PDA

View Full Version : Primo PC Gaming


Fabi3
03-06-2012, 23:07
Gente di Hardware Upgrade salve!!!:D
Giungo finalmente sul vostro forum dopo avervi seguito per un po di tempo al fine di porre sotto il vostro giudizio la configurazione hardware del nuovo PC di cui dovrei a breve ordinare le componenti :cincin:
Veniamo al sodo:

Motherboard: MSI Z77A-GD55 - Socket 1155 - Chipset Z77 - ATX
CPU: Intel® Core™ i5-3570K Processor (6M Cache, up to 3.80 GHz)
Dissi: Thermalright Macho HR-02
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
VGA: Sapphire AMD Radeon HD 7850 2GB GDDR5 OC
Alimentatore: Corsair Enthusiast Series™ Modular TX750M
Cooler Master CM 690 II Advanced (USB 3.0 version)

L'alimentatore è preso in vista di un futuro SLI/Crossfire e, come da processore, farò OC..
In attesa dei vostri giudizi ringrazio anticipatamente chiunque voglia smontare qualche mia decisione e apportare migliorie/modifiche per le motivazioni più svariare :) sono qui apposta!:ave:

zip87
04-06-2012, 08:01
Mi sembra buona come configurazione...io cambierei solo 2 cose.

1.Metterei un Caviar black al posto del caviar blue, oppure un Samsung F3
2.Cambierei alimentatore con uno certificato 80 plus gold e di potenza anche inferiore che tanto 750w non ti serviranno

Ad esempio:
Be Quiet STRAIGHT POWER E9 580W / CM (Modulare) 80 plus Gold 93€
Be Quiet STRAIGHT POWER E9 600W (Non modulare) 80 plus Gold 85€
Fortron Aurum 600w (Non modulare) 80 Plus Gold 75€

Solo per citarne alcuni...tanto anche un crossfire di Radeon 7970 non arriva a consumare più di 410-420w...quindi ci stai abbondantemente dentro anche se dovessi mettere queste schede di fascia alta, compreso overclock.

Se hai budget io poi ci farei un pensierino su un'unità ssd.

Fabi3
04-06-2012, 12:15
Mi sembra buona come configurazione...io cambierei solo 2 cose.

1.Metterei un Caviar black al posto del caviar blue, oppure un Samsung F3
2.Cambierei alimentatore con uno certificato 80 plus gold e di potenza anche inferiore che tanto 750w non ti serviranno

Ad esempio:
Be Quiet STRAIGHT POWER E9 580W / CM (Modulare) 80 plus Gold 93€
Be Quiet STRAIGHT POWER E9 600W (Non modulare) 80 plus Gold 85€
Fortron Aurum 600w (Non modulare) 80 Plus Gold 75€

Solo per citarne alcuni...tanto anche un crossfire di Radeon 7970 non arriva a consumare più di 410-420w...quindi ci stai abbondantemente dentro anche se dovessi mettere queste schede di fascia alta, compreso overclock.

Se hai budget io poi ci farei un pensierino su un'unità ssd.

Ti ringrazio della risposta :) , agli alimentatori 80 plus gold ci avevo pensato ma credendo che costassero un boato nemmeno avevo dato un'occhiata :doh: quindi non c è assolutamente bisogno di tutta quella potenza? Calcola io l ho fatto per rimanere un po "largo" ma non credevo di esserlo cosi tanto, il caviar black al posto del blue cosa comporta?Gli SSD già li ho preventivati, arriveranno più avanti, probabilmente OCZ Vertex 3 :D

Deus-Ex
04-06-2012, 12:17
giochi a risoluzioni full-hd? quale sarebbe il budget massimo a disposizione?

Fabi3
04-06-2012, 12:36
giochi a risoluzioni full-hd? quale sarebbe il budget massimo a disposizione?

