PDA

View Full Version : Sony Cyber-shot RX100: ora è ufficiale il sensore 3:2 da 1 pollice


Redazione di Hardware Upg
06-06-2012, 08:59
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-cyber-shot-rx100-ora-ufficiale-il-sensore-32-da-1-pollice_42469.html

Dopo le informazioni trapelate ieri arriva oggi l'ufficialità per Cyber-shot RX100, compatta con cui Sony introduce nella sua gamma il formato sensore utilizzato da Nikon per le sue Nikon 1

Click sul link per visualizzare la notizia.

Edgar83
06-06-2012, 09:24
Interessante, penso che siano le dimensioni ideali per il sensore di una compatta premium che non diventi troppo ingombrante

nick091
06-06-2012, 09:30
il mercato è proprio in crisi e non sanno più cosa inventarsi
ora si vedono addirittura buone compatte per chi vuole fare buone foto :asd:

demon77
06-06-2012, 09:54
Visto il prezzo per nulla concorrenziale.. (ok che poi sul mercato scende subito ma è pur sempre una manata)

Fermo restando che è una compatta bella e superiore alle altre, perchè mai dovrei prendere QUESTA piuttosto che ad esempio una Samsung NX100 che ha una sensore APS-C che è molto più bello?

emanuele83
06-06-2012, 10:07
Visto il prezzo per nulla concorrenziale.. (ok che poi sul mercato scende subito ma è pur sempre una manata)

Fermo restando che è una compatta bella e superiore alle altre, perchè mai dovrei prendere QUESTA piuttosto che ad esempio una Samsung NX100 che ha una sensore APS-C che è molto più bello?

La nx 100 non è una compatta.

Emopunk
06-06-2012, 10:18
Bellissima!! Speriamo arrivi presto nei negozi. E complimenti a Sony per il bel lavoro svolto.

acerbo
06-06-2012, 10:31
Su Dpreview ci sono già alcuni sample ed è interessante la foto in cui si vede la fotocamere nelle mani, è veramente una compatta. Peccato per quel F/4.9 a focale massima, pero' và visto come si comporta ad apertura massima, in fondo a meno che non sia buoi a F/5 si puo' scattare senza problemi. Il prblema vero secono me sono quegli inutili 20 Megapixel che servono solo a generare File piu' grandi e niente piu' ed il prezzo, 650$ significa come minimo 599E on line, PER CARITA'!!!! Tra l'altro prendete l'immagine delle botti scattata a 1.600 iso sempre su dpreview ... non vedo grossi salti in avanti rispetto a fotocamere premium con sensore 1/1.6"

emanuele83
06-06-2012, 10:42
Su Dpreview ci sono già alcuni sample ed è interessante la foto in cui si vede la fotocamere nelle mani, è veramente una compatta. Peccato per quel F/4.9 a focale massima, pero' và visto come si comporta ad apertura massima, in fondo a meno che non sia buoi a F/5 si puo' scattare senza problemi. Il prblema vero secono me sono quegli inutili 20 Megapixel che servono solo a generare File piu' grandi e niente piu' ed il prezzo, 650$ significa come minimo 599E on line, PER CARITA'!!!!

ho visto anche io la preview, ma vorrei vedere un raw. si ma il numero f va confrontato con l'equivalente. Uno prende una canon gX che ha numeri f addirittura peggiori, con un sensore da 1" la dof equivalente è per certo migliore. E si ha in mano un a vera compatta. Certo il prezzo è molto alto, ma se una compatta del genere è in grado di generare un raw buono grazie ai 20Mpx magari il gioco vale la candela...

acerbo
06-06-2012, 11:00
ho visto anche io la preview, ma vorrei vedere un raw. si ma il numero f va confrontato con l'equivalente. Uno prende una canon gX che ha numeri f addirittura peggiori, con un sensore da 1" la dof equivalente è per certo migliore. E si ha in mano un a vera compatta. Certo il prezzo è molto alto, ma se una compatta del genere è in grado di generare un raw buono grazie ai 20Mpx magari il gioco vale la candela...

