PDA

View Full Version : Consiglio notebook per montaggi video


mamo83
31-05-2012, 20:24
Ciao!

Ho bisogno di consigliare ad un amico un notebook da acquistare...
Principalmente le sue attività sono:
fotoritocco con photoshop
montaggii video con Pinnacle/Adobe Premiere
i video provengono da una videocamera panasonic HD con anche obiettivo 3D.

Il budget è 600-800€...

Ero indeciso tra:
TOSHIBA L700-17P che trovo a 699€
ASUS A55VD-SX060V sempre a 699€

TOSHIBA:
i7 2670q
8GB Ram
Nvidia 525M con 1GB
500GB di HDD (5400 rpm)

ASUS:
i7 3610q
8GB Ram
Nvidia 610M con 2GB
750GB di HDD (5400rpm)

A prima vista sembra meglio l'ASUS, ma ho questi dubbi:
la CPU è IvyBridge, non è che visto che è la prima serie, presenta problemi?
La 610m con 2gb è meglio della 525m con 1GB?

Per reggere bene montaggi video quali sono le caratteristiche principali?
Meglio una CPU un po' più vecchia, ma una scheda video più recente? La RAM della scheda video conta?

Inoltre a 699€ posso trovare di meglio?

Ho fatto un po' di domande....ma è un po' che cerco una soluzione e sono ancora qui a cercare risposte :)

Grazie a tutti quelli che risponderanno!!!

mamo83
03-06-2012, 17:33
Up :)

tonyxx
03-06-2012, 18:37
La 610m con 2gb è meglio della 525m con 1GB?

assolutamente, no, 2gb di vram su una gpu di fascia bassa sono assolutamente sprecati, né basterebbero 512mb
comunque per l' editing video è meglio in secondo in quanto ha una cpu + moderna e un pò + potente, ma sopratutto ha una gpu integrata hd4000 ben + potente della hd3000 del primo, e nomino la gpu integrata in quanto l' editing video sfruttando l' accelerazione intel quick sync è MOLTO + veloce di quello che sfrutta nvidia cuda, e dato che la gpu integrata hd4000 è un pò + potente della nvidia 610m il divario si allarga

anpa
06-06-2012, 10:04
Anche io devo acquistare un portatile per montaggio video...

Sarei orientato sull'asus serie n55:

Asus N55SF-S2263V equipaggia cpu Intel Core i7-2670QM, 750GB Sata, 6GB So-DDR3, grafica Nvidia GT555M, Masterizzatore Bluray, GLan, Wlan 802.11n, Bluetooth 3.0, 15.6" LCD LED, Windows 7 Home Premium. Colore Nero

Costo 800 euro...

Ho visto che adesso escono nuovi ultrabook sono performanti come il portatile sopra e quindi mi conviene aspettare l'acquisto di uno di questi oppure va benissimo il portatile scelto...?

Rippo___
06-06-2012, 10:21
Non è malaccio quello di cui parli, però (risparmiando un attimino, se riesci) potresti con 100 euro in più prendere un asus n76 che al momento è il notebook più economico di fascia alta, conta anche che i suoi 5 anni ti dura di sicuro :)

Anzi, ti dirò di più su apm sh*p, sito online lo trovi a 879 e fidati, ne vale la pena, ti mando un mp con il link eventualmente.

anpa
06-06-2012, 11:10
Si avevo visto che erano usciti questi due nuovi portatili n76 e n56 non pensavo però che l n76 si potesse trovare a quel prezzo :)
Decisamente processore e scheda grafica sono più potenti e questo non è male l'unica cosa che forse mi frena è che lo userei molto in mobilità quindi peso e batteria devono essere bilanciate con potenza e velocità nel fare operazioni di montaggio con Premiere... Magari il fratello minore n56 ad un buon prezzo sarebbe un buon compromesso anche se è difficile trovarlo a prezzi competitivi...