PDA

View Full Version : Germania: la ZPÜ - GEMA alza la tassa sui supporti storage fino oltre il 2000%


Redazione di Hardware Upg
07-06-2012, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/germania-la-zpu-gema-alza-la-tassa-sui-supporti-storage-fino-oltre-il-2000_42508.html

Per compensare gli ipotetici mancati guadagni causati dalla pirateria, la ZPÜ mette mano alle tasse già esistenti aumentandole fino a oltre 20 volte

Click sul link per visualizzare la notizia.

floop
07-06-2012, 09:52
ma cha vaccata è?

Pier de Notrix
07-06-2012, 09:54
considerando che si trovano memorie da 4 GB a 3 euro, diverrà il doppio il prezzo, un po' come la benzina.

biggy866
07-06-2012, 09:56
tutto il mondo è paese... SIAE GEMA tutto solo per spillarci dei soldi! come la tassa SIAE per l'inquinamento acustico, dopo che paghi la tassa non c'è più l'inquinamento..ASSURDO. che skifo

emanuele83
07-06-2012, 10:01
Benvenga. Mettono la tassa a nome "pirateria" e io voglio in cambio un servizio. Pago perché potrei avere contenuti pirata in un HDD, allora sono legittimato ad averli e a scaricarli, ci pago sopra le tasse. Per l'upload è tutta un'altra questione.

demon77
07-06-2012, 10:06
Da un lato sono contento che le teste di c***o crescono rigogliose anche nella progredita Germania e non solo qui.. :asd:

..anche se qui c'è proprio il vivaio..

Comunque passi la tassa sullo storage ma ovvio che non può essere peraticamente un raddoppio del prezzo di mercato del supporto.. ci sarebbe immediatamente una corsa all'acquisto all'estero e loro resterebbero col culo per terra.

dado1979
07-06-2012, 10:11
Anche io sono stupito di vedere queste vaccate anche in Germania... :eek:

sbudellaman
07-06-2012, 10:19
scommetto che scoppia il casino...

Pier2204
07-06-2012, 10:20
Aumentare le tasse sui supporti del 2.000% :eek:

Non pensavo esistesse un Bondi Tedesco...

Opteranium
07-06-2012, 10:21
e mi raccomando, fate lo stesso anche con i coltelli da cucina: perché se uno che compra un hard disk è un potenziale pirata, non vedo il motivo per cui uno che compra un coltello da prosciutto non debba essere un potenziale assassino.

Mparlav
07-06-2012, 10:23
Nuove munizioni per il Piratenpartei in Germania :D

Dovremo trovare un'altra nazione dove fare shopping :asd:

gd350turbo
07-06-2012, 10:30
State tranquilli che i tedeschi non soono pecoroni come gli italiani...

iva
07-06-2012, 10:32
La cosa in teoria (speriamo di no!) iniziera' dal primo luglio e vale SOLO per gli stick USB e memory card (quindi SD, compact flash e via dicendo).
La tassa non colpisce gli hard disk.

Citare una fonte di seconda mano senza nemmeno cliccare un secondo sulla fonte originale e non chiedersi perche' le cifre sono in dollari visto che in Germania si usano gli euro e non e' proprio professionale...

E se vogliamo fare i precisini l'incremento massimo, pure se sostanziale, e' del 1850% (da 10 euro cent a 1,95 euro = aumento di 1,85 euro, diviso 0,10 che era il prezzo precedente = 1850%).
L'articolo "americano" approssima 10 euro cent a 10 cent (che tanto sono pochi!), poi pero' 1,95 euro diventano 2,42 dollari ed ecco la magica soglia del 2000 per l'articolone del giovedi mattina!

Questi sono i dati veri:

Produkt ----------------------------------------------- Vergütung je Stück
1. USB-Sticks mit einer Speicherkapazität = 4 GB* ... € 0,91
2. USB-Sticks mit einer Speicherkapazität > 4 GB* ... € 1,56
3. Speicherkarten mit einer Speicherkapazität = 4 GB* € 0,91
4. Speicherkarten mit einer Speicherkapazität > 4 GB* € 1,95

beppe90
07-06-2012, 10:36
Sballo!! perciò vuol dire che se pagano le tasse per la pirateria su qualunque supporto di memoria adesso sono legittimati a piratare tranquillamente no?? tanto ci pagano sopra le "tasse"....:doh:

patfer
07-06-2012, 10:42
State tranquilli che i tedeschi non soono pecoroni come gli italiani...

