View Full Version : Asus A55VD... questo sconosciuto!
Alex1990
31-05-2012, 12:48
Ciao gente!
Una nota catena di negozi di informatica ha messo in vendita (a prezzo scontatissimo) un nuovo portatile: ASUS A55VD, nella versione SX060V.
Scheda tecnica in breve: processore Intel Core i7-3610QM 2.30GHz, memoria ram 8GB DDR3 (2 x 4GB), hd 750GByte SATA 5400rpm, NVIDIA GeForce 610M con 2 GB DDR3 di memoria dedicata, schermo 15.6'' LED HD Ready glare, risoluzione 1366x768 pixel, masterizzatore dvd rw dual +/- double layer. Batteria 6 celle.
Il problema è che non trovo alcuna notizia riguardo questo portatile. Mi interessava avere almeno un minimo dato sulla durata della batteria.
Sapete nulla a riguardo?
A quanto leggo, questi pc sono commercializzati da più catene in Italia, ma nessuno ha mai recensito, mai raccontato la sua esperienza con uno di questi pc.
Il prezzo è davvero vantaggioso, considerando che stiamo parlando di un i7 Ivy Bridge, una ram potente, hd capiente e scheda video buona.. Non vorrei prendere una "sòla" :D
Dominioincontrastato
31-05-2012, 14:14
voglio smorzare il tuo entusiasmo facendoti notare che l'hard disk è lentuccio visti 5400 rpm, poi non vedo l'utilità di 750 gb, se non accoppiato con un ssd (ssd os+hdd dati).
La geforce GT610 è una bella truffa visto che è una GT520 rimarchiata. Peccato bel processore ivy bridge quad , sminchiato dal resto della configurazione. ad esempio un dual core + ssd + GT640 molto più bilanciato e in certi frangenti va anche di più
Alex1990
31-05-2012, 15:47
voglio smorzare il tuo entusiasmo facendoti notare che l'hard disk è lentuccio visti 5400 rpm, poi non vedo l'utilità di 750 gb, se non accoppiato con un ssd (ssd os+hdd dati).
La geforce GT610 è una bella truffa visto che è una GT520 rimarchiata. Peccato bel processore ivy bridge quad , sminchiato dal resto della configurazione. ad esempio un dual core + ssd + GT640 molto più bilanciato e in certi frangenti va anche di più
Infatti indagando ho scoperto l'esistenza di una versione con 4 gb di ram (più che sufficiente per me) e 500 gb di hard disk, per un risparmio di 100 euro.
Che investirò, semmai fosse, in un SSD.
Quel che mi preoccupa, e che è fondamentalmente il motivo di questo topic, è il fatto che sia un portatile sconosciuto alla stessa Asus sul sito ufficiale.
Dominioincontrastato
31-05-2012, 16:36
per me sono soldi buttati, pensa anche a prendere un sandy bridge fine serie, va un pelo meno e risparmi un po' di soldi. Poi ho visto su marco****.it la versione con 4 gb e hd 500 a 700 E. Fidati che a quella cifra esiste di molto meglio.......
su un PC del genere ci vuole minimo una 540 ma non una 610 che va meno della HD4000!
peccato bel bel processore di terza generazione!!! e 8gb ram...
grazie.. domattina sarei andato a comprarlo ma ora mi son ricreduto un pò..
per fortuna che mi documento prima di acquistare anche fazzolettini per scaccolarmi
Salve, sono anche io incuriosito dalla configurazione Asus in esame... mi piacerebbe approfondire il discorso: in particolare, i giudizi negativi si riferiscono ad un eventuale utilizzo per il gaming? Sinceramente a me, che cerco essenzialmente un "calcolatore" da utilizzare in ambito universitario, sembra un ottimo affare (non ho trovato alternative a quel prezzo, con quella ram e i7). Se invece ritenete la configurazione non performante sotto ogni punto di vista, mi interesserebbe molto conoscere le motivazioni in maniera dettagliata (poiché sto anche io valutando l'acquisto).
