PDA

View Full Version : [mouse] Logitech m100 : driver senza software ?


Razos
06-06-2012, 16:45
Salve a tutti ho pensionato sul mio portatile Asus X59sl (OS:Win Xp) il vecchio mouse per portatili della Microsoft dopo 3/4 anni di onorato/disonorato servizio.
La mia scelta successiva (calcolando un utilizzo medio ed un buon rapporto qualità/prezzo) è andata sul mouse della Logitech , modello (white) m100. (Logitech per i mouse è una garanzia , poi dove lo trovavo un mouse con laser di precisione a 1000dpi a 9,99€ ? :D )
Comunque la confezione suggerisce di collegare il mouse alla presa USB ed utilizzarlo direttamente , cosa che ho fatto inizialmente.
Poi il mio lato geek ha preso il sopravvento e ho notato in 'Gestione periferiche' che il driver utilizzato era un vecchio driver preinstallato da Microsoft datato 2001. Sono andato sul sito della Logitech cercando il modello in questione (qui insomma (http://www.logitech.com/it-it/support/mice/5753)) ed ho trovato il software per la gestione del mouse.
Essendo però IMHO ingombrante (non tanto per le dimensioni , quanto per la modifica del menu in Pannello di controllo->Mouse->Proprietà, per l'icona (e autorun all'avvio) nella tray (si certo,si può togliere), etc etc) , ho deciso di disinstallare il software cercando di mantenere però i driver che con l'installazione aveva aggiornato (driver proprietari della Logitech datati 2011).
Peccato però che l'unistall del software (ah giusto , si chiama SetPoint) porti via anche i driver .
Ho provato a fare i backup dei driver con i software WinDriversBackup e DriverMax ma niente da fare : una volta disinstallato il software , se procedo con l'aggiornamento manuale dei driver (senza passare quindi da WinUpdate) da 'Gestione periferiche->dispositivi di puntamento->proprietà->aggiorna driver->..procedura che arriva alla cartella di backup del driver' mi dice che non ci sono driver migliori di quello correntemente installato (ovvero il driver preinstallato Microzozz del '01).
Addirittura ho provato a copiare singolarmente in una nuova cartella i file di sistema e .dll della Logitech (trovando il path in 'dettagli driver' ) , ma niente da fare. :muro:
In altre occasioni (ad esempio installazione dei driver wireless senza installazione del software di gestione reti) la procedura aveva funzionato !! :mbe:
Consigli ?

Razos
11-06-2012, 13:07
UP !

blasco017
11-06-2012, 15:12
Consigli ?

ma il mouse ti funziona o no? cosa ti interessa la data del driver?...se traffichi ancora un pò rischi poi di dover fare proprio ciò che scrivi in firma...
ciao

Razos
14-06-2012, 12:37
Si certo che funziona , anche prima di aggiornare il driver con quello proprietario , ma se aggiornano i driver credo sempre ci sia un motivo ..chi lo sa :cool:
se traffichi ancora un pò rischi poi di dover fare proprio ciò che scrivi in firma
hahaaha addirittura formattare per un driver del mouse ? :eek:

blasco017
14-06-2012, 13:12
hahaaha addirittura formattare per un driver del mouse ? :eek:

..non per i driver del mouse... mi sembrava stessi trafficando con file di sistema e registri.... se sai ciò che fai va bene... era una battuta...
ciao

Razos
17-06-2012, 13:34
Il problema ahimè resta sempre senza soluzione . :cry: