View Full Version : Scelgo piattaforma Intel o AMD?
brisendil
05-06-2012, 21:10
Ciao,
devo acquistare un nuovo pc assemblato.
Prima di chiedervi consiglio sulle configurazioni dei componenti da assemblare, vorrei capire quale (e perche') tra Intel e AMD sia il piu' adatto alle mie esigenze e all'uso che ne faccio del pc.
Io uso il pc per:
- photoshop & gimp
- streaming video
- vedere video in HD e non
- download da torrent
- download da cyberlockers (Java)
- DVD ripping
- sviluppo web con Java, PHP e relativi IDE
- internet browsing (con firefox, ie e crome aperti contemporaneamente con varie istanze e tab per ognuno)
- office
Vorrei fare virtualizzazione (quando imparero' a farlo :muro: :D )
Non gioco.
Non faccio overclocking.
Non prevedo di fare upgrade di componenti importanti (a meno di rottura); terro' la configurazione che mi consiglierete fino a quando non sostituiro' l'intero pc con uno nuovo (mi serve una config longeva).
Dal lato Intel, dati i prezzi alti, avevo intenzione di sfruttare la grafica integrata, ma non sono certo che per l'uso che ne faccio del pc questa possa essere sufficiente (o peggio, in futuro, limitante delle prestazioni video :doh: ).
Dal lato AMD, dati i prezzi piu' contenuti, pensavo di acquistare anche una vga, ma non so se a livello di potenza di calcolo si riesca a reggere il confronto con Intel (:doh: ).
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
I vostri consigli saranno preziosi!!
Grazie mille. :)
ciao
molto è dipeso dal budget, sulla scelta di cpu e vga, ma anche su tutto il resto
brisendil
06-06-2012, 12:32
ciao
molto è dipeso dal budget, sulla scelta di cpu e vga, ma anche su tutto il resto
ciao Deus,
come budget ho preventivato una spesa di circa 700 euro.
Nelle scorse settimane ho pensato a qualche possibile config Intel (AMD non la conosco per niente): pensavo a un i5 2500 (o corrispettivo ivy bridge) + mobo H77. Il resto dei componenti e' poi credo indipendente dalla platform Intel o AMD che adotterei.
La mia domanda pero' rimane: considerando gli applicativi che uso, riuscite a darmi qualche ragione che mi possa far propendere per AMD piuttosto che per Intel?
Grazie mille deus.
(da molti tuoi post sembri essere molto AMD compliant e speravo dicessi la tua in questo thread :) )
ricapitolando l'uso, le attivita piu impegnative sono la grafica, rip/encode dvd e java, e corretto? se le metti in ordine di importanza potrei dirti, diciamo che si puo usare come base un I5 oppure un FX8xx0 sono queste le due scelte
poi altre caratteristiche che dovra aere il pc, come hdd capienti, poca rumorosita, il wifi, ecc...?
brisendil
06-06-2012, 15:26
ricapitolando l'uso, le attivita piu impegnative sono la grafica, rip/encode dvd e java, e corretto? se le metti in ordine di importanza potrei dirti, diciamo che si puo usare come base un I5 oppure un FX8xx0 sono queste le due scelte
poi altre caratteristiche che dovra aere il pc, come hdd capienti, poca rumorosita, il wifi, ecc...?
L'ordine di importanza:
per criticita' (ovvero quello per cui attualmente il pc mi saluta con schermate blu e spegnimenti improvvisi) :muro: :
- internet browsing (con firefox, ie e crome aperti contemporaneamente con varie istanze e tab per ognuno)
- download da cyberlockers (Java)
- vedere video in HD e non
per lentezza (blocchi anche di minuti) :mc: :
- photoshop & gimp
- sviluppo web con Java, PHP e relativi IDE
- streaming video
A questo punto, ti posto la config che avevo pensato escludendo CPU e mobo (ci sono dei doppioni perche' indeciso):
RAM 8G: avevo visto
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
oppure
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD 120G: avevo visto
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 (il cavo SATA3 di collegamento e' incluso, vero?)
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD (e' proprio necessario per alloggiare l'SSD?)
