PDA

View Full Version : Una personal workstation in alluminio da Lian Li


Redazione di Hardware Upg
05-06-2012, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/una-personal-workstation-in-alluminio-da-lian-li_42455.html

Chassis che fungono da workstation personale affiancati a soluzioni per schede madri Mini-ITX: queste le novità mostrate al Computex da Lian Li. Per tutti l'alluminio è il comune denominatore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
05-06-2012, 15:12
mi ricorda i miei vecchi bestioni del 2000 .. mamma mia quanto tempo è passato.. gioielli da uffici grossi ormai :D

ma bello :-D

rollo82
05-06-2012, 17:06
non vedo la cuccia del gatto...
ah ops non è una casa :eek:

Ginopilot
05-06-2012, 19:27
Come sarebbe a dire personal workstation? Sono decenni che le ws non hanno dimensioni del genere, l'ultima che mi ricordo e' la tezro sgi. Piu' che altro sembra un case da server.

thecatman
05-06-2012, 19:41
esistono da molto tempo! da quando avevo la tyan dual socket opteron con sli
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20090314&page=modding-sistemi-dissipazione-raffreddare-04

lonewo|_f
05-06-2012, 21:52
meh, avesse avuto slot da 5 1/4 invece di quelli da 3 1/2 sarebbe stato il case da fileserver domestico definitivo (chiaramente con adattatori 4in3, o ancora meglio i costosi 5in3), certo che con i prezzi attuali degli hard dsik avresti dovuto fare un mutuo solo per riempirlo

WarSide
05-06-2012, 22:37
meh, avesse avuto slot da 5 1/4 invece di quelli da 3 1/2 sarebbe stato il case da fileserver domestico definitivo (chiaramente con adattatori 4in3, o ancora meglio i costosi 5in3), certo che con i prezzi attuali degli hard dsik avresti dovuto fare un mutuo solo per riempirlo

Bah, fai prima a prenderti uno di questi: http://www.supermicro.com/products/chassis/4U/417/SC417E16-RJBOD1.cfm :D

lonewo|_f
05-06-2012, 23:07
Bah, fai prima a prenderti uno di questi: http://www.supermicro.com/products/chassis/4U/417/SC417E16-RJBOD1.cfm :D

dischi da 2.5"? eeewwww
a quel punto si va di norco da 24 slot ma costano troppo per solo 24 slots, se si riescono a far stare gli stessi dischi su un case formato towersi potrebbe riuscire a trovare il posto a tipo una quarantina abbondante di dischi in un case simile al lianli in questione, se solo avesse il frontale con il "muro" da 5.25 in stile stacker

PS
e a quel punto se voglio qualcosa in formato rack friendly vado di backblaze che costa poco, il punto è far stare il maggior numero di dischi in formati simil tower che sono comodi per un utenza domestica

iorfader
06-06-2012, 06:56
ma sei scemo? se vuoi gudagnare i tuoi centesimi spammando, vallo a fare altrove

Onef
06-06-2012, 07:53
scusate la mia profonda ignoranza in materia...
ma lo scopo utile di poter mettere 2 pc nello stesso case? cioè mi dite che hardware ci va li dentro (non credo roba standard da pc domestico) anche perchè sulle MoBo che conosco io non c'è modo di metterle in comunicazione tra loro... :P
boh illuminatemi please!

Mr Pink
06-06-2012, 08:25
Anch'io non ho idea dell'utilizzo reale ma quando l'ho visto ho pensato al classico pirata che si scarica tera di roba e gli servono decine di masterizzatori per poi vendere i cd piratati sotto casa.

iorfader
06-06-2012, 08:33
ma se lo dice il titolo, workstation da casa...mettere 2 pc potenti nello stesso case può tornare molto utile per chi ci fa grafica o lavori dove il calcolo è importante, pperchè si possono mettere i 2 sistemi in parallelo e avere doppia potenza, e se non sbaglio si risparmia in costi

WarSide
06-06-2012, 08:39
ma se lo dice il titolo, workstation da casa...mettere 2 pc potenti nello stesso case può tornare molto utile per chi ci fa grafica o lavori dove il calcolo è importante, pperchè si possono mettere i 2 sistemi in parallelo e avere doppia potenza, e se non sbaglio si risparmia in costi

??

Guarda che in quel case entra solo una mobo...

AstonSony
06-06-2012, 10:20
Salve.
Assomiglia al case della ONYX2 Deskside
a parte il peso ( ~ 80 Kg ).