Se vai nei samples di dpreview trovi un paio di foto scattate da alti iso. Prendi quella delle botti (che è scattata a 1.600 iso e con discreta luce). Non ti sembra sia pietosa la resa? Va bene che è un Jpeg, ma comunque non mi sembra affatto un buon risultato. Come volevasi dimostrare quei 20 megapixel fanno solo danni su un sensorino del genere. Spero che Nikon tiri fuori anche lei una compatta col sensore da 1", ma lasciandoci i 10Mega pixel della Nikon1 ...

emanuele83
06-06-2012, 11:07
Se vai nei samples di dpreview trovi un paio di foto scattate da alti iso. Prendi quella delle botti (che è scattata a 1.600 iso e con discreta luce). Non ti sembra sia pietosa la resa? Va bene che è un Jpeg, ma comunque non mi sembra affatto un buon risultato. Come volevasi dimostrare quei 20 megapixel fanno solo danni su un sensorino del genere. Spero che Nikon tiri fuori anche lei una compatta col sensore da 1", ma lasciandoci i 10Mega pixel della Nikon1 ...

Mi spiace ma il jpeg anche non compresso non lo prendo manco in considerazione. Voglioconfrontare i raw della nikon 1 di questa e di una reflex entry leverl (d3200 per rimanere in casa sony come produttore di sensori). A parità di iso. Poi se ne riparla.

acerbo
06-06-2012, 11:11
Mi spiace ma il jpeg anche non compresso non lo prendo manco in considerazione. Voglioconfrontare i raw della nikon 1 di questa e di una reflex entry leverl (d3200 per rimanere in casa sony come produttore di sensori). A parità di iso. Poi se ne riparla.

Be confrontare un sensore da 1" con un APS-C non ha molto senso. La comparativa interessante sarà vedere a parità di apertura e focale immagini scattate agli stessi iso della Nikon1 e di questa Sony. Ad occhio e croce stesso sensore col doppio dei megapixel = + rumore ...

Detto cio', mi devono spiegare a che minchia servono 20MP su una compatta quando il 99.99% delle foto la gente manco le stampa e se le stampa lo fà in in formato 10x15, per non parlare di come vengono viste sul computer ...

emanuele83
06-06-2012, 11:21
Be confrontare un sensore da 1" con un APS-C non ha molto senso. La comparativa interessante sarà vedere a parità di apertura e focale immagini scattate agli stessi iso della Nikon1 e di questa Sony. Ad occhio e croce stesso sensore col doppio dei megapixel = + rumore ...

Detto cio', mi devono spiegare a che minchia servono 20MP su una compatta quando il 99.99% delle foto la gente manco le stampa e se le stampa lo fà in in formato 10x15, per non parlare di come vengono viste sul computer ...

Si devono confrontare le densità, non a caso ho preso in considerazione D3200 che di mpx su di un aspc ne ha 24. Ha senso confrontarli quando il prezzo è simile.

20Mpx servono per ottnere fotografie migliori visto il sottocampionamento del bayer pattern a parità di sensibilità e rumore ovviamente.

acerbo
06-06-2012, 11:32
20Mpx servono per ottnere fotografie migliori visto il sottocampionamento del bayer pattern a parità di sensibilità e rumore ovviamente.

Questa è la teoria, anche se a parità di superficie e di sensore raddoppiare la densita nel 90% dei casi significa aumentare il rumore. Detto cio', quei 20 Megapixel servono solo a dire all'utonto medio : "Ehi, abbiamo fatto una compatta premium con 20 megapixel, non con 10" ... venghino siori e siori ...

demon77
06-06-2012, 11:45
La nx 100 non è una compatta.

???? Perchè c'è scritto così sulla scatola??? :Prrr:
La NX100 col 12-50 è forse un po' più grande di questa ma di certo ha dimensioni tali da potersi chiamare COMPATTA.
Te la metti in tasca senza problemi.