Alimentatore: avevo visto
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
oppure
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS500 500W 80plus ATX
oppure
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Masterizzatore: avevo visto
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero AD5280S-0B
oppure
Masterizzatore Interno LG GH22NS90 22x DVD/CD Sata Nero Bulk GH22NS90.AUAA10B
oppure
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero SH-222BB/BEBE
Case: avevo visto
Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero RC-371-KKN1-GP (ho scelto questo perche' e' a buon prezzo e devrebbe essere corredato gia' di una ventola)
OS:
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
Vari:
Assemblaggio e Test PC
TASTIERA USB LAYOUT USA COLORE NERO
CAVO SERIAL ATA 7 POLI 300 MBPS CON CONNETTORE ANGOLATO 90 GRADI MT. 0,50 (AKSATA050DL) (mi serve per collegare l'attuale HD 300GB SATA -marca e modello non te lo so dire, non sono a casa-)
Casse MS-Tech LD-120U 2.0 USB
oppure
Casse Manhattan 2600 Series USB Nere
Eventualmente, se ci sta in config (ma no credo):
Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA
oppure
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero
Ulteriori info:
NON ho bisogno, per ora, del monitor HD che prevedo di acquistare in futuro (per le caratteristiche dell'attuale devi aspettare stasera quando rientro a casa).
Mi sono dimenticato di dire che il pc probabilmente rimarra' acceso parecchie ore al giorno e di notte.
Vorrei fare virtualizzazione.
Non gioco.
Non faccio overclocking.
No wifi (amo il vecchio cavo di rete)
Se e' poco rumoroso tanto di guadagnato
Non esitare a chiedere se ti servono altre info.
Grazie mille ancora! :)
ecco una possibilità:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10 € 48,10 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 52,30 € 52,30 0,00%
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,20 € 5,20 0,00%
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60 € 39,60 0,00%
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 92,40 € 92,40 0,00%
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00%
EK00027659 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI € 58,10 € 58,10 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,10 € 71,10 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 110,50 € 110,50 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 671,60 €
mancano solo gli accessori
il case ha già un bay da 2,5" per ssd, senza adattatori
brisendil
06-06-2012, 23:36
grazie per la configurazione AMD!
Mi aggiorno sui nuovi componenti che mi hai messo e domani probabilmente ti faccio un po' di domande a riguardo.
Nel frattempo, on the fly mi sono venute in mente queste:
- masterizzatore: e' incluso il relativo cavo SATA?
- ali: 450W sono abbondanti o al limite per questa configurazione?
- SSD: e' incluso il relativo cavo SATA3?
- per collegare il mio HD da 320GB alla mobo e' sufficiente un cavo sata da 30 cm o per sicurezza conviene quello da 50cm? :confused:
- CPU (TPD 125W): AMD e' un architettura che scalda di piu' rispetto a Intel mi sembra di capire (per questo la seconda ventola?)
In termini di consumi totali del pc rispetto a una configurazione Intel la differenza si nota? (sto pensando al pc acceso 24h/24h 7g/7g e alla relativa bolletta elettrica e al mio portafoglio vuoto :eek: )
Aggiungo le info mancanti di oggi pomeriggio (pezzi gia' in mio possesso):
- HD Western Digital WD3200JS Caviar SE (320GB)
- Monitor 17" LG L1750SQ-GN (1280x1024) (in futuro verra' sostituito con uno HD da 22" - 24")
Grazie mille per ora! :)
è in verisone bulk, il cavo manca, ma puoi usare quelli in dotazione con la scheda madre (dovrebbero essere due)
direi medio, il pc consuma meno ma nn direi che è sovradimensionato
meglio prenderlo a parte
da 50cm ormai è standard, ma con 30 ce la dovresti far comunque dentro un mid-tower
il case di serie ha una singola ventolam che è poco utile se nn crea un buon flusso d'aria, per questo in ogni caso ci vuole una seconda ventola, il consumo sotto stress è superiore a quello di un i5 ma viene compensato a livello di idle (la maggioranza del tempo d'uso del pc)da qualche watt in meno
brisendil
07-06-2012, 12:13
materizzatore: è in verisone bulk, il cavo manca, ma puoi usare quelli in dotazione con la scheda madre (dovrebbero essere due)OK! :)
ali: direi medio, il pc consuma meno ma nn direi che è sovradimensionato
Ottimo! :)
cavo hd: da 50cm ormai è standard, ma con 30 ce la dovresti far comunque dentro un mid-tower
Se sono due i cavi SATA a corredo della scheda madre, il secondo lo userei per questo HD SATA.
cavo SSD: meglio prenderlo a parte
OK, 50 cm di cavo per il SSD, ma che tipo di cavo devo prendere? :confused:
il case di serie ha una singola ventola che è poco utile se nn crea un buon flusso d'aria, per questo in ogni caso ci vuole una seconda ventola, il consumo sotto stress è superiore a quello di un i5 ma viene compensato a livello di idle (la maggioranza del tempo d'uso del pc)da qualche watt in meno
Va benissomo cosi'!
