PDA

View Full Version : 12 schede madri socket 2011 LGA a confronto


Redazione di Hardware Upg
04-06-2012, 09:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/3259/12-schede-madri-socket-2011-lga-a-confronto_index.html

Basate su chipset Intel X79 Express, le schede madri socket 2011 LGA sono abbinate ai processori Intel Sandy Bridge-E, disponibili in versioni sino ad un massimo di 6 core. Ne abbiamo messi a confronto 12 modelli diversi per dotazione, form factor e tipo di utente di riferimento

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Aenor
04-06-2012, 09:48
Mi è sempre piaciuta tantissimo la ASUS Rampage IV extreme. L'ho vista all'opera ed ha dei tewak per l'oc davvero notevoli (Inoltre possiede un'elevata componente di "sborosità" ;) ). E la mobo che prenderei in considerazione per il mio futuro desktop.

PS: complimenti alla MSI Big Bang-Xpower II per i dissipatori, degni veramente di nota! ihihih :D Che tamarrata!!

Messi89
04-06-2012, 09:57
Io ho la Rampage IV Formula BF3 edition, e fa veramente paura in tutti i sensi!

devilred
04-06-2012, 09:59
bisognerebbe prendere la gigabyte e la msi, cosi con una hai la pistola e con l'altra i proiettili e giu a fare guerra.

DarKilleR
04-06-2012, 10:02
ma solo a me il socket 2011 sembra quasi inutile?

Nelle prestazioni per i giochi praticamente tirano come i corrispettivi i5 e i7 su socket 1055.
In overclock non è che si fa chissà cosa sempre rispetto alle versioni su socket minori.
Chi utilizza il pc per rendering e produzione video è più facile che si affida a sistemi multisocket che a questo.

Il tutto legato a costi veramente spropositati...

bollicina31
04-06-2012, 10:35
Io ho la Rampage IV Formula BF3 edition, e fa veramente paura in tutti i sensi!

concordo appieno

bollicina31
04-06-2012, 10:37
:D ma solo a me il socket 2011 sembra quasi inutile?

Nelle prestazioni per i giochi praticamente tirano come i corrispettivi i5 e i7 su socket 1055.
In overclock non è che si fa chissà cosa sempre rispetto alle versioni su socket minori.
Chi utilizza il pc per rendering e produzione video è più facile che si affida a sistemi multisocket che a questo.

Il tutto legato a costi veramente spropositati...

Se hai bisogno coem me di un amacchina che per gioco non te ne fai molto, cioè si la uso eccome, però quando lavoro mi serve tanta ram e mila programmi aperti capiraic he 8 core e 8 banchi fanno il loro porco lavoro egreggiamenti e ci si sbava sopra, se poi cerchi buona ram 32gb, io ho comprato banchi da 1600 cas7 1,5 e li tiri di brutto a 2*** cas9 ti diverti pure di più :D

maghahas
04-06-2012, 10:37
Avete dimenticato di mettere tra le schede madri testate la Asus P9X79 Deluxe, che in moltissimi test di moltissimi siti del settore ottiene punteggi superiori alle Rampage sia con le impostazioni stock che in overclock... :D

AceGranger
04-06-2012, 10:38
Chi utilizza il pc per rendering e produzione video è più facile che si affida a sistemi multisocket che a questo.


è molto piu conveniente affidarsi al net render con queste piattaforme, a parita di soldi spesi hai molta piu potenza elaborativa a disposizione.

Tasslehoff
04-06-2012, 10:47
ma solo a me il socket 2011 sembra quasi inutile?

Nelle prestazioni per i giochi praticamente tirano come i corrispettivi i5 e i7 su socket 1055.
In overclock non è che si fa chissà cosa sempre rispetto alle versioni su socket minori.
Chi utilizza il pc per rendering e produzione video è più facile che si affida a sistemi multisocket che a questo.

Il tutto legato a costi veramente spropositati...Quoto, francamente non trovo ragion d'essere per questa architettura...

