PDA

View Full Version : cosa fa un 14-42 obbiettivo


atacry
04-06-2012, 15:25
essendo un profano del campo otiche intercambiabili

voglio capire cosa posso fare con un 14-42

potreste postare delle fotograffie del medesimo sogetto a queste focali per capire cosa fa questo zoom ?

in fine posso avere quanche foto con pieni MPX in modo ca capire quanto grazie a un file scatato con una 4/3 posso zommare o ingrandire a posteriori ?

insomma con una compatta dopo lo scatto zummi poco e nulla ma con lo zoom prima ello scatto alcune arrivi anche a fare da un minimo di 6x sino ad un massimo di 40x

pero e inutile non serve rincorrelo lo zoom anche se devo dire che spesso lo trovato utile

specie per individuare il soggetto da fotograffare insomma una sorta di binocolo

ora ad esempio in una situazione come questa che potete vedere in questo link https://skydrive.live.com/redir.aspx?cid=0dafed26ef46def0&page=downloadphotos&resid=DAFED26EF46DEF0!481&type=5&Bsrc=Photomail&Bpub=SDX.Photos&authkey=!ABNVkaAMBE-VtOA cosa avrei potuto pretendere

se invece della mia lumix fz48 avessi avuto una 4/3 gx1 o una gf5 con abbordo un 14-42 ?

avrei ottenuto risultati molto piu superiori o molte peggiori ?

sarevok1978
04-06-2012, 15:35
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/index.htm

questo è un simulatore di focali
mettiti alle due focali che ti interessano e hai un'idea del range che copri

edit: mi sa che non ti va bene, non so a quali focali equivalenti corrisponde il 14-42 che citi

atacry
04-06-2012, 15:52
http://www.fotografidigitali.it/immagini/panasonic-lumix-14-42mm-powerzoom.jpg

Crisa...
04-06-2012, 15:55
Il 14-42 su una 4/3 corrisponde ad un 24-84 reali...

atacry
04-06-2012, 16:21
Il 14-42 su una 4/3 corrisponde ad un 24-84 reali...

essenso abbituato alle compatte o superzoom

non mi ci ritrovo con queste equivalenze

nessuno puo postarmi due foto magari di peresone

tipo compleanno un matrimonio un concerto una manifestazione sportiva ?

johnnyc_84
04-06-2012, 16:42
fondamentalmente il 14-42 ha un rapporto d'ingrandimento di 3X passando dalla focale minima a quella massima

roccia1234
04-06-2012, 17:16
essenso abbituato alle compatte o superzoom

non mi ci ritrovo con queste equivalenze

nessuno puo postarmi due foto magari di peresone

tipo compleanno un matrimonio un concerto una manifestazione sportiva ?

usa il simulatore di lenti linkato poco sopra... basta impostare le due focali e vedi subito

atacry
04-06-2012, 17:42
usa il simulatore di lenti linkato poco sopra... basta impostare le due focali e vedi subito

pultroppo sono tutti esempi per panorami

mi piaccerebbe vedere che accader con sogetti tipo un edificio o una persona un albero

lorenz082
04-06-2012, 18:01
essenso abbituato alle compatte o superzoom

non mi ci ritrovo con queste equivalenze

nessuno puo postarmi due foto magari di peresone

tipo compleanno un matrimonio un concerto una manifestazione sportiva ?

è una lente molto versatile per fare quasi tutto...per matrimonio, compleanno e street photography (foto per strada) il 14-42 va benissimo. per la fotografia sportiva è difficile, perchè in genere i soggetti sono a distanza e quindi ti serve anche uno zoom...se poi vuoi un unico obiettivo puoi pensare di prendere il tuttofare 14-140 che ha anche un discreto zoom...cmq basta che cerchi immagini su google o su flickr del 14-42 e vedi che tipo di soggetti puoi farci.

atacry
04-06-2012, 18:30
è una lente molto versatile per fare quasi tutto...per matrimonio, compleanno e street photography (foto per strada) il 14-42 va benissimo. per la fotografia sportiva è difficile, perchè in genere i soggetti sono a distanza e quindi ti serve anche uno zoom...se poi vuoi un unico obiettivo puoi pensare di prendere il tuttofare 14-140 che ha anche un discreto zoom...cmq basta che cerchi immagini su google o su flickr del 14-42 e vedi che tipo di soggetti puoi farci.

hai dato un occhiata al link da me postato ?

piu che altro vorei capire quanto posso zommare un soggetto distante

e sopratutto capire quanto la fotografie prodota da una 4/3 possa essere poi ingrandita a posteriori

sarevok1978
04-06-2012, 18:44
quanto puoi zoomare... hai un simulatore di focali, lascia perdere se son panorami, deve servire per passare dai 10 ai 600mm, prendi un riferimento e gioca con le distanze focali che ti hanno indicato

lorenz082
04-06-2012, 19:28
hai dato un occhiata al link da me postato ?

piu che altro vorei capire quanto posso zommare un soggetto distante

e sopratutto capire quanto la fotografie prodota da una 4/3 possa essere poi ingrandita a posteriori

mi chiede di scaricare un dowloader quindi evito di aprirlo per sicurezza. non puoi ingrandire a posteriori, semmai puoi farci dei crop (cioè dei ritagli). c'è anche qualche programma che fa un ingrandimento di foto, però sono interpolazioni dell'immagine, cioè zoommano digitalmente togliendo l'effetto "pixelato" tipico dell'ingrandimento. però l'immagine viene irrimediabilmente deteriorata.cmq quì ci sono esempi di inquadratura m4/3

a 14mm
http://s9.postimage.org/a86p9ltcf/14_14_42.jpg

a 20mm
http://s7.postimage.org/7c4xz670b/20_14_42.jpg

a 30mm
http://s7.postimage.org/dfmij2xa3/30_14_42.jpg

a 42mm (quindi focale di massima estensione per i vari 14-42 del micro 4/3)
http://s17.postimage.org/jibnj0qhr/42_14_42.jpg

se poi ti serve più zoom qui c'è un esempio di focale massima di un 14-140:
a 140mm
http://s9.postimage.org/ljijpgez3/140_14_140.jpg

spero di esserti stato d'aiuto ;)

hornet75
04-06-2012, 21:16
essenso abbituato alle compatte o superzoom

non mi ci ritrovo con queste equivalenze

nessuno puo postarmi due foto magari di peresone

tipo compleanno un matrimonio un concerto una manifestazione sportiva ?

Questo è il male peggiore del marketing che semplifica tutto con un dato che non vuol dire nulla (24x) nel caso della tua Lumix. Ti sembrerà strano ma anche la tua Lumix ha un obiettivo con una sua escursione focale ben stampigliata sull'obiettivo e a cui probabilmente non hai mai fatto caso abbagliato solo da quel 24X Nel caso specifico della Fz48 si tratta di un obiettivo 4,5-108mm (lo trovi scritto nella parte anteriore dell'obiettivo della tua Lumix) corrispondente nel formato Leica ad un 25-600mm. Il 14-42 nel formato Leica corrisponde ad un 28-82mm.

Ora hai due unità di misura perfettamente confrontabili ovvero

25-600mm contro 28-82mm, vai a mettere a confronto queste due escursioni focali nei simulatori che ti hanno linkato e ti renderai conto da te fino a quanto puoi ingrandire il soggetto.

atacry
04-06-2012, 21:55
mi chiede di scaricare un dowloader quindi evito di aprirlo per sicurezza. non puoi ingrandire a posteriori, semmai puoi farci dei crop (cioè dei ritagli). c'è anche qualche programma che fa un ingrandimento di foto, però sono interpolazioni dell'immagine, cioè zoommano digitalmente togliendo l'effetto "pixelato" tipico dell'ingrandimento. però l'immagine viene irrimediabilmente deteriorata.cmq quì ci sono esempi di inquadratura m4/3


a 42mm (quindi focale di massima estensione per i vari 14-42 del micro 4/3)
http://s17.postimage.org/jibnj0qhr/42_14_42.jpg

se poi ti serve più zoom qui c'è un esempio di focale massima di un 14-140:
a 140mm
http://s9.postimage.org/ljijpgez3/140_14_140.jpg

spero di esserti stato d'aiuto ;)
scattando a 42 con questo 14-42 la foto sopra idicata a 42mm con una 4/3 alla massima risoluzione se faccio cio che voi chiamate croc insomma ritaglio solo la persona evidenziata nella foto a 140 come viene la qualita ?

johnnyc_84
04-06-2012, 22:00
scattando a 42 con questo 14-42 la foto sopra idicata a 42mm con una 4/3 alla massima risoluzione se faccio cio che voi chiamate croc insomma ritaglio solo la persona evidenziata nella foto a 140 come viene la qualita ?

sicuramente di qualità scadente...come quasi tutti i crop che non siano un semplice ritocco alla composizione. ma che ci devi ingrandire di così tanto? comunque i tele li fanno anche per le 4/3 eh...

atacry
04-06-2012, 22:07
sicuramente di qualità scadente...come quasi tutti i crop che non siano un semplice ritocco alla composizione. ma che ci devi ingrandire di così tanto? comunque i tele li fanno anche per le 4/3 eh...

si certo ma io non ho le tasche per stare dietro a queste cose

e non ho neanche le borse per potarmi dietro le atrezzature

pensavo di cavarmela spendendo 800 € in tutto tra 4/3 e obbietivo ultracompatto

quindi volevo capire cosa perdo rispetto ad una compatta superzoom o mediozoom

hornet75
04-06-2012, 22:14
si certo ma io non ho le tasche per stare dietro a queste cose

e non ho neanche le borse per potarmi dietro le atrezzature

pensavo di cavarmela spendendo 800 € in tutto tra 4/3 e obbietivo ultracompatto

quindi volevo capire cosa perdo rispetto ad una compatta superzoom o mediozoom

Classico caso di "botte piena e moglie ubriaca", vuoi qualità e versatilità d'uso ma allo stesso tempo compattezza ed economicità.

Pure a me piacerebbe la qualità e la versatilità d'uso di una reflex nelle dimensioni di una compatta soprattutto quando vado in moto spendendo 100 euro, ma i miracoli stanno solo nelle scritture sacre.

ciop71
04-06-2012, 22:25
si certo ma io non ho le tasche per stare dietro a queste cose

e non ho neanche le borse per potarmi dietro le atrezzature

pensavo di cavarmela spendendo 800 € in tutto tra 4/3 e obbietivo ultracompatto

quindi volevo capire cosa perdo rispetto ad una compatta superzoom o mediozoom

Tieniti la compatta, non sei tipo da reflex o comunque da corpo da ottiche intercambiabili, rischieresti di spendere e rimanere deluso.

johnnyc_84
04-06-2012, 22:52
Tieniti la compatta, non sei tipo da reflex o comunque da corpo da ottiche intercambiabili, rischieresti di spendere e rimanere deluso.

straquoto

lorenz082
05-06-2012, 07:40
scattando a 42 con questo 14-42 la foto sopra idicata a 42mm con una 4/3 alla massima risoluzione se faccio cio che voi chiamate croc insomma ritaglio solo la persona evidenziata nella foto a 140 come viene la qualita ?

un conto è il crop (il ritaglio, cioè hai una foto 1000x1000 e fai un ritaglio 500x500, poi fai copia e la incolli dove ti serve), un conto è l'ingrandimento (hai una foto 500x500 e la vuoi far diventare 1000x1000). son 2 cose ben distinte. per ottenere l'ingrandimento l'immagine viene interpolata e quindi perggiora la sua qualità. se ritieni che a 42 sia troppo poco zoommato e vuoi solo un obiettivo allora prendi il 14-140

p.s.: il 14-42 e il 14-140 sono obiettivi esclusivamente per 4/3.

Il 14-42 nel formato Leica corrisponde ad un 28-82mm

semmai 28-84 ;)

Donagh
05-06-2012, 13:11
si certo ma io non ho le tasche per stare dietro a queste cose

e non ho neanche le borse per potarmi dietro le atrezzature

pensavo di cavarmela spendendo 800 € in tutto tra 4/3 e obbietivo ultracompatto

quindi volevo capire cosa perdo rispetto ad una compatta superzoom o mediozoom

e ricorda che si puo anche "camminare" invece di zoomare
se il soggetto è statico (o non pure) e non è un leone che ti sbrana si puo muoversi per avere nella foto il soggetto voluto nel modo voluto.
io per dirti uso 3 ottiche fisse e spesso solo con il 50mm faccio di tutto semplicemente muovendomi

torgianf
05-06-2012, 13:46
scattando a 42 con questo 14-42 la foto sopra idicata a 42mm con una 4/3 alla massima risoluzione se faccio cio che voi chiamate croc insomma ritaglio solo la persona evidenziata nella foto a 140 come viene la qualita ?

forse riusciresti a distinguere i pixel verdi da quelli bianchi, ma non e' detto...

atacry
05-06-2012, 14:21
forse riusciresti a distinguere i pixel verdi da quelli bianchi, ma non e' detto...

ma parlate in codice oppure mi prendete per i fondelli ?