Adesso le domande su CPU e MoBo:
1. Sulla CPU non ho domande: mi fido ciecamente del tuo consiglio! :)
2. Sulla MoBo volevo chiederti:
- mi piace molto il fatto che il case abbia una USB3.0 sul frontale. Ma la mobo ha una porta interna USB3.0 per collegare l'usb3.0 frontale? Ho provato a vedere qualche immagine ad alta risoluzione del layout della scheda in Google ma non sono riuscito a vederla. Se si, il cavo di collegamento del pannello frontale con la mobo sara' incluso nel case?
- non mi intendo molto di monitor: secondo te avere sulla mobo una porta DVI oppure una DisplayPort puo' essere utile in futuro? se si c'e' una mobo che potrei acquistare?
Grazie mille!!!
basta un cavo sata 6gbps comune
no, nn ce dato che ilcollegamento e fornito dal case con un cavo usb3.0 aggiuntivo che collega l'uscita posteriore della scheda madre all'ingresso usb frontale
bastano le uscite integrate nella vga
brisendil
07-06-2012, 13:12
basta un cavo sata 6gbps comune
Scusa ma nello shop non riesco a trovarlo; e' un cavo SATA 3.0 6GBps, giusto?
no, nn ce dato che il collegamento e fornito dal case con un cavo usb3.0 aggiuntivo che collega l'uscita posteriore della scheda madre all'ingresso usb frontale
Cioe' il cavo collega la porta esterna USB3.0 posteriore della mobo, entra nel case e poi va collegato sul retro del pannello frontale che alloggia la porta USB3.0 che mi sarebbe tanto comoda, esatto?
Tipo questo maschio-maschio?
CAVO USB 3.0 CONNETTORI A-A - MASCHIO/MASCHIO LUNGHEZZA MT. 1 € 8,31
Oppure devo prendere maschio-femmina?
bastano le uscite integrate nella vga
OK!
Nel marasma delle mie domande, mi sono dimenticato di farti la piu' importante: non mi hai ancora detto perche' hai consigliato AMD invece che Intel.
porta pazienza e abbi fede Deus, dovrebbero essere le ultime domande... poi, con la config dovrei esserci ;)
Come sempre, grazie! :)
si e quel cavo, dovresti trovarlo nella sezione accessori/cavetteria
si collega in quel modo l'usb3, ma il cavo e gia dotazione del case
semplicmente perche, per l'uso che ne farai, l'alternativa era usare un I5 che a parita di prestazioni avrebbe avuto un costo piu elevato
brisendil
07-06-2012, 21:41
si e quel cavo, dovresti trovarlo nella sezione accessori/cavetteriaChi cerca (bene), trova! :cool:
CAVO DI CONNESSIONE INTERNO SERIAL ATA III 6 GBPS MT 0,50 LP9060 € 1,96
si collega in quel modo l'usb3, ma il cavo e gia dotazione del case
€ 8,31 risparmiati. :D
Confermi che posso virtualizzare con l'FX-8120?
Grazie mille. :)
ilratman
07-06-2012, 21:53
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 179,00 € 179,00 0,00%
Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 64,70 € 64,70 0,00%
RAM DDR3 Crucial Ballistix Tactical PC3-10600 8GB (2x4GB) 1333MHz 7-7-7-24 Unbuffered € 41,70 € 41,70 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 11 Low Profile Socket Intel € 12,50 € 12,50 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 199,70 € 199,70 0,00%
VGA His Ati Amd Radeon HD 7750 iCooler Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail € 95,10 € 95,10 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 35,40 € 35,40 0,00%
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 47,70 € 47,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 675,80 €
si
certo che puoi virtualizzare, l'architettura degli fx è molto indirizzata ai server dove le virtualizzazioni sono il pane quotidiano, qui avresti otto core interger da sfruttare
brisendil
08-06-2012, 15:28
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 179,00 € 179,00 0,00%
Scheda Madre AsRock B75 PR...
Grazie ilratman,
manca pero' alla lista della spesa
- winzoz 7 64b (92)
- masterizzatore (35)
- assemblaggio pc (15)
Aggiungendo quello che manca e anche sostituendo SSD 256 con 128 la mia spesa comunque sarebbe fuori budget. I 40 euro in piu' dell'i5 pesano come un macigno! :(
Mi prendo sabato e domenica per raccogliere le idee e fare check se mi manca qualcosa in config e poi ordino la conf di Deus. Se nel frattempo ti viene in mente una conf. che possa stare nel mio budget altrettanto valida, saro' ben felice di prenderla in considerazione!
Grazie ancora! :)
brisendil
08-06-2012, 15:35
si
certo che puoi virtualizzare, l'architettura degli fx è molto indirizzata ai server dove le virtualizzazioni sono il pane quotidiano, qui avresti otto core interger da sfruttare
Ciao Deus,
non sembra vero :eek: ma era proprio l'ultima domanda sulla tua config.
E' proprio il caso di dirlo: "Santo Deus"! :D
Riposto la config finale con tutte le aggiunte che ho fatto:
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box FD8120FRGUBOX € 144,00 € 144,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 970 EXTREME3 € 71,10 € 71,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 CML8GX3M2A1600C9 € 48,10 € 48,10
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 CT128M4SSD2 € 110,50 € 110,50
CAVO DI CONNESSIONE INTERNO SERIAL ATA III 6 GBPS MT 0,50 LP9060 € 1,96 € 1,96
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI GV-R667D3 € 58,10 € 58,10
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero AD5280S-0B € 15,30 € 15,30
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W P1-450S-X2B9 € 52,30 € 52,30
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero VN400A1W2N € 39,60 € 39,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm AFACO-120P0-GBA01 € 5,20 € 5,20
Casse MS-Tech LD-120U 2.0 USB LD-120 € 7,20 € 7,20
TASTIERA USB LAYOUT USA COLORE NERO 60225 € 9,20 € 9,20
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD GFC-02058 € 92,80 € 92,80
Assemblaggio e Test PC 001 € 35,00 € 35,00
Totale: 690 eurini
tornado81
08-06-2012, 17:26
bella anche quest'ultima configurazione..forse ci faccio un pensierino.
nel mio thread avevo inserito una configurazione simile,con 671 euro di spesa circa.però anche questa configurazione non mi dispiace.complimenti. ;)
tornado81
08-06-2012, 19:18
Ciao Deus,
non sembra vero :eek: ma era proprio l'ultima domanda sulla tua config.
E' proprio il caso di dirlo: "Santo Deus"! :D
Riposto la config finale con tutte le aggiunte che ho fatto:
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box FD8120FRGUBOX € 144,00 € 144,00
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 970 EXTREME3 € 71,10 € 71,10
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 CML8GX3M2A1600C9 € 48,10 € 48,10
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 CT128M4SSD2 € 110,50 € 110,50
EK00015055 CAVO DI CONNESSIONE INTERNO SERIAL ATA III 6 GBPS MT 0,50 LP9060 € 1,96 € 1,96
EK00027659 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI GV-R667D3 € 58,10 € 58,10
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero AD5280S-0B € 15,30 € 15,30
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W P1-450S-X2B9 € 52,30 € 52,30
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero VN400A1W2N € 39,60 € 39,60
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm AFACO-120P0-GBA01 € 5,20 € 5,20
EK00006854 Casse MS-Tech LD-120U 2.0 USB LD-120 € 7,20 € 7,20
EK00019544 TASTIERA USB LAYOUT USA COLORE NERO 60225 € 9,20 € 9,20
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD GFC-02058 € 92,80 € 92,80
EK00001963 Assemblaggio e Test PC 001 € 35,00 € 35,00
Totale: 690 eurini
ma l'hard disk?? :wtf:
brisendil
08-06-2012, 19:48
non c'e' in configurazione perche' ne ho gia' uno, che sta aspettando che il suo padrone compri il resto.:D :D :D
tornado81
08-06-2012, 19:56
non c'e' in configurazione perche' ne ho gia' uno, che sta aspettando che il suo padrone compri il resto.:D :D :D
aaah ..ahaha ok ok ...:D
si mi sembra tutto a posto sulla configurazione (nn ho idea di come vadano quelle casse però :rolleyes:)
brisendil
14-06-2012, 21:08
si mi sembra tutto a posto sulla configurazione (nn ho idea di come vadano quelle casse però :rolleyes:)
Ciao Deus,
per le casse neanche io so come vanno, ma su quella cifra non c'e' molta scelta:
Casse Trust Soundforce 2.0 Speaker Set SP-2200 € 9,10
oppure queste
Casse Manhattan 2100 Series USB Nere € 5,80
Per me non cambia nulla, ho scelto quelle che mi piacevano di piu' esteticamente.
L'altro giorno stavo per ordinare il pc quando mi sono accorto che la ventola artic non e' piu' in stock. Posso sostituirla con questa?
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 5,80
O ne hai una migliore da consigliarmi?
