che mi lascia perplesso della santech è l'aspetto estetico anche perchè non ci sono tanti video in giro..la qualità dei materiali è buona? e l'audio com'è?
1)il peso è nella media dei portatili o poco superiore, ma comunque inferiore al G75 e altre macchine come MSI ecc. L'autonomia nelle recensioni è vicino o superiore alle 4 ore, le recensioni che ti ho postato riportano vari carichi di lavoro e le relative autonomie.
2)L'autonomia del G55 è molto simile al G75, ha durata maggiore solo a bassi carichi, ma nel complesso è inferirore ai due Clevo.
3)L'N77 è il migliore 15 pollici della Santech.
4)riguardo all'estetica hai ragione, sul fatto che non trovi video online, devi cercare dei video sullo chassis del Notebook, che sono prodotti da clevo, l'N77 è in realtà il P150EM, mentre l'M58 è il P170EM. Sul forum ci sono alcune discussioni officilai sull'N77 e M58, dove puoi chiedere eventuali dubbi, la qualità (leggendo una discussione del modello precedente all'N77 è ottima, sull'audio non ho trovato molto, ma sembra nella media rispetto agli altri portatili.

tonyxx
10-06-2012, 13:13
è veritiero il dato di 4 ore a basso carico di lavoro che c'è sul sito?
direi di si, nel thread appena aperto su un deviltech con i7 e gtx670m con optimus dura appunto circa 4 ore in navigazione

karlus
10-06-2012, 13:44
direi di si, nel thread appena aperto su un deviltech con i7 e gtx670m con optimus dura appunto circa 4 ore in navigazione

Parlando con un utente in privato mi è stato detto che la batteria dura due ore e mezza circa in navigazione..speravo qualcosina di più!
Ho letto la recensione del deviltech e si parla di plastiche scadenti..non fa per me!
A questo punto mi rimane da fare il confronto con il G55 dell'asus

Edit: sempre guardando sul sito della santech, l'N67 ha un autonomia di 2,5 ore, mentre l'N77 di 4,5 ore.
A cosa si deve questa differenza? La batteria mi sembra uguale.

palia95
10-06-2012, 14:06
Parlando con un utente in privato mi è stato detto che la batteria dura due ore e mezza circa in navigazione..speravo qualcosina di più!
Ho letto la recensione del deviltech e si parla di plastiche scadenti..non fa per me!
A questo punto mi rimane da fare il confronto con il G55 dell'asus

Edit: sempre guardando sul sito della santech, l'N67 ha un autonomia di 2,5 ore, mentre l'N77 di 4,5 ore.
A cosa si deve questa differenza? La batteria mi sembra uguale.
Che modello ha l'utente con cui hai parlato?Perchè nel tread del deviltech un utente ha detto che dopo due ore di web l'autonomia era al 50% e credo che non collassi cosi in altri 30 minuti, almeno un'altra 1ore e mezza ha detto che riusciva a farla!
Per le plastiche, ho un po di dubbi, non è che eprcaso hai visto la recensione di un'altro clevo, esteticamnte molto simile al P150EM.
L'N67 ha un'autonomia ridotto perchè non ha lo switch tra grafica integrata e dedicata che riduce di molto i consumi nei bassi carichi, anche il G55 e G75 non ce l'hanno, perciò nei bassi carichi consumano molto, mentre i nuovi clevo (N77 e M58 ecc) hanno implementata la funzione dello switch grafico tra integrata e dedicata, che ha notevolmente allungato l'autonomia in usi leggeri. Che recensioni hai visto tu? I clevo in questione sono prevalentemente i plastica rigida ma dubito che sia plastica di scarsa qualità!