:muro:

atacry
05-06-2012, 14:23
e ricorda che si puo anche "camminare" invece di zoomare
se il soggetto è statico (o non pure) e non è un leone che ti sbrana si puo muoversi per avere nella foto il soggetto voluto nel modo voluto.
io per dirti uso 3 ottiche fisse e spesso solo con il 50mm faccio di tutto semplicemente muovendomi

certo ma spesso hai impossibilita dovite a altri fattori

come durante uno spetacolo spesso ci sono le transenne
al circo ad esempio non è che puoi cambiare il posto che ti hanno assegnato

M@n
05-06-2012, 15:24
in uno spettacolo, magari teatrale, se non hai una buon zoom moooolto luminoso rischi solo di buttare tempo

atacry
12-05-2013, 22:25
a 42mm (quindi focale di massima estensione per i vari 14-42 del micro 4/3)
http://s17.postimage.org/jibnj0qhr/42_14_42.jpg


ma il 42 4/3 non corisponde ad un 82 ?

atacry
12-05-2013, 22:31
Nel caso specifico della Fz48 si tratta di un obiettivo 4,5-108mm (lo trovi scritto nella parte anteriore dell'obiettivo della tua Lumix)
quindi ora con la mia fz48 di un grandangolo infinitamente piu ampio e capiente del 14/42 che mi arriverebbe in coppia con la GF3 ?

atacry
12-05-2013, 22:43
possibile che nressuno di voi mi possa postare delle sue foto al medesimo sogetto con le focali che vanno da 14 a 42 ?

giuro che quando mi ariva metto un metro in terra in croce e un sogetto e posto gli scatti con le relative focali e distanza

lorenz082
13-05-2013, 00:39
ma il 42 4/3 non corisponde ad un 82 ?

no..corrisponde ad un 84, in quanto il fattore di moltiplicazione (crop factor) del micro 4/3 è 2x...quindi un 14-42 corrisponde ad un 28-84 su fullframe (il formato della classica pellicola fotografica)

quindi ora con la mia fz48 di un grandangolo infinitamente piu ampio e capiente del 14/42 che mi arriverebbe in coppia con la GF3 ?

no...la tua fz48 ha un 4,5-108 che è equivalente ad un 25-600 sul fullframe. perciò tra il massimo grandangolo della tua fz48 e il massimo grandangolo del 14-42 c'è poca differenza.

p.s.: ma hai già ordinato la GF3? perchè se non l'hai fatto ti consiglio di prendere la G3 (poco più di 300€ col 14-42) in quanto ha il mirino ed un corpo più completo (ti dovrebbe essere più familiare visto che vieni da una bridge ;) )

lorenz082
13-05-2013, 00:43
dimenticavo....vai su flickr.com e cerca LUMIX G VARIO 14-42mm ...avrai tante immagini fatte con quella lente ;)

atacry
13-05-2013, 06:49
no..corrisponde ad un 84, in quanto il fattore di moltiplicazione (crop factor) del micro 4/3 è 2x...quindi un 14-42 corrisponde ad un 28-84 su fullframe (il formato della classica pellicola fotografica)



no...la tua fz48 ha un 4,5-108 che è equivalente ad un 25-600 sul fullframe. perciò tra il massimo grandangolo della tua fz48 e il massimo grandangolo del 14-42 c'è poca differenza.

p.s.: ma hai già ordinato la GF3? perchè se non l'hai fatto ti consiglio di prendere la G3 (poco più di 300€ col 14-42) in quanto ha il mirino ed un corpo più completo (ti dovrebbe essere più familiare visto che vieni da una bridge ;) )
certo che la G3 sia meglio , ma cerco qualcosa di poco più compatto meno ingombrante della mia brig .

l' offerta della gf3+14-42 mi scade il 16 maggio 398€

in realta non ho mai usato il mirino quindi non sentirei la sua mancanza

in realta acquisto la gf3 non tanto per il corpo macchina ma per il suo 14-42 serie GX che da solo dovrebbe andare a costare solo lui piu di 400€ se non sbaglio ?

se non devesse soddisfarmi penso che da qui a 1 anno rivenderei i solo corpo dai 150 ai 200€ per poi passare o ad una serie G o GX1 o addirittura per passare a OLIMPUS che penso siano molto migliori in tutto

spero che dalla vendita della gf3 + la fz48 di ricavarne almeno 300€ cosi che mi ritrovo ad aver pagato l' abbiettivo solo 98€

atacry
13-05-2013, 07:21
no...la tua fz48 ha un 4,5-108 che è equivalente ad un 25-600 sul fullframe. perciò tra il massimo grandangolo della tua fz48 e il massimo grandangolo del 14-42 c'è poca differenza.

da 25 a 28 cambia poco anzi forse quindi ci guadagno leggermente in grandangolo mentre tra 84 e 600 la differenza è abnorme 6 volte meno ?

atacry
16-05-2013, 22:40
sembra che il 14-42 non serva a nulla anzi mi pare allontanare il sogetti inquadrati

lorenz082
16-05-2013, 23:19
certo che la G3 sia meglio , ma cerco qualcosa di poco più compatto meno ingombrante della mia brig .

l' offerta della gf3+14-42 mi scade il 16 maggio 398€

in realta non ho mai usato il mirino quindi non sentirei la sua mancanza

in realta acquisto la gf3 non tanto per il corpo macchina ma per il suo 14-42 serie GX che da solo dovrebbe andare a costare solo lui piu di 400€ se non sbaglio ?

se non devesse soddisfarmi penso che da qui a 1 anno rivenderei i solo corpo dai 150 ai 200€ per poi passare o ad una serie G o GX1 o addirittura per passare a OLIMPUS che penso siano molto migliori in tutto

spero che dalla vendita della gf3 + la fz48 di ricavarne almeno 300€ cosi che mi ritrovo ad aver pagato l' abbiettivo solo 98€

le Olympus sono alla pari..non sono affatto migliori in tutto. dipende da quello che un fotografo cerca.

da 25 a 28 cambia poco anzi forse quindi ci guadagno leggermente in grandangolo mentre tra 84 e 600 la differenza è abnorme 6 volte meno ?

però la qualità di quel 600 equivalente è abbastanza bassa. ad 84 equivalente la GF3 fa mooolto meglio.

sembra che il 14-42 non serva a nulla anzi mi pare allontanare il sogetti inquadrati

il 14-42 serve per fare un po' tutto. quindi ci fai la maggior parte di foto. se tu hai però esigenze più tele allora potresti affiancarci il 45-200, il 45-150 o anche il 100-300 (ma costa un po').

Daesu
16-05-2013, 23:22
da 25 a 28 cambia poco anzi forse quindi ci guadagno leggermente in grandangolo
Ragazzi mi credete che ho letto tutto e non ho capito se vi prende in giro o meno?

Atacry hai davvero speso 300€ in un prodotto di cui non conosci minimamente le caratteristiche?

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

atacry
16-05-2013, 23:26
le Olympus sono alla pari..non sono affatto migliori in tutto. dipende da quello che un fotografo cerca.



però la qualità di quel 600 equivalente è abbastanza bassa. ad 84 equivalente la GF3 fa mooolto meglio.



il 14-42 serve per fare un po' tutto. quindi ci fai la maggior parte di foto. se tu hai però esigenze più tele allora potresti affiancarci il 45-200, il 45-150 o anche il 100-300 (ma costa un po').olimpus perche tanto usero solo JPG
ho preso il gioiello help (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39472182&posted=1#post39472182) e ti giuro che sembra allontanare i sogetti rispetto a guardare ad occhio nudo

atacry
16-05-2013, 23:28
Atacry hai davvero speso 300€ in un prodotto di cui non conosci minimamente le caratteristiche?

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

339 per esatezza

Daesu ti prego spero che tu non voglia generare flamer

lorenz082
16-05-2013, 23:33
olimpus perche tanto usero solo JPG
ho preso il gioiello help (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39472182&posted=1#post39472182) e ti giuro che sembra allontanare i sogetti rispetto a guardare ad occhio nudo

nelle focali grandangolari è normale che la lente "allontani" i soggetti, in quanto fa un'inquadratura più larga. è un fenomeno ottico.

atacry
17-05-2013, 20:06
nelle focali grandangolari è normale che la lente "allontani" i soggetti, in quanto fa un'inquadratura più larga. è un fenomeno ottico.
oggi ho cercato di fare alcune macro di ogetti con la funziona macro orologgio

per riuscire a scattare ho dovuto allontanare la macchina dal oggetto e zummare

diversamente non acettava il tasto delo scato

lorenz082
17-05-2013, 20:14
ti rispondo qui ;) .. il 14-42 non è un obiettivo macro, quindi se vai oltre la capacità di messa a fuoco dell'obiettivo la macchinetta non scatta. scatta solo se metti su focus manuale, però la foto ti viene sfocata. se vuoi un obiettivo macro c'è il panasonic 45 f/2.8 macro OIS (ovviamente non zooma).

atacry
17-05-2013, 21:49
ti rispondo qui ;) .. il 14-42 non è un obiettivo macro, quindi se vai oltre la capacità di messa a fuoco dell'obiettivo la macchinetta non scatta. scatta solo se metti su focus manuale, però la foto ti viene sfocata. se vuoi un obiettivo macro c'è il panasonic 45 f/2.8 macro OIS (ovviamente non zooma).

ti faccio vedere gli scatti in macro che ho fatto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2570431

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2570437

al fin dei conti ha fatto il suo egregio lavoro meglio della fz48 che vedro di svendere per acquistare uno zoom

ma come attivo lo zoom digitale

megthebest
17-05-2013, 22:03
quelli non sono macro ..
con 0.34X di ingrandimento massimo a 42mm e a 0.17X a 14mm non puoi pretendere chissà che .... inoltre in parecchia eri troppo vicino all'obiettivo e la messa a fuoco non ha funzionato:)

atacry
17-05-2013, 23:08
quelli non sono macro ..
con 0.34X di ingrandimento massimo a 42mm e a 0.17X a 14mm non puoi pretendere chissà che .... inoltre in parecchia eri troppo vicino all'obiettivo e la messa a fuoco non ha funzionato:)
allora perche in automatico appariva il simbolo della macro ?

quindi cosa sono

e sopratutto cosa è una macro ?

megthebest
18-05-2013, 06:59
allora perche in automatico appariva il simbolo della macro ?

quindi cosa sono

e sopratutto cosa è una macro ?
http://www.lucidistorte.it/fotografia/guida-la-fotografia-macro/

a te servirebbe un obiettivo macro m4/3 o una lente close-up da mettere davant all'obiettivo.. tipo:

http://www.photocommunity.qtp.it/showthread.php/35148-Modesta-e-breve-recensione-del-Raynox-dcr-250

torgianf
18-05-2013, 07:11
per prima cosa gli servono le basi, senza quelle e' inutile spendere soldi

atacry
18-05-2013, 07:18
per prima cosa gli servono le basi, senza quelle e' inutile spendere soldi

vero ora devo darmi da fare a leggermi il manuale

ma accausa del mio problema di dislessia ci vorra qualche mese

M@n
18-05-2013, 07:27
Ma allora come lo leggi il forum? ( non è polemica, è per capire)

antonioalex
18-05-2013, 09:33
vero ora devo darmi da fare a leggermi il manuale

ma accausa del mio problema di dislessia ci vorra qualche mese

:stordita: , ma è vero? no perchè, se sei dislessico, come fai a leggere e scrivere sul 3d?, tra l'altro se hai problemi, su youtube trovi parecchia roba spiegata a voce e con esempi pratici.

P.S.
tornando in topic il 14-42 permette di fare le foto :D .

atacry
18-05-2013, 10:52
:stordita: , ma è vero? no perchè, se sei dislessico, come fai a leggere e scrivere sul 3d?,
concedetimi OT
potresti chiedere alla scritrice Agatha Christie, e spero che Walt Disney possa fare un film .

dislessico non significa essere stupido ignorante o analfabeta

questo è un acocchio di simulatore che ho realizato per rendere legermente piu compressibile http://www.filedropper.com/index_23

devi estrarre il file lanciare html e passare il mouse sopra ogni parola mentre la leggi , ma per capire devi arrivare alla riga n 9 p.s. sono righe da 5 parole ogni una . se lo esegui compresso non funziona .

