PDA

View Full Version : Consiglio acquisto nuovo notebook fascia alta


Werewolf32
31-05-2012, 23:00
Ciao a tutti,
dopo quasi 7 anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il mio acer aspire 1650 (sempre andato benissimo :) :Prrr: !!) e avrei intenzione di acquistare un portatile da 17 di fascia alta (mi piacerebbe molto anche 3D), per poter anche giocare e poter avere un buon pc per almeno i prossimi 5 anni.

Da quasi 2 mesi sto aspettando che arrivi in Italia il nuovo envy 17 serie 3000, che a me piace moltissimo, tuttavia, se hp non presenterà un modello più aggiornato con processore e scheda video nuovi, sarebbe già un modello quasi vecchio.:cry:
L'alienware M17 R4 costa davvero troppo (sul sito la mia configurazione arriva a 1800 e rotti € :eek: ), anche se sarebbe il top. Sto prendendo anche in considerazione l'asus G75 ma non mi convince molto. L'asus N76 modello 1026 sarebbe quasi perfetto se avesse la scheda video più performante (la memoria video DDR3 non mi convince).
Che cosa mi potete consigliare :confused: ?? Il mio badget potrebbe arrivare fino ai 1500-1600 €.
Ho considerato anche il santech M58, ma la qualità com'è? Avete esperienza di questi note assemblati? Sono affidabili? E' possibile vederli da vivo in qualche negozio?

Inoltre volevo chiedere se è fattibile questa mia strana idea da profano in materia di hardware: se acquisto un g75 con nvidia GTX 670M e monitor 3D (modello NB ASUS G75VW-91055V trovato a circa 1680 €), poi sarebbe possibile, magari fra uno o due anni, aggiornare la scheda video con una futura GTX 680M?

Grazie a tutti.

lucky85
31-05-2012, 23:12
I santech sono ottimi prodotti. Io pero viste le tue esigenze di config il notebook come preferisci ti consiglio di andare sul sito dell e farti una config personalizzata. La scheda video mon potrai aggiornarla in quanto saldata alla scheda madre. Una domanda: necessiti per forza di un notebook? Viste le tue necessità opterei per un pc desktop

Werewolf32
31-05-2012, 23:44
Grazie lucky85 per la tua risposta.

Ho sempre avuto un portatile e per quanto possa pesare un G75 o un dell, non vorrei rinunciare al vantaggio della mobilità. In realtà non ho esigenze mostruose dovute al lavoro o altro, solo che vorrei poter finalmente avere un pc, possibilmente portatile, veramente performante, dove poter installare programmi anche pesanti, se necessario, o giocare a crisys 2 in dettagli full.. ;)

Ho letto la recensione dell'acer V3 su notebookcheck ma non mi è sembrata molto positiva (troppa plastica lucida e altre cosucce).

Sul sito samsung c'è qualcosa di nuovo ma ancora niente di certo.
Probabilmente farei bene ad aspettare metà giugno..

La scheda video non è possibile aggiornarla solo sul g75 o in generale su tutti i note? su youtube ho trovato un video dove veniva aggiornata la scheda video di un alienware M18 R1 con una nuova HD 7970M... :cool:

lucky85
01-06-2012, 07:17
Grazie lucky85 per la tua risposta.

Ho sempre avuto un portatile e per quanto possa pesare un G75 o un dell, non vorrei rinunciare al vantaggio della mobilità. In realtà non ho esigenze mostruose dovute al lavoro o altro, solo che vorrei poter finalmente avere un pc, possibilmente portatile, veramente performante, dove poter installare programmi anche pesanti, se necessario, o giocare a crisys 2 in dettagli full.. ;)

Ho letto la recensione dell'acer V3 su notebookcheck ma non mi è sembrata molto positiva (troppa plastica lucida e altre cosucce).

Sul sito samsung c'è qualcosa di nuovo ma ancora niente di certo.
Probabilmente farei bene ad aspettare metà giugno..

