PDA

View Full Version : Reale velocità Wifi N degli SmartPhone


Nidios
07-06-2012, 08:29
ciao a tutti..
mi piace molto la rete wifi N in casa che mi permetta di avere streaming in HD in modo fluido, ma non riesco a capire perchè spacciano alcuni SmartPhone per Wifi N se in realtà sono castrati a 65Mbps o meno.

Per esmpio ho un iphone 4, e prima di avere il 5.1.1 andavo al max a 65Mbps, ora che l'ho aggiornato non si aggancia a più di 54Mbps (sempre stando a vicino a router).
Idem per il Galaxy S2, non va più di 65Mbps.
Ma esiste uno SmartPhone che rispetti a pieno le velocità Wifi N?

Ora sono interessato al Galaxy S3, ma in rete non riesco a trovare specifiche esatte della reale velocità Wifi N.

Esiste una tabella con specifiche per ogni SmartPhone?

Grazie da Fabio

paolo764
07-06-2012, 09:41
riguardo agli smarphone non ti so dire ma considera solo una cosa nel tuo ragionamento.
il protocollo N ha una velocita REALE di 119 Mbps a patto che diversi prerequisiti vengano soddisfatti....altrimenti la velocità scende drasticamente.

ad ogni modo...se nella tua rete esiste ANCHE UN SOLO dispositivo che usa il protocollo G o A.....TUTTI i device che usano l'N vengono downshiftati a 54Mb.
quindi...se ora, con un telefono N, tu ti agganci a 54 Mb....probabilmente è perche nella tua rete esiste un altro device che si è agganciato al tuo router con protocollo G...e questo forza il tuo cell ad andare in G anchesso.....
non è colpa del telefono, ma della tecnologia che usa questo sistema per far parlare devices con protocollo N con devices con ptrotocollo G.

In aggiunta...come dicevo prima...anche altri prerequisiti devono essere soddisfatti ( doppia antenna,propagazione del segnale etc etc etc )..ma quello detto prima è probabilmente il più evidente.

Un ultima considerazione....forse il cell non è proprio il device adatto per fare questi test. Fossi in te proverei con un pc che , a mio parere , è più affidabile ..... e cmq...54 mb sono sufifcenti per fare streaming ....quindi proverei a cercare le ragioni della mancanza di fluidità anche da altre parti.
ciao

Nidios
07-06-2012, 10:47
Ti ringrazio per la risposta,
ma hai fatto un sacco di considerazione purtroppo troppo scontate... ti dico solo che quello che hai spiegato è ben noto e non ricade nel mio caso.

Parliamo invece delle dichiarazione che fanno le marche di dispositivi mobile che non rispettano e non tutti i casi ed eccezione dove non si avverino.

Possiedo tutti i dispositivi in N di cui 2 portatili che mi vanno a 300Mbps (in specifica, non voglio snocciolarmi nel dire che in realtà è meno e pincopalla)

Fino all'aggiornamento del 5.1.1 dei dispositivi Apple tutti in N andavano a 65Mbps e ora vanno a 54.

Il galaxy S2 del mio amico va a 65Mbps.

Ma esiste un dispositivo mobile che in SPECIFICA si aggancia a 133Mbps o giù di li?
Perchè non se ne parla e non ci sono test di prove transferrate?

Mah

fabio

paolo764
07-06-2012, 15:55
scusa ma ti ho capito poco.
se un device in specifica usa il protocollo N.....nominalmente va a 300 Mbps ma praticamente a 119mbps ( 133 non esiste proprio come scala di grandezza).

se un device dopo l'aggiornamento passa da 63 a 54....ci deve essere qualcosa nel changelog che ne dovrebbe specificare il rate downshift per motivi noti al vendor. ma la tecnologica sempre N rimane...
ti consiglio di verificare sui forum apple se anche altri hanno notato il problema. cmq l'antenna hardware del telefono è quella, quindi se c'è qualche blocco viene indotto a livello software per motivi a me non noti.

di specifiche dei telefoni...come ti ho scritto..non ne so molto, pero le tecnologie A,B,G,N quelle sono e quel troughput danno...quindi dovrebbero "in teoria" essere rispettate.

