View Full Version : Gigabyte mancanti
squinzia
05-06-2012, 11:24
Ho acquistato un portatile Asus N53SM che monta un disco WD da 500 GB.
E' partizionato in disco C da 186,3 GB ed in disco D da 254,4 GB.
Mancano all'appello 62,3 GB.
C'è qualcuno che sa per caso dove sono i dispersi?
Grazie
squinzia
05-06-2012, 11:32
Gparted lo trovo su Linux?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2012, 20:16
Prima di pensare alla eventuale partizione nascosta, che comunque io normalmente la vedo anche con gestione disco di windows, c'è da prendere in esame il solito problema relativo alla differenza di sistema di misura. I produttori di dispositivi di memorizzazione normalmente usano il gigabyte¹, mentre i sistemi operativi degli ultimi 10-15 anni usano il gibibyte. Il che vuol dire che un HD che il produttore vende come da 500 gigabyte, per il sistema operativo sono circa 465 gibibyte
500/1073=465,983...
Poi da questo spazio puoi sottrarre l'eventuale partizione nascosta ed è facile arrivare alla tua cifra :)
¹ vedi il paragrafo "Consumer confusion" di questo documento di Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Gigabyte
Saluti.
Ralfleone
06-06-2012, 12:28
Per verificare questa cosa vai in Risorse del computer e fai tasto destro del mouse sulle partizioni del disco che si vedono. C'e' la voce Capacita' espressa in byte. Ad esempio un disco da 1 Tera sono 1.000.000.000.000 di byte circa (pero' 931 gb) un disco da 80 gb sono 80.000.000.000 di byte circa ,75 gb circa, dovrei fare i conti... Somma le capacita' delle tue partizioni rilevate in byte e vedi se ti tornano i conti con la dimensione del disco, altrimenti hai una partizione nascosta.
kastor81
07-06-2012, 14:54
Confermo che nei notebook ASUS c'è una partizione nascosta, come d'altronde tutte le marche prestigiose, dove risiedono i file per il Recovery Disk.
Generalmente questa partizione (Su sistemi Seven o Vista) viene creata all'inizio della partizione del Sistema e se viene cancellata per recuperare lo spazio, si corre il rischio di rimanere con il computer bloccato.
Per poter recuperare quello spazio bisogna avere le idee abbastanza chiare, solo se intenzionati a formattare completamente l'hdd e ricreare da zero le partizioni al momento dell'installazione.
Ci sono delle ottime Utility esterne come Acronis Disk Director, o Ultimate Boot CD
squinzia
12-06-2012, 18:33
Grazie a tutti. Ho verificato con Gparted caricando una versione Linux live: in effetti esiste una partizione nascosta per Recovery.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.