!fazz
06-06-2012, 10:49
ma sei scemo? se vuoi gudagnare i tuoi centesimi spammando, vallo a fare altrove

se la prossima volta segnali e non quoti ci faresti un enorme favore visto che così copi pure lo spam

lonewo|_f
06-06-2012, 10:57
Anch'io non ho idea dell'utilizzo reale ma quando l'ho visto ho pensato al classico pirata che si scarica tera di roba e gli servono decine di masterizzatori per poi vendere i cd piratati sotto casa.

con sei slot da 5 e un quarto di cui uno occupato dalle porte usb 3.0? :asd: esistono case grandi la metà (e molto meno costosi) con tipo 9-10 slot da 5 e un quarto... questo case è nato per tenere TANTI hard disks, immagina il lato senza scheda madre rimepito con tre colonne di dischi (magari a prezzi precrisi) :D

inoltre esistono ancora? li credevo estinti tipo dal 2005 :asd:

iorfader
06-06-2012, 11:17
se la prossima volta segnali e non quoti ci faresti un enorme favore visto che così copi pure lo spam

seems legit :D

Mr Pink
06-06-2012, 11:34
con sei slot da 5 e un quarto di cui uno occupato dalle porte usb 3.0? :asd: esistono case grandi la metà (e molto meno costosi) con tipo 9-10 slot da 5 e un quarto... questo case è nato per tenere TANTI hard disks, immagina il lato senza scheda madre rimepito con tre colonne di dischi (magari a prezzi precrisi) :D

inoltre esistono ancora? li credevo estinti tipo dal 2005 :asd:
Guarda, io di pirateria non me ne intendo ma nei cinema fecero girare una pubblicità con faletti, se non sbaglio, dove si vedevano sfornare un bel pò di cd masterizzati...ed io così me lo immagino il pirati di professione, solo con tanti hd da tenerci la roba scaricata e tanti masterizzatori per produrre.
Che poi sia una cosa demodè...non so ma vedo spesso foto di una città italiana dove la cosa non sembra affatto uscita di moda, tutt'altro direi...ma non abitandoci non posso dirlo con sicurezza.

AleK
06-06-2012, 13:34
meh, avesse avuto slot da 5 1/4 invece di quelli da 3 1/2 sarebbe stato il case da fileserver domestico definitivo...

...se si riescono a far stare gli stessi dischi su un case formato towersi potrebbe riuscire a trovare il posto a tipo una quarantina abbondante di dischi in un case simile al lianli in questione, se solo avesse il frontale con il "muro" da 5.25 in stile stacker

ma se lo dice il titolo, workstation da casa...mettere 2 pc potenti nello stesso case può tornare molto utile per chi ci fa grafica o lavori dove il calcolo è importante, pperchè si possono mettere i 2 sistemi in parallelo e avere doppia potenza, e se non sbaglio si risparmia in costi

Personal workstation = "grande pc da casa" :doh:
2 pc nello stesso case :doh: :doh:
40 hd per lo storege domestico :doh: :doh: :doh:

Leggere commenti del genere su un forum che dovrebbe essere frequentato da appassionati di informatica, ti fa sperare che si avveri la profezia maya.

Onef
06-06-2012, 14:40
Personal workstation = "grande pc da casa" :doh:
2 pc nello stesso case :doh: :doh:
40 hd per lo storege domestico :doh: :doh: :doh:

Leggere commenti del genere su un forum che dovrebbe essere frequentato da appassionati di informatica, ti fa sperare che si avveri la profezia maya.

sorry ma allora sicuramente tu mi puoi illuminare... a che serve un case così grosso? per dire "io ce l'ho grosso?" :sofico:

perchè io non riesco a capire... c'è un alloggiamento per un secondo alimentatore... ma sul "separè" messo tra la zona MoBo e il lato del case non vedo "agganci" per poter alloggiare altri HDD tanto meno i tipici fori per agganciare un altra mobo... solamente 2 fori per ventole...

tenkiù

lonewo|_f
06-06-2012, 18:56
ho visto fileserver domestici con 20-30 dischi, non vedo perché non se ne possa fare uno da 40

I soliti sospetti
07-06-2012, 01:32
Workstation?? Ma io li ci vedo una bella waterstation integrata con ben 3 rad da 360 con pompa e vaschetta e alimentatore dedicato!! :D