PDA

View Full Version : Rivelate le specifiche tecniche di Wii U


Redazione di Hardware Upg
07-06-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rivelate-le-specifiche-tecniche-di-wii-u_42493.html

Nelle ultime ore sono trapelate in rete alcune indiscrezioni relative alle specifiche hardware di Wii U.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
07-06-2012, 08:02
ok, qualcuno che ne capisce può farmi un paragone con quanto si trova in giro adesso? :stordita:

bs82
07-06-2012, 08:12
E' una XBOX360 travestita. L'hardware è praticamente quello....

Kuarl
07-06-2012, 08:15
di performance pure non c'è traccia (manca clock e numero di stream processor). Si parla comunque di 1.5gb di ram (condivisa?). Processore tri core power pc (come l'xbox...) e gpu directx 11. Ha anche una memoria edram di 32mb, come l'xbox 360 (che però ha 10mb), il che mi lascia supporre che abbia un architettura molto simile alla xbox360 ma con hardware aggiornato. Io credo la gpu sia paragonabile all'attuale fascia media per pc, con il processore di fascia bassa. Il tutto però più ottimizzato e meglio amalgamato.

Paganetor
07-06-2012, 08:15
quindi HW di 6 anni fa? :mbe:

itao1111
07-06-2012, 08:31
difficile da dire. la cpu è a 3 core come la 360 ma con piu Cache e comunque non si sa che frequenza abbia. della gpu si capisce ancora meno si dice che è un derivato delle radeon serie 7 però non si sanno nè quanti stream processor abbia nè la frequenza. per la ram dicono 3 gb per gli sviluppatori, di solito la versione per gli sviluppatori ha il doppio di ram, quindi potrebbe avere 1,5 gb alla fine. insomma da ciò che hanno detto non si può capire quale sia la potenza effettiva, ma direi che è lecito pensare che sia un po' più potente di 360 e ps3 a meno che la gpu non abbia 50 stream processor, ma sarebbe strano la radeon serie 7 meno potente ne ha 512

monster.fx
07-06-2012, 08:39
quindi HW di 6 anni fa? :mbe:

Forse come CPU, ma se conti che ha (forse) una VGA DX11, potrebbe assestarsi nell'attuale fascia media dei PC. Certo il fatto che la GPU sia una Ati R7xxx non certifica il supporto a DX11. Se poi contiamo che le stesse VGA di fascia media con queste features arranchino a 1080P .
Inoltre ha 3 volte la Ram della GPU della XBOX360.

Quindi in prima analisi si potrebbe dire che il comparto video sia più potente, poi bisogna vedere quanto verrà sfruttato. Questo sicuramente a vantaggio dei programmatori, visto che già conoscono da anni questo tipo di HW.
Speriamo che come fatto con la prima Wii, spremano bene l'HW. Benchè la prima abbia caratteristiche ridicole(già per i tempi d'uscita), tiri ancora e sopratutto diverta.

Speriamo che integrino un lettore Bluray/DVD e sopratutto il supporto video per i film.

Se il prezzo(anche per il passaggio)vale la pena, potrebbe essere interessante. Poi si vedrà .

arma1977
07-06-2012, 08:42
ma cosa si capisce? Che procio è? Three cores (fully coherent). Intel?Amd? Frequenza?!!!


avevo letto di una 6770?!!?

NODREAMS
07-06-2012, 08:42
difficile da dire. la cpu è a 3 core come la 360 ma con piu Cache e comunque non si sa che frequenza abbia. della gpu si capisce ancora meno si dice che è un derivato delle radeon serie 7 però non si sanno nè quanti stream processor abbia nè la frequenza. per la ram dicono 3 gb per gli sviluppatori, di solito la versione per gli sviluppatori ha il doppio di ram, quindi potrebbe avere 1,5 gb alla fine. insomma da ciò che hanno detto non si può capire quale sia la potenza effettiva, ma direi che è lecito pensare che sia un po' più potente di 360 e ps3 a meno che la gpu non abbia 50 stream processor, ma sarebbe strano la radeon serie 7 meno potente ne ha 512


Veramente come GPU, si parla che sia una personalizzazione di una ATI Serie 48xx....molto probabilmente o al massimo una 5xxx...è sicuro che il chip grafico è datato 2009.

Comunque, un po' deluso dalle caratteristiche...sì, mi aspettavo un quad core, un 2 GB di ram e una GPU simile a una 6850 o 6870 personalizzata per contenerne i consumi....contanto che il pad risucchia molta potenza dell'HW...

ma cosa si capisce? Che procio è? Three cores (fully coherent). Intel?Amd? Frequenza?!!!


avevo letto di una 6770?!!?

La CPU è IBM...mi pare che ci sia scritto...

Come scheda video, si parla di una 4870 customizzata...

