View Full Version : Samsung, 60 milioni di unità vendute tra Galaxy S, SII e Note
Redazione di Hardware Upg
04-06-2012, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-60-milioni-di-unita-vendute-tra-galaxy-s-sii-e-note_42435.html
Stando a quanto diffuso negli ultimi giorni, il colosso coreano avrebbe distribuito ad oggi circa 60 milioni di smartphone di fascia alta della serie Galaxy
Click sul link per visualizzare la notizia.
-=W1S3=-
04-06-2012, 11:21
L'unico problema di questa elevata diffusione degli smartphone della serie Galaxy è legata agli utonti che ormai quando parlano di telefonia dicono sempre "C'hai l'aifòn o il galàcsi?"
AlexSwitch
04-06-2012, 11:56
Amen...... :rolleyes:
Samsung è molto brava a vendere grazie al suo marketing aggressivo.
Molto meno nell'assistenza post vendita dove non credo sia all'altezza di questi numeri e il confronto con Apple (il confronto è d'obbligo ormai quando si parla di Galaxy) è alquanto imbarazzante.
In caso di problemi, scordatevi la sostituzione immediata, gli aggiornamenti software contemporanei, aggiornamenti per 3 anni e più, ecc. ecc.
Ho dato un'occhiata allo Store online di Samsung e vedo che per acquistare il Galaxy S3 a 699 euro ti fanno pure pagare le spese di spedizione... ridicolo.
Se non si è soddisfatti, e si vuole fare il recesso, si deve mandare la raccomandata (ridicolo) e spedire a proprie spese.
E voglio vedere tra un anno, quando ci saranno milioni di Galaxy con il display scolorito (i super amoled hanno vita breve) come si comporterà...
La classe non è acqua...
@giofag
Che Samsung non si sia dimostrata granchè sul post vendita concordo perfettamente, ma l'ultima sparata sull'amoled è assolutamente fantasiosa.
PS: comunque acquistando in Italia l'S3 a 699, ti regalano 100 euro di accessori (custodie, adattatori, auricolari...) dallo store Samsung. Almeno quello...
Alekos Panagulis
04-06-2012, 12:09
Samsung è molto brava a vendere grazie al suo marketing aggressivo.
Molto meno nell'assistenza post vendita dove non credo sia all'altezza di questi numeri e il confronto con Apple (il confronto è d'obbligo ormai quando si parla di Galaxy) è alquanto imbarazzante.
In caso di problemi, scordatevi la sostituzione immediata, gli aggiornamenti software contemporanei, aggiornamenti per 3 anni e più, ecc. ecc.
Ho dato un'occhiata allo Store online di Samsung e vedo che per acquistare il Galaxy S3 a 699 euro ti fanno pure pagare le spese di spedizione... ridicolo.
Se non si è soddisfatti, e si vuole fare il recesso, si deve mandare la raccomandata (ridicolo) e spedire a proprie spese.
E voglio vedere tra un anno, quando ci saranno milioni di Galaxy con il display scolorito (i super amoled hanno vita breve) come si comporterà...
:sbonk:
MI citi le tue fonti? O debbo sospettare che lo hai appreso leggendo le memorie di Steve Jobs?
Rosik eh? :sofico:
La classe non è acqua...
:sbonk: un altro fashon victim :rolleyes:
Devo ancora vederlo un AMOLED scolorito... ed il mio Galaxy S II ha 1 anno esatto. -__-''
Troll.
Alekos Panagulis
04-06-2012, 12:15
Il mio SGS ha due anni e non ne risente.
Poi che i display perdono contrasto è vero, ma TUTTI, compreso il Retina. :rolleyes:
@giofag
Che Samsung non si sia dimostrata granchè sul post vendita concordo perfettamente, ma l'ultima sparata sull'amoled è assolutamente fantasiosa.
PS: comunque acquistando in Italia l'S3 a 699, ti regalano 100 euro di accessori (custodie, adattatori, auricolari...) dallo store Samsung. Almeno quello...
No, guarda, con un po' di ricerca vedrai che non è fantasiosa.
Googla un po' (es. super amoled lifespan) e vedrai che non è fantasia.
Il degrado inizia già dopo pochi mesi (a seconda dell'uso), visibile perché alcune aree e colori si deteriorano prima.
Con un uso intenso probabilmente prima dei due anni il degrado sarà inaccettabile.
Del resto lo ha ammesso esplicitamente la stessa Samsung quando ha parlato di Pentile...
Il mio SGS ha due anni e non ne risente.
Poi che i display perdono contrasto è vero, ma TUTTI, compreso il Retina. :rolleyes:
I display retroilluminati a led non perdono contrasto né saturazione e possono durare anche 10 anni.
Alekos Panagulis
04-06-2012, 12:24
No, guarda, con un po' di ricerca vedrai che non è fantasiosa.