Saluti! :)
Salve, sono anche io incuriosito dalla configurazione Asus in esame... mi piacerebbe approfondire il discorso: in particolare, i giudizi negativi si riferiscono ad un eventuale utilizzo per il gaming? Sinceramente a me, che cerco essenzialmente un "calcolatore" da utilizzare in ambito universitario, sembra un ottimo affare (non ho trovato alternative a quel prezzo, con quella ram e i7). Se invece ritenete la configurazione non performante sotto ogni punto di vista, mi interesserebbe molto conoscere le motivazioni in maniera dettagliata (poiché sto anche io valutando l'acquisto).
se non vuoi giocare è perfetto, ha una modernissima e molto potente cpu che include un ottima gpu integrata cioè l' hd4000
Enriture
06-09-2012, 10:06
Ciao a tutti.
Scusate se riprendo la conversazione, ma il notebook in questione è di nuovo in promozione e avrei bisogno del vostro parere.
La configurazione proposta (da quello che dice il volantino) è: Intel Core i7-3610QM 2.30GHz - 4GB DDR3 - 500GByte SATA 5400rpm - NVIDIA GeForce 610M (2GB) - 15.6'' LED HD Ready glare - masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer - batteria 6 celle. Prezzo: 649 €.
Io mi occupo principalmente di webdesign, qualche montaggio video (per web) e un pò di fotoritocco; giochi praticamente mai, mentre uso molto il notebook per guardare film.
Quindi la domanda è: per le mie esigenze sarebbe un buon affare o per lo stesso prezzo (posso anche spendere qualcosina in più volendo) ci sono altre macchine migliori?
ps: considerate che sono un fedele utilizzatore di Sony Vaio da anni e l'idea di abbandonarlo non mi convince ancora del tutto :D
Ciao a tutti,
mi unisco all'appello di Enriture... Ho bisogno di una macchina veloce per lavorare con Outlook, pacchetto office, navigare velocemente in internet, ma anche fare qualche piccolo lavoro con la CS6 e, soprattutto, video-editing con Premiere e After Effects. Che macchina mi consigliate? Il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato queste due offerte:
- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/samsung-rc530-s05-glossy-black/prod122002362.html?utm_term=122002362&gclid=CMTQ4q-gqLICFUJI3godVDQAvw
- ASUS A55VD, nella versione SX043V a 685,00 ma già, grazie a voi, ho scoperto che la versione SX060V è decisamente migliore!
Vi prego di volermi dare un vostro validissimo aiuto
Grazie
Nòva
jepssen2
22-09-2012, 20:34
pure io sono interessato a questo asus a55vd i 649,00 euro in offerta volantino mi sembrano corretti ed onesti ,x uso home con un i 7 a borso e scheda gpu discreta x guardarci film navigare e giochicchiare non e' poi male ma felice di essere smentito;)
ps se conoscete di questomodello una configurazione decisamente migliore che non superi i 700 euro paralate a desso o tacete x sempre domani lo vado a prendere plise help my :-(
Dominioincontrastato
22-09-2012, 22:06
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5520/fs
sarebbe da ordinare, con relativo tempo di attesa, quad core ivy bridge, 8 gb di ram e disco da 1 tera a 850 E. Se chiami il commerciale e provi a contrattare un po' almeno 100 - 80 E gli togli oppure ti fai aumentare la garanzia e con la Radeon HD 7670M parliamo di una macchina migliore rispetto all'asus
Ciao a tutti,
mi unisco all'appello di Enriture... Ho bisogno di una macchina veloce per lavorare con Outlook, pacchetto office, navigare velocemente in internet, ma anche fare qualche piccolo lavoro con la CS6 e, soprattutto, video-editing con Premiere e After Effects. Che macchina mi consigliate? Il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato queste due offerte:
- http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/samsung-rc530-s05-glossy-black/prod122002362.html?utm_term=122002362&gclid=CMTQ4q-gqLICFUJI3godVDQAvw
- ASUS A55VD, nella versione SX043V a 685,00 ma già, grazie a voi, ho scoperto che la versione SX060V è decisamente migliore!
