View Full Version : NOTEBOOK ASUS N56 (RAM SINO A 16 GB) ?
SALVE, SAPETE DIRMI SE IL NUOVO NOTEBOOK ASUS N56, CHE VIENE VENDUTO CON 8 GB DI RAM, DA MANUALE DA LA POSSIBILITA' DI ESTENDERE LA RAM SINO A 16 GB ? NELL' N53SM CHE E' UNA VERSIONE PRECEDENTE SI POTEVA FARE.
GRAZIE
si, supporta 16gb usando 2 banchi da 8gb
asus dice massimo 8gb, ma ti assicuro che ne supporta 16gb in quanto il mio in firma ne supporta 16gb anche lui
posso chiedere aiuto...
ma dove posso trovare delle so dimm da 8gb l'una per questo notebook.. ?
ha il connettore sata 3 per l'Hard disk questo mi sembra di averlo letto
il pannello video e come quello dell'n76 a parte solo alle dimensioni ?
e i bay per sostituire l'unita ottica con un secondo hd dove si trovano come si chiamano d preciso ?
grazie a chi puo aiutarmi...
Dominioincontrastato
06-07-2012, 14:00
posso chiedere aiuto...
ma dove posso trovare delle so dimm da 8gb l'una per questo notebook.. ?
ha il connettore sata 3 per l'Hard disk questo mi sembra di averlo letto
il pannello video e come quello dell'n76 a parte solo alle dimensioni ?
e i bay per sostituire l'unita ottica con un secondo hd dove si trovano come si chiamano d preciso ?
grazie a chi puo aiutarmi...
1) ddr 8 gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=so+ddr3+8gb&page=10&sort=Prezzo&sortdir=0
2) non saprei risponderti
3) cerca 2nd hdd caddy, ad esempio http://www.pro-battery.com/battery-detail.asp?id=885
1) ddr 8 gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=so+ddr3+8gb&page=10&sort=Prezzo&sortdir=0
2) non saprei risponderti
3) cerca 2nd hdd caddy, ad esempio http://www.pro-battery.com/battery-detail.asp?id=885
Grazieeissimoooo.... !
ho trovato il Caddy ,
leggo sulle specifiche : configurato con SSD per una maggiore velocita dell'OS
considerando che vorrei provarlo su notebook che non ha ancora connettori sata 3
e meglio installare SSD sul caddy o nella posizione naturale del notebook ?
poi installare OS potro far partire la macchina da unita ottica esterna ?
ho trovato le ram da banchi singoli da 8gb
ma hanno un timing 10-10-10-10- 27
confronto all'identico modello da 4gb
con timing 9-9-9-9-24
che e quello un po standeard
non avendo esperienza sapete dirmi se realmente avro una latenza evidente nella fluidita ?
grazie sempre a chi puo aiutarmi.
un'altra curiosita vedo che questi nuovi notebook asus
son presente nei centri comm. con versioni
a parte HD da rp5400 contro i 7200
ma anche montano tutti la GT630m , contro la GT650m
che ho letto che hanno differenti specifiche .
meglio la nuova tecnologia da poco lanciata che non è ancora DDR5 che nvidia leggo sia implementare
o tecnologia gia presente da anni ,quindi over collaudata ?
Dominioincontrastato
15-07-2012, 13:20
suggerisco di mettere l'ssd al posto del hd che hai ora, installi l'os, stacchi il lettore cd rom e metti hd caddy con hd al suo posto. Così se ti serve il lettore cd rom puoi sempre staccare l'hd ma il sistema operativo lo hai sempre.
Per quanto riguarda i timings non avresti significative differenze anche perchè poi non puoi modificare tutti quei parametri da bios.
La gt 630m è basata sulla vecchia architettura Fermi (se non sbaglio rebrand della vecchia 540m) mentre la 650m è basata sulla nuova architettura Kepler più efficiente e potente della precedente generazione. L'importanza del tipo di ram dia DDR3 o GDDR5 è relativa, va visto nell'insieme anche il bus (un bus a 64 bit con GDDR5 è puro specchietto per allodole, supponendo che qualche furba casa produttrice faccia una cosa del genere) e anche la quantità di ram
La gt 630m è basata sulla vecchia architettura Fermi (se non sbaglio rebrand della vecchia 540m) mentre la 650m è basata sulla nuova architettura Kepler più efficiente e potente della precedente generazione. L'importanza del tipo di ram dia DDR3 o GDDR5 è relativa, va visto nell'insieme anche il bus (un bus a 64 bit con GDDR5 è puro specchietto per allodole, supponendo che qualche furba casa produttrice faccia una cosa del genere) e anche la quantità di ram
esatto è una 540m rimarchiata, con identiche prestazioni e frequenze
poi è verò che le ddr3 sulla 650m hanno in controller di memoria sfruttato a fondo (in giochi molto pesanti a volte arriva al 100% mentre sulla 540m che ha il controller di memoria di = capacità l' utilizzo và dal 40 al 50% giocando)
poi meglio una memoria dd3 a 128bit di bus che gddr5 a 64bit di bus come sulle amd 6490m e 7470m...
grazie delle spiegazzioni ,
ero dubbioso sulla scheda grafica ,gia piu verso i vostri consigli ,
dopo i quali aspetto di riuscire a trovarlo con la GT650
iero ho montato ssd e caddy come mi hai suggerito dominioincontrastato ,
forte vedere il notebook tutto HDD ,
Il masterizzatore e andato in un BOX con USB 2.0
devo ancora provare se il noteb lo riconosce tranquillamente ,
un masterizzatore esterno usb ha la stessa resa qualitativa di uno montato
sulla macchina sbaglio ^? ormai quella e standard
per i timings ram per quello chiedevo ,
non si possono modificare come altri hardware (che cmq non son capace)
ma devono ancora arrivare.
