View Full Version : Win XP: files che non mantengono più la disposizione
francesco_espo
07-06-2012, 11:34
Ho installato avg, da quel giorno i files di cartelle e desktop hanno preso una disposizione propria diversa dall'originale. Se li sposto dopo qualche minuto tornano com'erano. Idee?
tallines
07-06-2012, 13:43
Se fai tasto destro del mouse sul desktop e vai alla voce Disponi icone per, che scelta è spuntata ?
Allinea alla griglia o ....?
Stessa domanda se vai in Documenti ;)
A meno che non c'entrino le impostazioni di Avg.......
francesco_espo
07-06-2012, 14:11
Sono selezionate le seguenti voci:
-"Allinea alla griglia"
-"Mostra icone del desktop"
tallines
07-06-2012, 14:44
Che installando Avg non ti abbia toccato il registro ?
Prova a fare uno scandisk normale (da C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk) .
Se hai il cd originale di Xp, fai anche un sfc /scannow digitando il comando dalla finestra Start/Esegui, dopo aver inserito il cd nel lettore .
O hai qualche virus....;)
Oppure togli momentaneamente Avg e torni a un punti di ripristino antecedente al problema che ti è capitato .
Se hai la possibilità di usare un punto di ripristino attivo, nel senso se ce l'hai .
francesco_espo
07-06-2012, 17:22
Che installando Avg non ti abbia toccato il registro ?
Prova a fare uno scandisk normale (da C/Propietà/Strumenti/esegui scandisk) .
Se hai il cd originale di Xp, fai anche un sfc /scannow digitando il comando dalla finestra Start/Esegui, dopo aver inserito il cd nel lettore .
O hai qualche virus....;)
Oppure togli momentaneamente Avg e torni a un punti di ripristino antecedente al problema che ti è capitato .
Se hai la possibilità di usare un punto di ripristino attivo, nel senso se ce l'hai .
Grazie per le risposte. Ho attiva la creazione di punti di ripristino, vorrei sapere:
Perderei parte del lavoro svolto sul computer tornando a 5-6 giorni fa?
Reinstallando un antivirus, nel caso in cui il problema fosse nella rimozione di un trojan, tornerei a questo problema?
Ora faccio lo scandisk, comunque si, avg mi ha eliminato/messo in quarantena molti trojan da quando l'ho installato, alcuni erano anche nel file system
tallines
07-06-2012, 20:38
Grazie per le risposte. Ho attiva la creazione di punti di ripristino, vorrei sapere:
Perderei parte del lavoro svolto sul computer tornando a 5-6 giorni fa?
No, i punti di ripristino servono solamente a rimettere i file del SO a una situazione precedente a quella in cui ti trovi (o meglio a quella in cui si trova il SO, i file di sistema) .
I dati personali (file, cartelle......) non vengono toccati .
In fatti se vai su Start/Guida in linea e supporto tecnico .
Quando si apre la videata, scrivi nella finestra Cerca : punti di ripristino .
Poi vai su Crea punto di ripristino/Argomenti correlati (che è l'ultima voce che ti appare)/Cenni preliminari su Ripristino configurazione di sistema/Visualizza .
Troverai :
Cenni preliminari su Ripristino configurazione di sistema
"Ripristino configurazione di sistema è un componente di Windows XP Professional che consente il ripristino di uno stato precedente del computer nel caso in cui si verifichi un problema, senza compromettere i dati personali (ad esempio i documenti di Microsoft Word, la cronologia di esplorazione, i disegni, l'elenco dei Preferiti oppure i messaggi di posta elettronica). "
Più il resto .
Anche nelle Note ribadisce il concetto :
Note
Il ripristino del computer non interviene in alcun modo sui file di dati personali.
Infatti se tu provassi a creare una cartella (es.) Hardware Upgrade Forum, tornando a un punto precedente la creazione della cartella, questa ti rimarrebbe, perchè non fa parte dei file del SO, ma dei dati .
Reinstallando un antivirus, nel caso in cui il problema fosse nella rimozione di un trojan, tornerei a questo problema?
Ora faccio lo scandisk, comunque si, avg mi ha eliminato/messo in quarantena molti trojan da quando l'ho installato, alcuni erano anche nel file system
Il fatto che tu abbia dei punti di ripristino attivi è un bene e allo stesso tempo un male .