Vi prego di volermi dare un vostro validissimo aiuto
Grazie
Nòva
il samsung del link euronics è una bella fregatura scheda video e processore della generazione precedente -.- e 800 E non li vale per nulla , visti gli 850 per la configurazione dell
Sarei intenzionato all'acquisto presso una nota catena commerciale di un Asus A55VD-SX103V e non ho capito se è lo stesso di cui parlate nei primi post, cioè quella che ha una "GeForce" 610M, ma che in realtà dite essere la gt520 rimarchiata?? Ho cercato questo modello in internet ma la sigla SX103v non l'ho trovato, forse è un errore del volantino.... Lo vendono a 649 euro con un buono acquisto libero di 100 euro. Mi date una dritta per favore.:)
Ciao
caratteristiche:
intel core i7-36100m 3^generazione
2,30 GHz, fino a 3,30 GHz con turbo boost intel 2.0 6 mg intel smart cache
display 15,6 hd led
ram 4 gb
hd 500 gb
grafica nvidia geforce 610m con 2gb dedicata
masterizzatore dvd+- rw
wi-fi 802.11
bluetooth 4.0
2 usb 3.0 hdmi
io anche vprrei prenderlo,vorrei capire se ê adatto alle mie esigenze.Io utilizzo il pc per autocad rinho e 3dsmax per render.Va bene o devo andare su altri modelli piu costosi?? grazie in anticipo per la risposta
Sarei intenzionato all'acquisto presso una nota catena commerciale di un Asus A55VD-SX103V e non ho capito se è lo stesso di cui parlate nei primi post, cioè quella che ha una "GeForce" 610M, ma che in realtà dite essere la gt520 rimarchiata?? Ho cercato questo modello in internet ma la sigla SX103v non l'ho trovato, forse è un errore del volantino.... Lo vendono a 649 euro con un buono acquisto libero di 100 euro. Mi date una dritta per favore.:)
Ciao
caratteristiche:
intel core i7-36100m 3^generazione
2,30 GHz, fino a 3,30 GHz con turbo boost intel 2.0 6 mg intel smart cache
display 15,6 hd led
ram 4 gb
hd 500 gb
grafica nvidia geforce 610m con 2gb dedicata
masterizzatore dvd+- rw
wi-fi 802.11
bluetooth 4.0
2 usb 3.0 hdmi
BloodFlowers
04-10-2012, 13:23
Mi associo
Sarei intenzionato all'acquisto presso una nota catena commerciale di un Asus A55VD-SX103V e non ho capito se è lo stesso di cui parlate nei primi post, cioè quella che ha una "GeForce" 610M, ma che in realtà dite essere la gt520 rimarchiata?? Ho cercato questo modello in internet ma la sigla SX103v non l'ho trovato, forse è un errore del volantino.... Lo vendono a 649 euro con un buono acquisto libero di 100 euro. Mi date una dritta per favore.:)
Ciao
caratteristiche:
intel core i7-36100m 3^generazione
2,30 GHz, fino a 3,30 GHz con turbo boost intel 2.0 6 mg intel smart cache
display 15,6 hd led
ram 4 gb
hd 500 gb
grafica nvidia geforce 610m con 2gb dedicata
masterizzatore dvd+- rw
wi-fi 802.11
bluetooth 4.0
2 usb 3.0 hdmi
ramones1985
14-12-2012, 08:50
Up...
nessuno lo ha poi comprato questo pc?
salve, mi sono appena iscritto, ho acquistato ieri un asus a55vd-sx407h...
non ancora lo testo appieno....
preannuncio che, non uso il pc per giocare, studio architettura e disegno in cad, 3ds, photoshop, illustrator e qualche volta revit e cinema 4d.
unico difetto del pc secondo me è il windows 8, è un pò macchinoso ambientarsi al nuovo sistema e tra l'altro non sono sicuro della completa compatibilità con stampanti e scanner datati....
ho scelto questo pc per un buon rapporto prezzo-prestazioni-qualità
sui miei pc vecchi, pc fissi assemblati da me ho sempre montato schede madri asus e processori intel.... mai avuto problemi... ultimamente ho comprato anche un tablet asus e devo dire che l'asus sta facendo un bel passo in avanti... ad esempio il padfone, tecnologia proprietaria, quindi se mi dicono che questo pc è inferiore ad altre marche, boh, non saprei.... l'asus è un azienda in continua crescita non per altro i nexus 7 sono prodotti dall'asus... etc etc... ormai è un'azienda a tutto tondo... quindi credo sia un pc affidabile...
detto questo, di portatili ho avuto sempre acer, data la loro economicità...
la configurazione del portatile è:
intel core i7-3630qm
ram 4gb
hdd750gb
scheda video nvidia geforce 601m 2gb
il resto irrilevante per me...
devo dire che la batteria ha una durata assurda rispetto ai miei vecchi portatili... ha perso il 2% in mezz'ora.... ancora non lo testo a pieno carico...
in attesa di installare il tutto e rendere operativo il pc valutavo modifiche da fare:
ampliare la ram a 8 gb... sicuramente ne gioveranno illustrator, photoshop e 3ds... autocad non ne necessita per ora...
secondo, sostituirò il bay del lettore dvd con un adattatore per disco ssd da 64 gb per inserire sistema operativo e programmi...
con questa configurazione, insieme al mio schermo led da 22 pollici potrò mandare in pensione il mio fisso quad core ormai di 5 anni anche se ancora da soddisfazioni...
una domanda però sorge spontanea: dove si leggono le caratteristiche del controller sata della scheda madre? perchè se non regge il sata 3 posso prendere un ssd sata 2...
inoltre, con i core due 2 e con il mio quad del fisso andavo nelle impostazioni di avvio e impostavo l'avvio selettivo con l'utilizzo di tutti i processori disponibili... con il windows 8 non ho ancora visto da dove si entra... sono un pò disorientato.... mi conviene per ora lasciare la gestione dei processori al windows? ho attivato le modifiche da amministratore e guardando un pò l'utilizzo dei processori ho notato che visualizza già 8 processi distinti e sembrano tutti attivi anche senza grossi programmi in esecuzione... cosa che non vedevo sul mio quad a meno che non lo impostassi io....
sesèthebest
24-02-2013, 21:19
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè anche io vorrei acquistare un pc che sia discretamente efficente e purtroppo senza spendere enormi cifre (non più di €750,00!!).
Navigando avevo trovato interessante l'asus A55VD-SX646H da voi precedentemente snobbato. A questo punto vi chiedo la disponibilità di consigliarmi voi stessi un pc valido.
Io uso il pc soprattutto per lavorare.
Il programma più utilizzato è Autocad ma a volte mi trovo anche a fare dei 3D e lavorare con programmi di grafica.
Non è che mi interessi avere un I7.. secondo me anche un valido I5 andrebbe bene.
Quello che io chiedo è il seguente:
- avere un processore sui 2,8 - 3,2 Ghz (sono fissato - se possibile almeno 4mb cache);
- una grafica da almeno 1gHz (di media performance);
- 500 gb di hd (consigliatemene uno voi);
- masterizzatore (uno qualsiasi);
- 4gb di ram (espandibili anche fino a 6gb);
- 4 porte usb;
- almeno 15" monitor;
Ho già visto ui pc della DELL ma ne ho visto solo due modelli.. e come prestazioni secondo me non vanno lontani dall'asus sopra citato.
Attendo vostre notizie :D
<silvano>
17-06-2013, 14:39
sono anch'io in procinto di acquistare un portatile (per le vacanze e spostamenti ...)
oggi mi è appena arrivata un'offerta on line a Euro 599,99 in pratica 600 Euri ...
configurazione questa:
Notebook con Processore: Intel Core i7-3630QM (2.40 GHz, L3 3 MB, 4 core) ; Display LED, 15.6”, HD / 1366x768, WideScreen / 16:9; Memoria: RAM 4GB, DDR3, 1600 MHz; Storage: Hard Disk 1TB (5400 rpm) ; Drive Ottico: DVD SuperMulti; Lettore di schede multimediali / card reader; Grafica: Nvidia GeForce GT 610M, 2GB dedicati; Audio: Altec Lansing speakers / SRS Premium Sound; Interfacce: 2 USB 3.0 / 1 USB 2.0 / VGA / HDMI; Webcam; Batteria: 6 celle / 4 ore; Sistema Operativo: Windows 8.
è conveniente ????
io, purtroppo, non sono in grado di valutare perchè non ho mai avuto portatili ...
utilizzo: amatoriale e anche per scaricarci dentro le foto quando sono in giro visto che i files cominciano ad essere pesanti ....
Ciao a tutti,
stavo cercando se il portatile ASUS A55VD-SX64H di cui si parla qui ha una porta msata per montare il un samsung ssd 840 evo ma non riesco a trovare questa informazione, qualcuno lo sa? avessi tra le mani il pc lo aprirei ma purtroppo non posso. Così facendo riuscirei a tenere 2 HD nella macchina.
Grazie
Ciao, vedo che la discussione è morta da un po' ma non vorrei essere cazziata dagli admin aprendone una nuova :-D
Ho il notebook Asus A55VD-SX645H ed è lento come la morte.
Non ho installato programmi particolari (PS CS5 portable e qualche utility per il mio lavoro, niente di pesante, no gaming)
Volevo sapere...visto che monta un HD da 500 gb 5400R Sata, e una RAM DDR3 1600 4GB (che vuol dire 1600?)...se decidessi di fare un upgrade metterei:
- un HD più veloce ma come so se lo supporta?
- un altro banco RAM da 4 GB ma siccome è impossibile trovare una Samsung uguale...come capisco anche qui quali modelli sono compatibili?
L'attuale RAM riporta la scritta:
4GB 2Rx8 PC3L - 12800 S - 11 - 10 - F3
M471B5273CHO - YKO
Allego immagine RAM
https://drive.google.com/file/d/0B3KrUu2OxIh2YVpIMXRSdnV5MUx2VjN0U1N6UVU2VnF3UldV/view?usp=sharing
Già vi ringrazio per la pazienza ma sull'hardware non sono molto esperta...
[K]iT[o]
25-04-2015, 14:17
Con un SSD sicuramente andrebbe molto meglio, sulla compatibilità normalmente non ci sono problemi, però la certezza non c'è mai.
iT[o];42410845']Con un SSD sicuramente andrebbe molto meglio, sulla compatibilità normalmente non ci sono problemi, però la certezza non c'è mai.
Quindi per l'HD basta un 2.5 sata? non si rischia poi l'overclock?
Anche perchè non saprei come reperire il dato sull'OC massimo
[K]iT[o]
25-04-2015, 19:37
l'overclock non centra niente col disco, se ci monti un SSD penso che puoi anche rimandare l'acquisto di RAM per un domani.
iT[o];42411673']l'overclock non centra niente col disco, se ci monti un SSD penso che puoi anche rimandare l'acquisto di RAM per un domani.
ah, credevo che aumentando la velocità dell'hd e la capacità della ram dovesse essere regolato....
Comunque devo trovare un SSD che abbia un prezzo umano e una capacità di almeno 250 gb perchè contavo di installare anche la suite adobe completa e visto che devono rimanere almeno per un quarto vuoti gli ssd....almeno, così ho letto
Il Crossista
27-05-2015, 19:33
Raga anch'io ho questo portatile, ed è abbastanza lento sia dal punto di vista di internet che altro, visto che per il gaming lo utilizzo solo come muletto nel caso vado a casa di un amico ma lo utilizzo solo per league of legends....
vi chiedo cosa dovrei montare se volessi cambiare HD e RAM .
come HD vorrei almeno un 250 GB e RAM vorrei passare a 8 GB.....
Grazie intanto....
Raga anch'io ho questo portatile, ed è abbastanza lento sia dal punto di vista di internet che altro, visto che per il gaming lo utilizzo solo come muletto nel caso vado a casa di un amico ma lo utilizzo solo per league of legends....
vi chiedo cosa dovrei montare se volessi cambiare HD e RAM .
come HD vorrei almeno un 250 GB e RAM vorrei passare a 8 GB.....
Grazie intanto....
Per HD intendi un SSD? perchè di default l'A55VD monta 500gb di hd
Con RAM portata 8 GB con una Kingston da 4 la velocità è aumentata, non stratosferica ma aumentata un pochino...
Il Crossista
28-05-2015, 10:47
Cosa mi consigli ?? Un hd più veloce ma tradizionale oppure un ssd??
Per la ram mi diresti il modello ?? Oppure mi conviene anche un 16gb??
Cosa mi consigli ?? Un hd più veloce ma tradizionale oppure un ssd??
Per la ram mi diresti il modello ?? Oppure mi conviene anche un 16gb??
un SSD è veloce e incomparabile a un hd tradizionale ma hanno costi proibitivi ancora (secondo me), ti costano come mezzo pc.
Anche se metti un hd da 7200rpm invece del classico 5400 aumenti qualcosina ma niente di incredibile
La RAM da 16 non te ne fai nulla perchè l'a55vd supporta solo 8 GB e questo è un dato che trovi scritto nelle caratteristiche tecniche quindi controlla assolutamente.
Per la compatibilità scegli quelle che ti escono dal sito kingston quando selezioni modello di pc ecc
Personalmente ho messo HD hitachi da 500gb 7200rpm+slot aggiuntivo di ram da 4 gb....qualcosa è migliorato ma niente di eclatante
Il Crossista
02-06-2015, 09:46
Ok grazie, la scelta consigliata è sempre di cambiarlo immagino ..... deve tenere botta ancora 1 o 2 annetti :D risparmio per un portatile più powa
Avete aggiornato a w10 questo modello? Vi funziona tutto, anche i tasti funzione?
bruno742
30-12-2015, 00:28
Buonasera
Vi scrivo per chiedervi aiuto
Possiedo questo notebook A55vd con hard disk da un tetra passato da Windows 8 a Windows 10
Purtroppo causa caduta hard disk rotto e tutto rovinato non posso più recuperare niente neanche la partizione dove c'era la recovery.
Avrei bisogno di qualcuno che sia così gentile da potermi inviare la partizione di recovery.
Vi ringrazio anticipatamente e buona serata
Vorrei anche io avere informazioni su questo PC Caratteristiche
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 2,3 GHz Modello del processore 3610QM
Bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel HM75 Front Side Bus 0 MHz
RAM
RAM Installata 8 GB RAM
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome Modulo PC3-6400
Numero pin 0
MONITOR
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) HD (1366x768) Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1 Tempo di risposta 16 ms
Compatibile 3D No Touch screen No
Supporto Colori 16.7 millioni di colori
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 HD SSD INTEL 256 GB
Tipologia Controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 500 gb
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Altoparlanti (Produttore) Altec Lansing speakers
Caratteristiche Specifiche SRS Premium Sound
GRAFICA
Produttore Nvidia Modello Geforce GT610M
Integrata Sì Memoria Dedicata 2.048 mb
Memoria Massima 0 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.600 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.200 Px TV Tuner No
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione HD
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.o. Windows 10 Professional
Bit S.O. 64 Office Ready
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,19 cm Larghezza 37,8 cm
Profondità 25 cm Peso senza imballo 2,52 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 1
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD+RW DL
CONNESSIONI
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Sì Bluetooth Versione 4
Porte USB 2.0 1 Porte USB 3.0 2
Porta HDMI Sì Porta VGA Sì
Posso acquistarlo senza problemi? Non lo uso per giocare ma solo per lavoro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.