Redazione di Hardware Upg
04-06-2012, 19:40
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/halo-4-splinter-cell-blacklist-e-l-interazione-tra-i-device-nella-conferenza-microsoft-video_42444.html
È appena finita la conferenza pre-E3 di Microsoft a Los Angeles. Focus sull'attuale generazione e sull'interazione tra i device. A breve pubblicheremo anche il resoconto filmato della conferenza con sequenze di gameplay di Halo 4, Splinter Cell Black List, Tomb Raider, Resident Evil 6 e Call of Duty Black Ops II.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Altair[ITA]
04-06-2012, 19:53
MAMMA MIA
SPLINTER CELL!
RESIDENT EVIL 6[ ti sto aspettando così tanto...]
StePunk81
04-06-2012, 20:36
sto aspettando che finisca sto E3 solo per riloggarmi a BF3 :mad: :mad: :mad:
A parte Halo 4, non ho visto molto di notevole fra i giochi. Splinter Cell ormai è diventato action, così come Resident Evil.
La funzione Smart Glass è abbastanza interessante invece. Anche se fosse limitata come utilizzo, il fatto è che ormai moltissime persone hanno uno smartphone iOS/Android. Questo significa che gli sviluppatori si troverebbero ad avere una "base installata" quasi equivalente a quella effettiva della 360, il che aiuterà le possibilità di vedere diffuso il supporto a questa tecnologia nei giochi.
Pensando ad esempio alla interattività fra PS3 e PSV; magari sarà più profonda, però occorre comprare specificamente entrambe le console... il che limita il suo appeal al pubblico.
Smart Glass è la vera sorpresa secondo me... se funzionerà a dovere (e soprattutto se per noi europei non sarà troppo castrata di contenuti) potrà fare davvero la differenza!
Niente a che vedere col Wii U naturalmente, ma è un passo nella giusta direzione :D
Smart Glass è la vera sorpresa secondo me... se funzionerà a dovere (e soprattutto se per noi europei non sarà troppo castrata di contenuti) potrà fare davvero la differenza!
Niente a che vedere col Wii U naturalmente, ma è un passo nella giusta direzione :D
Niente a che vedere col Wii U sicuramente, ma ha il vantaggio che effettivamente qualunque possessore di 360 potrà utilizzarlo senza dover comprare periferiche extra. E alla gente piacciono le cose che non costano soldi.
(anche se presumo che servirà almeno un account Gold... ma quello la gente lo fa per altri motivi)
sono sinceramente curioso di vedere come hanno lavorato su spy vs mercenaries stavolta (parlo del multiplayer di splinter cell). La prima volta che lo vidi era qualcosa di molto ardito e che mi intrigava moltissimo, poi l'hanno rovinato per bene strada facendo. chissà stavolta...
Ehm, ma non si usa più rileggere prima di pubblicare un articolo? :)
E per pigrizia (mia) anzi )mia) mettere due link ai filmati su youtube? :D
Tipo Forza (http://www.youtube.com/watch?v=3ceOE-GBA-U), Halo (http://www.youtube.com/watch?v=WYgBlgfaml0&feature=endscreen&NR=1)...
monkeygrinder
05-06-2012, 10:24
Press conference Nintendo: meh.
Press conference Microsoft: meh.
Press conference Sony: meh.
Personalmente, per me questo è il mEh3.
A me è piaciuta abbastanza la conferenza di Microsoft...certo niente di eccezionale ma neanche così scadente come leggo su altri siti... ;)
Aspetto con ansia Tomb Raider (stavo sbavando davanti al pc mentre mostravano le sequenze in-game) e anche Forza Horizon sembra interessante! Invece per quanto mi riguarda delusione totale e profonda per Resident Evil 6...sarebbe questo il ritorno alle origini? :rolleyes: :mbe: :doh:
Interessante anche l'introduzione di Smartglass e Internet Explorer.
SmartGlass è esattamente quello che mi aspettavo, la console è uno strumento da salotto, se voglio giocare "veramente" uso il PC... solo in esclusive indie su Steam c'è più roba valida quest'anno che in tutto il ciclo di vita delle tre console "nextgen" (poi, delle due, sempre meglio Sony come esclusive).
Microsoft è straordinaria a fornire servizi e softwares che funzionino, purtroppo si porta dietro il nome che non attira... e non si sa perché, visto che Apple fotte i propri consumer da anni vendendo molto fumo e poco arrosto e Google ne spreme qualunque tipo di informazione in barda a qualunque privacy, ma resta Microsoft (che per lo meno fotte i ricchi concorrenti), ad essere "odiata" dalla massa.
Xbox SmartGlass è una genialata perché, a patto di avere una Xbox360 (che costa uno sputo e presumo girerà perfettamente anche sulla prossima), funziona su qualunque dispositivo: PC, portatili, tablet o smartphone, indipendentemente dal sistema operativo... la differenza è abissale con la concorrenza (Wii U, PS3+PSVita, AppleTV, GoogleTV, ecc...). Cioè, uno si compra il televisore che vuole, il tablet che vuole, lo smartphone che vuole, e avrà sempre la stessa esperienza, senza essere limitato in nessuna maniera.
Ma non solo nei film, per la musica, ecc.. anche in ambito ludico, affiancare un tablet al pad e kinect, tutta roba che hanno in tanti e andrà a crescere (il tablet, ma anche Kinect ce l'hanno 12 milioni di persone), stravolge il modo di giocare... è questo che mi aspetto ora, non tanto nuovi brand da 50 milioni di dollari che altro non sono che cloni di vecchi giochi, affiancati a seguiti di vecchi giochi... a me sta bene anche un FIFA13, se posso usare la voce per chiamare la palla (Kinect) o il tablet per impostare le tattiche... le possibilità sono infinite...
Io credo che gli sviluppatori potrebbero davvero sfruttare tutte queste cose... e occhio Xbox Games, Music, Video e SmartGlass son servizi che sono indipendenti dal dispositivo, quindi saranno gli stessi (anche per gli sviluppatori) sulla nuova console, ma anche su PC... Windows 8 li avrà integrati, quindi se il PC è connesso alla rete, si potranno fare quelle cose col tablet anche giocando o guardando un film su PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.