Aenil
07-06-2012, 08:46
beh dai pensavo peggio :)

IMHO hardware ottimo per supportare tutti i titoli per i prossimi 2 anni, poi nella prossima vera next gen con le nuove console al massimo supporterà versioni castrate dei titoli di terze parti. niente di nuovo insomma :D

arma1977
07-06-2012, 08:47
Veramente come GPU, si parla che sia una personalizzazione di una ATI Serie 48xx....molto probabilmente o al massimo una 5xxx...è sicuro che il chip grafico è datato 2009.

Comunque, un po' deluso dalle caratteristiche...sì, mi aspettavo un quad core, un 2 GB di ram e una GPU simile a una 6850 o 6870 personalizzata per contenerne i consumi....contanto che il pad risucchia molta potenza dell'HW...



La CPU è IBM...mi pare che ci sia scritto...

Come scheda video, si parla di una 4870 customizzata...

Grazie.

Dubito una 4xxx visto che si parla di dx11.

Raghnar-The coWolf-
07-06-2012, 08:49
ma cosa si capisce? Che procio è? Three cores (fully coherent). Intel?Amd? Frequenza?!!!

PowerPC, IBM/Motorola, non usa la x86 di Intel/AMD...

Frequenza ignota.

Speravo qualcosa di più sugoso delle indiscrezioni, dato la parola "rivelate"

itao1111
07-06-2012, 08:50
@ NODREAMS

qui dice serie r7xx

GX2 is a 3D graphics API for the Nintendo Wii U system (also known as Cafe). The API is designed to be as efficient as GX(1) from the Nintendo GameCube and Wii systems. Current features are modeled after OpenGL and the AMD r7xx series of graphics processors. Wii U's graphics processor is referred to as GPU7

nudge
07-06-2012, 08:51
"Host PC Bridge: Dedicated Cafe-to-host PC bridge hardware."
Oooooh finalmente una console che fa anche il caffè :muro:

bs82
07-06-2012, 08:58
Le API dicono chiaramente r7xx, quindi una gpu di livello dx10.1 che sicuramente avrà qualche feature dx11.

Ma tanto ha api proprietarie quindi non si può parlare di "DirectX".

Comunque è di livello HD 4000, il che è MOLTO più potente di quella in xbox360.

LdM95
07-06-2012, 08:59
"Host PC Bridge: Dedicated Cafe-to-host PC bridge hardware."
Oooooh finalmente una console che fa anche il caffè :muro:

•GX2 is a 3D graphics API for the Nintendo Wii U system (also known as Cafe)
Credo Cafe sia il nome in codice della console ..... :stordita:

Fray
07-06-2012, 09:00
360 travestita un ciufolo comunque eh se sono davvero queste. Cpu 3 core ma con architettura nuova, il triplo dell'edram, il triplo della ram, una gpu che a questo punto anche dovrebbe essere almeno 3 volte tanto. Certo dopo 6 anni non è questa potenza, però sembra una macchina ben fatta ed equilibrata.

moklev
07-06-2012, 09:02
Mi sfugge il perchè di una cache diversa tra i core (0,5+2,0+0,5). Forse la CPU non lavora il maniera perfettamente simmetrica?

Idem la RAM video... non sono un po' pochini 32MB per una porta video HD con supersampling? Di sicuro in quell'area di memoria non ci carichi neppure un pezzetto di texture. Quindi? Fa tutto con l'unità vettoriale della CPU (Altivec) e poi copia di botto nella memoria video?

Aenil
07-06-2012, 09:04
•GX2 is a 3D graphics API for the Nintendo Wii U system (also known as Cafe)
Credo Cafe sia il nome in codice della console ..... :stordita:

vedo che capisci molto bene l'inglese :D

è semplicemente un'API come tante altre, sviluppata da nintendo ed ottimizzata per il Wii U, sostanzialmente di solito l'obbiettivo è avere una grafica ancora più "carina e coccolosa" come meno risorse HW

Slater91
07-06-2012, 09:06
ma cosa si capisce? Che procio è? Three cores (fully coherent). Intel?Amd? Frequenza?!!!


avevo letto di una 6770?!!?

Sono PowerPC, c'è scritto grande come una casa. Forse non te lo ricordi, ma ad esempio una volta i computer Apple avevano processori PowerPC.

nickmot
07-06-2012, 09:11
vedo che capisci molto bene l'inglese :D

è semplicemente un'API come tante altre, sviluppata da nintendo ed ottimizzata per il Wii U, sostanzialmente di solito l'obbiettivo è avere una grafica ancora più "carina e coccolosa" come meno risorse HW

In ogni caso il nome in codice di Wii U era Project Cafè...