La dislessia e' una pseudo malattia diffetto congenito ereditario che inibisce alcune funzioni cognitive dei neuroni . che porta allungo andare ad avere difficlta' anche nell'apprendere ma sopratutto nella lettura e nella scritura , poi esistono i disnumerici i disgrafici e disortografici i discalculi
. ESSERE DISLESSICO PORTA GIA DALLE SCUOLE AD ESSERE INCOMPRESI E EMARGINATI , MA è ANCHE SINONIMO DI GENIALITA .

Albert Einstein era dislessico pensa che alle elementari era l' ultimo della classe a quando divenne adulto tutti i calcoli e tutte le cose se le faceva leggere e scrivere spesso dalla moglie o da altri , lui detava tutte le sue genialita .

Leonardo da Vinci che oltre tutto era mancino e scirveva a specchio
Galileo Galilei
Isaac Newton
Nikola Tesla
Darwin
Thomas Edison

alcune parole si scabiano di posto alcune righe si scambiano di riga alcune parole cambiano senso di scrittura alcune lettere invece vengono sostituite
tipo : F e V , T e D , P e B , C e G , CU E QU , la “n”, la “m”, la “u” la “v” , la i con la l , la due v con la w , la E e la ELLE , il 3 con la E , il 6 con il 9 , la s con il 6 E CON IL 5 , la g con il 9 la f con il 7 , la b con la d , la B con 8 , il 2 con la z
la a corsiva minuscola con la o
alcuni esempi
“tavovolo” al posto di “tavolo”... “talovo” al posto di “tavolo”... leggere “li” al posto di “il”; “la” al posto di “al”, “ni” al posto di “in”... “talo” anziché “tavolo”; “paro” anziché “papavero”...“fume” anziché “fiume”; “puma” anziché piuma”...)“fote” anziché “fonte”; oppure “capo” anziché “campo”...)
“p” e la “b”; la “d” e la “q”; la “u” e la “n”; la “a” e la “e”; la "b" e la "d"...
la “m” con la “n”; la “c” con la “e”; la “f” con la “t”; la "e" con la "a".
COMPILARE GLI ASSEGNI OGNI VOLTA è UNA SUDATA

http://www.donodislessia.it/images/famosidislessici2.png

mentre l'analfabetismo e' non aver potuto imparare ne a leggere o scrivere per le piu' svariate cause .

sul web puoi trovare il film STELLE SULLA TERRA ed un altro che non ricordo il titolo
poi puoi scaricare il libro IL DEMONE BIANCO e IL DONO DELLA DISLESSIA

lorenz082
18-05-2013, 12:31
interessante il grafico che hai postato

cmq qui (https://www.youtube.com/watch?v=D44M0pbMJKA) c'è una buona recensione della GF3 in inglese

putroppo questa (https://www.youtube.com/watch?v=y-Q4SXFfe9Y) in italiano è lunica un po' lunga, ma usa i sottotitoli

p.s.: qui (https://www.youtube.com/watch?v=SUxCFVpwLpQ) in italiano c'è una recensione della GF5. non è la GF3 ma le differenze tra le 2 sono abbastanza poche, magari potrebbe tornarti utile lo stesso.

atacry
18-05-2013, 13:18
interessante il grafico che hai postato

cmq qui (https://www.youtube.com/watch?v=D44M0pbMJKA) c'è una buona recensione della GF3 in inglese

putroppo questa (https://www.youtube.com/watch?v=y-Q4SXFfe9Y) in italiano è lunica un po' lunga, ma usa i sottotitoli

p.s.: qui (https://www.youtube.com/watch?v=SUxCFVpwLpQ) in italiano c'è una recensione della GF5. non è la GF3 ma le differenze tra le 2 sono abbastanza poche, magari potrebbe tornarti utile lo stesso.


grazie

tornando sul alrgomento cosa è questo tappo in goma nel comperchio dell vano batteria ?
https://lh3.googleusercontent.com/s4teaArTU-Dx8ysnXqGEiHZl8c9sNPsxTQylYaCNwA=w600-h358-no

antonioalex
18-05-2013, 13:46
concedetimi OT
potresti chiedere alla scritrice Agatha Christie, e spero che Walt Disney possa fare un film ............. DISLESSIA

e chi ha detto che sei stupido, lo so che cos'è la dislessia, ne è affetta mia sorella, e ne fa di strafalcioni scrivendo a mano e leggendo, ma qui semplicemente ci si sta chiedendo, come fai a scrivere e leggere il 3d, ed hai difficoltà a leggere giusto qualche paragrafo del manuale d'uso? cmq, nn la prendere come un'offesa, se vuoi avere la pappa pronta, avendo problemi di lettura, su youtube trovi video guide, su come fotografare, e a cosa può servire e cosa può fare un'obiettivo oppure un'altro.

P.S.
io ad esempio se scrivo a mano, praticamente scrivo tutte le lettere e numeri al contrario :D .

P.S.2
dal manuale d'uso della pana g3, quello è il foro per il caricabatteria da viaggio, praticamente si mette una specie di batteria vuota, e poi da quel foro inserisci il caricatore, e alimentin la fotocamera direttamente con il caricabatteria.

atacry
19-05-2013, 19:40
i primi scatti

https://lh6.googleusercontent.com/-OKpEFCXaajE/UZkSpkg9L4I/AAAAAAAAAB8/JdAxQvnLJLM/w592-h444-no/P1000290.JPG

https://plus.google.com/photos/107087113705790841574/albums/5879745647584753985/5879751293894733698?pid=5879751293894733698&oid=107087113705790841574

lorenz082
19-05-2013, 19:54
i primi scatti

...

...

bello scatto! io magari avrei inquadrato maggiormente sulla pianta, ciò non toglie che è un bello scatto ;)

atacry
19-05-2013, 21:07
bello scatto! io magari avrei inquadrato maggiormente sulla pianta, ciò non toglie che è un bello scatto ;)

hai visto le altre ?

che differenza c'è tra picasa e flickr

atacry
19-05-2013, 21:35
potete dimi che accade alla foto n°40

https://plus.google.com/photos/107087113705790841574/albums/5879745647584753985?sort=5

antonioalex
19-05-2013, 21:43
potete dimi che accade alla foto n°40

https://plus.google.com/photos/107087113705790841574/albums/5879745647584753985?sort=5

sembra che google+ faccia in automatico un merge di alcune foto molto simili tra di loro.

che differenza c'è tra picasa e flickr

picasa oltre ad essere un foto sharing come flickr, una volta installato sul pc, ti crea una libreria dettagliata ed ordinata di tutte le foto presenti sul tuo pc e sul tuo account google, inoltre, se nn erro, fa anche leggeri editing.

atacry
19-05-2013, 21:48
sembra che google+ faccia in automatico un merge di alcune foto molto simili tra di loro.picasa oltre ad essere un foto sharing come flickr, una volta installato sul pc, ti crea una libreria dettagliata ed ordinata di tutte le foto presenti sul tuo pc e sul tuo account google, inoltre, se nn erro, fa anche leggeri editing.grazie quindi se picasa fa tutte queste cose in piu perche tutti uttilizzate flickr

antonioalex
19-05-2013, 22:01
grazie quindi se picasa fa tutte queste cose in piu perche tutti uttilizzate flickr

forse perchè è decisamente + conosciuto di google+, infatti è da poco che picasa permette anche il sharing delle foto. Tra l'altro ci son anche altri siti che permettono il sharing di foto, come 500 (col simbolo di infinito, al posto dei 2 zeri :D ).

atacry
19-05-2013, 22:08
l'altro ci son anche altri siti che permettono il sharing di foto, come 500 (col simbolo di infinito, al posto dei 2 zeri :D ).

puoi farmene conoscere qualcunaltro ?

antonioalex
19-05-2013, 22:20
puoi farmene conoscere qualcunaltro ?

al momento conosco solo flickr, google+, 500px e photobucket. Me ne hanno consigliati anche altri, ma nn mi ricordo al momento i nomi :doh: .

lorenz082
20-05-2013, 19:41
hai visto le altre ?

che differenza c'è tra picasa e flickr

credo che picasa sia totalmente gratis, mentre invece flickr per certe cose si paga. volendo c'è anche 500px che non è male, ma non so bene che differenza abbia da flickr.

tornando alle foto, vedo che ti piace fotografare i fiori..potresti pensare di aggiungere una lente macro, come il Panasonic 45 f/2.8 OIS

atacry
20-05-2013, 19:53
credo che picasa sia totalmente gratis, mentre invece flickr per certe cose si paga. volendo c'è anche 500px che non è male, ma non so bene che differenza abbia da flickr.

tornando alle foto, vedo che ti piace fotografare i fiori..potresti pensare di aggiungere una lente macro, come il Panasonic 45 f/2.8 OIS

No NO a me piace fotografare insetti e fiori ma non penso che spenderò mai soldi per una macro .

anche perché per ora ho necessita di uno zoom almeno che non riesca a fare qualcosa tramite lo zoom digitale ma ancora non ho scoperto come si abilita

( PUOI SPIEGAMI tecnicamente ma in parole povere COSA SIA LA MACRO )

ma soprattutto perché in quasi tutte le foto che faccio anche quelle ci oggetti e persone mi appare il simbolo del fiore che io credo sia la MACRO ,

quando appare il fiore è perché la macchina si sta configurando in macro o perché mi sta chiedendo un obbiettivo macro ?


ALTRI SCATTI in scarsità di luce con diverse lunghezze focali e con diversità di messa a fuoco https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5880133621165874289

antonioalex
20-05-2013, 20:23
No NO a me piace fotografare insetti e fiori ma non penso che spenderò mai soldi per una macro .

anche perché per ora ho necessita di uno zoom almeno che non riesca a fare qualcosa tramite lo zoom digitale ma ancora non ho scoperto come si abilita

( PUOI SPIEGAMI tecnicamente ma in parole povere COSA SIA LA MACRO )

ma soprattutto perché in quasi tutte le foto che faccio anche quelle ci oggetti e persone mi appare il simbolo del fiore che io credo sia la MACRO ,

quando appare il fiore è perché la macchina si sta configurando in macro o perché mi sta chiedendo un obbiettivo macro ?


ALTRI SCATTI in scarsità di luce con diverse lunghezze focali e con diversità di messa a fuoco https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5880133621165874289

la macro è cogliere i dettagli di cose molto piccole, rendendole così visibili anche ad occhio nudo, e se vuoi cimentarti nella foto di fiori e sopratutto di insetti, una lente dedicata alle MACRO è d'obbligo, inoltre serve tre piedi e tanta pazienza.

Per lo zoom, solitamente devi entrare in liveview (usare lo schermo, al posto dell'oculare), e pigiare sul tasto con disegnata solitamente una lente, pigiandola + volte, si aumenta lo zoom (solitamente il max e x10).

P.S.
un personale esempio di una prova macro, fatta grazie agli anelli macro presi in prestito dal mio collega di lavoro http://www.flickr.com/photos/antonioalex86/8420787429/in/photostream/lightbox/, nn è niente di che, anche perchè a mano libera ed in manuale è alquanto difficile cogliere i dettagli :D .

P.S.2
le ultime tue foto sembrano nn accessibili, richiedono autorizzazioni.

atacry
20-05-2013, 21:02
la macro è cogliere i dettagli di cose molto piccole, rendendole così visibili anche ad occhio nudo, e se vuoi cimentarti nella foto di fiori e sopratutto di insetti, una lente dedicata alle MACRO è d'obbligo, inoltre serve tre piedi e tanta pazienza.

Per lo zoom, solitamente devi entrare in liveview (usare lo schermo, al posto dell'oculare), e pigiare sul tasto con disegnata solitamente una lente, pigiandola + volte, si aumenta lo zoom (solitamente il max e x10).

P.S.
un personale esempio di una prova macro, fatta grazie agli anelli macro presi in prestito dal mio collega di lavoro http://www.flickr.com/photos/antonioalex86/8420787429/in/photostream/lightbox/, nn è niente di che, anche perchè a mano libera ed in manuale è alquanto difficile cogliere i dettagli :D .