Risoluzione Full HD, la configurazione è gia stata studiata tenendo conto di un budget non superiore ai 900/950€ ...volevo solo sapere se qualcosa poteva essere rivista :D

Deus-Ex
04-06-2012, 13:35
la configurazione va gia bene, ma si potrebbe ancora integrare con qualcosa in piu, ad esempio:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10 € 48,10 0,00%

EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 61,10 € 61,10 0,00%

EK00013881 Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 79,20 € 79,20 0,00%

EK00028402 VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 298,20 € 298,20 0,00%

EK00028588 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 126,20 € 126,20 0,00%

EK00028308 Alimentatore PC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX € 89,50 € 89,50 0,00%

EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189,00 € 189,00 0,00%

EK00021289 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 43,30 € 43,30 0,00%



TOTALE IVA COMPRESA : 934,60 €

Fabi3
04-06-2012, 13:42
la configurazione va gia bene, ma si potrebbe ancora integrare con qualcosa in piu, ad esempio:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10 € 48,10 0,00%

EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 61,10 € 61,10 0,00%

EK00013881 Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 79,20 € 79,20 0,00%

EK00028402 VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 298,20 € 298,20 0,00%

EK00028588 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 126,20 € 126,20 0,00%

EK00028308 Alimentatore PC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX € 89,50 € 89,50 0,00%

EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189,00 € 189,00 0,00%

EK00021289 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd € 43,30 € 43,30 0,00%



TOTALE IVA COMPRESA : 934,60 €

La mobo ASRock cosa mi cambia rispetto MSI? La 7870 se avanzo di budget la prenderò sicuramente, i sandy bridge leggo che non sono compatibili con la PCIe 3.0 e che devo impostare manualmente il supporto alla RAM 1600 MHz è vero? Avevo puntato su Ivy per questo principalmente :(

zip87
04-06-2012, 18:28
Io ti ripeto che la terrei esattamente come l'hai fatta, cambiando solo hard disk e alimentatore.
Il caviar black è semplicemente più veloce del caviar blue...non c'è altro da dire.
Io terrei ivy bridge, a meno che non sei super patito di overclock...in quel caso il 2500k è più overclockabile.

Poi ovvio che se nel budget ci sta la 7870 invece che la 7850 buttacela dentro...

Fabi3
04-06-2012, 19:04
Io ti ripeto che la terrei esattamente come l'hai fatta, cambiando solo hard disk e alimentatore.
Il caviar black è semplicemente più veloce del caviar blue...non c'è altro da dire.
Io terrei ivy bridge, a meno che non sei super patito di overclock...in quel caso il 2500k è più overclockabile.

Poi ovvio che se nel budget ci sta la 7870 invece che la 7850 buttacela dentro...
E' che oltre ad essere più overclokkabile costa di meno e non so se ne valga la pena in base al risparmio:rolleyes: , per il resto la tengo esattamente cosi com'è con l ovvio riferimento alla 7870 :D

zip87
04-06-2012, 20:36
Io ad esempio sceglierei ivi per i consumi inferiori. Sei uno smanettone? L'overclock ha un'utilità relativa...poi diciamoci la verità, con i Mhz in più che tiri fuori dal 2500k noterai differenze più nei benchmark che nell'utilizzo reale del pc.

Fabi3
05-06-2012, 00:19
Io ad esempio sceglierei ivi per i consumi inferiori. Sei uno smanettone? L'overclock ha un'utilità relativa...poi diciamoci la verità, con i Mhz in più che tiri fuori dal 2500k noterai differenze più nei benchmark che nell'utilizzo reale del pc.
La mia aspirazione è quella di fare OC e crossfire ma più avanti, i consumi li avevo presi molto in considerazione, comunque alla fine andrò di Ivy :D

Deus-Ex
05-06-2012, 12:07
La mobo ASRock cosa mi cambia rispetto MSI? La 7870 se avanzo di budget la prenderò sicuramente, i sandy bridge leggo che non sono compatibili con la PCIe 3.0 e che devo impostare manualmente il supporto alla RAM 1600 MHz è vero? Avevo puntato su Ivy per questo principalmente :(

nulla in particolare;
la 7870 su un pc da gaming di questa fascia direi che è una delle basi di partenza :D
si nn sono compatibili però nn modifica assolutamente nulla in termini di prestazioni;
se fai overclocking puoi impostare le ram alla frequenza che desideri;
si è vero i consumi degli ivy sono più bassi, comunque si parla di una manciata di watt e sopratutto in condizioni di full

Fabi3
05-06-2012, 12:39
nulla in particolare;
la 7870 su un pc da gaming di questa fascia direi che è una delle basi di partenza :D
si nn sono compatibili però nn modifica assolutamente nulla in termini di prestazioni;
se fai overclocking puoi impostare le ram alla frequenza che desideri;
si è vero i consumi degli ivy sono più bassi, comunque si parla di una manciata di watt e sopratutto in condizioni di full

Quindi dici meglio risparmiare sul processore che sarebbe comunque un validissimo 2500K e spendere sulla scheda video giusto? :D ...mammamia le indecisioni ahahahah la 7870 quali vantaggi mi porterebbe rispetto alla Sapphire 7850?

Deus-Ex
05-06-2012, 14:30
in genere nel gaming tutti gli i5 ivy e sandy che siano si equivalgono, ho consigliato il 2500k perche e il piu conveniente che si possa overcloccare (se gli altri modelli nn erano bloccati :muro: sarebbe andato bene anche un modello meno costoso)
la differenza media fra le vga e di circa il 15%

Fabi3
05-06-2012, 14:53
in genere nel gaming tutti gli i5 ivy e sandy che siano si equivalgono, ho consigliato il 2500k perche e il piu conveniente che si possa overcloccare (se gli altri modelli nn erano bloccati :muro: sarebbe andato bene anche un modello meno costoso)
la differenza media fra le vga e di circa il 15%

Ah beh complessivamente il 15% non è poco =S ...Ma in base a cosa lo calcoli?La ram mi sembra sia la stessa come il processo produttivo, cambia qualcosa in fatto di texture o cose simili? sto andando a memoria xD

zip87
05-06-2012, 17:34
il fatto è che tra 2500k e 3570k ci sono 30€ di differenza, mentre tra 7850 e 7870 ci sono 90€ di differenza.

Fabi3
05-06-2012, 19:21
il fatto è che tra 2500k e 3570k ci sono 30€ di differenza, mentre tra 7850 e 7870 ci sono 90€ di differenza.

Appunto chiedevo sulle prestazioni della 7870, volevo rapportare l aumento prestazionale al risparmio e al calo prestazionale che avrei se prendessi Sandy e non Ivy, mi sembra di capire che optare per 2500K e 7870 invece di 3570K e 7850 abbia senso mmm

Deus-Ex
06-06-2012, 00:22
da test e prove comparative online, piu qualcosa che riesco a testare personalmente, per fare degli esempi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/hawx2.png

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif

Fabi3
06-06-2012, 01:41
da test e prove comparative online, piu qualcosa che riesco a testare personalmente, per fare degli esempi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/hawx2.png

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif

beh stando a questi grafici 2500K+7870 sarebbe la mossa migliore....probabilmente Ivy ancora non si sfrutta a pieno per quello che puà dare e secondo me possono essere perfezionati...penso proprio che andrò con quella combinazione...dissipatore già ordinato :D ...Ma sapete se la MSI che ho scelto come mobo supporta nativamente le RAM 1600 Mhz? Perche dal sito del produttore non riesco a capirlo =S

zip87
06-06-2012, 08:14
Io non spenderei sinceramente 90€ in più per la 7870, quando comunque la 7850 arriva alle stesse prestazioni:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/29.html

E comunque quei link citati in cui prevale il 2500k, temo che siano un caso:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-3770k-i5-3570k_6.html#sect0

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-3770k-i5-3570k_7.html#sect0

http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2012/05/01/intel-core-i5-3570k-cpu-review/6

La ram a 1600 è supportata nativamente si.

Fabi3
06-06-2012, 11:10
Io non spenderei sinceramente 90€ in più per la 7870, quando comunque la 7850 arriva alle stesse prestazioni:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/29.html

E comunque quei link citati in cui prevale il 2500k, temo che siano un caso:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-3770k-i5-3570k_6.html#sect0

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-3770k-i5-3570k_7.html#sect0

http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2012/05/01/intel-core-i5-3570k-cpu-review/6

La ram a 1600 è supportata nativamente si.
Ti ringrazio per la conferma almeno ordino la scheda madre :) ...Tra la 7850 e la 7870 non credo ci siano " le stesse prestazioni " forse solo un incremento che non vale la pena pagare 90€ è questo il discorso, il problema e che il 3570K non riesco a trovarlo a meno di 240€, il 2500K lo prenderei a 190, sono 50€ di differenza non sono pochi nemmeno quelli rispetto alle differenze :doh:

Deus-Ex
06-06-2012, 11:58
zip87 nn e un caso perche tutti gli I5 nel gaming praticamente si equivalgono, una manciata di fps nn cambia nulla;
sulla vga se guardi il report finale di tech power up vedrai che la media in tutti i game e del 15%, un valore che e provato se guardi tutti i bench, poi puo anche bastare la 7850 e tenere in tasca la differenza
io solitamente su un budget del genere per un pc gaming ho fra i punti fissi la 7870 ma naturalmente nn e un obbligo

Fabi3
06-06-2012, 12:56
La ram a 1600 è supportata nativamente si.
Il venditore insiste sul fatto che la mobo arriva a 1333Mhz :muro: :muro: non ci capisco più niente!
zip87 nn e un caso perche tutti gli I5 nel gaming praticamente si equivalgono, una manciata di fps nn cambia nulla;
sulla vga se guardi il report finale di tech power up vedrai che la media in tutti i game e del 15%, un valore che e provato se guardi tutti i bench, poi puo anche bastare la 7850 e tenere in tasca la differenza
io solitamente su un budget del genere per un pc gaming ho fra i punti fissi la 7870 ma naturalmente nn e un obbligo
L ho notato pur io comunque, in termini di convenienza le differenze prestazionali tra i processori sono minimi rispetto a quelle che ci sono tra le due VGA :O

Deus-Ex
06-06-2012, 14:34
basta entrare nel bios e settarle a 1600mhz (anche di piu ma solo se fai overclock)

Fabi3
07-06-2012, 01:01
basta entrare nel bios e settarle a 1600mhz (anche di piu ma solo se fai overclock)

Ti ringrazio Deus, ordinata la mobo :D :D

Deus-Ex
07-06-2012, 10:13
prego

Fabi3
07-06-2012, 22:57
Ragazzi scelta la mobo mi viene un dubbio sul processore, dovrei prendere alla fine il 2500K, ora mi chiedo: date le specifiche sul sito della Intel riguardo al supporto fino a 1333MHz per le RAM dei Sandy Bridge, impostando le stesse a 1600MHz dalla mobo, lavoro realmente a quella frequenza o per forza di cose ho il collo di bottiglia sul processore???

Deus-Ex
07-06-2012, 23:41
lavoreranno alla frequenza che imposti

Fabi3
08-06-2012, 01:08
lavoreranno alla frequenza che imposti

Ancora tante grazie Deus :) finisco di romperti :D ...Macho arrivato oggi, mobo in arrivo :D ..pasta termica cosa mi consigliate?

zip87
08-06-2012, 10:01
L ho notato pur io comunque, in termini di convenienza le differenze prestazionali tra i processori sono minimi rispetto a quelle che ci sono tra le due VGA :O

Su questo senza dubbio! Sopra non ho scritto che la 7850 e la 7870 si equivalgono, ma ho scritto che la 7850 arriva alle prestazioni della 7870...e con questo ARRIVA intendo dire in overclock.
Questo per dire che allo stesso prezzo della 7850 puoi avere le prestazioni che offre la 7870 semplicemente overclockando.
Poi è ovvio che la 7870 overclockata va di più, ma questo è un altro discorso.

Per via di prezzi cpu:
-2500k: 173€
-3570k: 198€

Questi sono i prezzi minimi che si trovano in rete.

Pasta termica: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/thermal-compound.html

Fabi3
08-06-2012, 10:43
Su questo senza dubbio! Sopra non ho scritto che la 7850 e la 7870 si equivalgono, ma ho scritto che la 7850 arriva alle prestazioni della 7870...e con questo ARRIVA intendo dire in overclock.
Questo per dire che allo stesso prezzo della 7850 puoi avere le prestazioni che offre la 7870 semplicemente overclockando.
Poi è ovvio che la 7870 overclockata va di più, ma questo è un altro discorso.

Per via di prezzi cpu:
-2500k: 173€
-3570k: 198€

Questi sono i prezzi minimi che si trovano in rete.

Pasta termica: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/thermal-compound.html

E dove l avresti trovato il 3570K a quel prezzo???:sbav: mi puoi mandare un PM???Cmq non era assolutamente un critica a quello che avevi detto, l avevo capito bene :) ...io parlavo in termine di rapporto con i costi :)

Deus-Ex
08-06-2012, 11:30
la MX-4 va benissimo

Fabi3
08-06-2012, 11:53
la MX-4 va benissimo

Quoto :D