palia95
10-06-2012, 14:23
Qua c'è il G55, considera però che la VGA montata è la 660M molto inferirori e con consumi dimezzati o quasi rispetto alla 675M nonostante ciò l'autonomia è comunque bassa:
G55 (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-G55VW-S1020V-Notebook.74851.0.html)

davidgreen83
10-06-2012, 14:36
li ha una certa importanza le prestazioni della ram di sistema a quanto pare


bastano 2 moduli da 4gb corsair da 1866 cl 9 così integrata e dedicata funzioneranno a pari frequenza...

karlus
10-06-2012, 14:46
Che modello ha l'utente con cui hai parlato?Perchè nel tread del deviltech un utente ha detto che dopo due ore di web l'autonomia era al 50% e credo che non collassi cosi in altri 30 minuti, almeno un'altra 1ore e mezza ha detto che riusciva a farla!


L'utente con cui ho parlato ha l'N67..solo in seguito ho visto che c'è differenza tra la durata dell'n67 e n77.


Per le plastiche, ho un po di dubbi, non è che eprcaso hai visto la recensione di un'altro clevo, esteticamnte molto simile al P150EM.


Scusate l'ignoranza: quando si parla di Clevo a cosa ci si riferisce? ai pc della santech , della deviltech o entrambi?
Comunque era un utente su questo forum che ha fatto diverse foto al suo pc (deviltech )..è lo stesso che hai citato tu a riguardo dell'autonomia della batteria..e ha detto che le plastiche erano scadenti.
Mentre l'utente che ho contattato in MP, possessore dell'N67, ha detto che le plastiche sono di ottima qualità.


L'N67 ha un'autonomia ridotto perchè non ha lo switch tra grafica integrata e dedicata che riduce di molto i consumi nei bassi carichi, anche il G55 e G75 non ce l'hanno, perciò nei bassi carichi consumano molto, mentre i nuovi clevo (N77 e M58 ecc) hanno implementata la funzione dello switch grafico tra integrata e dedicata, che ha notevolmente allungato l'autonomia in usi leggeri.

Ti ringrazio della spiegazione!
Sarà un po' costosetto..ma a questo punto penso di comprare un Santech..sperando di farlo durare anni.

palia95
10-06-2012, 17:12
Scusate l'ignoranza: quando si parla di Clevo a cosa ci si riferisce? ai pc della santech , della deviltech o entrambi?
Comunque era un utente su questo forum che ha fatto diverse foto al suo pc (deviltech )..è lo stesso che hai citato tu a riguardo dell'autonomia della batteria..e ha detto che le plastiche erano scadenti.
Mentre l'utente che ho contattato in MP, possessore dell'N67, ha detto che le plastiche sono di ottima qualità.
Clevo è la ditta che produce questi notebook (schermo-tastiera-batteria-schedamadre-ecc) la santech come deviltech e altre comprano questi chassis e gli montano processore VGA ram, hard disk e scheda wifi, perquesto motivo sono molte le ditte estere che assemblano notebook esteticamente uguali tra loro ma con componenti diversi. Per quanto rigurda quel Deviltech, dipende dallo chassis usato, magari non è un Clevo ma è priprio uno chassis prodotto da loro e solo a loro disposizione. Comunque l'N67, l' N77 sono uguali esteticamente, l'N77 in più ha la tastiera retroilluminata programmabile, il resto è identico, perciò le plastiche sono di ottima qualità come ti ha detto l'utente via PM che possiede l'N67.
Sarà un po' costosetto..ma a questo punto penso di comprare un Santech..sperando di farlo durare anni.
Quanto vuoi spendere precisamente? Comunque se contatti via mail quelli di santech e gli chiedi se è possibile limare un po il prezzo, vedi che uno sconticino te lo fanno!(avevo chiesto un preventivo e hanno limato di 70-80€ circa)Volendo se vuoi spendere tra i 1200-1300 c'è l'X76 della santech che a differenza dell'N77 non ha la tastiera retroilluminata e permette di installare la 670M (quella dell'Asus G75, che costa meno della 675M e consuma un po meno)

tonyxx
10-06-2012, 18:04
Per le plastiche, ho un po di dubbi, non è che eprcaso hai visto la recensione di un'altro clevo, esteticamnte molto simile al P150EM.

