PDA

View Full Version : Chiedo opinioni per nuovo hardware compatibile con...


Goet
05-06-2012, 10:42
Salve ragazzi :)

Questa è la storia: dopo (troppi) anni di fedele servizio, la mia scheda madre AsRock sli 32 e-sata II socket 939 mi ha abbandonato.

Il resto dell'hardware è:

scheda video: Ati Radeon X1950pro 256Mb PciExp Sapphire
alimentatore: LC Power 550W SATA silent 14cm green power
ram: 2 banchi da un giga ciascuno, marca v-data
inoltre ho 3 hard disk sata e un masterizzatore ide.

Ho bisogno quindi di una nuova scheda madre, relativo processore con dissipatore, magari di qualche altro banco di ram e di un case nuovo, dato che quello che usavo ha perso uno sportello laterale da diversi anni ed è pieno di bozzi e ammaccature... :D

Come utilizzo il computer: niente videogames che stressano la scheda video, intensivo utilizzo di motori scacchistici (come fritz e houdini... quelli credo che stressino parecchio la cpu), videoscrittura.

Un tempo stavo dietro al mercato e mi assemblavo da solo i pc, ma ora... so di non sapere, ecco :D

Il budget non è elevato: circa 300 euro.
Che mi consigliate di bello?

Deus-Ex
05-06-2012, 12:21
salve,
farai dell'overclocking?
direi di aggiornare anche la ram a questo punto:
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,20 € 71,20 0,00%
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10 € 48,10 0,00%
EK00018346 Case Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX Nero € 37,20 € 37,20 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 300,50 €

Goet
05-06-2012, 13:06
Ciao Deus-Ex :cincin:

Innanzitutto grazie per l'intervento.
Non farò overclocking.
In attesa di sentire più campane, mi informo sulla tua configurazione proposta ;)

Deus-Ex
05-06-2012, 14:48
prego

Goet
05-06-2012, 21:31
posto due configurazioni consigliatemi su un altro sito:


Configurazione Intel
- Scheda madre 1155 - 70/100 euro
- Processore i3 sandy bridge (tipo 2125) - 110-130 euro
- 8GB di ram 1600 - 50 euro
- Masterizzatore DVD, spedizioni - 30-40 euro

Configurazione AMD
- Scheda madre FM1 - 60-90 euro
- APU A8 3870k - 90-110 euro
- 8GB di ram 1866 - 60 euro
- Masterizzatore DVD, spedizioni - 30-40 euro

che ne pensate?

Gatzu
05-06-2012, 21:51
posto due configurazioni consigliatemi su un altro sito:


Configurazione Intel
- Scheda madre 1155 - 70/100 euro
- Processore i3 sandy bridge (tipo 2125) - 110-130 euro
- 8GB di ram 1600 - 50 euro
- Masterizzatore DVD, spedizioni - 30-40 euro

Configurazione AMD
- Scheda madre FM1 - 60-90 euro
- APU A8 3870k - 90-110 euro
- 8GB di ram 1866 - 60 euro
- Masterizzatore DVD, spedizioni - 30-40 euro

che ne pensate?

Per il budget che utilizzi non prenderei in considerazione la soluzione Intel poichè a parità di prezzo con AMD puoi avere una soluzione piu' potente per il tuo utilizzo.
La seconda con Lliano non fa per te poichè a te non serve a niente una GPU integrata cosi' performante che incide troppo sul costo senza essere sfruttata.
La configurazione di deus-ex mi sembra la migliore anche se io farei un leggero cambiamento per migliorare il case e inserire un masterizzatore SATA:

CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX €116
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX €71
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €48
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero €41
Masterizzatore Interno Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero €19

TOT.: €295

SALUT.

Goet
05-06-2012, 22:23
Ciao Gatzu, grazie mille anche a te per l'interessante post!

La tua configurazione è quella che per il momento mi piace di più :D

Da quel che ho capito, rispetto alla conf di Deus-Ex, mi hai investito su case e masterizzatore e mi hai risparmiato sulla cpu, giusto?

Eppure la cpu da te proposta ha 3300 MMHz, quella di Deus-Ex 3100. Perdona la domanda da niubbo, ma... non dovrebbe costare di più essendo più potente? :stordita:

Altra domandina: la configurazione proposta è ben compatibile con la sapphire (slot pci) che ho, vero? E l'alimentatore che ho ce la farebbe a far girare il tutto egregiamente?

Ah, ultima cosa... io vorrei continuare ad usare mouse e tastiera in mio possesso, che hanno l'attacco ps/2. La scheda madre in questione ha tali porte... o mi toccherebbe passare all'usb?

