PDA

View Full Version : [MATLAB] Info ciclo while


xketto85x
05-06-2012, 11:36
Salve ragazzi, ho bisogno di un piccolo chiarimento in merito al "ciclo while" in Matlab.

Piccola premessa, sono uno studente di Ing. Meccanica, questa è la prima volta che mi cimento con Matlab non per un esame di informatica, ma per macchine a fluido II e devo scrivere un piccolo programma di calcolo fluidodinamico per le turbine eoliche.

Andiamo al dunque, ho un sistema di equazioni che devo risolvere con il metodo della convergenza, cioè inserisco un primo valore di tentativo, e il sistema deve trovarmi la soluzione con una tolleranza dell'errore tra valore di input e output di 10^-5.

Ho già il mio programma bello e funzionante impostato così:

while 1
equazioni varie...
if (tolleranza<10^-5)
break
end
end


La questione è che il professore, può sembrare assurdo ma non conosce il linguaggio Matlab (??perchè ci ha assegnato un linguaggio che non conosce??), ma solo il Fortran ecc.. e quindi non gradisce la scrittura del ciclo while in quel modo, ma vorrebbe qualcosa del genere:

while (tolleranza <10^-5)
equazioni varie...
end

Il problema è che se tolgo l'if e il break, e inserisco semplicemente While (tolleranza <10^-5) Matlab mi segnala un errore perchè non ha precaricato le formule per il calcolo della tolleranza.


Quindi in definitiva, come posso sistemare il cliclo While 1 con While (tolleranza <10^-5)????


Grazie

xketto85x
05-06-2012, 15:30
Devo ricavare a e b.
Inserisco quindi come valore di primo tentativo a=b=0


While 1

FI=atan((1-a)/(1+b))
a1=4*sin(FI)
b1=4*cos(FI)
erra=(a1-a)/a1
errb=(b1-b)/b1

if ((abs(erra)<0.0001) && (abs(errb)<0.0001))
break
end

a=a1
b=b1

end

Ho semplificato di molto il codice, evitando così di scriverlo tutto, ovviamente il programma è molto più lungo, ci sono altre variabili, alcune intorpolazioni ecc... ma la base, o meglio l'algoritmo è quello.

xketto85x
05-06-2012, 15:53
Se modifico brutalmente il codice in questo modo non funziona:

While ((abs(erra)<0.0001) && (abs(errb)<0.0001))

FI=atan((1-a)/(1+b))
a1=4*sin(FI)
b1=4*cos(FI)
erra=(a1-a)/a1
errb=(b1-b)/b1
a=a1
b=b1

end

xketto85x
05-06-2012, 16:44
erra ed errb sono variabili che devono essere definite affinchè MATLAB possa leggerne il valore. Nell'implementazione originale, esse vengono prima definite e poi ne viene letto il valore nell'espressione di controllo. Semplicemente mettendo l'espressione di controllo nella condizione del while(), matlab restituisce errore in quanto cerchi di leggere il valore di variabili non ancora definite (e inizializzate). Quindi per far funzionare il tutto devi semplicemente inizializzare il valore di erra ed errb ad un numero maggiore della tolleranza (0.0001), prima di entrare nel while loop.

Ok, e fin qui ci sono arrivato, infatti (perdona il linguaggio poco "informatico), avevo capito che dovevo "precaricare" le variabili da controllare, ma dal punto di vista pratico come lo scrivo? Così?

erra=0.01
errb=0.01

While ((abs(erra)<0.0001) && (abs(errb)<0.0001))

FI=atan((1-a)/(1+b))
a1=4*sin(FI)
b1=4*cos(FI)
erra=(a1-a)/a1
errb=(b1-b)/b1
a=a1
b=b1

end

xketto85x
05-06-2012, 18:40
si, l'inizializzazione va lì. in realtà ho controllato che la condizione del tuo ciclo è che erra ed errb devono essere minori di 0.0001, e non maggiori come avevo visto prima, per cui è sufficiente che li inizializzi a zero.

Appena rientro a casa provo, anche se mi sembra strano inizializzare erra=0, cioè il valore di input è uguale all'output, dovrebbe essere una condizioni limite che trall'altro non mi interessa, perchè per me è "sufficiente" che l'errore sia 0.00001. Parto il ciclo imponendo un valore maggiore di 0.00001 e cioè 0.1 e si deve fermare fintanto che non raggiunge il valore desiderato.

Giusto per curiosità, come mai è poco "elegante" utilizzare il while 1 pur funzionando regolarmente?

xketto85x
07-06-2012, 09:31
Testato e funzionante!

La questione ora è che a parità di codice, ma cambiando il ciclo while, ho sostanziali differenze dei risultati. Le differenze arrivano fino al 30%!

xketto85x
08-06-2012, 10:36
ma prima i risultati erano corretti? qui diventa un problema teorico...:)

È un problema sperimentale, quindi non ho una base per dire che il risultato è corretto al 100%, in entrambi i casi ottengo comunque valori accettabili, ma come mai solo cambiano il ciclo while ho differenze nei risultati del 30%? :confused: :mbe:

xketto85x
08-06-2012, 22:38
E' abbastanza strano perchè se scrivo un pezzo del codice, molto semplice:

a=0;
b=0;
erra=0;
errb=0;

while 1

FI=atan((1-a)/(1+b));
a1=4*sin(FI);
b1=4*cos(FI);
erra=(a1-a)/a1;
errb=(b1-b)/b1;

if ((abs(erra)<0.00001) && (abs(errb)<0.00001))
break

end

a=a1;
b=b1;

end


Gli stessi calcoli fatti invece con:

a=0;
b=0;
erra=0;
errb=0;

while ((abs(erra)<0.00001) && (abs(errb)<0.00001))

FI=atan((1-a)/(1+b));
a1=4*sin(FI);
b1=4*cos(FI);
erra=(a1-a)/a1;
errb=(b1-b)/b1;
a=a1;
b=b1;

end


Stesso codice, implementazione differente del while, ho risultati diversi.

xketto85x
10-06-2012, 16:24
Confermo! Ora i risultati sono identici.

Grazie mille per l'aiuto!


Qui si può chiudere, ho risolto!