PDA

View Full Version : Tablet, Ultrabook e All in One Acer: tutto con interfaccia touch e Windows 8


Redazione di Hardware Upg
04-06-2012, 05:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/tablet-ultrabook-e-all-in-one-acer-tutto-con-interfaccia-touch-e-windows-8_42428.html

Tablet, Ultrabook e sistemi All In One: al centro degli annunci Acer al Computex 2012 di Taipei troviamo il connubio tra nuovo innovativo hardware e sistema operativo Windows 8, sempre con pannelli di tipo touch

Click sul link per visualizzare la notizia.

Soul91
04-06-2012, 07:32
Acer Aspire 7600U questo AIO è proprio bello, mi piace ed è bello anche l'S7 ma per vederlo bisogna andare nella galleria delle immagini, visto che quella nell'articolo è del tablet e non dell'S7

calabar
04-06-2012, 07:47
Finalmente una versione aggiornata del w500, sono curioso di vederne le caratteristiche.

Interessante anche l'All in one, ne faranno anche versioni più piccole? Una versione 20" a buon prezzo potrebbe interessarmi per un acquisto multiplo.

In generale sembrano comunque prodotti molto interessanti, sono curioso di vederne il prezzo finale.

emanuele83
04-06-2012, 07:51
Si credo ci sia un errore nella foto dell's7...

filippo1980
04-06-2012, 08:33
Scusate ma è corretto il numero di punti di contatto gestibili dall'all in one?
64 punti? praticamente riesce a gestire 6 persone emezzo che CONTEMPORANEAMENTE toccano lo schermo?
L'ultra book mi interessa non poco, se avrà una dotazione di prese USB3 decenti e un monitor touch che gestisca 10 punti (anche se mi sembrano eccessivi lo stesso) e un prezzo non troppo alto vedrò di prenderlo!

PaPuAsja
04-06-2012, 08:47
Uhm... prezzi e disponibilità ??? Sembrano prodotti interessanti che possono competere con le offerte dei vari asus transformer.
Ma windows 8 (ho provato la consumer version) non riesco proprio a digerirlo.

LMCH
04-06-2012, 10:03
Spartizione del mercato. Prima Microsoft fa vendere milioni di terminali android e poi decide che è il momento di passare tutti a windows 8.

Si è visto cosa succede quando "Microsoft decide" (vedere alle voci "Windows Vista" e "Windows Phone 7").

10 euro che nei prossimi anni si inverte completamente il mercato.

Nel senso che Android entra di prepotenza sui desktop ? :sofico:
Battute a parte, se il software per Tablet e "ibridi notebook/tablet" non viene rifatto ad hoc, c'è il rischio che Microsoft prenda un altra batosta.

Non basta fare quattro modiche all'UI per adattarla a Metro e poi ricompilare, visto che si parla di molta roba basata su Atom bisognerà anche dare una risistemata alle parti interne dei programmi e poi se l'adattamento a Metro viene fatto troppo in fretta senza curare a sufficienza l'ergonomia, si rischia di realizzare del software "fastidioso da usare" che farà rimpiangere la vecchia UI basata su mouse e tastiera.

PaPuAsja
04-06-2012, 10:29
Non sono d'accordo... Microsoft con Windows 8 segue l'andamento del mercato che si sta spostando sul mobile, sul portatile e pertanto ha creato un sistema operativo che le possa mantenere una certa quota di share sul mercato.
Android è una valida alternativa e si è già affermato sul mercato spazzando via sul nascere, ad esempio MeeGo, sono nati assieme... chi è sopravvissuto? E' open-source, è supportato da migliaia di smanettoni e difficilmente negli anni, secondo me, sarà "spazzato" via da Microsoft. L'unico problema in cui può incorrere è la troppa frammentazione. Ogni smartphone/tablet ha una versione di Android differente e, al comprarlo, non sai se verrà aggiornato alla successiva o il prodotto rimarrà un EOL (end of life).
Non è come Linux che MAI è riuscito ad affermarsi e a mangiare quote sul mercato dei Pc desktop. Stiamo parlando di un OS che ha uno share a pari livello, nel suo campo, con iOS. E iOS con Apple nemmeno è tanto difficile da eliminare per avere il monopolio, la massa continuerà a orientarsi come ha sempre fatto, ma non vedo assolutamente un ritorno al monopolio di Microsoft negli anni, soprattutto se nel suo cammino con win8 commetterà errori, come ha fatto con la prima edizione di win98 o con Vista. Ed infine, secondo me, fai una considerazione inesatta, l'utente non comprerà Win8 perchè lo ha sul desktop. I desktop a poco a poco scompariranno o comunque perderanno molte quote di mercato, quando puoi avere tutto a portata di mano su smartphone o tablet o con i servizi cloud, l'utente medio (office,mail,browser,chat) farà a meno dell'uso di un desktop. Guarda ad esempio al boom che hanno avuto i netbook.