grazie a entrambi per le info sulla scheda grafica ,
cosi leggero con un piu attenzione sulle schede grafiche quando valuto le macchine
Dominioincontrastato
16-07-2012, 19:06
iero ho montato ssd e caddy come mi hai suggerito dominioincastrato ,
forte vedere il notebook tutto HDD ,
Il masterizzatore e andato in un BOX con USB 2.0
devo ancora provare se il noteb lo riconosce tranquillamente ,
un masterizzatore esterno usb ha la stessa resa qualitativa di uno montato
sulla macchina sbaglio ^? ormai quella e standard
per i timings ram per quello chiedevo ,
non si possono modificare come altri hardware (che cmq non son capace)
ma devono ancora arrivare.
grazie a entrambi per le info sulla scheda grafica ,
cosi leggero con un piu attenzione sulle schede grafiche quando valuto le macchine
eh incastrato? :eek: :eek: :eek:
Per quanto riguarda il lettore cd rom non era propio necessario prendere un cassetto esterno, visto che con il sata in modalità ahci puoi fare hot plug staccando il disco a caldo e mettendo il lettore e viceversa.
Per quanto riguarda i timings non puoi fare nulla il bios non permette nessuna modifica e non esiste nessun software per notebook in grado di fare questo per cui, per cui non puoi farci nulla
dominioincastrato
:asd:
dai non è bello storpiare i nickname:D
a mè a volte mi chiamano toni, tony, Tony, tonyx, tonyxxx :asd:
Per quanto riguarda i timings non puoi fare nulla il bios non permette nessuna modifica e non esiste nessun software per notebook in grado di fare questo per cui, per cui non puoi farci nulla
solo dal bios si può mettere mano a certe cose, ma non sui notebook, i bios dei notebook sono davvero poveri, in quello del fisso mi ci perdo dentro
un masterizzatore esterno usb ha la stessa resa qualitativa di uno montato
sulla macchina sbaglio ^?
si, tanto sono ben economici quelli preinstallati
Non si quotano gli erroriiii, se no come si fa a correggerli... :)
Scusami...
Vi leggo da tanto ma non abbasta. Per mancaza di tempo...
Sulle ram chiedevo perché avevo chiesto se c'era differenza
Tra quattro banchi da 4 gb
E due da 8gb .... Parlando di sodimm sempre..
Mi era stato risposto che è praticamente uguale
Poi visti ora che lo trovato , timings solo un punto più lente..
Che poi per mie capacità non notero differenza..
Tra quattro banchi da 4 gb
E due da 8gb .... Parlando di sodimm sempre..
Mi era stato risposto che è praticamente uguale
Poi visti ora che lo trovato , timings solo un punto più lente..
Che poi per mie capacità non notero differenza..
4 banchi da 4 fanno risparmiare un pochino rispetto a 2 da 8gb, però l' n56vz non credo abbia 4 slot, ne ha solo 2 che io sappia
infatti nemmeno n76 ha 4 slot
(oggi ho visto su negozio on line un modello con la gt630 da 3gb di memoria :/ )
sul xmsn ci sono 4 slot ed è in 15' con lo chassis del n53
sai se per caso si puo mettere una tastiera retroilluminata su quello tonyxx?
scusaaaamiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!! :(
(oggi ho visto su negozio on line un modello con la gt630 da 3gb di memoria :/ )
credo sia un errore, la 540m o 630m può avere solo 1 o 2gb
sai se per caso si puo mettere una tastiera retroilluminata su quello tonyxx?
sul n53?
ho trovato una tastiera retroilluminata compatibile con l' x53, mancano però i connettori per i led dell illuminazione peò
Ti consiglio di prendere due banchi da 8 GB corair ddr3 da 1600mhz vedrai che và una scheggia!! Se poi ti interessa mettere anche un ssd ancora meglio,anche se il notebook ti esce con un hd da 7200rpm da possessore di un seagate black 7200rpg 500GB ti posso dire che ti troverai veramente bene e la differenza la vedo!
Dominioincontrastato
17-07-2012, 16:11
scusaaaamiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!! :(
lol ma dai era per scherzare poi ho comunque risposto, non me la sono presa , è solo che incastrato non mi era ancora capitato
e questa qui ???
NVIDIA® GeForce® GTX 670M
montata su questo qui... G75VW-T1054V
che pero non capisco ram 1333 e altri shop ram 1600 ( e a 4 banchi ! )
e un 17 avra il doppio slot x hdd penso
e il monitor sara opaco ?
____________________________________________________________
le Ram da 8gb non ancora arrivate :/
e un 17 avra il doppio slot x hdd penso
si
e questa qui ???
NVIDIA® GeForce® GTX 670M
rebrand della 570m, fermi a 40nm, potenza medio-alta riferita al altre gpu serie (che vanno di + cè la gtx675m, gtx580m , gtx680m, amd 6990m e 7970m)
e il monitor sara opaco ?
si
I banchi ram da 8gb 1600mhz vengono supportate anche dall'n55 tot 16gb
Chiaro non sfrutterà i MHz xò le supporta...
Sull'n55 ho il difetto del ronzio ,non riesco a trovare come smontare la tastiera ,volevo vedere di arrivare sotto la protezzione delle casse ,perché il ronzio viene da sinistra a me sembra una vibrazzione ,ma non riesco a aprirlo :(
Dalle indicazzioni che mi date dovrei aspettare la fine serie Nvidia rebrand che montano su questi notebook belli belli...
X quello che devo fare io basterebbe la gt650 ma con scheda madre del g75wv non sarebbe male.. :/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.