Nidios
07-06-2012, 17:25
Scusa, ho erroneamente scritto 133mbps, anche se ai fini della discussione poco importava.
Il post si centra e vuole essere provocatorio dato dal fatto che non se ne parla, prima di scrivere ho certo alungon rete e se ci provi riscontrerai che non ci sono test, prove, esperienze del fatto che il moile è castrato. Per non parlare poi che i gli iphone e gli ipad ora vanno a 54.

Quindi paolo, aspettiamo esperienze di persone che hanno testato questo mondo...

Ciao da fabio

CayenneTurbo
08-06-2012, 22:12
Avevo letto una discussione su xda-developer il quale si affermava che nessun tablet e smartphone attualmente supportano una velocità superiore a 65mbps.
Il motivo è semplice per agganciare tale velocità servirebbero più antenne wifi, (ovvero la tecnologia MIMO) vuoi per poco spazio o vuoi per ridurre i consumi energetici, per ora non c'è nessun dispositivo wifi N MiMO.

Il Samsung Galaxy S2 supporta la tecnologia WIFI N DUAL BAND. Al massimo della velocità 65mbps.

Il Samsung Galaxy S3 stesso discorso, ma se erro non è solo mono band, ovvero non supporta i 5ghz.

Quindi se in casa hai un nuovo router che trasmette solo in N questi smartphone riceveranno senza problemi.

Invece se avessi altri smartphone più datati non riceveresti il segnale Wifi su questi, appunto perché il router trasmette solo in N. In questo caso saresti costretto ad attivare la modalità Wifi retro-compatibile con tecnologia A/B/G/N.

Diciamo che è tutto qua il discorso il resto è marketing

Nidios
08-06-2012, 22:35
Un utente su un'altra discussione di un'altro forum possiede il gs3 e si aggancia al suo router a 72Mbps.
È il massimo allineammento che mi permette il mio hd esterno "seagate goflex satellite".
Non riesco a capire come faccia l's3 a trasmettere uno streaming fluido di 1080p sulle sue tv.

In ogni modo tutte le mie periferiche sono in N con il portatile che si allinea a 300mbps.

Fabio

CayenneTurbo
09-06-2012, 02:07
Allora la max velocità teorica del S3 è 72Mbps al 100% del segnale. Mediamente tutti gli altri smartphone si connettono a 65Mbps.

In ogni caso oltre non puoi andare, il laptop avrà un ricevitore Mimo gli smartphone no!

Leggi
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1165972

GianluK
13-07-2012, 20:10
Con il mio S3 riesco a collegarmi a 150 mbps, ma...
1) il router deve essere Wireless N Dual Band (cioe' deve supportare la banda dei 5GHz)
2) il router va settato in modalita' 5GHz
3) l'S3 va impostato in modalita' Auto o 5GHz nelle impostazioni WiFi > Avanzate

Ovviamente questo fa "saltare" tutte le perifiche wireless (e non sono poche..) che non supportano il Dual Band e si vogliono collegare al nostro router.

Nella pratica, ho fatto un test trasferendo un file di grosse dimensioni e si passa da circa 1.3/1.4 MByte/s a circa 1.7/1.8 MBytes/s di transfer rate.
Siccome la differenza non e' esponenziale, ho deciso di NON usare la Banda 5GHz, perche' questo mi limita sull'uso di tutti gli altri miei device WiFi (che non la supportano!).

Nidios
14-07-2012, 22:57
Accidenti, ottima velocità...
ma sul punto 2 non ho capito se si intende che deve funzionare per forza su 2 bande in contemporanea.

Che router hai?

Io un Netgear DGN3500 e un D-Link 2740B E1.

Tutte le mie periferiche sono in N ma non penso a 5Ghz, penso che siano compatibili se sul router imposto in automatico, sbaglio?