ncc2000
07-06-2012, 09:12
@ moklev: ...mi raccomando, non confondiamo la memoria cache con la memoria video ram!! la memoria cache è "un di piu'" che aiuta moltissimo (è anzi una fortuna che ci sia) ma non rappresenta assolutamente il quantitativo di ram per la gpu, come potrebbe essere ad esempio su una classica scheda grafica per pc con, chesso', 1 giga di ram. Molte console, o anche l'amiga degli anni '80, hanno una memoria centrale condivisa con tutti i processori, spetta poi ai programmatori decidere quali porzioni dedicare di volta in volta alla gpu o alla cpu. Così lavora ad esempio la xbox360 e così lavorava la ps2. Ovviamente poi, così come nel caso delle normali cpu del mondo pc, i singoli processori possono montare embedded una cache molto piu' veloce (ma nche molto piu' piccola, poiché estremante costosa).

rigelpd
07-06-2012, 09:14
Nelle specifiche di questo articolo si parla tra le varia voci di "Tessellation unit" quindi è plausibile pensare ad una scheda video almeno directx 11, oppure no?

Bluknigth
07-06-2012, 09:18
Al di là delle specifiche c'è questa frase che fa notare che tipo di performace avrà la console:

"32MB high-bandwidth eDRAM, supports 720p 4x MSAA or 1080p rendering in a single pass."

In pratica si potrà giocare a 720p con tutti i filtri attivi o a 1080 con AA disattivato.

Poco più di quello che fa la PS3. Poi bisogna vedere quanti poligoni riesce a muovere a tali risoluzioni.

Di sicuro non è la console full HD chein molti aspettavano.

Comunque se non avrà costi proibitivi fino all'uscita delle nuove avversarie potrebbe vendere bene.
Dipenderà dal supporto software.

Di sicuro molti sviluppatori avendo la pappa pronta faranno molti porting da 360

Aenil
07-06-2012, 09:29
In ogni caso il nome in codice di Wii U era Project Cafè...

In ogni caso sopra c'era scritto che era un'API.

arma1977
07-06-2012, 09:53
qualcuno ha delucidazioni sulla memoria video?

così poca perchè usa un particolare sistema di compressione delle texture,quindi utilizzando poca memoria?
Ricordo di un sistema di compressione chiamato S3 usato da nintendo.

CubeDs
07-06-2012, 10:00
Ad occhio sembra una versione pompata della 360, tuttavia bisogna vedere quel powerpc tricore a che generazione appartiene e a che frequenza gira(per il momento è positivo il quantitativo maggiore di cache). Inoltre capire la scheda tecnica della gpu e come è ripartita la memoria. Sinceramente mi aspettavo di peggio dato che alcune voci la volevano addirittura un pelo sotto l'attuale gen.

Dark Schneider
07-06-2012, 10:30
qualcuno ha delucidazioni sulla memoria video?

così poca perchè usa un particolare sistema di compressione delle texture,quindi utilizzando poca memoria?
Ricordo di un sistema di compressione chiamato S3 usato da nintendo.

32 mb edram...praticamente è una memoria integrata direttamente nella gpu. Anche la gpu della 360 ce l'aveva..però 10 mb. Non è la comune memoria video..la ram è 1.5 gb probabilmente condivisa ed 1 gb sarà destinata alla gpu.

arma1977
07-06-2012, 10:39
32 mb edram...praticamente è una memoria integrata direttamente nella gpu. Anche la gpu della 360 ce l'aveva..però 10 mb. Non è la comune memoria video..la ram è 1.5 gb probabilmente condivisa ed 1 gb sarà destinata alla gpu.

Buffer di memoria allora sarà.
Se non sbaglio 3gb quella di sistema,leggevo.

Mde79
07-06-2012, 10:40
Pensavo peggio 3/4 volte la potenza di X360 con architettura simile dovrebbe, anche se con differenze visive, permettere di avere gli stessi giochi delle nuove console Sony e MS che secondo me si attesteranno sulle 6/8 volte per tenere basso il prezzo di ingresso

Mde79
07-06-2012, 10:42
Mi chiedevo quale sarà il prezzo, visto com'è andata col 3DS forse non punteranno al grosso margine io punto sui 300 -350 perchè il controller mi sa che è costosino

birmarco
07-06-2012, 11:07
HW da 4 soldi...

Jaguar64bit
07-06-2012, 12:08
La CPU è IBM...mi pare che ci sia scritto...

Come scheda video, si parla di una 4870 customizzata...




Dal comunicato :


Features "Tessellation unit" , ma sbaglio o la serie HD4xxx dx 10.1 non supportava questa caratteristica che è propria delle DX11 ?



forse la GPU che monta è un derivato delle HD5xxx

Mde79
07-06-2012, 12:19
Dal comunicato :


Features "Tessellation unit" , ma sbaglio o la serie HD4xxx dx 10.1 non supportava questa caratteristica che è propria delle DX11 ?



forse la GPU che monta è un derivato delle HD5xxx

Penso che come al solito la scheda si basi su una versione base ma sia un custom, tanto non deve rispettare nessuna specifica se non le funzionalità che ci vuole Nintendo

Jaguar64bit
07-06-2012, 12:30
Penso che come al solito la scheda si basi su una versione base ma sia un custom, tanto non deve rispettare nessuna specifica se non le funzionalità che ci vuole Nintendo



Il supporto al tassellation comporta un grosso cambio dell'architettura della GPU , non è un discorso di custom non custom.A mio avviso si tratta di un derivato della serie HD5xxx Dx11.

valkar
07-06-2012, 12:49
Buffer di memoria allora sarà.
Se non sbaglio 3gb quella di sistema,leggevo.