Qualcuno ribatterà che con questa configurazione è possibile montare quantità maggiori di ram, anche se a me sembra una feature che lascia un po' il tempo che trova considerando che anche su una mainboard con 4 slot si possono montare 32GB di ram... faccio fatica a pensare ad applicazioni per le quali non basta quella quantità di ram.


:D

Se hai bisogno coem me di un amacchina che per gioco non te ne fai molto, cioè si la uso eccome, però quando lavoro mi serve tanta ram e mila programmi aperti capiraic he 8 core e 8 banchi fanno il loro porco lavoro egreggiamenti e ci si sbava sopra, se poi cerchi buona ram 32gb, io ho comprato banchi da 1600 cas7 1,5 e li tiri di brutto a 2*** cas9 ti diverti pure di più :DSi ma ragazzi stiamo parlando di 32GB di ram... io un server Oracle con 32GB di ram ce l'ho, ma serve portali web con un bacino d'utenza di qualche milione di persone e più di 10GB di ram nelle situazioni di massimo carico non sono mai riuscito a vederglieli occupare...
Ora, se un utente arriva a occupare quella quantità di ram è evidente che c'è qualcosa che non va...

ironman72
04-06-2012, 11:57
Il socket 2011 ha la sua utilità' poiché' consente l'utilizzo di esacore, che nell'ambito pro (senza scomodare xeon e piattaforme multi CPU), hanno il loro perché' di esistere.
Per giocare e' una spesa inutile , ma dategli pane per i loro denti e l'accoppiata 2011 e 3960x/3930k varra' i soldi spesi.

marchigiano
04-06-2012, 12:52
davvero ottima l'idea di misurare i consumi, oramai le differenze le fanno più le schede madri che i processori, specie in idle dove la sola cpu può consumare anche solo 1W

di questo andrebbe tenuto conto poi anche nelle recensioni dei processori perchè usare una scheda madre o l'altra potrebbe ribaltare completamente il giudizio sulla cpu

Twisted87
04-06-2012, 13:13
anche io sto valutando se vale la pena di comprare socket 2011, chiedo un parere anche a voi, sopratutto chi ha almeno una scheda presente nell'articolo. Io uso molto la virtualizzazione, quindi mi stavo orientando sui processori che hanno istruzioni vt-d e vt-x (ovvero 2600 liscio o 3820), ma mi capiterà di fare montaggi video, qualche giocone, boinc e verrà utilizzato come server di varia natura. Da qui necessito di una buona base, e ancora oggi non riesco a capire se un socket 2011 è meglio nel mio caso (prevedo di montare 32GB). Nel caso affermativo, tra una asus sabertooth, msi big bang quale preferireste? Piccola aggiunta: mi farebbe gola un sistema del genere per via della compatibilita xeon (8 core 16 Thread non mi fanno schifo :D ma solo quando scenderanno un pò di prezzo). Il tutto se fattibile con un pochino di overclock, ma è una cosa secondaria (sarà sotto liquido cmq) Ottimo articolo cmq, e capitato a fagiuolo :p

Tasslehoff
04-06-2012, 13:26
Il socket 2011 ha la sua utilità' poiché' consente l'utilizzo di esacore, che nell'ambito pro (senza scomodare xeon e piattaforme multi CPU), hanno il loro perché' di esistere.
Per giocare e' una spesa inutile , ma dategli pane per i loro denti e l'accoppiata 2011 e 3960x/3930k varra' i soldi spesi.Questa mi mancava, effettivamente potrebbe fare la differenza.

Thx per la info.

AceGranger
04-06-2012, 13:28
Nel caso affermativo, tra una asus sabertooth, msi big bang quale preferireste? Ottimo articolo cmq, e capitato a fagiuolo :p

io ho una P9X79 Deluxe e la MSI GD65-8D, e a meno che tu non abbia intenzione di fare OC con azoto o molto molto spinti, MB piu costose, IMHO, sono solo soldi buttati nel cesso.

