View Full Version : Final Fantasy NEXT GEN Tech Demo
sertopica
06-06-2012, 11:08
http://i.imgur.com/DVuwe.jpg
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UVX0OUO9ptU
Mi sa che l'anno prossimo, o fra due anni, ne vedremo delle belle... Finalmente! :cry:
È tutto in real time, dicono. :O
Website: http://www.agnisphilosophy.com/en/index.html
Altre info: http://www.shacknews.com/article/74201/this-is-what-a-next-gen-final-fantasy-could-look
Conferma del fatto che si tratti di materiale in real time: http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2012/06/05/square-enix-shows-off-real-time-final-fantasy-tech-demo-for-next-generation-hardware.aspx
Screens (click per ingrandire):
http://i.imgur.com/9BNRWl.jpg (http://imgur.com/9BNRW) http://i.imgur.com/xYOprl.jpg (http://imgur.com/xYOpr)
http://i.imgur.com/9Kr8gl.jpg (http://imgur.com/9Kr8g) http://i.imgur.com/BvV2ol.jpg (http://imgur.com/BvV2o)
http://i.imgur.com/osuyyl.jpg (http://imgur.com/osuyy)
bodomTerror
06-06-2012, 11:12
Mi hai preceduto, credo che il video si commenta da solo, tripudio di effetti particellari, animazioni e dettaglio grafico...era ora :D
sertopica
06-06-2012, 11:14
Mi hai preceduto, credo che il video si commenta da solo, tripudio di effetti particellari, animazioni e dettaglio grafico...era ora :D
Tiè! :asd: :asd:
Spettacolo, la bava cola a litri... :sofico:
PConly92
06-06-2012, 11:24
per ora mi ha impressionato abbastanza:eek:
ora aspettiamo un filmato di unreal engine 4!!!!
sertopica
06-06-2012, 11:37
http://www.shacknews.com/article/74201/this-is-what-a-next-gen-final-fantasy-could-look
Jaguar64bit
06-06-2012, 12:10
video sorprendente , animazioni a 60 fps fluide e veloci , alto livello poligonale e illuminazioni pesanti ( anche se non certo clamorose ) , effetti particellari questi si abbastanza incredibili , e ambientazione davvero bellissima.
Ps: i dettagli dei volti impressionano , come pure le espressioni i movimenti dei corpi.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UVX0OUO9ptU
niente di che... il mio falegname con 10.000 lire lo fa meglio... non c'ha manco le unghie [cit.]
ray_hunter
06-06-2012, 12:44
Poco ma sicuro che ne questa ne tanto meno la prossima generazione di GPU riuscirebbe a far girare sta roba, ovviamente tenendo conto del livello di ottimizzazione che normalmente anche un team bravo riesce a tirar fuori dal PC.
bluefrog
06-06-2012, 13:00
Niente di che? Adesso non esageriamo... nel 90% dei titoli odierni la grafica è mediamente di livello assai inferiore. Io al contrario vedo: ottima illuminazione, volti molto dettagliati così come le animazioni facciali, peli e capelli davvero notevoli (innovativi, era ora), fluidità, abbondanza di effetti particellari... mi sembra un engine piuttosto potente e dalle ottime potenzialità.
appleroof
06-06-2012, 13:16
Il lungo stillicidio di dx9 sta per finire...:D
Niente di che? Adesso non esageriamo... nel 90% dei titoli odierni la grafica è mediamente di livello assai inferiore. Io al contrario vedo: ottima illuminazione, volti molto dettagliati così come le animazioni facciali, peli e capelli davvero notevoli (innovativi, era ora), fluidità, abbondanza di effetti particellari... mi sembra un engine piuttosto potente e dalle ottime potenzialità.
ma stavo scherzando...
mi è piaciuta la tech
comunque... niente che mi stupisca
alexbilly
06-06-2012, 13:53
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UVX0OUO9ptU
Mi sa che l'anno prossimo, o fra due anni, ne vedremo delle belle... Finalmente! :cry:
È tutto in real time, dicono. :O
Website: http://www.agnisphilosophy.com/en/index.html
Altre info: http://www.shacknews.com/article/74201/this-is-what-a-next-gen-final-fantasy-could-look
ma non ci credo proprio.
sertopica
06-06-2012, 13:58
ma non ci credo proprio.
Beh, a giudicare da un leggero aliasing e dalle shadowmaps non perfette io ci credo che gira in tempo reale... Bisogna vedere con quale sistema poi...
EDIT: fra l'altro il film in CG Final Fantasy al tempo riuscirono a farlo girare a 25-30 fps su una GeForce 3, quindi secondo me, visti gli anni passati ed il progresso tecnologico, ci può stare.
http://www.youtube.com/watch?v=PkbyNZ55kMg
EDIT 2: ecco la conferma che è in real time: http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2012/06/05/square-enix-shows-off-real-time-final-fantasy-tech-demo-for-next-generation-hardware.aspx
After the impressive trailer Hashimoto showed us another video to prove that that trailer we just saw was in fact real time. He showed scenes from the trailer being manipulated by changing the hair color of the priest, playing around with lighting effects, and showing off the engine’s real-time beard rendering by giving the homeless man from the beginning instant dreadlocks.
