View Full Version : Prima dimostrazione di Crysis 3
Redazione di Hardware Upg
06-06-2012, 09:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/prima-dimostrazione-di-crysis-3_42466.html
Ecco le nostre prime impressioni dopo il reveal del gameplay di Crysis 3 all'E3 2012.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sayuki84
06-06-2012, 09:55
dopo il 2 non lo compro neanche a 5 euro...
un piattume totale di trama e personaggi privi di carisma...
rivoglio nomad e una maggiore componente stealth/esplorativa. Non mi servono altri battlefield/cod sbrilluccicanti ma vuoti.
danzig88
06-06-2012, 10:21
Pare veramente un DLC a vedere il video...
Raghnar-The coWolf-
06-06-2012, 10:31
La storia di Cryisis non l'ho ben capita... mi sembra manchi completamente di continuity e lore...
Pare veramente un DLC a vedere il video...
Esatto.. CoD docet.
pin-head
06-06-2012, 11:00
il primo, su pc, era un gioco bello.
da quando si sono messi a fare robaccia per console e bbmk, questi sono i risultati.. quoto sayuki84: nemmeno per 5 euro, dopo aver visto lo scempio del 2.
Eraser|85
06-06-2012, 11:03
La storia di Cryisis non l'ho ben capita... mi sembra manchi completamente di continuity e lore...
Crysis 1: ci sono gli alieni su un'isola
Crysis 2: gli alieni sono arrivati a new york
:asd:
La storia di Cryisis non l'ho ben capita... mi sembra manchi completamente di continuity e lore...
tranquillo non sei l'unico :asd:
Crysis 1: ci sono gli alieni su un'isola
Crysis 2: gli alieni sono arrivati a new york
:asd:
affascinante :eek:
:sofico:
sertopica
06-06-2012, 11:22
che trama di prim'ordine, davvero originale sisi... :stordita:
Hulk9103
06-06-2012, 12:53
Crysis 1: ci sono gli alieni su un'isola
Crysis 2: gli alieni sono arrivati a new york
:asd:
Crysis 3: ci sono gli alieni a casa mia :sofico:
----> SCAFFALE
sonountoro
06-06-2012, 13:49
il primo, su pc, era un gioco bello.
da quando si sono messi a fare robaccia per console e bbmk, questi sono i risultati.. quoto sayuki84: nemmeno per 5 euro, dopo aver visto lo scempio del 2.
Il primo, su PC, era un gioco "bello" solo graficamente/tecnicamente perché per tutto il resto lasciava abbondantemente a desiderare, ma si sa, fintanto che era esclusiva PC (impossibile da portare su console, hahaha) andava esaltato a tutti i costi. L'ho comprato su steam in offerta a 6€ con warhead, non l'ho nemmeno finito tanto era noioso e scontato. Finito l'effetto WOW di grafica&tecnica c'era il vuoto del gioco stesso: solo un'incredibile tech-demo.
Crysis 2 è lo stesso gioco, solo che per provare a vendere scimmiotta qua e là altri FPS più riusciti, senza però offrire nulla di nuovo, se non la deficienza artificiale... Le console non c'entrano, semplicemente non siete capaci di essere obbiettivi sul valore effettivo di un titolo se la discriminante è la piattaforma sulla quale gira.
Balthasar85
06-06-2012, 15:03
dopo il 2 non lo compro neanche a 5 euro...
un piattume totale di trama e personaggi privi di carisma...
Ma il 3 ha anche l'arco!! Non è molto più figo adesso? Indossa anche tu un'armatura iperavanzata e combatti la fine del Mondo con l'arco di Rambo. Ma vaff :doh:
rivoglio nomad e una maggiore componente stealth/esplorativa. Non mi servono altri battlefield/cod sbrilluccicanti ma vuoti.
Pare veramente un DLC a vedere il video...
Quoto, quoto e quoto.
Il primo, su PC, era un gioco "bello" solo graficamente/tecnicamente perché per tutto il resto lasciava abbondantemente a desiderare[..]
Non quoto, non sarà costruito come un film (un paio di CoD riescono nell'intento) ma la storia è a mio modesto di parere godibile ed è un crescendo dall'inizio alla fine. Insomma, è un FPS e la storia funziona.
[..]
Crysis 2 è lo stesso gioco, solo che per provare a vendere scimmiotta qua e là altri FPS più riusciti, senza però offrire nulla di nuovo, se non la deficienza artificiale... Le console non c'entrano, semplicemente non siete capaci di essere obbiettivi sul valore effettivo di un titolo se la discriminante è la piattaforma sulla quale gira.
Si si, Crysis 2 è uguale a Crysis, stesse meccaniche, stesso tipo di approccio.. fortuna che qui ci sei tu che sei in grado d'esser obiettivo e di illuminarci con le tue perle. Beh, dopo l'ultima scempiaggine letta alzo le mani e stacco. ;)
CIAWA
crysis 2 grafica insuperabile al momento ma la storia fa veramente pena, ho fatto si e no 3 missioni poi l'ho messo da parte assieme agli altri ( una delle storyline più noiose del secolo!!!), l'unica cosa buona è il multiplayer che ti diverte un pò...
Crysis 3 MA VAF...
Raghnar-The coWolf-
06-06-2012, 16:15
Ma il 3 ha anche l'arco!! Non è molto più figo adesso? Indossa anche tu un'armatura iperavanzata e combatti la fine del Mondo con l'arco di Rambo. Ma vaff :doh:
Beh con una tuta che potenzia la forza a quel punto un Arco è decisamente più letale di un fucile comune.
Già con una forza normale un arco in composito ha un potere di penetrazione paragonabile a un proiettile e una inerzia superiore, con la nanotuta potresti lanciare frecce con la quantità di moto di un'automobile se la corda fosse abbastanza rigida :asd:
sonountoro
06-06-2012, 16:46
Ma il 3 ha anche l'arco!! Non è molto più figo adesso? Indossa anche tu un'armatura iperavanzata e combatti la fine del Mondo con l'arco di Rambo. Ma vaff :doh:
Quoto, quoto e quoto.
Non quoto, non sarà costruito come un film (un paio di CoD riescono nell'intento) ma la storia è a mio modesto di parere godibile ed è un crescendo dall'inizio alla fine. Insomma, è un FPS e la storia funziona.
Si si, Crysis 2 è uguale a Crysis, stesse meccaniche, stesso tipo di approccio.. fortuna che qui ci sei tu che sei in grado d'esser obiettivo e di illuminarci con le tue perle. Beh, dopo l'ultima scempiaggine letta alzo le mani e stacco. ;)
CIAWA
Che sia costruito o meno come un film interessa relativamente (ci sono film e film: Avatar è un tripudio tecnologico, ma a parte l'aspetto tecnico non passerà certo alla storia come film di fantascienza). Se col primo Crysis la storia ti è sembrata godibile perché è un FPS dove "basta che funzioni" ti sbagli di grosso: per fortuna ci sono sviluppatori che sanno ancora tirare fuori titoli come Bioshock, giusto per citarne uno recente.
Per venire incontro alle tue esigenze di comprensione rettifico quanto ho scritto in precedenza e lo semplifico:
1) Crysis è un'incredibile tech-demo e Crysis 2 è la stessa cosa, ovvero una vetrina brilluccicosa per vendere il loro motore grafico agli sviluppatori ma resta un videogioco anonimo;
2) scrivere che un gioco viene rovinato perché sviluppato anche su console vuol dire non essere obbiettivi sull'effettiva qualità del gioco stesso.
Quanto alle scempiaggini illuminami, perché io stavo rispondendo a un altro utente.
Torquemada84
06-06-2012, 17:14
Il primo, su PC, era un gioco "bello" solo graficamente/tecnicamente perché per tutto il resto lasciava abbondantemente a desiderare, ma si sa, fintanto che era esclusiva PC (impossibile da portare su console, hahaha) andava esaltato a tutti i costi. L'ho comprato su steam in offerta a 6€ con warhead, non l'ho nemmeno finito tanto era noioso e scontato. Finito l'effetto WOW di grafica&tecnica c'era il vuoto del gioco stesso: solo un'incredibile tech-demo.
Crysis 2 è lo stesso gioco, solo che per provare a vendere scimmiotta qua e là altri FPS più riusciti, senza però offrire nulla di nuovo, se non la deficienza artificiale... Le console non c'entrano, semplicemente non siete capaci di essere obbiettivi sul valore effettivo di un titolo se la discriminante è la piattaforma sulla quale gira.