Sono 3gb nelle console per gli sviluppatori, 1,5 gb per gli utenti finali (c'è scritto nella scheda)

Malek86
07-06-2012, 12:50
Dal comunicato :


Features "Tessellation unit" , ma sbaglio o la serie HD4xxx dx 10.1 non supportava questa caratteristica che è propria delle DX11 ?



forse la GPU che monta è un derivato delle HD5xxx

Ammesso che queste specifiche siano vere, si parla di R700, cioè una HD4000 di qualche tipo.

Comunque non significa nulla. Pensa che anche la 360, che contiene un derivato della X1950, ha una tessellation unit (anche se non molto avanzata).

Non mi sembra tanto strano che questo Wii U abbia una HD4000. La Nintendo sicuramente vorrà mantenere il prezzo basso, visto che c'è anche da considerare il costo del controller. E poi una HD4000 non sarebbe male, sicuramente ben più potente di quanto c'è adesso su 360/PS3. Certo, le future console se la mangieranno in un boccone, ma per il momento attuale va bene.

Inoltre, una CPU simile a quella della 360 (anche se di generazione superiore immagino, se è davvero un Power7 rispetto al derivato del Power5 della 360), insieme ad una scheda ugualmente della Ati, permetterebe porting da 360 più facili, presumo. Il che va a vantaggio della Nintendo, che vorrà attirare più sviluppatori possibile per evitare i problemi del multipiattaforma che ha avuto il Wii.

ice_v
07-06-2012, 12:57
Vorrei aggiungere che la tesselazione non è una feature esclusiva delle 5xxx in poi.
Infatti anche le 2xxx/3xxx/4xxx avevano un "tessellatore" ma non era granchè perchè intanto era dipendente dalle capacità tecniche della GPU (anche quantità memoria) e dalle API windows Direct3D (DX 9.0c/10.0/10.1) ...tolte le api DirectX e sostiduendole con delle custom e aggiungendo una GPU abbastanza performante, la tessellation è fattibile...però non mi aspetterei chissa che eh...sarà un tessellazione base o al massimo medium.

ice_v
07-06-2012, 12:59
Ammesso che queste specifiche siano vere, si parla di R700, cioè una HD4000 di qualche tipo.

Comunque non significa nulla. Pensa che anche la 360, che contiene un derivato della X1950, ha una tessellation unit (anche se non molto avanzata).

Non mi sembra tanto strano che questo Wii U abbia una HD4000. La Nintendo sicuramente vorrà mantenere il prezzo basso, visto che c'è anche da considerare il costo del controller. E poi una HD4000 non sarebbe male, sicuramente ben più potente di quanto c'è adesso su 360/PS3. Certo, le future console se la mangieranno in un boccone, ma per il momento attuale va bene.

Inoltre, una CPU simile a quella della 360 (anche se di generazione superiore immagino, se è davvero un Power7 rispetto al derivato del Power5 della 360), insieme ad una scheda ugualmente della Ati, permetterebe porting da 360 più facili, presumo. Il che va a vantaggio della Nintendo, che vorrà attirare più sviluppatori possibile per evitare i problemi del multipiattaforma che ha avuto il Wii.

mi hai battuto sul tempo :p

ecco "tessellation unit" credo sia più corretto di tessellatore

Jaguar64bit
07-06-2012, 13:01
Vorrei aggiungere che la tesselazione non è una feature esclusiva delle 5xxx in poi.
Infatti anche le 2xxx/3xxx/4xxx avevano un "tesselatore" ma non era granchè perchè intanto era dipendente dalle capacità tecniche della GPU (anche quantità memoria) e dalle API windows Direct3D (DX 9.0c/10.0/10.1) ...tolte le api DirectX e sostiduendole con delle custom e aggiungendo una GPU abbastanza performante, la tesselation è fattibile...però non mi aspetterei chissa che eh...sarà un tesselazione base o al massimo medium.


Quello che non mi torna è il perchè amd/ati ( che ha sviluppato questa gpu "custom" ) dovrebbe creare un ibrido magari poco efficiente a livello di architettura ? avere un tassellation poco performante non mi sembra una gran cosa.

Cmq la cosa mi pare davvero troppo strana , a meno che si tratta di notizia fake , e allora non mi spreco nemmeno a commentare.