After that, Hashimoto showed the trailer again.
michael1one
06-06-2012, 15:14
fantastico :D, altro che l' UE4 :asd:
Comunque credo anch'io che sia tutto in RT e come ha detto sertopica le potenzialità ci sono :)
sertopica
06-06-2012, 15:17
fantastico :D, altro che l' UE4 :asd:
Comunque credo anch'io che sia tutto in RT e come ha detto sertopica le potenzialità ci sono :)
Ben trovato :D :D
Comunque domani presenteranno ufficialmente anche l'UE4, chissà chissà... :oink:
alexbilly
06-06-2012, 15:52
e allora come diceva sertopica resta da vedere su che hw l'hanno fatto girare. Se le scatolette rientreranno nei parametri bene, sennò anche noi che c'abbiamo le risorse ci appenderemo al tram :asd:
però deve essere per forza cosi, non è che mi fanno vedere un video e poi dopo ci diranno "bello eh? ve lo potete sognare :asd:"
sertopica
06-06-2012, 15:54
e allora come diceva sertopica resta da vedere su che hw l'hanno fatto girare. Se le scatolette rientreranno nei parametri bene, sennò anche noi che c'abbiamo le risorse ci appenderemo al tram :asd:
Io credo che quando usciranno giochi con un tale impatto grafico i nostri hardware saranno messi mestamente alla frusta in modo spietato, almeno per la prima generazione di schede video contemporanea all'uscita delle nuove scatolette... :stordita:
E comunque, come scrivi giustamente, non penso ci facciano vedere sta roba da sbavo giusto per puro e semplice esercizio di stile. :O
Secondo me sony e ms già hanno consegnato da un pezzo i kit di sviluppo alle software house...
mirkonorroz
06-06-2012, 16:07
Sara' bello vedere come invece sara' il gioco durante il gameplay :fiufiu:
Se sara' cosi' lo convertiranno in un quick-time-event-gioco :D
Altrimenti avremo delle delusioni mi sa...
... anche perche' l'ostacolo piu' grosso che vedo e' il trasferimento HD/ssd/memoria/vga che da problemi gia' adesso con titoli con grafica peggiore.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=UVX0OUO9ptU
Ma che gioco è ?! Lol, ci sono da un lato i maghi e dall'altro... terroristi afghani! :mbe:
...bel video...ma tutti ancora qui ad aspettare un capitolo che scalzi il VII dal suo trono...e son passate 3 generazioni di console...la gente non se ne fa nulla della grafica fine a se stessa...
mirkonorroz
06-06-2012, 16:13
...bel video...ma tutti ancora qui ad aspettare un capitolo che scalzi il VII dal suo trono...e son passate 3 generazioni di console...la gente non se ne fa nulla della grafica fine a se stessa...
Io me ne faccio... di grafica... e che avete capito? :D
Ho comprato crysis 1 apposta per guardarlo... crysis ... e che avete capito? :cool:
Ma che gioco è ?! Lol, ci sono da un lato i maghi e dall'altro... terroristi afghani! :mbe:
...spara spara fantasy XXVIII...
Comunque è una tech demo, mica un gioco... l'han chiamato Final Fantasy così la gente prestava attenzione.
sertopica
06-06-2012, 16:25
Ma che gioco è ?! Lol, ci sono da un lato i maghi e dall'altro... terroristi afghani! :mbe:
:sbonk: Ho pensato la stessa cosa... Predoni armati di AK-47... What? :asd:
Comunque a me i Final Fantasy non sono mai piaciuti, quindi gioco vero o meno mi cambia poco, l'importante di questa dimostrazione è la tecnologia del Luminous, tutto il resto è noia :O
finalmente si vede qualcosa di serio della next-gen! :O
:sbonk: Ho pensato la stessa cosa... Predoni armati di AK-47... What? :asd:
Comunque a me i Final Fantasy non sono mai piaciuti, quindi gioco vero o meno mi cambia poco, l'importante di questa dimostrazione è la tecnologia del Luminous, tutto il resto è noia :O
Final Fantasy comunque è sempre stato ambientato in un mondo misto magia/tecnologia e ognuno ha un'ambientazione diversa e slegata dalla precedente... magari questo lo ambientano in Afghanistan, in una dimensione parallela :asd:
sertopica
06-06-2012, 16:33
Final Fantasy comunque è sempre stato ambientato in un mondo misto magia/tecnologia e ognuno ha un'ambientazione diversa e slegata dalla precedente... magari questo lo ambientano in Afghanistan, in una dimensione parallela :asd:
Lol :asd:
appleroof
06-06-2012, 16:33
cut l'importante di questa dimostrazione è la tecnologia del Luminous, tutto il resto è noia :O
http://i.imgur.com/C5iQn.png (http://imgur.com/C5iQn)
sertopica
06-06-2012, 16:38
http://i.imgur.com/C5iQn.png (http://imgur.com/C5iQn)
:sbonk:
http://www.youtube.com/watch?v=4HGJ014JcXc :asd:
appleroof
06-06-2012, 16:43
:sbonk:
http://www.youtube.com/watch?v=4HGJ014JcXc :asd:
...e sei nsignore! :D :D
La fantasia dei giappi mi sorprende sempre nella sua incoerenza :asd:
Difatti l'unico ff che mi è piaciuto è stato il IX, l'unico con un'ambientazione senza troppe vaccate tecnologiche.
