PDA

View Full Version : Valve conferma: Dota 2 è free-to-play


Redazione di Hardware Upg
01-06-2012, 10:29
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-conferma-dota-2-free-to-play_42418.html

I giocatori dovranno pagare solamente per item "estetici" che non influenzano il rendimento in-game. Lanciato il Dota Store.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SinapsiTXT
01-06-2012, 10:55
Per giocare a DOTA2 sarei anche stato disposto a pagare 35-40 € (gioco alla beta da settembre) ma pagare per dei contenuti estetici ne faccio volentieri a meno.
La formula del F2P per questo tipo di giochi non la comprendo, posso capire per un progetto amatoriale o con pochi costi dietro (un browser game ad es.) ma per un lavoro come DOTA2 sinceramente avrei preferito il classico "paga e gioca quanto vuoi", poi può anche darsi che la strategia di VALVe sia quella di portare nuova gente sulla piattaforma steam.

valkar
01-06-2012, 11:14
Non vedo dove sia il problema, il gioco viene dato in forma gratuita e con valuta reale si possono comprare solo modifiche estetiche, così non ci sarà il pay-to-win classico dei giochi f2p.

!fazz
01-06-2012, 11:16
Per giocare a DOTA2 sarei anche stato disposto a pagare 35-40 € (gioco alla beta da settembre) ma pagare per dei contenuti estetici ne faccio volentieri a meno.
La formula del F2P per questo tipo di giochi non la comprendo, posso capire per un progetto amatoriale o con pochi costi dietro (un browser game ad es.) ma per un lavoro come DOTA2 sinceramente avrei preferito il classico "paga e gioca quanto vuoi", poi può anche darsi che la strategia di VALVe sia quella di portare nuova gente sulla piattaforma steam.

invece è un ottima forma per questo tipo di giochi (il primo dota era una mod non un gioco a se è un pò tradizione) e per fortuna non è un freemium, ha lo stesso sistema di lol che funziona benissimo, il gioco è gratis e pagare non da nessun vantaggio ma spesso la gente paga qualcosa per sovvenzionare gli sviluppatori ottenendo in cambio skin o altra roba che non facilita il game ma è simpatica

io sono uno di quelli che ha pagato per dei contenuti estetici o meglio, ho voluto sovvenzionare il lavoro di riot e mi sono scelto di prendere la skin di super teemo, non me ne faccio nulla ma è lolloso vederlo volare con la musichetta di superman sotto

SinapsiTXT
01-06-2012, 11:37
Sono della scuola di pensiero "se una cosa ti piace pagala" e "il lavoro di una persona va riconosciuto oltre che con ringraziamenti o frasi di circostanza con moneta sonante", ergo il F2P non lo comprendo (se non nei casi dove il lavoro è amatoriale e si vuole farsi conoscere), voglio pagare gli sviluppatori perchè riconosco il loro lavoro e perchè con quei soldi mi auguro che possano investirli in altri progetti interessanti.
Nel 2012 invece si investe nei derivati, si pagano i politici perchè possano continuare a fare i buffoni in tv con discorsi scritti da altri e con frasi vuote e demagogiche, si cercano i finanziamenti al consumo per poter avere sempre l'ultimo smartphone che poi verrà utilizzato per fare le chiamate e gli sms, si investono milioni di dollari per dare agli uomini di 50-60 anni pillole blu e alle donne dei seni da barbie e magari avranno entrambi l'alzheimer e non sapranno cosa farsene, si investono milioni di euro per poter creare un treno merci che collega la francia con la russia così i russi potranno avere una baguette nel giro di 12 ore e i francesi avranno un colbacco nello stesso tempo, si delocalizza la tecnologia nei paesi in via di sviluppo dove il governo si frega il know-how con buona pace del copyright o del brevetto, si crea un internet sociale dove il vicino di casa scopre quante volte sei andato in bagno, dove le persone hanno milioni di amici ma quando escono per strada tengono la testa bassa e non salutano nessuno.
Si il F2P si collega perfettamente in questo nuovo modo di vivere e di fare economia, non si paga più una persona per il lavoro che ha fatto ma per tutto quello che possiamo avere di contorno, un po' come se andassi al ristorante e non pago il cuoco per quello che mi mette nel piatto ma pago servizi accessori come le rose da offrire alla ragazza o il musicista vicino che ci fa la serenata mentre mangiamo, è tutto perfettamente sensato sono io il pazzo che non comprende questo meraviglioso meccanismo!

~Bl4k
01-06-2012, 11:41
avrei preferito gioco a pagamento e contenuti a pagamento... anche solo una 20ina di euro, almeno avremmo eliminato la metà dei bimbiminchia leavers/troll/nubbi che giocano ai free to play, ma ance cosi va bene alla fine

sirhaplo
01-06-2012, 11:44
Chiedetelo allo staff di League of legends (un fork di DoTa).
Con il F2P hanno messo in piedi un gioco con 32 milioni di giocatori e un premi finale per i campionati internazionali di 5 Milioni di dollari (5 M$ ) ( 5.000.000 $ ).

