PDA

View Full Version : Google Maps for Android: mappe offline e 3D


Redazione di Hardware Upg
07-06-2012, 14:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3267/google-maps-for-android-mappe-offline-e-3d_index.html

Google Maps si rinnova a partire dalle versioni mobile per Android. In arrivo una nuova versione che permette di scaricare in locale le mappe e offre una visualizzazione in 3D delle aree metropolitane e dei rilievi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ZannaMax
07-06-2012, 14:57
premetto che aspetto con ansia la versione mappe targata "apple" per poter dire a voce alta quello che sto per dire...

...da possessore di iphone dal vecchio 2g, non mi son mai pentito soprattutto per l'app attuale "mappe". Se dovesse però fare una schifezza con la versione che vorrà presentare (apple), è sicuro che il prossimo terminale a fine anno sarà il galaxy (2 o 3 che sia)...


...le mappe le uso molto spesso e spero che apple faccia una cosa simile a quella di google... anche se dubito fortemente si riesca nel breve periodo.

acerbo
07-06-2012, 15:08
Qualcuno sa dirmi se attivando la navigazione auto o pedonale è possibile usarla anche in modalità street view?

TheDarkMelon
07-06-2012, 15:13
bah, sono anni che sono passato alle Bing maps e mi trovo decisamente bene, Google a mio parere si è un po' seduta sugli allori e ormai è rimasta indietro rispetto alla concorrenza.

acerbo
07-06-2012, 15:18
bah, sono anni che sono passato alle Bing maps e mi trovo decisamente bene, Google a mio parere si è un po' seduta sugli allori e ormai è rimasta indietro rispetto alla concorrenza.

:doh:

MrSnake
07-06-2012, 15:40
bah, sono anni che sono passato alle Bing maps e mi trovo decisamente bene, Google a mio parere si è un po' seduta sugli allori e ormai è rimasta indietro rispetto alla concorrenza.

peccato che bing maps abbia le immagini vecchie di 10 anni, senza street view

propio avanti sto servizio :rotfl:

Muppolo
07-06-2012, 15:45
bah, sono anni che sono passato alle Bing maps e mi trovo decisamente bene, Google a mio parere si è un po' seduta sugli allori e ormai è rimasta indietro rispetto alla concorrenza.

Ma anche qui sei? :blah: :muro:

lostman.it
07-06-2012, 15:45
bah, sono anni che sono passato alle Bing maps e mi trovo decisamente bene, Google a mio parere si è un po' seduta sugli allori e ormai è rimasta indietro rispetto alla concorrenza.

ma dici sul serio, nel qual caso hai bisogno di un medico :D, o stai solo trollando in allegria? :sofico:

manowar84
07-06-2012, 15:48
dovella is back :D


cmq tornando ot, veramente fighissimo, qualcuno l'ha provato? stasera mi diverto :D

Portocala
07-06-2012, 15:48
Bing maps? Quello che sulla mappa dove l'azienda dove lavoro è presente dal 2008 fa ancora vedere un prato verde? Quel Bing maps?

acerbo
07-06-2012, 15:55
Bing maps? Quello che sulla mappa dove l'azienda dove lavoro è presente dal 2008 fa ancora vedere un prato verde? Quel Bing maps?

:asd:

TheDarkMelon
07-06-2012, 16:03
vorrei ricordare che Bing maps ha la visuale aerea cosa che a Google manca ancora pur essendo nel 2012..

Vorotyntsev
07-06-2012, 16:12
Nokia fa già qualcosa di simile su browser, solo con ritmi di crescita inevitabilmente più lenti, probabilmente legati alle limitate risorse (rispetto a Google):

http://www.youtube.com/watch?v=uYmcjI_iIno

certo che averlo sul telefono, è un altro paio di maniche...

Haran Banjo
07-06-2012, 16:21
vorrei ricordare che Bing maps ha la visuale aerea cosa che a Google manca ancora pur essendo nel 2012..

Vero, nel 2012 Bing maps ha la visuale aerea riferita a immagini scattate nel 2003... :D

Aenor
07-06-2012, 16:22
Bhe avere in locale le mappe come offerto da Android non è affatto male. Mi aspetto la contromossa Apple prima di emettere giudizi.