Grazie mille ancora! :)
nn mi sembrano un granchè, ma per quella cifra se vanno e nn esplodono per qualche mese io sarei già contento :D
si certo và bene, su quella cifra è la ventola più interessante
brisendil
15-06-2012, 07:36
nn mi sembrano un granchè, ma per quella cifra se vanno e nn esplodono per qualche mese io sarei già contento :D
si certo và bene, su quella cifra è la ventola più interessante
Ventola aggiunta nel carrello della spesa... :)
Per le casse, per ora, prendo queste a basso costo. Anche perche' non so quanto le usero', essendo abituato ad usare le cuffie... vedremo...
Ho tolto dalla configurazione anche la tastiera che recuperero' da altri canali.
Il conto e' quindi arrivato a 670 eurini.
Ti ringrazio infinitamente per tutti i consigli e la configurazione!! :)
brisendil
15-06-2012, 10:59
eh! eh! tu pensavi che fosse finita e ti fossi liberato di me! :D
Convinto e soddisfatto della config., faccio l'ordine MA il case consigliato:
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero VN400A1W2N
non e' piu' disponibile.
Vale la pena aspettarne la disponibilita o si puo'sostituire con un altro di pari qualita'? (il case deve avere usb3.0 frontale, possibilita' di alloggiare l'SSD senza comprare l'adattatore)
Tu sai quanto solitamente impiegano per averlo ancora in magazzino?
Grazie.
di solito in una settimana lo riescono a rimettere
alternativa e l'aerocoll strike-x one advanced, costa meno nn ha bisogno di ventole aggiuntive pero per collegare l'usb3 ha bisogno del connettore intenro sulla scheda madre per cui la differenza si paga comunque prendendo una gigabyte 970a-ud3
brisendil
15-06-2012, 12:52
mi sa che devo attendero'...
non c'e' neppure il aerocool strike-x one advanced :(
Questo regge il confronto con il Thermaltake Commander?
RC-K350-KWN2-EN Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero (35,40)
ha bisogno sia della scheda amdre differente sia della ventola posteriore da aggiungere, per il resto e un buon case
brisendil
28-06-2012, 13:13
Ciao Deus,
riesumo questo thread perche' ho bisogno di acquistare un hard disk interno da 1 TB per la configurazione che mi hai consigliato.
Io ho addocchiato questi modelli:
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX
Altro?
Cosa mi consigli?
Devo anche prendere un cavo SATA3 o e' gia' incluso?
Se non incluso, questo e' corretto? EK00015055 CAVO DI CONNESSIONE INTERNO SERIAL ATA III 6 GBPS MT 0,50
Aggiungendo questo ulteriore hard disk(totale=SSD+HDSata[300GB]+1HDSata3[1TB]), l'alimentatore va bene comunque?
Grazie mille! :)
°Phenom°
28-06-2012, 14:10
Se lo userai solo per archiviazione meglio il caviar green, dato che è meno rimoroso ed ha una gestione energetica più efficiente, in caso contrario prendi il blue.
brisendil
28-06-2012, 16:36
Grazie mille per la spiegazione.
Per il cavo e la conferma sull'alimentatore, qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Ho urgenza di acquistare questo hard disk.
Grazie mille come sempre. :)
- CPU (TPD 125W): AMD e' un architettura che scalda di piu' rispetto a Intel mi sembra di capire (per questo la seconda ventola?)
In termini di consumi totali del pc rispetto a una configurazione Intel la differenza si nota? (sto pensando al pc acceso 24h/24h 7g/7g e alla relativa bolletta elettrica e al mio portafoglio vuoto :eek: )
il consumo sotto stress è superiore a quello di un i5 ma viene compensato a livello di idle (la maggioranza del tempo d'uso del pc)da qualche watt in meno
Non compensa un bel niente.
Non capisco perchè Deus ti abbia raccontato una balla...almeno in parte. Perchè i consumi in idle sono abbastanza vicini tra i 2, ma sotto stress invece la differenza è dire imbarazzante.
Lascio parlare i fatti:
http://www.anandtech.com/show/4955/the-bulldozer-review-amd-fx8150-tested/9
(Idle: +8w...Load: +90W......rispetto a core i5 2500k)
http://www.tomshardware.com/reviews/ivy-bridge-benchmark-core-i7-3770k,3181-23.html
(consumo medio: +50W...Energia in Watt-ora per completare i test: +80W.....rispetto a i7 3770)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_6.html
(consumo idle: +6W...Full: +90W....rispetto a core i5 3550)
In nessun caso l'FX consuma meno...ha solo consumi che si avicinano al core i5 in Idle, mentre sotto sforzo consuma moltissimo sia rispetto al core i5 o core i7 che in assoluto.
Non capisco che dati abbia Deus.