P.S.2
le ultime tue foto sembrano nn accessibili, richiedono autorizzazioni.

quali sono le dimensioni reali di quella fotografia macro che hai postato ?


prova da qui https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5880133621165874289?authkey=CM6eotf-wp6xkwE

antonioalex
20-05-2013, 21:19
quali sono le dimensioni reali di quella fotografia macro che hai postato ?


prova da qui https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5880133621165874289?authkey=CM6eotf-wp6xkwE

su dai, nn la riconosci? è una 50€ da giorno di paga :D , se ne hai una sottomano, guarda bene la Y, e dimmi se riesci a vedere perfettamente tutti quei 50.

P.S.
miiiiiiiiiii, ma c'hai un plotter, sai le mega stampe che potresti fare :D .

P.S.2
una cosa che mi son scordato, anche se nn assolutamente necessaria, in presenza di luce fiocca, c'è bisogno di un flash ad anello, specifico per le macro, ovviamente quest'atrezzatura che ti consiglio, serve solo se ti vuoi cimentare profondamente nell'arte della macro, se no son solo soldi buttati, tra l'altro nn so manco se esistono lenti e flash macro per la pana g3 ;) .

lorenz082
20-05-2013, 21:35
No NO a me piace fotografare insetti e fiori ma non penso che spenderò mai soldi per una macro .

anche perché per ora ho necessita di uno zoom almeno che non riesca a fare qualcosa tramite lo zoom digitale ma ancora non ho scoperto come si abilita

( PUOI SPIEGAMI tecnicamente ma in parole povere COSA SIA LA MACRO )

ma soprattutto perché in quasi tutte le foto che faccio anche quelle ci oggetti e persone mi appare il simbolo del fiore che io credo sia la MACRO ,

quando appare il fiore è perché la macchina si sta configurando in macro o perché mi sta chiedendo un obbiettivo macro ?


ALTRI SCATTI in scarsità di luce con diverse lunghezze focali e con diversità di messa a fuoco https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5880133621165874289

la macro è una foto ad un dettaglio molto piccolo. la lente macro quindi permette una messa a fuoco molto ravvicinata, cosa che non potresti fare con un obiettivo normale (e per fiori e insetti è un obbligo, secondo me). la macro è definibile tale quando fanno un ingrandimento 1:1 che vuol dire che il soggetto ha la sua esatta dimensione sul sensore (esempio: un insetto di 5mm sul sensore è grande 5mm, sulla foto invece dipende dai megapixel).

il simbolo del fiore che significa che la tua gf3 sta adottando delle impostazioni che possano far venire meglio la foto che stai facendo.

cmq non preoccuparti se una compri una lente a focale fissa come le macro (cioè che non zoomma), semplicemente basta avvicinarsi o ti allontanarsi dal soggetto ;)

atacry
20-05-2013, 21:52
grazie


cmq non preoccuparti se una compri una lente a focale fissa come le macro (cioè che non zoomma), semplicemente basta avvicinarsi o ti allontanarsi dal soggetto ;)
cioe ?

atacry
21-05-2013, 11:09
con questa attrezzatura cioè gf3x + 14-42 riuscirò mai a fare una cosa d questo tipo perché qui sembra che ho spendo per altro botto per la macro o per lo zoom oppure devo tornare ad usare la brig fz48 https://lh3.googleusercontent.com/-WS7tcpbswnI/UZtCZ8eZQcI/AAAAAAAAAYY/COSUYIvyrgs/w1185-h889-no/P1000150.JPG


qui potete vedere le foto che ho fatto con la fz48 uguali quelle postate più sopra fate con la 4/3

https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5880363678125729265 fz48
VS ...........................................................................................................................
https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5880133621165874289 gf3x14-42


ecco alcuni fiori sempre con la fz48 https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5739827306396586785 fz48

VS .................................................................................................................................

https://plus.google.com/photos/107087113705790841574/albums/5879745647584753985/5879763551855802050 gf3x14-42

torgianf
21-05-2013, 11:24
le macchine ad ottiche intercambiabili non sono economiche, soprattutto se si vogliono perseguire certi risultati. con il 14 42 difficilmente puoi arrivare a certi ingrandimenti, pero' se davanti alla gf3 ci metti un macro tipo l' olympus 60mm o il panasonic 45mm che sono entrambi con rapporto 1:1, la fz 38 o quello che sia diventa poco piu' che un giocattolo

roccia1234
21-05-2013, 12:03
le macchine ad ottiche intercambiabili non sono economiche, soprattutto se si vogliono perseguire certi risultati. con il 14 42 difficilmente puoi arrivare a certi ingrandimenti, pero' se davanti alla gf3 ci metti un macro tipo l' olympus 60mm o il panasonic 45mm che sono entrambi con rapporto 1:1, la fz 38 o quello che sia diventa poco piu' che un giocattolo

Quoto.

Con una compatta/bridge, in 500€ di accrocco puoi avere focali da 24 a 1000 e più mm equivalenti e capacità close up molto spinte.
Per avere le stesse cose con una mirrorless/dslr bisogna spendere almeno 5 volte tanto... anzi, se si vuole arrivare a 1000 mm equivalenti servono supertele da migliaia di € di prezzo e svariati kg di peso.

La differenza sta tutta nella qualità dell'immagine finale, da qualunque punto di vista.

Con gf3 + 14-42 hai un sistema con ottica tuttofare che ti permette di provare a fare parecchi generi fotografici... ma se ti interessa un particolare genere devi prendere l'ottica adatta... se vuoi avere buoni/ottimi risultati.
Che poi la macro è un genere he necessita di parecchia preparazione prima dello scatto in se, per curare inquadratura, illuminazione, posa/posatoio, sfondo, ecc ecc ecc.

atacry
21-05-2013, 13:04
le macchine ad ottiche intercambiabili non sono economiche, soprattutto se si vogliono perseguire certi risultati. con il 14 42 difficilmente puoi arrivare a certi ingrandimenti, pero' se davanti alla gf3 ci metti un macro tipo l' olympus 60mm o il panasonic 45mm che sono entrambi con rapporto 1:1, la fz 38 o quello che sia diventa poco piu' che un giocattolo

ok capisco perfettamente e quoto in pieno il tuo discorso ma volevo capire se con cio che ho in questo momento tra le mani posso fare quel effetto sfuocato del soggetto in avanti o del soggetto che sta indietro come ho fatto in quel fiore dove pero ho dovuto giocare con la zoom , mentre con il 14-42 come dovremo procedere per avere quel livello si sfuocatura in quanto non posso zommare ?

a me interessava capire come mettere tutto a fuoco sfondo e soggetti o mettere a fuoco il soggetto rispetto allo sfondo ma a livello spinto

atacry
21-05-2013, 13:07
Quoto.

Con gf3 + 14-42 hai un sistema con ottica tuttofare che ti permette di provare a fare parecchi generi fotografici... ma se ti interessa un particolare genere devi prendere l'ottica adatta... se vuoi avere buoni/ottimi risultati.
Che poi la macro è un genere he necessita di parecchia preparazione prima dello scatto in se, per curare inquadratura, illuminazione, posa/posatoio, sfondo, ecc ecc ecc.

abbandoniamo il macro e concentriamoci sullo sfuocato

megthebest
21-05-2013, 13:22
abbandoniamo il macro e concentriamoci sullo sfuocato
l'uncio m 4/3 abbordabile è questo:
http://www.photozone.de/olympus--four-thirds-lens-tests/464-pana_20_17
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_panasonic_obiettivo_lumix_g_20mm_f$2f1.7.aspx

roccia1234
21-05-2013, 15:16
ok capisco perfettamente e quoto in pieno il tuo discorso ma volevo capire se con cio che ho in questo momento tra le mani posso fare quel effetto sfuocato del soggetto in avanti o del soggetto che sta indietro come ho fatto in quel fiore dove pero ho dovuto giocare con la zoom , mentre con il 14-42 come dovremo procedere per avere quel livello si sfuocatura in quanto non posso zommare ?

a me interessava capire come mettere tutto a fuoco sfondo e soggetti o mettere a fuoco il soggetto rispetto allo sfondo ma a livello spinto

Come non puoi zoomare col 14-42??? Certo che puoi zoomare :mbe: .

abbandoniamo il macro e concentriamoci sullo sfuocato

Con qualunque lente il max sfocato lo ottieni a tutta apertura, alla massima focale e col soggetto più vicino possibile.

lorenz082
21-05-2013, 15:54
grazie
cioe ?

cioè camminando avanti o indietro ;) ...con un obiettivo fisso non puoi avvicinarti al soggetto senza muoverti dalla posizione in cui stai fotografando. per avvicinarti o allontanarti al soggetto dovrai spostarti avanti o indietro.

cmq per i fiori e insetti la lente macro è molto indicata...volendo ci son metodi più semplici come utilizzare i tubi di prolunga od obiettivi rivoltati...qua c'è un link ad usa discussione su questo forum -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2565832

per quel che riguarda lo sfocato più è aperto l'obiettivo (f più bassi) e più può sfocare..esempio a caso: un 50 f/2 sfoca meno di un 50 f/1,2

atacry
21-05-2013, 16:03
cioè camminando avanti o indietro ;) ...con un obiettivo fisso non puoi avvicinarti al soggetto senza muoverti dalla posizione in cui stai fotografando. per avvicinarti o allontanarti al soggetto dovrai spostarti avanti o indietro.

cmq per i fiori e insetti la lente macro è molto indicata...volendo ci son metodi più semplici come utilizzare i tubi di prolunga od obiettivi rivoltati...qua c'è un link ad usa discussione su questo forum -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2565832

per quel che riguarda lo sfocato più è aperto l'obiettivo (f più bassi) e più può sfocare..esempio a caso: un 50 f/2 sfoca meno di un 50 f/1,2

quindi sfuocare siglifica quasi brucciare lo sfondo ?

ma quando invece si vuole sfocare il soggetto in primo piano e dare risalto al paesaggio o allo sfondo

atacry
21-05-2013, 16:07
per quel che riguarda lo sfocato più è aperto l'obiettivo (f più bassi) e più può sfocare..esempio a caso: un 50 f/2 sfoca meno di un 50 f/1,2

ma se zommo diminuisce la focale quindi dovrebbe sfocare dimeno ?

atacry
21-05-2013, 16:09
cioè camminando avanti o indietro ;) ...con un obiettivo fisso non puoi avvicinarti al soggetto senza muoverti dalla posizione in cui stai fotografando. per avvicinarti o allontanarti al soggetto dovrai spostarti avanti o indietro.


pultroppo si e imposibilitati
transenne vigilanza ecc. non puoi avvicinarti ad alune cose ad aluni personaggi ad alcuni eventi

M@n
21-05-2013, 17:15
Arridateci ULTRAMAN!!!!

atacry
21-05-2013, 17:29
Arridateci ULTRAMAN!!!!

chi era ?

antonioalex
21-05-2013, 17:29
cmq per i fiori e insetti la lente macro è molto indicata...volendo ci son metodi più semplici come utilizzare i tubi di prolunga od obiettivi rivoltati...qua c'è un link ad usa discussione su questo forum -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2565832

n sono sicuro, ma esistono anelli invertitori o macro per micro 4/3?

quindi sfuocare siglifica quasi brucciare lo sfondo ?

ma quando invece si vuole sfocare il soggetto in primo piano e dare risalto al paesaggio o allo sfondo

sfuocare, nn significa bruciare, quello lo si ottiene sovraesponendo troppo l'immagine, ed è meglio nn farlo, sfuocare significa avere un oggetto fuori fuoco, perciò nn nitido, a volte indistinguibile, praticamente la lente si comporta come l'occhio di un miope, il soggetto vicino è nitido e precisamente distinguibile dallo sfondo, mentre lo sfondo che è + lontano, è sfuocato e tutto impastato.