no, è proprio il deviltech, certo non ha detto che sono pessime, ma si aspettava un pò meglio
bastano 2 moduli da 4gb corsair da 1866 cl 9 così integrata e dedicata funzioneranno a pari frequenza...

non le supporta a 1866, a massimo 1600mi sembra, ma forse con chipset amd si fermano a 1333mhz
Parlando con un utente in privato mi è stato detto che la batteria dura due ore e mezza circa in navigazione..speravo qualcosina di più!

forse con luminosità al massimo, cpu su di giri e diverse cose assieme, non credo che consumi 35w/h navigando, a meno che non abbia optimus

karlus
10-06-2012, 19:14
Quanto vuoi spendere precisamente? Comunque se contatti via mail quelli di santech e gli chiedi se è possibile limare un po il prezzo, vedi che uno sconticino te lo fanno!(avevo chiesto un preventivo e hanno limato di 70-80€ circa)Volendo se vuoi spendere tra i 1200-1300 c'è l'X76 della santech che a differenza dell'N77 non ha la tastiera retroilluminata e permette di installare la 670M (quella dell'Asus G75, che costa meno della 675M e consuma un po meno)

Facendo tutti i conti mi viene più di 1500.. è tanto..però da quanto ho visto l'N77 della santech è l'unico notebook leggero e con un'autonomia decente.
Mi consigliate di metterci la Radeon DH 7970M? Da quello che ho capito va meglio della nvidia gtx 675m.
Se avete qualche pc migliore per la stessa cifra consigliatemeli!..io di solito non amo acquistare su internet, con santech lo farei perchè è italiana, quindi l'assistenza nel caso sarebbe migliore.


forse con luminosità al massimo, cpu su di giri e diverse cose assieme, non credo che consumi 35w/h navigando, a meno che non abbia optimus

Tranquillo, era stato un errore mio..l'utente in questione non aveva l'N77 ma l'N67..che come mi è stato detto ha meno autonomia.

tonyxx
10-06-2012, 19:17
Mi consigliate di metterci la Radeon DH 7970M? Da quello che ho capito va meglio della nvidia gtx 675m.

se te lo puoi permettere la 7970m è il top
si, và dal 30 al 50% in + a seconda dei giochi rispetto alla 675m

karlus
10-06-2012, 19:32
Se per 1500/1600 euro non mi sapete dire una marca che abbia caratteristiche migliori dei pc Santech ( peso ridotto, autonomia della batteria e componenti con elevate prestazioni ) credo proprio di aver deciso! :)

edopLay
10-06-2012, 20:07
Clevo è la ditta che produce questi notebook (schermo-tastiera-batteria-schedamadre-ecc) la santech come deviltech e altre comprano questi chassis e gli montano processore VGA ram, hard disk e scheda wifi, perquesto motivo sono molte le ditte estere che assemblano notebook esteticamente uguali tra loro ma con componenti diversi. Per quanto rigurda quel Deviltech, dipende dallo chassis usato, magari non è un Clevo ma è priprio uno chassis prodotto da loro e solo a loro disposizione. Comunque l'N67, l' N77 sono uguali esteticamente, l'N77 in più ha la tastiera retroilluminata programmabile, il resto è identico, perciò le plastiche sono di ottima qualità come ti ha detto l'utente via PM che possiede l'N67.

Quanto vuoi spendere precisamente? Comunque se contatti via mail quelli di santech e gli chiedi se è possibile limare un po il prezzo, vedi che uno sconticino te lo fanno!(avevo chiesto un preventivo e hanno limato di 70-80€ circa)Volendo se vuoi spendere tra i 1200-1300 c'è l'X76 della santech che a differenza dell'N77 non ha la tastiera retroilluminata e permette di installare la 670M (quella dell'Asus G75, che costa meno della 675M e consuma un po meno)programmabile in che senso?

