View Full Version : Informazioni per "sviluppatore" per passaggio a Mac OS
cirano994
01-06-2012, 18:01
Ciao a tutti.
Ho un Acer 17" con la batteria andata ed un Asus 1101HA su cui non voglio nemmeno provare ad installare NetBeans od un altro IDE di programmazione. :asd:
Ho quindi bisogno di un portatile.
Da un po' mi ballava in giro per la testa il MBP, ma oggi più che mai l'idea si sta trasformando in "realtà". Bisognerà vedere come la penseranno i piani alti, ma questo è un altro problema. :asd: :asd:
Comunque, facendo un Istituto Tecnico indirizzo Informatico, la mia priorità è la programmazione.
Ho quindi un paio di richieste per voi esperti del mondo Apple:
- Programmi in C standard (e magari anche C++) posso farli come faccio in Windows (con Dev, nel mio caso)?
- Per Java vale lo stesso?
- ASP in locale non c'è verso di averlo?
- Con PHP (che devo "vedere" a breve) non ci saranno problemi?
- Programmare per Android?
- Altro che vi viene in mente. :asd: :asd:
In sostanza: cosa NON posso fare con Mac OS?
E, aggiungo: cosa posso SOLO fare con Mac OS (tralasciando ObjC che già so che non si può utilizzare in Windows)?
Grazie mille.
cirano994
03-06-2012, 10:50
Nessuno?
- Programmi in C standard (e magari anche C++) posso farli come faccio in Windows (con Dev, nel mio caso)?
Nessun problema. Una volta installato XCode e gli strumenti di sviluppo puoi usare gcc o llvm.
- Per Java vale lo stesso?
Anche qui tutto ok. IntelliJ e NetBeans funzionano benissimo su osx. Eclipse mi ha dato qualche problema strano di lentezza nello scrolling su Lion. Ci sarà da vedere se risolvono nella prossima release.
- ASP in locale non c'è verso di averlo?
Qualcosa di ufficiale e nativo non esiste. Potresti provare a compilarti a mano mono e vedere se c'è qualcosa. Ti conviene installare windows in una partizione oppure in una macchina virtuale da avviare quando ti serve.
- Con PHP (che devo "vedere" a breve) non ci saranno problemi?
L'interprete c'è ed è installato ma mi pare di ricordare che non sia integrato con il server web. Ti conviene usare un programma come MAMP per gestire un piccolo server apache, php, mysql.
- Programmare per Android?
È Java quindi nessun problema.
cirano994
03-06-2012, 12:48
Grazie per la risposta.
Praticamente con piccoli accorgimenti (la macchina virtuale per ASP) Mac OS è l'unico SO con cui puoi programmare con qualsiasi linguaggio, visto che è l'unico che supporta (ufficialmente e senza sbattimenti vari) Windows, Mac OS e Linux, o sbaglio?
Linux a volte da problemi con il boot. Ma dipende dalle distribuzioni e dalla versione. Una volta fatto il boot però è tutto in discesa. Il supporto dell'hardware del mac è eccellente.
cirano994
03-06-2012, 15:47
Alla luce di tutto questo si può affermare che un Mac è la scelta migliore per un programmatore "tuttofare" o sto creando delle aspettative sbagliate?
The_Dave
03-06-2012, 17:40
tutto senza problemi, forse solo con ASP potresti averne, ma se proprio incontri problemi, ti installi una macchina virtuale su cui far girare windows.
Alla luce di tutto questo si può affermare che un Mac è la scelta migliore per un programmatore "tuttofare" o sto creando delle aspettative sbagliate?
Con tutto il rispetto, è una mezza cacchiata...
Hai la possibilità rispetto agli altri due sistemi di poter programmare per gli iDevice e per OSX ovviamente, ma levando questi due fattori se non ti interessano la scelta migliore per quanto riguarda la disponibilità e la qualità degli strumenti (soprattutto free) è windows (opinione personalissima).
Nonostante questo io lavoro con soddisfazione col mio mac.
Non ha molto senso chiedere se programmare in c/c++ si può fare o no sul mac.
Certo che si può fare si può fare pure sulla lavatrice se ha un compilatore, tutto dipende dall'ambiente di lavoro in cui ti trovi.
Se arrivi in un posto e utilizzano dei framework o degli IDE o delle librerie senza sorgenti che non esistono su mac ti attacchi alla grande e l'unica soluzione è installare pure windozz. Dal momento che tu non lo fai per lavoro presumo che potrai fare un po' come ti pare e quindi non vedo problemi.
Poi ci sono particolari ambiti in cui vai ancora più liscio!
Tipo con Java calcolando che quasi tutti usano Eclipse o NetBeans ti ritrovi con un ambiente completo di compilatore, debugger, svn, roba per test di unità, varie ed eventuali perfettamente compatibile con il resto del mondo!
Io lavoro con Java e posso permettermi di usare osx in un intero team con windows... ma nonostante questo devo tenere una vm con windows per poter accedere a un MS SQL server per i test locali... perchè quello si DEVE usare.
Questo è un esempio di una cosa che NON puoi fare con macOs.
cirano994
04-06-2012, 14:53
Con tutto il rispetto, è una mezza cacchiata...
Hai la possibilità rispetto agli altri due sistemi di poter programmare per gli iDevice e per OSX ovviamente, ma levando questi due fattori se non ti interessano la scelta migliore per quanto riguarda la disponibilità e la qualità degli strumenti (soprattutto free) è windows (opinione personalissima).
Nonostante questo io lavoro con soddisfazione col mio mac.
Non ha molto senso chiedere se programmare in c/c++ si può fare o no sul mac.
Certo che si può fare si può fare pure sulla lavatrice se ha un compilatore, tutto dipende dall'ambiente di lavoro in cui ti trovi.
Se arrivi in un posto e utilizzano dei framework o degli IDE o delle librerie senza sorgenti che non esistono su mac ti attacchi alla grande e l'unica soluzione è installare pure windozz. Dal momento che tu non lo fai per lavoro presumo che potrai fare un po' come ti pare e quindi non vedo problemi.
Poi ci sono particolari ambiti in cui vai ancora più liscio!
Tipo con Java calcolando che quasi tutti usano Eclipse o NetBeans ti ritrovi con un ambiente completo di compilatore, debugger, svn, roba per test di unità, varie ed eventuali perfettamente compatibile con il resto del mondo!
Io lavoro con Java e posso permettermi di usare osx in un intero team con windows... ma nonostante questo devo tenere una vm con windows per poter accedere a un MS SQL server per i test locali... perchè quello si DEVE usare.
Questo è un esempio di una cosa che NON puoi fare con macOs.
Ecco è questo che volevo sapere.
Ovvio che se devi utilizzare un qualcosa che su Mac non c'è (ad esempio ASP) devi comunque ingegnarti o arrivare ad installare Windows.
Ma la mia frase:
Alla luce di tutto questo si può affermare che un Mac è la scelta migliore per un programmatore "tuttofare" o sto creando delle aspettative sbagliate?
includeva anche la possibilità di installare Windows.
Mi pare abbastanza palese che, dato che solo sui computer Apple è possibile fare il Triboot Win-Mac-Linux, sia la scelta migliore per programmare "al massimo" o sbaglio?
EDIT: Per quanto riguarda la parte lavorativa: al momento non lavoro con nessuno (sto studiando) ma dopo spero di poterlo fare.
theJanitor
04-06-2012, 15:29
se installi Windows hai di fatto un portatile windows quindi è palese che sia l'unica soluzione legale per avere tutti e 3 i sistemi operativi.
ma è anche vero che un notebook apple costa sensibilmente di più di un notebook windows per il quale puoi optare su una gamma più estesa di prodotti e quindi spendere di meno (accontendandosi di un prodotto di diversa fattura)
valuta tu se la possibilità di programmare software per apple valga l'impegno economico superiore
ps: non sto dicendo che un portatile windows costa meno di uno apple di pari fascia :asd: solamente che scegliendo windows può decidere di spendere meno
cirano994
04-06-2012, 15:41
se installi Windows hai di fatto un portatile windows quindi è palese che sia l'unica soluzione legale per avere tutti e 3 i sistemi operativi.
ma è anche vero che un notebook apple costa sensibilmente di più di un notebook windows per il quale puoi optare su una gamma più estesa di prodotti e quindi spendere di meno (accontendandosi di un prodotto di diversa fattura)
valuta tu se la possibilità di programmare software per apple valga l'impegno economico superiore
ps: non sto dicendo che un portatile windows costa meno di uno apple di pari fascia :asd: solamente che scegliendo windows può decidere di spendere meno
Esatto.