Googla un po' (es. super amoled lifespan) e vedrai che non è fantasia.
Il degrado inizia già dopo pochi mesi (a seconda dell'uso), visibile perché alcune aree e colori si deteriorano prima.
Con un uso intenso probabilmente prima dei due anni il degrado sarà inaccettabile.
Del resto lo ha ammesso esplicitamente la stessa Samsung quando ha parlato di Pentile...
Da Wikipedia:
Lifespan: The biggest technical problem for OLEDs was the limited lifetime of the organic materials.[55] In particular, blue OLEDs historically have had a lifetime of around 14,000 hours to half original brightness (five years at 8 hours a day) when used for flat-panel displays. This is lower than the typical lifetime of LCD, LED or PDP technology—each currently rated for about 60,000 hours to half brightness, depending on manufacturer and model. However, some manufacturers displays aim to increase the lifespan of OLED displays, pushing their expected life past that of LCD displays by improving light outcoupling, thus achieving the same brightness at a lower drive current.[56][57] In 2007, experimental OLEDs were created which can sustain 400 cd/m2 of luminance for over 198,000 hours for green OLEDs and 62,000 hours for blue OLEDs.[58]
Ora la piantiamo di fare propaganda politico-militare per Apple?
Grazie. :rolleyes:
Da Wikipedia:
Lifespan: The biggest technical problem for OLEDs was the limited lifetime of the organic materials.[55] In particular, blue OLEDs historically have had a lifetime of around 14,000 hours to half original brightness (five years at 8 hours a day) when used for flat-panel displays. This is lower than the typical lifetime of LCD, LED or PDP technology—each currently rated for about 60,000 hours to half brightness, depending on manufacturer and model. However, some manufacturers displays aim to increase the lifespan of OLED displays, pushing their expected life past that of LCD displays by improving light outcoupling, thus achieving the same brightness at a lower drive current.[56][57] In 2007, experimental OLEDs were created which can sustain 400 cd/m2 of luminance for over 198,000 hours for green OLEDs and 62,000 hours for blue OLEDs.[58]
Ora la piantiamo di fare propaganda politico-militare per Apple?
Grazie. :rolleyes:
Questa è teoria.
La pratica è un'altra.
Se usi il display superamoled per alcune ore al giorno nel giro di 6 mesi hai già i primi effetti di deterioramento.
Sono sufficienti 500 ore d'uso per avere i primi effetti visibili in particolare per i blu.
E' ampiamente documentato.
Riguardo l'ultima frase, mi rifiuto di rispondere, parlo solo di questioni tecniche.
Alekos Panagulis
04-06-2012, 12:29
E ancora: http://wmpoweruser.com/samsung-promises-to-half-power-consumption-double-life-span-of-new-amoled-screens/
e: http://www.oled-display.net/smd-to-double-amoled-lifetime-improve-white-efficiency-and-power-consumption/
Raghnar-The coWolf-
04-06-2012, 12:31
Questa è teoria.
La pratica è un'altra.
Se usi il display superamoled per alcune ore al giorno nel giro di 6 mesi hai già i primi effetti di deterioramento.
Sono sufficienti 500 ore d'uso per avere i primi effetti visibili in particolare per i blu.
E' ampiamente documentato.
Riguardo l'ultima frase, mi rifiuto di rispondere, parlo solo di questioni tecniche.
Bah, io non ho mai sentito lmentele nei confronti deglie Samoled Samsung, e girano da un po' di tempo...
Quindi la pratica è che, come al solito, la durabilità dei devices sorpassa di brutto la voglia di cambiare dei proprietari.
Alekos Panagulis
04-06-2012, 12:32
Questa è teoria.
La pratica è un'altra.
Se usi il display superamoled per alcune ore al giorno nel giro di 6 mesi hai già i primi effetti di deterioramento.
Sono sufficienti 500 ore d'uso per avere i primi effetti visibili in particolare per i blu.
E' ampiamente documentato.
Riguardo l'ultima frase, mi rifiuto di rispondere, parlo solo di questioni tecniche.
Mi citi le fonti per favore?
unfaced12
04-06-2012, 12:37
Mah, sottotono il risultato del SGS, sorprendente quello del GNote, mentre molto ridimensionato il risultato del successo planetario del SGS2. Cmq Samsung stà crescendo di molto e la concorrenza deve prenderne atto.
Gurzo2007
04-06-2012, 14:38
I display retroilluminati a led non perdono contrasto né saturazione e possono durare anche 10 anni.
perchè i samoled come sono retroilluminati a lanterna? LOL
ps tu fai confusione con gli schermi oled....
Alekos Panagulis
04-06-2012, 14:48
perchè i samoled come sono retroilluminati a lanterna? LOL
ps tu fai confusione con gli schermi oled....