Se per 1500/1600 euro non mi sapete dire una marca che abbia caratteristiche migliori dei pc Santech ( peso ridotto, autonomia della batteria e componenti con elevate prestazioni ) credo proprio di aver deciso! :)non a caso siamo circa in 10-15 persone di questo forum che abbiamo acquistato un N77-M58 con 7970m :D (e che stiamo ancora aspettandooooooo)

tonyxx
10-06-2012, 20:16
programmabile in che senso?

in colori e quali tasti illuminare per esempio, un pò come i tamarri alienware:D

edopLay
10-06-2012, 20:20
in colori e quali tasti illuminare per esempio, un pò come i tamarri alienware:D

assurdo, sui clevo della santech si possono gestire i led della tastiera come su alienware?????? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

tonyxx
10-06-2012, 20:34
assurdo, sui clevo della santech si possono gestire i led della tastiera come su alienware??????

non saprei come protebbero essere programmati per altre cose che non sia il colore

karlus
10-06-2012, 20:52
non a caso siamo circa in 10-15 persone di questo forum che abbiamo acquistato un N77-M58 con 7970m :D (e che stiamo ancora aspettandooooooo)

Sono lenti con la consegna?

palia95
10-06-2012, 21:19
programmabile in che senso?
Come ha detto tonyxx puoi sceglieri tu i colori, in una recensione ho visto che tramite software scegli i colori delle tre aree della tastiera, ecco uno screen preso dalla review:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/801125f195.jpg
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/picshow/0x0/20120302/2012030216362525550.JPG

tonyxx
10-06-2012, 21:23
Come ha detto tonyxx puoi sceglieri tu i colori, in una recensione ho visto che tramite software scegli i colori delle tre aree della tastiera, ecco uno screen preso dalla review:

troppo:cool: questo pc, altro che alienware a questo punto

palia95
10-06-2012, 21:27
troppo questo pc, altro che alienware a questo punto
Se solo avessi 1500€ ivece che 900€!! l'avrei gia preso!
Sono lenti con la consegna?
Secondo me un paio di settimane ci vogliono, tieni conto che in molti hanno preso la 7970M che ho scoperto arrivera domani alla Santech (via mail), se aspetti un pochino che smaltiscono gli ordini accumulati in 1-2 settimane ce l'hai a casa.

karlus
10-06-2012, 22:58
Secondo voi entro ottobre usciranno pezzi nuovi degni di nota? Sono indeciso se comprarlo adesso o aspettare l'ultimo momento..da quello che ho capito non dovrebbe uscire niente, però vorrei una conferma

tonyxx
11-06-2012, 00:35
Secondo voi entro ottobre usciranno pezzi nuovi degni di nota?
direi proprio di no, intel haswel uscirà la prossima estate, le nuove gpu nella prossima primavera
Sono indeciso se comprarlo adesso o aspettare l'ultimo momento..
se vuoi comprare fallo subito, non ha senso aspettare

karlus
13-06-2012, 12:56
Ho letto sul thread ufficiale che un utente, per risparmiare, ha scelto come CPU la i5-3320M piuttosto che l'i7-3720QM.
Io utilizzerei il pc per giocare..conviene anche a me fare questa scelta o ci perde molto in prestazioni?
L'utente ha scritto che per giocare le prestazioni sono molto simili.