Se vuoi avere lo sfondo nitido e il soggetto in primo piano sfuocato, basta che dici alla fotocamera che ciò che devi mettere a fuoco è lo sfondo, anche se ha poco senso questo, perchè se devi fare un paesaggio, per avere una buona foto, nn ci deve essere quasi nulla in mezzo.

atacry
21-05-2013, 17:58
Se vuoi avere lo sfondo nitido e il soggetto in primo piano sfuocato, basta che dici alla fotocamera che ciò che devi mettere a fuoco è lo sfondo, anche se ha poco senso questo, perchè se devi fare un paesaggio, per avere una buona foto, nn ci deve essere quasi nulla in mezzo.


esempio pratico

vado in gita

e trovo un bel panorama in tutto questo panorama su una colina a 1,4 , 2 o anche 3 km c'è un castello ma voglio anche io essere nella foto ?

quante soluzioni esistono ?

mi metto in mezzo tra la fotocamera e gli altri due soggetti che sono lo sfondo e il castello .

faccio un fotomontaggio di tre fotografie una con me in mezzo e le altre due e metto a fuoco solo me , ed altre due senza di me emettendo a fuoco tutto il presagio e un altra mettendo fuoco il castello .

oppure chi dei tre devo mettere a fuoco non esiste la mesa a fuoco di tutto ?

esempio pratico quando ci si mete difronte ad una cattedrale o ad un monumento

per prendere tutto il monumento o la cattedrale devi distanziarti parecchio dalla catedrale/monumento ma allo stesso tempo se tu vuoi essere ripreso e messo a fuoco ho stai ai piedi del monumento ma sembrerai un puntino una mosca
oppure
ti metti più in prossimità della fotocamera e in quel caso se la fotocamera mete a fuoco te il monumenta viene sfuocato e se mette a fuoco il monumento tu vieni sfuocato .

esiste una funzione auto bracket per i soggetti da mettere a fuoco invece che per la luminosità , tipo quella che fa sparire i le persone che stanno passeggiando difronte ad una piazza ?

antonioalex
21-05-2013, 19:12
esempio pratico

vado in gita

e trovo un bel panorama in tutto questo panorama su una colina a 1,4 , 2 o anche 3 km c'è un castello ma voglio anche io essere nella foto ?

quante soluzioni esistono ?

mi metto in mezzo tra la fotocamera e gli altri due soggetti che sono lo sfondo e il castello .

faccio un fotomontaggio di tre fotografie una con me in mezzo e le altre due e metto a fuoco solo me , ed altre due senza di me emettendo a fuoco tutto il presagio e un altra mettendo fuoco il castello .

oppure chi dei tre devo mettere a fuoco non esiste la mesa a fuoco di tutto ?

esempio pratico quando ci si mete difronte ad una cattedrale o ad un monumento

per prendere tutto il monumento o la cattedrale devi distanziarti parecchio dalla catedrale/monumento ma allo stesso tempo se tu vuoi essere ripreso e messo a fuoco ho stai ai piedi del monumento ma sembrerai un puntino una mosca
oppure
ti metti più in prossimità della fotocamera e in quel caso se la fotocamera mete a fuoco te il monumenta viene sfuocato e se mette a fuoco il monumento tu vieni sfuocato .

esiste una funzione auto bracket per i soggetti da mettere a fuoco invece che per la luminosità , tipo quella che fa sparire i le persone che stanno passeggiando difronte ad una piazza ?

chiudi a f11 ed hai tutto a fuoco :D . Il bracketing serve per avere diverse esposizioni (livelli di intensità luminosa), nn per cancellare cose che nn vuoi vedere, quelle le devi fare in post produzione, e ci devi saper fare :D .

torgianf
21-05-2013, 19:14
il problema è che nn credo esistano anelli invertitori o macro per micro 4/3.


c'e' di tutto, dagli anelli ai tubi di prolunga con o senza chip

atacry
21-05-2013, 19:36
chiudi a f11 ed hai tutto a fuoco :D . Il :D .

scusa con f11 che tempi d' esposizione debbo utilizzare o devo alzare gli iso al impazzata con il rischio che il rumore mi distrugga la fotografia compreso cio che era perfettamente messo a fuoco

impossibile da fare in foto al tramonto o notturne

antonioalex
21-05-2013, 19:43
scusa con f11 che tempi d' esposizione debbo utilizzare o devo alzare gli iso al impazzata con il rischio che il rumore mi distrugga la fotografia compreso cio che era perfettamente messo a fuoco

impossibile da fare in foto al tramonto o notturne

è impossibile da dire, il triangolo iso/tempi/diaframmi cambia da situazione a situazione, anche di notte potresti avere 800iso-f4-1/125s in un punto ed in un altro 400iso-f4-1/125s, per tutto il resto c'è il tre piedi :D .

c'e' di tutto, dagli anelli ai tubi di prolunga con o senza chip

ehm, buono a sapersi, il prob è che nn sono mai stato attirato dal micro 4/3, perciò nn sono molto informato su ciò che si può o nn può fare.

torgianf
21-05-2013, 19:51
ehm, buono a sapersi, il prob è che nn sono mai stato attirato dal micro 4/3, perciò nn sono molto informato su ciò che si può o nn può fare.

quindi perche' fare disinformazione ? :stordita:

atacry
21-05-2013, 20:05
è impossibile da dire, il triangolo iso/tempi/diaframmi cambia da situazione a situazione, anche di notte potresti avere 800iso-f4-1/125s in un punto ed in un altro 400iso-f4-1/125s, per tutto il resto c'è il tre piedi :D .
.

non ho preso il 4/3 per portarmi dietro un 3piede a quale punto sarei andato su reflex

antonioalex
21-05-2013, 20:33
quindi perche' fare disinformazione ? :stordita:

infatti, mica ho detto che nn esistono, forse mi son espresso male io, volevo dire che nn sono sicuro al 100% che esistano.

non ho preso il 4/3 per portarmi dietro un 3piede a quale punto sarei andato su reflex

ovviamente nn puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, le m4/3 nn fanno certo miracoli, sopratutto di sera dove si rischia di alzare troppo gli iso.

atacry
21-05-2013, 20:51
ovviamente nn puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, le m4/3 nn fanno certo miracoli, sopratutto di sera dove si rischia di alzare troppo gli iso.

ed ecco che si rimpiange la rilevazione di fase
ragion per qui hanno fatto il sensore di mesa a fuoco ibrido che alcuni dicono sia un aborto ?

antonioalex
21-05-2013, 21:28
ed ecco che si rimpiange la rilevazione di fase
ragion per qui hanno fatto il sensore di mesa a fuoco ibrido che alcuni dicono sia un aborto ?

nn è un problema di modulo AF, ma un problema fisico del sensore, i m4/3, essendo + piccoli dell'aps-c, a parità di megapixel, hanno una concentrazione di fotodiodi per mm2 maggiore, ciò comporta ad avere + disturbi elettrici per via del poco spazio tra i fotodiodi, ed aumentando gli iso, si aumenta la corrente, ciò comporta interferenze elettriche, che si traducono in fastidioso rumore. Cmq ritornando a noi, mi riferivo al fatto che di sera se nn vuoi avere problemi con rumore e mosso, il cavalletto o il flash è d'obbligo.

atacry
21-05-2013, 21:42
. Cmq ritornando a noi, mi riferivo al fatto che di sera se nn vuoi avere problemi con rumore e mosso, il cavalletto o il flash è d'obbligo.

passi per il flasch che non disdegno ma il cavalletto o noo nooo

lorenz082
21-05-2013, 22:38
ma se zommo diminuisce la focale quindi dovrebbe sfocare dimeno ?

focale è un conto l'apertura è un altro... la focale (espressa in mm) riguarda l'angolo di campo (l'inquadratura), più è lunga, meno inquadra e pertanto zoomma di più. a 14 hai un certo angolo di campo, a 30 ne hai uno più stretto, a 42 ancora più stretto. l'apertura indica la quantità di luce che entra nell'obiettivo e lo sfocato (cioè una minore profondità di campo), quindi più è piccolo il numero dopo f e più entra luce e più aumenta lo sfocato. piccola "chicca": se zoommi mantenendo una data apertura, diminuisce la profondità di campo, quindi sfoca di più.

esempio pratico: se io mi trovo a 35 e sto ad f/4 avrò un certo sfocato (una certa profondità di campo)...se zoommo a 120 e resto ad f/4 avrò più sfocato (quindi una minore profondità di campo)... ovviamente più zoommi e meno inquadri ;)

ti do un link per misurare la profondità di campo...potrebbe tornarti utile, visto che puoi scegliere la tua gf3 e la focale che ti interessa con l'apertura che vuoi. http://www.dofmaster.com/dofjs.html

p.s.: ad ogni modo per imparare meglio queste cose vediti vari video su youtube che ti insegnano le basi della fotografia. volendo c'è anche un libro che si chiama Fotografia, teoria e pratica della reflex di Giulio Forti. è fatto molto bene e spiega la fotografia dalla base

atacry
22-05-2013, 07:21
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

peccato sia in inglese

possibile che in italian non facciano mai nulla ?


p.s.: ad ogni modo per imparare meglio queste cose vediti vari video su youtube che ti insegnano le basi della fotografia. volendo c'è anche un libro che si chiama Fotografia, teoria e pratica della reflex di Giulio Forti. è fatto molto bene e spiega la fotografia dalla base

grazie sembra tutto piu chiaro e meno sfuocato hihihhi

per youtube la mia adsl non e performante e in oltre non ho mai il tempo da stare concentrato sopra un videotuttorial
per il libro sarebbe l' ideale se non fossi dislessico
cio che andrebbe bene sarebbe un audiolibro cosi da meterlo sul mp3 ed ascoltarlo quando e possibile .

lorenz082
22-05-2013, 15:24
magari fatti aiutare per la lettura del libro..o magari vedi se c'è una versione audio in mp3 (tentar non nuoce ;) )

atacry
22-05-2013, 17:45
magari fatti aiutare per la lettura del libro..o magari vedi se c'è una versione audio in mp3 (tentar non nuoce ;) )

dovrebbero esistere dei conferitori

atacry
26-05-2013, 15:23
HELP

non riesco a comprendere se sia un problema della mia GF3+XG14-42 oppure una cosa normale .


premesso che ; il modo migliore per usare la messa a fuoco sicuramente e la MF ( mesa a Fuoco Manuale ) ma ancora non sono pronto aiutatemi a capire ,



restano altre due alternative :

AFC e AFS

mesa a fuoco automatica singola e mesa a fuoco automatica continua .

la secconda sempbra adatta a oggetti in movimento la prima per oggetti fissi .

il problema e il seguente :


impostando su AFC quasiasi sogetto o scena inquadro la macchina continua a focheggiare cioe alterna al infinito la messa fuoco senza mai fermarsi come se la scena o la macchina si sposti , o come se il sogetto del inquaratura si avvicini o si allontani dalla machina fotografica ....
NONOSTANTE SIA UNA SCENA STATICA CON SOGETTI IMMOBILI ad esempio una natura morta

in oltre usando la funzione AFC apaiono randomicamente tanti quadrati verdi sparsi .

l' effetto foceggio resta anche se imposto con il tach la zona o l' oggetto da metere a fuoco


HELP

torgianf
26-05-2013, 15:32
restano altre due alternative :

AFS e AFC

mesa a fuoco automatica singola e mesa a fuoco automatica continua .

la prima sempbra adatta a oggetti in movimento la seconda per oggetti fissi .



no, e' il contrario. singola per soggetti in posa, continua per soggetti in movimento

atacry
26-05-2013, 16:38
no, e' il contrario. singola per soggetti in posa, continua per soggetti in movimento

si ho invertito prima con secconda ora mi correggo sopra

MA : non era questa la mia domanda , il mio problema è un altro

perche in AFC anche con imagini statiche la fotocamera focheggia al infinito ?

e

perche appaiono dei riquadri verdi randomici ?

torgianf
26-05-2013, 19:42
e' tutto normale, tenta di mettere a fuoco continuamente su qualcosa

atacry
26-05-2013, 20:11
HELP
non riesco a comprendere se sia un problema della mia GF3+XG14-42 oppure una cosa normale .
premesso che ; il modo migliore per usare la messa a fuoco sicuramente e la MF ( mesa a Fuoco Manuale ) ma ancora non sono pronto aiutatemi a capire ,
restano altre due alternative :
AFC e AFS
mesa a fuoco automatica singola e mesa a fuoco automatica continua .
la secconda sempbra adatta a oggetti in movimento la prima per oggetti fissi .
il problema e il seguente :

impostando su AFC quasiasi sogetto o scena inquadro la macchina continua a focheggiare cioe alterna al infinito la messa fuoco senza mai fermarsi come se la scena o la macchina si sposti , o come se il sogetto del inquaratura si avvicini o si allontani dalla machina fotografica ....
NONOSTANTE SIA UNA SCENA STATICA CON SOGETTI IMMOBILI ad esempio una natura morta

in oltre usando la funzione AFC apaiono randomicamente tanti quadrati verdi sparsi .
l' effetto foceggio resta anche se imposto con il tach la zona o l' oggetto da metere a fuoco
HELP

e' tutto normale, tenta di mettere a fuoco continuamente su qualcosa
OK sara tutto normale

ma come puo uscire bene una fotografia con una messa a foco imprecisa e altalenante

l' immagine risulta che sfarfalla ?

torgianf
26-05-2013, 20:33
OK sara tutto normale

ma come puo uscire bene una fotografia con una messa a foco imprecisa e altalenante

l' immagine risulta che sfarfalla ?

purtroppo sono le basi che ti mancano. l' autofocus continuo devi utilizzarlo su un soggetto che si muove, mentre per mettere a fuoco un fiore e' sufficente l' af singolo

atacry
26-05-2013, 20:41
purtroppo sono le basi che ti mancano. l' autofocus continuo devi utilizzarlo su un soggetto che si muove, mentre per mettere a fuoco un fiore e' sufficente l' af singolo

che mi mancano le basi gia lo so

ma almeno questa la sapevo infatti ho scritto che una era per un egetto fermo l' altra per un oggetto che si muove

forse la modivazione di questo continuo sfarffallio e che la fotocamera tenta di prevedere i movimenti di un oggetto che in realta sta fermo ?

COMUNQUE che centrano quei quadratoni verdi quando si utilizza AFC ?

atacry
26-05-2013, 20:45
purtroppo sono le basi che ti mancano. l' autofocus continuo devi utilizzarlo su un soggetto che si muove, mentre per mettere a fuoco un fiore e' sufficente l' af singolo

in teoria se devo mettere a fuoco una auto da corsa che mi sfreccia davanti penso che sia esca una foto migliore se uso la MF o la AFS e metto a fuco la zona esata dove si trova l' automobile in que esatto istante ,

piutosto che usare AFC mesa a fuoco continua dove magari l' auto viene messa a fuoco in una posizione poi pero quando si apre l' obbiettivo si trova in un altra posizione quindi avra una messa fuoco imprecisa ,

??????????????????????????????????????????????????????????????????????????

atacry
26-05-2013, 20:48
speso mi e capitato di fare fotografie in corse di cavalli con la mia FZ48 e quando usavo la AFS usciva una schifezza mentre se usavo la AFC usciva una ciofeca ma se usavo la MF veniva una cosa favolosa .

peccato che non sempre riuscivo a fare a tempo ad immortalare il cavalo e il fantino in quella esatta posizione e distanza

atacry
27-05-2013, 07:29
Per lo zoom, solitamente devi entrare in liveview (usare lo schermo, al posto dell'oculare), e pigiare sul tasto con disegnata solitamente una lente, pigiandola + volte, si aumenta lo zoom (solitamente il max e x10).
.

lo zoom digitale pare sia massimo 4X ma ancora non trovo come si attivi

atacry
29-05-2013, 07:39
ma il 14-42 non è altro che un grandangolo che allontana

sembra inizzi ad avvicinare una volta superato i 38mm ?

torgianf
29-05-2013, 12:25
e' uno zoom che va dal grandangolo ( 14mm ), passa per un normale ( 25mm ) e arriva ad un mediotele ( 42mm )

atacry
29-05-2013, 13:51
e' uno zoom che va dal grandangolo ( 14mm ), passa per un normale ( 25mm ) e arriva ad un mediotele ( 42mm )

https://lh4.googleusercontent.com/-SH28p2i0TL0/UaWm0MCDx6I/AAAAAAAAAOI/wSlSJE1eLNc/w632-h474-no/P1000386.jpg
42

https://lh4.googleusercontent.com/-hjBtsYCDSeQ/UaWm3SqmR2I/AAAAAAAAAOQ/QcPUHcyUcEw/w632-h474-no/P1000387.jpg
35

https://lh5.googleusercontent.com/-ujH-bvmGt7E/UaWm7fSbxNI/AAAAAAAAAOY/sGd2jtQEjYw/w632-h474-no/P1000388.jpg
30

https://lh3.googleusercontent.com/-UYDeuNnysa4/UaWnAJhGUSI/AAAAAAAAAOg/JdFvK2nmw-s/w632-h474-no/P1000389.jpg
25

https://lh4.googleusercontent.com/-q1QwMW8BOMI/UaWnEir5v4I/AAAAAAAAAOo/hk3CPx_UA1k/w632-h474-no/P1000390.jpg
14


e' uno zoom che va dal grandangolo ( 14mm ), passa per un normale ( 25mm ) e arriva ad un mediotele ( 42mm )

https://lh5.googleusercontent.com/-c-PR9mAWgHU/UaWnLAjEttI/AAAAAAAAAOw/P3a7DqQZsXE/w632-h474-no/P1000391.jpg
14
https://lh5.googleusercontent.com/-c-PR9mAWgHU/UaWnLAjEttI/AAAAAAAAAOw/P3a7DqQZsXE/w632-h474-no/P1000392.jpg
25

https://lh4.googleusercontent.com/-jrCj0qcEJ2M/UaWnQ3IMHcI/AAAAAAAAAO4/R7VC0VKoPdE/w632-h474-no/P1000393.jpg
30

https://lh3.googleusercontent.com/-HxzpBiWZ9NM/UaWncMvCnmI/AAAAAAAAAPI/b74Pnw-pfRQ/w632-h474-no/P1000394.jpg
35

https://lh3.googleusercontent.com/-eGOHiMK-RM8/UaX47fGp0II/AAAAAAAAAPY/nmSnJXxPsYk/w632-h474-no/P1000395.jpg
42

roccia1234
29-05-2013, 14:51
Quindi?

Passa dal grandangolo al mediotele :stordita:

atacry
29-05-2013, 15:05
Quindi?

Passa dal grandangolo al mediotele :stordita:
ufaa mi manca il mio zoom 24X

roccia1234
29-05-2013, 15:17
ufaa mi manca il mio zoom 24X

Esistono anche altre lenti eh :stordita: .
Prendine una che arriva a 300mm e sei aposto (non chiedermi quale, il mondo 4/3 non lo conosco).

torgianf
29-05-2013, 16:25
ufaa mi manca il mio zoom 24X

vendila e ripigliati una bridge col suo zoomone 1000x, oppure con 160€ prendi l' olympus 40 150 che equivale ad un 80 300

antonioalex
29-05-2013, 16:48
mi sa proprio che hai sbagliato acquisto, le reflex/mirorless sono fatte per avere qualità (ovviamente sborsando un bel po di dindinni :D ), nn sono oggetti polivalenti come le compatte/bridge (che hanno un bel po di compromessi tra l'altro). Cmq se volevi un tutto fare, ti dovevi pigliare il 14-142.

atacry
29-05-2013, 16:49
vendila e ripigliati una bridge col suo zoomone 1000x, oppure con 160€ prendi l' olympus 40 150 che equivale ad un 80 300

siamo seri

non prendiamoci in giro

cosi mi verrebbero le foto del terremoto non ho mano ferma e Olympus

pensavo per ora di restare cosi

ma quanto prima rivendere solo il corpo macchina tenendomi il GX 14-42 per passare a qualche gioiello della olimpus che avendo lo stabilizzatore abbordo corpo macchina potrei benissimo prendere i qui obbiettivi che appunti non hanno stabilizzatore .


cosa ti sembra come idea ?

atacry
29-05-2013, 16:51
mi sa proprio che hai sbagliato acquisto, le reflex/mirorless sono fatte per avere qualità (ovviamente sborsando un bel po di dindinni :D ), nn sono oggetti polivalenti come le compatte/bridge. Cmq se volevi un tutto fare, ti dovevi pigliare il 14-142.

ho preso ciò che passava in convento GF3X + 14-42GX

Freeman73
29-05-2013, 18:04
Scusate la mia introduzione, visto che si parla di 14-42 mm per micro 4/3 vorrei sapare che differenza c'è tra l'obbiettivo in Kit 14-42 mm e l'obiettivo X 14-42 mm oltre le dimensioni poù piccole di quest'ultimo.
Grazie

torgianf
29-05-2013, 18:07
ora ce l' hai e devi imparare ad usarla. l' obiettivo e' un classico 28 80mm, quindi puoi farci un po' di tutto, ma devi uscire dalla mentalita' del " compattaro ", e cioe' niente piu' zoom per fotografare a qualsiasi cosa ti capiti a tiro. comincia a darti dei temi, vai in giro e vedi che opportunita' offre la tua citta', il tuo paese o quello che e', sia pure un balcone, una via, un laghetto ecc..., seconda cosa impara ad esporre, la tua macchina ti da la possibilita' di vedere in tempo reale cio' che tirera' fuori al momento dello scatto, quindi puoi tranquillamente impostare la misurazione spot e prendere la giusta luce per lo scatto che hai in mente, l' unica cosa di cui non hai bisogno adesso e' di un altro obiettivo. faccio ogni giorno la mia passeggiata al parco dopo il lavoro e quasi sempre trovo uno spunto, oggi ad esempio ho fatto queste, entrambe a 14mm con una m4/3:

http://i42.tinypic.com/2wpotj6.jpg

http://i44.tinypic.com/33a5jip.jpg

torgianf
29-05-2013, 18:08
Scusate la mia introduzione, visto che si parla di 14-42 mm per micro 4/3 vorrei sapare che differenza c'è tra l'obbiettivo in Kit 14-42 mm e l'obiettivo X 14-42 mm oltre le dimensioni poù piccole di quest'ultimo.
Grazie

la versione X e' con autofocus motorizzato e ottimizzato per i video ed in piu' e' collassabile, quindi molto piu' piccolo della versione classica

Freeman73
29-05-2013, 18:29
la versione X e' con autofocus motorizzato e ottimizzato per i video ed in piu' e' collassabile, quindi molto piu' piccolo della versione classica
Grazie mille :D

atacry
29-05-2013, 18:49
oggi ad esempio ho fatto queste, entrambe a 14mm con una m4/3:



che figata di cielo
qui è da 3 giorni che abbiamo vento nuvole e pioggia

torgianf
29-05-2013, 19:21
e tu scatta in bianco e nero

roccia1234
29-05-2013, 19:22
e tu scatta in bianco e nero

Consiglio ilford fp4 da sviluppare in rodinal 1+50 o ID-11 :O .

atacry
29-05-2013, 20:38
e tu scatta in bianco e nero

ma se sono ancora a capire come si attiva lo zoom digitale

atacry
30-05-2013, 12:57
cosa manca a questa per essere una macro ?

https://lh5.googleusercontent.com/-qPUwozKIhjs/Uac8jO9XHHI/AAAAAAAAAeo/bS5G6pRkWSo/w787-h788-no/macro.jpg

in relata dovrebbe essere un semplice crock ? https://lh5.googleusercontent.com/-uqAMHErJrK4/Uac8nMoaNJI/AAAAAAAAAe0/zjgVpSDBV-I/w1051-h788-no/P1000365.JPG

atacry
30-05-2013, 13:24
andando a caccia di soggetti ho trovato solo piccioni

piccioni con il 14mm tropo distanti
https://lh3.googleusercontent.com/-VVd_Fcz-XVI/Uac-N2Vva_I/AAAAAAAAAfI/hAv3oDhsbNM/w1051-h788-no/piccione+14mm.JPG

piccioni con il 42mm e facendo due passi in più sono volati via

https://lh4.googleusercontent.com/-Ouu5s7ns99U/Uac-VyykA7I/AAAAAAAAAf4/GZX7gysJwEM/w1051-h788-no/piccione+42.JPG

due crok del 14mm https://lh4.googleusercontent.com/-gFfC82K2jsI/Uac__pVXy5I/AAAAAAAAAgM/U0pGS9UrgsU/w825-h788-no/piccione+14.jpg https://lh4.googleusercontent.com/-OZwGhsvInGg/UadALECaYuI/AAAAAAAAAgU/blAxoqbZGoU/w1461-h788-no/piccione+crok+14mm.jpg

crok del 42mm

https://lh6.googleusercontent.com/-7fkrMRo38m4/UadDDOJfTeI/AAAAAAAAAhY/4eFu-tkus7Y/w553-h788-no/piccione+42mm.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-djEOY-FD7FU/UadDSsp4l7I/AAAAAAAAAhg/24nxlAqf-CQ/w1465-h788-no/piccione+cork+42mm.jpg

atacry
30-05-2013, 13:38
un difetto aberrazione della macchina oppure una presenza oscura

dentro il cerchio giallo potete notare un alone scuro che nella foto a 14mm non è presente

oppure semplicemente il 144mm non era in grado di evidenziarlo mentre il 42 lo ha messo bene a fuoco ?

https://lh4.googleusercontent.com/-mShKuvkOYYc/UadH2cMTBwI/AAAAAAAAAjs/oC3TrTkmXEQ/w510-h788-no/presenza+in+piu.jpg

atacry
30-05-2013, 13:41
alcuni scatti da far pieta

https://plus.google.com/photos/102127466082477403650/albums/5883745438466198353

https://lh3.googleusercontent.com/-Rztinog5DtA/UadEOQXXLuI/AAAAAAAAAiI/T9gyTYPgOWk/w591-h788-no/che+schifo.JPG

atacry
30-05-2013, 13:43
qualche consiglio

manicomic
01-06-2013, 15:06
Ma scusa che consiglio vorresti?
Devi fotografare fotografare e fotografare, guardare le foto degli altri e studiare.
Solo così si può imparare qualcosa... Poi può essere pure che non è cosa tua e continuai a fare foto brutte... Non é che nascono tutti fotografi

antonioalex
01-06-2013, 16:23
un difetto aberrazione della macchina oppure una presenza oscura

dentro il cerchio giallo potete notare un alone scuro che nella foto a 14mm non è presente

oppure semplicemente il 144mm non era in grado di evidenziarlo mentre il 42 lo ha messo bene a fuoco ?

https://lh4.googleusercontent.com/-mShKuvkOYYc/UadH2cMTBwI/AAAAAAAAAjs/oC3TrTkmXEQ/w510-h788-no/presenza+in+piu.jpg

è un ufo :D , o semplicemente merd@ di colombo :D , sai sono dei perfetti caccia bombardieri carichi di letame :D , tutto fuorché aberrazioni, che cmq le da l'obbiettivo, nn la fotocamera.

P.S.
quoto manicomic, l'unico consiglio è quello di studiare (nn ci vouole molto) e fotografare.

sarevok1978
01-06-2013, 16:51
la parte sfocata è l'ala del piccione......

antonioalex
01-06-2013, 18:12
la parte sfocata è l'ala del piccione......

ma no, sarà qualcosa che è andata sulla lente anteriore mentre ha fatto quel scatto, infatti è marroncino, mentre il colombo (palombo dalle mie parti, per nn dir di peggio :D ) è grigio.

torgianf
02-06-2013, 11:37
qualche consiglio

esci, vai in strada e portati la macchina, sempre.
queste 2 le ho fatte semplicemente nel cortile dietro casa e con un semplice obiettivo kit:

http://i40.tinypic.com/ht5n2o.jpg

http://i42.tinypic.com/kd65xz.jpg

belle ? brutte ? non e' quello il punto, pero' intanto c'e' un soggetto ben definito, ben inquadrato e forse anche ben esposto

atacry
02-06-2013, 12:28
appunto lo scatto sopra dove ho fatto il crocc come era ben definito, ben inquadrato , ben esposto o NO ?

manicomic
02-06-2013, 12:47
Non si dice CROCC
Semmai CROP.
Una foto in linea di massima dovrebbe essere già ben composta di suo, eventualmente il digitale permette dei ritagli.
Ma se per ottenere il risultato voluto devi ritagliare i 2/3 della foto evidentemente hai sbagliato qualcosa.
Esistono obiettivi per tutte le esigenze, per fotografare i fiori in genere si usano i macro, anche se il fiore è molto grande e ci si accontenta, un qualunque obiettivo con un buon rapporto di ingrandimento puo' andare bene.
per fotografare gli uccelli (riempendo il fotogramma con l'uccello) servono attrezzature professionali specifiche per quel tipo di foto... di certo non una mirrorless con zoom standard.
Poi si puo' fare tutto con tutto... basta accontentarsi dei risultati.

atacry
02-06-2013, 12:53
esci, vai in strada e portati la macchina, sempre.

ormai ho buttatto il vecchio marsupetto e ho preso una borsettina http://www.tucano.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/500x320/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/B/C/BCARS-BX_a.jpgadesso la 4/3 è sempre con me il problema e che in automobile o sul lavoro e difficile fare degli scatti

forse con le belle giornate osero andare a lavorare in biccicletta probabilmente in tale occasione avro piu facilita di scendere dalla biccicletta è fare qualche scatto

atacry
02-06-2013, 12:56
forse questa esatte andro in qualche gitta o in ferie ,

sara il caso di aumentre il correddo
però
vista la crisi spendendo il meno possibile

torgianf
02-06-2013, 13:58
prima di buttare via soldi, impara a sfruttare quello che gia hai

atacry
02-06-2013, 14:47
prima di buttare via soldi, impara a sfruttare quello che gia hai

quindi mi consigli di andare in ferie e in gita con la fz48 ?

oppure

portarmi dietro entrambe per poi usare principalmente la GF3 e nei casi in cui non bastasse tirare fuori la fz48


tanto in quello zainetto ci stanno entrambe

cosi in realta potrei vedere il risulatato di entrambe magari in musei chiese o grotte

ma mi scambierebbero per un fotografo proffesionista o un fanatico turista orientale

HO NOTATO MOLTI FOTOGRAFI CHE INVECE DI PORTARSI DIETRO TUTTO IL CORREDO DI ACESSORI PER LE REFLEX VANNO IN GIRO CON 3 REFLEX LEGATE AL COLLO , SPESSO ADDIRITTURA LA MEDESIMA MA CON DICERSO OBBIETTIVO O CON DIVERSO FLASCH .

roccia1234
02-06-2013, 15:07
quindi mi consigli di andare in ferie e in gita con la fz48 ?

oppure

portarmi dietro entrambe per poi usare principalmente la GF3 e nei casi in cui non bastasse tirare fuori la fz48


tanto in quello zainetto ci stanno entrambe

cosi in realta potrei vedere il risulatato di entrambe magari in musei chiese o grotte

ma mi scambierebbero per un fotografo proffesionista o un fanatico turista orientale

HO NOTATO MOLTI FOTOGRAFI CHE INVECE DI PORTARSI DIETRO TUTTO IL CORREDO DI ACESSORI PER LE REFLEX VANNO IN GIRO CON 3 REFLEX LEGATE AL COLLO , SPESSO ADDIRITTURA LA MEDESIMA MA CON DICERSO OBBIETTIVO O CON DIVERSO FLASCH .

e quale sarebbe il problema?

antonioalex
02-06-2013, 16:00
ma mi scambierebbero per un fotografo proffesionista o un fanatico turista orientale

HO NOTATO MOLTI FOTOGRAFI CHE INVECE DI PORTARSI DIETRO TUTTO IL CORREDO DI ACESSORI PER LE REFLEX VANNO IN GIRO CON 3 REFLEX LEGATE AL COLLO , SPESSO ADDIRITTURA LA MEDESIMA MA CON DICERSO OBBIETTIVO O CON DIVERSO FLASCH .

nella mia ultima uscita, la riedizione del gran premio di bari, dove mi son cimentato a sperimentare il panning, c'era un fottio di gente con la reflex, alcuni amanti della fotografia addirittura era + attrezzata dei professionisti :D , giusto per farti capire, i fotografi con tanto di tesserino che fotografavano direttamente dalla pista, avevano 5dII o d300s, mentre mi son visto apparire un tedesco con una 1DsIII e un 500mm L :sofico: .

atacry
02-06-2013, 16:01
e quale sarebbe il problema?

a me piace passare innosservato non attirare le attenzioni di tutti :confused:

antonioalex
02-06-2013, 16:05
a me piace passare innosservato non attirare le attenzioni di tutti :confused:

secondo me passerai inosservato lo stesso, mica hai attrezzature ingombranti :D

atacry
02-06-2013, 16:16
secondo me passerai inosservato lo stesso, mica hai attrezzature ingombranti :D

si certo,

ma sai ormai hanno tutti i super celulari/mec da infiniti megapixel o le supper compatte superzoom e ti guardano come se fossi un pollo
ad avere quel mostro di brig fz48 da museo oppure hanno tutti

spesso ti dicono che non 6 al avvanguardia ma e sei retrogrado perche non ti aggiorni con queste teconlogia futuristichee ti agrappi a questi dinosauri

manicomic
02-06-2013, 16:19
Nella fotografia contano le foto... l'attrezzatura sono solo chiacchiere.
Puoi avere l'ultimo modello uscito, ma se non sai fotografare farai sempre foto di merda... e poi puoi tirartela quanto vuoi con l'ultimo modellino uscito, ma se quando poi mostri le foto fanno pena... che figura ci fai?

atacry
02-06-2013, 16:20
avevano 5dII o d300s, mentre mi son visto apparire un tedesco con una 1DsIII e un 500mm L :sofico: .
non so di che parli che sono 5dII e 1dsIII qui solitamente hanno le nikon d300s

antonioalex
02-06-2013, 16:24
si certo,

ma sai ormai hanno tutti i super celulari/mec da infiniti megapixel o le supper compatte superzoom e ti guardano come se fossi un pollo
ad avere quel mostro di brig fz48 da museo oppure hanno tutti

spesso ti dicono che non 6 al avvanguardia ma e sei retrogrado perche non ti aggiorni con queste teconlogia futuristichee ti agrappi a questi dinosauri

e tu lasciali perdere, anche perchè chi paragona i 1000Mpixel del suo cell alla GF3, si vede che è uno che ne capisce molto :mc: , le ho avute anche io queste disavventure :D .

atacry
02-06-2013, 16:24
Nella fotografia contano le foto... l'attrezzatura sono solo chiacchiere.
Puoi avere l'ultimo modello uscito, ma se non sai fotografare farai sempre foto di merda... e poi puoi tirartela quanto vuoi con l'ultimo modellino uscito, ma se quando poi mostri le foto fanno pena... che figura ci fai?
appunto lori tirano fuori cellulari vantando foto stupende mentre io tiro fuori la mia brig fz48 cercando di non farmi notare e oltre tutto non ne stampo quasi mai non ostante abbia il plotter in quanto il 90% fanno veramente pieta


sinceramente mi piace scattare scattare a raffica ma poi il risultato e veramente deludente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: e questo mi sta scoraggiando e faccendo passare la passione

manicomic
02-06-2013, 16:25
Allora devi imparare a fotografare, il problema non è lo strumento.

atacry
02-06-2013, 16:27
e tu lasciali perdere, anche perchè chi paragona i 1000Mpixel del suo cell alla GF3, si vede che è uno che ne capisce molto :mc: .

sinceramente penso che nessun cellulare possa compettere nemmeno con la mia brig fz48 figuriamoci se paragonati alla gf3 .

antonioalex
02-06-2013, 16:30
non so di che parli che sono 5dII e 1dsIII qui solitamente hanno le nikon d300s

sono reflex pro della canon, sopratutto la 1D (come la D4 nikon) è una professionale a 360°, ed è molto ingombrante e pesante, cosa che nn passa certamente inosservata, sopratutto con un 500mm da circa 3Kg di peso :D .