Fabio

GianluK
15-07-2012, 07:08
@Fabio: ho il Linksys/cisco WAG320N e si', deve essere settato sui 5GHz altrimenti non hai il "boost" di velocita'.
Il fatto che sia N non e' purtroppo sufficiente ad essere Dual Band: devi verificare che sia i device che il router supportino questa modalita'..

nebbia88
19-07-2012, 07:41
nessuno ha mai nominato il channel bonding.. o channel width a 40 MHz che dir si voglia..

Sghizz
19-07-2012, 09:40
io ho il 2740B C2 e sui galaxy next che ho vanno entrambi a 65mbps, xbox in N ma non so come vedere la velocità e altri smartphone G e una scheda di rete G.. ho un ipod touch che supporta N, ma come vedo la velocità del dispositivo apple? è aggiornato a ios 6 beta3

GianluK
19-07-2012, 13:15
nessuno ha mai nominato il channel bonding.. o channel width a 40 MHz che dir si voglia..

Nel mio caso, metterlo a 20 o 40 non cambia assolutamente nulla. L'unica differenza ce l'ho abilitando la banda dei 5GHZ.

nebbia88
19-07-2012, 17:45
Nel mio caso, metterlo a 20 o 40 non cambia assolutamente nulla. L'unica differenza ce l'ho abilitando la banda dei 5GHZ.

il punto è che mi sembra di capire che le schede dei cell non supportano i 40 MHz sui 2.4 GHz, mi sembra un altra cosa fondamentale da tirare in ballo oltre al MIMO!

GianluK
19-07-2012, 18:26
il punto è che mi sembra di capire che le schede dei cell non supportano i 40 MHz sui 2.4 GHz, mi sembra un altra cosa fondamentale da tirare in ballo oltre al MIMO!

L'S3 la supporta tranquillamente, infatti attualmente sono a 2.4GHz con canale ampio (40MHz)..

nebbia88
20-07-2012, 16:38
L'S3 la supporta tranquillamente, infatti attualmente sono a 2.4GHz con canale ampio (40MHz)..

ottimo, quindi deve agganciare a 144 Mbps, ed è già una bella cosa, mi sembra risponda bene al titolo del topic..

test di banda reale nei trasferimenti?

comunque non mi torna questo punto...

Con il mio S3 riesco a collegarmi a 150 mbps, ma...
1) il router deve essere Wireless N Dual Band (cioe' deve supportare la banda dei 5GHz)

GianluK
21-07-2012, 12:45
ottimo, quindi deve agganciare a 144 Mbps, ed è già una bella cosa, mi sembra risponda bene al titolo del topic..

test di banda reale nei trasferimenti?

comunque non mi torna questo punto...

Ho scritto il risultato dei miei test qualche post sopra.
Per quanto riguarda la banda dei 5 GHz e' un'impostazione del router. Con il Linksys WAG 320N la trovi sotto: Wireless > Impostazioni di base > Banda radio Wireless.

nebbia88
21-07-2012, 12:52
no non hai capito... non mi torna come mai dici che è necessario un router dual band per avere i 150 Mbps, se poi invece dici che il tuo supporta i canali a 40 MHz anche sui 2.4 GHz!!

i risultati strabilianti mi erano sfuggiti.. e mi vien da pensare che non sia merito del dual band visto che anche con un preistorico 54 Mbps i 2 MB/s si fanno tranquillamente...

GianluK
21-07-2012, 13:03
no non hai capito... non mi torna come mai dici che è necessario un router dual band per avere i 150 Mbps, se poi invece dici che il tuo supporta i canali a 40 MHz anche sui 2.4 GHz!!

i risultati strabilianti mi erano sfuggiti.. e mi vien da pensare che non sia merito del dual band visto che anche con un preistorico 54 Mbps i 2 MB/s si fanno tranquillamente...

Sono 2 cose diverse: un conto e' la banda (2.4 o 5 GHz), un conto e' l'ampiezza del canale (20 o 40 MHz).
Nei miei test con WAG320N ed S3, solo se metto la banda dei 5GHz ho il collegamento a 150Mbps, altrimenti mi aggancia il router a circa 70-75Mbps.