Quindi se mettiamo tutto sul piatto direi che se la vince a mani basse contro questa SONY.

acerbo
06-06-2012, 11:49
???? Perchè c'è scritto così sulla scatola??? :Prrr:
La NX100 col 12-50 è forse un po' più grande di questa ma di certo ha dimensioni tali da potersi chiamare COMPATTA.
Te la metti in tasca senza problemi.

Quindi se mettiamo tutto sul piatto direi che se la vince a mani basse contro questa SONY.

Be aspetta dai, non so se l'hai mai presa in mano la NX100 ma non è affatto una compatta. Guarda le foto di questa Sony presa nelle mani e messa vicino alle varie Olympus XZ1 e Canon S100, non scherziamo dai. Tra l'altro una focale 20-50 (non 12-50) su APSC è piu' o meno un 35-75mm, non un 28-100mm ...

emanuele83
06-06-2012, 11:53
???? Perchè c'è scritto così sulla scatola??? :Prrr:
La NX100 col 12-50 è forse un po' più grande di questa ma di certo ha dimensioni tali da potersi chiamare COMPATTA.
Te la metti in tasca senza problemi.

Quindi se mettiamo tutto sul piatto direi che se la vince a mani basse contro questa SONY.

bva bene allora per uno alto 2.45 metri con le mani giganti, anche una nikon d4 è una compatta... sta tutta nel palmo di una mano. innanzitutto una compatta non ha un obiettivo intercambiabile. ma hai visto quanto è piccola la sony? allora metto un 15mm fisso su di una canon 1100d e beh sta anche nella borsa della mia ragazza... Compatta. anzi compattissima.

demon77
06-06-2012, 12:42
bva bene allora per uno alto 2.45 metri con le mani giganti, anche una nikon d4 è una compatta... sta tutta nel palmo di una mano. innanzitutto una compatta non ha un obiettivo intercambiabile. ma hai visto quanto è piccola la sony? allora metto un 15mm fisso su di una canon 1100d e beh sta anche nella borsa della mia ragazza... Compatta. anzi compattissima.

Ma non ho detto che la SONY è grande come la NX100.
Lo so che è più piccola.
Ma adesso non mi venire a dire che la NX100 non ti sta in tasca, si puo fare tranquillamente, se poi vuoi avere ragione a tutti i costi vabbeh.. :rolleyes:

Intanto una NX100 costa 200 euro in meno (e scusate se è poco) ha un APS-C che viaggia meglio di una bella lunghezza abbondante e il tutto per un ingombro lievemente superiore.

E come giustamente hai detto tu, IN PIU' E SE VOGLIO, ha l'obiettivo intercambiabile.

Quindi, quando sony proporrà questa fotocamera a 250-300 euro massimo sarò ben lieto di prenderla in considerazione. ;)

emanuele83
06-06-2012, 13:18
Ma non ho detto che la SONY è grande come la NX100.
Lo so che è più piccola.
Ma adesso non mi venire a dire che la NX100 non ti sta in tasca, si puo fare tranquillamente, se poi vuoi avere ragione a tutti i costi vabbeh.. :rolleyes:

Intanto una NX100 costa 200 euro in meno (e scusate se è poco) ha un APS-C che viaggia meglio di una bella lunghezza abbondante e il tutto per un ingombro lievemente superiore.

E come giustamente hai detto tu, IN PIU' E SE VOGLIO, ha l'obiettivo intercambiabile.

Quindi, quando sony proporrà questa fotocamera a 250-300 euro massimo sarò ben lieto di prenderla in considerazione. ;)

guarda stai parlando con uno che da quando ha comprato la 40D usata si porta dietro un kilo di attrezzatura pur di fare belle foto (belle nel senso non limitate o rovinate dalle caratteristiche della macchina, non sono un fotografo). ognuno nelle sue tasche fa entrare cio che vuole e non mi metto a fare conti in tasca (e ridaje) a nessuno. Magari se fossi nella tua situayione prenderei sul serio anch io la samsung. ma non puoi definirla compatta, mi spiace. Io una nx100 anche con un obiettivo grandangolo a focale fissa (come cavolo si chiamano?) io nella tasca davanti dei jeans proprio non riuscireai a farla stare...

Edgar83
06-06-2012, 14:16
Intanto una NX100 costa 200 euro in meno (e scusate se è poco)

Questo essenzialmente perchè è un vecchio modello, il suo prezzo al lancio era di 599$ (http://www.chipchick.com/2010/09/samsung-nx100.html) quindi non si discosta molto dall'attuale Sony, come fascia di prezzo.


(come cavolo si chiamano?)

credo "Pancake"

PrototypeR
06-06-2012, 14:22
Non riesco a capire il senso di alcuni commenti, sto guardando su Dpreview i sample jpeg scattati con questa Sony, ho davanti una foto a 6400 iso...che la mia Canon 500d invidierebbe!! Poi è risaputo che le Nikon J1 e V1 fanno foto di merda, infatti nessuno le sta comprando se non gli sfegatati Nikon...e la J1 l'hanno persino messa in offerta a 399 (non ricordo il negozio) perchè non se la fila nessuno!
Le foto che vedo su Dpreview sono superiori alla Canon G1x e ad alti iso superiori persino alla Samsung Nx100, e non è una mia opinione...è palese!! Basta guardare bene le foto, come definizione è al livello di un APS-C. Quindi per me se scende a 400 euro diventa un best-buy! A 600 euro è troppo, a sto punto prendo una Sony Nex 5N.

Edgar83
06-06-2012, 14:25
Quindi per me se scende a 400 euro diventa un best-buy! A 600 euro è troppo, a sto punto prendo una Sony Nex 5N.

Secondo me a 6-12 mesi dalla disponibilità effettiva, la troverai sicuramente tra 400 e 500€ come prezzo più basso sul web.

ficofico
06-06-2012, 14:27
sony rx100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/FULLRES/RX100hSLI0080NR1.HTM

nikon j1 col 10-30
http://www.imaging-resource.com/PRODS/NIKONJ1/FULLRES/J1hSLI0100NR1D.HTM

olympus xz1
http://www.imaging-resource.com/PRODS/XZ1/FULLRES/XZ1hSLI0100.HTM

fuji x10
http://www.imaging-resource.com/PRODS/X10/FULLRES/X10hSLI00100.HTM

Canon s100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/PS100/FULLRES/PS100hSLI0080.HTM

Panasonic lx5
http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX5/FULLRES/LX5hSLI00080.HTM

Quello che fà impressione di questa macchina sono i suoi bassi iso, 2 spanne avanti alle altre compatte e in pari con le migliori reflex

PrototypeR
06-06-2012, 14:34
@ficofico

E' esattamente quello che dicevo. 2 spanne avanti alle compatte pro e in pari con alcune reflex (non proprio con le migliori...ma notevole comunque!)

emanuele83
06-06-2012, 14:35
credo "Pancake"

Mi veniva Pan lens, grazie!

Non riesco a capire il senso di alcuni commenti, sto guardando su Dpreview i sample jpeg scattati con questa Sony, ho davanti una foto a 6400 iso...che la mia Canon 500d invidierebbe!! Poi è risaputo che le Nikon J1 e V1 fanno foto di merda, infatti nessuno le sta comprando se non gli sfegatati Nikon...e la J1 l'hanno persino messa in offerta a 399 (non ricordo il negozio) perchè non se la fila nessuno!
Le foto che vedo su Dpreview sono superiori alla Canon G1x e ad alti iso superiori persino alla Samsung Nx100, e non è una mia opinione...è palese!! Basta guardare bene le foto, come definizione è al livello di un APS-C. Quindi per me se scende a 400 euro diventa un best-buy! A 600 euro è troppo, a sto punto prendo una Sony Nex 5N.


mah io con la mia 40D in raw a 3200 iso espansa, godo di brutto a vedere lo sgranato. Percio sono curioso di vedere cosa si tira fuori dal raw ad alti iso. il jpeg è solo distruttivo.