Non posso fare altro che quotarti. Hai perfettamente ragione.

emanuele83
07-06-2012, 10:46
Copme detto sopra, se il Piratenpartei si gioca questa carta sull'onda del successo politico di questi mesi prevedo scintille alle politiche del 2013... I tedeschi sono pragmatici e ragionano per comaprtimenti stagni. Toccagli i diritti e dagli del ladro quando non lo sono e ti puniscono (dal punto di vista elettorale) seduta stante

jagemal
07-06-2012, 10:48
Benvenga. Mettono la tassa a nome "pirateria" e io voglio in cambio un servizio. Pago perché potrei avere contenuti pirata in un HDD, allora sono legittimato ad averli e a scaricarli, ci pago sopra le tasse. Per l'upload è tutta un'altra questione.

la cosa divertente è che non è così ...

per parafrasare qualcuno più su, compri un set di coltelli e ti fai due anni di galera preventivi perché potresti ammazzare qualcuno ma questo non ti autorizza una volta uscito ad ammazzare ... :rolleyes: :rolleyes:


secondo me SIAE e socie nel mondo gestiscono il giro della pirateria è per questo che cercano ogni modo possibile per incentivarla .. :asd: :asd: :asd:

stefyzh
07-06-2012, 10:52
Fanno quello che si fa qui...bla bla bla e poi ci si dimentica perchè arriva qualche altra cosa sulla quale fare altro bla bla bla.

Deuschland ist auch ein Schafsvolk!

capitansorro
07-06-2012, 10:53
abbassare i prezzi assurdi di un film in br no è!!!!!!!

p4ever
07-06-2012, 11:01
a ben vedere qui non mi sembra che l'industria di hollywood sia in crisi eh....

http://acatcalledfrank.com/content/filmstrips-visualisation/index.html

i profitti ci sono eccome, solo che artisti e produttori sono sempre bravi a piangere....poi magari i cantanti fanno i concerti su dei palchi assemblati da lavoratori in nero, per risparmiare...ma quello va bene cosi eh mi raccomando

questa è un istigazione a delinquere...è come se all'entrata di un negozio di vasi fragili mi fanno pagare il valore di tutto come se avessi rotto tutto!..beh..pago...ma poi rompo tutto sul serio....il discorso con i coltelli invece non calza, si parla di ben altri reati, qui parliamo di "tassa" su una copia di un prodotto...io pago per quella copia? beh..me la prendo, non ammazzo nessuno mi sembra

hermanss
07-06-2012, 11:04
Ma che schifezza è?!!!!

ari
07-06-2012, 11:06
povera nierle , in questo modo fallira' presto

capitansorro
07-06-2012, 11:20
@ari
per me nierle venderà di più perchè 25 euro per un film non li spenderà più nessuno.

alexdal
07-06-2012, 11:21
dove hai letto 3 euro

1.93 dollari solo 1 euro e mezzo 1.70

e che cavolo e' una piccola tassa, inoltre per compensare gli autori.

Marci
07-06-2012, 11:25
La cosa in teoria (speriamo di no!) iniziera' dal primo luglio e vale SOLO per gli stick USB e memory card (quindi SD, compact flash e via dicendo).
La tassa non colpisce gli hard disk.

Citare una fonte di seconda mano senza nemmeno cliccare un secondo sulla fonte originale e non chiedersi perche' le cifre sono in dollari visto che in Germania si usano gli euro e non e' proprio professionale...

E se vogliamo fare i precisini l'incremento massimo, pure se sostanziale, e' del 1850% (da 10 euro cent a 1,95 euro = aumento di 1,85 euro, diviso 0,10 che era il prezzo precedente = 1850%).
L'articolo "americano" approssima 10 euro cent a 10 cent (che tanto sono pochi!), poi pero' 1,95 euro diventano 2,42 dollari ed ecco la magica soglia del 2000 per l'articolone del giovedi mattina!

