View Full Version : HD Esterno non riconosciuto dal Bios e possibilità di recupero.
The_Fragger
05-06-2012, 13:55
Buongiorno a tutti
oggi ho acceso un vecchio pc con cui mi trovo a fare dei piccoli lavori e ho notato che l'hd esterno non veiene più riconosciuto.
Ho fatto varie prova tra cui:
1)Provare il Box firewire 400 su un altro mac nuovo o uguale.
2)Smontare l'hd ide e metterlo direttamente nel case del MAC e di un altro PC Windows
Alla fine mi sono reso conto che l'hd non viene proprio riconosciuto in partenza!
Entrando nel bios vedo tutte le periferiche attive tranne quello dell' hd IDE(provato in tutte le configurazioni master e slave).
Sottolineo come non si avvertono rumori meccanici, anzi sembra tutto girare abbastanza fluidamente.
Adesso sto cercando un Hd dello stesso modello, P/N, MSC per vedere cosa è possibile fare.
Mi sorge spontanea una domanda:
Dato che non si avvertono rumori meccanici e l'hd non viene proprio riconosciuto è possibile che si sia rotto il controller??
In questo caso potrei porvare a sostituire il suddetto?Ovviamente è necessario un controller installato su un identico clone(model numeber, P/n e MSC) del mio oppure basta un controller della stessa serie?
alecomputer
06-06-2012, 15:48
E possibile che il problema sia proprio la scheda elettronica .
Sarebbe meglio se la scheda la prendi da un disco fisso piu uguale possibile , quindi stesso numero , modello e stesso firmware .
In alcuni casi potrebbe funzionare anche solo con la scheda dello stesso tipo , ma dipende dal modello di disco fisso nel tuo caso dovresti provare la compatibilita .
The_Fragger
06-06-2012, 17:04
E possibile che il problema sia proprio la scheda elettronica .
Sarebbe meglio se la scheda la prendi da un disco fisso piu uguale possibile , quindi stesso numero , modello e stesso firmware .
In alcuni casi potrebbe funzionare anche solo con la scheda dello stesso tipo , ma dipende dal modello di disco fisso nel tuo caso dovresti provare la compatibilita .
Ti ringrazio della risposta!
Oggi ho comprato un HD TOTALMENTE uguale al mio.
Purtroppo il venditore è americano e ho preso una spedizione classica dato che il costo era abbastanza elevato. Vedremo quando arriverà.
In ogni caso proverò nella sola sostituzione dell'apparato elettronico, in caso non funzionasse provvederò a mandarlo in qualche società di recupero dati.
Purtroppo la persone che l'utilizzava solo oggi si è ricordata che la ventola del box esterno era rotta...molto probabilmente con il caldo di questi giorni si sarà cotto qualcosa.
Speriamo bene!
vi terrò aggiornati nelle prossime settimane!
The_Fragger
06-06-2012, 18:56
Per chi è interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=889430
h**p://forum.hddguru.com/hitachi-deskstar-hdt722525dlat80-spin-t18986.html
h**p://forum.hddguru.com/hitachi-deskstar-hds722525vlat80-pcb-board-fried-t17943.html
h**p://www.drivelabs.com/hard-drive-recovery/hitachi/0a31635/hard-drive-data-recovery-hitachi-0a31635.php#solution
Qui viene spiegato cosa fare per cercare di aggiustare.
Il problema principale sta nel fatto che si deve sostituire un NVRAM dal pcb rotto a quello funzionante.Senza questo(oltre al fatto che i pcb devono essere completamente uguali in chip e firmware) non si possono recuperare i dati.
alecomputer
07-06-2012, 16:09
Guarda che io in passato ho sostituito qualche scheda elettronica presa da dischi simili , e in qualche caso ha funzionato senza sostituire la nvram .
The_Fragger
07-06-2012, 16:12
Guarda che io in passato ho sostituito qualche scheda elettronica presa da dischi simili , e in qualche caso ha funzionato senza sostituire la nvram .
Ale scusami ma cosamai dovessi provare senza sostituire le NVRAM, per caso l'hd potrebbe avere dei problemi? intendo casomai lo volessi portare in qualche società di recupero!
alecomputer
07-06-2012, 20:50
Se intendi portare il disco a qualche ditta di recupero dati e meglio se non modifichi nulla sul disco fisso .
Infatti la modifica che fai potrebbe fare funzionare il disco fisso , come peggiorare la situazione e bruciare anche altri componenti della scheda elettronica .
Inoltre non e sicuro al 100% che il problema sia la scheda elettronica , per esempio potrebbe esserci un guasto alle testine o al motore , non hai la strumentazione adatta per testare tutti i componenti del disco fisso .