No dai, non è possibile... siamo nel 2012 e ancora parliamo di Crysis 1 e le console... sconsolante. Spiacente sonountoro ma Crysis 1 gira su xbox e si può comprare su xbox live: non è come su pc ma è una buona approssimazione. La giocabilità tra il primo ed il secondo è diversissima e sarei curioso di sapere quali sono gli "FPS più riusciti" senza deficienza artificiale: bad company 2, Modern Warfare 2, Gear of War 3? Parlami di Bioschock, dove le possibilità di esplorazione sono 0 e l'ho lasciato lì dopo 20 minuti. Piuttosto Fallout 3!!
Torquemada84
06-06-2012, 17:20
[QUOTE=Torquemada84;37587572]No dai, non è possibile... siamo nel 2012 e ancora parliamo di Crysis 1 e le console... sconsolante. Spiacente sonountoro ma Crysis 1 gira su xbox e si può comprare su xbox live: non è come su pc ma è una buona approssimazione. La giocabilità tra il primo ed il secondo è diversissima e sarei curioso di sapere quali sono gli "FPS più riusciti" senza deficienza artificiale: bad company 2, Modern Warfare 2, Gear of War 3? Parlami di Bioschock, dove le possibilità di esplorazione sono 0 e l'ho lasciato lì dopo 20 minuti. Piuttosto Fallout 3!!
Barone Nero
06-06-2012, 18:06
Parlami di Bioschock, dove le possibilità di esplorazione sono 0 e l'ho lasciato lì dopo 20 minuti.
Deve ancora nascere la faccina adeguata a questa tua uscita, dovrò accontentarmi del classico facepalm:
:doh:
Mai visto fail più grande.
P.S. il mio non vuole essere un flame, ma un "ravvediti che giudicare Il Capolavoro Bioshock per 20 minuti giocati chissà come non rendono giustizia. Reinstallalo e goditi uno dei migliori giochi di sempre."
Hulk9103
06-06-2012, 18:15
crysis 2 grafica insuperabile al momento ma la storia fa veramente pena, ho fatto si e no 3 missioni poi l'ho messo da parte assieme agli altri ( una delle storyline più noiose del secolo!!!), l'unica cosa buona è il multiplayer che ti diverte un pò...
Crysis 3 MA VAF...
LOL :bsod:
Cioè lo dicono anche i MURI che il 2 è peggio del primo in TUTTO e per TUTTO, anche graficamente poichè molto più consoloso del primo.
Per quanto riguarda la storia, ho giocato Crysis e il warhead e devo dire omfg, un gioco più noioso, più monotono, dove l'effetto "novità" (se proprio vogliamo considerarla) ti esalta ma allo stesso tempo rattrista i primi 2 minuti di gioco.
Sono stati i 50€ assolutamente PEGGIO SPESI per un gioco per PC.
Mio dio dire che Crysis ha una trama godibile o giocabile o addirittura bella, significa avete giocato solo quello.
Per quanto il single di cod o di bf3 mi facciano cagare li ho preferiti di gran lunga rispetto a Crysis.
Crysis 3? il degno sostituto al posto di Crysis 2 nello scaffale.
Hulk9103
06-06-2012, 18:22
Parlami di Bioschock, dove le possibilità di esplorazione sono 0 e l'ho lasciato lì dopo 20 minuti.
Io la prima volta che ho installato Bioshock ci ho giocato 20 min e lo disintallato poi però l'ho reinstallato dopo anni e me lo sono GODUTO dal primo all'ultimo attimo.
Questo commento è da considerarsi flame, non ci sono commenti a riguardo.
Toccami tutti i giochi che vuoi, ma alcuni titoli non vanno neanche nominati in certi modi.
Voto Bioshock 110 e lode, solo per la GENIALITA' con cui è fatto; di certo non è fatto coi piedi.
Deve ancora nascere la faccina adeguata a questa tua uscita, dovrò accontentarmi del classico facepalm:
:doh:
Mai visto fail più grande.
P.S. il mio non vuole essere un flame, ma un "ravvediti che giudicare Il Capolavoro Bioshock per 20 minuti giocati chissà come non rendono giustizia. Reinstallalo e goditi uno dei migliori giochi di sempre."
QUOTO ....
Io la prima volta che ho installato Bioshock ci ho giocato 20 min e lo disintallato poi però l'ho reinstallato dopo anni e me lo sono GODUTO dal primo all'ultimo attimo.
Questo commento è da considerarsi flame, non ci sono commenti a riguardo.
Toccami tutti i giochi che vuoi, ma alcuni titoli non vanno neanche nominati in certi modi.
Voto Bioshock 110 e lode, solo per la GENIALITA' con cui è fatto; di certo non è fatto coi piedi.
QUOTO ....
Concordo con voi, Bioshock è stato STUPENDO, e lo dico da non amante del genere FPS. Le risate isteriche, le cantilene infantili ed angoscianti, gli ottimi effetti grafici (ricordo un'acqua strepitosa) l'hanno reso un titolo a mio avviso indimenticabile. Pagato 19.90 € usato, se penso che c'è chi ha pagato Crysis 2 69€ mi vengono i brividi...
Riguardo alle capacità di esplorazione.. ricordo un Far Cry 2 immenso, esplorabile... ma alla lunga noioso e ripetitivo.
Alcuni giudizi sono proprio sparati a caso.
Torquemada84
06-06-2012, 19:09
Io la prima volta che ho installato Bioshock ci ho giocato 20 min e lo disintallato poi però l'ho reinstallato dopo anni e me lo sono GODUTO dal primo all'ultimo attimo.
Questo commento è da considerarsi flame, non ci sono commenti a riguardo.
Toccami tutti i giochi che vuoi, ma alcuni titoli non vanno neanche nominati in certi modi.
Voto Bioshock 110 e lode, solo per la GENIALITA' con cui è fatto; di certo non è fatto coi piedi.
QUOTO ....
No no il mio non vuole essere flame. Per me esplorazione è Fallout 3, Divine Divinity, Operation Flashpoint: Cold War Crisis, Crysis 1. Intere isole completamente esplorabili, vallate lunghe chilometri da cui attaccare i nemici dalla posizione preferita. Nessuno giudica la genialità di Bioshock, però bisogna declinare le cose nel giusto modo.
Crysis 1 è alieni su isole, Crysis 2 è alieni a New York? Allora io vi che Bioshock è mondo utopico, genio impazzito, umani trasformati, poteri: dov'è la novità?
Concordo con chi dice che questo titolo sembra un dlc di Crysis 2, ed onestamente questo è assai deprimente...
sonountoro
06-06-2012, 20:09
No no il mio non vuole essere flame. Per me esplorazione è Fallout 3, Divine Divinity, Operation Flashpoint: Cold War Crisis, Crysis 1. Intere isole completamente esplorabili, vallate lunghe chilometri da cui attaccare i nemici dalla posizione preferita. Nessuno giudica la genialità di Bioshock, però bisogna declinare le cose nel giusto modo.
Crysis 1 è alieni su isole, Crysis 2 è alieni a New York? Allora io vi che Bioshock è mondo utopico, genio impazzito, umani trasformati, poteri: dov'è la novità?
PECCATO che Fallout 3 sia un Gioco Di Ruolo (GDR o RPG) che proprio grazie all'esplorazione riesce a mantenere elevato l'interesse "rpgistico" (che su altri aspetti è stato però drasticamente ridimensionato); lo stesso Divine Divinity è sempre un GDR ma non mi ha mai interessato più di tanto; il solo OF: CW da te citato è un FPS...
La libertà di Crysis 1 per farci cosa scusa? Testare tutte le possibili interazioni fra armi e fisica? Verificare le potenzialità computazionali del tuo hardware? Perché a livello di gioco vero e proprio non c'è niente che spinga a rigiocarlo a distanza di tempo, se non forse il multiplayer, ma lì va a gusti (e infatti a me non piace).
Crysis è una stupefacente confezione vuota, Bioshock è un discreto pacchetto con dentro un regalo al quale ti affezioni e porti sempre con te. Prima o poi uscirà qualcosa di ancora più stupefacente tecnicamente/graficamente di Crysis e quest'ultimo finirà inevitabilmente a fare compagnia a FarCry nel dimenticatoio... Già, FarCry anche quello era "bello" da esplorare, ma con un indice di rigiocabilità prossimo allo zero, e come per il suo successore solo un appariscente guscio vuoto.
Bioshock al momento è unico, ad ogni partita si scoprono nuovi tocchi di genialità, pure in mezzo a tanti difetti.
Ma posso citare anche altri FPS che sono LA storia recente dei videogiochi, ovvero Half Life 2 e Doom 3 per restare vicini nel tempo... e tutti e due sono dei mostri sacri difronte a Crysis. Ad essere sincere ho apprezzato enormemente anche tutti gli FPS dei Starbreeze Studio che ho giocato finora: Riddick su xbox e The Darkness su xbox360.
Raghnar-The coWolf-
06-06-2012, 20:48
Per quanto riguarda la storia, ho giocato Crysis e il warhead e devo dire omfg, un gioco più noioso, più monotono, dove l'effetto "novità" (se proprio vogliamo considerarla) ti esalta ma allo stesso tempo rattrista i primi 2 minuti di gioco.
Sono stati i 50€ assolutamente PEGGIO SPESI per un gioco per PC.
Mio dio dire che Crysis ha una trama godibile o giocabile o addirittura bella, significa avete giocato solo quello.
Il 2 non lo so perchè ho accuratamente evitato.
Ma Crysis 1 alla fine aveva una trama che non sarà stata granchè ma alla fine è sufficientemente classica e relativamente avvincente per farne un gioco godibile per quelle scarse ore di gioco. Ho trovato molto più scandaloso un gameplay ridicolo francamente, in cui bastava utilizzare lo stealth e saltare da un cespuglio all'altro, persino con il mirino laser, (ma attenzione, non disattivare lo stealth prima/dopo aver messo il naso fuori, altrimenti la guardia addormentata, voltata di spalle, sulla torretta a 500m ti vede. La stessa guardia che non si fa domande se sente dei passi sulla sua torretta e vede uno spackle di due metri che disturba la visuale) invece qualsiasi altra modalità era fortemente penalizzata...
Poi ho visto Crysis 2... gli Alieni a NewYork... ok... e nel resto del mondo? C'erano fortezze aliene disseminate ovunque nel mondo mi risultava... Boh, non si sa... Come ci sono arrivati? Boh, non si sa...
Poi non l'ho comprato (per questo chiedevo lumi), ma francamente già così si parte ridicoli...
Crysis 3, ancora a New York... Nel resto del mondo? Noooo, chettenefai se sei un alieno di andare in altri posti rispetto a New York! Neanche Tokyo ha più lo stesso fascino della grande Mela! Vista una metropoli, viste tutte, perchè accontentarsi di quelle di serie B?
Hulk9103
06-06-2012, 21:26
No no il mio non vuole essere flame. Per me esplorazione è Fallout 3, Divine Divinity, Operation Flashpoint: Cold War Crisis, Crysis 1. Intere isole completamente esplorabili, vallate lunghe chilometri da cui attaccare i nemici dalla posizione preferita. Nessuno giudica la genialità di Bioshock, però bisogna declinare le cose nel giusto modo.
Crysis 1 è alieni su isole, Crysis 2 è alieni a New York? Allora io vi che Bioshock è mondo utopico, genio impazzito, umani trasformati, poteri: dov'è la novità?
Crysis è il classico FPS a corridoio, non è che se un corridoio è largo 2km o 20 metri cambia esperienza di gioco, tanto stai tranquillo che ci saranno guardie nei 20 metri ed i restanti 1980 metri saranno alberi, cespugli dove poter tranquillamente evitare di uccidere 2 nemici :stordita: insomma urliamo al mondo LIBERTA'.
Paragonarli con fallout 3 (a mio avviso altro titolo scadente), divine divinity non ha senso poichè sono tipologie di gioco diverse, è come paragonare Crysis a world of warcraft, che discorso è?
Se non lo hai giocato non puoi capirlo, non puoi capire l'atmosfera, i dialoghi, i colpi di scena, lo stress psicologico e la disperazione che c'è nel gioco dove arrivato ad un certo punto la vivi anche tu. Quando diventi un Big Daddy a tutti gli effetti (o quasi xD), la storia dei plasmidi, dei ricombinanti (non sono trasformati), la storia di Rapture.
E' un gioco che per chi ha un minimo di buon senso resta a bocca aperta dall'inizio alla fine, la trama è DI MOLTO RILIEVO nel gioco.
Se segui le missioni, non sei costretto ad esplorare tutte le stanze ma puoi tirare diritto perdendo pezzi di dialoghi importanti per capire a fondo la storia.
Quando e se lo giocherai poi ne possiamo riparlare.
Un altro titolo che metto al pari livello di Bioshock è Deus ex human revolution, non servono spazi infiniti per rendere un titolo un capolavoro, serve la genialità, la voglia di lavorare per fare un prodotto che piaccia e non per fare i soldi (se piace fai soldi a palate ma EA non lo capisce); la novità è appunto nella TRAMA, nel saper raccontare una storia che NON annoia e NON ridicolizza nè gameplay nè esperienza di gioco ma bensì te lo amplia.
Non puoi paragonarmi l'esplorabilità di Bioshock, a quella di Crysis perchè Crysis se ne uscirebbe con la coda fra le gambe; il primo ci troviamo su un FONDALE OCEANICO e quindi gli spazi sono limitati (e per quanto siano limitati il mondo di bioshock è ENORME) mentre Crysis siamo al cielo aperto con spazzi illimitati e sono riusciti a fare solo quella scoreggia di isola e new york??
Io non sò voi ma quando ho scoperto che Atlas non esisteva ma invece era Fountaine, il mento mi ha sbattuto nel pavimento, cioè metà gioco con un pirla che mi prendeva per il culo ahuhauhaa epico
Io ho la steelbook edition di Bioshock trovata abbandonato in un supermercato dietro altri mille titoli, comprato per scherzo, e pagato solo 6,50€, un affare indimenticabile.
Barone Nero
06-06-2012, 21:36
Si ok, ma per la bontà di propherchenelfinalesiscopreesseresopravvissutoall'internodellananotutacomeunasortadifantasma, quei giga spoiler potevi anche evitarteli :ciapet:
LOL :bsod:
Cioè lo dicono anche i MURI che il 2 è peggio del primo in TUTTO e per TUTTO, anche graficamente poichè molto più consoloso del primo.
Per quanto riguarda la storia, ho giocato Crysis e il warhead e devo dire omfg, un gioco più noioso, più monotono, dove l'effetto "novità" (se proprio vogliamo considerarla) ti esalta ma allo stesso tempo rattrista i primi 2 minuti di gioco.
Sono stati i 50€ assolutamente PEGGIO SPESI per un gioco per PC.
Mio dio dire che Crysis ha una trama godibile o giocabile o addirittura bella, significa avete giocato solo quello.
Per quanto il single di cod o di bf3 mi facciano cagare li ho preferiti di gran lunga rispetto a Crysis.
Crysis 3? il degno sostituto al posto di Crysis 2 nello scaffale.
sono d'accordo sul fatto che la storia e lo stile di gioco fanno completamente c.... ma dire che la grafica del 2 è peggiore del primo ce ne vuole! si vede che non lo hai mai giocato ai massimi livelli.
Il Cryengine 3 offre molte più cose rispetto al 2 fidati
Crysis 1 certo non ha una storia ai livelli di halflife ecc.... ma le ambientazioni immense, la possibilita di interagire con qualsiasi oggetto e la possibilità di sviluppare tattiche di attacco differenti lo rendono unico nel suo genere
a me è piaciuto tantissio proprio per questo
No dai, non è possibile... siamo nel 2012 e ancora parliamo di Crysis 1 e le console... sconsolante. Spiacente sonountoro ma Crysis 1 gira su xbox e si può comprare su xbox live: non è come su pc ma è una buona approssimazione. La giocabilità tra il primo ed il secondo è diversissima e sarei curioso di sapere quali sono gli "FPS più riusciti" senza deficienza artificiale: bad company 2, Modern Warfare 2, Gear of War 3? Parlami di Bioschock, dove le possibilità di esplorazione sono 0 e l'ho lasciato lì dopo 20 minuti. Piuttosto Fallout 3!!
a me è piaciuto molto la serie di stalker ed il primo fear
allora:il primo crysis mi è piaciuto dal punto di vista della tattica che si può utilizzare, bella grafica e la distruzione dell'ambiente mi è piaciuta molto, trama nella media.
crysis 2 non l'ho molto appezzato,cioè, la nanotuta l'hanno migliorata, però non è tanto fondamentale nel gioco, la grafica è migliorata, ma io verso metà-fine trama non ci ho capito un ca.
allora:il primo crysis mi è piaciuto dal punto di vista della tattica che si può utilizzare, bella grafica e la distruzione dell'ambiente mi è piaciuta molto, trama nella media.
crysis 2 non l'ho molto appezzato,cioè, la nanotuta l'hanno migliorata, però non è tanto fondamentale nel gioco, la grafica è migliorata, ma io verso metà-fine trama non ci ho capito un ca.
allora:il primo crysis mi è piaciuto dal punto di vista della tattica che si può utilizzare, bella grafica e la distruzione dell'ambiente mi è piaciuta molto, trama nella media.
crysis 2 non l'ho molto appezzato,cioè, la nanotuta l'hanno migliorata, però non è tanto fondamentale nel gioco, la grafica è migliorata, ma io verso metà-fine trama non ci ho capito un ca.
Hulk9103
06-06-2012, 22:30
sono d'accordo sul fatto che la storia e lo stile di gioco fanno completamente c.... ma dire che la grafica del 2 è peggiore del primo ce ne vuole! si vede che non lo hai mai giocato ai massimi livelli.
Il Cryengine 3 offre molte più cose rispetto al 2 fidati
Crysis 1 certo non ha una storia ai livelli di halflife ecc.... ma le ambientazioni immense, la possibilita di interagire con qualsiasi oggetto e la possibilità di sviluppare tattiche di attacco differenti lo rendono unico nel suo genere
a me è piaciuto tantissio proprio per questo
Dopo che mi hanno fregato 50€ col primo Crysis secondo te ho comprato o giocato il 2°??? :oink:
Io sentivo gli utenti e le recensioni dove dicevano che il 2 è castrato su pc e peggiore del 1° graficamente poichè doveva girare sulle scatolette..
Poi non so niente.
Il fatto che Crysis graficamente ci sia, non si discute... per il resto però un NO secco :)
il primo crysis e espansione li ho finiti. fino a quando giocavi contro i coreani il titolo era anche carino, ma una volta che sono spuntati gli alieni è diventato veramente pessimo. poi è un titolo veramente corto...
il secondo lo ho iniziato ma lo ho molato per noia sopraggiunta.
a onor di cronaca nemmeno bioshock mi ha entusiasmato più di tanto anzi..
deus ex invece mi è piaciuto parecchio e me lo sono gustato fino alla fine, davvero un bel gioco.. poi molto bello c'è anche portal 2
concordo con quanto detto dall'altro utente: fion a quando crysis era un'esclusiva pc tutti a dire capolavoro, poi quando il secondo lo hano fatto anche su console tutti a criticare. per me erano brutti tutti e 2 a prescindere dalle console..
Dopo che mi hanno fregato 50€ col primo Crysis secondo te ho comprato o giocato il 2°??? :oink:
Io sentivo gli utenti e le recensioni dove dicevano che il 2 è castrato su pc e peggiore del 1° graficamente poichè doveva girare sulle scatolette..
Poi non so niente.
Il fatto che Crysis graficamente ci sia, non si discute... per il resto però un NO secco :)
allora la prossima volta evita di giudicare un gioco in base alle opinioni degli altri senza nemmeno averlo provato
se ti capita di trovarlo in offerta prendilo, chi lo sa magari cambi idea :D
poi molto bello c'è anche portal 2
Bello? MERAVIGLIOSO! :winner:
Bello? MERAVIGLIOSO! :winner:
Quoto in pieno!
Hulk9103
07-06-2012, 00:29
allora la prossima volta evita di giudicare un gioco in base alle opinioni degli altri senza nemmeno averlo provato
se ti capita di trovarlo in offerta prendilo, chi lo sa magari cambi idea :D
In offerta??? ma manco a gratis ti gioco crysis 2... spero tu stia scherzando.
E graficamente ribadisco il fatto che sia peggiore del primo, PREMI QUI (http://www.metacritic.com/game/pc/crysis-2), leggiti i commenti e soprattutto il voto.
Ti pongo un quesito: il primo Crysis è in esclusiva pc (da quanto mi risulta), ed è uscito (credo) per console solo un 3-4 anni dopo (rifatto, anche con modifiche al gioco stesso). Ora ti chiedo secondo te il primo Crysis poteva girare cosi com'era sulle scatolette? ma vogliamo prenderci in giro?
Infatti Crysis 2 non essendo esclusiva pc, per poterlo fare girare sulle console: taglio di grafica, e qui comanda EA, quindi ti pare che su PC potevano fare un titolo migliore graficamente? NO.
La prossima volta informati meglio. :)
Come vedi le cose si possono sapere anche senza aver il titolo in questione.
Ma ora ti pongo un altro quesito ancora, se già il primo Crysis non riusciva ad andare su scatolette, di conseguenza neanche il 2°, secondo te con quest'ultimo titolo faranno magie? sotto il comando di EA? :stordita:
Passo e chiudo... :ciapet:
Hulk9103
07-06-2012, 00:31
deus ex invece mi è piaciuto parecchio e me lo sono gustato fino alla fine, davvero un bel gioco.. poi molto bello c'è anche portal 2
Non c'è niente da aggiungere :ave:
Nicninety
07-06-2012, 01:37
Premetto che ho visto solo il video, quindi la mia è solo un’ipotesi, peraltro ‘acerba’:
La sensazione netta che ho – vedendo il video di questo gioco, avendo provato il titolo precedente e avendo giocato a diversi fps di moda, commerciali, prodotti per la massa (CoD docet) – è che la standardizzazione dei videogiochi (necessaria per vendere il videogioco ad un pubblico di massa, a sua volta necessario per fare soldi a palate) sia la cosa peggiora che possa mai capitare ad un prodotto artistico quale dovrebbe essere un videogioco. Questa mentalità ottusa del profitto a tutti i costi sta, oggigiorno, spalando montagne di merda sui più disparati ambiti artistici. Infatti, a causa di questa malata mentalità, siamo passati da prodotti eccelsi a disgustosi e mediocri parti (derivato da ‘partorire’) del portafoglio: in ambito videoludico, siamo passati da Half-life a CoD MW3, da Crysis a Crysis 2; in ambito cinematografico, da 2001: Odissea nello spazio a Fast and furious, da Blade Runner a Transformers, da Taxi Driver a Thor; in ambito musicale, Bob Dylan ha ceduto il passo a idioti del calibro di Pitbull e Justin Biebers. Ora mi chiedo, perché il genere umano si è privato in malo modo del suo buon gusto (e del buon senso) e ha dato la possibilità – acquistando e usufruendo - a merdacce simili (mi riferisco, ovviamente, ai secondi) di nascere, crescere e appestare svariati ambiti artistici? Cos’è, ci siamo tutti rincoglioniti? Saluti
Nicninety
07-06-2012, 03:39
Ah, dimenticavo - ho divagato forse un pò troppo nel post precedente: dal poco che il video lascia intravedere vedo solo scure nubi all'orizzonte: mi pare la solita tamarrata spara-corri-distruggi ideata per il ragazzino in piena tempesta ormonale (dai 13 ai 16/17 anni), il tipico utente che non si fa troppi problemi. In altre parole, è in arrivo l'ennesimo carico di merda nel panorama videoludico.
Ma il 3 ha anche l'arco!! Non è molto più figo adesso? Indossa anche tu un'armatura iperavanzata e combatti la fine del Mondo con l'arco di Rambo. Ma vaff :doh:
Citando piu' o meno le parole di un altro utente in un altro thread: va che questo arco e' avanzato, mica gli archi di una volta. Composito, con mirino laser e fatto di materiali moderni.
Preparati: in Crysis 4 avrai una nuova feature. Dovrai intagliarti da solo le armi dalle selci...
http://chzvideogames.files.wordpress.com/2012/04/video-game-memes-crysis-logic.jpg
In offerta??? ma manco a gratis ti gioco crysis 2... spero tu stia scherzando.
E graficamente ribadisco il fatto che sia peggiore del primo, PREMI QUI (http://www.metacritic.com/game/pc/crysis-2), leggiti i commenti e soprattutto il voto.
Ti pongo un quesito: il primo Crysis è in esclusiva pc (da quanto mi risulta), ed è uscito (credo) per console solo un 3-4 anni dopo (rifatto, anche con modifiche al gioco stesso). Ora ti chiedo secondo te il primo Crysis poteva girare cosi com'era sulle scatolette? ma vogliamo prenderci in giro?
Infatti Crysis 2 non essendo esclusiva pc, per poterlo fare girare sulle console: taglio di grafica, e qui comanda EA, quindi ti pare che su PC potevano fare un titolo migliore graficamente? NO.
La prossima volta informati meglio. :)
Come vedi le cose si possono sapere anche senza aver il titolo in questione.
