PDA

View Full Version : [NEWS] LinkedIn, dati in fuga


c.m.g
07-06-2012, 10:23
mercoledì 6 giugno 2012

Il social network "professionale" nei guai per la pubblicazione online di milioni di password di accesso corrispondenti ad altrettanti utenti del network. Come se non bastasse, l'app LinkedIn per iOS fruga tra i dati dei contatti


Roma - È un uno-due micidiale, quello subito da LinkedIn in queste ore: prima messo sulla graticola per il comportamento irrispettoso della privacy della sua app per iOS, il social network per professionisti deve poi fare i conti con il probabile leak in rete di milioni di password appartenenti ai suoi utenti.

La questione iOS è inquietante: ricercatori di sicurezza hanno scoperto (http://www.theverge.com/2012/6/6/3067186/linkedin-ios-app-calendar-data-leak) che l'app LinkedIn per iPhone e iPad ha il vizio di risucchiare tutte le informazioni personali dei contatti presenti nel calendario degli utenti, trasmettendo poi i dati (email e password incluse) verso il calendario proprio di LinkedIn.

La funzionalità è attiva solo nel caso in cui l'utente decidesse di avvantaggiarsi della sincronizzazione col calendario (opt-in), nondimeno LinkedIn è costretta a fronteggiare critiche e polemiche (http://www.businessinsider.com/linkedin-calendar-privacy-2012-6) e infine a promettere modifiche alla sua app. D'altronde LinkedIn non è certo la sola (http://punto-informatico.it/3482440/PI/News/rubriche-vampirizzate-tutti-nei-guai.aspx) a gestire con leggerezza i dati degli utenti (e dei contatti degli utenti), e della faccenda si sta occupando anche il Congresso USA (http://punto-informatico.it/3489331/PI/News/app-indiscrete-continua-indagine-del-congresso.aspx). Passando dalla politica alla sicurezza della sua infrastruttura telematica, infine, LinkedIn deve anche porre rimedio - se la cosa fosse mai possibile - alla distribuzione non autorizzata di oltre 6 milioni di password appartenenti ad altrettanti utenti del social network. Per Mikko Hypponen di F-Secure la raccolta di dati è autentica, e LinkedIn ha comunicato (http://www.theverge.com/2012/6/6/3067523/linkedin-password-leak-online) di essere impegnata a investigare sulla faccenda. Per gli utenti del network è invece consigliabile modificare la password di accesso il prima possibile.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3533756/PI/News/linkedin-dati-fuga.aspx)

c.m.g
07-06-2012, 10:30
LinkedIn per iOS: è allarme privacy (http://www.webnews.it/2012/06/06/linkedin-per-ios-e-allarme-privacy/) su webnews

LinkedIn: la tua password è stata rubata? (http://www.webnews.it/2012/06/07/linkedin-password-rubata/) su webnews

LinkedIn conferma il furto di password (up.1) (http://www.webnews.it/2012/06/07/linkedin-conferma-il-furto-di-password/) su webnews

Linkedin: dopo il danno, la beffa del phishing (http://www.webnews.it/2012/06/07/linkedin-dopo-il-danno-la-beffa-del-phishing/) su webnews

LinkedIn, trafugate 6,5 milioni di password (up.3) (http://www.webnews.it/2012/06/06/linkedin-trafugate-65-milioni-di-password/) su webnews

Bucato LinkedIn: 6,5 milioni di password rubate (http://www.downloadblog.it/post/17989/bucato-linkedin-65-milioni-di-password-rubate) su downloadblog

Controllare se la propria password LinkedIn è tra quelle rubate (http://www.downloadblog.it/post/18133/controllare-se-la-propria-password-linkedin-e-tra-quelle-rubate) su downloadblog

Password, dopo Linkedin le perde eHarmony (http://punto-informatico.it/3534084/PI/News/password-dopo-linkedin-perde-eharmony.aspx) su punto informatico

LinkedIn, app aggiornate per la privacy (http://www.webnews.it/2012/06/07/linkedin-app-aggiornate-per-la-privacy/) su webnews

LinkedIn: dopo il furto delle password è tempo di spam (http://www.downloadblog.it/post/18215/linkedin-dopo-il-furto-delle-password-e-tempo-di-spam) su downloadblog

LinkedIn: arrivano miglioramenti alla sicurezza (http://www.downloadblog.it/post/18571/linkedin-arrivano-miglioramenti-alla-sicurezza) su downloadblog

c.m.g
09-06-2012, 07:13
Correlate:
Password rubate anche su Last.fm (http://punto-informatico.it/3534927/PI/News/password-rubate-anche-lastfm.aspx) su punto informatico

Password rubate: dopo LinkedIn tocca a Last.fm (http://www.webnews.it/2012/06/08/password-rubate-linkedin-last-fm/) su webnews

Last.fm come LinkedIn: rubate alcune password (http://www.downloadblog.it/post/18219/last-fm-come-linkedin-rubate-alcune-password) su downloadblog

c.m.g
14-06-2012, 10:01
LinkedIn: nessun account è stato compromesso (http://www.webnews.it/2012/06/13/linkedin-nessun-account-e-stato-compromesso/) su webnews

c.m.g
23-06-2012, 10:34
LinkedIn: causa da 5 milioni di dollari per il furto di password (http://www.downloadblog.it/post/19943/linkedin-causa-da-5-milioni-di-dollari-per-il-furto-di-password) su downloadblog

c.m.g
02-03-2015, 18:24
LinkedIn: quanto vale una password? (http://punto-informatico.it/4228382/PI/News/linkedin-quanto-vale-una-password.aspx) su punto informatico

c.m.g
20-10-2016, 18:21
Cyberattacchi USA, fermato un sospetto russo (http://punto-informatico.it/4349195/PI/News/cyberattacchi-usa-fermato-un-sospetto-russo.aspx) su punto informatico