Un problema alla scheda elettronica e il guasto piu probabile , ma non esclude altre possibilita .
La semplice sostituzione della scheda elettronica senza modifiche non crea nessun tipo di danno al disco fisso o all' elettronica , ma se fai delle modifiche a livello di componenti si potrebbe creare qualche danno , sopratutto se non hai mai fatto modifiche del genere o se hai poca esperienza con la saldatura e l' elettronica .
The_Fragger
08-06-2012, 11:16
Se intendi portare il disco a qualche ditta di recupero dati e meglio se non modifichi nulla sul disco fisso .
Infatti la modifica che fai potrebbe fare funzionare il disco fisso , come peggiorare la situazione e bruciare anche altri componenti della scheda elettronica .
Inoltre non e sicuro al 100% che il problema sia la scheda elettronica , per esempio potrebbe esserci un guasto alle testine o al motore , non hai la strumentazione adatta per testare tutti i componenti del disco fisso .
Un problema alla scheda elettronica e il guasto piu probabile , ma non esclude altre possibilita .
La semplice sostituzione della scheda elettronica senza modifiche non crea nessun tipo di danno al disco fisso o all' elettronica , ma se fai delle modifiche a livello di componenti si potrebbe creare qualche danno , sopratutto se non hai mai fatto modifiche del genere o se hai poca esperienza con la saldatura e l' elettronica .
Ti ringrazio ancora del supporto ;)
La mia intenzione era provare a cambiare solo il pcb dell'hd rotto con quello dell'altro HD.Se questa procedura andava a buon fine, riprendevo i dati e casomai "avevo pagato un HD da 250 gb più del dovuto".
Se la procedura non dovesse funzionare allora lì tiravo un poco le somme per vedere se effettivamente conveniva a portarlo in società di recupero oppure lasciare perdere.
Non ho fatto subito questa considerazione dato che ho trovato un HD donor che è del tutto uguale al mio e che non costava molto.
PS: nel caso di saldature mi sarei rivolto ad un amico di mio padre che si occupa di riparazioni di schede e assistenza, ovviamente per un settore differente da quello pc ;)
The_Fragger
27-06-2012, 18:59
Novità:
E' arrivato finalmente il disco richiesto dall'america.
Prima di tutto ho testato il disco ed è FUNZIONANTE al 100%.
Il problema è che pur portando l'elettronica dal disco funzionante a quello rotto il BIOS mi continua a non vedere il disco!
Mettendo l'elettronica dell'hd rotto su quello funzionante, continua a funzionare senza problemi di alcuna sorta.
Quindi sicuro al 100% non è un problema di elettronica!
Vorrei capire che problema può essere a questo punto.
RIPETO: mettendo entrambe le schede elettroniche l'HD non viene visto dal BIOS.
Problema di testina?
EDIT: mi consigliate qualche azienda seria nella provincia di napoli, massimo in Campania?
vorrei inviargli l'hd per un preventivo.
alecomputer
27-06-2012, 21:10
Visto che con le prove hai escluso il problema della scheda elettronica , non ti rimane che la parte meccanica . Il guasto piu probabile e alla testine di lettura scrittura , che e la parte piu delicata del disco fisso , ovviamente e solo un ipotesi e andrebbe verificata aprendo il disco fisso e sostituiendo le testine .
Se fosse quello il problema il lavoro di sostituzione e abbastanza delicato ed e meglio farlo fare a qualche tecnico esperto .
Per un preventivo sul recupero dati dal tuo disco fisso puoi sentire la ditta
di recupero dati Kroll Ontrack che e una delle migliori , non so pero se e presente nella tua zona .
The_Fragger
27-06-2012, 22:17
Visto che con le prove hai escluso il problema della scheda elettronica , non ti rimane che la parte meccanica . Il guasto piu probabile e alla testine di lettura scrittura , che e la parte piu delicata del disco fisso , ovviamente e solo un ipotesi e andrebbe verificata aprendo il disco fisso e sostituiendo le testine .
Se fosse quello il problema il lavoro di sostituzione e abbastanza delicato ed e meglio farlo fare a qualche tecnico esperto .
Per un preventivo sul recupero dati dal tuo disco fisso puoi sentire la ditta
di recupero dati Kroll Ontrack che e una delle migliori , non so pero se e presente nella tua zona .
Thanks ALE!
ti ringrazio ancora del supporto!
proverò con questa società! ;)
PS: ma per caso sei te uno dei pochi italiani esperti iscritti su hddguru?
alecomputer
28-06-2012, 20:31
no non sono incritto , al momento seguo solo hwupgrade .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.