Malek86
07-06-2012, 13:06
Quello che non mi torna è il perchè amd/ati ( che ha sviluppato questa gpu "custom" ) dovrebbe creare un ibrido magari poco efficiente a livello di architettura ? avere un tassellation poco performante non mi sembra una gran cosa.

Cmq la cosa mi pare davvero troppo strana , a meno che si tratta di notizia fake , e allora non mi spreco nemmeno a commentare.

Infatti la tessellation unit della 360 non viene quasi mai usata, perchè è troppo debole. Che io sappia, l'hanno usata praticamente solo i vari Halo (per l'acqua) e Viva Pinata (per l'ambiente). Non so perchè l'abbiano messa, come hai detto tu è "inefficiente". Eppure l'hanno fatto.

Ma presumo che customizzare una HD4000 per supportare la tessellation decentemente sia comunque più facile che farlo con una X1950. Non mi preoccuperei troppo.

E comunque ci sta che siano rumor falsi.

ice_v
07-06-2012, 13:17
Quello che non mi torna è il perchè amd/ati ( che ha sviluppato questa gpu "custom" ) dovrebbe creare un ibrido magari poco efficiente a livello di architettura ? avere un tassellation poco performante non mi sembra una gran cosa.

Cmq la cosa mi pare davvero troppo strana , a meno che si tratta di notizia fake , e allora non mi spreco nemmeno a commentare.

si però creare un API per un unico set di hardware è molto più facile che farne uno dalla complessità delle Direct3D che sono implementate in un OS che deve supportare un range di HW variatissimi...quindi sull'eficenza non mi peropcuperei più di tanto

Infatti tempo addietro era uscito un'articolo di vari developer (o era solo uno) che nostalgicamente sognavano videogiochi in programmazione diretta sull'hardware e quindi molto più complessi/completi/pompati e che fondamentalmente le DX erano solo una complicazione in più in fase di sviluppo.

eccolo qui (http://www.tomshw.it/cont/news/directx-un-freno-per-i-giochi-pc-vanno-eliminate/30273/1.html)

infatti questo set di API custom sarà quasi sicuramente molto più basilare e quindi permetterà un uso del HW in modo molto più efficiente imho

Infatti la tessellation unit della 360 non viene quasi mai usata. Che io sappia, l'hanno usata praticamente solo i vari Halo (per l'acqua) e Viva Pinata (per l'ambiente).

Ma presumo che customizzare una HD4000 per supportare la tessellation decentemente sia comunque più facile che farlo con una X1950. Non mi preoccuperei troppo.

forse perchè non è molto ben implementata e chiede troppe risorse...?

yukon
07-06-2012, 13:18
non capisco perchè vi ostinate a ragionare in termini di directx.

ma che centrano le dx con nintendo?

Malek86
07-06-2012, 13:22
forse perchè non è molto ben implementata e chiede troppe risorse...?

Può darsi. Comunque sia, sembra inutile avere una tessellation unit se poi non riesci ad usarla. Anche se in Reach effettivamente l'acqua era discreta, quindi a qualcosa è servito.

calabar
07-06-2012, 13:48
Features "Tessellation unit" , ma sbaglio o la serie HD4xxx dx 10.1 non supportava questa caratteristica che è propria delle DX11 ?
Come già fatto notare... sbagli! ;)
La Tessellation Unit è stata "standardizzata" nelle DX11, ma esiste da molto prima.
Le ati ne implementano una dai tempi della Radeon 8500, dove la cosiddetta n-patch permise ai tempi di far uscire dei giochi con una complessità poligonale straordinaria (chi l'ha avuta, lo ricorda sicuramente!).

La T.U. di Wii U potrebbe essere la stessa delle HD4xxx, oppure una versione migliorata.
Fatto sta che se sfruttata per bene, la TU permette di fare cose eccezionali su un hardware statico come quello delle consolle, dove chi sviluppa può sfruttarla a dovere (non per appesantire come su pc, ma per alleggerire il carico di lavoro della gpu).

Secondo me quella della xbox 360 non è stata sfruttata perchè le software house, dovendo produrre giochi multipiattaforma, semplicemente non programmavano i loro motori per sfruttarla a dovere, non credo fosse una questione di efficienza.

Maxt75
07-06-2012, 14:27
Io dico... tanta grazia che supporti l'alta definizione. Sono talmente scocciato da come è stato recepito tutto il mondo che ruota intorno al WII che basta poco per soddisfarmi. Personalmente mi auguro che escano pochi giochi, belli , difficili e che venda poco. In questo scenario il N64 e il Dreamcast hanno sfornato perle memorabili.

Jaguar64bit
07-06-2012, 14:35
Come già fatto notare... sbagli! ;)
La Tessellation Unit è stata "standardizzata" nelle DX11, ma esiste da molto prima.
Le ati ne implementano una dai tempi della Radeon 8500, dove la cosiddetta n-patch permise ai tempi di far uscire dei giochi con una complessità poligonale straordinaria (chi l'ha avuta, lo ricorda sicuramente!).

