PDA

View Full Version : Partizionare disco con cluster danneggiati?


Sgt. Pepper
03-06-2012, 05:19
Ciao ragazzi.
Esiste un modo per individuare in modo preciso la posizione dei cluster danneggiati? E di conseguenza creare delle partizioni che escludono i suddetti settori?
Da HDTune i cluster danneggiati sembrano essere all'incira ai 3/5 dell'HD.
Come faccio ad isolarli? Se uso un programma per le partizioni come faccio a capire sei i cluster sono effettivamente isolati o meno?
(So che dovrei buttarlo ma ora non posso fare altro)
Grazie in anticipo :)

Capellone
03-06-2012, 12:06
Non perderci tempo, l'apparecchio non è più affidabile.
i cluster danneggiati si possono individuare ma non puoi fare nulla per evitare che compaiano imprevedibilmente in altre zone del disco.

Sgt. Pepper
03-06-2012, 20:06
Ti ringrazio so che l'hard disk non è affidabile :) Appena posso lo butto ora no ;)
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo alla domanda del topic??? :help:

GREENMERCURY
05-06-2012, 15:52
Se propio vuoi provarci, prova con un sw tipo LOW LEVEL FORMAT,e FLOBO HDD REPAIR, pero perderai tutti i dati inquanto lavorano direttamente sull'ì elettronica e rasano quasi a zero tutto.;)

Sgt. Pepper
06-06-2012, 04:49
Ti ringrazio...ma i programmi che mi hai suggerito non servono a fare il "low level format" e basta?! :confused:
Io vorrei sapere se esiste un programma che mi faccia capire(Magari anche graficamente) dove sono i cluster danneggiati e di conseguenza partizionare l'hard disk per isolarli e lasciarli come spazio non allocato!!!
Qualche suggerimento? :)

Ferendinus
06-06-2012, 08:23
Beh.. io capisco che le vuoi provare tutte. Ma oltre al "palliativo" della formattazione a basso livello non è che puoi fare molto... mi sa che devi rassegnarti e tirarlo coi denti fino a che i vari smart presenti non te lo blocchino del tutto. Auguri :)

focuswrc
06-06-2012, 13:11
Ciao ragazzi.
Esiste un modo per individuare in modo preciso la posizione dei cluster danneggiati? E di conseguenza creare delle partizioni che escludono i suddetti settori?
Da HDTune i cluster danneggiati sembrano essere all'incira ai 3/5 dell'HD.
Come faccio ad isolarli? Se uso un programma per le partizioni come faccio a capire sei i cluster sono effettivamente isolati o meno?
(So che dovrei buttarlo ma ora non posso fare altro)
Grazie in anticipo :)

devi usare il programma che fornisce la casa produttrice (WD, Seagate, ecc..)

prima di partizionarlo devi fare un chkdsk con verifica dei settori danneggiati, e poi eventualmente una formattazione completa con un programma adeguato

fcorbelli
06-06-2012, 17:24
Le formattazioni "a basso livello" o simili, ovviamente, non fanno un bel nulla, anche in termini molto ampli, nè fanno nulla di magico i vari programmi e simili.

Volendo a tutti i costi usare quel disco bisogna fare 3 partizioni: una prima, una a cavallo e una dopo i settori guasti.
Attenzione che, quasi certamente, avrai una corrispondenza dell'LBA modulo numero cilindro, potresti quindi "ampliare" la zona di sicurezza.
Delle 3 partizioni poi non formatti quella "sanitaria", senza dargli quindi una lettera non ti apparirà in Windows.

Capellone
06-06-2012, 17:28
Ti ringrazio...ma i programmi che mi hai suggerito non servono a fare il "low level format" e basta?! :confused:
Io vorrei sapere se esiste un programma che mi faccia capire(Magari anche graficamente) dove sono i cluster danneggiati e di conseguenza partizionare l'hard disk per isolarli e lasciarli come spazio non allocato!!!
Qualche suggerimento? :)

con qualche programma diagnostico dovresti ottenere un elenco completo dei settori LBA in cui ci sono i blocchi danneggiati; poi con un programma avanzato di gestione dei dischi puoi partizionare calcolando esattamente quale campo di settori LBA dovranno occupare le partizioni, evitando le zone danneggiate. però ricordati che questo lavoro non ti garantisce niente...

Danilo Cecconi
07-06-2012, 20:19
Già l'error scan di HD Tune ti può dare un'idea abbastanza precisa di dove sono i settori corrotti. Nella schermata infatti è specificata la capacità (MB) di ogni settore: http://clip2net.com/s/20QUL

Ogni fila sono 50, così come sono 50 le colonne, finita la scansione facendo un semplice calcolo puoi risalire all'inizio e alla fine dello spazio da lasciare "non allocato" che includa i settori corrotti.

PS: se non ricordo male in basso nella stessa schermata, appare pure la loro posizione precisa (LBA)