In quanto a Bing Maps... per carità del cielo :cry: La visuale panoramica è carina, ma la street view di Google è a mio avviso molto meglio. Inoltre mi sembra che Google Maps la visuale aerea ce l'abbia eccome, forse si intendeva la panoramica...

supermario
07-06-2012, 16:31
pero' devo ringraziare Bing Maps, la visuale aerea su Torino mi regala immagini(primi anni 2000) di una citta' che io non ho mai visto e che per le Olimpiadi Invernali del 2006 ha cambiato faccia.

perpinchio
07-06-2012, 16:54
... ha a che fare con Bing e quindi con Microsoft.... non vedo l'ora di poter comprare un bel Nokia dove certamente il buon Elop -per finire il lavoro- sostituirà le mappe attuali con queste d'epoca. Del resto gli Americani lo dicono sempre: old is GOLD!

therealslimshady
07-06-2012, 17:23
mi sembrava strano che Apple fosse la sola ad introdurre le mappe 3D e che Google restasse a guardare.
Bene bene più concorrenza c'è, più prodotti di qualità per noi consumatori.

AnthonyTex
07-06-2012, 17:44
vorrei ricordare che Bing maps ha la visuale aerea cosa che a Google manca ancora pur essendo nel 2012..

https://maps.google.it/maps?q=colosseo&hl=it&ll=41.889818,12.491386&spn=0.006146,0.006486&sll=43.711564,12.057495&sspn=6.789396,16.907959&t=w&hq=colosseo&deg=90&z=18

Si chiama visuale a 45°...

Se vi interessa confrontare andate qui (http://geotribu.net/applications/baselayers/):) nella mia zona le più precise sono quelle di open street tanto per dire :P ...
Se devo essere sincero, in ogni caso, il servizio che preferisco è sicuramente Google maps:D

grean
07-06-2012, 17:44
Togliete i paraocchi ai fan boys Apple.. passo e chiudo

frankie
07-06-2012, 17:55
Ma la funzione di mappe offline è disponibile da un bel po' di versioni.

Forse ora è stabile e ufficiale, mi è capitato più volte di trovare un bel foglio a quadretti.
E forse perchè aggiornavo maps ma non le mappe. Ora l'aggiornamento è manuale.

maumau138
07-06-2012, 17:56
pero' devo ringraziare Bing Maps, la visuale aerea su Torino mi regala immagini(primi anni 2000) di una citta' che io non ho mai visto e che per le Olimpiadi Invernali del 2006 ha cambiato faccia.

Già, ormai serve solo a questo, l'altro giorno l'ho utilizzato per vedere com'era una strada prima che ci facessero i lavori (tre anni fa). Figuriamoci utilizzarlo per vedere com'è fatta una strada oggi.

TheDarkMelon
07-06-2012, 18:07
evidentemente abitate in qualche luogo sperduto e isolato, le mappe di Bing della mia zona sono aggiornate all'anno scorso!!
La visuale a 45° di google esiste solo in pohissime località, ridicolo portare come esempio roma!!

AnthonyTex
07-06-2012, 18:11
Ma la funzione di mappe offline è disponibile da un bel po' di versioni.

Forse ora è stabile e ufficiale, mi è capitato più volte di trovare un bel foglio a quadretti.
E forse perchè aggiornavo maps ma non le mappe. Ora l'aggiornamento è manuale.

Si, è vero, c'è un'opzione che permette lo scaricamento di un'area attorno a un certo punto selezionato ma oltre a essere forse un po' scomoda da usare, non permette in modalità offline di calcolare la rotta per il navigatore ma si può solo consultare la mappa come se fosse un atlante cartaceo, nemmeno la ricerca funziona : se si mette il telefono in modalità aereo infatti maps non andrà oltre la scritta "calcolo tragitto" . Quindi ben venga la modalità completamente offline ;)

AnthonyTex
07-06-2012, 18:12
evidentemente abitate in qualche luogo sperduto e isolato, le mappe di Bing della mia zona sono aggiornate all'anno scorso!!
La visuale a 45° di google esiste solo in pohissime località, ridicolo portare come esempio roma!!

Io ho solo provato che esiste nel 2012 ;)

supermario
07-06-2012, 18:18
evidentemente abitate in qualche luogo sperduto e isolato, le mappe di Bing della mia zona sono aggiornate all'anno scorso!!
La visuale a 45° di google esiste solo in pohissime località, ridicolo portare come esempio roma!!

guarda io ti ho appena dimostrato come le foto di Torino siano rimaste al 2004 se va bene, io propendo per il 2002 o anche prima.

paradossalmente, anche se non ho la visuale panoramica, il mio paesino in puglia su bing ha foto aeree aggiornate di diversi anni rispetto a google

Giorgiuz
07-06-2012, 18:40
Spero solo che le mesh verranno poi risistemate altrimenti è più il tempo che ci vorrà a caricare la mappa che ad andare nel posto direttamente... :V

postillo
07-06-2012, 18:44
speriamo che con questa versione le mappe non si autocancellino dopo pochi giorni (come avviene ora). Cia vete fatto caso?

X3n0
07-06-2012, 19:14
mboh non mi pare funzioni granchè bene.

Pier2204
07-06-2012, 19:19
Già, ormai serve solo a questo, l'altro giorno l'ho utilizzato per vedere com'era una strada prima che ci facessero i lavori (tre anni fa). Figuriamoci utilizzarlo per vedere com'è fatta una strada oggi.

Guarda che neppure Gmaps è aggiornato, ci mancherebbe che ogni giorno le Google Car girano il mondo per mappare tutto ...:asd:
Comunque dove siamo noi il capannone industriale visto con Street View ha ancora l'insegna della precedente ditta, sono passati 8 anni.

Dove Google Maps è in vantaggio e nel sistema informativo, qui gli altri devono fare ancora strada.

Bing va molto bene in America, da noi non è ancora all'altezza.

therealslimshady
07-06-2012, 19:27
ma si hanno notizie su quando uscirà la versione stabile del Navigatore? Dopo tutti questi anni è ancora in beta, anche se funziona perfettamente.

Pier2204
07-06-2012, 19:34
ma si hanno notizie su quando uscirà la versione stabile del Navigatore? Dopo tutti questi anni è ancora in beta, anche se funziona perfettamente.

Humm...Premetto che era la vecchia versione di un anno fa, adesso magari funziona..

ti è mai capitato di uscire dall'autostrada passando da un cavalcavia gettandosi nella strada sottostante a mo di Bat mobile?... :asd:

uncletoma
07-06-2012, 19:45
Mah, boh, mah... ho provato Google Maps per Android (e alcuni programmi offline classici), ho provato Apple QuelCheE' su iFogna4s... mi tengo stretto il mio Nokia C7 che Ovi Maps è millenni avanti.E visto ce a me serve (telefonate a parte) solo avere un ottimo programma GPS offline trovo i programmi (attenzione, non è un giudizio sui terminali o sui loro OS) di Apple e Google (per tacere di quelli, penosi su Android, di terze parti) veramente inutili per me e per l'uso che ne faccio.

maumau138
07-06-2012, 19:49
Guarda che neppure Gmaps è aggiornato, ci mancherebbe che ogni giorno le Google Car girano il mondo per mappare tutto ...:asd:
Comunque dove siamo noi il capannone industriale visto con Street View ha ancora l'insegna della precedente ditta, sono passati 8 anni.

Dove Google Maps è in vantaggio e nel sistema informativo, qui gli altri devono fare ancora strada.

Bing va molto bene in America, da noi non è ancora all'altezza.

Mi sembra un po strano, visto che hanno iniziato nel 2007, e in Italia nel 2008. E comunque per quanto lo aggiornino poco è sempre più aggiornato di Bing.

postillo
07-06-2012, 20:16
scusate, potete provare questa cosa?
cioè che le mappe si autocancellino dopo pochi giorni.

acerbo
07-06-2012, 20:38
Bing non lo usano neanche quelli di Microsoft. D'altra parte Bill Gates anni fà disse che utilizzava l'iphone ... :asd:

_BlackTornado_
07-06-2012, 20:46
Onestamente... Queste novità mi sembrano un pò... Fuffa?

Non ho un Android, quindi spero di essere smentito, ma la modalità offline mi sembra ancora indietro...

"Si possono scaricare porzioni di mappa" che vuol dire? Quanto sono grandi queste porzioni? Quante ne posso scaricare? Si cancellano da sole dopo tot tempo? La ricerca e la navigazione (sopratutto a piedi) funzionano bene? Posso fare una navigazione a piedi con Street View sullo schermo (sia online che offline)?

Perchè con Nokia Maps io mi seleziono direttamente la regione, la nazione o addirittura il continente, metto a scaricare e poi ho la mappa sul telefono esattamente come un navigatore "stand alone".

Anche la visualizzazione 3D il Nokia Maps ce l'ha da tempo... E onestamente, al momento io la trovo inutile. La realtà aumentata per ora mi sembra ancora solo un bel sogno piuttosto che qualcosa di realmente utile, e sinceramente che tu mi faccia vedere i monumenti in 3D sul navigatore mi importa poco.
Sarebbe bello invece avere una visualizzazione 3D "costante" dell'altimetria... In modo da rendersi conto se devi andare in salita o in discesa, se devi passare sopra o sotto in quel cavalcavia e così via.

È ottima la storia dell'ampliamento dei percorsi su sentieri e mulattiere, però c'è da vedere quale sarà effettivamente la copertura.

Ovviamente, rispetto ai competitors, Google ha dalla sua l'incredibile potenza, sia economica sia "informatica".
Ormai ci sono in giro milioni di smartphone con Google Maps installato sopra e credo che ormai su internet non si muova una foglia senza che Google lo sappia.
Tutte queste informazioni, se ben veicolate, potrebbero portare, in breve tempo, al sistema di mappatura più completo al mondo.

Ad esempio, le informazioni sul traffico potrebbero essere prese direttamente dagli smartphone di chi sta facendo la stessa strada.
Gli errori e/o i cambiamenti della mappa potrebbero essere risolti molto più facilmente, incrociando statistiche di utilizzo con dati raccolti su internet o magari coinvolgendo gli stessi utenti (magari in cambio di crediti per eventuali servizi premium di Google stessa).
Tutte le attività, i locali o gli eventi che hanno un sito internet o una pagina facebook in cui è presente il loro indirizzo potrebbero finire istantanemente sulla mappa.

Immagino che non sia facile organizzare in maniera produttiva una mole così grande di informazione, ma se c'è qualcuno che può farcela, direi che è Google.

Alekos Panagulis
07-06-2012, 22:40
bah, sono anni che sono passato alle Bing maps e mi trovo decisamente bene, Google a mio parere si è un po' seduta sugli allori e ormai è rimasta indietro rispetto alla concorrenza.

Propongo di nominarlo POST DELL'ANNO!!!

http://www.inforge.net/community/attachments/fuori-tema/x3313d1306506407-edit-maestro.png.pagespeed.ic.rm75zXl3XL.png

Wildhoney
08-06-2012, 00:31
Il secondo video è il trailer del nuovo Google Maps della Maxis :O

doctormarx
08-06-2012, 01:02
credo che almeno sotto questo punto di vista possiamo dire con assoluta certezza che nokia e windows phone sotto questo punto di vista sono avanti, nel modo piu assoluto, la completezza delle mappe, la visualizzazione, la pulizia e la velocità del nokia drive è eccezionale, la ricerca dei luoghi d'interesse ecc...
io non so se siete andati mai su nokia maps su pc, è davvero eccezionale. semplicemente è fatto bene. google maps mi sembra ancora un pò macchinoso come sistema anche se senza dubbio un grande prodotto, soprattutto su pc, e apple dobbiamo vedere, magari fanno il colpo e comprono le mappe da chi è già preparato e lo svilupperà in modo evoluto, certo non è da apple tirare fuori un prodotto scarso.

Rinha
08-06-2012, 05:41
Guarda che neppure Gmaps è aggiornato, ci mancherebbe che ogni giorno le Google Car girano il mondo per mappare tutto ...:asd:
Comunque dove siamo noi il capannone industriale visto con Street View ha ancora l'insegna della precedente ditta, sono passati 8 anni.