Questi sono i dati veri:

Produkt ----------------------------------------------- Vergütung je Stück
1. USB-Sticks mit einer Speicherkapazität = 4 GB* ... € 0,91
2. USB-Sticks mit einer Speicherkapazität > 4 GB* ... € 1,56
3. Speicherkarten mit einer Speicherkapazität = 4 GB* € 0,91
4. Speicherkarten mit einer Speicherkapazität > 4 GB* € 1,95

Geniale, praticamente tasseranno le memorie usate nelle macchine foitografiche; chi è che non ha una reflex piena di film piratati?:doh:

Perseverance
07-06-2012, 11:29
Non è l'ammontare della tassa ma il principio a far discutere. Che siano 20cent o 100€ è grave allo stesso modo. Il principio è che qualuno ha il potere di far approvare leggi a proprio tornaconto, xkè i guadagni non vanno allo stato per i servizi pubblici ma vanno alla GEMA...xò è lo stato che approva...

Ragioniamo su questo non su quanto ammonta la tassa.

nickfede
07-06-2012, 11:56
mi sembra chiarissimo l'intendo di dirottare tutto sul Cloud.........e di far tenere poco o nulla in locale agli utenti......
perchè ?? .....mi pare altrettanto chiaro....:rolleyes: :rolleyes:

Cfranco
07-06-2012, 12:02
la cosa divertente è che non è così ...

per parafrasare qualcuno più su, compri un set di coltelli e ti fai due anni di galera preventivi perché potresti ammazzare qualcuno ma questo non ti autorizza una volta uscito ad ammazzare ... :rolleyes: :rolleyes:


secondo me SIAE e socie nel mondo gestiscono il giro della pirateria è per questo che cercano ogni modo possibile per incentivarla .. :asd: :asd: :asd:
*
E poi si lamentano della "cultura dell' illegalità" per cui "la gente pensa che piratare sia giusto" ... :rolleyes:
E ci credo che la gente dopo che l' hai rapinata pensa che alla prima occasione si riprenderà i soldi e non si sente in colpa neppure un po'

SGQ
07-06-2012, 12:02
Ora non ci resta altro che aspettare un paio di settimane .... e poi vedrete che anche l'Italia chiederà di ritoccare "solo" al 2000% la ns. tassazione sulla pirateria così per adeguarci agli Standard Europei

raptus
07-06-2012, 12:05
Non crediate: la Germania è peggio di quanto si creda.

Soul91
07-06-2012, 12:09
Dando fede a quello scritto da iva e non all'articolo la tassa sulle memorie portatili è proprio una grande cagata...

A me va benissimo di pagare di più se mi dai il permesso di piratare

Ma non vedo perchè una persona normale che non pirata dovrebbe pagare perchè "potrebbe piratare"

Non capisco come in Germania sia riuscita a passare una legge del genere...in Italia non mi sarei stupito, ma in Germania si, e vedrai che alle prossime elezioni non gliela faranno passare liscia

_BlackTornado_
07-06-2012, 12:13
Non è l'ammontare della tassa ma il principio a far discutere. Che siano 20cent o 100€ è grave allo stesso modo. Il principio è che qualuno ha il potere di far approvare leggi a proprio tornaconto, xkè i guadagni non vanno allo stato per i servizi pubblici ma vanno alla GEMA...xò è lo stato che approva...

Ragioniamo su questo non su quanto ammonta la tassa.

Purtroppo non è così semplice. Non so come funzioni in Germania, ma in Italia la SIAE è una società pubblica (anche se parzialmente privata) e offre, di fatto, un servizio pubblico.
Il servizio offerto dalla SIAE è di tutela del diritto d'autore. Quindi, se tu fossi un autore, la SIAE dovrebbe, in teoria, proteggerti.

Quindi immagino che, in linea di principio, è come se i soldi andassero ad un azienda di trasporti pubblici.

Personalmente, sono dell'idea che andrebbe rivisto profondamente e a fondo il concetto stesso di diritto d'autore e tutto ciò ad esso legato, ed andrebbe fatto a livello mondiale, dato che l'ordinamento attuale è antiquato ed è stato chiaramente stabilito dalla "legge del più forte".

A livello nazionale, si può solo ragionare su QUANTI soldi la SIAE debba ricevere dallo stato, ma al momento non si può affermare che non debba riceverne affatto.