Se questi sono i premi ai giocatori, non voglio sapere quanto entra in tasca alla Riot.

Con il F2P fai massa. Di questa massa il 5% magari pagherà 5€ una volta ... l'1% pagherà 5€ al mese ... ma l'1% di 32 milioni sono comunque 320K persone che pagano in un anno più di un gioco boxed. Quindi la qualità di certo non ne risente con questi introiti.
E se non fosse free non avresti 32 milioni di giocatori.

Hulk9103
01-06-2012, 11:57
Con questa mossa Valve si è aggiudicata un nuovo player :D

Esempio su steam: age of empires online, f2p ma con contenuti diciamo quasi fondamentali da acquistare, in offerta su steam a 13€, comprati, ed è come avere il gioco completo a 13 euro.
Quindi sono dell'idea che la formula f2p in molti casi sia la mossa corretta per accontentare un utente che vuole provare il gioco (mi ci metto dentro pure io) ma che non spenderebbe mai 30-40 o ancor peggio 50€ per provarlo, ma che se gli piacerà sarà ben contento di spendere 10 o anche 20€ in dlc, o contenuti estetici come riportato nel post.

Se devo scegliere se acquistare il gioco ed un domani pure i DLC, preferisco che mi "regalano" il gioco e acquisto i DLC domani; tanto i dlc se li hanno in progetto li faranno cmq però intanto non speso soldi nel gioco base.

omega726
01-06-2012, 12:31
"Il prossimo MOBA di Valve, Dota 2, sarà completamente free-to-play."

Beh che dire...l'italiano si è perso di vista...sarà che sto invecchiando ma cominci a non capirle certe frasi....ho veramente sorriso leggendola.

Sh1ku
01-06-2012, 13:19
E cosa ci sarebbe di sbagliato in quella frase scusami?

Slater91
01-06-2012, 13:44
E cosa ci sarebbe di sbagliato in quella frase scusami?

Il fatto che è totalmente in acronimi inglesi. Anche io ci ho capito poco (e ho vent'anni e sono videogiocatore da quando ne ho 5).

Varg87
01-06-2012, 14:20
Nemmeno io sapevo cosa volesse dire MOBA ma mi sono bastati 5 secondi di ricerca su google. :rolleyes:
Da wikipedia: "Multiplayer Online Battle Arena" (MOBA)

fedruw
01-06-2012, 15:10
Con questa mossa Valve si è aggiudicata un nuovo player :D

Esempio su steam: age of empires online, f2p ma con contenuti diciamo quasi fondamentali da acquistare, in offerta su steam a 13€, comprati, ed è come avere il gioco completo a 13 euro.
Quindi sono dell'idea che la formula f2p in molti casi sia la mossa corretta per accontentare un utente che vuole provare il gioco (mi ci metto dentro pure io) ma che non spenderebbe mai 30-40 o ancor peggio 50€ per provarlo, ma che se gli piacerà sarà ben contento di spendere 10 o anche 20€ in dlc, o contenuti estetici come riportato nel post.

Se devo scegliere se acquistare il gioco ed un domani pure i DLC, preferisco che mi "regalano" il gioco e acquisto i DLC domani; tanto i dlc se li hanno in progetto li faranno cmq però intanto non speso soldi nel gioco base.

Sì, hai fatto un esempio felice di F2P ma è un sistema che non offre nulla di nuovo.
Appena pochi anni fa, parlo solo per i PC gamers, le sole demo gratis dei titoli in uscita facevano già tutto questo.
Se non si vuole scadere (per me) nel discorso dei "pay for win" o di altre storture, si può dire che il F2P con la diffusione delle linee ADSL sta rimpiazzando le demo. :)

mirkonorroz
01-06-2012, 16:08
@Hulk9103
Ma se i contenuti fondamentali te li snocciolano per un tempo indeterminato il gioco completo ed equo non lo avrai mai.

EDIT: ci sarà lo skirmish con i bots (senza altri umani)?

~Bl4k
01-06-2012, 16:34
@Hulk9103
Ma se i contenuti fondamentali te li snocciolano per un tempo indeterminato il gioco completo ed equo non lo avrai mai.

EDIT: ci sarà lo skirmish con i bots (senza altri umani)?
gia c'è

mirkonorroz
01-06-2012, 16:55
gia c'è

Ottimo grazie!

dr-omega
01-06-2012, 18:37
"Il prossimo MOBA di Valve, Dota 2, sarà completamente free-to-play."

Beh che dire...l'italiano si è perso di vista...sarà che sto invecchiando ma cominci a non capirle certe frasi....ho veramente sorriso leggendola.