Molto bello :eek: ...è diverse spanne sopra la grafica attuale. Chissà veramente quando vedremo una cosa del genere girare in real time nei nostri pc.
eRmacina
06-06-2012, 16:52
Un sistema quad GTX 690 per farlo girare basta? :D
La fantasia dei giappi mi sorprende sempre nella sua incoerenza :asd:
se fosse coerente, non sarebbe fantasia :O :D
devo ammettere comunque che l'ambientazione 100% steampunk di ff9 è uno spettacolo..
se fosse coerente, non sarebbe fantasia :O :D
devo ammettere comunque che l'ambientazione 100% steampunk di ff9 è uno spettacolo..
Coerente nella sua assurdità :D
in effetti sta volta forse hanno esagerato, ma a me va bene così :p
stupenda questa tech demo, un ASSAGGIO di ciò che offrirà la prossima generazione:sofico: . Ho letto che è stata fatta girare su un HW PC ancora non rilasciato che si tratti di gk110?
BLACK-SHEEP77
06-06-2012, 18:12
finalmente si inizia a vedere qualcosa di graficamente impressionante, ci vogliono le console nuove per avere una grafica next gen e non una gpu x pc
beh in realtà le gpu per pc sono decisamente castrate dai porting console
Jaguar64bit
06-06-2012, 22:28
Final Fantasy comunque è sempre stato ambientato in un mondo misto magia/tecnologia e ognuno ha un'ambientazione diversa e slegata dalla precedente... magari questo lo ambientano in Afghanistan, in una dimensione parallela :asd:
sicuramente i programmatori stavano in una dimensione parallela quando hanno programmato questa tech demo , la dimensione del "quadricilum" :asd:
mi dio che bellezza!
curiosissimo di sapere su quale hardware gira
Comunque, una scena scriptata è possibile pomparla maggiormente di una giocata, anche se sono entrambe in realtime... mi piacerebbe vedere un actual gameplay con quell'engine, come reagisce a repentini cambi di telecamera, esplosioni multiple non controllare, ecc..
Non so... onestamente questa demo mi ha lasciato freddo, anzi quasi infastidito...
Questo tripudio di grafica non penso mi porti alcun valore aggiunto e sembra carico, piuttosto, di problematiche:
1) una grafica del genere mi va bene negli FMV (anche se mi accontento tranquillamente di molto meno), in gioco, se ho tempo di fare "il turista", vuol dire che non mi sta impegnando.
2) se aumenta la qualità del rendering, d'altro canto non è che le tecniche di modellazione e creazione delle textures si "automatizzano". Questo significa che per ottenere questo livello sono state impegnate il DOPPIO (almeno) delle ore uomo necessarie ad ottenere i materiali di base di qualche generazione fa. I costi dei videogames "da colossal" presumibilmente lieviteranno per stare dietro alle necessità della nuova definizione grafica, il che significherà minore propensione a prendersi rischi da parte dei produttori e minori budget per il lato gameplay-gamedesign.
Non riesco a vedere bene questa esasperazione estetica, mi dispiace.
Non so... onestamente questa demo mi ha lasciato freddo, anzi quasi infastidito...
Questo tripudio di grafica non penso mi porti alcun valore aggiunto e sembra carico, piuttosto, di problematiche:
1) una grafica del genere mi va bene negli FMV (anche se mi accontento tranquillamente di molto meno), in gioco, se ho tempo di fare "il turista", vuol dire che non mi sta impegnando.
2) se aumenta la qualità del rendering, d'altro canto non è che le tecniche di modellazione e creazione delle textures si "automatizzano". Questo significa che per ottenere questo livello sono state impegnate il DOPPIO (almeno) delle ore uomo necessarie ad ottenere i materiali di base di qualche generazione fa. I costi dei videogames "da colossal" presumibilmente lieviteranno per stare dietro alle necessità della nuova definizione grafica, il che significherà minore propensione a prendersi rischi da parte dei produttori e minori budget per il lato gameplay-gamedesign.
Non riesco a vedere bene questa esasperazione estetica, mi dispiace.
Quoto perchè tu sei la legge!
Spero non sia così... Ma ci spero poco.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
bodomTerror
07-06-2012, 12:04
Non so... onestamente questa demo mi ha lasciato freddo, anzi quasi infastidito...
Questo tripudio di grafica non penso mi porti alcun valore aggiunto e sembra carico, piuttosto, di problematiche:
1) una grafica del genere mi va bene negli FMV (anche se mi accontento tranquillamente di molto meno), in gioco, se ho tempo di fare "il turista", vuol dire che non mi sta impegnando.
2) se aumenta la qualità del rendering, d'altro canto non è che le tecniche di modellazione e creazione delle textures si "automatizzano". Questo significa che per ottenere questo livello sono state impegnate il DOPPIO (almeno) delle ore uomo necessarie ad ottenere i materiali di base di qualche generazione fa. I costi dei videogames "da colossal" presumibilmente lieviteranno per stare dietro alle necessità della nuova definizione grafica, il che significherà minore propensione a prendersi rischi da parte dei produttori e minori budget per il lato gameplay-gamedesign.
Non riesco a vedere bene questa esasperazione estetica, mi dispiace.
Ma non è un esasperazione estetica, è un valore aggiunto dovuto dopo anni di congelamento, quella grafica la noti benissimo anche giocando non cè bisogno di fermarsi.
Per i costi bè, sono problemi loro :asd:
ray_hunter
07-06-2012, 12:28
Non so... onestamente questa demo mi ha lasciato freddo, anzi quasi infastidito...
Questo tripudio di grafica non penso mi porti alcun valore aggiunto e sembra carico, piuttosto, di problematiche:
1) una grafica del genere mi va bene negli FMV (anche se mi accontento tranquillamente di molto meno), in gioco, se ho tempo di fare "il turista", vuol dire che non mi sta impegnando.
2) se aumenta la qualità del rendering, d'altro canto non è che le tecniche di modellazione e creazione delle textures si "automatizzano". Questo significa che per ottenere questo livello sono state impegnate il DOPPIO (almeno) delle ore uomo necessarie ad ottenere i materiali di base di qualche generazione fa. I costi dei videogames "da colossal" presumibilmente lieviteranno per stare dietro alle necessità della nuova definizione grafica, il che significherà minore propensione a prendersi rischi da parte dei produttori e minori budget per il lato gameplay-gamedesign.
Non riesco a vedere bene questa esasperazione estetica, mi dispiace.
Sono più che d'accordo con quanto espresso in merito alla produzione di videogiochi.
Già adesso i costi dei Tripla A sono esorbitanti e si rischia molto ma molto poco. Già che esca una nuova IP interessante è un mezzo miracolo.
In più con il lievitare dei costi di produzione c'è il rischio che venga snobbata la piattaforma meno remunerativa, cioè i PC.
Il vantaggio che abbiamo adesso è che c'è talmente divario tra PC e console che le conversioni anche non ottimizzate sono facilissime da fare ed il costo è relativamente basso. Se le attuali console fossero potenti la metà di un PC di fascia alta, far girare decentemente i giochi porterebbe ad una ENORME DIMINUZIONE di titoli.
Poi sinceramente io tutta questa pochezza grafica nei giochi non la vedo e la mia vista è ancora appagata con molti titoli. Sinceramente per me già un Deus-Ex HR è appagante sotto il profilo estetico.
quindi dico FANCULO la grafica next-gen!
si ma ad oggi una gtx690 ha davvero poco senso in ambito gaming visto che la 680 basta per avere 60fps in quasi tutti i giochi del pianeta (almeno le versioni vanilla). E poi bisogna andare avanti ed evolversi, tra poco persino i cellulari riescono a far girare la grafica della 360, non possiamo di certo ristagnare
Il problema è... ma il videogame si gioca o si guarda?
Come fatto notare da alcuni, lo spostamento di risorse sulla grafica in fase di realizzazione non è un problema dei produttori, ma nostro.
Si moltiplicano i thread in cui si esprime la propria delusione, sopratutto nel campo dei GRPG, per il calo di profondità narrativa, per la sensazione di essere completamente vincolati nelle scelte, per gameplay e intelligenza artificiale che sembrano non progredire al livello della grafica.
L'impressione è che i produttori non vogliano prendersi più nessun rischio, perchè fallire un titolo con questi investimenti significa prendere una mazzata da cui diventa sempre più difficile risollevarsi.
E così abbiamo i capitoli 3-4-5-6 e via dicendo delle maggiori franchise, che in sè non è un male, ma che certo non chiamerei "evoluzione".
Nel contempo studi emergenti si costruiscono una solidità ed un seguito spremendo al limite engine di due generazioni prima. A dimostrazione, penso, che la grafica fa spalancare la bocca, ma è il gioco a tenere impegnata la testa.
Il problema è... ma il videogame si gioca o si guarda?
Come fatto notare da alcuni, lo spostamento di risorse sulla grafica in fase di realizzazione non è un problema dei produttori, ma nostro.
Si moltiplicano i thread in cui si esprime la propria delusione, sopratutto nel campo dei GRPG, per il calo di profondità narrativa, per la sensazione di essere completamente vincolati nelle scelte, per gameplay e intelligenza artificiale che sembrano non progredire al livello della grafica.
L'impressione è che i produttori non vogliano prendersi più nessun rischio, perchè fallire un titolo con questi investimenti significa prendere una mazzata da cui diventa sempre più difficile risollevarsi.
E così abbiamo i capitoli 3-4-5-6 e via dicendo delle maggiori franchise, che in sè non è un male, ma che certo non chiamerei "evoluzione".
Nel contempo studi emergenti si costruiscono una solidità ed un seguito spremendo al limite engine di due generazioni prima. A dimostrazione, penso, che la grafica fa spalancare la bocca, ma è il gioco a tenere impegnata la testa.
Veramente, c'è pieno il mercato di giochi con gameplay eccelso e di crpg fatti molto bene come quelli del passato... solo che nessuno se li fila, nemmeno quelli che si lamentano sempre, perché son graficamente arretrati.
Per dire, se mostri Dungeon Stalker per Windows Phone ti rinfacciano tutti che è un giochino (perché visivamente è arretrato ed è per un cellulare non per PC), quando ha lo stesso gameplay dei classici dungeon crawler che tutti rimpiangono, ma poi sono esaltati da Legend of Grimrock che come gameplay si discosta poco, ma ha un'ottimo aspetto visivo.
io credo che una grafica migliore conivolga emotivamente molto di più, va bene il gameplay ma le emozioni scaturiscono anche da altri fattori siano essi la grafica la colonna sonora, la trama. un gioco moderno che si ritenga tale deve coinvolgere il giocatore da più punti di vista
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Ma non è un esasperazione estetica, è un valore aggiunto dovuto dopo anni di congelamento, quella grafica la noti benissimo anche giocando non cè bisogno di fermarsi.
Per i costi bè, sono problemi loro :asd:
Son problemi pure tuoi...:asd: Da diversi anni vediamo come ci si concentri nell'esaltare l'aspetto estetico del titolo,per poi ritrovarci il solito gameplay copiato e ricopiato,da un gioco all'altro. Dovrebbero concentrarsi soprattutto sulla fisica e l'IA,e invece non mi pare facciano granchè...
Speriamo arrivi presto sta grafica next-gen, almeno dopo si butteranno sulla i.a.... perchè lo faranno, vero? :asd:
io credo che una grafica migliore conivolga emotivamente molto di più, va bene il gameplay ma le emozioni scaturiscono anche da altri fattori siano essi la grafica la colonna sonora, la trama. un gioco moderno che si ritenga tale deve coinvolgere il giocatore da più punti di vista
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Io credo che coinvolga emotivamente qualunque cosa che spinga ad usare l'immaginazione... altrimenti si tratta solo di assorbire informazioni senza un fine. Le buone e vecchie descrizioni testuali di oggetti e ambienti avevano un'impatto emotivo infinitamente superiore ai livelli "complessi" dei giocih moderni, non importa quanto tu possa osservare qualcosa, l'impatto emotivo delle parole è superiore in tutto e per tutto.
Io credo che coinvolga emotivamente qualunque cosa che spinga ad usare l'immaginazione... altrimenti si tratta solo di assorbire informazioni senza un fine. Le buone e vecchie descrizioni testuali di oggetti e ambienti avevano un'impatto emotivo infinitamente superiore ai livelli "complessi" dei giocih moderni, non importa quanto tu possa osservare qualcosa, l'impatto emotivo delle parole è superiore in tutto e per tutto.
bah... non lo so... un porno preferisco guardarlo :oink:
:asd:
Veramente, c'è pieno il mercato di giochi con gameplay eccelso e di crpg fatti molto bene come quelli del passato... solo che nessuno se li fila, nemmeno quelli che si lamentano sempre, perché son graficamente arretrati.
Per dire, se mostri Dungeon Stalker per Windows Phone ti rinfacciano tutti che è un giochino (perché visivamente è arretrato ed è per un cellulare non per PC), quando ha lo stesso gameplay dei classici dungeon crawler che tutti rimpiangono, ma poi sono esaltati da Legend of Grimrock che come gameplay si discosta poco, ma ha un'ottimo aspetto visivo.
La questione è che la grafica è uno strumento, non un fine.
Io stesso ho comunque un "limite inferiore" sotto il quale non riesco (più) ad appassionarmi per un CRPG, non importa quanto bella sia la sua trama.
Torment, nella mia percezione, è superiore a Baldur's Gate, ANCHE perchè i suoi personaggi, avevano una fisicità certo diversa dagli avatar tutti identici di BG.
Final Fantasy VII non ha la storia del VI, ma lo spettacolo delle sue evocazioni e la nuova dimensione (letteralmente) dei personaggi compensò questa carenza.
Andando in altri ambiti, Max Payne non sarebbe stato la stessa cosa se la sua grafica fosse stata ancora al livello dei poligoni ambulanti di "Interstate '76".
In un certo arco temporale la grafica è riuscita a mettersi alla pari con gli altri strumenti che definivano un videogame. Partita "in ritardo" è diventata finalmente organica al tutto... ora però siamo in una situazione in cui abbiamo continui annunci di grafica "Next Gen" avendo però l'impressione che tutto il resto del videogame resti "Old Gen"... o addirittura meno...
bah... non lo so... un porno preferisco guardarlo :oink:
:asd:
Sì, ma ti rimane molto più impresso un "wet dream" :asd:
La questione è che la grafica è uno strumento, non un fine.
Io stesso ho comunque un "limite inferiore" sotto il quale non riesco (più) ad appassionarmi per un CRPG, non importa quanto bella sia la sua trama.
Torment, nella mia percezione, è superiore a Baldur's Gate, ANCHE perchè i suoi personaggi, avevano una fisicità certo diversa dagli avatar tutti identici di BG.
Final Fantasy VII non ha la storia del VI, ma lo spettacolo delle sue evocazioni e la nuova dimensione (letteralmente) dei personaggi compensò questa carenza.
Andando in altri ambiti, Max Payne non sarebbe stato la stessa cosa se la sua grafica fosse stata ancora al livello dei poligoni ambulanti di "Interstate '76".
In un certo arco temporale la grafica è riuscita a mettersi alla pari con gli altri strumenti che definivano un videogame. Partita "in ritardo" è diventata finalmente organica al tutto... ora però siamo in una situazione in cui abbiamo continui annunci di grafica "Next Gen" avendo però l'impressione che tutto il resto del videogame resti "Old Gen"... o addirittura meno...
Ah guarda... per me il 2004 è stato l'anno in cui la grafica è "arrivata", dopo Far Cry, Riddick, Doom 3 e Half Life 2 non ho praticamente più pensato all'aspetto visivo, quello bastava e avanzava per darmi tutto quello che serviva ai miei occhi, dalla nextgen (iniziata 2005-2006) infatti mi aspettavo un'evoluzione di IA e soprattutto di fisica (utile, non la minchiata che c'è in Crysis), ma nisba.
Ti dirò, dal 2004 a oggi, il gioco che graficamente mi sembra più "appagante" resta Cube World :asd:
Ah guarda... per me il 2004 è stato l'anno in cui la grafica è "arrivata", dopo Far Cry, Riddick, Doom 3 e Half Life 2 non ho praticamente più pensato all'aspetto visivo, quello bastava e avanzava per darmi tutto quello che serviva ai miei occhi, dalla nextgen (iniziata 2005-2006) infatti mi aspettavo un'evoluzione di IA e soprattutto di fisica (utile, non la minchiata che c'è in Crysis), ma nisba.
Ti dirò, dal 2004 a oggi, il gioco che graficamente mi sembra più "appagante" resta Cube World :asd:
Quoto tutto, tranne la parte di cube world, ovviamente :asd:
Quoto tutto, tranne la parte di cube world, ovviamente :asd:
Va bè... son tutte opinioni personali, mica ho scritto che Cube World è oggettivamente un capolavoro visivo :asd:
Va bè... son tutte opinioni personali, mica ho scritto che Cube World è oggettivamente un capolavoro visivo :asd:
Neanche tu potresti arrivare a tanto :asd:
Sì, ma ti rimane molto più impresso un "wet dream" :asd:
più che altro rimane impresso nelle mutande :asd:
bodomTerror
07-06-2012, 15:34
Son problemi pure tuoi...:asd: Da diversi anni vediamo come ci si concentri nell'esaltare l'aspetto estetico del titolo,per poi ritrovarci il solito gameplay copiato e ricopiato,da un gioco all'altro. Dovrebbero concentrarsi soprattutto sulla fisica e l'IA,e invece non mi pare facciano granchè...
I costi dei videogiochi si stanno abbassando sempre di più, almeno su pc grazie agli sconti, quelli sulle console sembra che aumentino - i costi invece che servono per fare un videogioco di quelli non me ne frega na mazza :D
I costi dei videogiochi si stanno abbassando sempre di più, almeno su pc grazie agli sconti, quelli sulle console sembra che aumentino - i costi invece che servono per fare un videogioco di quelli non me ne frega na mazza :D
Gli sconti non c'entrano nulla e ci sono anche su console... il costo dei giochi PC al dayone è 10€ inferiore di quello console per via delle royalties (parlo di scatolato). In certi canali digital delivery, certi publisher offrono prezzi più competitivi perché conviene a loro (se fai un FPS multiplayer e lo fai pagare quanto Call of Duty, non venderai nulla)
appleroof
07-06-2012, 15:55
Gli sconti non c'entrano nulla e ci sono anche su console... il costo dei giochi PC al dayone è 10€ inferiore di quello console per via delle royalties (parlo di scatolato). In certi canali digital delivery, certi publisher offrono prezzi più competitivi perché conviene a loro (se fai un FPS multiplayer e lo fai pagare quanto Call of Duty, non venderai nulla)
a volte hai prezzi più bassi a prescindere dal tipo di gioco (si, tolto steam :D )
Cmq non credo che ci sarà un impatto notevole sul prezzo dei vg, o meglio un aumento fisiologico ci sarà, ma analogo al trend degli ultimi venti anni...nei quali comunque la grafica è cresciuta e migliorata, non è che passiamo di colpo da pacman a questa techdemo...
Chissà se arriveranno a 100 euro su console... per me è un'ipotesi da non scartare :asd:
Il problema è proprio questo. Negli ultimi anni sembra che l'unica evoluzione degna di nota si sia avuta nella grafica.
Contemporaneamente, negli altri aspetti qualificanti di un videogame, molti hanno lamentato un'involuzione.
Moltissimi giochi che poi hanno avuto un seguito lusinghiero non erano nel novero di quelli indicati come "graficamente rivoluzionari", alcuni dei primi avevano un budget che non si avvicinava neanche ad un quarto di quello dei secondi.
Quello che, insomma, spaventa non è un aumento "assoluto" del costo del videogame, ma un aumento "relativo" sul rapporto costo/qualità: pago lo stesso ma ho meno "gioco".
E, come si diceva, una fossilizzazione dei produttori su strategie "rassicuranti" per recuperare l'investimento, quindi più marketing, più riproposizione dei titoli "sicuri", più porting "alla come viene, viene" da console a pc. Insomma più in reparti di cui non ce ne potrebbe fregare di meno.
Ma quando mai, la grafica è ferma da anni, così come il gameplay e tutto il resto. Già migliorare la grafica sarebbe un passo avanti.
Jon Irenicus
07-06-2012, 16:05
Veramente, c'è pieno il mercato di giochi con gameplay eccelso e di crpg fatti molto bene come quelli del passato... solo che nessuno se li fila, nemmeno quelli che si lamentano sempre, perché son graficamente arretrati.
Per dire, se mostri Dungeon Stalker per Windows Phone ti rinfacciano tutti che è un giochino (perché visivamente è arretrato ed è per un cellulare non per PC), quando ha lo stesso gameplay dei classici dungeon crawler che tutti rimpiangono, ma poi sono esaltati da Legend of Grimrock che come gameplay si discosta poco, ma ha un'ottimo aspetto visivo.
Ah guarda... per me il 2004 è stato l'anno in cui la grafica è "arrivata", dopo Far Cry, Riddick, Doom 3 e Half Life 2 non ho praticamente più pensato all'aspetto visivo, quello bastava e avanzava per darmi tutto quello che serviva ai miei occhi, dalla nextgen (iniziata 2005-2006) infatti mi aspettavo un'evoluzione di IA e soprattutto di fisica (utile, non la minchiata che c'è in Crysis), ma nisba.Doppio quote per gaxel!
appleroof
07-06-2012, 16:08
Il problema è proprio questo. Negli ultimi anni sembra che l'unica evoluzione degna di nota si sia avuta nella grafica.
Contemporaneamente, negli altri aspetti qualificanti di un videogame, molti hanno lamentato un'involuzione.
Moltissimi giochi che poi hanno avuto un seguito lusinghiero non erano nel novero di quelli indicati come "graficamente rivoluzionari", alcuni dei primi avevano un budget che non si avvicinava neanche ad un quarto di quello dei secondi.
Quello che, insomma, spaventa non è un aumento "assoluto" del costo del videogame, ma un aumento "relativo" sul rapporto costo/qualità: pago lo stesso ma ho meno "gioco".
E, come si diceva, una fossilizzazione dei produttori su strategie "rassicuranti" per recuperare l'investimento, quindi più marketing, più riproposizione dei titoli "sicuri", più porting "alla come viene, viene" da console a pc. Insomma più in reparti di cui non ce ne potrebbe fregare di meno.
ma questa sarebbe la continuazione di una tendenza purtroppo in atto da qualche anno, con la sempre maggiore massificazione dei vg come media di intrattenimento, per fortuna qualche inversione di tendenza c'è e dimostra che alcuni produttori, anche grossi -penso a RS con l'ultimo max payne- mostrano una certa attenzione al mondo pc
Purtroppo in linea generale credo possiamo rassegnarci, costa troppo sviluppare parallelamente per una piattaforma che non remunera lo sforzo, quindi o ci accontentiamo sperando che i produttori non esagerino oppure rimane la scena indie dove perlopiù a causa di scarsi fondi puntano più sul gameplay...questa almeno è la mia opinione
BLACK-SHEEP77
07-06-2012, 17:41
Non so... onestamente questa demo mi ha lasciato freddo, anzi quasi infastidito...
Questo tripudio di grafica non penso mi porti alcun valore aggiunto e sembra carico, piuttosto, di problematiche:
1) una grafica del genere mi va bene negli FMV (anche se mi accontento tranquillamente di molto meno), in gioco, se ho tempo di fare "il turista", vuol dire che non mi sta impegnando.
2) se aumenta la qualità del rendering, d'altro canto non è che le tecniche di modellazione e creazione delle textures si "automatizzano". Questo significa che per ottenere questo livello sono state impegnate il DOPPIO (almeno) delle ore uomo necessarie ad ottenere i materiali di base di qualche generazione fa. I costi dei videogames "da colossal" presumibilmente lieviteranno per stare dietro alle necessità della nuova definizione grafica, il che significherà minore propensione a prendersi rischi da parte dei produttori e minori budget per il lato gameplay-gamedesign.
Non riesco a vedere bene questa esasperazione estetica, mi dispiace.
la grafica ultra pompata è un valore aggiunto, che fastidio ti da:confused: lo zucchero non guasta la bevanda, i costi della produzione dei giochi derivano dalla complessità hardware, se fanno un hardware facile da programmare i game designer si possono sbizzarrire senza costi esorbitanti.
la grafica ultra pompata è un valore aggiunto, che fastidio ti da:confused: lo zucchero non guasta la bevanda, i costi della produzione dei giochi derivano dalla complessità hardware, se fanno un hardware facile da programmare i game designer si possono sbizzarrire senza costi esorbitanti.
I costi di produzione derivano dagli assets... l'engine e tutta la programmazione compreso il testing non costano nulla, se confrontati ai modelli da disegnare, alle texture da disegnare, agli shaders da sviluppare, al voice acting da registrare, agli attori di cui fare motion capture, ecc...