!fazz
04-06-2012, 14:04
ma solo io rimango basito quando vedo queste schede che sacrificano le performance per mera estetica?

è un sussegguirsi di dissipatori di calore con le forme più assurde e sicuramente meno funzionali di una disposizione classica

sarò vetusto ma a mio avviso è un errore sacrificare le prestazioni per la mera estetica ma qui è un fiorire di pistole, cartucce minigun, teschi ecc ecc il che fà capire che di professionale ste schede abbiano ben poco

S3lfman
04-06-2012, 14:06
Scusate se mi permetto ma vorrei parlare un pochino dell'articolo senza scomodare i molti commenti riguardanti i "consigli per gli acquisti". Se nel titolo leggo comparativa mi vien da pensare che non ci sia solamente una descrizione molto approfondita di cio che si può benissimo leggere nei rispettivi siti internet delle case costruttrici. Bene o male tutti i grafici risultano appiattiti e dunque non si riesce a trarre conclusioni un pochino tecniche sulle varie motherboard. Dov'è per esempio il capitolo overclock??? Il fatto che il sample 3960x non salga molto può essere comunque testato a X volt per ottenere i 4,5ghz ma ad Y volt per tenere gli stessi ghz su di un'altra motherboard. Le ram???? com'è l'overclock delle stesse in configurazioni 4x4? ed in 8x4?? Cambia qualcosa nelle schede madri testate? Bho! Testiamo i giochi...si ma con una singola vga cosa vuoi vedere se non gli stessi fps su tutte le mamme? In config sli o cfx cambia qualcosa? in tri sli o cfx? Bho... Questa vuole essere una critica costruttiva ma se uno va di 2011 e vuole prendere la scheda madre più adatta a lui con questa "rece" non se ne fa nulla! È come andare in un negozio di telefonia e trovare un commesso che ti illustra tutti i telefoni dicendoti: praticamente tutti i telefoni che abbiamo chiamano, mandano sms, mandano mms, e hanno pure la fotocamera...

ironman72
04-06-2012, 14:46
Questa mi mancava, effettivamente potrebbe fare la differenza.

Thx per la info.

E' un commento sarcastico ?

maghahas
04-06-2012, 15:35
@AceGranger anch'io ho una P9X79 Deluxe e devo dire che vola...
Si potrebbe pensare che una scheda madre che integra una caterva di chip accessori sia più lenta di una scheda madre con solo qualcosa in più ma in questo caso si sbaglia! :)
@S3lfman: in effetti più che una comparativa sembra la lista della spesa di mia madre! :\ :P

S3lfman
04-06-2012, 15:48
Una risposta in merito ai vari consigli per gli acquisti. Secondo me si dovrebbe smetterla di valutare il socket 2011 come inutile dato l'ABISSO per quanto concerne i prezzi rapportati al socket 1155. Mi siete andati a vedere per esempio con trovaprezzi quanto vi viene un sistema 2011 ed uno 1155??? Secondo me il tassello mancante è la cpu. Date uno sguardo al 3820 e le sue doti in OC prima di giudicare inutile (quanto mi fa ridere chi utilizza questa terminologia :muro: ) una piattaforma che di carte da giocare ne ha tante ora e in futuro.

DarKilleR
04-06-2012, 18:09
@S3lfman

Non ho capito cosa intendi con il tuo ultimo post, se è a favore o contrario al socket 2011.

proprio l'ABISSO di prezzo tra un socket 2011 e un 1155 mi fa dire che questa è una piattaforma praticamente inutile...
Dalla sua parte ha 2 features aggiuntive, cpu esacore e ram in quad channel.

Visto il costo totale rispetto alle prestazioni che offre rispetto anche ad un 2600K...chi fa un uso pesante di multithread e utilizza moltossima ram, se non gli basta una piattaforma 1155 non gli basta neanche il 2011...deve puntare su altre macchine ed ambienti.