Mi accodo, uno sforzo nello scrivere per esteso e non ad acronimi sarebbe preferibile per raggiungere il più ampio bacino di utenti possibile.

Se ad ogni acronimo devo cercare il significato in altri siti la leggibilità va a farsi benedire e pure la pazienza...:D

Capozz
01-06-2012, 18:40
Hanno imparato la lezione di League of Legends.
Cmq sia, sono contento. Se il sistema sarà praticamente lo stesso si potrà giocare tranquillamente senza dover pagare per essere competitivi.



io sono uno di quelli che ha pagato per dei contenuti estetici o meglio, ho voluto sovvenzionare il lavoro di riot e mi sono scelto di prendere la skin di super teemo, non me ne faccio nulla ma è lolloso vederlo volare con la musichetta di superman sotto

Anche io c'ho speso qualcosina per prendere skin e un paio di pg, alla fine è un gioco che merita un minimo di spesa, e poi le skin sono troppo fighe :D

Vul
01-06-2012, 19:28
Su questo forum c'è sempre qualcuno che storce la bocca.
Il gioco è completamente gratuito, ed è tutto sbloccato da subito, a differenza di LoL.
E' un free 2 play vero, non un pay 2 win.

Se poi qualcuno vuole giocare con mirana in sella ad un maiale che male c'è?
Introiti agli sviluppatori, e nessun deficit a chi ci gioca gratis.

Hulk9103
01-06-2012, 19:49
Ogni volta c'è sempre qualcosa da ridere: bisogna partire con il concetto che NESSUNO REGALA NIENTE, e NESSUNO LAVORA PER NIENTE; nemmeno noi comuni utenti del forum, quindi cosa c'è che non vi sta bene di questa politica?

Pongo 3 esempio cruciali per capire a fondo quello che voglio dire:

1) Esce bf3 a 50 euro, lo compro fanno 3-4 dlc che siano a pagamento, una rivolta dei gamers.

2) Fanno Age of empire online free (limitatissimo), tutti lo provano e poi a chi piace si compra i vari pacchetti (es: 5dlc in offerta a 13€ praticamente il gioco COMPLETO) a chi non piace può continuare ad essere limitato o smettere.

3) Fanno Dota 2 free, tutti lo provano ma puoi continuare a giocarci senza spendere nisba tranne che se vuoi apparire supercazzutoconlaskinsuperfiga devi pagare le skin.

Solo un folle sceglierebbe la prima opzione, la seconda è neutra, la terza è da sposare alla grande.
Quindi poche lamentele dove non c'è da lamentarsi.

SinapsiTXT
01-06-2012, 19:51
Su questo forum c'è sempre qualcuno che storce la bocca.
Il gioco è completamente gratuito, ed è tutto sbloccato da subito, a differenza di LoL.
E' un free 2 play vero, non un pay 2 win.

Se poi qualcuno vuole giocare con mirana in sella ad un maiale che male c'è?
Introiti agli sviluppatori, e nessun deficit a chi ci gioca gratis.

Ovvio che non sia un P2W lo scrivono anche sul loro blog, e a differenza di LOL sbloccano tutti gli eroi quindi il gameplay è salvo e anche l'ultimo arrivato può giocare subito con l'eroe che preferisce.
Quello che mi fa storcere il naso è il fatto che avrei preferito la formula del "compra e gioca", fortuna che poi che c'è sempre qualcuno fuori dal coro, preservare la diversità dovrebbe essere un imperativo per mantenere il dialogo costruttivo e creativo.

El Roy
01-06-2012, 23:10
"Il prossimo MOBA di Valve, Dota 2..."

Che cosa avrà voluto dire? :what: No seriamente o mi traducete oppure mi attapiro...

ambrotek
04-06-2012, 09:50
Il problema è che se il sistema free to play è come quello della riot con dota 2 secondo me sarà problematico perchè è un gioco in cui c'è bisogno di poter scegliere tra un pool di pg visto che molto si basa sul counterpick e se devo comprarli uno alla volta con i punti sarà un problema, se mettessero la possibilità di pagare 30-40 euro e avere tutti i pg presenti e futuri allora sarebbe ottimo vedremo

!fazz
04-06-2012, 10:10
"Il prossimo MOBA di Valve, Dota 2..."

Che cosa avrà voluto dire? :what: No seriamente o mi traducete oppure mi attapiro...


è equivalente a dire ad esempio

il prossimo fps di EA, battlefield 4

Dota 2 è il nome del gioco
Valve è la casa che lo produce
MOBA è la tipologia del gioco, come esistono gli sparatutto in prima persona (FPS) o gli strategici in tempo reale (RTS) esistono anche i MOBA (acronimo di Multiplayer Online Battle Arena )

chiaro adesso?

barzokk
04-06-2012, 19:59
a proposito di Valve, confermato Steam Linux per voi giovanotti :D

Valve's Gabe Says "Yes" To Steam Linux This Year
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTExMzA