animabella
31-05-2012, 16:30
Perché le porte USB aggiuntive erogano poca corrente?
Le porte aggiuntive sarebbero quelle che dalla scheda madre portiamo nella parte frontale del case del computer, o sul retro.
Ho notato che se inerisco una internet key in una di queste porte citate, windows mi dice che la periferica potrebbe andare più veloce se inserisco la periferica in altre porte usb 2.0, inoltre alcune volte la internet key non funziona correttamente, ho bisogno del cavetto ad Y per fare il ponticello e prendere corrente da un altra porta usb.
Poi non parliamo degli hard disk esterni usb, non partono completamente, si sente fare tic tic tic tic dall'hard disk.
Mentre se collego tutto nelle porte integrate della scheda madre funziona tutto perfettamente senza bisogno del cavetto a Y.
Le porte aggiuntive sarebbero quelle che dalla scheda madre portiamo nella parte frontale del case del computer, o sul retro.
Ho notato che se inerisco una internet key in una di queste porte citate, windows mi dice che la periferica potrebbe andare più veloce se inserisco la periferica in altre porte usb 2.0, inoltre alcune volte la internet key non funziona correttamente, ho bisogno del cavetto ad Y per fare il ponticello e prendere corrente da un altra porta usb.
Poi non parliamo degli hard disk esterni usb, non partono completamente, si sente fare tic tic tic tic dall'hard disk.
Mentre se collego tutto nelle porte integrate della scheda madre funziona tutto perfettamente senza bisogno del cavetto a Y.