PDA

View Full Version : Trasferire Windows su hard disk SSD


jumpjack
06-06-2012, 09:38
Ho deciso che invece di tentare inutilmente di far spazio nella partizione da 10GB dove installai ingenuamente Windows XP anni fa, sposto tutto su un hard disk SSD da 60 GB.

Ho formattato in NTFS il disco con EASEUS Partition Manager, ho reso primaria la partizione, ho scaricato XXCLONE e copiato tutti i file sul nuovo disco, ho reso bootabile il disco e inserito nel BOOT.INI di C:\ il riferimento al nuovo disco, che così compare tra le opzioni di boot.
All'avvio seleziono il boot dal nuovo disco, ma compare brevemente la schermata di avvio di Windows, poi una bella schermata blu per un istante, e ricomincia la procedura di avvio.

Appena ho tempo cerco di bloccare il riavvio automatico per riuscire a leggere la schermata blu. Nel frattempo, qualche idea?
Ho anche provato a togliere del tutto il vecchio HD e avviare solo dal nuovo, ma è inutile, non va.

Credo di dover copiare il MBR dal vecchio al nuovo HD (credevo lo facesse XXCLONE), come faccio? Non mi pare ci sia tale opzione in Easeus.

86alessio86
09-06-2012, 12:12
prova qua (http://www.ideageek.it/come-spostare-il-sistema-operativo-su-ssd-senza-formattare/) o qua (http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/211251-howto-migrazione-da-hd-ad-hd-winxp.html)

jumpjack
03-07-2012, 16:47
Sono riuscito a rendere bootabile Windows dal secondo disco, ma ora c'e' un altro problema: non riesco a vedere i due dischi contemporaneamente!
Sono entrambi SATA, ho provato anche a scambiare le porte, ma Windows (XP SP3) continua a vederne sempre e solo uno, anche in Gestione Disco! Eppure il bios li vede entrambi!
Riesco a far vedere il disco SATA a Windows solo se lo collego esternamente tramite adattatore USB/SATA!!:muro:

elche99
26-11-2012, 18:31
Mi aggancio a qs 3ead per fare una domanda molto secca:
ho comprato un SSD da 250GB su cui ci starebbe ampiamente il clone della partizione da 50GB dove ho attualmente installato XP.
Seguendo questa guida
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/211251-howto-migrazione-da-hd-ad-hd-winxp.html
che è poi quella linkata qui sopra, dovrebbe funzionare tutto giusto?
Che vantaggi avrei a passare a windows 7 rispetto alla velocità dell SSD
e considerato il mio sistema così composto:
Asus P5K
2GB RAM DDR2 333Mhz
Intel E6300 2800Mhz

grazie!

tallines
26-11-2012, 22:46
Meglio 7 di Xp : più veloce, performante e supporta la funzione TRIM (http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM) .


Solid State Drive (http://www.programmifree.com/app/ssd.htm)

elche99
27-11-2012, 13:41
Grazie tallines :)
Mi sono documentato sui tuoi link ed è evidente che hai ragione: MOLTO meglio 7 di XP.
Ma secondo te, nel caso in cui dedichi l'INTERO SSD da 250GB al solo sistema XP che oggi occupa 35GB, non dovrei essere al riparo dalle problematiche evidenziate?

tallines
27-11-2012, 15:44
Grazie tallines :)
Mi sono documentato sui tuoi link ed è evidente che hai ragione: MOLTO meglio 7 di XP.
Ma secondo te, nel caso in cui dedichi l'INTERO SSD da 250GB al solo sistema XP che oggi occupa 35GB, non dovrei essere al riparo dalle problematiche evidenziate?

Si finchè non viene riempito, poi come detto nei Suggerimenti Utili del secondo link quando iniziano a diminuire le prestazioni, non avendo la funzione Trim, devi salvare i dati........per riportare le prestazioni a come erano prima .

Anche perchè gli SSd come avrai potuto notare non sono degli Hard Disk veri e propri ma delle unità flash e i dati non sono scritti in settori (i famosi cluster degli hard disk tradizionali) ma in celle .

Poi per usarlo bene bene devi ottimizzarlo, al limite prova ;)


Ottimizzare Xp su SSD (http://www.mongiello.it/2012/04/16/ottimizzare-windows-xp-sui-pc-con-ssd/)

tallines
27-11-2012, 15:55
Molto interessante anche questo articolo che io nomino come :

gli hard disk del futuro (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-pro-e-contro-dei-dischi-basati-su-memoria-flash/29154/1.html)

Praticamente in molti articoli che si possono trovare on line, questi ssd vanno usati per tutto tranne che per lo storage data ossia l'immagazzinamento o archiviazione dei dati (foto, software, cartelle.....), sempre per la storia delle prestazioni a celle riempite e poi cancellate.........come detto del secondo link postato (Solid State Drive) .

elche99
27-11-2012, 16:10
Grandissima guida! Chiara e proprio ben fatta!

Penso farò così:

1) formatto in FAT32 con cluster a 32kb l'SSD come da indicazioni e ci clonerò il mio attuale XP e poi lo ottimizzo ulteriormente con queste indicazioni
2) quando inizio a vedere degradi passo, ahimè :cry: , a 7... tanto prima o poi deve succedere ;)

EDIT
Ho postato prima di vedere il tuo post #8 anch'esso molto molto istruttivo... che farebbe propendere per passare subito a 7... a quel punto però sarei scarsetto con i 2GB di RAM ?

tallines
27-11-2012, 18:23
Grandissima guida! Chiara e proprio ben fatta!