LMCH
04-06-2012, 11:28
Il problema principale è che sia tu che io (tantissimi altri qui) parliamo da utenti finali. Aziende come la Microsoft se ne fregano altamente perchè tanto monopolizzeranno il mercato per tanti anni ancora.
Per ora Microsoft ha un monopolio di fatto nell'ambito dei personal computer (dekstop e notebook), ma ci si aspetta che l'importanza di tale settore decresca sempre più nel tempo ed è li che sta la frenesia di Microsoft nel cercare nuovi settori di mercato, ma si è visto cosa succede quando si scontra con una concorrenza agguerrita.

Pensi che la gente acquisti un terminale perchè c'è android? La gente compra quello che trova e quello che va più di moda.
La gente in primo luogo compra quello che è utile e piace.
Se gli restringi le possibilità di scelta è ovvio che compra quello che vuoi tu, ma se ci sono concorrenti che riescono a dare qualcosa di migliore i clienti ti salutano e ti lascinao con un sacco di roba invenduta.

Quando vedranno in commercio i tablet, gli smartphone e tutto il resto con lo stesso sistema operativo che c'è sui loro computer cosa pensi acquisteranno?
Hai presente Windows Mobile e che fine ha fatto ?

La Microsoft se la sta prendendo molto comoda perchè tanto conosce benissimo il suo destino. Beata lei...

Sembra che se la prenda comoda perchè un azienda con quelle dimensioni e con quel management ormai non riesce più a reagire velocemente e quando ci prova (vedi WP7) succedono disastri, è inerzia, non sicurezza riguardo il proprio destino. ;)

dotlinux
04-06-2012, 11:58
Per ora Microsoft ha un monopolio di fatto nell'ambito dei personal computer (dekstop e notebook), ma ci si aspetta che l'importanza di tale settore decresca sempre più nel tempo ed è li che sta la frenesia di Microsoft nel cercare nuovi settori di mercato, ma si è visto cosa succede quando si scontra con una concorrenza agguerrita.


La gente in primo luogo compra quello che è utile e piace.
Se gli restringi le possibilità di scelta è ovvio che compra quello che vuoi tu, ma se ci sono concorrenti che riescono a dare qualcosa di migliore i clienti ti salutano e ti lascinao con un sacco di roba invenduta.


Hai presente Windows Mobile e che fine ha fatto ?



Sembra che se la prenda comoda perchè un azienda con quelle dimensioni e con quel management ormai non riesce più a reagire velocemente e quando ci prova (vedi WP7) succedono disastri, è inerzia, non sicurezza riguardo il proprio destino. ;)

Ne hai scritte diverse ma da quando mi connettevo a Fidonet con il Commodore 64 ad oggi questa evidenziata è la più grande cazzata mai letta su internet.

Piccioneviaggiatore
04-06-2012, 13:56
E dove sarebbe la RIVOLUZIONE di win8?
Nell' aver portato nei pc la brutta copia di unity(pessima) di ubuntu?
Fuggite o gente finche' siete in tempo!!!
;)

Pier2204
04-06-2012, 14:02
E dove sarebbe la RIVOLUZIONE di win8?
Nell' aver portato nei pc la brutta copia di unity(pessima) di ubuntu?
Fuggite o gente finche' siete in tempo!!!
;)

Adesso mi sento più sicuro nella mia vita, c'è piccione viaggiatore che veglia su di me..:asd:

Nord Art
04-06-2012, 17:33
Metro copiata da Unity,Windows copia da untu cosa mi tocca leggere...