Ma ora ti pongo un altro quesito ancora, se già il primo Crysis non riusciva ad andare su scatolette, di conseguenza neanche il 2°, secondo te con quest'ultimo titolo faranno magie? sotto il comando di EA? :stordita:
Passo e chiudo... :ciapet:
per me i commenti degli altri contato poco e niente, un gioco va provato di persona per valutare i pregi e i difetti.
all'uscita crysis 2 è vero che aveva una grafica scadente, infatti le critiche sono di quel periodo, ma dopo l'uscita del mega pack dx11 e high-res texture il gioco è cambiato totalmente
Passo e chiudo :Prrr:
Hulk9103
07-06-2012, 09:24
Ah, dimenticavo - ho divagato forse un pò troppo nel post precedente: dal poco che il video lascia intravedere vedo solo scure nubi all'orizzonte: mi pare la solita tamarrata spara-corri-distruggi ideata per il ragazzino in piena tempesta ormonale (dai 13 ai 16/17 anni), il tipico utente che non si fa troppi problemi. In altre parole, è in arrivo l'ennesimo carico di merda nel panorama videoludico.
HUAHAUHAUHAUAH oddio sto piangendo dal ridere. EPIC WIN per te:p
Hulk9103
07-06-2012, 12:05
per me i commenti degli altri contato poco e niente, un gioco va provato di persona per valutare i pregi e i difetti.
all'uscita crysis 2 è vero che aveva una grafica scadente, infatti le critiche sono di quel periodo, ma dopo l'uscita del mega pack dx11 e high-res texture il gioco è cambiato totalmente
Passo e chiudo :Prrr:
Si ma col senno di poi tutti i giochi possono essere rifatti con supermegapackcazzute in dx11 e altrettanti supermegapackhigh-restexture, dopo che avevano capito la cazzata che avevano fatto e cioè di perdersi una BUONA fetta di utenza dal pc, hanno deciso di accontentarli...
Ormai la cazzata l'hanno fatta, pack o non pack e si tengono il voto che meritano ovvero 6,5...
secondo me state divagando troppo. qui stiamo parlando di crysis. inoltre si sa, de gustibus non disputandum est. quindi a parte l'oggettività sulla tecnica (ottima o mediocre) della realizzazione del gioco c'è poco da discutere.
a mio parere:
crysis 1: giocabilità elevatissima, buona predisposizione allo stealth e tecnica.
fisica godibilissima , era una gioia poter far saltare le baracche. storia coinvolgente. a tratti ripetitivo. voto: 7,5
crysis 2: giocabilita elevata, trama buona ma con qualche lacuna e troppo frenetica. graficamente non superiore al primo crysis, anzi , raggiunge il primo solo dopo le patch e il mod pack texture. fisica quasi inesistente.
intelligenza artificiale nulla, difficolta pari a zero. tensione pari a zero, coinvolgimento scarso. voto: 5
onestamente, io non credo che , visto come lavorano, possano realmente far molto di meglio.
spero di sbagliarmi. ;)
secondo me state divagando troppo. qui stiamo parlando di crysis. inoltre si sa, de gustibus non disputandum est. quindi a parte l'oggettività sulla tecnica (ottima o mediocre) della realizzazione del gioco c'è poco da discutere.
a mio parere:
crysis 1: giocabilità elevatissima, buona predisposizione allo stealth e tecnica.
fisica godibilissima , era una gioia poter far saltare le baracche. storia coinvolgente. a tratti ripetitivo. voto: 7,5
crysis 2: giocabilita elevata, trama buona ma con qualche lacuna e troppo frenetica. graficamente non superiore al primo crysis, anzi , raggiunge il primo solo dopo le patch e il mod pack texture. fisica quasi inesistente.
intelligenza artificiale nulla, difficolta pari a zero. tensione pari a zero, coinvolgimento scarso. voto: 5
onestamente, io non credo che , visto come lavorano, possano realmente far molto di meglio.
spero di sbagliarmi. ;)
Bisogna mettersi in testa che NON vogliono fare di meglio. Il loro standard,
come quello di tutte le sw che lavorano su console, è questo.
Le vendite sono maggiori se si sviluppa per target casual.
Ci sarà il contentino per i giocatori hard core: il pack per la grafica super
plus :eek: '-_-
Bisogna mettersi in testa che NON vogliono fare di meglio. Il loro standard,
come quello di tutte le sw che lavorano su console, è questo.
Le vendite sono maggiori se si sviluppa per target casual.
Ci sarà il contentino per i giocatori hard core: il pack per la grafica super
plus :eek: '-_-
pacchettino che serviva a ben poco purtroppo.
tanto piu che è arrivato ben oltre la conclusione del gioco.
e non è che mi metto a rigiocarlo per guardare le texture high res.
quindi inutile.
il fulcro di questi giochi non sta nella grafica ma sta nella "tense" , quel fattore in grado di tenerti incollato allo schermo trepidante e in attesa dei nuovi eventi che solo il protagonista sara' in grado di manipolare.
la paura di far rumore, di morire al prossimo angolo, il vedere non vedere, rimanere sprovvisti di quella sicurezza che ci si porta dietro da un po di anni a questa parte negli fps. il contare le munizioni contro dei nemici bastardi, cattivi ,"intelligenti", che ti fanno fuori se non usi una tattica adeguata e che non basti sparare alla rambo con delle defezioni di mira ( per capirci spari a 1 cm dal bersaglio e lo prendi lo stesso)semi assistita. insomma che ti sappia coinvolgere e far anche sudare, perche scusate, che gioco è se è totalmente facile e scontato? non so voi, ma io non mi diverto piu con questi titoli.
Bisogna mettersi in testa che NON vogliono fare di meglio. Il loro standard,
come quello di tutte le sw che lavorano su console, è questo.
Le vendite sono maggiori se si sviluppa per target casual.
Ci sarà il contentino per i giocatori hard core: il pack per la grafica super
plus :eek: '-_-
Conta che alcuni non lo fanno nemmeno loro ma la community, vedi Skyrim... :muro:
Torquemada84
07-06-2012, 21:23
PECCATO che Fallout 3 sia un Gioco Di Ruolo (GDR o RPG) che proprio grazie all'esplorazione riesce a mantenere elevato l'interesse "rpgistico" (che su altri aspetti è stato però drasticamente ridimensionato); lo stesso Divine Divinity è sempre un GDR ma non mi ha mai interessato più di tanto; il solo OF: CW da te citato è un FPS...
La libertà di Crysis 1 per farci cosa scusa? Testare tutte le possibili interazioni fra armi e fisica? Verificare le potenzialità computazionali del tuo hardware? Perché a livello di gioco vero e proprio non c'è niente che spinga a rigiocarlo a distanza di tempo, se non forse il multiplayer, ma lì va a gusti (e infatti a me non piace).
Crysis è una stupefacente confezione vuota, Bioshock è un discreto pacchetto con dentro un regalo al quale ti affezioni e porti sempre con te. Prima o poi uscirà qualcosa di ancora più stupefacente tecnicamente/graficamente di Crysis e quest'ultimo finirà inevitabilmente a fare compagnia a FarCry nel dimenticatoio... Già, FarCry anche quello era "bello" da esplorare, ma con un indice di rigiocabilità prossimo allo zero, e come per il suo successore solo un appariscente guscio vuoto.
Bioshock al momento è unico, ad ogni partita si scoprono nuovi tocchi di genialità, pure in mezzo a tanti difetti.
Ma posso citare anche altri FPS che sono LA storia recente dei videogiochi, ovvero Half Life 2 e Doom 3 per restare vicini nel tempo... e tutti e due sono dei mostri sacri difronte a Crysis. Ad essere sincere ho apprezzato enormemente anche tutti gli FPS dei Starbreeze Studio che ho giocato finora: Riddick su xbox e The Darkness su xbox360.
PECCATO che Fallout 3 è considerata la migliore interazione tra FPS e GDR di sempre (vista in prima persona, si può combattere senza i turni, ricarichi l'arma, possibilità di attacchi furtivi e approccio stealt, etc...).
"La libertà di Crysis 1 per farci cosa scusa?"- COSA LEGGO?! PER FARE QUELLO CHE NON PUOI FARE NEGLI ALTRI GIOCHI!! Ho letto in alcuni post citare Doom 3 e Half-Life. Scusa quanti diversi approcci puoi avere con questi giochi, se non passare da un'arma all'altra? Allora vi dico che nel buon Duke Nukem 64 io potevo scegliere tra la pistola, la doppio mitraglietta ed il fucile a pompa, per nemici diversi. Beh allora quello sì che erano diversi approcci... Invece diventare invisibili (limitatamente), personalizzare l'arma durante un combattimento, piovere dal cielo alle spalle... sono in tutti i giochi...
Sto ancora aspettando che mi citi un gioco senza deficienza artificiale. Ti vengo incontro: "Metal Gear Solid 1" per la prima PSX.
Ah, dimenticavo - ho divagato forse un pò troppo nel post precedente: dal poco che il video lascia intravedere vedo solo scure nubi all'orizzonte: mi pare la solita tamarrata spara-corri-distruggi ideata per il ragazzino in piena tempesta ormonale (dai 13 ai 16/17 anni), il tipico utente che non si fa troppi problemi. In altre parole, è in arrivo l'ennesimo carico di merda nel panorama videoludico.
Peccato che giocato a livello "DELTA" la tua teoria crasha. Stessa Cosa successa coi trailer di tutti i giochi Crytek.
Crysis è il classico FPS a corridoio, non è che se un corridoio è largo 2km o 20 metri cambia esperienza di gioco
Qui è un problema di ottica o di geometria. Mi auguro tu non sia geometra o debba progettare il Ponte Sullo Stretto con l'Ingenier Cane...
Se non lo hai giocato non puoi capirlo, non puoi capire l'atmosfera, i dialoghi, i colpi di scena, lo stress psicologico e la disperazione che c'è nel gioco dove arrivato ad un certo punto la vivi anche tu. Quando diventi un Big Daddy a tutti gli effetti (o quasi xD), la storia dei plasmidi, dei ricombinanti (non sono trasformati), la storia di Rapture.
E' un gioco che per chi ha un minimo di buon senso resta a bocca aperta dall'inizio alla fine, la trama è DI MOLTO RILIEVO nel gioco.
Se segui le missioni, non sei costretto ad esplorare tutte le stanze ma puoi tirare diritto perdendo pezzi di dialoghi importanti per capire a fondo la storia.
Quando e se lo giocherai poi ne possiamo riparlare.
Non puoi paragonarmi l'esplorabilità di Bioshock, a quella di Crysis perchè Crysis se ne uscirebbe con la coda fra le gambe; il primo ci troviamo su un FONDALE OCEANICO e quindi gli spazi sono limitati (e per quanto siano limitati il mondo di bioshock è ENORME) mentre Crysis siamo al cielo aperto con spazzi illimitati e sono riusciti a fare solo quella scoreggia di isola e new york??
Domanda: quello che mi hai raccontato come ha influito sul gameplay?! Niente, poco, nulla?!
Ti sei mai trovato nel 2002 a Montignac, al centro dell'avanzata russa sull'isola di Everon, con tutti i tuoi compagni di plotone morti? Sei tu da solo, con un m16 e una radio ti ricorda che hai solo 15 minuti (reali) per attraversare 2 boschi con pattuglie di compagni sovietici, un Hind che li informa della tua posizione ed un BMP scarica russi nelle tue vicinanze. Il bosco è scuro, la luce non filtra, ed i russi si appaiono e scompaiono all'orizzonte come macchie insanguinate. Devi cogliere il movimento, non cercarli con lo sguardo e sdraiarti non appena li vedi. Alla fine capisci che non puoi combatterli, devi solo evitarli e rubare una jeep distante DIVERSI CHILOMETRI e stracolma di documenti, per raggiungere un maledetto elicottero d'evacuazione. Benvenuto in Operation Flashpont: Cold War Crisis, Game Of The Year 2001, dove la libertà di manovra è sovrana e l'emozione non la danno 4 dialoghi immaginari, ma la rappresentazione della realtà.
Nota a margine: Operation Flashpont: Cold War Crisis ha rivoluzionato la simulazione militare con un innovativo motore grafico, tanto che il governo USA ne ha tratto una versione militare per addestramento classificata (altro che America's Army, pattonata con lo stesso motore grafico di Bioschock). Indovina quale altro motore grafico è stato scelto per addestrare i militari?! ESATTO, IL CRY ENGINE!!
quoto.. crysis 1 era veramente bello, non solo graficamente ma a me piaceva anche l'ambientazione, l'idea della supertututa e come influiva nel gameplay.
Ogni tanto però esce qualcuno fuori dalla logica dei grossi produttori di videogiochi che riesce, perché non ancora affermato sul mercato, a produrre un prodotto diverso: vedi i piranha bytes col primo gothic per esempio, oppure the witcher e the witcher 2 che sono ancora secondo me titoli fuori dall'appiattimento di molte altre serie.
Però crysis 3 ancora non l'ho provato quindi.. vediamo
Hulk9103
07-06-2012, 21:57
Qui è un problema di ottica o di geometria. Mi auguro tu non sia geometra o debba progettare il Ponte Sullo Stretto con l'Ingenier Cane...
Non potevi fare esempio MIGLIORE.
Infatti lo sanno in pochi che il ponte sullo stretto sarà praticabile (causa dei venti e di conseguenza anche delle maree) per circa 6 mesi l'anno, quando va bene, ci vuole un ingegnere per fare un'opera del genere?
O basta uno che non ha mai studiato per capire che è inutile??? come del resto lo sono gli infiniti SPAZI VUOTI di Crysis (l'ho giocato eh, ricordo PERFETTAMENTE i campi grandi almeno 5 ettari dove l'UNICA cosa che potevi fare era abbattere le palme, o cmq le piante di merda che c'erano).
Spero non sia tu l'ingenier Cane :banned:
Domanda: quello che mi hai raccontato come ha influito sul gameplay?! Niente, poco, nulla?!
Ti sei mai trovato
Ha influito TANTISSIMO, il gameplay su Bioshock non è che sia sto granchè (almeno a me non piace molto), ma la straordinaria story line e il modo di raccontarla a dir poco sublime, non mi hanno ASSOLUTAMENTE fatto pensare al gameplay, ad essere sinceri potevano darmi anche solo un'ascia dall'inizio alla fine ed ero contento lo stesso di giocarlo.
Cosa che non posso dire per Crysis in quanto story line davvero noiosa e di poco rilievo, gameplay da classico FPS nè più nè meno con qualche elemento diverso e non innovativo quali stealth.
Insomma la solita storiella del corridoio spara spara largo 2km.
Ripeto l'ho giocato Crysis, se vogliamo negare l'evidenza facciamolo pure ma non neghiamo il fatto che questi spazi enormi VANNO RIEMPITI e non scriptati con miliardi di cespugli ed alberi e qualche roccia in qua e in là.
EDIT: Senza considerare il fatto che l' IA su Crysis è la peggiore che io abbia MAI visto in un gioco moderno, credo che persino su pacman i fantasmini siano più svegli.
Torquemada84
07-06-2012, 22:23
Non potevi fare esempio MIGLIORE.
Infatti lo sanno in pochi che il ponte sullo stretto sarà praticabile (causa dei venti e di conseguenza anche delle maree) per circa 6 mesi l'anno, quando va bene, ci vuole un ingegnere per fare un'opera del genere?
O basta uno che non ha mai studiato per capire che è inutile??? come del resto lo sono gli infiniti SPAZI VUOTI di Crysis (l'ho giocato eh, ricordo PERFETTAMENTE i campi grandi almeno 5 ettari dove l'UNICA cosa che potevi fare era abbattere le palme, o cmq le piante di merda che c'erano).
Spero non sia tu l'ingenier Cane :banned:
Ha influito TANTISSIMO, il gameplay su Bioshock non è che sia sto granchè (almeno a me non piace molto), ma la straordinaria story line e il modo di raccontarla a dir poco sublime, non mi hanno ASSOLUTAMENTE fatto pensare al gameplay, ad essere sinceri potevano darmi anche solo un'ascia dall'inizio alla fine ed ero contento lo stesso di giocarlo.
Cosa che non posso dire per Crysis in quanto story line davvero noiosa e di poco rilievo, gameplay da classico FPS nè più nè meno con qualche elemento diverso e non innovativo quali stealth.
Insomma la solita storiella del corridoio spara spara largo 2km.
Ripeto l'ho giocato Crysis, se vogliamo negare l'evidenza facciamolo pure ma non neghiamo il fatto che questi spazi enormi VANNO RIEMPITI e non scriptati con miliardi di cespugli ed alberi e qualche roccia in qua e in là.
EDIT: Senza considerare il fatto che l' IA su Crysis è la peggiore che io abbia MAI visto in un gioco moderno, credo che persino su pacman i fantasmini siano più svegli.
I campi di grano SERVONO PER USARE IL FUCILE DA CECCHINO, non dare sfogo alla becera distruzione del fondale!! :muro:
Io non sono l'Ingenier Cane ma penso lo sia tu, visto il rispetto per la natura. Dimmi, nei campi delle Lyngshan, abbatendo le palme, sei riuscito a far posto per un pilastro?! :sofico:
Una IA deficiente è in linea con TUTTI GLI ALTRI GIOCHI, solo che negli spazi grandi si vede di più.