Per quanto riguarda le prestazioni, valuta tu...FX 8150 confrontato con core i5 2500k:
http://www.anandtech.com/bench/Product/288?vs=434
brisendil
28-06-2012, 17:40
Ciao zip87,
io non ho le conoscenze per cimentarmi in un paragone tra cpu, ne' intendevo scatenare diatribe su questo spinoso argomento; sicuramente Deus ci spieghera' i motivi del consiglio che mi ha dato.
Basandoti sulle specifiche e la fascia di prezzo (780) da me indicati (e attingendo dalla config di Deus per i componenti indipendenti dalla piattaforma) se vuoi postare una configurazione Intel che ritieni piu' adatta alle mie esigenze io la leggo volentieri.
Grazie mille per il tuo parere e le tue informazioni. :)
Accidenti, il tuo intervento mi prende in un momento in cui sono con l'acqua alla gola: volevo chiudere l'ordine entro questa settimana. :doh:
Vanno dette le cose come stanno...non vedo il motivo di dire le cose a metà.
Per l'utilizzo che ne farai, credo sia meglio il core i5...a meno che la tua grande priorità sia virtualizzare pesantemente, che in quel caso a quanto sembra l'fx ha qualche carta in più (non ho verificato).
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00
1 x COOLER MASTER Elite 370 Midi Black € 39.00
1 x Intel Core i5-3450 con GPU 77W BOX € 169.01
1 x ASROCK 1155 Z77 Pro3 € 84.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 105.00
Totale 620€
+30€ assemblaggio
+83€ Windows 7
+10€ diffusori LOGITECH S-120 NERI 2.0 OEM
brisendil
29-06-2012, 17:00
Vanno dette le cose come stanno...non vedo il motivo di dire le cose a metà.
Per l'utilizzo che ne farai, credo sia meglio il core i5...a meno che la tua grande priorità sia virtualizzare pesantemente, che in quel caso a quanto sembra l'fx ha qualche carta in più (non ho verificato)...
Certo, il confronto di opinioni e' sempre positivo: quando pero' viene risolto.
Adesso mettetevi nei miei panni: come faccio a scegliere tra 2 configurazioni cosi' diverse? :doh: Io poi che sono sempre indeciso su tutto!!! :muro:
Invece per la tua config.:
- un i5-3450 non credo pero' che sia la stessa cosa di un i5-2500k citato in tutti i link che mi hai postato. [nei link, non c'e' il processore fx8120 consigliato da Deus ma il 8150]
- la ASROCK 1155 Z77 Pro3 con proc Z77 non e' indicata piu' per l'overclocking? Io non lo faccio...
Thanks. :)
Il 2500k te l'ho postato perchè come prestazioni è leggermente superiore al 3450, e i consumi sono leggermente superiori (cioè il 3450 consuma meno del 2500k). IN sostanza sono cpu abbastanza simili.
AN e nei link c'è l'8150 che è comunque paragonabile all'8120...solo che l'8150 è un po' più veloce.
Quale sarà lo scopo principale di questo pc? Io comunque andrei, per tutti i motivi elencati, su core i5...tranne appunto quell'ipotesi tra l'altro da verificare, sulle molte virtualizzazioni.
brisendil
29-06-2012, 17:48
Le specifiche x ordine di importanza:
per criticita' (ovvero quello per cui attualmente il pc mi saluta con schermate blu e spegnimenti improvvisi) :muro: :
- internet browsing (con firefox, ie e crome aperti contemporaneamente con varie istanze e tab per ognuno)
- download da cyberlockers (Java)
- vedere video in HD e non
per lentezza (blocchi anche di minuti) :mc: :
- photoshop & gimp
- sviluppo web con Java, PHP e relativi IDE
- streaming video
Ulteriori info:
NON ho bisogno, per ora, del monitor HD che prevedo di acquistare in futuro.L'attuale e' 17" LG L1750SQ-GN (1280x1024) (in futuro verra' sostituito con uno HD da 22" - 24")
Il pc probabilmente rimarra' acceso parecchie ore al giorno e di notte.
Vorrei fare virtualizzazione ma sicuramente non pesante.
Non gioco.
Non faccio overclocking.
No wifi (amo il vecchio cavo di rete)
Se e' poco rumoroso e orientato al risparmio energetico tanto di guadagnato.