Diciamo che, oltre alla possibilità di programmare sia per Mac OS che per iOS che è un vantaggio non trascurabile, c'è anche la componente curiosità legata ad un sistema nuovo rispetto al classico Windows.
Giochicchiando nei vari negozi con Mac OS mi è sembrato un sistema decisamente valido e che mi piace.
Per il fatto del costo: è si superiore, meno di quanto si possa sentire nelle varie battaglie Microsoft-Apple, però, e parlo soltanto di materiali e design, è palese la differenza. Chiaro che paghi il marchio, ma comunque il Macbook Pro e l'iMac (senza scomodare Apple) sono decisamente sopra la media. IMHO
Rozz Williams
04-06-2012, 15:56
ti posso dare il mio esempio..
io programmo in PHP/.NET e da parecchio sono passato a sviluppare con l'aiuto di Virtual Machine. Al momento ne sto usando 3:
- una per PHP (anzi due se una linux e una windows 2008 R2)
- una per .NET con Windows 2008 R2
- una per .NET con l'aggiunta di SharePoint
Trovo questo modo di lavorare molto comodo in quanto, usando Virtual Box, posso passare da un PC all'altro senza dover reinstallare/configurare tutto l'ambiente di sviluppo.
Da poco infatti mi è capitato di dover fare interventi urgenti e di avere solo la disponibilità dell' Air della mia ragazza. In 10 min, il tempo di scaricare ed installare Virtual Box, mi sono trovato il mio ambiente .NET pronto e funzionante.
Tra l'altro lavorare in questo modo ti permette di avere un sistema di sviluppo il più simile possibile all'ambiente di produzione (dove difficilmente troverai un SO desktop).
ovviamente hai qualche limite in più a livello di prestazioni (più che altro lo senti in fase di compilazione) ma visti i benefici di avere un ambiente isolato e non legato alla macchina direi che sono sopportabili.
Di sicuro se vuoi provare a lavorare sviluppare per mac, visto che non puoi virtualizzarlo, la scelta migliore (ovviamente a mio avviso) sarebbe una mac e virtual di tutto il resto ;)
Ecco è questo che volevo sapere.
Ovvio che se devi utilizzare un qualcosa che su Mac non c'è (ad esempio ASP) devi comunque ingegnarti o arrivare ad installare Windows.
Ma la mia frase:
includeva anche la possibilità di installare Windows.
Mi pare abbastanza palese che, dato che solo sui computer Apple è possibile fare il Triboot Win-Mac-Linux, sia la scelta migliore per programmare "al massimo" o sbaglio?
EDIT: Per quanto riguarda la parte lavorativa: al momento non lavoro con nessuno (sto studiando) ma dopo spero di poterlo fare.
Si, in effetti mi sono un po' perso nel mio discorso... :)
La conclusione a cui volevo arrivare è: secondo me non è il miglior sistema per sviluppo (a meno che non voglia fare programmazione su IOS) ma comunque arrangiandosi quando serve con dualboot e macchine virtuali ti permette di fare tutto.
Il mac costa un bel po' e se ti piace AL DI LA dell'aspetto programmazione prendilo e non te ne pentirai.
Se invece lo fai solo perché è tuttofare sono soldi sprecati! Ma non penso sia il caso altrimenti non ci avresti proprio pensato a un mac! Sbaglio? :D
edit: fra l'altro, piccola postilla, non è detto che in un eventuale lavoro ti facciano usare il pc tuo e comunque se stai iniziando gli studi c'è tempo :)
Per il fatto del costo: è si superiore, meno di quanto si possa sentire nelle varie battaglie Microsoft-Apple, però, e parlo soltanto di materiali e design, è palese la differenza. Chiaro che paghi il marchio, ma comunque il Macbook Pro e l'iMac (senza scomodare Apple) sono decisamente sopra la media. IMHO
Finalmente qualcuno che lo capisce...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.