View Full Version : ma un bel portatile...
desktop replacement (stica dell'autonomia, sarà sempre senza batteria)
17''
ssd 120 GB
procio almeno i5 sandy bridge
monitor opaco
tastiera retroilluminata
uso ufficio, niente scheda video dedicata, niente blue ray, la webcam magari sì così mi riprendo mentre canto numa numa ye
... esiste?
con ssd e senza gpu dedicata non esiste
l' ssd lo devi mettere tu e la gpu dedicata se non usata non si accende neanche mai, quindi il problema è bypassabile.
per la webcam meglio una usb
quindi riduciamo le dimensioni del problema
prendo una carcassa di HD anche a 5400 rpm, tanto poi ci piazzo vicino l'ssd (domanda: lo spazio per l'ssd all'interno del notebook c'è?)
la webcam integrata me ne frego, uso la mia magnifica logitech da 15 eurozzi
la gpu dedicata non la voglio mica per un fastidio personale... ma per spendere meno :D
edit noob hunho is noob... l'hd viene sostituito, non affiancato :D
budget?
ah fosse per me spenderei 50 euro, ma temo che al di sotto dei 600 non ci vado
prendo una carcassa di HD anche a 5400 rpm, tanto poi ci piazzo vicino l'ssd (domanda: lo spazio per l'ssd all'interno del notebook c'è?)
i 17" hanno 2 slot hdd, quindi puoi mettere sia ssd che hdd che ha già
la gpu dedicata non la voglio mica per un fastidio personale... ma per spendere meno
non ci sono senza
:muro:
perchè fai :muro: ?
tanto se non ti serve non l' accendi neanche, è come se non ci fosse, tanto la gpu integrata hd3000 o ancor di + la ben + potente hd4000 è assolutamente + che sufficente per quello che fai.
poi non credere di risparmiare chissà quanto se non avessa la gpu dedicata, notebook da 17" senza gpu dedicata non nè conosco, ci sarebbero invece alcuni asus x53 con solo l' hd3000, a sono da 15,6" però
mi preoccupava anche il discorso temperature, ma se non si accende nemmeno tutto ok...
comunque cosa mi consigli tony? secondo te quando sarà il momento giusto per comprare, e soprattutto cosa comprare?
nell'ottica di un pc da ufficio, come dicevo sopra... non ci devo giocare, la cosa più pesante sarà matlab quindi comunque un ottimo processore e tanta ram (che aggiungerò io, come l'ssd)
ero partito con l'idea di prendere un dell, ma visto che di dindini al momento non ne ho tanti credo andrò su qualcos'altro purchè non sia hp o acer
ci sarebbe un asus n76vz ma è fuori budget è monta una gpu dedicata esageratamente potente per quello che devi fare, abbinata a una intel hd4000, oppure cè l' n76vm, che monta una gpu dedicata meno potente, ma per un controsenso costa di +
ci sarebbero allora asus k73 con i7 2670qm e nvidia 610m, oppure 540m, a parità di prezzo prendi quello con la + potente nvidia 540m, non ha senso pagare = un prodotto che vale meno dopotutto...
oppure ci sarebbero 17" acer o samsung più economici ma montano apu amd o i3 ben meno potenti degli i7 quad core
ilratman
08-06-2012, 07:16
Dell inspiron 17r
Chiami al telefono e te lo fai configurare come vuoi anche con ssd.
Dell inspiron 17r
mi sembra un pò misero ha solo un i3...
poi l' ssd è sempre meglio montarlo aftermarket così tieni anche l' hdd di serie e prendi il migliore ssd, non quelli degli oem che spesso sono di pessima qualità e prestazioni...
ilratman
08-06-2012, 08:19
mi sembra un pò misero ha solo un i3...
poi l' ssd è sempre meglio montarlo aftermarket così tieni anche l' hdd di serie e prendi il migliore ssd, non quelli degli oem che spesso sono di pessima qualità e prestazioni...
quanti luoghi comuni......
può montare anche i5 basta chiederlo e come ssd monta i plextor m2s o cmq un qualsiasi sata3 e nel mercato sono ormai tutti buoni.
asus k73 era la serie che stavo adocchiando... con l'i5 però
per quel che riguarda dell purtroppo già parte da 600 quello con i3, mettendoci l'i5 arrivo a 700 minimo
edit il budget dovrebbe aggirarsi proprio sui 600, prima non l'avevo specificato
può montare anche i5 basta chiederlo e come ssd monta i plextor m2s o cmq un qualsiasi sata3 e nel mercato sono ormai tutti buoni.
un crucial m4 è migliore comunque
comunque non ho visto dove si può cambiare la cpu, comunque con 100 euro in più potevano anche mettere un i7
poi se scegli l' ssd di fabbrica non mettono l' hdd e con quello che costano un hdd per i dati è comodo
davidgreen83
08-06-2012, 10:05
poi se scegli l' ssd di fabbrica non mettono l' hdd e con quello che costano un hdd per i dati è comodo
quoto... comunque il mio vecchio ssd sata 2 della OCZ se la cava ancora benissimo eh quindi non vedo la necessità di tutta questa corsa alle prestazioni estreme.. quando il pc fa il boot di W7 in 10 secondi scarsi è più che sufficiente no? soprattutto per una macchina da ufficio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.