Coi soldi risparmiati , sempre che convenga fare così, stavo pensando ad un SSD, solo che sono piuttosto ignorante in materia, ho visto che ne esistono di diversi tipi..
Ad esempio :

-SSD mSata OCZ Nocti 60GB = 119 euro

-SSD Intel 520 series (S.ATA 6,25 nm ) 60gb = 139 euro

-SSD Intel 330 series (S.ATA 6,25 nm ) 60gb = 109 euro

Quali sono le differenze?

tonyxx
13-06-2012, 14:27
Ho letto sul thread ufficiale che un utente, per risparmiare, ha scelto come CPU la i5-3320M piuttosto che l'i7-3720QM.
Io utilizzerei il pc per giocare..conviene anche a me fare questa scelta o ci perde molto in prestazioni?
L'utente ha scritto che per giocare le prestazioni sono molto simili.
non cambia quasi niente giocando, ma già ce ci sei con qualche decina di € in + prendi una cpu che và il doppio almeno
Coi soldi risparmiati , sempre che convenga fare così, stavo pensando ad un SSD, solo che sono piuttosto ignorante in materia, ho visto che ne esistono di diversi tipi..
Ad esempio :

-SSD mSata OCZ Nocti 60GB = 119 euro

-SSD Intel 520 series (S.ATA 6,25 nm ) 60gb = 139 euro

-SSD Intel 330 series (S.ATA 6,25 nm ) 60gb = 109 euro

Quali sono le differenze?
meglio che non risparmi sul i7 quad core, però se hai un modello da 17" non servono gli ssd msata in quato i notebook da 17" hanno 2 slot hdd
con 120euro prendi un buon ssd normale da 128gb

palia95
13-06-2012, 19:07
Ho letto sul thread ufficiale che un utente, per risparmiare, ha scelto come CPU la i5-3320M piuttosto che l'i7-3720QM.
Io utilizzerei il pc per giocare..conviene anche a me fare questa scelta o ci perde molto in prestazioni?
L'utente ha scritto che per giocare le prestazioni sono molto simili.

Coi soldi risparmiati , sempre che convenga fare così, stavo pensando ad un SSD, solo che sono piuttosto ignorante in materia, ho visto che ne esistono di diversi tipi..
Ad esempio :

-SSD mSata OCZ Nocti 60GB = 119 euro

-SSD Intel 520 series (S.ATA 6,25 nm ) 60gb = 139 euro

-SSD Intel 330 series (S.ATA 6,25 nm ) 60gb = 109 euro

Quali sono le differenze?
Se vuoi che ti duri per anni tieni l'I7, per l'SSD, se prendi il 15 pollici digli di non montare l'HD standard da 500Gb (110€ in meno) e ti prendi un SSD da 256Gb Crucial M4 che si trova a 190€. In poche parole Dai 110€ in meno a santech e li investi subito per un SSD, questo discorso vale per il 15 pollici, nel 17, volendo puoi fare la stessa cosa ma in quello ci sono due slot e perciò puoi tenere l'HD normale e aggiungere anche l'SSD.

karlus
14-06-2012, 19:53
Se vuoi che ti duri per anni tieni l'I7, per l'SSD, se prendi il 15 pollici digli di non montare l'HD standard da 500Gb (110€ in meno) e ti prendi un SSD da 256Gb Crucial M4 che si trova a 190€. In poche parole Dai 110€ in meno a santech e li investi subito per un SSD, questo discorso vale per il 15 pollici, nel 17, volendo puoi fare la stessa cosa ma in quello ci sono due slot e perciò puoi tenere l'HD normale e aggiungere anche l'SSD.

Mi hanno scritto " Poi se vuole sull'N77 possiamo montare anche un caddy che va al posto del DVD per montare un 2° HD ma appunto rinunciando al DVD interno. "

In questo modo potrei avere 2hdd?

Da quello che ho capito su questo "caddy" ( che non so bene cosa sia, immagino uno slot in più ) non si può montare l'ssd perchè va a 3gb/s massimo.

Se io adesso volessi partire con un HD da 500..potrei, in futuro, togliere l'HD da 500 dallo slot con Sata3, metterlo in questo "caddy", e al suo posto metterci un buon SSD?

palia95
14-06-2012, 20:59
Mi hanno scritto " Poi se vuole sull'N77 possiamo montare anche un caddy che va al posto del DVD per montare un 2° HD ma appunto rinunciando al DVD interno. "

In questo modo potrei avere 2hdd?

