View Full Version : Mozilla Firefox 13 disponibile in versione definitiva
Redazione di Hardware Upg
06-06-2012, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-firefox-13-disponibile-in-versione-definitiva_42474.html
Da alcune ore sui server di Mozilla è disponibile la nuova release di Firefox 13 che introduce parecchie novità a livello di interfaccia grafica
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
06-06-2012, 15:32
In aggiornamento.
In aggiornamento.
ah, interessante. finito? :D
ziozetti
06-06-2012, 17:42
ah, interessante. finito? :D
Non ancora... :mad:
:D
Si, finito, niente di particolarmente nuovo a prima vista, eccetto le miniature quando si apre una nuova tab.
Ci vorrà qualche giorno di prova.
Consiglio a tutti i possessori di sistemi a 64 bit di provare Waterfox, la versione a 64 bit di Firefox :) La sto usando dalla versione 12, e mi sto trovando veramente bene... reattiva, stabile, con tutte le estensioni del fratello a 32 bit compatibili. :D Per averlo in italiano basta seguire QUESTA (http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=76226&start=0) procedura (ultimi 2 post) ;)
Spero che finalmente sia possibile impostare lo zoom in maniera definitiva senza doverlo reimpostare ad ogni cambio pagina!!!
s0nnyd3marco
06-06-2012, 19:07
Uff... appena in firefox 16 integreranno il supporto a Lion... :muro:
devilred
06-06-2012, 19:38
appena cancellato il 12 e non intendo usarlo piu. meglio chrome per me.
Anthony77
06-06-2012, 23:15
utente fedele e strasoddisfatto di FF fino alla 3.6.x .... da quando mi han obbligato a passare alla 12 per quanto mi riguarda FF ha perso una marea di punti e con questa versione non cambia molto
..... lento.....blocchi continui.... interfaccia confusionaria.... mi sa che se continua cosi....userò sempre e solo chrome...
utente fedele e strasoddisfatto di FF fino alla 3.6.x .... da quando mi han obbligato a passare alla 12 per quanto mi riguarda FF ha perso una marea di punti e con questa versione non cambia molto
..... lento.....blocchi continui.... interfaccia confusionaria.... mi sa che se continua cosi....userò sempre e solo chrome...
Ti quoto sulla parte relativa che FF fino alla 3.6 andava benissimo, da li' in poi si incastra all'avvio, lentezza, a volte si impalla, ecc.
L'interfaccia no perche' metti 2 opzioni (di numero) e torni alla FF classica.
A me pero' quello che piu' sta sulle palle e' questa IDIOZIA di rilasciare una major release ogni 5 minuti. Ieri c'era la 12, oggi la 13, domani la ventordici, 2 giorni fa c'era la 11... Ogni volta che apro FF, mi parte l'aggiornamento. Ma un "basta, avete solo rotto i coglioni" no?
Anche qui al lavoro da noi si e' deciso di fare una versione software ogni 6 mesi invece che 1 al mese come prima, a meno di problemi urgenti da risolvere... Poi fossero chissa' che grandi fix o cambiamenti di GUI, e' sempre lo stesso FF...
Tra l'altro piu' release fanno e piu' peggiora, sto pensando veramente di cambiare browser pure io...
Consiglio a tutti i possessori di sistemi a 64 bit di provare Waterfox, la versione a 64 bit di Firefox :) La sto usando dalla versione 12, e mi sto trovando veramente bene... reattiva, stabile, con tutte le estensioni del fratello a 32 bit compatibili. :D Per averlo in italiano basta seguire QUESTA (http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?f=20&t=76226&start=0) procedura (ultimi 2 post) ;)
Hai mai provato Firefox Nightly? Non sai cosa sia meglio fra i due?
Utonto_n°1
07-06-2012, 08:28
Io lo uso regolarmente tutti i giorni e tutti questi problemi non li trovo...
Il "fantastico" chrome, provato, ma è incompleto, non ha tutte le stesse funzionalità (es. nella cronologia), va bene se uno deve solamente guardare qualche sito internet, ma per il resto... ad es. chrome, sognarsi che si carichi applicativi di lavoro, mentre Firefox li carica meglio di explorer (per il quale sarebbero stati customizzati...)
s0nnyd3marco
07-06-2012, 08:51
Io lo uso regolarmente tutti i giorni e tutti questi problemi non li trovo...
Il "fantastico" chrome, provato, ma è incompleto, non ha tutte le stesse funzionalità (es. nella cronologia), va bene se uno deve solamente guardare qualche sito internet, ma per il resto... ad es. chrome, sognarsi che si carichi applicativi di lavoro, mentre Firefox li carica meglio di explorer (per il quale sarebbero stati customizzati...)
Quoto. Anch'io non ho mai avuto questi problemi (piattaforma linux e osx) su windows no so..
Mi chiedo se chi ha tutti questo problemi con FF usi lo stesso programma che uso io...
Non dico che sia la perfezione (che non esiste), quei problemi non sono affatto normali.
Inoltre dalla versione 4, effettivamente un po' obesa e legnosa, i passi avanti sono stati fatti e sono notevoli.
Avete provato con un profilo pulito? Avete verificato se i problemi sono dovuti ad alcune estensioni, soprattutto quelle "legacy"?
@Baboo85
Gli aggiornamenti di firefox con cadenza breve c'erano anche prima, solamente che si chiamavano 3.x.x anzichè 11, 12, 13...
Sembra che il numerone abbia un impatto psicologico tutt'altro che trascurabile. Comincio a pensare che quelli di Mozilla avessero ragione nel voler rendere gli aggiornamenti "silenziosi" e nel non specificare più il numero di versione (se non nei dettagli "tecnici").
_BlackTornado_
07-06-2012, 09:44
Mi chiedo se chi ha tutti questo problemi con FF usi lo stesso programma che uso io...
Non dico che sia la perfezione (che non esiste), quei problemi non sono affatto normali.
Inoltre dalla versione 4, effettivamente un po' obesa e legnosa, i passi avanti sono stati fatti e sono notevoli.
Avete provato con un profilo pulito? Avete verificato se i problemi sono dovuti ad alcune estensioni, soprattutto quelle "legacy"?
@Baboo85
Gli aggiornamenti di firefox con cadenza breve c'erano anche prima, solamente che si chiamavano 3.x.x anzichè 11, 12, 13...
Sembra che il numerone abbia un impatto psicologico tutt'altro che trascurabile. Comincio a pensare che quelli di Mozilla avessero ragione nel voler rendere gli aggiornamenti "silenziosi" e nel non specificare più il numero di versione (se non nei dettagli "tecnici").
Come non quotare?
Lo uso ormai da una vita, ho sempre aggiornato e non ho mai, dico mai, avuto un problema.
A me è anche sembrato notevolmente migliorato in reattività con il passaggio da 3.6 alla 4! E i miei PC erano un Turion single core e un Athlon 3500+!
L'interfaccia è rimasta praticamente la stessa a parte qualche cambiamento che definirei assolutamente di minor entità, e gli aggiornamenti hanno cambiato solo la numerazione!
Inoltre, onestamente io apprezzo molto il fatto di avere piccoli cambiamenti ogni volta invece che stravolgimenti ogni 6 mesi (e li si che c'era da riabituarsi).
ziozetti
07-06-2012, 09:48
Uff... appena in firefox 16 integreranno il supporto a Lion... :muro:
In che senso?
Sono totalmente digiuno di Mac.
ziozetti
07-06-2012, 09:52
A me è anche sembrato notevolmente migliorato in reattività con il passaggio da 3.6 alla 4! E i miei PC erano un Turion single core e un Athlon 3500+!
No, dai, il 4 era veramente una ciofeca! :D
Dalla 5 o 6 poi è tornato ottimo.
monkey.d.rufy
07-06-2012, 10:08
bon per me è sempre eccellente e faccio fatica ad usare altri browser (chrome compreso)
con la 13 le cose che ho subito notato sono:
1) aprendo una nuova tab mi fa vedere le pagine più visitate , cosa comoda
2) lo scrolling delle pagine è diverso, mi ci devo ancora abituare
3) ho impostato firefox in modo tale che quando lo chiudo al riavvio successivo mi riapra le tab, in questa versione le riapre molto velocemente perchè non le ricarica ma le ricarica solo quando vado ad aprirle, idea intelligente
_BlackTornado_
07-06-2012, 11:42
No, dai, il 4 era veramente una ciofeca! :D
Dalla 5 o 6 poi è tornato ottimo.
Ecchettidevodì :D
A me andava meglio pure la 4!
Lenta ad aprirsi (quanto la 3.6 più o meno) ma poi più fluida nella navigazione.
Poi piano piano ci sono stati piccoli e costanti miglioramenti, e sopratutto, mai grossi passi indietro (tant'è che, se la memoria non mi inganna, ci sono state pochissime versioni di bugfix x.1).
Comunque, a parte la new tab come homepage (che non trovo granchè utile, ma non ha rallentato nulla, quindi...) anche io ho notato lo scrolling migliorato (più fluido, e posso cominciare a scrollare prima ancora che la pagina abbia finito di caricarsi) e la storia delle tab che non vengono ricaricate "tutte insieme" ma solo quando si aprono effettivamente (anche se mi sembra parecchio veloce ad aprirle, quindi probabilmente c'è un "preloading" in cache)
DeeP BlacK
07-06-2012, 13:49
Per me Firefox è insostituibile, tutti questi problemi che lamentate veramente non capisco da dove nascano... sì che il mio è farcito di estensioni e navigo anche a 30 schede alla volta. Userà parecchia RAM, sì, ma che l'ho comperata a fare la ram, per tenerla vuota? Poi il numero di versione, ma cosa ve ne importa se si chiama 12-13-14- oppure 4.1 o 4.2.3? Cribbio è solo un numeretto.
Waterfox a 64 bit mi interessa, se tutte le estensioni e flash player sono compatibili lo metto di default.
Stefy_MHR
07-06-2012, 13:55
Non capisco queste paranoie per le versioni! Che ve ne frega se adesso è alla versione 12 e se fra una settimana diventerà 13. Alcuni dicono che questa politica fa solo confusione alla gente... confusione di cosa?:( è difficile capire che la 13 è più recente della 12? Chissenefrega del numero della versione, a me interessa che sia un buon browser, veloce e sicuro mica sto a farmi pippe guardanto il numero che ha!:rolleyes:
Waterfox a 64 bit mi interessa, se tutte le estensioni e flash player sono compatibili lo metto di default.
Io l'ho messo di default dalla versione 12 e mi sto trovando benissimo :) Naturalmente tutte le estensioni e i plugin sono compatibili... naturalmente per i plugin Flash, Java, Vlc ecc.. devi scaricarli nella versione 64 bit. Ciao :)
NikyRipy
10-06-2012, 09:52
Se proprio dovete usare Chrome usate Iron :)
Cmq la v.13 non è per nulla male, fluida e comoda anche la tab con tutte le finestre visitate.
DeeP BlacK
11-07-2012, 16:49
E' un pò che uso Waterfox ma non ho notato nulla in particolare, nè in bene nè in male. Tanto vale restare con firefox x86.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.