View Full Version : Problema frequenza CPU
[NoS]-roby87
07-06-2012, 17:55
Ciao ragazzi,
spero di non sbagliare sezione...niente dopo aver effettuato una formattazione mi accorgo tramite CPU-Z che la frequenza della mia cpu è ferma sui 1600MHz circa. Questo può sembrare strano se non la sto sfruttando al massimo.
Apro però un gioco con questi requisiti minimi:
Pentium 4 or higher, 512 MB of RAM or higher, GeForceFX or higher, DirectX 9.0c or higher.
E noto che la frequenza della cpu è invariata sui 1600MHz...
Non dovrebbe aumentare? Perchè come processore utilizza un Interl Core 2 Duo E6600 da 2.40GHz...
Infatti quando inizio a giocare il gioco mi va leggermente a scatti.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Se vi può interessare ho fatto anche degli screen sia di CPU-Z che di HWMonitor per la temperatura:
http://img835.imageshack.us/img835/7102/immaginehlz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/immaginehlz.png/)
Se vi servono altri dati non esitate a chiedere.
Grazie mille.
ps: da notare anche la temperatura della cpu che mi sembra altina...
sbudellaman
07-06-2012, 18:20
80 gradi? Ma lo screen l'hai fatto durante un bench o sotto stress, giusto? Cmq sarebbero tanti anche in questo caso... pulisci un pò il dissipatore. Poi altra cosa, dopo aver fatto questo se la mobo è decente prova ad entrare nel bios e a controllare la voce del moltiplicatore (cpu multiplier o qualcosa di simile), magari prova a settarlo al massimo (dovrebbe essere 9) in questo modo setti manualmente la frequenza a quella di default... solo che poi non so se scala la frequenza in idle per il risparmio...
[NoS]-roby87
07-06-2012, 18:36
80 gradi? Ma lo screen l'hai fatto durante un bench o sotto stress, giusto? Cmq sarebbero tanti anche in questo caso... pulisci un pò il dissipatore. Poi altra cosa, dopo aver fatto questo se la mobo è decente prova ad entrare nel bios e a controllare la voce del moltiplicatore (cpu multiplier o qualcosa di simile), magari prova a settarlo al massimo (dovrebbe essere 9) in questo modo setti manualmente la frequenza a quella di default... solo che poi non so se scala la frequenza in idle per il risparmio...
allora la foto delle temperature l'ho fatta con niente acceso, neanche durante un bech...forse oltre al dissi sporco può essere dovuto al fatto che procio e dissi hanno 6 anni? E' possibile che la pasta termica sia andata?
Per l'opzione cpu multiplier dal bios ti faccio sapere se poi cpu-z mi rileva una frequenza maggiore...
grazie
sbudellaman
07-06-2012, 19:43
-roby87;37594600']allora la foto delle temperature l'ho fatta con niente acceso, neanche durante un bech...forse oltre al dissi sporco può essere dovuto al fatto che procio e dissi hanno 6 anni? E' possibile che la pasta termica sia andata?
Per l'opzione cpu multiplier dal bios ti faccio sapere se poi cpu-z mi rileva una frequenza maggiore...
grazie
cioè 80 gradi in idle??? Allora o è saltato qualche sensore e quindi rileva male, oppure la temperatura è assurdamente alta! Smonta il dissi, cambia la pasta e rimonta tutto (per bene) e controlla che la ventolina giri. Possibile che la cpu setti frequenze di sicurezza proprio perchè la temp è troppo alta (si chiama thermal throttling mi sembra..). Cmq si il sistema è molto vecchio però personalmente non ho mai sentito che l'anzianità porti ad un aumento della temp intrinseco del chip a questi livelli (polvere e pasta secca escluso) ma magari è per la mia scarsa esperienza. Imho si tratta di altro, se le temp sono quelle devi sbrigarti o bruci il chip.
[NoS]-roby87
07-06-2012, 21:23
cioè 80 gradi in idle??? Allora o è saltato qualche sensore e quindi rileva male, oppure la temperatura è assurdamente alta! Smonta il dissi, cambia la pasta e rimonta tutto (per bene) e controlla che la ventolina giri. Possibile che la cpu setti frequenze di sicurezza proprio perchè la temp è troppo alta (si chiama thermal throttling mi sembra..). Cmq si il sistema è molto vecchio però personalmente non ho mai sentito che l'anzianità porti ad un aumento della temp intrinseco del chip a questi livelli (polvere e pasta secca escluso) ma magari è per la mia scarsa esperienza. Imho si tratta di altro, se le temp sono quelle devi sbrigarti o bruci il chip.
ti ringrazio magari provvederò anche a cambiare dissi, così faccio una nuova spesa alla volta...
Secondo dipende anche dalla temperatura troppo elevata che la cpu non alza la frequenza anche se sto giocando?
sbudellaman
09-06-2012, 15:07
-roby87;37595567']ti ringrazio magari provvederò anche a cambiare dissi, così faccio una nuova spesa alla volta...
Secondo dipende anche dalla temperatura troppo elevata che la cpu non alza la frequenza anche se sto giocando?
può essere, considera che 80 gradi in idle è una temperatura disumana (se è vera).
saccia92
09-06-2012, 16:24
Certamente sono sballati i sensori. Non è possibile avere -41°C in idle almeno che non sei sotto ghiaccio secco. Prova ad usare real temp per avere misurazioni migliori.
Ovvio che una controllatina al dissipatore non gli fa male.
Ciao, una volta effettuata la pulizia del dissipatore, prova a controllare temperatura/frequenza della cpu con un altro programma, ad esempio coretemp, e confrontali con hwmonitor e cpu-z, per vedere se ci sono discrepanze.
[NoS]-roby87
15-06-2012, 15:35
grazie ragazzi, ho comprato la pasta AC MX-2 (la 4 non l'ho trovata) e cmq sono riuscito ad abbassare la temp del procio...infatti ora in idle mi segna 35-40 mentre in load 50 e penso siano più che ragionevoli dopo aver sostituito solo la pasta...poi magari provvederemo al dissi ma per ora sembra tutto ok infatti la cpu ora quando apro il gioco va a piena frequenza e non mi scatta + :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.