Dove Google Maps è in vantaggio e nel sistema informativo, qui gli altri devono fare ancora strada.

Bing va molto bene in America, da noi non è ancora all'altezza.

Non sono più di 4 o 5 anni che in Italia sono cominciati i rilevamenti per Street View, la vedo dura che 8 anni fa qualcuno sia passato a fare una foto per Google vicino al vostro capannone industriale.

:fagiano:

Another
08-06-2012, 08:08
tutto è relativo.. spiace contraddire i google fan e lo dice uno che usa maps a palla.

tutto dipende dalla zona, nella mia ad esempio Maps come mappe fa un po' pena.. in alcuni comuni Bing va alla grande con le foto migliori e ruotabili, in altre il meglio si ottiene con Tuttocitta :eek:

certo che StreetView non ha rivali (ma non è una mappa) e lo stesso Earth

hexaae
08-06-2012, 08:23
Offline come?
Nelle ultime versioni provate non mi pare funzioni offline: non è capace di calcolare percorsi offline, quindi è inutile ad es. all'estero. Puoi solo consultare la cartina. GRAVE MANCANZA da sempre di GMaps.
Sbaglio?

therealslimshady
08-06-2012, 08:46
Humm...Premetto che era la vecchia versione di un anno fa, adesso magari funziona..

ti è mai capitato di uscire dall'autostrada passando da un cavalcavia gettandosi nella strada sottostante a mo di Bat mobile?... :asd:

No, perché io HO la batmobile :D
A parte gli scherzi, in realtà penso che i bug ci siano nella versione a piedi... C'hai fatto caso che la freccia quando percorri una via non è mai al suo interno ma oscilla tipo la funzione seno o coseno? Niente di grave però non ci vorrebbe niente a programmare quella freccia per farla rimanere entro certi limiti... Come nella modalità Automobile.

Pier2204
08-06-2012, 08:55
Non sono più di 4 o 5 anni che in Italia sono cominciati i rilevamenti per Street View, la vedo dura che 8 anni fa qualcuno sia passato a fare una foto per Google vicino al vostro capannone industriale.

:fagiano:

Come hanno fatto non lo so, ma le foto sono quelle della vecchia insegna, metti che l'insegna è stata li un altro anno per lavori, e non ero ubriaco è proprio di 6-7 anni fa..
Caxxo adesso pure contraddirmi su quello che vedo.. ma la Madonna

TheDarkMelon
08-06-2012, 08:57
Come hanno fatto non lo so, ma le foto sono quelle della vecchia insegna, metti che l'insegna è stata li un altro anno per lavori, e non ero ubriaco è proprio di 6-7 anni fa..
Caxxo adesso pure contraddirmi su quello che vedo.. ma la Madonna

lasciali stare, questo forum è ormai luogo di ritrovo di fanboy della peggior specie... :rolleyes:

guido89_
08-06-2012, 09:01
Qualcuno sa dirmi se attivando la navigazione auto o pedonale è possibile usarla anche in modalità street view?

io me la aspetterei considerato i google glass e l'interesse per la realtà aumentata, che non ha senso senza street view. magari non sarà una cosa che implementeranno subito, ma la vedo come una cosa delineata chiaramente nel medio-lungo termine. insomma, è li che vogliono arrivare secondo me.

Onestamente... Queste novità mi sembrano un pò... Fuffa?

Non ho un Android, quindi spero di essere smentito, ma la modalità offline mi sembra ancora indietro...

"Si possono scaricare porzioni di mappa" che vuol dire? Quanto sono grandi queste porzioni? Quante ne posso scaricare? Si cancellano da sole dopo tot tempo? La ricerca e la navigazione (sopratutto a piedi) funzionano bene? Posso fare una navigazione a piedi con Street View sullo schermo (sia online che offline)?

Perchè con Nokia Maps io mi seleziono direttamente la regione, la nazione o addirittura il continente, metto a scaricare e poi ho la mappa sul telefono esattamente come un navigatore "stand alone".

Anche la visualizzazione 3D il Nokia Maps ce l'ha da tempo... E onestamente, al momento io la trovo inutile. La realtà aumentata per ora mi sembra ancora solo un bel sogno piuttosto che qualcosa di realmente utile, e sinceramente che tu mi faccia vedere i monumenti in 3D sul navigatore mi importa poco.
Sarebbe bello invece avere una visualizzazione 3D "costante" dell'altimetria... In modo da rendersi conto se devi andare in salita o in discesa, se devi passare sopra o sotto in quel cavalcavia e così via.

È ottima la storia dell'ampliamento dei percorsi su sentieri e mulattiere, però c'è da vedere quale sarà effettivamente la copertura.

Ovviamente, rispetto ai competitors, Google ha dalla sua l'incredibile potenza, sia economica sia "informatica".
Ormai ci sono in giro milioni di smartphone con Google Maps installato sopra e credo che ormai su internet non si muova una foglia senza che Google lo sappia.
Tutte queste informazioni, se ben veicolate, potrebbero portare, in breve tempo, al sistema di mappatura più completo al mondo.

Ad esempio, le informazioni sul traffico potrebbero essere prese direttamente dagli smartphone di chi sta facendo la stessa strada.
Gli errori e/o i cambiamenti della mappa potrebbero essere risolti molto più facilmente, incrociando statistiche di utilizzo con dati raccolti su internet o magari coinvolgendo gli stessi utenti (magari in cambio di crediti per eventuali servizi premium di Google stessa).
Tutte le attività, i locali o gli eventi che hanno un sito internet o una pagina facebook in cui è presente il loro indirizzo potrebbero finire istantanemente sulla mappa.

Immagino che non sia facile organizzare in maniera produttiva una mole così grande di informazione, ma se c'è qualcuno che può farcela, direi che è Google.

la "modalità offline" oggi come oggi non esiste, si possono come hai chiesto tu, scaricare porzioni di mappa in cache: fai una ricerca on line su maps, una volta trovata la tua destinazione puoi salvare in cache i dati di quella mappa (con anche l'itinerario) per un raggio di (se non sbaglio) 30 km. il navigatore funziona se non esci dall'itinerario presegnato, ovviamente offline (ancora) non può ricalcolare il percorso... tutto ciò sarà implementato nelle prossime release (l'articolo è un po nebuloso in proposito, infatti è almeno un anno che si possono salvare in cache le mappe, la modalità offline, con tanto di mappe off line non c'è ed è appunto la notizia di questi giorni il fatto che sarà implementata).

credo che almeno sotto questo punto di vista possiamo dire con assoluta certezza che nokia e windows phone sotto questo punto di vista sono avanti, nel modo piu assoluto, la completezza delle mappe, la visualizzazione, la pulizia e la velocità del nokia drive è eccezionale, la ricerca dei luoghi d'interesse ecc...
io non so se siete andati mai su nokia maps su pc, è davvero eccezionale. semplicemente è fatto bene. google maps mi sembra ancora un pò macchinoso come sistema anche se senza dubbio un grande prodotto, soprattutto su pc, e apple dobbiamo vedere, magari fanno il colpo e comprono le mappe da chi è già preparato e lo svilupperà in modo evoluto, certo non è da apple tirare fuori un prodotto scarso.

sono anni che comprano società di mapping :cool: che potrà offrire un suo software di mappe è indubbio, che sarà "buono" per me è altrettanto indubbio. le perplessità mi permangono sul fatto che sia fruibile worldwide come maps e che abbia la stessa mole di dati. quindi anche se offrirà un buon servizio prima che soppianti maps (almeno qui da noi) ce ne vorrà un bel po' di tempo.

Offline come?
Nelle ultime versioni provate non mi pare funzioni offline: non è capace di calcolare percorsi offline, quindi è inutile ad es. all'estero. Puoi solo consultare la cartina. GRAVE MANCANZA da sempre di GMaps.
Sbaglio?