La scheda video non è possibile aggiornarla solo sul g75 o in generale su tutti i note? su youtube ho trovato un video dove veniva aggiornata la scheda video di un alienware M18 R1 con una nuova HD 7970M... :cool:

in linea di massima non si puo sostituire la scheda video,certo a meno di non smontare tutto il notebook ed essere pratici ad usare il saldatore ;)
ti consiglio di aspettare dato che sono usciti i nuovi ivy-bridge.
per il discorso di avere un pc performante ormai è davvero difficile se non impossibile avere un buon notebook che duri nel tempo a certi livelli. tu hai scritto che dovrebbe essere buon per i prox 5 anni,la vedo durissima.
poi se devi installare prog pesanti ed anche giocarci mi sembra davvero impossibile.
hai mai pensato alla possibilità di comprarti un pc desktop per la casa e un netbook(o ultrabook,a me piace molto quello dell xps 13) o anche un tablet per la mobilità?sarebbe un'ottima soluzione e spenderesti la stessa cifra,forse anche di meno,ma avresti la possibilità di fare upgrade al pc desktop avendo cosi ottime performance anche in futuro.
cmq se invece vuoi un notebook io prenderei un dell xps 17 e ci monterei su un bell'ssd da 256gb

tonyxx
01-06-2012, 14:06
La scheda video non è possibile aggiornarla solo sul g75 o in generale su tutti i note? su youtube ho trovato un video dove veniva aggiornata la scheda video di un alienware M18 R1 con una nuova HD 7970M...

quelli assemblati si, l' asus non ha gpu mxm 3 sostituibili

suarez4152
04-06-2012, 08:47
Ciao a tutti,
dopo quasi 7 anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il mio acer aspire 1650 (sempre andato benissimo :) :Prrr: !!) e avrei intenzione di acquistare un portatile da 17 di fascia alta (mi piacerebbe molto anche 3D), per poter anche giocare e poter avere un buon pc per almeno i prossimi 5 anni.

Da quasi 2 mesi sto aspettando che arrivi in Italia il nuovo envy 17 serie 3000, che a me piace moltissimo, tuttavia, se hp non presenterà un modello più aggiornato con processore e scheda video nuovi, sarebbe già un modello quasi vecchio.:cry:
L'alienware M17 R4 costa davvero troppo (sul sito la mia configurazione arriva a 1800 e rotti € :eek: ), anche se sarebbe il top. Sto prendendo anche in considerazione l'asus G75 ma non mi convince molto. L'asus N76 modello 1026 sarebbe quasi perfetto se avesse la scheda video più performante (la memoria video DDR3 non mi convince).
Che cosa mi potete consigliare :confused: ?? Il mio badget potrebbe arrivare fino ai 1500-1600 €.
Ho considerato anche il santech M58, ma la qualità com'è? Avete esperienza di questi note assemblati? Sono affidabili? E' possibile vederli da vivo in qualche negozio?

Inoltre volevo chiedere se è fattibile questa mia strana idea da profano in materia di hardware: se acquisto un g75 con nvidia GTX 670M e monitor 3D (modello NB ASUS G75VW-91055V trovato a circa 1680 €), poi sarebbe possibile, magari fra uno o due anni, aggiornare la scheda video con una futura GTX 680M?

Grazie a tutti.

allora ti dico alcune cose:
visto che te hai un budget alto parti dal presupposto che come vga dovrai prendere una 7970 che straccia sempre o quasi sempre di un 35/50% la gtx675m. purtroppo le 7970 per ora i deviltech non le montano. dovrai andare quindi o di santech ( quello che ti consiglio) o di alienware.
ti consiglio un santech n77:
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 120 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL USB 2.0 Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
1600€ e stai al top davvero. Oppure meglio l'M58 conf identica alln77 ma ha il display da 17pollici e stranamente costa anche qualche euro in meno quindi punta su questo.
Giusto per renderti conto un'alternativa simile in casa dell ti costa sui 1700€ e non hai l'ssd da 120gb.

Werewolf32
04-06-2012, 20:31
Grazie per il suggerimento.
Ne ho fatte parecchie di configurazioni sui vari siti tedeschi, sul sito dell alienware che su santech. :(
Su quest'ultimo, rispetto alla tua configurazione, avevo lasciato come hard disk quello compreso nel prezzo (credo sia un 750gb 7200 o un 500gb) ed arrivavo anche verso i 1400/1500 €. Con Alienware supero i 1800 € :eek:
Ho letto su questo bel forum che gli ssd non sono ancora affidabilissimi e comunque per il primo periodo mi andrebbe benissimo quello standard (almeno gli hard disk sono aggiornabili senza problemi). La questione di fondo è che non mi va molto a genio di acquistare un pc sul web senza vederlo e/o toccarlo, perdipiù se il prezzo arriva a sfiorare i 1500€! Forse mi troverete malfidente, ma su queste cose resto sempre titubante.