Eh si, e non ha probabilmente nessuna fonte :asd:
Guardate che sia gli OLED che gli AMOLED non hanno retroilluminazione, in questo giofag ha ragione.
monkey.d.rufy
04-06-2012, 15:27
Molto meno nell'assistenza post vendita dove non credo sia all'altezza di questi numeri e il confronto con Apple (il confronto è d'obbligo ormai quando si parla di Galaxy) è alquanto imbarazzante.
io con apple ho avuto solo esperienze negative, con un iphone tornato con lo schermo totalmente bianco e un imac perso sostituitomi dopo 90gg
almeno per quanto riguarda samsung ho mandato il mio smartphone in assistenza e per sostituire il touch non mi hanno dato un'altro telefono che non ho idea di come era stato trattato
tempo 1 settimana
HackaB321
04-06-2012, 16:00
E parlando di fascia alta ci sarebbe da aggiungere anche qualche milione di nexus credo
visto che citiamo schermi che ti lasciano traumatizzato,ricordiamo a giofag i fantastici schermi gialli e che si surriscaldano su iphone 4S:
http://www.ideativi.it/blog/426/iphone-4s-schermo-giallo.aspx
se vogliamo dirla,diciamola tutta o stiamo zitti,rischiamo solo di fare inutile flame,caro giofag.
ma non riuscite a rimanere in topic senza scatenare flame e attacchi personali?
considerate l'intero thread ammonito al prossimo post non strettamente in topic si sospende direttamente
Samsung è molto brava a vendere grazie al suo marketing aggressivo.
Molto meno nell'assistenza post vendita dove non credo sia all'altezza di questi numeri e il confronto con Apple (il confronto è d'obbligo ormai quando si parla di Galaxy) è alquanto imbarazzante.
In caso di problemi, scordatevi la sostituzione immediata, gli aggiornamenti software contemporanei, aggiornamenti per 3 anni e più, ecc. ecc.
Ho dato un'occhiata allo Store online di Samsung e vedo che per acquistare il Galaxy S3 a 699 euro ti fanno pure pagare le spese di spedizione... ridicolo.
Se non si è soddisfatti, e si vuole fare il recesso, si deve mandare la raccomandata (ridicolo) e spedire a proprie spese.
E voglio vedere tra un anno, quando ci saranno milioni di Galaxy con il display scolorito (i super amoled hanno vita breve) come si comporterà...
La classe non è acqua...
veramente il galaxys3 ha il pentile che dura di più dei normali superamoled
supermightyz
04-06-2012, 17:22
Mi son ricreduto pure io!
6 mesi fa avevo un nokia e52 ora RIP
Ora due Samsung col droide verde :cool: (vedi firma)
Davvero ottimi prodotti
Praticamente mai più senza :sofico:
Samsung è molto brava a vendere grazie al suo marketing aggressivo.
Molto meno nell'assistenza post vendita dove non credo sia all'altezza di questi numeri e il confronto con Apple (il confronto è d'obbligo ormai quando si parla di Galaxy) è alquanto imbarazzante.
In caso di problemi, scordatevi la sostituzione immediata, gli aggiornamenti software contemporanei, aggiornamenti per 3 anni e più, ecc. ecc.
Ma cerchiamo di essere obiettivi.....
Leggiti questo articolo (http://www.altroconsumo.it/hi-tech/computer-portatili/speciali/prodotti-apple-la-garanzia-deve-durare-due-anni) e poi dimmi se anche Apple non ha i suoi grossi difetti ? :read:
Sempre IMHO
Rik
io posso portare due esperienze nell'ultimo anno e mezzo.
Htc : N1 diffettoso, 6 rma in 7 mesi, riparazioni e nessuna sostituzione.Venduto perchè presentava ancora il diffetto.
Samsung : Galaxy scl 9003 diffettoso 5 rma in 3 mesi, 2 riparazioni e 3 sostituzioni. La terza con un Galaxxy S2 inscatolato.
Quindi non posso parlarne male.
Cm,lòas,òlslòs,òsml,òs
AlexSwitch
05-06-2012, 08:15
Ma tutta sta diatriba, condita dalle solite offese come quella del primo post dove viene dato indiscriminatamente di " utonti " a tutti, mi chiedo a quale pro serva....
Capisco i gusti, preferenze, necessità, capisco tutto, ma non si può sempre discutere sul chi è meglio o peggio!!!
Piuttosto, a fronte del dato numerico fornito dalla notizia, io mi son chiesto quale margine di guadagno riesce ad ottenere Samsung sulla sua linea Android.
Infatti la sua offerta high end è spalmata su due prodotti ( Galaxy S e Galaxy Note ), quindi con costi maggiori rispetto ai suoi competitors.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.