View Full Version : backup os Win XP
Ciao ragazzi :D
vorrei avventurarmi nel fare una copia del sistema operativo di un mio cliente che ha un pc capriccioso, così quando gli si guasta e non è possibile recuperarlo, invece del classico formattone, che tra l'altro mi stanno finendo anche le licenze, gli faccio una sorta di ripristino e il gioco è fatto.
Teoricamente le mie intenzioni sarebbero queste, però non ho mai provato una cosa simile.
Consigli, guide da qualcuno esperto?
Dimenticavo, l'os in questione è Windows XP Home Edition Sp2.
Non lo conoscevo, grazie :)
Ho fatto: backup di tutti gli elementi, messo la destinazione (un hd esterno) e poi Punto di ripristino indipendente e limitato a 1 i punti di ripristino per il backup.
Ma in caso di problemi questo backup lo posso ripristinare solo se c'è di nuovo il sistema operativo installato, nel caso non sia neanche attivato con la licenza me lo attiva lui?
Ghost non lo conosco, di solito uso Acronis True Image ma credo sia simile.
Quel software dovrebbe avere l'opzione una volta installato la prima volta, di creare un cd di avvio.
Una volta messo nel lettore e avviato il pc, partirà al boot una versione "live" di quel software che ti permetterà di fare il ripristino completo di un sistema, partendo da un'immagine precedentemente salvata.
E' ovvio che a quel punto non ti interessa avere un s.o. funzionante sull'hard disk: ci penserà lui a spazzare via tutto e rimettere tutto quello che c'era nel momento in cui avevi creato l'immagine di backup.
Licenze comprese ovviamente.
Però devi fare un'immagine, non il semplice backup delle cartelle.
p.s.: ma spiegami una cosa: cosa vuol dire che "ti stanno finendo le licenze" ?
Ad ogni format dello stesso pc, metti una licenza nuova :confused: ???
Mmmhhh, forse il programma che usi tu è più adatto alle mie esigenze, proverò e ti faccio sapere.
Noooo, fossi matto a mettere sempre una licenza diversa! Metto sempre la stessa dato che io personalmente ne ho solo una, però credo che sto per raggiungere il limite ormai.
Danilo Cecconi
10-06-2012, 10:36
A mio avviso i migliori sw di backup sono Paragon Harddisk manager, Acronis true image, Macrium reflect.
I primi due sono commerciali il terzo è free.
Tutti e tre permettono la creazione di un CD di avvio (come già spiegato da max60)
L'utilizzo dei sw è relativamente semplice: si fa il backup dell'intero disco fisso e lo si salva da altra parte (hd secondario o esterno). Tale backup contiene tutto (SO già attivato, programmi, MBR, tabella delle partizioni e quant'altro c'è sull'hd in quel momento). E' un pò come fermare l'hd nel tempo, se mi si concede questa espressione.
Il backup può essere ripristinato sia dal desktop di windows (in casi semplici), sia tramite il CD avviabile precedentemente creato, nei casi più gravi ( hd rotto, SO che non si avvia più, gravi infezioni da virus).
Io uso prevalentemente Paragon, che oltre all'opzione di backup permette anche la gestione delle partizioni.
Aggiungerei anche sempre della Acronis, Backup and Recovery 11.
L'ho provato un mesetto fa a casa di un mio amico che doveva passare da un pc con piattaforma AMD a un Quad Core Intel e non voleva reinstallare i migliaia di programmi che aveva sul vecchio pc.
Non volendo riformattare tutto, abbiamo creato l'immagine del vecchio pc, e restorata sul pc nuovo con la funzione di universal restore.
Incredibile ma vero, ha funzionato tutto perfettamente !
La funzione di restore su hardware differenti da quello di creazione, è veramente formidabile.
Danilo Cecconi
10-06-2012, 22:16
Aggiungerei anche sempre della Acronis, Backup and Recovery 11.
L'ho provato un mesetto fa a casa di un mio amico che doveva passare da un pc con piattaforma AMD a un Quad Core Intel e non voleva reinstallare i migliaia di programmi che aveva sul vecchio pc.
Non volendo riformattare tutto, abbiamo creato l'immagine del vecchio pc, e restorata sul pc nuovo con la funzione di universal restore.
Incredibile ma vero, ha funzionato tutto perfettamente !
La funzione di restore su hardware differenti da quello di creazione, è veramente formidabile.
Buono a sapersi ;)
Ma nessuna necessità di installare i driver della nuova piattaforma?
Buono a sapersi ;)
Ma nessuna necessità di installare i driver della nuova piattaforma?
Assolutamente, Seven si è arrangiato a fare tutto da solo.
Al riavvio ha rilevato tutti i componenti della mobo diversi da quello che aveva prima, e ha cominciato da solo ad installare i driver corretti.
Tieni presente che prima di passare alla funzione di unversal restore di Backup & Restore, avevamo provato semplicemente a mettere l'HD nel pc nuovo e avviare, ma andava subito nella schermata blu senza possibilità di proseguire oltre.
Macrium Reflect semplice, veloce e funzionale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.