E direi che già la tipologia di schede madri con ghirigori inutili con dissipatori che sono per lo più addobbi direi che sposano in pieno la mia tesi...e anche fazz sembra che la pensa allo stesso modo.

P.S. chi fa montaggio video, rendering per lavoro etc etc fa tutto tranne che overclockare il sistema. Un conto è chi lo fa per passione (come posso essere io o te o molti altri utenti di questo forum).
Tra gli studi seri non c'è uno che fa queste pratiche.

Poi io sono il primo a pensare: "fatti non foste per viver in default ma per seguir virtude ed overclock" IMHO ;)

S3lfman
05-06-2012, 11:52
@S3lfman

Non ho capito cosa intendi con il tuo ultimo post, se è a favore o contrario al socket 2011.

proprio l'ABISSO di prezzo tra un socket 2011 e un 1155 mi fa dire che questa è una piattaforma praticamente inutile...
Dalla sua parte ha 2 features aggiuntive, cpu esacore e ram in quad channel.

Visto il costo totale rispetto alle prestazioni che offre rispetto anche ad un 2600K...chi fa un uso pesante di multithread e utilizza moltossima ram, se non gli basta una piattaforma 1155 non gli basta neanche il 2011...deve puntare su altre macchine ed ambienti.

E direi che già la tipologia di schede madri con ghirigori inutili con dissipatori che sono per lo più addobbi direi che sposano in pieno la mia tesi...e anche fazz sembra che la pensa allo stesso modo.

P.S. chi fa montaggio video, rendering per lavoro etc etc fa tutto tranne che overclockare il sistema. Un conto è chi lo fa per passione (come posso essere io o te o molti altri utenti di questo forum).
Tra gli studi seri non c'è uno che fa queste pratiche.

Poi io sono il primo a pensare: "fatti non foste per viver in default ma per seguir virtude ed overclock" IMHO ;)

No, al contrario. Fra 1155 e 2011 andrei di 2011 ad occhi chiusi dato ormai il prezzo pressoche uguale delle due piattaforme. Il costo è ovvio che non può essere confrontato con schede madri sk1155 da 110€ che offrono poco o nulla. Secondo me chi compra una scheda madre sui 180-200€ per affiancarla ad ivy o sandy, può benissimo puntare ai sandy bridge-E ed al 3820. Ognuno poi è libero di fare ciò che vuole peró avere una piattaforma che mi fa divertire in OC e mi da ottimi risultati anche senza essere un K con molti sbloccato oltre a 40 linee pci-express, ed il fatto che possa pure aggiornare la cpu ad un esa magari un po deprezzato oppure ad un nuovo quad nel 2013 sono elementi che mi portano (a me personalmente) a valutare migliore la piattaforma (enthusiast) 2011.*

Tasslehoff
05-06-2012, 12:48
E' un commento sarcastico ?Niente affatto :) non avevo pensato a quelle cpu, imho è più giustificabile una architettura del genere per poter sfruttare potenza computazionale che la quantità maggiore di ram che nella stragrande maggioranza dei casi è sovradimensionata anche con una architettura socket 1155.

No, al contrario. Fra 1155 e 2011 andrei di 2011 ad occhi chiusi dato ormai il prezzo pressoche uguale delle due piattaforme. Il costo è ovvio che non può essere confrontato con schede madri sk1155 da 110€ che offrono poco o nulla. Secondo me chi compra una scheda madre sui 180-200€ per affiancarla ad ivy o sandy, può benissimo puntare ai sandy bridge-E ed al 3820. Ognuno poi è libero di fare ciò che vuole peró avere una piattaforma che mi fa divertire in OC e mi da ottimi risultati anche senza essere un K con molti sbloccato oltre a 40 linee pci-express, ed il fatto che possa pure aggiornare la cpu ad un esa magari un po deprezzato oppure ad un nuovo quad nel 2013 sono elementi che mi portano (a me personalmente) a valutare migliore la piattaforma (enthusiast) 2011.*Per me invece è il contrario, andrei di 1155 a occhi chiusi (e non a caso è quello che sto pensando di fare a breve).
Le differenze riguardo la ram imho sono insignificanti per la quasi totalità degli utenti (siamo seri trovatemi una applicazione alla quale realmente non bastano 32GB di ram...), le cpu esacore possono essere un oggettivo punto a favore del socket 2011 anche se riguardano una nicchia ridottissima di utenze, molte delle quali di certo non si mette ad assemblare un pc ma giustamente si rivolge a workstation HP o Dell che garantiscono anche un supporto tecnico indispensabile in ambito lavorativo.