è sbagliato l'articolo, leggi la mia precisazione sopra :cool:

FirePrince
08-06-2012, 10:13
Mah, la mia esperienza mi suggerisce che la qualità di Google Maps è molto disomogenea. In alcune aree le foto aeree sono davvero stravecchie o a bassa risoluzione, in altre eccellenti. Anche la mappatura delle strade in alcuni casi è superata... insomma tutto dipende dalla zona, come è ovvio che sia. È lo stesso per Bing e probabilmente sarà lo stesso per le mappe di Apple: mappare il mondo intero è un compito immane ed è ovvio che per rimappare una seconda volta lo stesso luogo devono passare prima diversi anni...

elgabro.
08-06-2012, 10:34
come si fa per le mappe in locale?

..Fabio
08-06-2012, 11:24
lasciali stare, questo forum è ormai luogo di ritrovo di fanboy della peggior specie... :rolleyes:
Detto da te è proprio il colmo!
Leggo da poco i commenti alle news ma ho imparato ben presto a riconoscere i tuoi anche senza leggere l'autore...

Tornando all'argomento, ben vengano tutte le recenti novità, staremo a vedere cosa sforna Apple, spero comunque resti possibile usare maps altrimenti sarebbe un danno per Apple stessa.
Concordo con chi dice che in termini di precisione varia da zona a zona, ma nell'uso quotidiano ritengo maps un'ottimo servizio, gli mancava solo la navigazione offline.

hexaae
08-06-2012, 12:00
è sbagliato l'articolo, leggi la mia precisazione sopra :cool:

...è quello che volevo capire bene infatti e l'articolo ci passa sopra velocemente concentrandosi sul super 3D (oooh! Bello sì, ma c'è roba più importante... Bah...)!
Quindi pare certo che prossimamente si potrà usare completamente offline, incluso il (ri)calcolo del percorso sulla mappa scaricata (utile ad es. all'estero, senza tariffa dati attiva)? È l'unica vera grossa mancanza di GMaps, il resto come anche il super-3D è interessante ma secondario IMHO rispetto a quello che già fa (ad es. trova autobus, orari, ristoranti etc. in zona meglio delle Pagine Gialle!). IMHO avrebbe dovuto avere da sempre un priorità più alta in agenda. Speriamo sia la volta buona.

Phoenix Fire
08-06-2012, 12:16
...è quello che volevo capire bene infatti e l'articolo ci passa sopra velocemente concentrandosi sul super 3D (oooh! Bello sì, ma c'è roba più importante... Bah...)!
Quindi pare certo che prossimamente si potrà usare completamente offline, incluso il (ri)calcolo del percorso sulla mappa scaricata (utile ad es. all'estero, senza tariffa dati attiva)? È l'unica vera grossa mancanza di GMaps, il resto come anche il super-3D è interessante ma secondario IMHO rispetto a quello che già fa (ad es. trova autobus, orari, ristoranti etc. in zona meglio delle Pagine Gialle!). IMHO avrebbe dovuto avere da sempre un priorità più alta in agenda. Speriamo sia la volta buona.

sulla concorrenza, si poneva proprio l'accento su questo aspetto, ovvero che Gmaps per l'estate dovrebbe diventare offline "completo" ovvero con posibilità di scaricare l'intera mappa di roma/lazio/italia/mondo/galassia e ricalcolare il percorso senza dover essere connessi a internet.
Probabilmente si perderanno le funzioni "pagine gialle" se non si ha connessione, ma la possibilità di avere un navigatore free offline con mappe aggiornate è già un enorme passo avanti

:dissident:
08-06-2012, 12:59
Comunque non sottovalutate il discorso del 3D, perché tantissimi studi di ingegneria e di architettura negli ultimi anni hanno iniziato ad usare sempre più spesso proprio Gmaps per una parte del lavoro e ricostruzioni 3D dettagliate dell'esistente potrebbero essere una manna dal cielo!

GiovanniGTS
08-06-2012, 16:12
Ho sia un galaxy s che un nokia 5230

quando si tratta di navigatore gps indovinate un po' quale uso?

nokia è decisamente avanti, l'offline è perfetto, puoi scegliere le mappe di alcune città
(utile per l'estero senza scaricare l'intero mondo) e soprattutto è gratis completamente!
POI autovelox se ne trovano in giro molto ben fatti e le mappe sono facilmente aggiornabili.