demon77
06-06-2012, 15:54
guarda stai parlando con uno che da quando ha comprato la 40D usata si porta dietro un kilo di attrezzatura pur di fare belle foto (belle nel senso non limitate o rovinate dalle caratteristiche della macchina, non sono un fotografo). ognuno nelle sue tasche fa entrare cio che vuole e non mi metto a fare conti in tasca (e ridaje) a nessuno. Magari se fossi nella tua situayione prenderei sul serio anch io la samsung. ma non puoi definirla compatta, mi spiace. Io una nx100 anche con un obiettivo grandangolo a focale fissa (come cavolo si chiamano?) io nella tasca davanti dei jeans proprio non riuscireai a farla stare...

Si beh.. "TASCA DEI JEANS" no. :fagiano:
Però tasca della giacca si.

Questa macchinetta mi piace ma amio avviso il prezzo che deve raggiungere in fretta è quello attuale del NX100 o anche meno (anzi direi qualcosa meno) altrimenti mi spiace ma non è appetibile.

demon77
06-06-2012, 15:57
mah io con la mia 40D in raw a 3200 iso espansa, godo di brutto a vedere lo sgranato. Percio sono curioso di vedere cosa si tira fuori dal raw ad alti iso. il jpeg è solo distruttivo.

Ecco.. io invece pendo proprio dal verso opposto.
Per me la goduria è una foto di sera nitida e pulitissima.. :cool:

acerbo
06-06-2012, 18:36
sony rx100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-rx100/FULLRES/RX100hSLI0080NR1.HTM

nikon j1 col 10-30
http://www.imaging-resource.com/PRODS/NIKONJ1/FULLRES/J1hSLI0100NR1D.HTM

olympus xz1
http://www.imaging-resource.com/PRODS/XZ1/FULLRES/XZ1hSLI0100.HTM

fuji x10
http://www.imaging-resource.com/PRODS/X10/FULLRES/X10hSLI00100.HTM

Canon s100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/PS100/FULLRES/PS100hSLI0080.HTM

Panasonic lx5
http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX5/FULLRES/LX5hSLI00080.HTM

Quello che fà impressione di questa macchina sono i suoi bassi iso, 2 spanne avanti alle altre compatte e in pari con le migliori reflex

Hai messo a confronto pero' tutte fotocamere con sensore piu' piccolo, tranne la nikon1 che ha una lente buia come una cantina di notte.

Sinceramente non vedo questo miracolo, sicuramente la resa è ottima, ma con la mia eos 40d ottengo ancora risultati migliori, soprattutto dagli 800iso in su.

ficofico
06-06-2012, 19:12
E già... la 40d..... in effetti.... si forse và un pò meglio.....

Purtroppo nel dabase di camerasize non c'è ancora la rx100, ti confronto la 40d con la s100 che è solo leggermente più sottile, per il resto è identica

https://lh3.googleusercontent.com/v58fwXUvQn7gwi8vZuucFrNP1puPVW7btHBFGLmdSXLP8uP8QryQAjpbUDpKBJQVEcB2oookmws

Anch'io in effetti la confronterei con la 40d....

Mercuri0
06-06-2012, 21:11
Visto il prezzo per nulla concorrenziale.. (ok che poi sul mercato scende subito ma è pur sempre una manata)

E' senz'altro concorrenziale con le Nikon 1 e le compatte premium.

Be confrontare un sensore da 1" con un APS-C non ha molto senso. La comparativa interessante sarà vedere a parità di apertura e focale immagini scattate agli stessi iso della Nikon1 e di questa Sony.
Ma quale parità di ISO e sensore del cavolo! Ormai sembra che sia solo l'ISO a fare l'esposizione...

La notizia è che la RX-100 ha un 10-30 f1.8 f4.8 contro l'f3.5 f5.6 di Nikon che ha il quadruplo del volume!
http://imaging.nikon.com/lineup/acil/lenses/1_nikkor_vr_10-30mm_f35-56/

Sony ha sbriciolato Nikon sulla lente! Nikon dovrà darsi una mossa pesante. (Almeno sulla carta, magari poi la lente della Sony è orba)

Inoltre questa macchina dovrebbe giocarsela con le APS-C con kit. Troppo sonno per far di conto.