Riguardo ai costi francamente non ti seguo, con 180-200 euro ti compri una signora mainboard socket 1155 (tipo la UD5H o la Sniper micro-atx di Gigabyte), per socket 2011 io ho trovato solo modelli ultra-entry-level per quella cifre, poi magari saranno le mie fonti ad essere datate...
Riguardo alla cpu francamente a parità di prezzo preferisco di gran lunga una macchina con processo produttivo a 22nm e un TDP molto più basso piuttosto che 200 MHz in più o 2MB di cache L3 che di fatto cambiano ben poco, a parte qualche insignificante benchmark.

Paolo985
24-07-2012, 14:19
Le ventole sono sul chipset,come le odio, dopo un po di tempo si bloccano, no hanno qualche metodo miglio per raffredare il chipset?

TheMash
08-10-2012, 20:10
No, al contrario. Fra 1155 e 2011 andrei di 2011 ad occhi chiusi dato ormai il prezzo pressoche uguale delle due piattaforme. Il costo è ovvio che non può essere confrontato con schede madri sk1155 da 110€ che offrono poco o nulla. Secondo me chi compra una scheda madre sui 180-200€ per affiancarla ad ivy o sandy, può benissimo puntare ai sandy bridge-E ed al 3820. Ognuno poi è libero di fare ciò che vuole peró avere una piattaforma che mi fa divertire in OC e mi da ottimi risultati anche senza essere un K con molti sbloccato oltre a 40 linee pci-express, ed il fatto che possa pure aggiornare la cpu ad un esa magari un po deprezzato oppure ad un nuovo quad nel 2013 sono elementi che mi portano (a me personalmente) a valutare migliore la piattaforma (enthusiast) 2011.*

oggi ho preso proprio la p9x79 liscia abbinata ad un i7 3820, e ho fatto il tuo stesso ragionamento, che sto scoprendo essere condiviso solo stasera :D
Nel mio caso non lo userò per giocare ma per lavoro, scrivo molti documenti in office...........................
SCHERZAVO :D

La userò per fotoritocco e fotografia professionale, grafica ed editing video.
Spesso mi tocca tenere Illustrator, Photoshop, Lightroom e Premiere CS6 aperti insieme, per sfruttare anche il bridge di Adobe, e vi assicuro che tra solamente tra Lightroom e Photoshop (64bit), se ne vanno 4 giga di ram, con TIF tutto sommato piccole e immagini con pochi layer.(80-100mbyte)
Nel mio caso però l'upgrade è stato bello corposo, basta vedere il sistema in firma... quindi in ogni caso casco in piedi. :D

Ironoscar
18-05-2013, 22:56
Io ho sempre avuto Asus Rampage e mi sono sempre trovato alla grande! Per l'overclock è l'ideale! Attualmente ho una ramapage 3 extreem overcloccata! La prossima sarà un'altra Rampage sicuramente!

Ironoscar
18-05-2013, 22:57
Io ho sempre avuto Asus Rampage e mi sono sempre trovato alla grande! Per l'overclock è l'ideale! Attualmente ho una ramapage 3 extreem overcloccata! La prossima sarà un'altra Rampage sicuramente!

Ironoscar
18-05-2013, 22:58
Io ho sempre avuto Asus Rampage e mi sono sempre trovato alla grande! Per l'overclock è l'ideale! Attualmente ho una ramapage 3 extreem overcloccata! La prossima sarà un'altra Rampage sicuramente!