Tornando a discorsi logici non vedo l'ora che escano questi ultrabook touch con win 8...

crossi81
04-06-2012, 17:51
Quelli Acer non sono niente (realtivamente...), andate a vedere cosa ha tirato fuori Asus... Transformer AIO :eek: 18 pollici e mezzo di Tablet convertibile dual boot Windows/Android... Costera' un rene ma tant'e'...

LMCH
05-06-2012, 00:52
(il testo quotato sotto è riferito a "La gente in primo luogo compra quello che è utile e piace.")
Ne hai scritte diverse ma da quando mi connettevo a Fidonet con il Commodore 64 ad oggi questa evidenziata è la più grande cazzata mai letta su internet.

Dai un occhiata alla pubblicità ed a come viene fatto il marketing dei prodotti. :read:

Il sottotesto è sempre "questo è utile" (al tuo lavoro, per cuccare, per avere successo nella vita, alla tua salute fisica o mentale, ecc. ecc.) e "questo ti piacerà"(rispetto a quello che offre la concorrenza, perchè corrisponde ai tuoi gusti, perchè è quello di cui hai bisogno per sentirti meglio, ecc. ecc.).

Se si riesce a passare, una delle due cose è sufficiente per ottenere attenzione da parte degli acquirenti, ma se riesci a fare passare entrambi i messaggi meglio della concorrenza è fatta (poi il problema diventa mantenere quanto promesso o almeno mantenere di più della concorrenza, ma questo è un altro problema).

LMCH
05-06-2012, 01:12
I terminali moderni hanno una tale potenza (completamente inutile a mio parere) che possono permettersi di far girare più o meno qualsiasi cosa. Windows 8 sarà su tablet e company quello che sarà su desktop.
Il problema è vedere come sarà Windows 8 "sul campo", non nelle speranze di Microsoft (che erano parecchio alte pure per Vista e WP7).


Immagina le vendite di Samsung con l' s2 o l' s3. Se dovesse sfornare un terminale wp8 con pari caratteristiche e prezzo inferiore pensi che il mercato non cambierebbe? (ti porto l'esempio samsung perchè è il più significativo).

Prezzo inferiore è difficile, Microsoft ci tiene a guadagnare con la vendita delle licenze.

Bromden
05-06-2012, 06:54
A differenza del comparto smartphone, dove oggettivamente Android domina il mercato ed ha come praticamente unico serio contendente l'iphone, nel comparto tablet i ruoli si invertono e ipad domina mentre android, pur crescendo costantemente, rimane ancora lontano dal leader. È chiaro che Microsoft abbia puntato molto su questo settore dei tablet dove oggettivamente ha delle possibilità (non tanto sull'ipad quanto su Android, quantomeno nel medio periodo). Infatti la strategia messa in campo con Windows 8 per tablet è molto diversa da quella di Windows Phone; non più una relazione privilegiata con un solo produttore (Nokia, che anzi alle prime battute sembra escluso dalla partita) ma affidandosi ai maggiori produttori orientali che inizialmente avevano puntato molto sui tablet Android (e che comunque continueranno a lavorare in quel senso).
Il fatto è che però Google e i suoi partner non staranno certo a guardare; intanto entro l'estate uscirà la nuova release Jelly Bean (che sicuramente avrà un occhio di riguardo sulle prestazioni su tablet), ci sarà una gamma Nexus per tablet, e sulla scia dell'enorme successo del Kindle Fire, Amazon sicuramente starà preparando grosse sorprese, senza parlare del nuovo Nook tablet, ecc.
In questo contesto si capisce che la scesa in campo di Windows 8 per tablet non sarà sicuramente una passeggiata di salute. Anche perché, in questo campo, il marketing ha un'incidenza meno decisiva, in quanto la rete, con le recensioni, le comparative e i feedback degli utenti metteranno rapidamente a fuoco pregi e difetti di tutti. E se Windows 8 su tablet non avrà carte decisive da giocarsi con i suoi competitors, avrà le stesse difficoltà di emergere riscontrate con Windows Phone.