La T.U. di Wii U potrebbe essere la stessa delle HD4xxx, oppure una versione migliorata.
Fatto sta che se sfruttata per bene, la TU permette di fare cose eccezionali su un hardware statico come quello delle consolle, dove chi sviluppa può sfruttarla a dovere (non per appesantire come su pc, ma per alleggerire il carico di lavoro della gpu).

Secondo me quella della xbox 360 non è stata sfruttata perchè le software house, dovendo produrre giochi multipiattaforma, semplicemente non programmavano i loro motori per sfruttarla a dovere, non credo fosse una questione di efficienza.


Ho avuto l'ati Radeon 8500 e ricordo bene il Truform , se è quello a cui ti riferisci.

Alla fine se di HD4xxx si tratta spero che sia quella di punta l'HD4870 in versione personalizzata . In ogni caso non potremo godere di ambienti grafici massivamente sviluppati sul Tassellation per come lo si è visto sulle serie HD5xxx e ancora in maggior luogo sulle serie HD6xxx/7xxxx nettamente più efficienti in questo campo .Questa future è venuta soprattutto alla ribalta con l'introduzione delle Dx11 , allora credo che prima se ne fosse parlato davvero poco ( anche per questo sono caduto in errore ) perchè essendo una caratteristica parecchio pesante , l'implementazione anche base su una archittettura poco efficiente in questo campo , avrebbe portato più problemi che vantaggi a livello di risorse hardware.Ovviamente per onestà , ammetto di aver sbagliato nel pensare che questa caratteristica fosse completamente assente nella serie HD4xxx.

Malek86
07-06-2012, 15:47
Però probabilmente sbagli anche nel pensare che "sia poco efficiente perchè non usa una vera scheda DX11".

Il Wii U probabilmente non userà il DirectX, ma il solito linguaggio proprietario tipico della Nintendo, quindi quello che si potrà fare con esso non va pensato in termini di DX9/10/11.

Anche se, bisogna vedere: chi ha programmato su Wii ha detto che è una rottura di scatole, quindi se decidiamo di ignorare questi rumor, può darsi che stavolta la Nintendo si affidi a qualcosa di più conosciuto per attirare maggiormente gli sviluppatori. La 360 ha costruito la sua fortuna anche sulla facilità di programmazione, dopotutto, e non credo che invece Nintendo vorrà ripetere l'errore della Sony.

calabar
07-06-2012, 15:52
Questa future è venuta soprattutto alla ribalta con l'introduzione delle Dx11 , allora credo che prima se ne fosse parlato davvero poco ( anche per questo sono caduto in errore ) perchè essendo una caratteristica parecchio pesante [...]
Non volevo certo metterti alla gogna con la mia osservazione, solo precisare ;)

Le DX11, come si diceva, hanno avuto il "merito" di renderlo parte dello standard, e quindi hanno costretto tutti i produttori di hardware "dx11 compliant" ad implementarla con certe specifiche. Questo ha fatto si che se ne parlasse e si diffondesse, prima c'erano solo soluzioni proprietarie.

In ogni caso la Tessellation non è una caratteristica "pesante", tutt'altro. Se adeguatamente sfruttata consente di ottenere il risultato si un modello poligonale complesso utilizzandone uno molto meno complesso, e per di più consente di eliminare complessità dove non necessaria (per esempio dinamicamente viene deciso di non utilizzarla laddove non può essere notata, come sugli oggetti lontani).

Il problema è che nel mercato PC c'è stato un inquinamento pesante sull'uso di questa caratteristica.
Il principale motivo è stata l'assenza di un motore pensato per sfruttarla adeguatamente: è stata spacciata come "caratteristica innovativa dei giochi dx11" ed utilizzata per aggiungere poligoni a modelli pensati per un utilizzo senza di essa. In questo modo non si è fatto altro che appesantire il tutto e creare nuovi colli di bottiglia nelle schede.
Inoltre non è un segreto che sia stata utilizzata male appositamente per favorire certe schede video rispetto ad altre, aumentando la complessità dei modelli ben oltre il necessario (e facendo apparire certi tessellation engine inadeguati, quando non lo erano affatto).

Tutte queste cose hanno fatto si che la Tessellation venisse percepita come qualcosa di bello ma pesante. In realtà è un'ottima possibilità per ottenere certi risultati alleggerendo notevolmente il lavoro sulla scheda video.

Capozz
07-06-2012, 15:58
E' un'xbox 360 in pratica, ottimo :asd:

Jaguar64bit
07-06-2012, 16:46
Però probabilmente sbagli anche nel pensare che "sia poco efficiente perchè non usa una vera scheda DX11".

Il Wii U probabilmente non userà il DirectX, ma il solito linguaggio proprietario tipico della Nintendo, quindi quello che si potrà fare con esso non va pensato in termini di DX9/10/11.