Come ho scritto sopra, mettere 20 o 40MHz nell'ampiezza di canale NON MI CAMBIA NULLA (cioe' a 2.4GHz con 20 o 40 mi aggancia sempre a 75Mbps).

Attualmente lo tengo (per problemi di compatibilita' con altri apparati e per l'esigua differenza di performance) a 2.4GHz. Ovviamente cosi' ho la velocita' di aggancio a circa 75Mbps.

Allego screen delle mie attuali impostazioni:
http://img109.imageshack.us/img109/6761/router1f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/router1f.jpg/)

CaFFeiNe
22-07-2012, 22:21
Con il mio S3 riesco a collegarmi a 150 mbps, ma...
1) il router deve essere Wireless N Dual Band (cioe' deve supportare la banda dei 5GHz)
2) il router va settato in modalita' 5GHz
3) l'S3 va impostato in modalita' Auto o 5GHz nelle impostazioni WiFi > Avanzate

Ovviamente questo fa "saltare" tutte le perifiche wireless (e non sono poche..) che non supportano il Dual Band e si vogliono collegare al nostro router.

Nella pratica, ho fatto un test trasferendo un file di grosse dimensioni e si passa da circa 1.3/1.4 MByte/s a circa 1.7/1.8 MBytes/s di transfer rate.
Siccome la differenza non e' esponenziale, ho deciso di NON usare la Banda 5GHz, perche' questo mi limita sull'uso di tutti gli altri miei device WiFi (che non la supportano!).


specifichiamo i 5ghz hanno un raggio molto minore, piu' si sale di frequenza, piu' il campo diviene sensibile a disturbi, pareti etc...

la differenza è notevole, si parla di almeno 1 quarto di portata in meno, poi ovviamente dipende da casa a casa, in una casa di legno con mura sottili, e senza microonde etc, magari non c'è tanta differenza :P lol

comunque, non so il linksys, ma non è vero che sei limitato dal fatto della banda, penso che buona parte dei router dual band riesca a gestire entrambe le bande contemporaneamente... infatti io ho attive 3 reti, 2,4ghz privata, 2,4ghz ospiti, 5ghz...
diciamo che virtualmente la 5ghz, ha una velocita' doppia (ecco perchè l's3 dell'utente quotato, o il mio razr, arrivano anche a 150mbps), pero' questo è frenato dall'estrema sensibilita', tipo,probabilmente, da un'altra stanza,con pareti o elettrodomestici in mezzo puo' convenire un n 2,4ghz piuttosto che il 5ghz, come effettiva velocita', dato che la seconda potrebbe essere molto piu' deteriorata, e avere quindi prestazioni inferiori...

la tripla antenna non è presente per una questione di consumi e soprattutto di spazi,(sui portatili di solito sono presenti tutte e tre, la maggior parte delle volte nel coperchio) anche perchè penso che 3 antenne cosi' piccole e cosi' vicine, non siano il massimo per svariati motivi.... essendo antenne interne PRESUPPONGO abbiano bisogno di schermature etc, per convivere, e parliamo quindi di spazi sempre piu' grossi... penso che pero 65mbps vadano bene per qualunque uso del telefono, penso che riesca a trasmettere la maggior parte dei flussi fullhd, una canon 5d ad esempio registra a 30mbps al massimo, le trasmissioni hdtv dovrebbero essere sui 15mbps e a quanto sembra anche il satellitare.... ovvio esistono flussi molto piu' pesanti, ma non penso che li si trasmettano in wifi da un telefono.... o gli si prende un cradle/docking con ethernet, o si collega in hdmi...

ovviamente, se si riesce a connettere a 5ghz in 150mbps, ancora meglio... pero', ripeto, la differenza prestazionale diminuisce notevolmente con la distanza

GianluK
23-07-2012, 07:01
@Caffeine: nel WAG320N non si possono avere entrambe le bande attive (senno' sarebbe una manna, almeno nel mio caso!). Si puo' scegliere o 2.4 o 5GHz. Immagino che in modelli + recenti o di altre marche abbiano implementato questa possibilita'.