Come dici giustamente tu, punterei proprio a trovare un portatile con la 7970m ma, ad oggi, ce ne sono pochi che propongono questa scheda. Forse conviene aspettare.

lucky85
04-06-2012, 21:13
Grazie per il suggerimento.
Ne ho fatte parecchie di configurazioni sui vari siti tedeschi, sul sito dell alienware che su santech. :(
Su quest'ultimo, rispetto alla tua configurazione, avevo lasciato come hard disk quello compreso nel prezzo (credo sia un 750gb 7200 o un 500gb) ed arrivavo anche verso i 1400/1500 €. Con Alienware supero i 1800 € :eek:
Ho letto su questo bel forum che gli ssd non sono ancora affidabilissimi e comunque per il primo periodo mi andrebbe benissimo quello standard (almeno gli hard disk sono aggiornabili senza problemi). La questione di fondo è che non mi va molto a genio di acquistare un pc sul web senza vederlo e/o toccarlo, perdipiù se il prezzo arriva a sfiorare i 1500€! Forse mi troverete malfidente, ma su queste cose resto sempre titubante.

Come dici giustamente tu, punterei proprio a trovare un portatile con la 7970m ma, ad oggi, ce ne sono pochi che propongono questa scheda. Forse conviene aspettare.

posso dirti che gli ssd sono ormai molto affidabili,per certi versi anche piu degli hd meccanici dato che non ci sono parti in movimento e quindi scaldano meno e resistono agli urti ;) detto cio cmq ti consiglierei di prenderlo a parte quindi dovresti cmq prenderlo con hd meccanico a meno che non ti propongano un buon ssd al prezzo giusto

davidgreen83
05-06-2012, 15:22
quelli assemblati si, l' asus non ha gpu mxm 3 sostituibili

ma sei sicuro? sulla serie G hanno sempre montato la scheda su slot mxm.. di formato proprietario asus (reverse mxm) però c'era...

Grazie per il suggerimento.
Ne ho fatte parecchie di configurazioni sui vari siti tedeschi, sul sito dell alienware che su santech. :(
Su quest'ultimo, rispetto alla tua configurazione, avevo lasciato come hard disk quello compreso nel prezzo (credo sia un 750gb 7200 o un 500gb) ed arrivavo anche verso i 1400/1500 €. Con Alienware supero i 1800 € :eek:
Ho letto su questo bel forum che gli ssd non sono ancora affidabilissimi e comunque per il primo periodo mi andrebbe benissimo quello standard (almeno gli hard disk sono aggiornabili senza problemi). La questione di fondo è che non mi va molto a genio di acquistare un pc sul web senza vederlo e/o toccarlo, perdipiù se il prezzo arriva a sfiorare i 1500€! Forse mi troverete malfidente, ma su queste cose resto sempre titubante.


Come dici giustamente tu, punterei proprio a trovare un portatile con la 7970m ma, ad oggi, ce ne sono pochi che propongono questa scheda. Forse conviene aspettare.

sull'affidabilità di un ssd attuale puoi andare tranquillissimo, io ho un 120GB OCZ vertex 2 da quasi 2 anni, l'ho usato su diversi portatili e lo uso al momento sul desktop, mai un problema...

tonyxx
05-06-2012, 15:41
ma sei sicuro? sulla serie G hanno sempre montato la scheda su slot mxm.. di formato proprietario asus (reverse mxm) però c'era...

si, ha un mxm proprietario, ma trovale poi tu le gpu mxm 3 per asus serie g, che io sappia cè solo una nvidia 480m alla modica cifra di 600 euro:D
gli altri invece, alienware, deviltech, santech, notebookguru montano mxm 3 standard, quindi molto + facilmente reperibili

davidgreen83
05-06-2012, 17:37
si, ha un mxm proprietario, ma trovale poi tu le gpu mxm 3 per asus serie g, che io sappia cè solo una nvidia 480m alla modica cifra di 600 euro:D
gli altri invece, alienware, deviltech, santech, notebookguru montano mxm 3 standard, quindi molto + facilmente reperibili

questo è vero, quando ho avuto il g50 ho faticato parecchio per trovare un upgrade... e alla fine ho lasciato perdere perché costava troppo...