Nella fotografia contano le foto... l'attrezzatura sono solo chiacchiere.
Puoi avere l'ultimo modello uscito, ma se non sai fotografare farai sempre foto di merda... e poi puoi tirartela quanto vuoi con l'ultimo modellino uscito, ma se quando poi mostri le foto fanno pena... che figura ci fai?

dice bene il detto che l'abito nn fa il monaco :D .

appunto lori tirano fuori cellulari vantando foto stupende mentre io tiro fuori la mia brig fz48 cercando di non farmi notare e oltre tutto non ne stampo quasi mai non ostante abbia il plotter in quanto il 90% fanno veramente pieta


sinceramente mi piace scattare scattare a raffica ma poi il risultato e veramente deludente e questo mi sta scoraggiando e faccendo passare la passione

lascia perdere la raffica per il momento, e cmq lascia perdere la stampa col plotter a0, nn c'e la fa neanche la gf3 per tali risoluzioni.

atacry
02-06-2013, 16:40
sono reflex pro della canon, sopratutto la 1D (come la D4 nikon) è una professionale a 360°, ed è molto ingombrante e pesante, cosa che nn passa certamente inosservata, sopratutto con un 500mm da circa 3Kg di peso :D .



dice bene il detto che l'abito nn fa il monaco :D .



lascia perdere la raffica per il momento, e cmq lascia perdere la stampa col plotter a0, nn c'e la fa neanche la gf3 per tali risoluzioni.

ma se faccio stampe per amici di fotografie scattte con il loro cellulare o addirittura scannerizate da un A6

e la gente e soddisfata , spesso la stampa vista adebita distanza fa miracoli

roccia1234
02-06-2013, 16:46
ma se faccio stampe per amici di fotografie scattte con il loro cellulare o addirittura scannerizate da un A6

e la gente e soddisfata , spesso la stampa vista adebita distanza fa miracoli

Probabilmente sono di poche pretese ;)

antonioalex
02-06-2013, 16:46
ma se faccio stampe per amici di fotografie scattte con il loro cellulare o addirittura scannerizate da un A6

e la gente e soddisfata , spesso la stampa vista adebita distanza fa miracoli

bhè vedere i pixelloni nn so quanto sia bello :D , poi oh, ciascuno è contento a modo suo, cmq questa (http://www.fotodigitaleonline.com/kb/?View=entry&EntryID=2632)è una piccola guida da seguire per le dimensioni di stampa

Probabilmente sono di poche pretese

ma poche poche :D

atacry
02-06-2013, 21:06
leggevo sul manuale che quando è possibile è sempre meglio dsattivare lo stabilizzatore anche se ottico del obbiettivo

quale è il motivo ?

atacry
02-06-2013, 22:00
ecco un ritaglio del mio bimbo che fa la doccia

https://lh5.googleusercontent.com/-OpG6Ty0dA74/UauxrVcXVhI/AAAAAAAAAPs/N6-CrBxBr_8/w247-h474-no/crok2.jpg

https://lh4.googleusercontent.com/-ZxAOhBns-vQ/UauxzVhix3I/AAAAAAAAAP0/KLwPPTzOBsc/w267-h474-no/crok1.jpg

antonioalex
02-06-2013, 22:19
ecco un ritaglio del mio bimbo che fa la doccia


No no, nn ci siamo, nn sono a fuoco, o almeno la parte cropata, ma la cosa peggiore é che nn esiste un soggetto, hai praticamente tagliato buona parte della faccia, rendendo così la foto inutile. Nn dico di seguire per forza la regola dei terzi, ma almeno inquadra interamente il soggetto.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

atacry
02-06-2013, 22:26
No no, nn ci siamo, nn sono a fuoco, o almeno la parte cropata, ma la cosa peggiore é che nn esiste un soggetto, hai praticamente tagliato buona parte della faccia, rendendo così la foto inutile. Nn dico di seguire per forza la regola dei terzi, ma almeno inquadra interamente il soggetto.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
per la tutela dei minori ho prefferito mettere solo alcuni particolari che non erano a centro della messa a fuoco

ma mi hanno colpito dopo le goccioline

comunque senza flasch venivano tutte mosse al 100%

atacry
04-06-2013, 13:12
ancora non sono riuscito a trovare come usare lo zoom bigitale

in conpenso posso dirvi le versioni firmuer body v1.1 lens v1.0

antonioalex
04-06-2013, 13:33
ancora non sono riuscito a trovare come usare lo zoom bigitale

in conpenso posso dirvi le versioni firmuer body v1.1 lens v1.0


dal manuale:

Zoom digitale
È possibile ingrandire ulteriormente l'immagine impostando [ZOOM DIGIT.] nel menu della
modalità [REG] o [IMM. IN MOV.] su [2k] o [4k].

atacry
04-06-2013, 13:55
dal manuale:

Zoom digitale
È possibile ingrandire ulteriormente l'immagine impostando [ZOOM DIGIT.] nel menu della
modalità [REG] o [IMM. IN MOV.] su [2k] o [4k].

quindi l' unico modo e attivare ogni volta manualmente lo zoom passando in tutto questo sotto menu

non c'è una scorciatoia ?

ho messo lo zoom a 4 x digitale cavoli e potentissimo ma la qualita e la stabilita e la messa a fuoco fa veramente schifo

antonioalex
04-06-2013, 16:19
quindi l' unico modo e attivare ogni volta manualmente lo zoom passando in tutto questo sotto menu

non c'è una scorciatoia ?

ho messo lo zoom a 4 x digitale cavoli e potentissimo ma la qualita e la stabilita e la messa a fuoco fa veramente schifo

per lo + serve per mettere a fuoco manualmente, nn serve qualità.

atacry
04-06-2013, 16:31
per lo + serve per mettere a fuoco manualmente, nn serve qualità.
cioe ?

atacry
04-06-2013, 16:41
zoom digitale piu zoom a 42mm è venuto uno schifo
https://lh4.googleusercontent.com/-vkkNxc-bXGk/Ua4JVitWoeI/AAAAAAAAAlE/09Uh6PYscNw/w1471-h827-no/P1000022.JPG

zoom bigitale a 14mm https://lh6.googleusercontent.com/-cn1s6HLGDg8/Ua4JlRu3brI/AAAAAAAAAlk/zmmi35jRvRA/w1471-h827-no/P1000021.JPG

zoom ottico 42mm senza digitale https://lh5.googleusercontent.com/-ouQmEdd9o8w/Ua4JxfM4WKI/AAAAAAAAAl0/M79xbLDRhvA/w1471-h827-no/P1000016.JPG

atacry
04-06-2013, 16:44
proppio impossibile fare una macro
https://lh3.googleusercontent.com/-5JjMQXtbguM/Ua4LGdFzIQI/AAAAAAAAAmQ/lJPGplkKDUI/w1472-h827-no/P1000024.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-uz18e_e56lQ/Ua4LLJlSQFI/AAAAAAAAAmk/LmJVuKjMtdw/w1471-h827-no/P1000023.JPG

antonioalex
04-06-2013, 17:03
ma infatti, ho detto di usarlo per la regolazione dell'AF manuale, mica per fare le foto :D , è normale che viene uno schifo, e tutto mosso.

roccia1234
04-06-2013, 18:22
Ma lassa sta lo zoom digitale :doh: .

Se vuoi più mm, prendi una lente più lunga...

atacry
04-06-2013, 18:57
ma infatti, ho detto di usarlo per la regolazione dell'AF manuale, mica per fare le foto :D , è normale che viene uno schifo, e tutto mosso.

quello per la messa a fuoco non è il convertitore o convogliatore

antonioalex
04-06-2013, 19:09
quello per la messa a fuoco non è il convertitore o convogliatore

si il convogliatore del vuoto dei voidrain :D .

torgianf
04-06-2013, 19:28
devi trovare un modo per leggere un buon libro di fotografia, imparare le basi e cercare di metterle in pratica. compra la trilogia di scott kelby " il libro della fotografia digitale " e " l' occhio del fotografo " di freeman, al massimo li fai leggere a qualcuno della tua famiglia e poi te li fai spiegare, altrimenti continuando cosi' difficilmente otterrai dei risultati

atacry
04-06-2013, 19:40
questo puo andare ?

http://www.youtube.com/watch?v=mYcj3h91caY

corso di base https://www.youtube.com/watch?v=stowfzeobMU

torgianf
04-06-2013, 19:41
cerca qualcosa che ti spieghi le basi della fotografia e della composizione

atacry
05-06-2013, 20:21
quindi se non ho ben capito se non sono macro non sono belle ?

https://lh6.googleusercontent.com/-0HxCt6LpJ08/Ua9uc5zAu8I/AAAAAAAAApM/ez1ecbt_OUQ/w1455-h818-no/P1000047.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-OcErn3xMy34/Ua9uZYlyH5I/AAAAAAAAAo4/1N8gwZ0KaLs/w460-h818-no/P1000046.JPGhttps://lh5.googleusercontent.com/-u3h_J_kQ7mY/Ua9uRTO5XEI/AAAAAAAAAoo/sP0LT9n0k6E/w1455-h818-no/P1000044.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-BBkZUkPzV0w/Ua9uVXS53kI/AAAAAAAAAow/f0s0VNy4GtA/w1455-h818-no/P1000045.JPGhttps://lh4.googleusercontent.com/-WnP3UVeLFXE/Ua9uH-3A_dI/AAAAAAAAAog/qVxXlESUBbc/w1455-h818-no/P1000042.JPGhttps://lh6.googleusercontent.com/-bBKjoUolskQ/Ua9uAosDYaI/AAAAAAAAAoQ/-CG-GSXgBUg/w1455-h818-no/P1000037.JPGhttps://lh5.googleusercontent.com/-1lDlckIR-cA/Ua9t9QiLRDI/AAAAAAAAAoI/keYR49G_gqA/w1455-h818-no/P1000036.JPG

torgianf
05-06-2013, 20:28
sono tutte sfocate.... stai piu' lontano dai soggetti, probabilmente sei troppo vicino, oltre i limiti fisici della lente e quindi la macchina non mette a fuoco

atacry
05-06-2013, 21:17
sono tutte sfocate.... stai piu' lontano dai soggetti, probabilmente sei troppo vicino, oltre i limiti fisici della lente e quindi la macchina non mette a fuoco

POTEVA ESSERE COLPA DEL VENTO ?

atacry
05-06-2013, 23:13
sono tutte sfocate.... stai piu' lontano dai soggetti, probabilmente sei troppo vicino, oltre i limiti fisici della lente e quindi la macchina non mette a fuoco

quindi un problema di distanza non di apertura focale/diaframma ?

megthebest
05-06-2013, 23:29
quindi un problema di distanza non di apertura focale/diaframma ?

lo dovresti vedere anche sul display della fotocamera..
nella prima ad esempio, la messa a fuoco è caduta poco dietro rispetto al punto sul quale penso tu abbia provato a mettere a fuoco
http://img545.imageshack.us/img545/1358/senzatitolo1hx.jpg

atacry
05-06-2013, 23:42
lo dovresti vedere anche sul display della fotocamera..
nella prima ad esempio, la messa a fuoco è caduta poco dietro rispetto al punto sul quale penso tu abbia provato a mettere a fuoco


pultroppo con il sole no si vede un piffero

atacry
06-06-2013, 09:09
megthebest & torgianf sarebbe bastato aumentare F cioe portarlo ad un valore piu alto , cioe chiuderlo il piu possibile è avrei messo tutto a fuoco ??

AleAme
06-06-2013, 09:38
Se aumenti f (chiudi di più il diaframma) avrai maggior profondità ma entrerà meno luce e i tempi per una corretta esposizione saranno più lunghi con un conseguente aumento delle probabilità di mosso se non utilizzi il cavalletto o se il soggetto non è perfettamente immobile.

aled1974
06-06-2013, 14:17
ad ogni modo quoto il suggerimento già dato di seguire un corso (anche aiutato da qualcuno) perchè in pratica stai chiedendo un po' tutto:
- le basi della fotografia
- le impostazioni per fare diversi tipi di foto e di inquadrature
- l'utilizzo delle varie funzioni della fotocamera che hai per le mani

saltando poi da una cosa all'altra farai solo ancora più confusione


ad esempio per il 14-42, X o II che sia, è indicata la distanza di messa a fuoco minima alle varie focali, basta leggere (o farselo leggere) il manuale o sul sito. Nel momento in cui cambierai obbiettivo sarai punto a capo a chiedere le stesse informazioni con gli stessi dubbi sull'utilizzo ritrovandoti con foto che non vengono come vorresti che venissero

oppure hai per le mani il mezzo sbagliato, non basta fare punta-e-scatta qui :boh:

ciao ciao

atacry
06-06-2013, 15:30
se la macrofotografia il soggetto si trova ad una distanza inferiore a 20 volte la lunghezza focale dell'obiettivo in uso a 14/42

dai 14/20 ai 42/20 ? cioe da 0,07 mm a 2,1 mm ?

aled1974
07-06-2013, 10:17
semplifichiamo, la distanza minima della messa a fuoco per il 14-42 è 25 cm, se tu sei ad una distanza inferiore non riuscirai mai a mettere a fuoco perchè questo punto sarà più indietro del soggetto che stai cercando di inquadrare

per la macrofotografia puoi comprare un obbiettivo apposito, o un convertitore da montare davanti alla tua lente o un anello ribaltante.
Io al momento ho scelto quest'ultima soluzione ma dato il diametro, di anelli ce ne vogliono due: quello ribaltante e quello del cambio passo 37-52

tutto chiaro? :D

ciao ciao

Mercuri0
27-07-2013, 09:53
Cmq è curioso che tu ti ponga il problema delle foto che puoi fare con il 14-42 contro una superzoom, e nel contempo le paragoni ai cel, che hanno una lente fissa.
Magari i cel dimostrano che si possono fare foto ed essere contenti anche senza zoom.

ma se faccio stampe per amici di fotografie scattte con il loro cellulare o addirittura scannerizate da un A6

e la gente e soddisfata , spesso la stampa vista adebita distanza fa miracoli
Io non penso che le macchine fotografiche facciano foto migliori dei cel, ma che possano dare più opportunità e più controllo.

La fregatura di avere più controllo, è che si può anche sbagliare più facilmente.