Ed è appunto quello che fa a costare, sviluppare una lunga cutscene (con engine già pronto) del livello di Uncharted o Mass Effect, costa più che fare molti giochi indie.
BLACK-SHEEP77
07-06-2012, 18:01
Ah guarda... per me il 2004 è stato l'anno in cui la grafica è "arrivata", dopo Far Cry, Riddick, Doom 3 e Half Life 2 non ho praticamente più pensato all'aspetto visivo, quello bastava e avanzava per darmi tutto quello che serviva ai miei occhi, dalla nextgen (iniziata 2005-2006) infatti mi aspettavo un'evoluzione di IA e soprattutto di fisica (utile, non la minchiata che c'è in Crysis), ma nisba.
Ti dirò, dal 2004 a oggi, il gioco che graficamente mi sembra più "appagante" resta Cube World :asd:
non potrai mai avere un IA uguale all'uomo, l'IA di una macchina resterà sempre stupida in confronto all'uomo perche l'uomo dalla sua parte ha l'imprevedibilità.
non potrai mai avere un IA uguale all'uomo, l'IA di una macchina resterà sempre stupida in confronto all'uomo perche l'uomo dalla sua parte a l'imprevedibilità.
Ho già provato io a spiegarglielo :asd:
Questo non toglie che l'i.a. di adesso non rappresenti minimamente una sfida per nessuno.
BLACK-SHEEP77
07-06-2012, 18:10
I costi di produzione derivano dagli assets... l'engine e tutta la programmazione compreso il testing non costano nulla, se confrontati ai modelli da disegnare, alle texture da disegnare, agli shaders da sviluppare, al voice acting da registrare, agli attori di cui fare motion capture, ecc...
Ed è appunto quello che fa a costare, sviluppare una lunga cutscene (con engine già pronto) del livello di Uncharted o Mass Effect, costa più che fare molti giochi indie.
non penso proprio che sia cosi, fatto l'engine l'UE4 gli sviluppatori avranno il piatto pronto, starà a loro poi decidere come servirlo, il costi esorbitanti avvengono solo quando si deve progettare da zero un engine grafico ma se questo è gia pronto i costi si dimezzano.
BLACK-SHEEP77
07-06-2012, 18:15
Ho già provato io a spiegarglielo :asd:
Questo non toglie che l'i.a. di adesso non rappresenti minimamente una sfida per nessuno.
IA anche se molto complessa è sempre un codice binario che non pensa, basta che gli poni un problema non inserito nel codice binario e l'IA non saprà che caxxo fare:D quando gioco posso creare miliardi di situazioni imprevedibili e basta che 1 di queste non è stata inserita nell'IA che questa andrà in tilt
IA anche se molto complessa e sempre un codice binario che non pensa, basta che gli poni un problema non inserito nel codice binario e l'IA non saprà che caxxo fare:D quando gioco posso creare miliardi di situazioni imprevedibili e basta che 1 di queste non e stata inserita nell'IA che questa andrà in tilt
In un sistema di regole chiuso, come quello dei videogame, non è impossibile creare qualcosa di valido sotto questo profilo. Ovviamente devono mettersi sotto, ma non è impossibile. Con gli scacchi ci sono riusciti, ma gli scacchi hanno una decina di regole.
BLACK-SHEEP77
07-06-2012, 18:41
In un sistema di regole chiuso, come quello dei videogame, non è impossibile creare qualcosa di valido sotto questo profilo. Ovviamente devono mettersi sotto, ma non è impossibile. Con gli scacchi ci sono riusciti, ma gli scacchi hanno una decina di regole.
nel gioco a scacchi non ci sono situazioni imprevedibili, ogni mossa è gia stata studiata dall'IA perche come hai detto tu è un sistema di regole chiuso, se crei un mondo come GTA con il piffero che riesci a creare un IA perfetta:D perche li puoi creare miliardi di situazioni imprevedibili che l'IA non sa gestire
bodomTerror
07-06-2012, 18:44
Chissà se arriveranno a 100 euro su console... per me è un'ipotesi da non scartare :asd:
Sicuramente ci arrivano, con la crisi poi :D
Sicuramente ci arrivano, con la crisi poi :D
A 100 euro c'è la soglia psicologica, come per la benzina a 2 euro. Faranno 99,99 :asd:
nel gioco a scacchi non ci sono situazioni imprevedibili, ogni mossa è gia stata studiata dall'IA perche come hai detto tu è un sistema di regole chiuso, se crei un mondo come GTA con il piffero che riesci a creare un IA perfetta:D perche li puoi creare miliardi di situazioni imprevedibili che l'IA non sa gestire
Anche i videogiochi possono esserlo, specialmente certi generi: un fps a corridoio non è poi così complicato. Comunque non mi interessa l'i.a. perfetta (per ora :D ), ma che almeno funzioni in modo da sembrare un essere umano, non con le solite 4 strategie.
Jon Irenicus
07-06-2012, 19:00
ma che almeno funzioni in modo da sembrare un essere umanoQuesto piuttosto, poi in ambito fps fare una ia anche troppo difficile e inumana (occhio che qui non dico credibile e strategicamente ottima) credo sia abbastanza banale... Piuttosto calibrarla bene non è facile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.