Mercuri0
06-06-2012, 21:25
Sinceramente non vedo questo miracolo, sicuramente la resa è ottima, ma con la mia eos 40d ottengo ancora risultati migliori, soprattutto dagli 800iso in su.
Ogni volta che esce una macchina nuova sembra che si siano guadagnati almeno 2 stop. Fosse vero a quest'ora, dovremmo scattare a 128.000Iso sui cel.

Ciò nondimeno questa macchina segna un riferimento per la compattezza e luminosità dell'ottica che si può fare su un sensore da 1''. (sicuramente aiutata dalla correzione digitale :D ). Vedremo come si evolve la cosa e se la lente non è troppo compromessa.

Inoltre mette anche pressione agli altri formati: è vero che le macchine fotografiche si scelgono in sostanza per il colore, ma in 2-3 che si fanno i conti ci sono.

acerbo
07-06-2012, 00:39
Ma quale parità di ISO e sensore del cavolo! Ormai sembra che sia solo l'ISO a fare l'esposizione...


La notizia è che la RX-100 ha un 10-30 f1.8 f4.8 contro l'f3.5 f5.6 di Nikon che ha il quadruplo del volume!
http://imaging.nikon.com/lineup/acil/lenses/1_nikkor_vr_10-30mm_f35-56/

Sony ha sbriciolato Nikon sulla lente! Nikon dovrà darsi una mossa pesante. (Almeno sulla carta, magari poi la lente della Sony è orba)

Inoltre questa macchina dovrebbe giocarsela con le APS-C con kit. Troppo sonno per far di conto.

Ogni volta che esce una macchina nuova sembra che si siano guadagnati almeno 2 stop. Fosse vero a quest'ora, dovremmo scattare a 128.000Iso sui cel.

Inoltre mette anche pressione agli altri formati: è vero che le macchine fotografiche si scelgono in sostanza per il colore, ma in 2-3 che si fanno i conti ci sono


L'esposizione infatti la fà l'esposimetro, di cui non sia hanno le specifiche ...

Non so su che pianeta vivi ma vatti a vedere le specifiche sbandierate dai costruttori negli anni, sulla mia EOS 40d oltre i 3.200 iso non puoi andare e fino a 1.600 è piu' che usabile, per non dire altro. Adesso a 128.000 iso qualcuno ci si sta avvicinando almeno nelle pubblicità, questa compatta sony arriva "solo" a 25.600 iso :asd:

Che poi abbia una lente migliore di quelle della Nikon 1 l'ho scritto diversi post fà, quell'affare targato Nikon è una roba indecente ed ho piu' volte affermato che un sensore da 1" è certament piu' adatto ad una compatta con ottica integrata. Tra l'altro oh, Mercuriooo, non credo ce volesse molto a fà na lente piu' luminosa del F/3.5-5.6 :asd: ...

Il concetto comunque è che la fotocamera mi sembra molto buona come caratteristiche, dico solo che forse se non avessero infarcito il sensore di pixel e si fossero fermati a 10-12Mp avrebbero potuto tirare fuori una resa migliore sopra gli 800 iso che è uno dei veri punti deboli delle compatte. Con buona luce e iso bassi si fanno belle foto pure con compattine da 300-350 euro eh ...

Non so che conti fai tu, io prendo le foto, le guardo a dimensione originale, a volte le stampo e le giudico. Forse sarà un po' presto per valutare sta Sony, ma dimmi se quei samples soprai i 1.000 iso pubblicati su dpreview sono buoni ... avoja a contà ...

the_joe
07-06-2012, 07:58
Il concetto comunque è che la fotocamera mi sembra molto buona come caratteristiche, dico solo che forse se non avessero infarcito il sensore di pixel e si fossero fermati a 10-12Mp avrebbero potuto tirare fuori una resa migliore sopra gli 800 iso che è uno dei veri punti deboli delle compatte. Con buona luce e iso bassi si fanno belle foto pure con compattine da 300-350 euro eh ...

Non so che conti fai tu, io prendo le foto, le guardo a dimensione originale, a volte le stampo e le giudico. Forse sarà un po' presto per valutare sta Sony, ma dimmi se quei samples soprai i 1.000 iso pubblicati su dpreview sono buoni ... avoja a contà ...

Quello che dovresti chiedere è se e in quale misura un sensore da 10MP invece che da 20MP a parità di superficie abbia migliori prestazioni agli alti iso facendo il confronto con le immagini ricampionate tutte a 10MP......

Naturalmente le dimensioni dei singoli pixel e soprattutto la loro vicinanza influiscono sull'aumento del rumore, ma resta da verificare quanto sia realmente questo aumento perchè se ricampionando alle dimensioni minori si ha un aumento minimo, c'è comunque il vantaggio della risoluzione doppia quando si scattano foto a bassi iso......

acerbo
07-06-2012, 10:06
Quello che dovresti chiedere è se e in quale misura un sensore da 10MP invece che da 20MP a parità di superficie abbia migliori prestazioni agli alti iso facendo il confronto con le immagini ricampionate tutte a 10MP......

Naturalmente le dimensioni dei singoli pixel e soprattutto la loro vicinanza influiscono sull'aumento del rumore, ma resta da verificare quanto sia realmente questo aumento perchè se ricampionando alle dimensioni minori si ha un aumento minimo, c'è comunque il vantaggio della risoluzione doppia quando si scattano foto a bassi iso......

Vedremo ....

Come ho scritto sarà interessante vedere i confronti con la Nikon 1. Io comunque questa sensibile differenza nella pulizia dei file a bassi iso non la vedo, al limite 20Mpx tornano utili per croppare. Sony poi senza voler accendere polemiche possiamo dire che non è molto brava a sfruttare pieno i suoi sensori, cosa che invece riesce a fare egregiamente Nikon. Basta guardare i file che escono fuori dalla linea D3100,D5100,D7000 rispetto alle Sony con stesso sensore.

the_joe
07-06-2012, 10:34
Vedremo ....

Come ho scritto sarà interessante vedere i confronti con la Nikon 1. Io comunque questa sensibile differenza nella pulizia dei file a bassi iso non la vedo, al limite 20Mpx tornano utili per croppare. Sony poi senza voler accendere polemiche possiamo dire che non è molto brava a sfruttare pieno i suoi sensori, cosa che invece riesce a fare egregiamente Nikon. Basta guardare i file che escono fuori dalla linea D3100,D5100,D7000 rispetto alle Sony con stesso sensore.

Se non vedi la differenza nelle foto di imaging-resource postate da ficofico allora credo che il problema non sia della macchina fotografica......

Che Nikon e ancora meglio Pentax abbiano saputo tirare fuori cose migliori di Sony dai suoi stessi sensori è cosa nota, ma c'entra poco con questa RX100.

Edgar83
07-06-2012, 11:38
Basta guardare i file che escono fuori dalla linea D3100,D5100,D7000 rispetto alle Sony con stesso sensore.

Beh magari perchè le nikon non hanno lo specchio traslucido, quindi ricevono più luce sul sensore, a parità di tutto il resto.

ArteTetra
07-06-2012, 12:05
Davvero bella e con caratteristiche notevoli... ma sarà vero che fa video a 1080p60? Perfino la 5D Mk II si ferma a 1080p30.

piufigo
28-08-2012, 23:49
Questa compattina è mostruosa ! Ottima nelle foto ma anche nei video, ho visto alcune prove su youtube che non lasciano dubbi, è la COMPATTA migliore sul mercato quindi può permettersi di costare di più. Compete con le mirrorless e con alcune reflex, soprattutto considerando gli obiettivi di serie in dotazione con le mirrorless .... inoltre lo zoom è motorizzato. E' la compatta definitiva !