Deus-Ex
06-06-2012, 00:47
si il PS/2 cè
mi era sfruggito il masterizzatore ide, se riesci a sofrare di 15 euro riesci a prenderne uno nuovo, con una decina si trovano dei modelli sata nell'usato
sulla cpu nn devi guardare solo la frequenza infatti
http://www.insidehardware.it/images/stories/articoli/amd-fx-8120/fritz12.jpg
nel punteggio con chess più è alto maggiore è la potenza della cpu, infatti gli fx8xx0 hanno otto core che tornano piu utili dei sei core degli fx6xx0 ma a frequenza più elevata

Goet
06-06-2012, 09:20
Grazie per l'insight Deus-EX!

Stavo pensando... il computer mi serve il prima possibile, ma se aspetto il 10 del mese e riesco ad alzare il budget di un centone...

Facciamo così:
Budget: 400 euro sforabili, ma non troppo :D

Scusate eh eh, tutto da rifare...

Deus-Ex
06-06-2012, 11:39
nn camiberei molto rispetto a prima:
EK00028821 Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,00 € 18,00 0,00%

EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00%

EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10 € 48,10 0,00%

EK00021382 SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 74,00 € 74,00 0,00%

EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,10 € 71,10 0,00%

EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,30 € 5,30 0,00%

EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60 € 39,60 0,00%



TOTALE IVA COMPRESA : 400,10 €
praticamente ho aggiunto un ssd e cambiato il case

Goet
07-06-2012, 15:27
Grazie ancora Deus-Ex!

Prima di ordinare il tutto ho un ultimo dubbio: posso riciclare il mio vecchio dissipatore o è meglio che ne ordini uno nuovo?

Ho visto questo dissipatore:

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
Model : UCACO-FZP13-BL Code : EK00018776
27,00 €

Da quel che mi pare di vedere, la ventola che monta è quella consigliata.

...Mi conviene ordinare solo la ventola e montarla sopra il mio vecchio dissipatore oppure ordinare il dissipatore ex novo (e in tal caso non ordinare la ventola)?

edit:
ma la cpu "box" significa che nella scatola ci trovo anche il dissipatore? In tal caso mi basterebbe acquistare solo la ventola?

Deus-Ex
07-06-2012, 18:13
la ventola arctic è per il case, perchè ne ha una sola, la cpu ha di serie il dissipatore (è abbastanza basilare è per alcuni nn è proprio silenzioso) tu quale dissipatore hai in casa?

Goet
07-06-2012, 19:42
Ho quello in dotazione con la cpu che avevo: Amd Athlon 64 X2 4600+ Sk939 Boxed 2x512Kb

eccoti un paio di foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/267/dissi1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/204/dissi2.jpg/

Deus-Ex
07-06-2012, 23:17
puoi tenere quello di serie, se ne cerchi poi uno differente per overclock oppure maggior silenziosità puoi farti risentire qui per un consiglio

Goet
07-06-2012, 23:37
Magnifico.

A questo punto ecco il riepilogo:

Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX

CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3

Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero

Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm

Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero

Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g

TOTALE IVA COMPRESA : 408,70 €

Per il case, leggo sulle specifiche che "Supporta le schede grafiche lunghe compreso la Radeon HD 5970", questo un po' mi rassicura, poiché la Sapphire che ho non è proprio una sottiletta.

Per il resto che dire... se mi rassicuri sul fatto che ci posso montare tranquillamente la mia scheda video e che tutto girerà tranquillamente con l'alimentatore che ho, ordino già stasera :)

scheda video: Radeon X1950pro 256Mb PciExp Sapphire

alimentatore: LC Power 550W SATA silent 14cm green power

Deus-Ex
07-06-2012, 23:47
la pasta termica potresti anche nn prenderla, è gia preapplicata di serie sul dissipatore, serve se vuoi proprio fare un lavoro certosino, ma nn è proprio indispensabile; si la t avga è pur sempre pci-e, l'alimentatore in realtà nn viene specificato il modello, diciamo che se ha retto fin ora la configurazione dovrebbe farlo anche in futuro con buona probabilità, a meno che nn sia già da ora sottodmensionato

Goet
08-06-2012, 00:29
Ordinato il tutto, senza pasta :)

Domani dopo pranzo vado in banca a fare il bonifico, spero arrivi tutto entro venerdì prossimo.

Grazie per la consulenza Deus-Ex!
:cincin:

Deus-Ex
08-06-2012, 10:37
prego

Goet
03-07-2012, 15:13
puoi tenere quello di serie, se ne cerchi poi uno differente per overclock oppure maggior silenziosità puoi farti risentire qui per un consiglio

Rieccomi qui per un consiglio :D

Ti linko però il thread dove ho postato, poiché mi pare la sezione giusta per parlarne: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37738526#post37738526).