Fossi in google copierei il servizio di nokia per cio' che concerne lo scaricamento e il salvataggio delle mappe e soprattutto mi preoccuperei non solo di autovelox ma anche di tutor, ecopass e ztl (che in effetti mancano nel navigatore nokia). Inoltre sarebbe utile implementare,
qualora tecnicamente possibile, un servizio di aggiornamento traffico via gps per offrirlo
gratuitamente ... così farebbero il botto con gli android che venderebbero!!!

Alla fine la mancanza di un adeguato market è stata l'unica ragione del declinio di symbian ...
altrimenti, soprattutto in fatto di multimedialità e gestione del telefono, non ci sono android o ios che tengano! Bravi nokia, avete buttato un gioiello nel water!!!

Quanto ad apple, non ci credo neppure per un secondo che il loro navigatore (eventuale)
sarà offline e senza un abbonamento d hoc.

FirePrince
09-06-2012, 00:14
Quanto ad apple, non ci credo neppure per un secondo che il loro navigatore (eventuale)
sarà offline e senza un abbonamento d hoc.

Tutto può succedere ma nessuno ha mai parlato di "navigatore", tutti i rumors parlano di "servizio di mappe", quindi qualcosa che vada a sostituire l'applicazione "Mappe" (che non è un navigatore, anche se può ovviamente calcolare percorsi). Non si sa se sarà offline (non si sa neanche se è vero o solo un rumor, anche se come rumor è piuttosto attendibile), ma mi sento di dire con quasi assoluta certezza che non ci sarà alcun "abbonamento ad hoc". Oggi mappe è gratuito e così sarà in iOS 6. Comunque avremo tutte queste risposte lunedì, si preannuncia un evento molto interessante :)

andy45
09-06-2012, 16:23
soprattutto mi preoccuperei non solo di autovelox ma anche di tutor, ecopass e ztl (che in effetti mancano nel navigatore nokia).

Le zone ecopass non saprei, ma le ztl di Roma oltre ad andare ad orario e periodo spesso sono soggette ad apertura/chiusura in base ad esigenze particolari, umore, umidità dell'aria :D...insomma sarebbe impossibile capire quando sono aperte o chiuse, sarebbe un servizio da aggiornare non dico giornalmente ma quasi.
Non vedo l'utilità di implementare i tratti autostradali con il tutor, i limiti di velocità ci sono gia su nokia mappe, basta rallentare quando ti segnala che stai sopra i 130 km/h.

Inoltre sarebbe utile implementare,
qualora tecnicamente possibile, un servizio di aggiornamento traffico via gps per offrirlo
gratuitamente ...

Su nokia mappe è stato messo, compaiono le strade colorate diversamente in base alle segnalazioni del traffico, ovviamente è un servizio che necessita della connessione internet per funzionare.

therealslimshady
09-06-2012, 21:35
Google Maps ti permette anche di calcolare il tragitto a piedi con l'ausilio dei mezzi pubblici... Mi avrà salvato il c*** almeno una decina di volte. Ovi o Nokia Maps ce l'ha quel tipo di calcolo?

andy45
10-06-2012, 05:45
Google Maps ti permette anche di calcolare il tragitto a piedi con l'ausilio dei mezzi pubblici... Mi avrà salvato il c*** almeno una decina di volte. Ovi o Nokia Maps ce l'ha quel tipo di calcolo?

Si, usando nokia public transport.

Mr_Paulus
10-06-2012, 19:29
bah, sono anni che sono passato alle Bing maps e mi trovo decisamente bene, Google a mio parere si è un po' seduta sugli allori e ormai è rimasta indietro rispetto alla concorrenza.

... ha a che fare con Bing e quindi con Microsoft.... non vedo l'ora di poter comprare un bel Nokia dove certamente il buon Elop -per finire il lavoro- sostituirà le mappe attuali con queste d'epoca. Del resto gli Americani lo dicono sempre: old is GOLD!

ah che bello leggere i fanboy di tutte le specie :asd:

Mr_Paulus
10-06-2012, 19:30
Tornando all'argomento, ben vengano tutte le recenti novità, staremo a vedere cosa sforna Apple, spero comunque resti possibile usare maps altrimenti sarebbe un danno per Apple stessa.

nel caso di sicuro google rilascia l'app nell'appstore o integra tutto in earth.