Storyline?! Io non ho mai visto nemici come i Big Daddy e le Sorelline, lo ammetto. Ma tu hai mai visto piovre robotiche volanti che sparano ghiaccioli e che vanno attaccate col kalashnikov caricato a proiettili incendiari?!
I fantasmini di Pacman si muovevano in corridoi. Aspetta, questo mi ricorda un FPS del 2007 ambientato sott'acqua...
PS: hai scritto prima che finissi di illustrarti la grande storia di Operation Flashpoint...
Ti sei mai trovato nel 2002 a Montignac, al centro dell'avanzata russa sull'isola di Everon, con tutti i tuoi compagni di plotone morti? Sei tu da solo, con un m16 e una radio ti ricorda che hai solo 15 minuti (reali) per attraversare 2 boschi con pattuglie di compagni sovietici, un Hind che li informa della tua posizione ed un BMP scarica russi nelle tue vicinanze. Il bosco è scuro, la luce non filtra, ed i russi si appaiono e scompaiono all'orizzonte come macchie insanguinate. Devi cogliere il movimento, non cercarli con lo sguardo e sdraiarti non appena li vedi. Alla fine capisci che non puoi combatterli, devi solo evitarli e rubare una jeep distante DIVERSI CHILOMETRI e stracolma di documenti, per raggiungere un maledetto elicottero d'evacuazione. Benvenuto in Operation Flashpont: Cold War Crisis, Game Of The Year 2001, dove la libertà di manovra è sovrana e l'emozione non la danno 4 dialoghi immaginari, ma la rappresentazione della realtà.
Io ti ringrazio perché mi hai ricordato un gioco STREPITOSO. :) I vecchi tempi del mio AMD K7, voodoo 3 e chi più ne ha più ne metta.. quando 64 MB di Ram sembravano tanti ...
Comunque se posso farti un appunto, il primo F.E.A.R. a mio avviso aveva un AI veramente degna di nota. Tornando IT ho giocato a Crysis 2 e l'ho ritenuto "godibile", anche se titoli come Bioshock mi hanno preso di più.
Saluti!
Torquemada84
07-06-2012, 22:30
Io ti ringrazio perché mi hai ricordato un gioco STREPITOSO. :) I vecchi tempi del mio AMD K7, Geforce voodoo e chi più ne ha più ne metta.. quando 64 MB di Ram sembravano tanti ...
Comunque se posso farti un appunto, il primo F.E.A.R. a mio avviso aveva un AI veramente degna di nota. Tornando IT ho giocato a Crysis 2 e l'ho ritenuto "godibile", anche se titoli come Bioshock mi hanno preso di più.
Saluti!
Grazie! Comunque ho giocato anche al primo FEAR restanto spaventato da alma e stupito degli accerchiamenti dei nemici in diverse aree del gioco. ma andando avanti ho capito che erano solo script, non una reale intelligenza: si può parlare piuttosto di una "attenta regia". La stessa che si dice sia alla base dei due Left 4 Dead.
Hulk9103
08-06-2012, 11:00
I campi di grano SERVONO PER USARE IL FUCILE DA CECCHINO, non dare sfogo alla becera distruzione del fondale!! :muro:
Io non sono l'Ingenier Cane ma penso lo sia tu, visto il rispetto per la natura. Dimmi, nei campi delle Lyngshan, abbatendo le palme, sei riuscito a far posto per un pilastro?! :sofico:
Una IA deficiente è in linea con TUTTI GLI ALTRI GIOCHI, solo che negli spazi grandi si vede di più.
Storyline?! Io non ho mai visto nemici come i Big Daddy e le Sorelline, lo ammetto. Ma tu hai mai visto piovre robotiche volanti che sparano ghiaccioli e che vanno attaccate col kalashnikov caricato a proiettili incendiari?!
I fantasmini di Pacman si muovevano in corridoi. Aspetta, questo mi ricorda un FPS del 2007 ambientato sott'acqua...
PS: hai scritto prima che finissi di illustrarti la grande storia di Operation Flashpoint...
I campi di grano servono per usare il fucile da cecchino?? e tu mi vorresti dire che fare un AREA vastissima per l'ESCLUSIVO USO DEL CAZZO DI "FUCILE DA CECCHINO"???? A me sa tanto di arrampicata sugli specchi :mc:
Poi se tu ti diverti a camminare chilometri per nasconderti dietro 2 palme ed usare il cecchino ti rispondo: "ti diverti con poco eh".
Per un pilastro? con tutto lo spazio VUOTO che c'è potrei costruirci una "NUOVA" NEW YORK.
Bhe quindi vorresti dire che sbagliano le Software house che fanno un gioco 4x4 dove l'IA demente si nota di meno?? o quelle che fanno un gioco 20x20 dove l'IA demente si nota PESANTEMENTE e rende il gioco NOIOSO e privo di stimoli???
Che minchia c'entra il paragone con il Big Daddy e le piovre robotiche con la storyline???? Se su Crysis ci fosse stato il Bid Daddy al posto delle piovre robotiche, e viceversa, non sarebbe cambiato un cazzo:
1) Crysis sarebbe rimasto il solito FPS con storia monotona, poco stimolante e di poco rilievo con SPAZI INFINITI pieni di PALME dove poter "cecchinare" i nemici.
2) Bioshock sarebbe rimasto il solito fps con storia molto stimolante e di molto rilievo con spazi finiti.
Non conta tanto che i fantasmi sono obbligati a rincorrerti per corridoi ma conta tanto il fatto che tendono a BLOCCARTI e a mangiarti, su Crysis come del resto anche su Bioshock questo non succede (come in tanti altri titoli del resto).
La differenza tra Bioshock e Crysis è la storyline dove nel primo è eccezionale nel 2° NO. Graficamente non si discute sul fatto che il secondo sia superiore ma alla lunga della "GNOCCA SENZA CERVELLO" non ne fai un CAZZO.
Io di Bioshock sto vantando solo la STORIA geniale e l'interazione col mondo che hai. Tu stai facendo un CROCIATA per difendere Crysis, quale UNICO ma unico punto a favore è appunto la grafica.
Continuiamo ad aggrapparci :mc: :muro: il finale non cambia MAI.
"Che ci fai tu in un campo di grano..."
http://thetruthaboutguns.com/wp-content/uploads/2011/05/Headshot1.jpg
sonountoro
08-06-2012, 12:52
E alla fine si scoprì che il successo di Crysis è avvenuto grazie alla sua indole di enorme sand-box dove si possono distruggere nemici, piante e alcune costruzioni... al diavolo una storia decente, o un'intelligenza artificiale davvero competitiva, al giocatore moderno bastano fisica e grafica, il resto non conta.
Di FPS ne ho giocati abbastanza e Crysis è tanto noioso quanto anonimo.
Torquemada84
08-06-2012, 17:49
I campi di grano servono per usare il fucile da cecchino?? e tu mi vorresti dire che fare un AREA vastissima per l'ESCLUSIVO USO DEL CAZZO DI "FUCILE DA CECCHINO"???? A me sa tanto di arrampicata sugli specchi :mc:
Poi se tu ti diverti a camminare chilometri per nasconderti dietro 2 palme ed usare il cecchino ti rispondo: "ti diverti con poco eh".
Per un pilastro? con tutto lo spazio VUOTO che c'è potrei costruirci una "NUOVA" NEW YORK.
Bhe quindi vorresti dire che sbagliano le Software house che fanno un gioco 4x4 dove l'IA demente si nota di meno?? o quelle che fanno un gioco 20x20 dove l'IA demente si nota PESANTEMENTE e rende il gioco NOIOSO e privo di stimoli???
Che minchia c'entra il paragone con il Big Daddy e le piovre robotiche con la storyline???? Se su Crysis ci fosse stato il Bid Daddy al posto delle piovre robotiche, e viceversa, non sarebbe cambiato un cazzo:
1) Crysis sarebbe rimasto il solito FPS con storia monotona, poco stimolante e di poco rilievo con SPAZI INFINITI pieni di PALME dove poter "cecchinare" i nemici.
2) Bioshock sarebbe rimasto il solito fps con storia molto stimolante e di molto rilievo con spazi finiti.
Non conta tanto che i fantasmi sono obbligati a rincorrerti per corridoi ma conta tanto il fatto che tendono a BLOCCARTI e a mangiarti, su Crysis come del resto anche su Bioshock questo non succede (come in tanti altri titoli del resto).
La differenza tra Bioshock e Crysis è la storyline dove nel primo è eccezionale nel 2° NO. Graficamente non si discute sul fatto che il secondo sia superiore ma alla lunga della "GNOCCA SENZA CERVELLO" non ne fai un CAZZO.