Bene ;)


1) formatto in FAT32 con cluster a 32kb l'SSD come da indicazioni e ci clonerò il mio attuale XP e poi lo ottimizzo ulteriormente con queste indicazioni
2) quando inizio a vedere degradi passo, ahimè :cry: , a 7... tanto prima o poi deve succedere ;)


Mi fate morire :asd: :asd: ma elche99 :asd: :asd: , come quando inizio a vedere degradi...prima che prenda fuoco eh :asd: :asd:

Scherzo eh però mi hai fatto sorridere ;)

Ho postato prima di vedere il tuo post #8 anch'esso molto molto istruttivo... che farebbe propendere per passare subito a 7... a quel punto però sarei scarsetto con i 2GB di RAM ?


Eh che dovresti avere in qualche pc già Xp, comunque tu mettilo, Xp e prima che inizi ad andare in slow motion, ossia piano provi questo tool ;)

Windows 7 Upgrade Advisor (http://www.guidami.info/2010/11/programma-per-sapere-se-sul-proprio-pc.html)

Ti dice se l'hardware e il software sono a posto, ossia se sono compatibili con il nuovo SO appunto Windows 7 .

Io l'ho provato e ha detto che minimo basta avere 1 gb di Ram, io ne ho 1,5 ;)

Secondo me 2 gb di ram bastano, poi vedi cosa ti dice il tool freeware della Microsoft ;)

elche99
27-11-2012, 19:04
Mi fate morire :asd: :asd: ma elche99 :asd: :asd: , come quando inizio a vedere degradi...prima che prenda fuoco eh :asd: :asd:

Scherzo eh però mi hai fatto sorridere ;)
:D :D :D




Eh che dovresti avere in qualche pc già Xp, comunque tu mettilo, Xp e prima che inizi ad andare in slow motion, ossia piano provi questo tool ;)

Windows 7 Upgrade Advisor (http://www.guidami.info/2010/11/programma-per-sapere-se-sul-proprio-pc.html)


Il programmino dice che è tutto ok, tranne qualche applicazione cui non tengo prticolarmente, sia per versione 32bit che 64bit :)
Per la 64bit, di cui francamente non saprei cosa farmene, dice solo che servirebbero 3GB di RAM per l'XP mode.

tallines
27-11-2012, 22:16
Il programmino dice che è tutto ok, tranne qualche applicazione cui non tengo prticolarmente, sia per versione 32bit che 64bit :)
Per la 64bit, di cui francamente non saprei cosa farmene, dice solo che servirebbero 3GB di RAM per l'XP mode.

Visto ? ;) quindi sei a posto ;)


Mi ha detto a me che ho tutto ok con 1,5 Gb di Ram.........tu ne hai 2 Gb di Ram ;)

elche99
28-11-2012, 19:01
Tallines, spero tu mi soccorra ancora :D
Ho trovato un pippone sull AHCI che nella mia MOBO (Asus P5K)
non sembrerebbe attivabile per l'SSD
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18347936

è effettivamente un pippone o invece servirebbe davvero?

tallines
28-11-2012, 20:16
Cosa intendi per pippone scusa ?

elche99
28-11-2012, 21:37
Scusa :-)
Intendo uno scrupolo un pò inutile, una specie di fissazione perfeziinista...

tallines
28-11-2012, 23:05
Ah ok ;)

Come da articolo in cui parla del tuo tipo di mobo, dice che ha solo la possibilità di abilitare la modalità Ide, in effetti sembra che come scheda madre non supporti la modalità AhHCI .

L'unica che ti rimane è andare nel Bios e vedere (sperare ;) ) che ci sia la voce AHCI e metterla su Enable chiaramente .

Ho visto che la mobo ASUS P5K in effetti non supporta la modalità AHCI .

Però puoi dare una letta qui ;) :


Guida per abilitare la modalita ahci su p5k p5kc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732)

elche99
29-11-2012, 09:17
Grazie ;)
Avevo già visto quella procedura e francamente non ho molta voglia
di avventurarmici...
Anche perchè ho visto questo thread
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/archive/index.php/t-92228.html?
da cui si capisce che comunque anche in IDE gli SSD sembrano essere
affidabili e veloci sulla mia mobo... personalmente preferisco sempre
un pò più di affidabilità alla performance: in questo senso
non mi sembra una buona idea installare un bios di una mobo diversa...

tallines
29-11-2012, 09:57
Si puoi provare anche con la Ide, piuttosto che....sono d'accordo .

O magari provare con l'aggiornamento del Bios, al limite .

Una volta provato con la Ide dimmi cosa succede ;)

elche99
29-11-2012, 13:25
Sicuramente, anche se il disco mi arriverà fra una ventina di giorni... appena provo aggiorno il thread... e nel frattempo magari ri-valuto l'upgrade
di cui parlavo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523845) ... :confused:

tallines
30-11-2012, 13:19
Sicuramente, anche se il disco mi arriverà fra una ventina di giorni... appena provo aggiorno il thread... e nel frattempo magari ri-valuto l'upgrade
di cui parlavo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523845) ... :confused:

Ok attendiamo ;)