Da quello che ho capito su questo "caddy" ( che non so bene cosa sia, immagino uno slot in più ) non si può montare l'ssd perchè va a 3gb/s massimo.

Se io adesso volessi partire con un HD da 500..potrei, in futuro, togliere l'HD da 500 dallo slot con Sata3, metterlo in questo "caddy", e al suo posto metterci un buon SSD?
certo che puoi mettere L'HD da 500€ nel caddy e poi l'SSD nello slot originale!

karlus
14-06-2012, 22:42
ma questo caddy, concretamente, e' uno slot che si trova sotto al pc e che va ad occupare lo spazio dove ci sarebbe il lettore dvd? si accede semplicemente togliendo delle vitine? per accedere all'altro hd, invece, e' difficile?

tonyxx
14-06-2012, 22:54
ma questo caddy, concretamente, e' uno slot che si trova sotto al pc e che va ad occupare lo spazio dove ci sarebbe il lettore dvd? si accede semplicemente togliendo delle vitine? per accedere all'altro hd, invece, e' difficile?
il caddy è un adattatore che permette di mettere un hdd da 2,5" nel posto che occuperebbe un lettore ottico che è molto + grosso
per togliere il lettore ottico nel mio modello si solleva la tastiera si svita la vite che lo tiene ancorato e lo si fà scivolare fuori di lato dove spunta lo sportello per inserire i cd
ovviamente cambiare hdd dallo slot apposito per l' hdd è molto + facile e non presenta controindicazioni, si apre lo sportello, si sfila l' hdd e si mette il supporto di archiviazione sata da 2,5" che si vuole, si infile nello slot apposito e si richiude lo sportello, molto facile

karlus
15-06-2012, 10:43
e ti prendi un SSD da 256Gb Crucial M4 che si trova a 190€.

Mi date un sito dove posso trovarlo a questo prezzo? ( un sito affidabile )


ovviamente cambiare hdd dallo slot apposito per l' hdd è molto + facile e non presenta controindicazioni, si apre lo sportello, si sfila l' hdd e si mette il supporto di archiviazione sata da 2,5" che si vuole, si infile nello slot apposito e si richiude lo sportello, molto facile

Quindi anche gli "attacchi" tra HD fisico sata 2 e SSD sata 3 sono intercambiabili senza problemi?
Non vorrei che poi quando compro l'SSD e vado a sostituirlo trovo delle spiacevoli sorprese tipo che non ci entra :D

palia95
15-06-2012, 16:17
Mi date un sito dove posso trovarlo a questo prezzo? ( un sito affidabile )
Te l'ho inviato per PM
Le dimensione dell'SSD sono quelle di un HD standard 2,5 pollici, non ci dovrebbero essere problemi, comunque puoi chiedere a qualche utente che ha l'N67 come ha fatto a mettere l'SSD.

karlus
15-06-2012, 16:48
Te l'ho inviato per PM
Le dimensione dell'SSD sono quelle di un HD standard 2,5 pollici, non ci dovrebbero essere problemi, comunque puoi chiedere a qualche utente che ha l'N67 come ha fatto a mettere l'SSD.

Sul sito che mi hai linkato c'è scritto " Attenzione per poter essere montato in un case ha bisogno di un adattatore non presente in confezione " quindi per i notebook non devo prendere nient'altro, giusto?

tonyxx
15-06-2012, 17:06
Sul sito che mi hai linkato c'è scritto " Attenzione per poter essere montato in un case ha bisogno di un adattatore non presente in confezione " quindi per i notebook non devo prendere nient'altro, giusto?

no, l' adattatore serve per metterlo nei pc fissi dove i posti per l' hdd sono da 3,5" e non da 2,5" come nei portatili, quindi ci infili semplicemente l' ssd, ti basta solo un cacciavite a stella/croce piccolo