Io di Bioshock sto vantando solo la STORIA geniale e l'interazione col mondo che hai. Tu stai facendo un CROCIATA per difendere Crysis, quale UNICO ma unico punto a favore è appunto la grafica.
Continuiamo ad aggrapparci :mc: :muro: il finale non cambia MAI.
Penso che possiamo riassumere la nostra discussione con una semplice analisi: tu dai molta importanza alla storyline e alla genialità delle titolo, a scapito del gameplay. Per me quest'ultimo è fondamentale, a scapito di una trama "non innovativa" ed anche alla grafica (rigioco spesso ai vecchi Rainbow Six). Un gioco dalla storyline pluripremiata come "007 Goldeneye" di Eurocom (non il capolavoro di Rare) l'ho trovato pessimo da tutti i punti di vista.
Mi diverto con poco? Beh pure tu, basta che il tuo personaggio acquisica 2 poteri (tra bioschock e deus ex, altro titolo che ho provato e mollato dopo i fatidici 20 minuti) che vai in visibilio.
La mia è una super crociata perchè Crysis 1 è il mio gioco preferito, finito 5 volte in modalità Delta tra PC e Xbox. Non sono una gnocca senza cervello, è che un gameplay vario e l'approccio sandbox per me sono essenziali.
Hulk9103
08-06-2012, 22:09
E alla fine si scoprì che il successo di Crysis è avvenuto grazie alla sua indole di enorme sand-box dove si possono distruggere nemici, piante e alcune costruzioni... al diavolo una storia decente, o un'intelligenza artificiale davvero competitiva, al giocatore moderno bastano fisica e grafica, il resto non conta.
Di FPS ne ho giocati abbastanza e Crysis è tanto noioso quanto anonimo.
Assolutamente d'accordo.
Penso che possiamo riassumere la nostra discussione con una semplice analisi: tu dai molta importanza alla storyline e alla genialità delle titolo, a scapito del gameplay. Per me quest'ultimo è fondamentale, a scapito di una trama "non innovativa" ed anche alla grafica (rigioco spesso ai vecchi Rainbow Six). Un gioco dalla storyline pluripremiata come "007 Goldeneye" di Eurocom (non il capolavoro di Rare) l'ho trovato pessimo da tutti i punti di vista.
Mi diverto con poco? Beh pure tu, basta che il tuo personaggio acquisica 2 poteri (tra bioschock e deus ex, altro titolo che ho provato e mollato dopo i fatidici 20 minuti) che vai in visibilio.
La mia è una super crociata perchè Crysis 1 è il mio gioco preferito, finito 5 volte in modalità Delta tra PC e Xbox. Non sono una gnocca senza cervello, è che un gameplay vario e l'approccio sandbox per me sono essenziali.
Attenzione, io non ho mai detto che un gioco basta abbia una storyline geniale ed un gameplay schifoso (prima ho esagerato apposta per far intendere che la STORIA è molto più importante del gameplay quasi sempre, poichè lo rende ATTIVO, e rende il gamer partecipe), ma ovvio e scontato che se ci sono entrambi non guasta.
Allora doppia zappata sui piedi per te:
1) Se paragoniamo TUTTI i poteri e le armi di Bioshock con Crysis perdonami, ma il secondo DAVVERO deve INGINOCCHIARSI e leccare i piedi al primo. Su Crysis c'è solo lo stealth di "!?!?!innovativo!?!?!" o la super forza che tanto super non è dato che servono 2 colpi per uccidere un omino -_-
2) Ho appena finito Deus ex (proprio ieri) e non è un gioco, è un capolavoro della storia moderna dei videogame, una storia geniale, ben studiata, non monotona, e piena di colpi di scena, il gameplay??? ho trovato il sistema delle coperture fatto a REGOLA D'ARTE, l'IA è sufficientemente intelligente da trovarti o no a seconda di come te la giochi. Inoltre hai la possibilità di NON uccidere nessuno in tutto il game, ucciderne un pò, oppure TUTTI alleati o NON; ucciderli con le armi, oppure con la mossa sua, oppure arrivando da stealth (ma qui a differenza di Crysis se gli passi davanti in stealth TI VEDONO ECCOME, e ti sparano anche se non ti vedono).
Deus ex è un signor TITOLO, ovvio che non è fatto per chi piace il classico "spara spara corri".
Mi diverto con poco? Su Crysis ti danno POCO quindi devi farci il callo, su Bioshock o Deus ex ti danno INFINITE possibilità di uccidere un nemico, e addirittura nel secondo ti POTER SCEGLIERE la tua storyline.
La gnocca senza cervello non sei tu ma Crysis, tutta grafica nient'altro.
Ah dimenticavo una cosa: che minchia operation flashpoint con Crysis? cosa c'entra l'esercito americano con Crysis? cosa c'entra tutto ciò col dire che Crysis è un nome anonimo che non conta un cazzo se non per la grafica e quel poco di fisica in parte scriptata. Non ci sono grandi motori grafici al mondo per via delle scatolette, ma il motore per il PUBBLICO che siamo noi diventa merda se non lo si usa a dovere.
Cmq dai tuoi discorsi si capisce che ti piace solo: spara spara corri, e grafica pompata -_-'
Torquemada84
17-11-2012, 21:29
Assolutamente d'accordo.
Attenzione, io non ho mai detto che un gioco basta abbia una storyline geniale ed un gameplay schifoso (prima ho esagerato apposta per far intendere che la STORIA è molto più importante del gameplay quasi sempre, poichè lo rende ATTIVO, e rende il gamer partecipe), ma ovvio e scontato che se ci sono entrambi non guasta.
Allora doppia zappata sui piedi per te:
1) Se paragoniamo TUTTI i poteri e le armi di Bioshock con Crysis perdonami, ma il secondo DAVVERO deve INGINOCCHIARSI e leccare i piedi al primo. Su Crysis c'è solo lo stealth di "!?!?!innovativo!?!?!" o la super forza che tanto super non è dato che servono 2 colpi per uccidere un omino -_-
2) Ho appena finito Deus ex (proprio ieri) e non è un gioco, è un capolavoro della storia moderna dei videogame, una storia geniale, ben studiata, non monotona, e piena di colpi di scena, il gameplay??? ho trovato il sistema delle coperture fatto a REGOLA D'ARTE, l'IA è sufficientemente intelligente da trovarti o no a seconda di come te la giochi. Inoltre hai la possibilità di NON uccidere nessuno in tutto il game, ucciderne un pò, oppure TUTTI alleati o NON; ucciderli con le armi, oppure con la mossa sua, oppure arrivando da stealth (ma qui a differenza di Crysis se gli passi davanti in stealth TI VEDONO ECCOME, e ti sparano anche se non ti vedono).
Deus ex è un signor TITOLO, ovvio che non è fatto per chi piace il classico "spara spara corri".
Mi diverto con poco? Su Crysis ti danno POCO quindi devi farci il callo, su Bioshock o Deus ex ti danno INFINITE possibilità di uccidere un nemico, e addirittura nel secondo ti POTER SCEGLIERE la tua storyline.
La gnocca senza cervello non sei tu ma Crysis, tutta grafica nient'altro.
Ah dimenticavo una cosa: che minchia operation flashpoint con Crysis? cosa c'entra l'esercito americano con Crysis? cosa c'entra tutto ciò col dire che Crysis è un nome anonimo che non conta un cazzo se non per la grafica e quel poco di fisica in parte scriptata. Non ci sono grandi motori grafici al mondo per via delle scatolette, ma il motore per il PUBBLICO che siamo noi diventa merda se non lo si usa a dovere.
Cmq dai tuoi discorsi si capisce che ti piace solo: spara spara corri, e grafica pompata -_-'
Che tristezza.
1) Se paragoniamo tutti i poteri di mia nonna con quelli di mia suocera mio cugino esce in ginocchio... ma che vuol dire?! Conta il risultato finale. E per me Bioshock è noiosissimo (vai dal punto A al punto B. C'è un nemico: lo annaffio di melma con la mano sinistra o gli sparo con la pistola nella mano destra? Un'avventura testuale!!!).
2) Deus Ex: altro gioco provato e abbandonato. E' vero hai 2 modi per attraversare lo stesso corridoio. Un futuro ipertecnologico ridotto a 4 mq.
Cosa centra Opearation Flashpoint e Crysis? Se li avessi provati entrambi lo capiresti.
3)Dai miei discorsi tu non hai capito una mazza, il mio secondo FPS preferito è Rainbow Six-Rogue Spear, profondamente tattico!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.