Il bene è che puoi usarli per tornare a una situazione del SO (file) antecedente al problema .
Però se usi un punto di ripristino infetto ?
Il male è che tu, si hai beccato i virus e messi in quarantena, ma avendo i punti di ripristino attivi è come se non avessi praticamente fatto nulla .
I virus si duplicano a meraviglia proprio nei punti di ripristino...(non solo)....in uno o più punti di ripristino attivi, se non addirittura in tutti i punti di ripristino che hai attivi .
Perchè ?
Perchè gli antivirus, anti-malware etc.....fanno lo scan su tutto il computer tranne che all'interno dei punti di ripristino, inaccessibili di default all'utente anche se amministratore (devi sbloccarli per potervi accedere) e agli stessi anti-virus, anti-malware.....
Anche se questo che ho appena detto forse, non dovrebbe riguardare i nuovi anti-virus però non so se quelli a pagamento o anche quelli freeware .
Nel senso che coloro che producono gli anti-virus....si sono accorti che il problema erano anche i punti di ripristino inaccessibili agli antivirus e gli anti-malware e diciamo di recente (non so da quanto tempo) alcuni produttori stanno cercando di fare (o l'hanno già fatto, non ricordo bene) dei prodotti che effettuano lo scan anche nei punti di ripristino.
Ma al momento in generale gli antivirus non hanno l'accesso ai punti di ripristino, soprattutto i prodotti freeware .
Credo che il tuo problema sia il fatto che hai lanciato lo scan (a parte che un solo scan non basta) a punti di ripristino attivi, dove il malware risiede in tutto tranquillità .
I virus trovati e messi in quarantena (magari non tutti), si sono clonati prima di essere intercettati dall'antivirus, in uno, più o tutti i punti di ripristino che hai, attivi .
Secondo me, ti scarichi Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) sul desktop ;)
Azzeri i punti di ripristino ;) , poi vai in modalità provvisoria e lo lanci da li (F8) .
Torni in mdalità normale e lanci Avg aggiornato .
Se vuoi lo disinstalli (momentaneamente), scarica Avira Free Antivirus e una volta installato e aggiornato lo lanci, sempre con i punti di ripristino azzerati ;) .
Magari se vuoi anche un giro con Malwarebytes Anti-malware e/o Emisoft Anti-Maware (entrambi freeware) .
Quest'ultimo suggerimento, per il fatto che un solo antivirus non basta a ripulire il sistema da tutte le infezioni che ha, anche se l'antivirus è a pagamento .
francesco_espo
07-06-2012, 21:55
Molto bene, ora eseguo in ordine le tappe che mi hai consigliato, ho scaricato tutti i programmi.
francesco_espo
08-06-2012, 14:02
Ho fatto le varie passate... problema risolto :) Grazie mille Tallines, sei stato molto utile.
tallines
09-06-2012, 23:40
Bene, mi raccomando di tenere pulito il computer soprattutto dai file temporanei, altro mezzo che invita i virus a far festa ;)
Lo puoi fare con risorse freeware tipo Atf Cleaner, CCleaner, Advanced SystemCare della Iobit........compreso il defrag, che al malware da fastidio ;)
francesco_espo
11-06-2012, 00:26
perfetto :) Mi consigli di mantenere il ripristino disattivato?
tallines
12-06-2012, 12:26
perfetto :) Mi consigli di mantenere il ripristino disattivato?
Al massimo uno o due punti di ripristino puliti chiaramente, altrimenti è come non averli ;)
Da un certo punto di vista non occorrerebbe neanche averli, se uno ha il cd originale sia versione Retail sia versione OEM (ossia pre-installato) .
Chiaramente avere 20 o più punti di ripristino come ci sono in tantissimi pc...............è irrilevante e da un certo punto di vista insignificante, in quanto il pc si appesantisce per niente o quasi ;)
Se dovesse succedere qualcosa basterebbe fare uno scandisk da console avviata o rimettere i file del SO, avviando il cd originale dal Bios (F2) .
Anche se la procedura dell'uso del Punto di ripristino è leggermente più veloce di quella che rimette solo i file del SO .
Il contro è che non si sa con certezza se il punto di ripristino è infetto o meno, mentre con il cd originale, si va sul sicuro al 100 % ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.