22edo
03-06-2012, 18:27
Ciao,
Posseggo da svariati anni Windows Xp sp2, ma ho deciso di passare a ubuntu anche sul pc fisso. L'inconveniente è che lo Scanner che utilizzo ha driver solo per Windows xp e quindi, in qualche forma, questo S.O. lo dovrò mantenere. Quali sono le alternative che mi permettono di poter utilizzare Xp in modo tale da non interferire con l'altro S.O.?
Leggendo sul web ho visto più possibilità, ma ho dei dubbi sul funzionamento:
-Utilizzare un Hd dedicato con solo xp lo escludo (ho 2 hd, ma uno è in fin di vita:D )
-Utilizzare xp e ubuntu sullo stesso hd (non mi convince molto)
-Utilizzare una macchina virtuale: mi pare di aver capito che xp possa girare tramite virtualbox, ma forse questo può causare dei rallentamenti...:(
-Usare xp all'occorrenza installandolo su chiavetta (o anche virtualbox su chiavetta), ma mi sorge il dubbio che poi collegando periferiche queste non vengano riconosciute perchè il sistema portante rimarrebbe ubuntu.:rolleyes:
Mi illuminate per piacere?:D
Grazie
Posseggo da svariati anni Windows Xp sp2, ma ho deciso di passare a ubuntu anche sul pc fisso. L'inconveniente è che lo Scanner che utilizzo ha driver solo per Windows xp e quindi, in qualche forma, questo S.O. lo dovrò mantenere. Quali sono le alternative che mi permettono di poter utilizzare Xp in modo tale da non interferire con l'altro S.O.?
Leggendo sul web ho visto più possibilità, ma ho dei dubbi sul funzionamento:
-Utilizzare un Hd dedicato con solo xp lo escludo (ho 2 hd, ma uno è in fin di vita:D )
-Utilizzare xp e ubuntu sullo stesso hd (non mi convince molto)
-Utilizzare una macchina virtuale: mi pare di aver capito che xp possa girare tramite virtualbox, ma forse questo può causare dei rallentamenti...:(
-Usare xp all'occorrenza installandolo su chiavetta (o anche virtualbox su chiavetta), ma mi sorge il dubbio che poi collegando periferiche queste non vengano riconosciute perchè il sistema portante rimarrebbe ubuntu.:rolleyes:
Mi illuminate per piacere?:D
Grazie