RAMsterdam
07-06-2012, 12:59
Sono contrario alla tassa, ma ancor di più al fatto che i soldi vengano dati ai soliti 4 "artisti" più famosi che ne hanno pure troppi. Bisognerebbe investire sui nuovi talenti che sono quelli più dannegiati dalla pirateria e che spesso fanno un doppio lavoro per sopravvivere e per gestire la spesa che una carriera del genere comporta. Chi sguazza nel lusso vuol dire che la pirateria non lo intacca minimamente

MiKeLezZ
07-06-2012, 14:42
Un modo come un altro per tassare la Cina e in generale l'Oriente in quanto tutti i supporti ottici e fisici sono ivi prodotti.
Con tale balzello si alimenta il monopolio media/video nostrano a scapito dei poveri consumatori
Evviva

jagemal
07-06-2012, 14:51
Purtroppo non è così semplice. Non so come funzioni in Germania, ma in Italia la SIAE è una società pubblica (anche se parzialmente privata) e offre, di fatto, un servizio pubblico.
Il servizio offerto dalla SIAE è di tutela del diritto d'autore. Quindi, se tu fossi un autore, la SIAE dovrebbe, in teoria, proteggerti.

Quindi immagino che, in linea di principio, è come se i soldi andassero ad un azienda di trasporti pubblici.

se non fosse che la SIAE è malata fin nelle radici più profonde ...

se ragioniamo in linea di principio credo tu abbia ragione .. nell'ex regno birbonico si pone un gran problema :mbe:

Muppolo
07-06-2012, 15:41
La SIAE, com'è noto, è in pratica ona associazione a delinquere di stampo mafioso... conosco personalmente dirigenti SIAE che girano in Ferrari. E indovina un po' come l'han comprata?!?

Faster_Fox
07-06-2012, 16:12
non eccitatevi...rimaniamo comunque la superpotenza come repubblica delle banane

RR2
07-06-2012, 16:20
Dichiarazione di un portavoce GEMA:
"Der alte Tarif stammt aus dem Jahre 2007/2008. Die starke Entwicklung der Komprimierungsalgorithmen, etwa zum Speichern von Filmen, und die Erhöhung der Speicherkapazität der Medien, macht eine Anpassung der Pauschale dringen notwendig."
cioè:
"La tariffa vecchia è stata costruita nel 2007/2008. Il forte sviluppo di algoritmi di compressione..."
Il discorso fila no? In 4/5 anni nello stesso spazio riusciamo a far stare il 2000% circa in più, è giusto aumentare allo stesso modo la tassa no?
Quasi quasi 'sta sera mi rivedo i 6 floppy de "Il signore degli anelli"! E non pensate male, ho fatto la copia di sicurezza, i DVD ho paura si rovinino...

rockroll
07-06-2012, 23:40
... del portavoce GEMA, che giustifica una aumento di pizzo del 2000% con l'aumentata efficenza degli algoritmi di compressione negli ultimi 4/5 anni, quando questa è stata a dir tanto raddoppiata ed a fronte di un analogo incremento di risorse di calcolo richiesto...
Non si può pretendere che un simil tristo figuro possa essere anche dotato di raziocinio e di un minimo di competenze, altrimenti avrebbe fatto riferimento alla maggior densità di memorizzazione, campo dove c'era ben più ciccia da mordere...

Ragazzi, suddetta mafia non vuole che conserviamo in locale copie dei loro favolosi contenuti? E voi fregateli come sto facendo io, che ho collezionato in modo assolutamente legale 4000 film (per ora) senza dare un soldo a queste sanguisughe: basta tollerare un ritardo di qualche tempo, e tutti i film che vogliamo passano in TV DTT free to air: con qualche decoder DTT PVR programmato (20 euro l'uno) e un paio di PC della potenza attuale per editare depurare e comprimere, ... buon lavoro a tutti,

PS.: un bel film, non è che dopo un anno diventa un brutto film. Faccio un esempio: Visitors 1 e Visitor 2, che stanno trasmettendo su Merdaset, sono serie molto belle, IMHO, e forse la 1a serie, anche se vecchia di 30 anni, è migliore dell'attuale...

CountDown_0
07-06-2012, 23:48
Giusto per buttare un po' di benzina sul fuoco: da qualche mese mi trovo in Germania per lavoro, e indovinata un po' cos'ho scoperto? Che la GEMA non ha un accordo con VEVO per i video su Youtube. Come dire che cercare una canzone su Youtube è peggio che andar di notte: tutti i video non VEVO vengono rimossi, i video di VEVO non sono disponibili, et voila. La cosa incredibile è che in Italia la SIAE c'è riuscita, a trovare un accordo con VEVO... Cioè, ci riusciamo noi e non ci riescono loro! Pazzesco...

jagemal
08-06-2012, 00:21
Non si può pretendere che un simil tristo figuro possa essere anche dotato di raziocinio e di un minimo di competenze ..

volendo c'è qui da qualche parte si parlava di un tipo alla Oracle che aveva tentato di brevettare l'aria fritta ... non è che manchino di raziocinio è che temo proprio che manchino di consierazione del nostro di raziocinio


Quasi quasi 'sta sera mi rivedo i 6 floppy de "Il signore degli anelli"! E non pensate male, ho fatto la copia di sicurezza, i DVD ho paura si rovinino...

niubbo che non sei altro .. !!!
mio cuggino mi ha detto che lui ci ha messo i blu rei sui floppi da 5 e 1/4 :asd: :asd: :asd:

non eccitatevi...rimaniamo comunque la superpotenza come repubblica delle banane

volendo ci sarebbero anche gli estremi per estorsione e taglieggiamento ...

LMCH
08-06-2012, 02:11
Purtroppo non è così semplice. Non so come funzioni in Germania, ma in Italia la SIAE è una società pubblica (anche se parzialmente privata) e offre, di fatto, un servizio pubblico.
Il servizio offerto dalla SIAE è di tutela del diritto d'autore. Quindi, se tu fossi un autore, la SIAE dovrebbe, in teoria, proteggerti.

Quindi immagino che, in linea di principio, è come se i soldi andassero ad un azienda di trasporti pubblici.

Personalmente, sono dell'idea che andrebbe rivisto profondamente e a fondo il concetto stesso di diritto d'autore e tutto ciò ad esso legato, ed andrebbe fatto a livello mondiale, dato che l'ordinamento attuale è antiquato ed è stato chiaramente stabilito dalla "legge del più forte".

A livello nazionale, si può solo ragionare su QUANTI soldi la SIAE debba ricevere dallo stato, ma al momento non si può affermare che non debba riceverne affatto.

Il problema è che la SIAE è degenerata a livelli assurdi rispetto alla sua missione aziendale iniziale.

Tempo fa su RAI3 in una puntata di Report avevano fatto un servizio sulla SIAE e risultavano cose assurde, tipo il fatto che avevano spese per il personale enormi a causa dei mega-stipendi per i dirigenti al punto che faticavano a pagare i dipendenti E gli autori.

Poi c'è tutto il problema su come vengono calcolati i pagamenti ai detentori di diritti sui contenuti, ecc. ecc.

Poi in origine si facevano pagare in base al "consumo effettivo" di contenuti offerti al pubblico (nei teatri, nei cinema, ecc.), ora invece con le varie leggi e leggine partono da una presunzione di colpevolezza per far pagare tasse anche a chi non "consuma" e l'unico caso in cui questo sarebbe giustificato è se automaticamente questo autorizzasse alla copia dei contenuti multimediali sui supporti tassati.

marakid
08-06-2012, 05:34
Grazie alla Germania avremo nuovi posti di lavoro: come contrabbandieri di storager esentasse

virus_101
08-06-2012, 09:48
Ma voi pensate che non succeda anche in italia ?

Andate a cercare "equo compenso" e ne vedrete delle belle.
Gia succede anche qui che io che compro tutto pago pure una tassa per gli str**zi che scaricano illegalmente...

A questo punto se mi tassano scarico anche io a gratis tanto ho pagato le tasse sull'hdd ...

SOno discorsi del cazzo.
Dovete imparare che se volete un prodotto o lo pagate e lo comprate o non lo comprate MA NON LO DOVETE NEMMENO SCARICARE ILLEGALMENTE !!! Se lo scaricate illegalmente giustificate al 100% questi comportamenti, tasse e lotta alla pirateria. Qundi basta ipocrisie. Se volete un prodotto compratelo ... altrimeni lasciatelo sullo scaffale.

A me fa girare davvero pagare tasse su hdd cd chiavette etc che uso solamente per dati personali .... insomma basta !!!!!!!!!!

Baboo85
08-06-2012, 10:33
Benvenga. Mettono la tassa a nome "pirateria" e io voglio in cambio un servizio. Pago perché potrei avere contenuti pirata in un HDD, allora sono legittimato ad averli e a scaricarli, ci pago sopra le tasse. Per l'upload è tutta un'altra questione.

Ma infatti e' quello che dico anche io.

Mi fai pagare la tassa sulla pirateria? Allora scarico e non mi rompi le palle.

Ma voi pensate che non succeda anche in italia ?

Andate a cercare "equo compenso" e ne vedrete delle belle.
Gia succede anche qui che io che compro tutto pago pure una tassa per gli str**zi che scaricano illegalmente...

A questo punto se mi tassano scarico anche io a gratis tanto ho pagato le tasse sull'hdd ...

SOno discorsi del cazzo.
Dovete imparare che se volete un prodotto o lo pagate e lo comprate o non lo comprate MA NON LO DOVETE NEMMENO SCARICARE ILLEGALMENTE !!! Se lo scaricate illegalmente giustificate al 100% questi comportamenti, tasse e lotta alla pirateria. Qundi basta ipocrisie. Se volete un prodotto compratelo ... altrimeni lasciatelo sullo scaffale.

A me fa girare davvero pagare tasse su hdd cd chiavette etc che uso solamente per dati personali .... insomma basta !!!!!!!!!!

E' una lotta che le lobby NON VOGLIONO risolvere. Altrimenti sarebbe facile, abbassando i prezzi, arginare di molto il problema pirateria (rimarrebbero sempre i pirati incalliti). Lo fanno? No. Perche'? Perche' non gli conviene. Possono alzare i prezzi giustificandosi con la pirateria E altri enti mettono tasse ovunque per guadagnare E/O mettono blocchi e controlli nelle reti.
Tutto qui.

Perseverance
08-06-2012, 11:55
....

Guarda che non hai capito il problema di fondo. Loro vogliono un profitto costante e assicurato xkè vogliono tanti soldi. La pirateria è la scusa per fare come vogliono. Se non c'era la pirateria si sarebbero inventati altre cose.

jagemal
09-06-2012, 00:02
Se lo scaricate illegalmente giustificate al 100% questi comportamenti, tasse e lotta alla pirateria.


tu credi davvero che se la pirateria smettesse di esistere la SIAE smetterebbe di chiederti l'equo compenso?


è come una barzelletta ... solo che non fa ridere
tu paghi per una "multa preventiva" .. e non per i diritti d'autore
questo significa che stanno mutando anche te non perché altri sono dei pirati mentre tu sei una persona onesta
ma perche POTRESTI FARLO ANCHE TU
che tu sia una persona onesta, a loro non gliene frega un accidente ... è ininfluente
hai i mezzi per piratare? vai multato .. a prescindere

LMCH
09-06-2012, 00:59
Dovete imparare che se volete un prodotto o lo pagate e lo comprate o non lo comprate MA NON LO DOVETE NEMMENO SCARICARE ILLEGALMENTE !!! Se lo scaricate illegalmente giustificate al 100% questi comportamenti, tasse e lotta alla pirateria. Qundi basta ipocrisie. Se volete un prodotto compratelo ... altrimeni lasciatelo sullo scaffale.

In una parola: NO.
La pirateria non giustifica l' "equo compenso", specialmente perché è iniquo di suo.
Stiamo parlando di una tassa basata sulla presunta colpevolezza, fatta nell'esclusivo interesse di una lobby ben precisa e (cosa ancora più grave) con i soldi che vanno a quella lobby ben precisa.
E' lo stato che fa l'esattore per conto dei privati, non so se rendo l'idea di quanto questo sia assurdo. :muro:

Quando un modello di commercializzazione non funziona, lo si cambia, invece in questo caso si fanno leggi per tenerlo in vita artificialmente senza alcun beneficio per la comunità.