Anche se, bisogna vedere: chi ha programmato su Wii ha detto che è una rottura di scatole, quindi se decidiamo di ignorare questi rumor, può darsi che stavolta la Nintendo si affidi a qualcosa di più conosciuto per attirare maggiormente gli sviluppatori. La 360 ha costruito la sua fortuna anche sulla facilità di programmazione, dopotutto, e non credo che invece Nintendo vorrà ripetere l'errore della Sony.


Ti rispondo che propabilmente sbagli nel pensare che con un ambiente di programmazione custom , si possa tirar fuori da un data gpu qualcosa che non è in grado di dare a livello hardware , in poche parole se una gpu non è studiata per essere altamente efficiente in una future ( vedi magari il caso della serie HD4xxx sul tassellation ) , c'è ben poco che puoi fare a livello software per rimediare a questo.Ovviamente su questo ne io ne voi possiamo dare un parere definitivo , oppure pensate di essere voi in grado di sostenere che la serie HD4xxx sia davvero adatta ad implementare altamente questa future ? senza creare problemi ai programmatori per via della non completa efficienza di questa architettura in quel campo ?

calabar
07-06-2012, 17:05
[...] oppure pensate di essere voi in grado di sostenere che la serie HD4xxx sia davvero adatta ad implementare altamente questa future ? senza creare problemi ai programmatori per via della non completa efficienza di questa architettura in quel campo ?
A mio parere r7xx era perfettamente in grado di gestire la tessellation, ATI aveva parecchia esperienza in merito.
Il problema a mio parere, come ho scritto sopra, è nato sul pc dove è stato artificiosamente creata una necessità di gestire livelli inutili di tessellation, a cui le schede successive si sono dovute adeguare per non sfigurare nei benchmark e apparire "poco DX11".
Ma con una programmazione ah hoc, non dubito che il tessellation engine di questa scheda (sempre che la supposizione sia corretta) sia perfettamente sufficiente.

orangeale23
07-06-2012, 18:58
Non capisco!
Mi levi il vecchio sistema di controllo di successo in favore di un tablet con i stick, invece di migliorare.
Mi fai un hardware a essere buoni nel giudizio decisamente modesto, per altro senza garantirmi l'anti aliasing a 1080p, e con un tassellation di dubbio impiego dato il chip r7xx.
Mi metti uno streaming su gamepad/tablet che praticamente userò una volta ogni morta di papa, una tv full HD costa poco oggi, figuriamoci domani.
Non posso usarlo come lettore dvd o blue ray.

Ma per quale arcano motivo mi vorrei comprare una Wii U?

Se sono un possessore di x360 e ps3 non vedo motivi, visto che ho un parco game veramente ampio, ci posso anche vivere senza mario ecc.

Se non ho una consolle, opterei sempre per una x360 o ps3 hanno più giochi e costano meno e destinate a calare ulteriormente, anche se sono poco meno potenti.

Nintendo ma a chi la vuoi vendere sta console solo ai tuoi FAN?

Qualcuno che vuole comprare il Wii U che non sia Fan dei soliti titoli della Big N, mi spieghi perché la copra per favore.

degac
07-06-2012, 20:07
Onestamente non capisco tutte queste critiche sul fatto che è una console 'nata vecchia'.

1. Wii ha semplicemente 'riciclato' (in maniera spudorata e ammettendolo platealmente) l'hardware del GameCube, leggermente pompato sul fronte Ghz. La differenza sostanziale (dimostrata dai dati di mercato) l'ha fatto la user-experience con i controlli-sensore

2. Wii U è (sicuramente) in progetto da 3-4 anni.
Ovvio che per rendere il tutto più compatibile e senza 'scossoni' (cosa che a quanto pare Sony deve fronteggiare) Nintendo ha pensato bene di procedere 'liscio' con una versione aggiornata di PowerPC/IBM e GPU AMD.
Ovviamente le CPU e GPU presenti all'epoca (3-4 anni fa) per dare il tempo di fare aggiustamenti e sviluppare il tutto.
Non mi stupirei affatto se la GPU fosse un 'misto' tra la 'vecchia' serie 4x00 e le ultime 7x00, soprattutto per il discorso 'stream', riproduzione contenuti video ecc: di fatto la console deve trasmettere al pad-controller un flusso video di un certo peso, quindi la GPU deve avere qualcosa di 'speciale' rispetto alla versione di 4 anni fa 'liscia'.

Poi alla fin della fiera la differenza la faranno i giochi e l'interazione con il nuovo controller.
E' confermato che oltre al 'touch' il controller dispone di serie di un sensore RFID e fotocamera, quindi con 'nuove possibilità di interazione con l'ambiente (e io avrei già alcune idee).
Con la dotazione di serie di Wii (movimento e audio, motionplus) e possibile che venga presentata anche una webcam (l'hardware avrebbe sufficiente potenza elaborativa anche per il riconoscimento volti/corpi - in stile Sony) non mi sembra che sia messa male.
Poi la connettività è up-to-date (b/g/n), internet di serie (e sicuramente aggiornato per essere all'altezza delle concorrenti Sony e MS)
Già che c'erano potevano passare a USB 3.0... ma non penso sia un grande problema.

Unico dubbio: il numero di pad che si possono 'connettere' in contemporanea con la console.
Una battaglia navale/gioco di carte/ecc tra 2 utenti (ciascuno con il proprio pad) e con gli effetti a TV sarebbe interessante.
Speriamo in un prezzo umano... probabilmente Nintendo farebbe bene a non presentare niente a Natale2012 vista la crisi mondiale.

Lian_Sps_in_ZuBeI
08-06-2012, 01:00
Ma voi pensate veramente che le console future ms e sony avranno hw di oggi?hahaha certo come no..la wii U ha hw vecchio ma non penso te la sparino a 500euro...ipotiziamo per un attimo ce la wii U abbia un i7 6gb di ram e una gtx680 bene chi la compra sta console?che costera' tipo 1500 euro?dai su scendete dalle nuvole..

arma1977
08-06-2012, 09:29
Ma voi pensate veramente che le console future ms e sony avranno hw di oggi?hahaha certo come no..la wii U ha hw vecchio ma non penso te la sparino a 500euro...ipotiziamo per un attimo ce la wii U abbia un i7 6gb di ram e una gtx680 bene chi la compra sta console?che costera' tipo 1500 euro?dai su scendete dalle nuvole..
una 680 no,ma una 6870-6950 sicuro.
Microsoft ci perde con ogni console venduta tutt'ora se non lo sapevi:D il guadagno viene poi:)

nickmot
08-06-2012, 09:47
una 680 no,ma una 6870-6950 sicuro.
Microsoft ci perde con ogni console venduta tutt'ora se non lo sapevi:D il guadagno viene poi:)

Davvero ci perde ancora? Immagino derivi dai tagli di prezzo.

Però MS guadagna dalgli abbonamenti Live, oltre ad avere 8000 altri settori, idem Sony che ha altri settori per far quadrare i bilanci (a parte la situazione attuale di crisi).
Nintendo ha solo console e giochi, non può permettersi di vendere in perdita le console, infatti con il taglio del 3DS ci stà perdendo una vagonata di soldi!

Baboo85
08-06-2012, 10:37
E' una XBOX360 travestita. L'hardware è praticamente quello....

Quoto.

quindi HW di 6 anni fa? :mbe:

Tempo fa l'aveva detto la stessa Nintendo che la nuova Wii avrebbe avuto un hardware piu' potente delle attuali console... E faccio notare che le "attuali console" sono di 6-7 anni fa.

Poi prendono per il culo nelle specifiche mettendo 1080p ma non frequenze o altre specifiche piu' dettagliate. Anche uno smartphone ce la fa a girare a 1080p, che razza di specifica e'...

mau.c
09-06-2012, 14:11
come già ampiamente annunciato è una xbox360 rispolverata con hardware più avanzato (rispetto al 2006) ma probabilmente poco più potente.

sinceramente oggi come oggi ci si chiede perché 3 core quando è ampiamente utilizzata l'architettura a 4 core per i pc.
1 giga e mezzo di ram, non male per un giocattolino del genere

Onestamente non capisco tutte queste critiche sul fatto che è una console 'nata vecchia'.

2. Wii U è (sicuramente) in progetto da 3-4 anni.

questa cosa la considero assolutamente improbabile sinceramente. come concept potevano già aver ipotizzato il controller e come volevano impostarla ma pensare che avessero scelto l'hardware 4 anni fa mi sembra un'idea malsana. è chiaro che conviene aspettare l'ultimo momento tant'è che molti sviluppatori nonostante gli siano state date delle indicazioni non sapevano granché sulla console. è semplicemente più conveniente in tutti i sensi fare con l'hardware disponibile al momento del lancio. nintendo è andata semplicemente al risparmio...

NODREAMS
09-06-2012, 14:56
Io certamente mi aspettavo tutt'altro Hardware...una console spinta da una CPU commissionata a IBM con almeno 4 core...magari simile a quella montata ora, ma con un core in più a disposizione.

2 GB di ram, o almeno in questo caso se condivisa, 3GB GDRR5...ma a quanto pare ne saranno solamente 1,5 GB.

Come GPU, mi aspettavo qualcosa come una 6770, e forse lì ci siamo...

Insomma, se avesse avuto tipo:

CPU IBM Power PC 4 core/8thread 4MB di Cache.
3 GB Ram GDDR5 condivisa
GPU simile a una 6770


a quest'ora staremo parlando di un bell'Hardware, capace di fronteggiare magari con le future next gen, e capace di far girare in qualche modo gli engine grafici futuri...