Bene...tutto questo lo potrai fare meglio e consumando meno con un core i5!
partiamo dal presupposto avevo scelto come base fx8120 e scheda 970 perchè al costo inferiore propongono dal mio punto di vista, le migliori prestazioni sul lato di sviluppo grafica e compilazione, tutte le altre attività che svolgi sono mesi esigenti di risorse per cui nn serviva valutarle per l'hardware in sè, l'unica è l'attività di virtualizzazione, ma se nn hai alte esigenze in quel caso un buon quadcore fà già molto...
un i5 nn è affatto una brutta alternativa, nn l'ho consigliato semplicemente per il costo un pò più alto, unite a prestazioni generali più o meno similari;
sui consumi è vero in parte, cioè i valori relativi diciamo che anche qui nn fanno tantissima differenza, faccio un esempio per capire meglio: in un uso giornaliero standard, di 12 ore, il pc funzionerà sotto massimo stress (in full) per l'ordine di diversi secondi/qualche minuto in attività impengative, per cui diciamo nell'arco della giornata si può arrivare ad un quarto d'ora di questa attività (in questo caso la differenza sarebbe) sempre lavorando si può lasciare sotto carico per un'altra oretta difficilmente di più, infinel il resto del tempo sarà a basso carico o in idle (dove i consumi si eguagliano o in alcuni cè chi definisce in questo caso consumi leggermente inferiori per l'fx anzichè che per gli i5)
fonti ad esempio
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fx-8120-6100-4100_8.html
Ma senti, è già confuso non ti sembra il caso di dare una risposta chiara e senza equivoci.
La risposta è core i5...se poi mi vieni a dire il contrario sono tue personali idee, perchè i fatti dicono questo, non i miei sogni. Perun utilizzo di questo tipo chi preferirebbe un FX al core i5, oltre te? E la virtualizzazione non è la sua prima preoccupazione.
Quindi, o continuiamo a confondere le idee o diamo la risposta.
Poi per favore non parliamo del consumo minore in idle dell'fx, che quella fonte che hai citato è probabilmente l'unica che da un consumo inferiore all'FX e di 2w, rispetto a sandy bridge tra l'altro...noi stiamo parlando di Ivy bridge. Quindi consuma meno sotto tutti i punti di vista...quei 2w anche fossero veri sono completamente trascurabili...dovrebbero invece far pensare i 100w di differenza utilizzando le potenzialità della cpu...questo si che non è un valore trascurabile.
Per favore Deus mi trovi dei risultati che mettono a confronto la virtualizzazione con core i5 rispetto a fx 8150, per curiosità.
brisendil
29-06-2012, 21:05
Non voglio rimandare ancora l'acquisto del pc: la scadenza e' questo fine settimana.
Una configurazione AMD completa che mi piace ce l'ho:
configurazione di Deus
+
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
CAVO DI CONNESSIONE INTERNO SERIAL ATA III 6 GBPS MT 0,50
Ne voglio avere anche una Intel che mi piace, faccio un po' di modifiche a quella Intel e ditemi se ci sono incompatibilità e/o migliorie:
(il lightscribe non mi interessa, cambio z77 con h77 (no overclock), metto alimentatore e case di deus)
Assemblaggio e Test PC
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm
2 x CAVO DI CONNESSIONE INTERNO SERIAL ATA III 6 GBPS MT 0,50
Casse Logitech S150 Digital USB Nero
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Scheda Madre Gigabyte GA-H77-D3H Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Che dite? E' valida?
Si va bene. Io metterei solo un Caviar Blue al posto del Caviar Green...e come scheda madre se la differenza di prezzo è minima, terrei comunque il z77, mettendo una Asrock Z77 Pro 3.
brisendil
30-06-2012, 07:11
mi son perso un pezzo nella config:
se volessi inserire una vga va bene la AMD Radeon HD 6670 o per intel ci sono altre marche piu' adatte? Il costo non deve superare i 60 euro.
Per l'hard disk, il blue non e' in stock attualmente, rimango con il green.
Per la mobo, non avevo visto che ballano solo 3 euro, quindi non ho problemi mettere in config la z77.
Grazie mille. :)
Se dovrai caricare programmi il green è abbastanza più lento...tienilo presente. Valuta in tallcaso il Seagate Barracuda 7200.14.
Se non giochi l'integrata va bene. Comunque sui 60€ forte il miglior acquisto è Asus EAH6670/DI/1GD3 che è una Radeon 6670 e costa 65€.
brisendil
30-06-2012, 09:57
Se dovrai caricare programmi il green è abbastanza più lento...tienilo presente. Valuta in tallcaso il Seagate Barracuda 7200.14.
Lo uso solo per archiviazione, SO e programmi saranno sull'SSD.
Se non giochi l'integrata va bene. Comunque sui 60€ forte il miglior acquisto è Asus EAH6670/DI/1GD3 che è una Radeon 6670 e costa 65€.
Non e' in stock la asus. A quel prezzo di radeon ci sono:
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1333MHz 1GB VGA DVI HDMI
VGA Power Color Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 2GB VGA HDMI DVI
Altrimenti bisogna andare sulle NVidia.