Per quanto riguarda la distanza, nel mio caso ho provato 6-7 router prima di "approdare" al WAG320N (per vari motivi, problemi, rotture e quant'altro), ma a livello di distanza cambiava poco o NULLA.
Tieni presente che i router sono stati di tutti i tipi: dai classe B/G ai classe N, Mono/Dual Band, con antenne interne, esterne, ecc. ecc.
Ovvio che parlo del mio caso personale, dentro casa, con scale/strutture che sicuramente non aiutano.
Alla fine ho dovuto ripiegare per un AP/Repeater aggiuntivo altrimenti dallo studio al soggiorno (distanza 7-8 metri) il segnale era praticamente a zero (!!!).

nebbia88
23-07-2012, 08:04
Nei miei test con WAG320N ed S3, solo se metto la banda dei 5GHz ho il collegamento a 150Mbps, altrimenti mi aggancia il router a circa 70-75Mbps.

Come ho scritto sopra, mettere 20 o 40MHz nell'ampiezza di canale NON MI CAMBIA NULLA (cioe' a 2.4GHz con 20 o 40 mi aggancia sempre a 75Mbps).

OK, ma questo è il tuo CASO particolare, che io chiamerei piuttosto PROBLEMA (ha una funzione e non la sfrutta!!), non facciamone una "REGOLA" come sembrava di capire dal tuo post quello con l'elenco puntato....



penso che pero 65mbps vadano bene per qualunque uso del telefono, penso che riesca a trasmettere la maggior parte dei flussi fullhd, una canon 5d ad esempio registra a 30mbps al massimo, le trasmissioni hdtv dovrebbero essere sui 15mbps e a quanto sembra anche il satellitare....

stai confondendo il bitrate di "aggancio", con il reale transfer rate o throughput di dati... hai visto che anche agganciando a 150 Mbps poi trasferisce meno di 2 MB/s, cioè 16 Mbps reali...



la tripla antenna non è presente per una questione di consumi e soprattutto di spazi,(sui portatili di solito sono presenti tutte e tre, la maggior parte delle volte nel coperchio) anche perchè penso che 3 antenne cosi' piccole e cosi' vicine, non siano il massimo per svariati motivi....

apparte che basterebbero 2.. comunque ne puoi trovare 1-2-3 a seconda del modello di scheda wifi e ovviamente del portatile, non c'è una regola..

GianluK
23-07-2012, 08:25
@nebbia88: ah, quindi e' possibile collegarsi a 150mbps anche a 2.4GHz?!? In che modo?

nebbia88
23-07-2012, 12:15
se tutto funziona di solito non serve fare assolutamente nulla.. al massimo se la scheda o il router sono impostati a 20 li si imposta a 40 e stop!

potrebbe pure essere che il router non vuole andare a 40 perche' vede troppo rumore sui canali che andrebbe ad occupare... è un po' difficile capire cosa "passa per la testa" a un firmware chiuso come quelli stock :(

comunque se avessi un'altra scheda wifi N su un pc o simili capiresti se con quella vai a 150 (o 300 con mimo) oppure alla metà, così da capire se è il router o il cell a essere menomato...

Nidios
30-07-2014, 10:46
Ehh... finalmente mi è arrivato a casa il primo dispositivo Tablet con antenne MINO.
Il Samsung Tab S 10.5 che in N riesco ad agganciare 150Mbps, sodisfatto di questo risultato ho fatto un po di prove e ho già qualche problemino.
E' vero che in N a 150Mbps è una vera pacchia, riesco a bucare un po di muri e altro, ma non riesco a capire perché duri poco tempo l'aggancio.

Dopo 10 minuti ritorna ad avere un aggancio a 72Mbps e per farlo riagganciare a 130 devo spegnere il Wifi del tablet e riaccenderlo.

Avete idea di cosa possa essere?

Fabio