PDA

View Full Version : Anche per Thermaltake sistemi di raffreddamento a liquido


Redazione di Hardware Upg
07-06-2012, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/anche-per-thermaltake-sistemi-di-raffreddamento-a-liquido_42497.html

L'azienda taiwanese mostra al Computex 2012 diversi kit di raffreddamento a liquido, differenziati per le dimensioni del blocco radiatore

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoX83
07-06-2012, 10:20
Io sinceramente questi prodotti non li ho capiti...se non c'è una pompa, come funziona il tutto? Ero rimasto ai raffreddamenti a liquido con circolo "forzoso" del liquido, per l'appunto ed ora vedo esplodere questi piccoli kit che sembrano avere solo waterblock e radiatore...qualcuno mi spiega?

nico88_bt
07-06-2012, 10:23
dovrebbe esserci una piccola pompa integrata nel waterblock

fires89
07-06-2012, 10:25
C'è una mini pompa nel waterblock.

devilred
07-06-2012, 11:39
comunque vedo bene solo il modello con 2 ventole, quello a ventola singola non fa mai meglio di un dissi ad aria.

T3mp
07-06-2012, 14:29
con la crisi che c'e'.... questa roba sarebbe da tirargliela in testa.

patfer
07-06-2012, 15:30
L'impressione che mi hanno sempre dato questi sistemi di raffreddamento è il senso di ordine che fanno nel case. Poi per il resto non avendoli mai testati non saprei effettivamente dire come sono.

dadapik
07-06-2012, 19:51
@devilred

Come fai a dire che i modelli a ventola singola non fanno meglio di un dissi ad aria?
Il mio 3930K in full non raggiunge i 45 gradi e tutto il calore viene direttamente espulso dal case.
Ok la libertà di parola, ma scrivere per trollare a che serve?

LordShaitan
07-06-2012, 23:16
@devilred

Come fai a dire che i modelli a ventola singola non fanno meglio di un dissi ad aria?
Il mio 3930K in full non raggiunge i 45 gradi e tutto il calore viene direttamente espulso dal case.
Ok la libertà di parola, ma scrivere per trollare a che serve?

Guarda che è vero, i modelli a singola ventola hanno prestazioni inferiori ai migliori dissipatori ad aria (tipo il Silver Arrow) ma sono ovviamente molto più compatti e belli.
I biventola hanno prestazioni simili e forse leggermente superiori ai top ad aria.
Guarda le comparative, io ad esempio avevo un Corsair H70 e raffreddava meno del Silver Arrow.
Ovviamente questi sistemi vanno provati col processore overclockato per vederne le reali potenzialità.

Enderedge
08-06-2012, 08:01
Secondo me queste "novità" nascondono la necessità del costruttore e i suoi fornitori (che non mi sembra sia la Corsair) di smaltire il magazzino ... assemblaggi dello stesso tpo con piccole modifiche che non costano nulla (diversità nelle tubazioni, profili delle ventole, ecc).
D'altro canto hanno una loro utilità, sono "pronti all'uso" basta agganciare il waterblock e dare corrente ....
Con le CPU di oggi (leggasi Ivy Bridge) il problema delle temperature sta via via scomparendo e, per la maggior parte degli utenti (che non fanno overclock) bastano ed avanzano come soluzioni.
Più ordine, meno difficoltà di montaggio (i waterblock sono molto più piccoli), meno ingombro ...

NoX83
08-06-2012, 15:44
dovrebbe esserci una piccola pompa integrata nel waterblock

C'è una mini pompa nel waterblock.

Grazie ragazzi ;)