Oppure come dici tu potrei non metterla in config e valutare in futurose mi servirà una scheda video.
Grazie mille. :)
Esatto puoi prenderla in futuro se ti servirà. Se decidi di prenderla comunque più o meno una vale l'altra...meglio magari Gigabyte...controlla più che altro che sia specificato DDR3, che non vorrei avessero fatto un modello a DDR2, che in tal caso andrebbe evitato.
si il green và bene, ugualmente anhce l'altenrativa di configurazione, con una 6670 gigabyte sono daccordo anche io
zip è l'unica fonte dove testano i consumi dell'fx8120 è quindi la posto, poi tra l'altro con i primi test e i bios appena usciti sopratutto asus dava un v-core altino, infatti dai test piu recenti anche sull'8150 si vedevano anche in idle differenze di una decina di watt rispetto a prima;
nn capisco in caso confonderlo, per fare qualche lavoro di grafica, compilazione e virtualizzazione sia un i5 che un fx8xx0 vanno piuttosto forte, se l'fx8120 costa meno ridpetto ad un qualunque altro i5 (assieme anche al costo di una scheda madre equivalente) nn vedo perchè nn consigliarlo, sui consumi come dicevo se si vuole un pc green bisogna cambiare totalmente il sistema, direi che dfferenze che arrivano al più a 60watt ed in circostante limitate significa andare a cercare il pelo nell'uovo :D
Non è vero! Non è cercare il pelo nell'uovo perchè i consumi sono molto superiori in tutte le condizioni eccetto che in idle...è ben diverso!
Poi le prestazioni sono quasi sempre meglio quelle del core i5...ti sembra il caso di consigliare l'FX perchè costa 20€ in meno? Per me no...perchè vale ben più di 20€ di differenza.
brisendil
01-07-2012, 09:52
Ho confrontato, valutato, riflettuto e scelto.
Ho cercato di ricondurmi a due configurazioni che condividessero la maggior parte possibile di componenti:
Assemblaggio e Test PC
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm
2 x CAVO DI CONNESSIONE INTERNO SERIAL ATA III 6 GBPS MT 0,50 (x SSD)
Casse Logitech S150 Digital USB Nero
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI
In aggiunta, per la config. AMD (€ 207,00):
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box
In aggiunta invece per la config. Intel (€ 254,60):
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Il delta costi fra le due config: € 47,60
Queste le considerazioni che ho fatto:
- indipendentemente dalla piattaforma, la config. di Deus mi piace moltissimo e ho scelto questa come base per costruire il pc. Il LightScribe, il prezzo secondo me troppo elevato dell'alimentatore, il case che non dispone di USB3 frontale proposti da zip non sono quello che sto cercando.
- per la piattaforma non si e' riusciti a fare chiarezza riguardo alle prestazioni del fx e cio' mi mette preoccupazione e ansia. Scelgo quindi Intel che mi dovrebbe garantire sia in idle che sotto stress forse anche piu' di quello che le mie esigenze richiedono. Ovviamente questa scelta la pago salata, ma credo mi fara' stare piu' tranquillo.
- non e' un problema sforare di 50 euro.
D'obbligo i ringraziamenti:
Grazie zip per il tuo intervento e i tuoi consigli preziosi! :mano:
Un grande grazie anche a te, Deus, che mi hai consigliato e seguito (ehm, e sopportato :D) dall'inizio fino alla fine! Mi hai dato tantissime informazioni e fatto conoscere tanto. Alla fine non ho scelto AMD, spero tu non me ne voglia. :mano:
Mi raccomando, continuate cosi', perche' nel forum ci vogliono esperti come voi per aiutare noi indecisi a scegliere nel mare di processori, mobo & Co. :cincin:
il pc è ok in entrambi i casi ;)
forse a te nn servirà più ma a chi leggerà la discussione ed ha dei dubbi
in fatto di grafica le cpu diciamo che si equivalgono, con software più datati va meglio l'i5, ma sono anche più leggeri e quidni stranno molto meno il pc
http://images.anandtech.com/graphs/graph4955/41688.png
http://media.bestofmicro.com/M/J/310555/original/photoshop.png
in lavori di compilazione darei un leggero vantaggio all'fx
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/34/IMG0034365.png
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/34/IMG0034366.png
X zip se 30/40 watt sotto stress coincidono su una bolletta bimestrale ad 1 euro in più, direi che è una cosa più marginale che altro da tenere in considerazione, poi per carità và benissimo guardare i consumi ma in quel caso si puntato i pentium, gli A4/6, fusion, ecc..., con solo vga integrate e cosi via
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.