Ora che ci penso un consiglio posso chiederlo anche qua: mi sai consigliare un buon mouse? So che può sembrare una domanda stupida... ma il fatto è che ho sempre usato quelli con attacco ps/2 con la pallina di gomma dentro e la rotella sopra, ed ho scoperto che non esistono più in commercio! Mi trovavo bene con quelli... ma purtroppo è partito il tasto destro ed ora a quanto pare son costretto a passare ad uno ottico o infrarossi o non so bene cosa. Mio padre mi pare ne abbia uno wireless infrarossi, e perde costantemente il segnale, la batteria è perennemente scarica ed è più il tempo che passi a caricarlo che ad usarlo. Quelli ottici invece, a quanto ne so, hanno bisogno di una superficie non riflettente e pulita, condizione praticamente impossibile sulla mia scrivania :D
Quello con la pallina di gomma ogni tanto lo aprivo, toglievo lo sporco e via, tornava a funzionare una meraviglia... quelli ottici non so.
Il problema è che gioco a scacchi on line, e mi serve un mouse estremamente preciso (gioco partite anche di un minuto complessivo di tempo), che non perda il segnale e possa funzionare bene su... superfici ostiche diciamo :D

Deus-Ex
04-07-2012, 21:59
potresti utilizzare un Comfort Mouse 4500 di microsoft

Goet
09-08-2012, 11:01
potresti utilizzare un Comfort Mouse 4500 di microsoft

Ho preso un Comfort Mouse 4500 della Microsoft, ma purtroppo mi ci trovo malissimo: la rotellina di scorrimento centrale è troppo sensibile e questo rende inutilizzabile il pulsante stesso della rotellina... nel browser ad esempio, non appena si tocca la rotellina per cliccare, la pagina scorre di qualche millimetro in su o giù per effetto dell'eccessiva sensibilità, facendoti mancare il link da aprire :D

Il pulsante della rotellina in sé ha invece il difetto opposto: è poco sensibile, un po' troppo "duro".

Ho installato anche il programma per la gestione del mouse, ma purtroppo non aiuta a desensibilizzare lo scorrimento della rotellina. Anzi, di default il programma assegna al pulsante della rotellina un comando diverso da quello classico, ma con una dicitura "classica" (mi pare "scorrimento verticale", non ricordo l'ho disinstallato)... c'ho perso mezzora prima di capire che cavolo fosse successo :D

Si tratta pur sempre di impressioni soggettive, ma facendo qualche ricerca su google si scopre che molti lamentano le stesse cose.

Insomma... tra tanti ottimi consigli, il mouse me l'hai toppato :p

Domande: tu lo utilizzi e ti ci trovi bene? Sai mica come si possa ridurre la sensibilità della rotella?

Deus-Ex
09-08-2012, 13:08
con gli ultimi driver sembrava risolta la cosa...
potresti provare a toglierli e usare direttamente quelli di default di windows

Goet
09-08-2012, 14:19
con gli ultimi driver sembrava risolta la cosa...
potresti provare a toglierli e usare direttamente quelli di default di windows

Ora sto usando gli IntelliPoint 8.2 (8.20.409.0 per esteso, andando a controllare nelle proprietà) scaricabili a questa (http://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/comfort-mouse-4500) pagina.
Dovrebbero essere gli ultimi. I problemi persistono.

Ora invece li ho disinstallati. Sto usando quelli di default di Windows 7 (Mouse compatibile HID, versione driver 6.1.7600.16385) e la situazione, pur essendo lievissimamente migliorata, è pressoché la stessa.

Mi spiego: ora la sensibilità è data dal valore che imposto nelle proprietà del mouse\rotellina\scorrimento verticale\ruotare la rotellina di una tacca per scorrere il seguente numero di righe alla volta. Se imposto il valore minimo (1), faccio meno cilecca di prima. Diciamo che se prima facevo cilecca il 70% delle volte al primo click, ora faccio cilecca solo un 30%.

Aumentando il valore la situazione diventa proporzionalmente catastrofica :D

Impostando il valore minimo tutto sommato la situazione è gestibile, ma il compromesso non è trascurabile: fare scrolling con un valore così basso è scomodo, troppo lento. E poi rimane pur sempre un eccesso di sensibilità fastidioso, per non parlare della "durezza" del pulsante della rotellina: le tab non si aprono\chiudono sempre al primo click. Non ho mai avuto problemi simili coi miei precedenti mouse.

La sensazione è quella che in realtà il problema principale sia nella meccanica: l'assenza di tacche nella rotellina. Facendo scorrere la rotellina non si avverte la sensazione di gradualità come in presenza di tacche, ma scorre liscia come l'olio.

Boh... ora lo uso un po' così, poi se col tempo non riesco proprio ad abituarmici, o se non salta fuori qualche driver miracoloso :D, magari ci butto un'altra ventina di euro.

Deus-Ex
09-08-2012, 23:53
lo aveva un amico, che con una versione mi sembra precedente alla 8 usava il mouse regolarmente...
per la "durezza" potrebbe anche essere un problema di hardware per cui chiedere la sostituzione/riparazione in garanzia